![]() |
Il disegno mi ricorda un altra marca di pneumatici :lol::lol:
|
siii, ma vagamente:)
|
Si il disegno è molto simile alle Pirelli str.
Le mitas hanno il posteriore bimescola Inviato seduto al bar |
Interessanti, bisogna aspettare un anno?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Praticamente uguali,
|
Proprio identiche no.
Al momento le Pirelli STR sono fatte in Cina e sono in codice velocità V, che per me che ho ktm è un problemino. Le mitas sono fatte in Slovenia, e dovrebbero uscire (ma di preciso non si sa quando) con codice velocità W. Inviato seduto al bar |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Quote:
Tapatalk |
Ní. Non ho a libretto le m+s.
Quindi secondo il "parere" di assogomma l'utilizzo può essere saltuario e momentaneo, avendo cura di apporre un adesivo che ricordi al guidatore che con gomme m+s non deve superare il limite di velocità (inferiore a quello a libretto). Con le mutant non ho questo problemino essendo W. Personalmente in inverno non mi faccio tutti sti problemi. In estate e per un lungo viaggio si. Inviato seduto al bar |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Questo varrebbe per l’uso estivo su un’auto, ove se manca (ma non manca mai) l’indicazione a libretto per gomme M+S con un codice di velocità inferiore occorre rispettare il codice di velocità delle estive (in estate)
Per le moto è diverso, si possono montare tutto l’anno pneumatici marchiati M+S con codice di velocità inferiore a quello riportato a libretto per le “non-M+S”, l’importante è che misure è indice di carico coincidano con quelli del libretto In sostanza… vai tranquillo! Nessuno ti romperà mai le balle se monti gomme M+S con codice V (vel.Max 240 km/h) in Italia, dove il limite di velocità massimo è 130 In Germania potrebbero farlo se ti beccassero in autobahn a 260… Tapatalk |
mi riferisco a questa intervista:
https://stagef-20.moto.it/it/my22/wa...ma-lintervista in cui assogomma chiarisce che con le moto l'utilizzo delle gomme m+s con codice velocità inferiore (non presente a libretto) è possibile solo per un utilizzo saltuario e momentaneo (indipendentemente dal periodo dell'anno). Personalmente per un utilizzo "continuo e assiduo" preferisco gomme m+s con codice velocità a libretto. Se mitas le fa in W sarò molto contento. |
A proposito di gomme M+S in W :
https://youtu.be/UXu1JL8z2yM [emoji15] Così, giusto per dire [emoji6] Poi se si vuole andare per fango e pietraie ci sono gomme più adatte Tapatalk |
Sà!!! ravviviamo sto post prima che finisca il 2022?
Conti TA3 consumate su adv1250,mi son trovato bene ma non benissimo,anteriore troppo svelto per la mia guida e dovevo sempre fare attenzione a metterle ad una pressione ben precisa! Vedo che le Pirelli STR sulla GS850 di mio fratello vanno fin troppo bene ,quindi volendo un semi tassellato la scelta rimane su quest’ultima o la KS sponsorizzata da Gonfia . Il mio gommista di fiducia che fa praticamente solo moto dice che tutti quelli che montano semi tassellati sul GS vogliono tutti le STR! Io vorrei una gomma rotonda e non troppo svelta! |
Quote:
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5ab61f8347.jpg Posso mettere le 185/65/15 in codice Q M+S e posso usarle in estate senza problemi e rischi di multa ? Anche se è chiaramente indicato “da neve” (che poi mai avevo letto tale dicitura su un libretto) Se è così me ne hai insegnata una nuova [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mumble mumble… qui la faccenda è confusa per via di quella pletora di misure diverse che sono riportate sul libretto
Quello che è certo è che -in estate- puoi sicuramente mantenere su le 215/45-17 H, ossia la misura di invernali col codice più alto Per le altre mi viene il dubbio che possano aver incluso le misure in Q solo per maggior completezza (è un fuoristrada per caso, perché in tal caso potrebbe indicare gomme tassellate), perché è sempre possibile montarle in inverno anche se non sono riportate a libretto… ma essendo a libretto mi verrebbe da dirti che sì, le puoi montare ma devi stare attento ai limiti. Il concetto è: se una gomma è indicata sul libretto si può montare… punto! Che sia estate o inverno poco importa. In inverno (con gomme M+S solamente) si può scendere a codici più bassi di quelli indicati sul libretto, senza violare la legge Tapatalk |
Era il primo libretto preso da internet a caso [emoji4]
Ma guarderò sui miei libretti. Io avevo sempre pensato che seppur presenti a libretto le invernali potessero essere usate solo d’inverno a meno di non avere il codice velocità delle estive Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
No, per le M+S vale il loro codice tutto l’anno
Tapatalk |
Dieghito se vuoi una gomma affidabile in ogni frangente va di Karoo, stesse caratteristiche ma in salsa più sportiva vai di Str
|
Quote:
Effettivamente pare esserci un buco legislativa che può dare adito a due diverse interpretazioni. Ovviamente potendo scegliere ci sta prendere le W in modo da essere assolutamente tranquillo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©