Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Consigli per gli acquisti [3° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488294)

Kurvenschleifer 09-12-2020 19:17

Visto che nessuno mi risponde ho fatto di testa mia e l'ho presa a 2600!

E se si rompe la butto nella foresta e chissene...... :)

Alby68 09-12-2020 20:01

Ed hai fatto bene.....bella moto

rspp 16-12-2020 11:26

1100 rt oppure 1150 rt
 
SAlve a tutti sono nuovo di questo forum, vorrei acquistare una RT ma sono indeciso su 1100 o 1150, potreste darmi un consiglio, pregi e difetti ed eventualmente le differenze tra le due motorizzazioni? Grazie

Karlo1200S 16-12-2020 16:14

fatto bene... prezzo giusto e bel colore... poi l'rt è sempre l'rt!:)

Patù 767 16-12-2020 19:34

Mah .... non è nemmeno twin spark a 3000 Euro le trovi più recenti

Paolo Grandi 16-12-2020 20:45

Quote:

Originariamente inviata da rspp (Messaggio 10453735)
... Grazie

Sei nel 3° thread di consigli per gli acquisti.
Leggi tutti gli altri 2, ed anche questo.

Se non ti basta, aggiungi:

http://quellidellelica.com/vbforums/...t=rt+1100+1150

Più in generale tutta la sezione è piena di riferimenti all'argomento:

http://quellidellelica.com/vbforums/...play.php?f=101

Kurvenschleifer 17-12-2020 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Patù 767 (Messaggio 10454079)
Mah .... non è nemmeno twin spark a 3000 Euro le trovi più recenti

Puó darsi, ma non a 10 minuti da casa...purtroppo sembra ridicolo, ma per me é fondamentale.

Mezza giornata per andare a vedere una moto che mi piace, ma assolutamente non mi serve, semplicemente non la ho.

Inoltre é veramente in ottime condizioni, se non mi piace e la rivendo non penso che ci perdo molto (pagata effettivi 2600).

Kurvenschleifer 17-12-2020 16:09

Quote:

Originariamente inviata da rspp (Messaggio 10453735)
Grazie

Da fresco acquirente avevo anche io il dubbio...

fondamentalmente a favore del 1100, secondo me, giocano alcuni componenti piú semplici da manutenere e riparare....in primis l´abs, ed il fatto che si trovi a prezzi un pochino piú bassi.

Sotto tutti gli altri aspetti meglio il 1150, piú bella (soggettivo), 6a marcia, illuminazione migliore con lampade originali (ho ricercato).

RaffaRT 30-07-2021 00:05

Buonasera a tutti. Vedo che questa discussione 'dorme' dalla fine del 2020, per caso le RT1200 monoalbero aria/olio non le compra più nessuno?
Io proprio oggi ho chiuso il contratto e la ritirerò martedì.
E' la mia prima 'mukka' in assoluto, dopo essere passato attraverso Ducati (ST4), Suzuki (Gsx-R 1000 K5) e Yamaha (FZ1 Fazer).
Per motivi di budget cercavo una max 2007-2008 con un chilometraggio ragionevole, e avevo la mia moto da dare in permuta.
Dopo aver scartato una 2007 con 59.000 (o 69.000?) km in vendita presso un multimarca e parecchie occasioni di privati (per ovvie ragioni dovendo dare la mia in permuta), ho 'beccato' una 2007 con 74.000 km in vendita presso un conce ufficiale (quindi con garanzia usato BMW), 3 proprietari e tagliandi certificati. La moto è una full, mancano solo il cruise e il topcase (entrambi reperibili in aftermarket, della serie "Ci penserò domani"). Prezzo ritengo nella media, e se mi valutano in maniera non indecente il mio usato sarei dell'avviso di prenderla.
Poi.....poi l'occasione mi è cascata tra le mani quando meno me l'aspettavo: 2009 con 67.000 km presso concessionario Honda, nera, ultraiperstrafull topcase originale compreso (no radio ma quella proprio non mi interessa), tutta tagliandata (in Bmw fino al 2017), due proprietari, garanzia di un anno del venditore (non una di quelle polizze assicurative del caxxo). Consideravo il prezzo fuori budget perchè mi aspettavo una quotazione della mia moto ai limiti della vergogna, e invece.....quando mi hanno risposto (per iscritto) quasi non ci credevo.....l'hanno valutata in una 'forbice' tra i 3000 e i 3200 (la mia FZ1 è del 2007), il che mi ha consentito di rientrare nel budget e mi sono buttato (per la cronaca, il conce Bmw me l'aveva messa 1600 :( )
Tra l'altro tra quelle che avevo visionato è la più vicina, 'solo' 500 km, mentre tutte le altre erano sparse tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna (io vivo in Puglia).
Ho letto già qualcosa in giro nel forum, sulla questione cardano c'è una letteratura così ampia che ci vorrebbero giorni solo per leggerla tutta (cosa che ovviamente ancora non ho fatto), mentre sulla questione servofreno, avendo letto che in passato dava a volte problemi (e coi freni non c'è proprio da scherzare), non ho capito bene se la Bmw ha risolto apportando modifiche o eliminandolo del tutto a partire dal my 2008 (la moto che ho preso ha ovviamente anche l'ABS).
In ogni caso, sperando in un 'felice acquisto', non appena la ritiro ho intenzione di prendermi una vacanzina di 36h per testarla estensivamente (e per prenderci confidenza) sulle curve dell'appennino marchigiano e abruzzese (oltre a qualche intermezzo autostradale), prima di portarla nella sua nuova casa :eek:

