Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515499)

max 68 19-09-2021 12:10

@gonfia vediamo quando le avrò finite , per ora il pneumatico anteriore , oltre alla guida , si è comportato molto bene anche come usura ...

mik lag 19-09-2021 13:27

@gonfia ripeto per la stagione invernale me le faccio andar bene, poi ovvio che prossimo anno primavera le cambio con qualcosa di meglio, ho ho sesazione che le tck70 sia oramai una gomma vecchiotta come concezioni... Magari c e talmente tanta scelta che oramai non ha più senso montarle, o almeno ce ne sono talmente tante di gomme superiori che non ha senso rimontarle... A parte io che nonostante non le volevo ma ripeto per l inverno posso sopportarla

max 68 19-09-2021 13:34

In inverno penso che mutant o str non abbiano un usura esagerato, avrei sicuramente montato quella che mi piaceva di più , in estate il discorso cambia....

RESCUE 19-09-2021 14:14

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz730 (Messaggio 10638602)
…come si è trovato con le TA3 in Normandia , immaginando abbia trovato acqua e temperature più basse. Meglio, peggio , rispetto alle sue solite…


Ciao @Franz730: , premetto che il meteo ci è stato clemente abbiamo preso solo mezza gg di acqua la mattina lasciando Mont Saint Michel
Gli altri gg temperature più che gradevoli.
All’andata abbiamo fatto tappa a Digione ci sono stati 27 gradi all’arrivo nel tardo pomeriggio.

Le gomme in questo viaggio non le ho messe alla “frusta” eravamo 5 moto di cui una Goldwind e 8 persone, l’andatura è stata turistica per poter apprezzare il paesaggio.
Il primo gg con arrivo a Digione la mattina abbiamo fatto il Sustenpass e devo dire che complice le gomme nuove mi sono divertito, le TA3 sono un poco meno rapide delle Mutant ma oer il mio passo quando sono con la zavorrina le TA3 ne hanno d’avanzo.

Mi ripeto con le Mutant ho trovato tardi il feeling ed a posteriori mi sono accorto che gli ultimi 2000 km fatti da 5500/6000 km a 7800/8000 km avrei dovuto evitarli e sostituirle prima.

Per ora le TKC70 restano le mie preferite.

@Mik lag: un consiglio, alle TKC 70 abbassa la pressione anteriormente a 2,3

Ps il ritorno da 790 km fatto al 80 % in autostrada mi ha fatto ricordare che sono vecchio e che il GS non é a suo agio…..[emoji28][emoji28]

“GIESSISTA” cit.

gonfia 19-09-2021 16:25

Concordo sulla pressione dell’anteriore: 2.2, massimo 2.3
Rispetto a 2.5 cambia un bel po’… in meglio!


Tapatalk

mik lag 19-09-2021 16:46

Proverò grazie gonfia/rescue

Fabio_66 19-09-2021 17:48

Ciao a tutti,

scrivo qui perché avrei bisogno di chiarirmi un attimo le idee sulle gomme. Ho letto i vostri interventi, a partire da quelli più datati per farmi una cultura sui pneumatici che sono più adatti alle nostre moto (ho preso nell’autunno scorso il mio primo BMW, un GS 1200 LC Adv del 2017).
Devo concordare con voi sulla soggettività perché, a dire il vero, ho visto molti interventi che rilevano delle caratteristiche di molto differenti sullo stesso tipo di gomma e questo ovviamente mi ha portato un po’ di confusione.
Bon, bando alle ciance e provo a dirvi cosa cerco in una gomma:

1) Che non abbia la tendenza a cadere nell’interno curva. Sulla mucca ho le Anakee III e con il bagnato me la sono fatta sotto. L’ho presa che avevano 9.000 km (di primo equipaggiamento) ed ora ne hanno 15.500… direi che anche basta ;-). Inoltre fanno un casino che dopo due ore di strada statale o autostrada scendo dalla moto e mi resta nelle orecchie il loro ululato, non saprei in che altro modo definirlo.

