![]() |
Io le ho montate sulla vecchia con misura 150 al posteriore. non mi sono piaciute, poco feeling tra le curve e si sono spiattellate in poco tempo, circa 5K Km e le ho cambiate
|
le nuove gomme m+s hanno un range di utilizzo molto più ampio di una gomma diciamo di solo uso estivo ho partecipato a diversi incontri per lavoro con dunlop e mi hanno omaggiato appena erano uscite le mutant, una delle gomme per me tra le mie prime 3 i ordine di preferenza... fatti 9000 km in estate primavera autunno e inverno una gomma come le tkc 70 che danno ottime prestazioni su ogni fondo. Ora ho le tourance next 2 e le trovo delle gomme molto molto performanti. Poi io dico sempre che una gomma si deve adattare allo stile di guida che uno ha e alle sensazioni che trasmette
|
Quote:
|
Quote:
|
Diciamolo chiaramente……
La colpa è di Fallik che non sa guidare Punto. In quanto alle gomme , le Mutant le ho trovate ottime questo inverno , ma ora , con il caldo, non percepisco la sicurezza che ho provato con le TKC70 Probabilmente sono condizionato psicologicamente da tutte quelle recensioni , che le definiscono scivolose con il caldo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con una sola gomma in M+S non mi ci sono proprio trovato ed è il posteriore delle mutant, non tanto per la tenuta in curva quanto in accelerazione (sia dritto che in uscita di curva leggermente piegato) e frenata. Pressione post 2,5 (estate - poi tolte e vendute). |
Pensa che non vedo l'ora di provarle ste Mutande ( stanno aspettando in garage) .Visto i pareri molto discordanti da chi le esalta a chi le demonizza....
|
Io problemi di tenuta o di scivolamento del posteriore non ne ho avuti anche con le temperature elevate di questi giorni.
Finite queste vorrei provare le Str o tornare alle Karoo, vediamo cosa si trova |
Quote:
Per me hai sbagliato pressione sul posteriore, troppo bassa, dalle prove fatte quella che ritengo migliore per le Mutant post, 2,7 fino al massimo di 2,9 atm. Con il caldo si può avvertire qualche perdita di aderenza , temperature superiori a 30 gradi, con tutte le altre hanno una gran tenuta e un’agilita sorprendente, è un aspetto che non vorrei mai perdere con il futuro cambio . Le mie hanno 5000 km e dalle condizioni del posteriore, un po’ appiattito, dovrebbero fare almeno altre 2000-2500 km. Le prossime proverò le Meridian , speriamo rimangano agili come le Mutant , mai avuta una simile sensazione di giocare con la GS come con un 125 cc … Lamps |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
@AsAp
Mutant e Meridian (insieme alle KS) sono quasi ai lati opposti della scala agilità -> stabilità Se ti piace la moto molto agile è meglio che rimani sulle Mutant O forse le Next2… ma non le ho ancora provate Tapatalk |
Gonfia permettimi di chiederti una delucidazione,ma tu le meridian le hai avute? No perché io sono al secondo treno e mi sembrano belle agili,io non ho provato le meridian ma se le metti agli estremi non riesco a immaginare il loro comportamento. le gomme sono sempre soggettive da chi le prova ma allo stesso tempo il medesimo pilota dovrebbe capire confrontando due gomme le caratteristiche macroscopiche. Anche se bisogna dire che bisognerebbe avere due moto uguali con gomme nuove perché quando si "scende"da gomme a fine vita e si sale su delle gomme nuove la percezione è totalmente diversa.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Pilota inteso come guidatore [emoji23]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Qua siamo tutti piloti di motogp ahhahaha che con o,1-0,2 di pressione percepiamo cambi radicali sulla moto ......
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
@fabiofax
Ciao, sulla stessa moto (ADV1250) ho provato prima le Mutant, due treni da maggio ‘20 a maggio ‘21, e subito dopo le Meridian, fino a ottobre Per me le Mutant sono state le gomme più agili e “giocherellone” che ho provato su questa moto, uguagliate solamente dalla 1ª versione delle TKC70 del 2016 (quelle che poi sono state modificate all’anteriore): hanno una discesa in piega immediata, molto rapida (soprattutto a pressioni da libretto, un po’ mitigata togliendo 2 decimi) e una grande capacità di stringere le traiettorie, motivo per cui si va molto allegri senza necessariamente piegare molto. Le Meridian invece le ho trovate estremamente omogenee e più “pacate” nella velocità di discesa in piega per via di un profilo più “aperto”, chiudono un po’ meno le linee ma fanno sentire una grande costanza di appoggio e danno un feeling altissimo: per queste caratteristiche la guida è molto rotonda e piacevole, perché è facilissimo gestire la piega e le traiettorie e mettere la moto dove si vuole. Non ho detto che sono lente, per me sono “giuste”, anzi, praticamente perfette! Le Mutant però sono ben più agili. Sui termini spesso diamo interpretazioni un po’ diverse… è possibile che tu per agilità intenda questa (innegabile) grande facilità di fare ciò che si vuole della moto con le Meridian? E comunque io le ho usate (come sempre in solitaria) a 2.3-2.7, la pressione che mi piaceva di più, quindi mi riferisco a quella pressione… a pressione canonica diventano più agili ( cioè svelte, per come intendo io), ma per me meno piacevoli (e confortevoli) Tapatalk |
Quote:
Assolutamente sì!! [emoji4][emoji23][emoji23][emoji23] Perché, tu non li senti!? [emoji15][emoji15] Tapatalk |
Hai voglia riesco a sentire anche quanta aria in più o in meno sposta il pneumatico ahahhahah a seconda della pressione
|
Nello spostamento d’aria considera sempre anche il tipo di battistrada e i mm residui, incidono molto …
Un tassellato sposta molta più aria di una stradale Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato seduto al bar |
Il mio era ironico ovviamente pressioni di 0,1/0,2 sono impercettibili a livello di guida se sei in pista allora si che la differenza se un pilota professionista capisci la reale differenza ma su strade classiche pressioni con differenze di 0,1/02 non ti cambia assolutamente.....nulla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©