Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515499)

gonfia 12-04-2023 12:21

Ciao a tutti, riprendo il discorso sulle KS ora che per la prima volta sono riuscito a finirle.
A fine settembre scorso avevo smontato le precedenti dopo 5270 km, qui il post:
Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10833964)
Ieri ho sostituito le KS a causa della falla dell’anteriore, dopo 5270 meravigliosi km..

Quelle gomme hanno lavorato da metà gennaio 2022, quando ho ritirato la moto, a fine settembre, quindi in piccola parte in un periodo freddo e in maggior parte in quello caldo, durante il quale ho fatto anche alcuni viaggi comprendenti autostrada.
Dalle foto potete vedere che l’usura è buona e avrebbero avuto “ciccia” per fare probabilmente ancora un 1000-1500 km, nelle stesse condizioni d’uso… se vi sembrano pochi credetemi sulla parola che per le mie gomme, soprattutto per l’anteriore, è un risultato veramente buono, visto che non ho praticamente mai passato i 6000 con un anteriore.

Quindi a fine settembre le ho rimesse nuove, usandole fino ad oggi, questo 3º treno (il 1º lo avevo ceduto insieme alla moto ad un mio amico) pertanto ha lavorato in condizioni molto diverse, con strade sempre fredde e spesso sporche e talvolta malconce… questi fattori hanno influito sulla velocità di usura, aumentandola: nulla di strano, le mie gomme durano SEMPRE meno in inverno che in estate, e parlo del 20-25% di differenza.

Qui le vedete come erano un paio di settimane fa, a 5000 km…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5366e9e8b3.jpg




https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4f0d37d826.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9a4adb864d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e025f0617b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...38d3954820.jpg

Facendo il confronto con quelle del post che ho quotato si vede come le attuali erano già più consumate delle precedenti a 5270… la situazione era invece simile quando queste avevano circa 4000-4300km

Da queste foto ho percorso altri 450km , per un totale di 5450km, arrivando ad oggi così:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7d9c1f18ea.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b3d6a96ae3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...82020e1061.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f850c6f9e9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5399df28db.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dfb6ccf449.jpg

Si nota una evidente slabbratura del bordo di attacco dei tasselli del posteriore ed il mio solito appiattimento del fianco dell’anteriore… entrambe le cose si avvertivano un po’ nella guida , in maniera progressivamente maggiore dai 4600-4700 in avanti, producendo un po’ di sensazione di “sculettamento” del posteriore ed una minor precisione di avantreno in piega, ma devo ammettere che la stabilità e la guidabilità si sono mantenute buone oltre le mie aspettative, considerato come apparivano le gomme ( merito anche del GS, l’RT con gomme così sarebbe ingudabile!)

Se i potenziali 6000 abbondanti del treno precedente usato in primavera/estate potevo considerarlo un buon(issimo) risultato, i quasi 5500 di questo treno usato in autunno/inverno sono decisamente un risultato eccezionale, per me!

In conclusione: le Karoo Street sono gomme spettacolari (e non parlo di estetica, anche se lo è pure lei!), con una dinamica di guida tra le più facili ed intuitive che abbia mai provato (insieme alle Meridian): non sono super agili e divertenti come gomme tipo le Mutant soprattutto, o anche le TA3, ma sanno gratificare con una piacevolezza di conduzione che ha pochi eguali, hanno un ottimo grip sia su asciutto che su bagnato, digeriscono sporco, rattoppi e brecciolino meglio di qualsiasi trail, così come sono più adatte all’offroad… ma su strada fanno guidare praticamente come con una trail, per avvertire una differenza prestazionale occorre darci dentro veramente tanto, ed il tassello non si avverte, nessuna vibrazione!
L’unico aspetto negativo è la rumorosità iniziale in autostrada dell’anteriore , che comunque si attenua progressivamente fino a sparire prima della metà della vita utile… ma anche qui ci sono buone notizie, poiché di recente è stato modificato (purtroppo però non è più marchiato M+S, ma per noi col GS e gomme a libretto in codice di velocità V non è un problema) e la rumorosità si è sensibilmente ridotta.

Rispetto alle tante altre gomme da me provate le KS hanno la caratteristica di un posteriore che dura un po’ meno della media ma un anteriore più durevole (forse anche grazie al fatto che è monomescola) : questo per me è stato un vantaggio perché mi ha permesso di arrivare al cambio gomme con un consumo più bilanciato tra le due ruote, potendole cambiare entrambe insieme, ove precedentemente la mia condizione abituale era 2 anteriori ed un posteriore.