2) Non mi interessano le super sportive (non credo che abbiano senso su una moto come questa, a dire il vero, ma è un pensiero assolutamente personale e per il mio uso). Sono un fermone, non metto alla corda la moto o gli pneumatici perché con tutti i cerebrolesi in auto che vedo saltare le precedenze con quella che “Tanto arriva una moto e quindi chissene…” , guidarle al limite mi agevola esclusivamente verso l’ospedale... anche no, grazie... :lol:

3) Non mi interessa che durino all’infinito ma piuttosto che diano sicurezza, soprattutto sul bagnato e senso di fiducia, direi un comportamento omogeneo, ma non so se rendo l’idea…

4) Faccio di norma non tantissima autostrada, più strade statali e passi di montagna con percorsi anche stretti. Per il momento non mi sono ancora lanciato nell’off road con questo bestione, però ho iniziato ad andare in modo con le regolarità dei miei tempi (anni ’80 Gilera, SWM poi Honda XR600R per dare un’idea), quindi credo che prima o poi ci ricascherò felice come un bimbo a Natale :arrow:

Per cui avevo preso in considerazione gomme trail o semi tassellate ma ovviamente sono aperto ad ogni vostro prezioso consiglio.
Pensavo alle Conti TA3 ma poi ho letto che sono molto “svelte”, quasi sportive e questo non mi ha dato fiducia quindi parto un po’ prevenuto e per lo stesso motivo scarterei le Dunlop Mutant anche se pare abbiano tutte le caratteristiche a parte appunto quella di dare la sensazione di cadere (troppo svelte) che eviterei insieme agli infarti che ne deriverebbero… :lol:
Poi ho letto i post sulle Meridian e potrebbero fare al caso mio ma per la stagione invernale ho letto che @Gonfia le toglie per mettere altro, quindi chiedo: non sono adatte all’uso nel periodo freddo, quindi meglio prenderle solo per la primavera /estate? Se sì, perché?
Forse le Conti RA3? Ma anche queste pare non siano scelte per il periodo invernale…
Ultima scelta Continental TKC70 ma qualcuno non ne parla molto bene sul bagnato e viene segnalata un tendenza a dare la sensazione di cadere nell’interno curva, oppure le Metezeler Karoo Street ma sembrano fastidiose per il rumore prodotto (superiore a quello delle Anakee III?). E le Anlas Winter Grip? Sembrano delle vere invernali ma non ho visto dei post al riguardo, non interessano a nessuno?
Come scritto sopra questa è stata una mia scrematura del tutto superficiale e dettata dalla non-conoscenza della moto avendola anche usata, pare, con le peggiori gomme in commercio, quindi ditemi voi quello che pensate sia la miglior soluzione da adottare per le stagioni fredde (non fermo mai la moto a parte quando nevica).
Grazie a tutti per la pazienza e scusate il “postone” infinito.

max 68 19-09-2021 18:19

Per la stagione fredda metterei le semitasselate che sono m+s , siano continetal,metzeller, pirelli o danlop non sbagli , dipende dai gusti personali....

RESCUE 19-09-2021 18:40

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
Per quello che può valere

Mutant - le più svelte, con in grip infinito anche a moto (molto) piegata

TA3 - svelte ma che non tendono a cadere interno curva - non risentono delle riparazioni del manto stradale con asfalto liquido

TKC70 - più rumorose delle altre e due
…ma…(Dove le metti stanno Cit.) - risentono di più delle giunture riparate ma senza mettere in pericolo l’andatura.

Un amico dopo due treni di Meridian con in mezzo le TKC70 (per la sua andatura scartate), dicevo ha montato il secondo treno di fila di TA3 tenendo conto che con le TA3 non fa più di 8500/9000 km perché finite…e ne è contento, anche sul bagnato.[emoji2369]

“GIESSISTA” cit.

Franz730 19-09-2021 21:15

@ Rescue, grazie per la risposta.

