![]() |
giudizi molto di pancia e non da motociclista competente qual sei.
Le R sono sempre state moto eccellenti e trovo insensato il paragone con la S1000R che è tutta un'altra cosa. |
Lungi da me difendere BMW, ma l'80% dei motociclisti acquista seguendo l'emozione (a volte data anche dall'architettura del motore) e non guardando le schede tecniche
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
no, lo penso veramente ...non è un giudizio di pancia ...avuti e guidati più volte i boxer e sono convinto che, pur avendo qualche freccia al loro arco, sono motori antiquati che non possono, per loro natura, tenere il passo di meccaniche più moderne ...vanno bene per farci turismo e stop
qusta è giustamente una moto da passeggio e credo che il cliente tipo sia quello che ho detto, il bimmer incallito che non può fare a meno della sua costosa BMW ...che è l'unica cosa che veramente gli interessa, perché se volesse una vera naked (che sarebbe una sportiva) comprerebbe ben altro c'è spazio anche per queste moto ovviamente ma non chiamiamole sportive, perché una qualsiasi naked anche molto meno pretenziosa gli gira intorno a questa vedete, bmw ha un grande vantaggio rispetto ad altri costruttori, ovvero che fa automobili ...il mercato dell'auto è sempre più avanti e ti dà delle competenze, anche in materia di marketing, che le moto da sole non possono darti ...a Monaco lo sanno bene che ormai è l'era della sportività quasi solo sfoggiata ...chi pensate che le compri le M3 e le M5? ...nella stragrande maggioranza gente danarosa che la pista non l'ha vista nennemo in foto ...e idem fanno con queste moto, vanno in cerca di utenti più interessati all'immagine che alle prestazioni BMW M3 E46 1.600 kg 65k euro BMW M3 attuale 1.800 kg 102k euro costa il doppio e pesa 2 quintali di più :lol: ....molto sportivo come concetto chi ha passione da sempre, quella vera, per i motori non la guarda nemmeno una moto come questa ...compra una jap che costa meno, va un pezzo meglio e non si rompe ...chi invece è interessato a fare la passerella la domenica guarda altre cose, l'elettronica, lo stile, le minkiate insomma |
Non sarei così tranchant.
Ci sono appassionati di motori - tipo il sottoscritto - che per fare i pirla per strada preferiscono di gran lunga un grosso bicilindrico ad un frullino giapponese. E il discorso vale indipendetemente da questa R 1300: tutta la vita comprerei una HP2 sport, piuttosto che un 1000RRRRR qualcosa. |
Quote:
|
non è questo il forum dove si incensano le multistrada o le ktm adventure?
...gtr1400, H2, NT1100, Yamahah fjr, super tenere, la tracer ha fatto proseliti ovunque, c'è pieno di esempi di moto da turismo che hanno riscosso successo (anche se sempre meno) senza boxer Honda fa un bellissimo boxer per la Gold Wing ma chissà come mai non ne deriva un motore sportivo con ciò non voglio sminuire il ruolo centrale di bmw nel turismo ma mettiamo il boxer da parte quando si parla di moto sportive (e d'altronde l'hanno dovuto fare anche loro per mettersi in pari con i migliori) |
A parte che fast il 1300 secondo me non l’ha mai provato…
Ma chi è che crede nel marketing ormai? Serve solo per farti immaginare cosa puoi fare. La realtà è poi sempre diversa. Resta il fatto che questa è una naked con possibilità di avere accessori integrati dalla casa ben fatti ed armonizzati per un minimo di Touring. Touring inteso anche solo per casa lavoro ad esempio. Senza vomitare con telaietti givi, accrocchi con cinghie ecc ecc Poi che si possano fare due curve fatte bene in strada ne sono sicuro. Che il 1300 abbia un piglio sportivo pure. Che ci sia di meglio in ottica sportiva è sicuro. Non credo volesse primieggiare in quello. |
che peraltro avesse detto Aprilia Tuono o Ducati Streetfighter ok, me ne stavo.
Invece parla di sportive giapponesi naked. Sarebbero? la Hornet 1000? la Kawasaki z900? la Suzuki gsx1000? Bella roba, tutto riciclo di dieci anni fa! Forse giusto giusto la MT 10 SP sarà meglio della R1300R nella dinamica di guida. Con molti altri svantaggi però, ad esempio nel turismo veloce in due. Poi sta cosa che se ti piace BMW sei un dentista e/o non capisci niente di moto sa solo di ridicolo. |
Tuono e streetfighter ridicolizzano non solo questo catafalco ma moto ben più prestanti ...basta una qualsiasi vecchia naked per guidare una cosa più piacevole
tra l'altro oggi bmw ha moto naked molto più sensate di questa ...una volta avrei capito i talebani del boxer, ma oggi anche in casa bmw ci sono cose più interessanti ma non voglio insistere, è solo il mio modo di intendere i motori |
Quote:
GTR 1400 l'ho provata in Val Trebbia a tutta una ventina di anni fa, valida ma non se ne vede una a pagarla. Yamaha FJR lasciamo stare, un cancello sul misto da paura NT 1100 bello il DCT ma per un turismo in relax nulla di più non ne vedo in giro. Super tenere non ne vedo più in giro fai un curvone a 200 km/h (basso basso) e poi mi racconti. Tracer per quelli che vorrei ma non posso, con l'RT la lascio indietro ovunque. Fast, riprenditi :) |
credevo foste solamente affezionati al boxer invece siete proprio convinti che sia meglio :lol:
vabbé, contenti voi |
Con il precedente RT ho fatto 180.000 km
Con l'attuale 118.000 km (per ora) Mai una rogna, svariati Elelfantentreffen, Nurburgring, Kristall, Asia, Nordkapp. Siamo vittime del marketing |
io credo che quì chi risponde di pancia siano altri e non io ...ho detto che il boxer non va bene a fare turismo?
