Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515499)

L-7 15-09-2022 12:37

Dopo 13.500 km con le Conti TA3 (posteriore tacca usura superata, anteriore ancora buono... potevo provare a cambiare solo il post), ho deciso di testare Pirelli Scorpion Trail

Il gommista me le ha messe 2,3-2,5... moto portata solo a casa, vedrò nel weekend

ADV1250

RESCUE 15-09-2022 13:31

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
Quote:

Originariamente inviata da ercole (Messaggio 10829214)
Per Rescue
allora tu le V le tenevi con pressione da libretto 2.5 2.9?


Le V a pieno carico si
Da solo e scarico 2,4-2,8

Le W a pieno carico 2,4-2,8
Da solo e scarico 2,3-2,7


“GIESSISTA” cit.

matteo.t 15-09-2022 13:38

Un quesito per i più esperti: oggi cambio gomme, passo dalle pirelli scorpion trail alle Mutant ma il dubbio riguarda le pressioni. Ducati consiglia per gomme m+s pressione di 1.8 ant 2.0 post. Ma non sono troppo basse per le Mutant anche se quest'ultime sono m+s?
Grazie in anticipo.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

GIGID 15-09-2022 14:23

Non preoccuparti … pare che Ducati (o i suoi concessionari) suggeriscano anche di cambiare i dischi ogni 30.000 km sulla V4 [emoji23]

Prova a guardare se quelle pressioni non sono consigliate per uso prettamente off, in quel caso ci potrebbe stare.
Su strada ASSOLUTAMENTE NO !
Attieniti serenamente alle pressioni standard delle stradali e al massimo gioca con qualche decimo verificando i cambiamenti che riscontri.
Qui i Giessisti le abbassano spesso di qualche decimo per uso da solo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 15-09-2022 15:30

Per la multi v4 avevo sentito che era sconsigliato cambiare tipologia di pneumatico, in quanto i vari controlli elettronici erano stati sviluppati con i pirelli di serie .

clapsi 15-09-2022 16:08

Quote:

Originariamente inviata da matteo.t (Messaggio 10829305)
Un quesito per i più esperti: oggi cambio gomme, passo dalle pirelli scorpion trail alle Mutant ma il dubbio riguarda le pressioni. Ducati consiglia per gomme m+s pressione di 1.8 ant 2.0 post. Ma non sono troppo basse per le Mutant anche se quest'ultime sono m+s?
Grazie in anticipo.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk


x le mutant 2.4—2.7
più basso diventa meno fluida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo.t 15-09-2022 16:30

Ora il meccanico le ha gonfiate a 2,2 ant e 2 4 post,... Proverò ad alzare un pelo.
Ps: ho una multi 950.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

RESCUE 15-09-2022 16:49

Dato che è più leggera di un GS io farei qualche prova, con varie pressioni partendo dalla pressione consigliata (non so quale sia per la tua moto) a scendere di un decimo ad ogni uscita, solo così troverai il feeling con la moto.


“GIESSISTA” cit.

matteo.t 15-09-2022 21:24

Grazie Rescue, oggi le ho provate per un 70 km sui nostri colli e devo dire che sono veramente agili, si sente il "maggior tassello" in uscita di curva ma hanno un grip pazzesco. Noto forse meno precisione all'ant rispetto alla pirelli , ma nulla di ché, invece le trovo eccellenti su fondi sconnessi tipo asfalto rovinato o rattoppato alla caxxo.


Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

RESCUE 15-09-2022 21:52

Che sia forse, troppo bassa la pressione all’anteriore?


“GIESSISTA” cit.

cambronne 16-09-2022 15:06

[QUOTE=iteuronet;10829182]La moda chiedila agli utenti di questa stanza che si trovarono montate le Ana 3:lol:.

