![]() |
Appunto sei tu il "maestro" o hai installato il kit?:!:
|
la prima che hai detto!
|
r1250rs
Salve a tutti,non entro in chat da diverso tempo,BMW ista da 20 anni,ne ho avuto diverse,da k1200s a k1300s hp a r1200rs a Hp2 sport.Ebbene voglio dire la mia sulla nuova R1250 Rs.Intanto è gialla flull opt.,Akra ecc.Per me passare dalla 1200 alla 1250 non mi ha per niente cambiato la vita,,ho fatto 1500 km,e quindi debbo capire bene di che cosa si tratta.Le cose positive sono,fascino fantastico,il colore giallo è il più bello che la BMW abbia potuto fare,cambio perfetto e burroso,allestimenti curati e perfetti.L'impatto è fantastico.Motore?L'euro 5 l'ha smagrito,rumori e tintinnii da farci l'abbitudine.La prima uscita con gli amici Gs è andata abbastanza bene.Coma qualcuno ha già detto è per ultra cinquantenni viziosi.Non mi vergogno a dire che ho 67 anni,la trovo comoda,il passeggero la trova gradevole e per i viaggi sarà perfetta.
|
Bene.. auguri ..
tanti km felici !!!:lol::D;);) |
ho fatto riprofilare una sella passeggero presa usata su ebay dal tappezziere ( a tal proposito quella della r1200 rs e' identica)
in modo che andasse a filo con il codino senza piu' le maniglie passeggero https://imgur.com/a/KYBy4QJ |
Dovrebbe arrivare il 27
Ciao a tutti,
ex possessore di RT1150, venduta due anni fa, il 4 Marzo ho firmato il contratto per l'RS1250 che, così dice il concessionario, dovrebbe consegnarmi il 27 di questo mese, e si riprende a viaggiare. A presto |
ciao Beta ...sono anch'io possessore del RS 1250 da un mese e come prime impressioni posso dirti che sono molto
soddisfatto...motore fantastico...cambio bello pastoso sia a salire che a scendere...e poi ha una gran bella linea...sto anche valutando "per adesso" di non montare i riser perchè per quei 900 km che ho fatto non mi sembra neanche troppo caricata sul davanti...vedremo col passare dei km...comunque complimenti per l'acquisto!!! |
Ciao gib,
è un anno che ci giravo intorno, avevo un RT1150 e per le mie aspettative è la moto ideale: ci fai quello che fai con l'RT, mentre non si può dire il contrario, ti puoi divertire in montagna e viaggiare, inoltre senza telelever senti di più la moto. Per i riser ti saprò dire, ma non penso di metterli, preferisco sentire la moto caricata sull'anteriore. Ti saprò dire dopo il 27, e complimenti anche a te! |
Mi piace che sia la moto per ultra cinquantenni viziosi.... mi sento coinvolto , dall'alto dei miei 65...:lol::lol:
Finalmente fatti oggi i primi 200 km, in pienissimo rodaggio, toccati un paio di volte i 5000 rpm.. Preso tutto con calma, ci sarà tempo e modo, Comunque ti fa venire voglia di starci sopra e fare strada, lenta o veloce che sia ! ! ! :arrow: :arrow: |
Ciao a tutti
Qualcuno sa riassumere le sostanziali differenze tra la sport e là esclusive, apparte il colore ovviamente? |
Qualcuno sa anche dirmi la differenza tra con e senza telelever?
|
Io sono passato da RS a RT, quindi da forcelle e telelever. Posso dire che la differenza si sente, ma descriverla per me è difficile.
Quello che mi è parso da subito evidente è che in frenata la moto resta orizzontale, non affonda sulle forcelle. Per quanto anche la RS affondasse molto poco, percepisco comunque un comportamento diverso. Seconda cosa, mi sembra più agile o quantomeno agile tanto quanto la RS. Non so se sia dovuto al telelever o alla forcella più verticale (o alle mie scarse capacità di guida ;)) Terza e per me più importante è che col telelever l’anteriore è molto morbido, da fermo sembrerebbe addirittura troppo cedevole, ma in movimento non affonda come già detto, e tiene in curva benissimo, ergo confort senza compromessi con la tenuta di strada. Con la forcella invece era sempre un compromesso tra tenuta e confort, per quanto sulla RS sia un ottimo compromesso. |
Ciao.Black 011..io dopo 8 anni di r1200r anno 2008 quindi con telelever sono passato
ad una r1250 rs full... quindi con sospensioni elettroniche...devo dire che mi trovo meglio senza... praticamente il davanti affonda pochissimo e molto più gestibile rispetto al telelever che l'ho trovato rigido e meno prevedibile come comportamento dell'anteriore... Comunque anche questo argomento è molto soggettivo..quindi troverai varie scuole di pensiero |
Gib, SPutnik, grazie, davvero gentilissimi!!!
Non vedo l'ora che questo maledetto Virus scompaia per poterla provare bene in santa pace. Il concessionario mi ha già promesso di lasciarmela per un week end....non lo so forse preso dallo sconforto del virus... grazie ancora |
Ciao, io ho ordinato la versione Exclusive, da quanto mi è parso capire, quando ho configurato la moto sul sito Motorrad, si tratta di differenze estetiche, oltre al colore. La Exclusive ha le cover serbatoio, mentre la Sport ha il telaio in un colore chiaro, ma non ricordo di che colore si tratti. Comunque se vai nel sito Motorrad e provi a configurare la moto, nelle due versioni differenti vedrai quali sono le differenze, in ogni caso mi sembra nulla di tecnico.
|
non credo che RT con tele e RS senza siano confrontabili…
la RT pesa di più e questo aumenta la stabilità che si percepisce ed il telelever, forse da più confort (forse) di certo non è prevedibile con una USD. Invece gib ha fatto un passaggio più simile anche se c'è un incremento di peso anche quel caso che aiuta. Comunque se vuoi fare qualche curva (semi seria) il telelever non è lo strumento giusto e concordo con BMW nell'averlo tolto nella RS e R. |
Grazie ragazzi.!!
In termini di guida feeling, attenzioni d tener conto, che differenza potrò carpire tra telelever e senza telelever? |
@Black
troverai milioni di discussioni in merito e la mia è chiaramente una opinione... in mezzo a milioni. La vera risposta è: dipende dalle tue capacità e dal tuo stile di guida. |
mah.. de gustibus...
io ad esempio sono molto favorevole al telelever, mi ci sono trovato benissimo, comodità e precisione di guida ben coniugate... certo se per precisione di guida me lo confrontate con una forcella professionale da corsa, ovvio vince questa...:( ma a me per esempio piace moltissimo la r1200rs , ma per me l'unica pecca è avergli tolto il telelever...;) |
D'accordo al 100%.......... la presunta mancanza di sensibilità è una barzelletta messa in giro dai pistaioli da bar.
#senzalholinsnonsiguidanemmenoiltriciclo Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©