Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Caponord 2016 -- in solitaria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450439)

il franz 25-03-2016 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 8920603)
Volendo vedere i ghiacciai nella prima stesura avevo inserito le visite al Briksdalsbreen e allo Svartisen.

Da vedere e senza scarpinare ore c'è questo:
http://i.imgur.com/DnvFCsX.jpg
Dal vivo fa molto più effetto che in questa foto
http://i.imgur.com/8mY7lzy.jpg

Saponetta 25-03-2016 11:59

Franz cercando su Google Maps, sembra lo stesso che indica Duddits (il primo)

Duddits 25-03-2016 12:12

Il Briksdalsbreen è vicino al Geirangerfjiord per cui mi viene quasi di strada, da quel che so c'è da mettere in programma una camminata di circa 2 ore tra andata e ritorno per arrivare nel punto più vicino. Lo Svartisen dovrebbe essere suggestivo in quanto scende fin quasi al mare, sta dalle parti di Mo I Rana.

Del resto c'è da scarpinare anche per raggiungere la terrazza del Preikestolen, circa 4 ore tra andata e ritorno. Infatti sto cercando uno zainetto in grado di contenere il casco durante le escursioni a piedi.

il franz 25-03-2016 12:19

Fare il Prekestolen con il casco dietro lo sconsiglio vivamente... sono 1 ora e mezza a passo sportivo la salita, spesso ci si arrampica a 4 (mani e piedi) più di un'ora la discesa a correre.
Lascia tutto sulla moto e metti un abbigliamento adatto.
Sia nella foto che ho messo sopra che nel parcheggio del Prekestolen stai sereno che nessuno tocca nulla.
http://i.imgur.com/NX9ecPr.jpg

Sempre per il Prekestolen ricordate di portare dietro dell'acqua perchè non ci sono fonti nella salita.

stac 25-03-2016 22:59

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 8940381)
Lascia tutto sulla moto ...

Ho visto, che i ragazzini indigeni lasciano i caschi in terra di fianco ai motorimi.

Duddits 25-03-2016 23:24

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 8940381)
Fare il Prekestolen con il casco dietro lo sconsiglio vivamente... sono 1 ora e mezza a passo sportivo

Per anni nelle escursioni in montagna mi sono portato 6/7 Kg di attrezzatura fotografica oltre allo zaino con la roba da escursione, penso di potercela fare a portare uno zainetto con casco e portafoglio e una borsina con una macchinetta, almeno spero.

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 8940381)
Sempre per il Prekestolen ricordate di portare dietro dell'acqua perchè non ci sono fonti nella salita.

Buono a sapersi, grazie.

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 8940381)
... nel parcheggio del Prekestolen stai sereno che nessuno tocca nulla.

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 8941210)
Ho visto, che i ragazzini indigeni lasciano i caschi in terra di fianco ai motorimi.

Io ho massima fiducia negli indigeni, il problema siamo "noi" che siamo dappertutto ... :(

stac 26-03-2016 09:06

Io, per non sbagliare e per non indurre in tentazione uso legare il casco con un cavetto d'acciaio... anche se ho un modulare.

Unknown 26-03-2016 21:58

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 8940381)
Fare il Prekestolen con il casco dietro lo sconsiglio vivamente... sono 1 ora e mezza a passo sportivo la salita, spesso ci si arrampica a 4 (mani e piedi) più di un'ora la discesa a correre.
Lascia tutto sulla moto e metti un abbigliamento adatto.
Sia nella foto che ho messo sopra che nel parcheggio del Prekestolen stai sereno che nessuno tocca nulla.
http://i.imgur.com/NX9ecPr.jpg

Sempre per il Prekestolen ricordate di portare dietro dell'acqua perchè non ci sono fonti nella salita.

Parto per Stavanger a fine maggio....spero di non trovare un tempo disastroso!

Saponetta 29-03-2016 11:56

Il kit pronto soccorso è obbligatorio nei paesi che attraverserò? (Svizzera, germania, Danimarca, Norvegia)
E se volessi lo stesso acquistarlo, che normative europea deve rispettare?

saltino 01-04-2016 19:17

Oddio mo' pure il kit? Info anche per noi... partiamo (se Dio vuole fra 57gg).
Grazie

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Isabella 02-04-2016 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Saponetta (Messaggio 8944389)
Il kit pronto soccorso è obbligatorio nei paesi che attraverserò? (Svizzera, germania, Danimarca, Norvegia)
E se volessi lo stesso acquistarlo, che normative europea deve rispettare?

DIN13167 http://www.amazon.it/Cartrend-Casset.../dp/B002B552CS

Duddits 02-04-2016 16:03

Non ho ancora deciso se fare una sola tappa intermedia (presumibilmente dalle parti di Hannover) con traghettata nel pomeriggio e seconda notte a Kristiansand o dintorni oppure se mi conviene farne due con la seconda notte in prossimità di Hirtshals in modo da imbarcarsi al mattino e poi arrivare comodo nel pomeriggio a Stavanger, che sarebbe in entrambi i casi la terza notte. Lo scopo vorrebbe essere quello di lasciare poi Stavanger di primo mattino per arrivare al parcheggio del Preikestolen abbastanza presto e fare l'escursione con calma, circa 4 ore tra andata e ritorno se ho capito bene. Consigli?

