PDA

Visualizza la versione completa : Problema Vibrazioni in frenata


Pagine : 1 [2]

Giova_94
18-05-2018, 10:55
Grazie Pino, io intanto mi muovo per prendere un set di nottolini per questi dischi e poi vi faccio sapere se risolvo qualcosa

pino59
18-05-2018, 11:03
secondo me montando i suoi nottolini e relative rondelle ondulate il problema dovrebbe scomparire, però un meccanico in gamba si sarebbe accorto dell'inghippo già in fase di montaggio (altrimenti vuol dire che non sa come funziona un disco flottante ...)

Sempreinsella
18-05-2018, 12:28
Hanno lo stesso codice dei miei Brembo

Io ho un ADV del 2012 però

Ti assicuro che i nottolini sono diversi dal disco originale che avevo, me li ha smontati davanti a me e rimontati

https://s31.postimg.cc/q8jvbw70b/dischi_1.jpg (https://postimg.cc/image/d4eaz7eyf/)

https://s31.postimg.cc/7g808eicr/dischi_2.jpg (https://postimg.cc/image/dh5p5h4yv/)

Giova_94
18-05-2018, 13:36
Perfetto, io ho fatto l'ordine dei nuovi nottolini.
A sto punto spero che ci siano anche le rondelle ondulate all'interno del kit.

Sempreinsella tu nel kit avevi anche la relativa rondella??? :scratch:

Sempreinsella
18-05-2018, 14:54
Uff, non ricordo di preciso, ma mi sembra di si

Era cosi composto il KIT (a memoria) che è diverso dall'originale

https://s31.postimg.cc/qth9xhwbv/168_B407_D6_Brembo_Serie_Oro_Brake_Rotors_Disk_Dis co_Freno.jpg (https://postimages.org/)

Perchè non leggo la sigla ma credo sia questa 168B407D6

Tieni sempre presente che la mia è un bialbero, non so se ci siano differenze tra annate

SamAdv
19-05-2018, 09:24
Ciao Giovanni, una domanda: da chi hai acquistato?

Ho il tuo stesso problema, su moto diversa e con dischi differenti. Tuttavia il problema è il medesimo. Comparso una settimana dopo la sostituzione dischi e pastiglie. I dischi sono dei Brembo serie oro.

Saluti, grazie.

pino59
19-05-2018, 16:28
... Ho il tuo stesso problema ...stesso problema probabilmente stessa soluzione ...
i dischi Brembo sono stati montati usando i nottolini originali BMW ???
se la risposta è si ... hai già la soluzione !!!

Andrewer
19-05-2018, 18:20
Io ho dischi Brembo con nottoli BMW e non ho alcun problema.
A dire la verità non sapevo nemmeno di doverli cambiare, dove si trovano quelli Brembo?

pino59
20-05-2018, 12:06
sulla baia li trovi ... o dai ricambisti

Giova_94
22-05-2018, 13:32
Ciao SamAdv, ho acquistato su WRS.

Oggi mi arrivano i nottolini e spero di risolvere il problema! :!:

Sempreinsella
22-05-2018, 14:51
Bene Giovanni,

poi tienici aggiornati

IBAL

Giova_94
27-05-2018, 10:39
Purtroppo ho sostituito i nottolini ma non ho risolto niente :(

Mi sono arreso, quindi credo che lunedì la porto in concessionaria BMW e la lascio lì così vedono qual'è la causa di questa vibrazione :mad:

Vi ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato :!:

Andrewer
27-05-2018, 21:48
Facci sapere cosa è che sono curioso.

Sempreinsella
28-05-2018, 15:13
Rileggendo il tuo post dall'inizio però dici che il tuo meccanico afferma che i dischi sono storti

Anche se cambi i nottolini cosa risolvi se i dischi (sempre che sia vero) sono storti?

Angioletto
28-05-2018, 19:59
Purtroppo ho sostituito i nottolini ma non ho risolto niente :(



Vi ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato :!:


Vado un attimo OT...dove li hai presi i nottolini?

Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pino59
28-05-2018, 20:55
... Anche se cambi i nottolini cosa risolvi se i dischi (sempre che sia vero) sono storti?i nottotlini si cambiano perchè quelli originali sono più corti di quelli servono per i dischi Brembo e se utilizzati rendono i dischi "fissi" e non "flottanti",
se i dischi sono storti di pochi centesimi di millimetro (cosa normalissima su dischi di 4/5 mm. di spessore) il sistema flottante assorbe la deformazione evitando la vibrazione dell'avantreno,
se invece la deformazione supera i centesimi arrivando ai decimi di millimetro allora neanche il sistema flottante potrà evitare la vibrazione.


Purtroppo ho sostituito i nottolini ma non ho risolto niente ...sei sicuro che i nottolini siano della misura adatta ???

luigiface
28-05-2018, 21:03
Ciao SamAdv, ho acquistato su WRS.


La risposta è 6 messaggi sopra.
Se vai su moto.brembo.com ad apri il configuratore cercando per i dischi anteriori troverai anche il codice che per la r1150 credo sia 105577612, lo cerchi su Google e troverai tanti venditori, o vai dal ricambista moto ;)

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Giova_94
29-05-2018, 13:39
Sono rientrato ieri sera con la conferma di avere un disco storto (quello di sinistra :( )

Il capo meccanico ha fatto un giro e poi ha fatto una verifica al comparatore.

Adesso si procede con un bel calvario (perché sono sicuro che i tempi si allungheranno molto), sento che garanzie mi da WRS e penso che non prenderò mai più parti meccaniche su siti online.

Secondo voi faccio prima a sostituire il disco storto oppure fare una rettifica?
(sempre se conviene fare un lavoro del genere su un disco da moto).

Vi ringrazio sempre del supporto :D

pino59
29-05-2018, 23:30
... sento che garanzie mi da WRS e penso che non prenderò mai più parti meccaniche su siti online ...dico la mia ...
visto che stiamo parlando di dischi Brembo serie oro e non di cineserie,
visto che (come tu stesso hai ammesso) i dischi appena montati non vibravano,
direi che la causa della deformazione a seguito di una bella scaldata è stato l'errato montaggio dei dischi con i nottolini originali che, tenendo il disco bloccato al cerchio, non gli hanno permesso di riprendere la sua "forma originale" sfruttando l'elasticità dei nottolini flottanti.
(che cavolo ho scritto ... si capisce ??? :confused:)

Sempreinsella
30-05-2018, 08:13
Sai che io quoto Pino....

Chiedi magari ai mecca BMW se cosi può essere...

In questo caso l'errore è del tuo meccanico....che se ne laverà le mani....

Giova_94
30-05-2018, 08:30
Anche secondo me, è successo una cosa del genere. Ho avuto una conversazione un po' accesa per telefono ieri sera con il mio meccanico e credo che non mi vedrà più.

Vado un attimo OT: dopo 6 anni che vado da lui, non me lo sarei mai aspettato!

Adesso provo a chiarire con WRS, i quali mi hanno prontamente risposto e mi hanno offerto un ritiro dei dischi per poi mandarli alla Brembo.

Pensavo di non mettere su i dischi vecchi e andare direttamente in concessionaria così spero (vivamente) di non sbagliare più.

pino59
30-05-2018, 11:01
questa è la foto del tuo disco ... (MONTAGGIO ERRATO)

https://s15.postimg.cc/lfhbidj6z/4ggsnd.jpg (https://postimages.org/)gif hosting (https://postimages.org/)



questa invece è come dovrebbe essere ... (MONTAGGIO CORRETTO)

https://s15.postimg.cc/9evvh96iz/20180529_104159.jpg (https://postimages.org/)images upload (https://postimages.org/)

Sempreinsella
30-05-2018, 11:11
Giovanni, non so cosa vuoi fare, ma un conto è mandarli alla Brembo per farli sistemare

Un altro conto è per cercare di sostituirli in garanzia.... magari "te li passano", ma magari capiscono cosa è successo e ti attacchi al tram.