Massimo 7.0 19-09-2021 21:56

Sono rientrato nel pomeriggio da una 3 giorni passata fra Umbria e Marche.Bocca serriola, bocca trabaria valico dello Spino e passo della Consuma per rientrare a casa. Quest’ultimo fatto sotto un diluvio con tanto di Rivoli d’acqua che tagliavano la carreggiata a metà. Le Karoo si sono comportate in modo egregio anche a questo giro.
Sono a circa 7000 km il posteriore probabilmente altri 1500/2000 li dovrebbe fare, l’anteriore é messo molto meglio.

gonfia 19-09-2021 23:25

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
 
Quote:

Originariamente inviata da Fabio_66 (Messaggio 10638855)
Poi ho letto i post sulle Meridian e potrebbero fare al caso mio ma per la stagione invernale ho letto che @Gonfia le toglie per mettere altro, quindi chiedo: non sono adatte all’uso nel periodo freddo, quindi meglio prenderle solo per la primavera /estate? Se sì, perché?

Ciao Fabio, chiarisco una cosa: le Meridian non le toglierò per mettere altro nella stagione fredda, le toglierò quando saranno (per me) finite.
A quel punto, già che dovrò mettere delle gomme nuove ( e so già che non mi dureranno oltre aprile/maggio) reputo che per i miei percorsi, le mie strade e SOPRATTUTTO lo stato in cui saranno queste strade nel periodo invernale, una trail come la Meridian potrebbe comunque andar bene ma ci sono modelli di gomme con una più spiccata vocazione invernale che molto probabilmente vanno meglio, perché meno sensibili alle basse temperature ed allo sporco/sale/umido/bagnato che più facilmente si incontra tra ottobre/novembre e aprile/maggio
Lo scotto da pagare rispetto ad una trail è una “performance massima” inferiore su asfalto asciutto e pulito (ma non è detto che tutti se ne accorgano) ed una maggior “ruvidità” di rotolamento e rumorosità, ma questo prezzo spesso si ripaga con una maggior sicurezza (e tranquillità per chi guida) quando il fondo riserva delle sorprese sgradite.

Se vuoi gomme non troppo agili lascia perdere le Mutant … ed in parte anche le TA3: sono entrambe gomme molto divertenti e performanti, ma lo sono proprio per la loro grande agilità.

Nella mia esperienza il loro opposto sono le Meridian , le più “dosabili” nella discesa in piega tra tutte quelle che ho provato (ma ci metterei anche le TKC70 2ª versione, quelle attuali, e le RA3 che però essendo stradali pure secondo me sono le ultime da scegliere su un GS in inverno), e per questa facilità di conduzione risultano forse meno divertenti ma molto piacevoli e gratificanti, con un feeling molto elevato.

Non conosco bene le Tourance Next ma credo che anche loro possano avere le caratteristiche che tu cerchi… ma concedimi il beneficio del dubbio.

Le “mie” prime scelte per l’uso invernale in base alle mie esperienze sono Mutant e TKC70, tuttavia quest’anno proverò le Karoo Street per 2 motivi : 1) non le ho mai avute e sono curioso di provarle, 2) da quello che ho letto credo che possano essere una scelta altrettanto valida, e dovrebbero avere anche il tipo di profilo “tranquillo” che mi sta piacendo moltissimo nelle Meridian


Tapatalk

Fabio_66 20-09-2021 06:49

Ciao Gonfia, grazie mille per la spiegazione, mi aiuta a restringere il cerchio.
Dalle mie parti le strade non sono messe malissimo (almeno, per le mie andature eh!), però con l'approssimarsi dell'inverno di certo peggiorano per il sale, l'umido, i residui dei veicoli pesanti e gli immancabili lavori, per cui rattoppate magari si, proprio rotte ancora no, mettiamoli così dai :lol:
Quindi, direi che tengo per buone ancora le Meridian anche se le TKC70 e le Karoo Street mi incuriosiscono molto. A proposito di queste ultime ho visto un video su YouTube in cui ne parlano bene sotto molti aspetti ma dicono che sul bagnato è come andare sulle uova, però in altre occasioni invece dicono un gran bene proprio su fondi bagnati e/o con pioggia costante quindi :dontknow:
Ma è vera questa tendenza delle TKC a dare la sensazione di "cadere nell'interno curva"?
In base alla vostra esperienza le gomme hanno comportamenti diversi tra la versione STD e l'ADV? Forse questo spiegherebbe impressioni a volte molto distanti tra loro...