Karlo1200S 30-07-2021 00:16

vai tranquillo, il my 2009 era una buona annata, e poi con 74.000km è ancora una ragazzina...

kabur 30-07-2021 00:25

Io avevo una 2008, portata a 150m. Andava benone. Controlla olio, che un po ne mangia, ma niente di ché.

RaffaRT 30-07-2021 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 10607039)
vai tranquillo, il my 2009 era una buona annata, e poi con 74.000km è ancora una ragazzina...

74 ne aveva la 07 che ho scartato.....questa ne ha 67.
Ma so già che anche se ne avesse avuti 80 o 90 non avrebbe fatto molta differenza ;)

RaffaRT 30-07-2021 00:57

Quote:

Originariamente inviata da kabur (Messaggio 10607043)
Io avevo una 2008, portata a 150m. Andava benone. Controlla olio, che un po ne mangia, ma niente di ché.

La FZ1 che ho avuto per 13 anni e 53.000 km (fatti però in 8 anni) non ha mai mangiato una goccia d'olio (ovviamente si tratta di due motori totalmente diversi), ma se mi dici di controllare di tanto in tanto, ovviamente lo farò ;)

PS. nessuno mi ha ancora detto se il my 09 ha ancora il servofreno oppure no.....

alebsoio 30-07-2021 13:17

La my 09 non ha più il servofreno.
Dalla my07 lo hanno tolto per cui vai sereno.
Io ho avuto una 07 e non ho mai consumato una goccia d'olio.
Confermo anche io che la 09 è una buona annata dove, tra l'altro, hanno rimesso il tappo di scarico dell'olio del cardano molto comodo per i cambi fai da te.

RaffaRT 30-07-2021 13:28

Quote:

Originariamente inviata da alebsoio (Messaggio 10607328)
La my 09 non ha più il servofreno.
Dalla my07 lo hanno tolto per cui vai sereno.
Io ho avuto una 07 e non ho mai consumato una goccia d'olio.
Confermo anche io che la 09 è una buona annata dove, tra l'altro, hanno rimesso il tappo di scarico dell'olio del cardano molto comodo per i cambi fai da te.

Grazie alebsoio, avevo letto dei problemi causati dal servofreno sulla serie precedente e mi ero preoccupato. Avere una moto (così pesante poi!) che non frena o che non frena come dovrebbe, magari proprio quando più ne avresti bisogno, non era un pensiero che mi faceva stare sereno.

Elycando 30-07-2021 13:34

Consigli per gli acquisti [3° thread]
 
Ciao @RaffaRT e benvenuto nel mondo della “moto totale” (se vuoi farti due risate in merito, vai a leggerti la discussione relativa nella sezione del Monty[emoji6]).