E' una situazione odiosa cribbio, alla fine toccherà spendere ancora soldi....a causa di altri, ma il più delle volte è la normalità ormai

Andrewer
03-06-2018, 21:18
Rispolvero la discussione per un aggiornamento importante.
Cambiando i dischi non è necessario cambiare le boccole o nottoli perché sono uguali a quelli BMW, o comunque molto simili.
Sul sito Brembo si possono vedere i modelli BMW che necessitano anche di nottoli, per esempio i modelli GS del 2007 necessitano solo di disco (codice che inizia con 68) mentre i modelli 2009 necessitano anche di boccole nuove (codice inizia con 168).
Potete usare il configuratore Brembo per vedere se la vostra moto necessita di boccole nuove o no.

pino59
03-06-2018, 21:31
come segnalato in precedenza se i dischi sono da 5 mm. bisogna sostituire i nottoli altrimenti accade quello che si vede in foto 2 post sopra.

Andrewer
03-06-2018, 22:31
non da quello che dice Brembo.
I nottoli dovrebbero essere uguali a quelli di bmw.

pino59
03-06-2018, 22:39
vabbè, se neanche le foto ti convincono ... mi arrendo.

SamAdv
04-06-2018, 18:20
Io ho poi scoperto che il disco è decentrato rispetto al cerchio. Guardandolo frontalmente non si vede nulla... disco perfettamente dritto, levando le pastiglie e facendo giare la ruota completamente libera si vede che è fuori asse. Ora resta da capire se il probelma è dato dalla tensione dei raggi che decentra il mozzo o che...

Giova_94
09-07-2018, 21:19
Ciao a tutti :hello1:

volevo aggiornarvi per dirvi che il problema è stato risolto finalmente! (ho dovuto patire una settimana di assenza da moto :mad: , ma ne è valsa la pena)

vi allego una foto del lavoro eseguito così da non fare errori nel riportare i lavori fatti!

ps. spero si veda

[IMG_20180709_210514_1.jpg](https://postimg.cc/image/gfz7tyesx/)

fastmirko
09-07-2018, 23:08
Ho risolto anch'io come altri:ebay e 30 minuti di divertimento in garage. Brembo serie oro.

mares030
21-08-2021, 09:09
chiedo scusa in anticipo...ma io non ci ho capito una cippa...quando ho comprato la mia gs 06 (ed è la seconda che compro ...e dello stesso anno per coincidenza) montava già i brembo oro...in un viaggio in germania con temperature sui 10 gradi pioggia e stracarico...il giorno dopo la mattina la riprendo in mano vibrazioni forti in frenata ...RESPONSO: OVALIZZAZIONE DEI DUE CERCHI.

il meccanico me li cambia con altri brembo oro.......dopo neanche 2000 km dopo aver fatto un passo di montagna in discesa...freno...e ahimè nuove vibrazioni (non come la volta scorsa) e mi sa nuovamente ovalizzati.

adesso il punto è....se con il primo gs (e il mio stile di guida non è cambiato) non ho mai avuto problemi come mai con questo mi succede una cosa del genere?...MA LA DOMANDA PRINCIPALE E'...I DISCHI CHE SONO QUI IN FOTO NON SONO FLOTTANTI?....SE NON LO SONO...CI SONO FLOTTANTI PER IL MIO MODELLO?...cosa cambia fra flottanti e fissi nel codice del disco? ...o è solo una questione di nottolini?..https://i.postimg.cc/Jn40dHfH/IMG-5714.jpg (https://postimg.cc/hJ6KXvPK)

robiledda
21-08-2021, 10:26
se li vuoi flottanti devi prendere gli originali che sono spessi 4,5 mm, o anche i Braking (sempre spessi 4,5 mm) utilizzando le boccole originali.
Per i Serie Oro io ho dovuto limare le boccole che da la Brembo (la testa delle boccole mi toccava nello stelo delle forcelle) e cosi facendo li ho dovuti montare fissi... ma non mi sono mai ovalizzati...

mares030
21-08-2021, 10:32
mi sa che i venditori questo non lo sanno...mi vendevano il kit dischi e nottolini flottanti per 2006 dicendomi che non c'è da modificare...

speravo di cavarmela con meno spesa...

mares030
21-08-2021, 10:38
la preoccupazione è che se ogni 3x2 mi si ovalizzano...mi costa un capitale sta moto...mai avuto di questi problemi con tutte le moto che ho avuto prima

Burro76
21-08-2021, 16:02
Ciao, hai controllato che le pinze si aprano correttamente dopo le frenate? Se continuano a esercitare pressione sul disco questo si può scaldare e poi ovalizzare. A me era successo sull auto. Dovresti provare a fare girare le ruote sul cavalletto dopo una frenata per controllare.