sto dicendo, come dico da anni, che non è un motore sportivo ...e d'altronde se BMW si è sentita in dovere di fare il 1.000 4 cilindri in linea, evidentemente sapeva di non poter competere nelle moto sportive con un motore a cilindri contrapposti (li sanno fare i motori a Monaco, mica sono scemi) andare al Ring con una RT mi ricorda quelli che ci vanno con il Transit ...si può fare tutto nella vita ma ci sono altre moto che lo fanno meglio ...anch'io mi sono divertito con la mia Serie 5 in pista ma le Lotus mi doppiavano in continuazione |
... bhe... ma ci mancherebbe anche che il boxer sia un motore sportivo.
|
ecco, però l'idea che vogliono far passare - con questa nuova R1300R più "tirata" - è che sia una moto sportiva vera e propria
kazzate da bar dello sport la sportiva è la S1000R e se uno vuole una sport-tourer si piglia una GSX-S 1000 (giusto per non citare sempre kawasaki), che costa 15k, ha un motore veramente sportivo e ha pure gli agganci delle borse a scomparsa ;) |
ciò non gli impedisce su qualsiasi strada del mondo, parlo proprio del motore boxer 1300, di essere competitivo a livello prestazioni con qualsiasi motorizzazione bicilindrica.
Poi molta gente parla proprio perchè il 1300 non l'hai mai provato, io l'ho fatto sul GS e me lo ricordo bene quanto cammina. edit il boxer 1300 al Suzuki 1000 gli gira intorno ad ogni uscita di curva |
ma guarda Carlo, lo sappiamo tutti che quello che conta è solo il manico ...solo quello ...si può andare fortissimo e divertirsi alla grande con un qualsiasi rottame ...il 90% delle cose aggiunte dopo gli anni 2000 non servono a una mazza se non a facilitare le cose a chi non è capace di guidare
il 1300 sarà anche un gran motore (non sono io a dubitare delle qualità di motorista di bmw ...ho speso una valanga di soldi tra macchine, soprattutto, e moto per comprare soprattutto propulsori bavaresi) ma è un boxer e, in quanto tale, ha dei limiti strutturali a girare in alto, produce un sorvappiù di coppia che nella guida sportiva è più un fastidio che un vantaggio (mentre è il contrario nella guida turistica) e ingombra fastidiosamente, costringendoti a layout assurdi Subaru ci ha fatto dei gran motori sportivi ma un'automobile è una cosa, una moto tutt'altra poi se la gente - che evidentemente è invecchiata male o non ha mai capito nulla di motori - pensa che la R1300R sia una sportiva, evidentemente non ha mai guidato una moto sportiva |
... eh grazie... Subaru ci ha messo il turbo e 2 cilindri in più.
|
Veramente non riesco a capire la discussione. Penso siamo tutti d'accordo che il boxer BMW non sia un motore sportivo. Penso siamo anche tutti d'accordo che il 1300 sia piu sportivo a livello di erogazione del 1250 pur non essendo un motore sportivo. Penso che nessuno comprera' una r1300r per andare a girarci in pista. Pero' penso pure che ci siano strade di montagna dove si cammina meglio (sicuramente piu in scioltezza, specialmente in salita) con un boxer rispetto a motori veramente sportivi (che appunto in quanto tali sono piu strutturati generalmente per un uso pistaiolo e piu veloce che un passo di montagna).
Nella guida di tutti i giorni non gli manca proprio nulla, cammina molto e beve poco. Chiaramente non restituisce le emozioni di un motore nato sportivo. Se poi state discutendo di marketing e di come BMW propone la moto, perdonatemi ma state parlando di aria fritta. E' una maxinaked con un peso importante, che sa essere divertente entro i suoi limiti di peso, con un motore che su alcune tipologie di percorso puo tranquillamente permettere le condizioni di mettere in imbarazzo moto sportive vere. Con il plus di una maggiore versatilita rispetto a molte concorrenti piu sportive. E' la moto piu 'easy' per fare il pirletti tra le proposte BMW nel suo range di moto con motore boxer, e in ques't ottica va inquadrata; non a caso BMW propone anche altro tra s1000r, s1000rr, XR1000.. c'e' l imbarazzo della scelta. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©