Adesso infatti mi stanno montando ….














…le Meridian [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji2359], ma solo perché sono una testa di c@zzo e volevo riprovarle, perché le KS incarnano al 99.9% la definizione perfetta di “le mie gomme”!!

Ma non solo mie… [emoji6]


Tapatalk

strommino 12-04-2023 13:22

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10923569)
Direi qualcuno che fa parecchio off, oppure…



… un feticista delle tassellate!! [emoji1]
Ma con queste tassellate almeno dovrebbe avere una gomma che va benino anche su strada bagnata, cosa affatto scontata


Tapatalk

Dalle prove non sembrano prettamente off…anzi…

gonfia 12-04-2023 13:59

Sono 50/50, come le Karoo3-4 (non le Street), le TKC80 e le Scorpion Rally (non STR)


Tapatalk

fabiofax 12-04-2023 14:14

Se volete un consiglio chiamate Angela gomme di Curno(BG) e fatevi dare un preventivo,io ho montato da loro le meridian due settimane fa e con un prezzo di quasi un terzo meno di quello su Milano.
Ps io non ci guadagno nulla, ho seguito i consigli di un'altro utente.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

GIGID 12-04-2023 14:39

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
@fabiofax
Grazie mille, quindi meglio di Bottanuco come prezzi, se lo conosci ?

Servizio di montaggio di livello (attenti, no danni, dinamometrica, ecc ?)

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic 12-04-2023 15:26

conosco i gommisti di Bergamo e provincia ma per competenza e professionalità preferisco sostenere un costo maggiore allungando la strada fino a Milano per un gommista di qualità come Moro di via Roggia Scagna

fabiofax 12-04-2023 15:56

Gigid io ho portato i cerchi e sono andato da motoabbigliamento li vicino a comprarmi dei guanti quindi non lo so. Però ho intravisto l'addetto moto che stava ingrassando il perno ruota della moto che stava facendo e questo mi ha lasciato particolarmente sorpreso, i gommisti che lo fanno sono molto pochi.....

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

RESCUE 12-04-2023 17:25

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
Aaaa…se porti i cerchi sicuro che costa meno.
La cosa più delicata da montare sono i prigionieri della flangia posteriore ecc ecc


“GIESSISTA” cit.

orobic 12-04-2023 19:09

Usano quello che c è da usare compresa chiave dinamometrica,sono andato lì un mese fa'

GIGID 12-04-2023 20:16

Perfetto, lo metterò in concorrenza con quello di Bottanuco allora.
I prezzi per il GS che mi ha fatto qualche settimana fa sono stati
Coppia RA4 360
coppia RA3 320

@fabiofax per curiosità e confronto quanto hai pagato le meridien, anche senza montaggio sulla moto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino 13-04-2023 17:41

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10923677)
Sono 50/50, come le Karoo3-4 (non le Street), le TKC80 e le Scorpion Rally (non STR)


Tapatalk

Si! Intendevo che nonostante siano 50/50 su asfalto ne dicono molto bene!

max 68 13-04-2023 18:09

Parlano bene anche delle karoo 4 ,su asfalto .

orobic 13-04-2023 18:57

Gigid leggi il mio post 2485 2489,

magnogaudio 14-04-2023 14:02

@Orobic , ho richiesto un preventivo per le Meridian inviando una mail
Effettivamente le propongono montate a 265 Euro
Però IVA esclusa ….
Vabbè che le gomme sono nere , ma se ti ha fatto 265 lo è anche il pagamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 14-04-2023 18:54

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
A proposito di Meridian… oggi primo giretto con le scarpette montate l’altro ieri: esattamente come me le ricordavo, belle, belle, BELLE!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...52286d1b28.jpg

E bello anche il paesaggio! [emoji2956]
Tapatalk

gonfia 15-04-2023 14:46

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
Allora… Dunlop Meridian …
Ho fatto circa 350 km e le gomme sono rodate e pulite: direi che senza dilungarmi inutilmente posso riconfermare pari pari ciò che avevo detto quando le montai 2 anni fa, vi linko qui i post per comodità :
Qui facevo anche un confronto con TA3 e Mutant
https://www.quellidellelica.com/vbfo...&postcount=336

https://www.quellidellelica.com/vbfo...&postcount=378

In sintesi:
Pregi
- gomme molto lineari e con un appoggio costante nella piega, che risulta molto intuitiva e facile da calibrare, con una velocità di discesa in piega nè troppo bassa nè troppo alta.
- anteriore “piantato”, che dà tantissimo feeling ad ogni inclinazione.
- grande facilità di gestione delle traiettorie e di correzione, da cui consegue…
- guida molto piacevole e per nulla stancante