mares030
21-08-2021, 16:36
no quello non l'ho provato

mares030
21-08-2021, 16:37
pensavo ci guardasse il meccanico quando mi ha cambiato i dischi con quelli nuovi....(che hanno a malapena 2000 km

Romanetto
21-08-2021, 19:27
Ti vorrei segnalare questo post http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9772095&postcount=214, questa problematica della fortte vibrazione in frenata l'avevo anche io e ho risolto cosi'

Burro76
21-08-2021, 20:50
È vero potrebbe essere anche quello. Se fosse il micro se ne accorgerebbe anche dalla luce stop accesa.

mares030
21-08-2021, 21:03
Ma io non ho l’abs... o è la stessa cosa?

robiledda
21-08-2021, 21:06
... dischi con quelli nuovi....(che hanno a malapena 2000 km

È stranissimo con dischi così nuovi.
Io li porterei in una rettifica per essere sicuro che sono ovalizzati...

mares030
21-08-2021, 23:44
Penso che l’effetto Surriscaldamento e relativa “ovalizzazione” non sia dettata da quanti km abbiano , ma da come li si “usa”.... se non ho capito male dai vari thread

mares030
22-08-2021, 12:36
qualcuno sa dove trovare una guida su come pulire le pinze freno?...nello specifico i pistoncini?..mi sono "documentato" su internet...ma troppe incoerenze fra uno e l'altro...preferirei info "certe".....se qualcuno può aiutarmi nel frattempo che cerco di venire a capo del perché problemi con i dischi...

dimenticavo..ho trovato un rivenditore che mi venderebbe i dischi brembo oro con i nottolini per il disco flottante...gli ho chiesto..sicuro che vadano bene per il 2006 e non sfreghino sugli steli le viti? (brembo 5mm e rondella sotto di 1 mm ne aumentano la larghezza)...qualcuno ha già fatto questa cosa?...loro affermano che ne hanno venduti a valanghe e nessun problema.

dino_g
22-08-2021, 15:32
Per la cura dei freni qui trovi qualcosa.
http://www.quellidellelica.com/vaq/

robiledda
22-08-2021, 18:33
Mares come ho già scritto sulla mia 2005 con ABS i nottolini della Brembo sfregavano negli steli, sicuramente su altri GS di annate successive questo non capitava, bisognerebbe misurare la distanza tra le forcelle

mares030
23-08-2021, 18:56
i dischi che monto ora sono già brembo oro..e ci sono 5 mm abbondanti prima di toccare gli steli

robiledda
23-08-2021, 21:14
E li hai montato con i nottolini della Brembo?

mares030
24-08-2021, 07:46
Non ne ho idea perché a suo tempo li aveva comprati e montati il meccanico a meno che lo capiate dalle foto che ho postato prima.. io personalmente non saprei ��

robiledda
24-08-2021, 08:39
infatti mi sembrano quelli originali della BMW cioè quelli di primo equipaggiamento, quelli non toccano di sicuro, poi controllo con i miei

robiledda
28-08-2021, 09:34
controllato, confermo che sono i nottolini originali, con quelli, se monti dischi da 4,5 mm (come gli originali), torni ad avere i dischi flottanti.

mares030
28-08-2021, 09:51
grazie..ma mi sa che devo rimontare i dischi della brembo oro da 5mm se non voglio dissanguarmi nuovamente e quindi robiledda....se io sui miei dischi brembo sono stati montati i nottolini originali bmw...il disco brembo era ancora flottante o è diventato "fisso"?...non mi è chiara ancora questa cosa...grazie per le vs info

robiledda
28-08-2021, 11:47
Fisso, perché i nottolini originali sono calibrati per i dischi da 4,5 e non da 5,0

mares030
28-08-2021, 12:07
magari non è per quello che mi si ovalizzano i dischi per la seconda volta?...perchè il disco invece che flottante mi diventa fisso?...(parlo ovviamente da uno che sui dischi non sa pressoché nulla)..
risolverei invece che ricomprando i brembo oro da 5 mm...comprando invece i braking da 4,6?...o basterebbe comprare i nottolini della brembo?...grazie.

robiledda
28-08-2021, 13:35
Come ho già scritto a me i nottolini della Brembo mi toccavano negli steli delle forcelle e per usarli li ho dovuti limare. Con i dischi Braking e i nottolini originali BMW funziona tutto alla grande.