Per ciò che riguarda il servofreno, ti confermo che il my2009 ne era già esente (Bmw aveva pensato bene di rimuoverlo).
Due sono le cose principali da controllare in queste moto: la pompa benzina e l’anello di supporto della ruota posteriore (quello dove in pratica si fissano disco freno e bulloni della ruota). Sono stati entrambi oggetto di richiamo e per valutare se siano effettivamente a posto, basterà inviare una mail alla sede Bmw Italia col numero di telaio e vedrai che ti risponderanno nel giro di un paio di giorni.
Altri problemi possono presentarsi dai blocchetti elettrici sui manubri (entrambi) dove in passato Bmw interveniva in garanzia anche a distanza di anni, oggi non credo lo faccia più[emoji2959]

Confermo il livello dell’olio da verificare ogni tanto, ma l’eventuale aggiunta tra un tagliando e l’altro dipende sempre dal singolo esemplare e da come è stato trattato in passato.
Per il resto è una gran macinatrice di km, pesante si (ma solo in manovra) ma con un po’ di rispetto vedrai che imparerai anche tu a gestirne la mole (io la presi dopo più di 20 anni di CBR e fino ad ora non l’ho ancora sdraiata. SGRAAATT[emoji1696][emoji1696])


:lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RaffaRT 30-07-2021 17:24

Ciao Elycando e grazie delle preziose info, esposte tra l'altro con la giusta dose di simpatia e ironia.
Io fisicamente sono gracilino, ma non ho avuto problemi a gestire da fermo la mia ex FZ1, che benchè sicuramente più leggera dalla RT non è certamente un fuscello, specie considerando che la mia era carenata integrale ed equipaggiata col trittico borse rigide. E posso vantarmi anch'io, in 13 anni di felice connubio, di non averla mai sdraiata. L'unico limite che ho incontrato era quello di non riuscire ad issarla sul cavalletto centrale senza prima smontare borse e bauletto, spero sia sufficiente questa operazione per issare anche la RT.
Comunque, stando alle schede tecniche, la differenza tra i pesi a secco delle due moto è meno di quanto ci si possa immaginare..... 'solo' 25 kg a svantaggio della RT (204 contro 229).

Karlo1200S 30-07-2021 18:28

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10607048)
74 ne aveva la 07 che ho scartato.....questa ne ha 67.
Ma so già che anche se ne avesse avuti 80 o 90 non avrebbe fatto molta differenza ;)

Tra i 70k e i 90k potresti dover fare dischi freno anteriori, frizione, revisione sospensioni, cardano bisogna vedere com'è messo...

Elycando 30-07-2021 22:54

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10607504)

… Io fisicamente sono gracilino, ma non ho avuto problemi a gestire da fermo la mia ex FZ1, che benchè sicuramente più leggera dalla RT non è certamente un fuscello,

Raffa,
Hai ragione, ho dimenticato di indicare un fattore importante per la gestione di questa moto: la corporatura del pilota.
Pure io sono un diversamente alto (cm.170 con peso che varia tra i 73 e i 75kg) ma devo dire che tuttavia riesco a gestire la mia RT piuttosto bene, con sella standard in posizione più bassa.
Tutto sta nel fare attenzione quando ad esempio ci si ferma a un semaforo o per qualsiasi altra sosta, “preparandosi” con entrambi i piedi abbassati qualche metro prima dell’arresto. Tieni però presente che il baricentro basso fa si che spesso riesco a fermarmi quasi completamente (ad esempio per un semaforo che sta diventando verde) senza dover appoggiare i piedi in terra.

Nessun problema anche per issare la moto sul centrale, operazione che faccio sempre su superficie piana e quasi sempre con tris valige montato (il 90% dell’uso della moto lo faccio in coppia).

Se hai bisogno di altre info, bussa pure[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RaffaRT 31-07-2021 00:35

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 10607556)
Tra i 70k e i 90k potresti dover fare dischi freno anteriori, frizione, revisione sospensioni, cardano bisogna vedere com'è messo...

Tu stai cercando di terrorizzarmi, ammettilo :lol:
Cose che capiteranno.....spero solo non contemporaneamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©