Difetti (ad essere pignoli)
- un leggero effetto autoraddrizzante in frenata
- filtraggio delle imperfezioni non tra i migliori, per via della carcassa abbastanza rigida: si sente bene cosa c’è sotto le ruote, ma questo non è solo un difetto [emoji6]
- tra i 75-85 km/h, appena la moto esce dalla “verticale” si sente un leggero fischio a bassa frequenza

Aggiungerei solo un piccolo paragone con le Karoo Street, che ho usato nell’ultimo anno e mezzo, subito dopo aver finito le Meridian precedenti: la guida ha caratteristiche simili (cioè rotonda e ultracalibrabile), ma le KS sono forse ancora un filo più “docili” e filtrano meglio, le Meridian probabilmente sono migliori come gomme touring, anzi, sport-touring [emoji6], per la maggior durata del posteriore che nelle KS soffre l’utilizzo autostradale e comunque ha una durata complessiva inferiore a quello delle Meridian
Le KS ovviamente hanno una maggior vocazione offroad… ma anche usandole solo su strada mi sono piaciute almeno quanto le Meridian

Le solite 4-5 foto …

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8121ad4758.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...150e995940.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...80170726cb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...34217ff3c3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...08434b0cdf.jpg


Tapatalk

Bert2020 15-04-2023 18:31

Buongiorno a tutti, sulla mia 1200 GS adv vorrei cambiare le Tourance Next con cui ho fatto 8'500 km in poco meno di 2 anni e con le quali mi sono trovato abbastanza bene. Unico neo, la sensazione nei tornanti di cadere all'intero della curva, aspetto che vorrei migliorare.

Dopo aver letto quasi tutto quello che avete scritto in questo forum, ricchissimo di informazioni ed esperienze (grazie per averle condivise!), ho individuato due gomme che sembrano essere le più adatte al mio stile di guida.
Considerando i percorsi che faccio abitualmente, prevalentemente on, ho selezionato TA3 e Next 2.

Quello che vorrei è uno pneumatico che non abbia una struttura troppo rigida, nelle tratte lunghe soffro di dolori alla schiena e quasi sempre viaggio in modalità Soft.
Secondo voi quale dei due potrebbe essere la scelta più adatta?

max 68 15-04-2023 18:49

Usato due treni di next , poi passato a tck 70 e karoo street , ora ho ta3 e le trovo migliori delle next , più veloci nei cambi direzione e allo stesso tempo più rassicuranti in piega. Anch'io uso prevalentemente assetto road , avendo la schiena messa maluccio , continetal un po' più rigide rispetto a metzeller comunque non eccessivamente. Next 2 mai provate , da quanto letto sono cambiate parecchio rispetto alle precedenti sia come guida, ma sono diventate anche più rigide di carcassa se ben ricordo .

RESCUE 15-04-2023 19:13

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
Ciao, io ho avuto le tue stesse sensazioni con le Next
Lo scorso anno sono stato “costretto” a provare le Next2 per la penuria di gomme ed anche se la sensazione di cadere all’interno curva è molto diminuita, non è completamente sparita, personalmente preferisco le TA3 più omogenee nella piega.
Le ho smontate in garage in attesa di finire le TKC70 Rocks [emoji7][emoji7][emoji7] ed in attesa di temperature più miti.


“GIESSISTA” cit.

gonfia 15-04-2023 20:34

Le Next le ho provate solo molto brevemente su moto non mie, ma non mi erano dispiaciute… le Next2 mai provate.
Le TA3 invece le ho avute e per me erano parecchio veloci a scendere in piega, se tenute a pressioni da libretto… diciamo che preferivano andare giù che tornare su! [emoji16]
La “neutralità” (cioè la moto che sta alla piega desiderata, senza scendere di più) l’avevo trovata portando la pressione a 2.6-2.7 al massimo il posteriore e 2.2-2.3 al massimo l’anteriore (uso a solo).
Bellissima gomma, grip da sportiva e anche silenziosa e confortevole!
Infatti per il cambio appena fatto ero indeciso tra le Meridian e le TA3


Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©