Comunque di Serie Oro ne ho montati almeno 3 serie e non ho mai avuto problemi

mares030
28-08-2021, 17:09
cosi mi smonti robiledda.....pensavo di aver capito perché per la seconda volta e con neanche 2000 km sui dischi..mi si fossero riovalizzati perchè erano diventati "fissi"...

robiledda
28-08-2021, 21:03
Mares se fossi a casa mi piacerebbe trovarci per discuterne con calma e anche per provare la tua moto e farti provare la mia... magari darti due Brembo Oro che ho e che non mi hanno mai dato problemi...
ma fino alla fine di settembre sono in giro

mares030
28-08-2021, 21:28
Troppo gentile vediamo cosa mi dice il meccanico gli ho detto di controllare anche cerchi vediamo🤯🤯🤯

mares030
07-09-2021, 13:00
https://i.postimg.cc/NFWgkGdr/4ggsnd.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/gcwL8xJj/20180529-104159.jpg (https://postimages.org/)

mares030
07-09-2021, 13:03
riprendo il post di queste foto per chiedere informazioni......ma per rimanere "staccata" la vite quel tanto da far vedere la rondella elastica...cosa vuol dire che la vite con il disco originale arriva giusta in battuta lasciando lo "spazio" per far lavorare la rondella?...con il brembo ho già avuto esperienza ed e come quello schiacciato ed ho capito che cosi non è più flottante e ci vorrebbero i suoi nottolini specifici...ma con dischi originali bmw e nottolini e viti originali volevo capire...grazie.:!::!::!:

mares030
08-09-2021, 12:25
nessuno sa rispondermi?...

Romanetto
08-09-2021, 13:40
È il bicchierino che arriva a battuta, serrato dalla vite, è poi lui che lascia uno spazio su cui la rondella elastica lavora. La rondella tiene fermo il disco ma gli permette sotto sforzo di avere un movimento, Infatti se vedi la rondella elastica è tra disco e bordo interno del bicchierino

mares030
08-09-2021, 18:51
grazie per la dritta

mares030
10-09-2021, 07:51
C’e Qualcosa che non mi torna... messo su disco originale bmw da 4,5...rondella strapiatta sotto il disco (c’erano già anche prima)..disco...rondella con foro x nottolino... rondella elastica e nottolino.. vite... preavvisato a 12nm e stretto a 24 nm... questo è il risultato...non uguale a quello che è stato postato... perché?...aiuto

mares030
10-09-2021, 08:00
https://i.postimg.cc/43sZ7ptV/d.jpg (https://postimg.cc/LJCGGYx8)

mares030
10-09-2021, 20:29
nessuna idea?...vedo che alcuni nel montaggio mettono solo disco rondella elastica e nottolino e vite...ma guardando i ricambi che danno...è come ce li ho io...non ci capisco piu nulla...:mad::mad::mad:...non voglio spendere ancora una vagonata di soldi per dischi...pastiglie ...etc

r704
11-09-2021, 11:50
"rondella strapiatta sotto al disco"..... Quando ho sostituito i dischi originali (mai smontati) sotto non c'era niente il disco poggiava sui supporti del cerchio... A sx ruota fonica e sopra il disco.... Nessuna rondella strapiatta....

vertical
11-09-2021, 12:41
nessuna idea?...

il disco deve poter scorrere sul nottolino, a vedere così il risultato finale mi viene da dire che i nottolini o sono stati accorciati o se nuovi ti hanno dato nottolini sbagliati...

mares030
11-09-2021, 15:42
La cosa è strana ... nei miei cerchi c’erano tutte le rondelle elencate... nei dischi comprati e nei nottolini originali del mio stesso anno moto stesse rondelle e stessa misura dei nottolini....quindi?...

