![]() |
Quote:
|
mts e gs moto non paragonabili tra loro
mts paragonabile con caponord, gs con kappone 1190 |
Quote:
Il nuovo GS ADV a mio avviso è gran bello e vincente per altri aspetti...ma se si parla di divertirsi nel misto...la 1190 è un altro livello.. |
no...mai provata! ma due proprietari che hanno girato con me si sono relativamente lamentati di quanto c e' sotto i 5000! regime in cui il boxer diverte molto....
ps.io adoro l rc8! |
Quoto NicoSan e Henry.
Lamps. |
quindi alla fine sappiamo chi c'è l'ha più lungo ?!?
|
Ma che domande fai??.......Se vuoi averlo più lungo devi per forza prendere un GS!!:lol::lol::lol:..ma per il resto c'è anche altro!!:lol::lol:
Oh ragazzi...si cerca solo di fare 4 chiacchiere...!! tanti auguri e buone feste a tutti..ai Gsisti, ai Kappisti, ai pompisti della Panigale e perfino agli Harleisti...:lol::lol::arrow::arrow: |
C'è sempre la fallo plastica...
Vedi un po' te cosa scegliere |
Qualsiasi moto va bene !
L'importante è condividere questa passione che ci accomuna, poi va di più o di meno resta solo un piccolo dettaglio ! L'imperativo è divertirsi e passare splendide giornate sulle nostre moto, sempre con le giuste attenzioni e senza esagerare ! Un saluto e BUON NATALE a tutti voi ! |
[...]
come non condividere....!! |
Io dopo 10 anni di boxer ero sopito...ora ho ritrovato il sorriso..."provare per credere!"
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Beh... oggi anch'io ho avuto la possibilità di provare il GS LC e, passatemi una battutaccia... ma proprio non ce n'è... a parte il lato estetico, l'unica cosa che puo' tenere lontano dalla MTS è il manico. Stop.
|
...eh la peppa..., ...e quanto ce l'hai lungo... :rolleyes:
|
la nuova MTS in quanto a ciclistica, dinamicita' e potenza esplosiva e' di gran lunga migliore dell'LC. provata per alcune centinaia di kmt. di passi austriaci.
ovviamente alla lunga la guida e' impegnativa perché richiede ben piu' attenzione e controllo della "paciosa" GS LC a confronto. |
Quoto Mengus.
Io l'ho avuta per due anni, e l'ho rivenduta perchè mi divertivo solo se ci andavo "di fretta". Nell'utilizzo sportivo è veramente efficace ed appagante, ma per il resto, non l'ho mai gradita. Dell'usura gomme poi, io non ho mai fatto più di 4500km a treno...........:mad: |
Da quando è uscita nel 2010 è stata la mia :arrow: fissa
Riconosco che non è una moto per chi va piano e questo mi penalizza Per esigenze di mercato era ora di liberarsi della R1200R del '07 e il passaggio obbligato era l'RT che avrei pagato salata prendendo un 2011/12 ma subito svalutata per l'uscita della nuova LC. Premetto di essere forse l'unico al mondo a non avere feeling con il GS, perlomeno fino al bialbero. LC mai provato. Ho deciso di ammazzare la :arrow: ma a 50 anni RT my'14 |
Io ho avuto per 4 anni la Multistrada e l'ho cambiata per il GS LC.
Ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Per l'uso che ne faccio io (turistico ed in coppia) preferisco la pastosità del boxer e la sua comodità... La Multistrada non è altro che un 1198 a manubrio alto, una vera bomba, ma che non mi ha mai consentito di andare a spasso rilassato..sebbene abbia fatto comunque dei bei viaggi con le valige ed in coppia. Non è proprio una paragone indicato, a mio avviso. |
Quote:
|
Quote:
|
In realtà l'ho usata tanto anche per uso turistico, quindi senza sportiveggiare particolarmente. Il mio utilizzo sportivo non credo arrivasse al 10%. Ho fatto molte prove, ma il risultato era sempre lo stesso. Non ho mai avuto problemi di usura gomme neanche ai tempi della Busa(una decina di anni fa), che in quanto a consumo pneumatici.........
Per curiosità ho voluto fare una prova: sulla K1200S montavo le Michelin Pilot Power, e facevo mediamente 9000km a treno. Le ho messe sulla multi e ne ho fatti 5200, ma ero già liscio a 4500. Mah... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©