Anch'io sono rimasto deluso dalle Anakee 3, ma sono rimasto molto soddisfatto dalle Anakee 1 e 2. Una rondine non fa primavera ... Anche le Metzeler Tourance (ancora in listino) non mi avevano convinto, mentre sono molto soddisfatto delle Metzeler Next. E tra le prossime opzioni, oltre alle Road 6, ho inserito le Next 2. La Michelin fornisce le gomme alla moto GP, quindi credo che di carcasse e di mescole se ne intendano abbastanza, lasciando perdere la "storia"... Certo poi la scelta è molto soggettiva, e tutti hanno ragione, ma credo che se potessimo provare le gomme al buio, senza conoscere marca e modello, avremmo delle grosse sorprese ... Non sono così esperto e raffinato da distinguere il comportamento delle gomme con 1 o 2 decimi di atm in più o in meno. Ma so percepire la fiducia e la confidenza che le gomme mi trasmettono ... E questo secondo me è quello che conta di più.

matteo.t 16-09-2022 15:12

". bassa la pressione all’anteriore?"


In effetti ducati suggerisce 1 decimo di differenza tra ant e post. Proverò.
Lamps

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

gonfia 17-09-2022 13:43

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a911f70dce.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...34dab1cf60.jpg

Il mio anteriore KS a 4500 … ci sono fuori le tele metalliche in 2 punti! [emoji32]
Sto tornando da 3 giorni in Francia, farò l’autostrada ad andatura tranquilla … poi vi dico [emoji1696]

A parte questo “problemino” (secondo me è fallata)… gomme più che meravigliose, le rimetto al 100%!!


Tapatalk

katana 17-09-2022 14:35

Pure secondo me è fallata.
Il battistrada c'è ancora.

Inviato seduto al bar

fabiofax 17-09-2022 15:11

Fai reclamo e te le sostituiranno senza problemi anche se hanno un po'di km.... Pirelli mi sostituì una gomma quasi finita per un problema.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68 17-09-2022 15:33

Le mie a 9500 km erano messe bene , nessun problema , gomma difettosa :rolleyes:

gonfia 17-09-2022 16:47

Quote:

Originariamente inviata da katana (Messaggio 10830437)
Pure secondo me è fallata.
Il battistrada c'è ancora.

Inviato seduto al bar


I due punti sono proprio al centro del solco, dove le mie gomme hanno sempre tanto battistrada residuo, e questa non fa eccezione.
Inoltre la zona dove sono apparsi i fili metallici non tocca praticamente mai nulla, visto che io non faccio off…

Ma non capisco cosa possa aver determinato il problema… ne parlerò col gommista.

Comunque … a casa ci sono arrivato (a 100-110 all’ora in autostrada! [emoji57]), vivo e senza far scoppiare la gomma! [emoji3060][emoji3060][emoji23]
Adesso hanno 5200 km… seguirà rece [emoji6]


Tapatalk

Scarpazzone 17-09-2022 21:25

per quel poco che ne mastico,
se le tele sono in acciaio quel tipo di problema non pregiudica sicurezza,
piuttosto son quasi sicuro che sia pura tela e allora magari timore di incocciare corpo contundente non farebbe dormire tra 2 guanciali nemmeno me che di natura mi annovero tra spartano utilitaristi

RESCUE 17-09-2022 22:10

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10830408)
….Il mio anteriore KS a 4500 … ci sono fuori le tele metalliche in 2 punti….


Scusa se mi permetto, ma avendolo dichiarato tu…[emoji28]

Con il peso, con la tua andatura con le tue pieghe..

1 meglio le gomme in velocità W, mi spiegava il gommista che le W hanno la carcassa più rigida in quanto sono radiali, un intreccio maggiore e materiale diverso delle fibre che compongono lo “scheletro” della gomma.
2 meglio alzare un cicin la pressione, in quanto se ci dai del gas a pressione bassa magari in uscita di curva il pneumatico si torce mica male…


“GIESSISTA” cit.

Massimo 7.0 17-09-2022 22:50

Addio Mutant benvenute Str.
Fatto giusto due rotonde e un po’ di superstrada,rispetto alle Dunlop si sente la gommosità del tassello e una discesa in piega molto diversa, rumorosità fino a 100km non pervenuta.
Domani le provo in Raticosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©