mares030
11-09-2021, 17:05
https://i.postimg.cc/pTD2yyYV/IMG-5833.jpg (https://postimg.cc/sQgFNjNb)
https://i.postimg.cc/nhRKwhmL/IMG-5834.jpg (https://postimg.cc/RWtnW9Xr)
https://i.postimg.cc/zXDgZ18H/IMG-5835.jpg (https://postimg.cc/xq7CMhk9)

questa è la disposizione delle rondelle ...quelle che vanno sotto non interferiscono in nessun modo in quanto sollevano su di essi si appoggia anche il disco quindi anche se non le mettessi non cambierebbe nulla ai fini delle misure...
i nottolini sono integri e non "accorciati" e sia sul disco prima che su questo hanno la stessa altezza

l'unica cosa che potrebbe cambiare...è la coppia di serraglio che potrebbe "abbassare" o tenere più alta la vite e quindi stringere meno la rondella

io avevo trovato 12 nm la prima stretta e 24 la seconda...se qualcuno che ha il programma reprom avesse voglia di verificare per un gs 2006 std senza abs...
altro non saprei

vertical
12-09-2021, 00:31
la coppia di serraggio non è che cambia la misura del nottolino, misura con calibro quanto è alto il nottolino e misura lo spessore del disco, per essere certo che siano compatibili, considerando anche lo spessore della rondella elastica...

mares030
12-09-2021, 08:53
il nottolino nella zona sottostante è 6mm (confermo che esce cosi dalla casa madre)

e 4,5 è il disco

e le due rondelle (elastica e non) fanno 1mm

quindi spazio disponibile se si stringe tutto è 1mm scarso

mares030
12-09-2021, 08:55
quindi a questo punto guardando la foto di quello più largo...comincio a pensare...non è stata messa la rondella piatta fra disco e piatto del nottolino (che non la vedo) e non è stato stretto fino a 24 nm ma meno...questo è l'unica possibilità...

robiledda
12-09-2021, 09:07
guarda qui RepROM GS del 2006 senza ABS c'è solo la rondella elastica il disco appoggia direttamente sulla flangia

https://i.imgur.com/r0XrHO8.jpg

https://i.imgur.com/fwdSeYB.jpg

https://i.imgur.com/MyvoBa5.jpg

mares030
12-09-2021, 09:49
Per quel che riguarda la misura del nottolino sono s’accordo. Che la misura è quella ma se la vite non lo “schiaccia” contro il supporto dove poggia il disco
Visto che la rondella elastica tende a tenerlo sollevato lo spazio fra disco e nottolino cambia ... non so se mi son spiegato

Romanetto
12-09-2021, 10:08
non e' elastico il nottolino, se lo stringi a 1Nm, a 10Nm o a 24 Nm sempre quello spazio occupa. (Se ci sono impurita puo' cambiare, ma queste non ci devono essere).

Secondo me non devi mettere la rondella tra cerchio e disco, la prova la puoi fare al volo perche' 1mm di spessore della rondella ti porterebbe ad avere il disco decentrato sulla pinza con le pasticche esterne che struscerebbero

vertical
12-09-2021, 10:21
Sulla mia (1150) ho la stessa configurazione di montaggio, con pinza freno smontata, se forzo il disco a muoversi assialmente sento il suo movimento e questo è quello che devi ottenere anche te. Nella foto dove la rondella elastica è schiacciata, potrebbe essere che semplicemente la pinza freno tiene il disco in quella posizione ma il disco è comunque libero di muoversi. Monta il tutto sul cerchio e controlla prima di rimontare la ruota che i dischi abbiano quel minimo movimento...

mares030
12-09-2021, 10:22
Grazie robiledda ... non capisco sinceramente da dove spuntino sia sul mio cerchio che si p’aktro Inviatomi le rondelle ... anche il kit brembo ha lo stesso numero di rondelle

DettoriGiampaolo
12-09-2021, 10:34
https://www.louis-moto.it/artikel/trw-kit-fissaggio-per-dischi-freno-su-modelli-bmw-fuer-bmw-r-1200-gs/10043697?list=53f259fc2104e829a9697cc6430ed0b4&filter_bike_id=1150&filter_article_number=10043597

non so se può servire ...

mares030
12-09-2021, 12:12
Ma quante belle rondelle in più ..ah ah... non so ma carta canta... reprom...non le segna....certo è un bel mistero trovarsi su due ricambi originali x quell’anno tutte quelle rondelle ...bah

vertical
12-09-2021, 12:23
dalle misure che hai eseguito...