Duddits 28-04-2016 22:58

Qualcuno sa se esiste un sito di riferimento per la ricerca di sistemazioni in Hytte nei campeggi?

Isabella 29-04-2016 08:13

c'una guida completa da qualche parte, vedo se te la ripesco.
un sito di prenotazioni non l'ho mai trovato, ma del resto, essendo campeggi, avrebbe poco senso...

però mi è venuto fuori QUESTO, dai un'occhiata...

charlyno 29-04-2016 10:06

...ragazzi se qualcuno si trova a passare da Malmo (Svezia) il caffè è offerto dalla casa..e magari ci scappa un giretto insieme. Fatemi sapere in anticipo eventualmente. Questo il mio numero svedese +46760243030

Lamps siculo-svedesi

Dai un'occhiata qui

Caponord 2001 http://goo.gl/lSMvtE

Caponord 2004 http://goo.gl/vYdHZI

Norvegia 2013 http://goo.gl/aNqBQJ

massimo.g 02-05-2016 19:54

Fra un mese parto per capo nord con mia moglie. Durata del viaggio 31 giorni.
Domanda: nelle " HYTTE " dei campeggi c'è il bagno interno? E le lenzuola ,
le coperte , i cuscini?
Qualcuno dice che bisogna affittarli, e quelle che ti danno sono di carta!!!!!!!
Ma è vero?
Grazie del vostro aiuto.

franzli 02-05-2016 21:05

Io ci sono andato nel 1995 con la Uno Turbo... E adesso ci tornerei in moto... Tanto ho la carta per l'accesso a vita alla rocca di Capo Nord.

Comunque se qualcuno volesse cimentarsi in questi giorni con neve e tutto, sappia che non è il primo... Lolo lo ha già fatto...

Buona visione...


stac 02-05-2016 22:04

Quote:

Originariamente inviata da massimo.g (Messaggio 8989727)
Domanda: nelle " HYTTE " dei campeggi c'è il bagno interno? E le lenzuola ,
le coperte , i cuscini?
Qualcuno dice che bisogna affittarli, e quelle che ti danno sono di carta!!!!!!!
Ma è vero?
Grazie del vostro aiuto.

Dipende.
Ci sono hytte con servizi e hytte che ne sono sprovviste.
Una piastra elettrica, l'ho sempre trovata. Per piatti e pentole ho preferito usare sempre le mie.
Coperte e cuscini ci sono, ma nessuno sa da quanto tempo non vengano lavati, per cui è straconsigliato portarsi delle lenzuola e delle federe, magari con i lati di facile individuazione, per mettere a contatto con il proprio corpo sempre lo stesso. Io ho usato un sacco lenzuolo preso al decathlon.
Insomma queste casette di legno non sono il massimo come igiene, ma fa parte della vacanza e dopo un giorno, magari sotto la pioggia sono calde e accoglienti.

Isabella 03-05-2016 00:14

Quote:

Originariamente inviata da massimo.g (Messaggio 8989727)
Fra un mese parto per capo nord con mia moglie. Durata del viaggio 31 giorni.
inizio giugno? freddo!!! portatevi roba calda

Domanda: nelle " HYTTE " dei campeggi c'è il bagno interno?
alcune, più costose perchè di solito + grandi, da 4/6 letti, possono avere un piccolo bagnetto, anche con doccia; ma usualmente la maggior parte no.
troverete sicuramente un blocco servizi con water, lavandini, docce e talvolta una grande cucina comune; alcuni campeggi hanno anche lavatrici e asciugatrici; io consiglio sempre di portarsi un bell'accappatoio con cappuccio, utile per non gelarsi nei tragitti bungalow-bagno


E le lenzuola ,
no, portati un sacco-lenzuolo o un sacco a pelo leggero e le tue federe

le coperte , i cuscini?
sempre trovato trapunte o coperte e cuscini, peraltro quasi sempre puzzolenti, per cui le federe e il sacco a pelo sono un must.
Qualcuno dice che bisogna affittarli, e quelle che ti danno sono di carta!!!!!!!
Ma è vero?
mai affittato niente del genere, per cui non so

Grazie del vostro aiuto.

prego, piacere nostro aiutare, al ritorno toccherà a te dare consigli! :lol:

stac 03-05-2016 08:48

https://lh3.googleusercontent.com/-n...0/DSCF1437.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-0...2/DSCF1438.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-J...0/DSCF1439.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-H...0/DSC_0501.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-e...0/DSCF1531.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-1...0/DSCF1532.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-T...0/DSCF1533.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-V...0/DSC_0532.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-J...0/DSC_0533.JPG

variante

https://lh3.googleusercontent.com/-g...0/DSCF1734.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-T...0/DSCF0602.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-O...0/DSCF0605.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-Q...0/DSC03579.JPG

...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©