A breve comunque devo decidermi perché il tempo di cambiare quelle che ho su è ormai passato da un pezzo...

E grazie a tutti quelli che mi hanno risposto! :D

Toto4 20-09-2021 09:30

Le TKC70 (che uso con soddisfazione da anni) non cadono in curva , a meno che non metti il Rock posteriore , li si ti spinge dentro molto di più del posteriore standard (a mio avviso ovviamente).
Le mie sono 21 davanti e 18 dietro , pressioni a solo 2,25/2,50 .

gonfia 20-09-2021 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Fabio_66 (Messaggio 10639035)
…ne parlano bene sotto molti aspetti ma dicono che sul bagnato è come andare sulle uova, però in altre occasioni invece dicono un gran bene proprio su fondi bagnati e/o con pioggia costante quindi :dontknow:

Ma è vera questa tendenza delle TKC a dare la sensazione di "cadere nell'interno curva"?

Mai sentito dire che le Street vadano male su bagnato, anzi, il contrario!
Non è che magari era riferito alle Karoo normali?

Le TKC70 cadevano in curva appena uscite, la 1º versione del 2015 era un’anguilla, almeno al pari delle Mutant.
Da metà 2016 l’anteriore è stato modificato nel profilo ed è diventato molto omogeneo.

Tieni presente che spesso il “cadere in curva” è molto influenzato dalle pressioni: spesso leggendo sembra che sia quasi un sacrilegio scendere più di un decimo dalle pressioni scritte sul libretto, ma quelle pressioni (2.5-2.9) sono adatte anche all’utilizzo con passeggero e bagagli, nell’uso in solitaria se si vuole una gomma che “lavora bene” ed entra in temperatura correttamente bisogna togliere almeno 2 decimi, se non 3… e questo si nota tantissimo proprio con le gomme più agili, quelle che più facilmente danno questa sensazione di caduta all’interno.
Le TA3 e soprattutto le Mutant cambiano tantissimo (secondo me in meglio!) con una pressione intorno ai 2.2-2.3A e 2.6-2.7P, e diventano più gestibili, pur restando agili; a 2.5-2.9 sono veramente troppo reattive (per i miei gusti)


Tapatalk

max 68 20-09-2021 10:37

Tck 70 sono più svelte a scendere in piega rispetto a karoo street ed hanno carcassa più dura . Le prime più veloci nei cambi direzioni le seconde più stabili in velocità e rendono l anteriore più piantato....almeno queste le mie impressioni..

gonfia 20-09-2021 10:53

Ottimo! [emoji106]


Tapatalk

katana 20-09-2021 13:57

@Fabio_66
Tra le semi tassellate avute, quelle più omogenee nella discesa in curva sono state le Pirelli rally str ( pure troppo per i miei gusti). Ben piantate anche in velocità, buon grip al posteriore (oltre i 22/23 gradi diminuisce se guidi sportivo), molto buone con asfalto sporco, discrete sul bagnato, carcassa un po' sostenuta. Non ho notato "ululati" (ma io non ho un gs), maggior rumore di rotolamento si (ma è normale per questo tipo di gomme).

Inviato seduto al bar

gonfia 20-09-2021 15:06

Katana una domanda : le Pirelli di solito tendono ad essere più sportive delle equivalenti cugine Metzeler… tu hai provato anche le Karoo Street?
E se sì, che differenze hai notato?
Grazie


Tapatalk

Clau Black 20-09-2021 15:36

Avon TrailRider


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©