il nottolino nella zona sottostante è 6mm

e 4,5 è il disco

e le due rondelle (elastica e non) fanno 1mm




utilizzando anche la rondella piana accoppiata a quella elastica (quella sul cerchio è ininfluente e io monterei anche quella), restano 0,5 mm di gioco che è quello necessario perchè tutto funzioni. Farei la prova già suggerita prima, monta il tutto e verifica a ruota smontata che il disco sia libero di muoversi assialmente...

vertical
12-09-2021, 12:31
Forse già lo hai detto, ma hai verificato, o fatto verificare, che il cerchione sia correttamente centrato? Una volta montato hai verificato che non giri storto?

mares030
12-09-2021, 12:47
Cerchio dritto e tutti i nottolini si presentano uguali senza differenze

mares030
12-09-2021, 13:13
A questo punto seguo eprom e vediamo

mares030
12-09-2021, 21:23
Tolte tutte le rondelle piatte... risultato più simile all’aktra Foto

robiledda
12-09-2021, 21:55
Comunque verifica come dice Vertical che, senza pinza, il disco sia libero di flottare, quella è la cosa importante

mares030
13-09-2021, 13:31
grazie a tutti...e speriamo bene

mares030
13-09-2021, 16:26
Sapete cosa mi ha risposto il meccanico (che fa prevalentemente bmw) quando gli ho detto che forse mi si erano ovalizzati i dischi a motivo del fatto che i brembo oro sono da 5 mm e quindi usando i nottolini originali va a pacco e diventano fissi?... cosa stai dicendo anche gli originali sono da 5mm.... 4,5 e la misura minima...a voi il commento

vertical
13-09-2021, 18:37
non so nulla dei Brembo, sugli originali è come dice il meccanico. Non ho mai misurato lo spessore del punto di fissaggio nottolini, non ho idea se è 5mm o 4,5...

mares030
13-09-2021, 18:40
gli originali sono da 4,5 difatti i nottolini originali non vanno bene con i serie oro brembo...il nottolino è corto

vertical
13-09-2021, 18:43
il manuale dice che lo spessore minimo è 4,5mm, al disotto vanno sostituiti...

vertical
13-09-2021, 18:46
manuale 1150, 1200 non so dirti...

mares030
13-09-2021, 20:23
Non voglio insistere vertical .. ma l’ho letto proprio qui giustificandonil
Motivo x cui comprando i brembo oro da 5 mm non si possono usare i nottolini originali perchein questo modo schiacciano le rondelle elastiche evrendononil disco non più flottante
E la stessa cosa viene ripetuta pure sull’unico video che si trova su YouTube su cui dice proprio questa cosa .... però ripeto non voglio insistere su una cosa che ho saputo solo ora navigando su questo forum.

mares030
13-09-2021, 20:26
Scusate le scritte ������...troppo piccolo i tasti

mares030
13-09-2021, 20:34
Dimenticavo...sui miei dischi originali come misura minima riporta 4 non 4,5

r704
13-09-2021, 20:55
Esatto.... MIN TH. 4,0 MM...

robiledda
13-09-2021, 23:24
Sapete cosa mi ha risposto il meccanico ... cosa stai dicendo anche gli originali sono da 5mm.... 4,5 e la misura minima...a voi il commento

Sai cosa ti dico? cambia meccanico ;)

Comunque, come ho già scritto, i Brembo Oro sono ottimi dischi e non si ovalizzano perché si montano fissi, ne ho usati almeno 3 paia e non ho mai avuto problemi.
Come già detto mi piacerebbe prendere quelli che sono "ovalizzati" e portarli in una rettifica a farli controllare...

vertical
13-09-2021, 23:52
Non voglio insistere vertical .. .

come detto prima, manuale 1150, non del 1200. Sicuramente colpa mia che "dimentico" di che moto stiamo parlando (1200) che avrà differenze ovviamente.
Letto il tuo messaggio del meccanico, mi è sembrato plausibile e corretto (pensando al 1150), se lui aveva la moto davanti e le cose stanno come sostenete voi, ha commesso un errore....
Pure te però, e mettila la moto in firma...:)