PDA

Visualizza la versione completa : Carrello appendice per trasporto moto


el Pantera
18-09-2006, 15:15
Che ne pensate di questo carrello per le moto...

http://www.todarorimorchi.it/tm400sf_ita.htm

lo visto dal vivo venerdi scorso a "Mondonatura la fiera internazionale di Caravan&Roulotte,costa 550,00 cosi come lo vedete e ci sono da aggiungere altri 250,00 (circa) per le sponde che gli voglio mettere per renderlo anche utile per trasportare merci....

non ha freni,ovviamente per il poco peso che si carica,max 300kg....(la moto più pesante che ho pesa 280 kg circa)...che ne pensate???

l'uso più estremo che potrei fare è andare in Spagna con uno scooterino su,questo sarebbe il prestazione massima che potrei sottoporgli....

Giovek
18-09-2006, 15:17
E' stabile????

Riccardo
18-09-2006, 15:19
Io lo prenderei con freni

MICHELETN
18-09-2006, 15:24
Si, come qualcuno ha già scritto, un rimorchio piccolo o grande che sia DEVE avere i freni, altrimenti la stabilità in frenata è molto a rischio.

In secondo luogo, nel titolo hai scritto appendice, questo è comunque un rimorchio TATS (trasporto atrrezz. tecniche sportive) e come tale ha la sua targa. Non è un appendice.

Ciao

Michele

bim
18-09-2006, 19:15
Si, come qualcuno ha già scritto, un rimorchio piccolo o grande che sia DEVE avere i freni, altrimenti la stabilità in frenata è molto a rischio.

In secondo luogo, nel titolo hai scritto appendice, questo è comunque un rimorchio TATS (trasporto atrrezz. tecniche sportive) e come tale ha la sua targa. Non è un appendice.

Ciao

Michele
perche' mai deve avere i freni obbligatoriamente?
e' omologato e porta il carico di una sola moto....
io me ho uno della marca SATELLITE francese, che porta 2 moto ed e' senza freni, acro' fatto almeno 3000 km senza problemi
ciao
bim

el Pantera
18-09-2006, 20:00
perche' mai deve avere i freni obbligatoriamente?
e' omologato e porta il carico di una sola moto....
io me ho uno della marca SATELLITE francese, che porta 2 moto ed e' senza freni, acro' fatto almeno 3000 km senza problemi
ciao
bim

il tuo è appendice o un rimorchio TATS come dice Michele????

Ci sono rimorchi appendice che possono trasportare una moto e usati anche per trasporto di cose????..il discorso dell'appendice mi sembra più semplice sotto il profilo burrocratico,ha meno menate.......

un carellino con poco peso trainato da una possente Volvo XC90 anche se non ha i freni non dovrebbe essere un problema!!!!!...chiaro che se ci sono è meglio,ma allora saliamo di prezzo...

bim
18-09-2006, 23:15
il tuo è appendice o un rimorchio TATS come dice Michele????

Ci sono rimorchi appendice che possono trasportare una moto e usati anche per trasporto di cose????..il discorso dell'appendice mi sembra più semplice sotto il profilo burrocratico,ha meno menate.......

un carellino con poco peso trainato da una possente Volvo XC90 anche se non ha i freni non dovrebbe essere un problema!!!!!...chiaro che se ci sono è meglio,ma allora saliamo di prezzo...
e' un TATS, ci porto la moto non il bagaglio...
col carrello appendice non puoi portare la moto, saresti fuorilegge.
e lo traino con una piccola YPSILON
ciao

Bierhoff
19-09-2006, 00:03
io spenderei 300€ in più (o al max ne cercherei uno recente ma usato .. se ne trovano buone occasioni con un pò di pazienza) ma lo comprerei buono.
ora ti serve solo pe rlo scooter ma una volta che ce l'hai in garage chissà ;)

Albus
19-09-2006, 10:22
Per mettere il gancio traino cosa bisogna fare e con che costi?
immagino la solita burocrazia all'italiana

MICHELETN
19-09-2006, 10:57
ho messo la parola deve non per obbligatorietà di legge ma per buonsenso.

Un rimorchio senza i suoi freni nel malaugurato caso di una frenata brusca in velocità è assai pericoloso in quanto il carrello con la sua mole in frenata spinge sulla macchina.

Se non ha i freni i rischi sono due:

il primo che inizia ad ondeggiare pericolosamente fino ad arriave a capottarsi (viso succedere nella frenata per uno svincolo autostradale)

il secondo è che ti allunga lo spazio di frenata dell'auto notevolmente, molto di più che un carrello con i freni.

Da quello che so io non vengono più immatricolate appendici per il trasporto moto da anni ormai.

La normativa dice che:

L'appendice è un rimorchio che usa solo la targa della macchina, non ha la propria, può trasportare solo cose, deve apparire sulla carta di circolazione del veicolo trainante: ciò avviene a seguito di un collaudo presso la Motorizzazione Civile che verifica la possibilità di abbinamento. Infatti non tutti i carrelli possono essere abbinati indistintamente a tutti gli autoveicoli:-

Se l'autoveicolo ha la massa a vuoto minore o uguale a 1.000 kg allora il carrello non deve superare i 2 metri di lunghezza (compreso il timone), 1.20 metri di larghezza, 300 kg di massa complessiva a pieno carico;- Se l'autoveicolo ha la massa a vuoto superiore a 1.000 kg allora il carrello non deve superare i 2.50 metri di lunghezza (compreso il timone), 1.50 di larghezza, 600 kg di massa complessiva a pieno carico. Un'altra verifica effettuata dalla Motorizzazione in sede di collaudo per abbinamento è che la larghezza del carrello non superi quella dell'autoveicolo. Come si vede, l'abbinamento del carrello appendice non è una condizione di marcia, lasciata volta per volta all'arbitrio del conducente, ma un riconoscimento tecnico assegnato una volta per tutte.


Ho visto anche io quei carrellini da una moto, personalmente ritengo abbiamo una careggiata troppo stretta per essere stabili. E cmq sono rimorchi, non appendici.

Come tali, stando al CDS in autostrada viaggi massimo a 80 KM/h.

Ciao
Michele

giuliofan
19-09-2006, 11:07
Ho un carrello moto Pedretti ed un TATS per auto.

Quanto ai freni è opportuno averli comunque.

Se cerchi (come me) un rimorchio per portare cose e moto c'è una unica soluzione che parrebbe superare gli ostacoli di una normativa lacunosa e per certi versi assurda.

Ho chiesto proprio la settimana scorsa quando ho fatto omologare il gancio nella macchina nuova.

Ci sono rimorchi (non appendice!!!) omologati per il trasporto cose sui quali puoi installare le slitte per le moto.

Ellebi (marca che ti consiglio anche se un po' più cara delle altre) ha avanzato una richiesta formale alla motorizzazione di Brescia (mi pare) per sapere, visto che non è più possibile la doppia omologazione, se il loro rimorchio per trasporto cose (non appendice ripeto) può trasportare anche moto.

La motorizzazione ha risposto che "essendo una moto una cosa" è ammissibile... :confused:

Questo non chiude il discorso assicurazione... essendo queste le simpatiche canaglie che conosciamo potrebbero comuque appellarsi a tutto...

P.S. il carrello per trasporto cose, una volta montate le slitte per moto, può anche essere fatto omologare... ma dopo sul libretto ti trovi scritto "carrello per trasporto cose attrezzato per il trasporto motocicli"...

Beh... visto che non è ammissibile la doppia omologazione, sostanzialmente non è più adibito al trasporto cose...

Bel paese l'Italia... :mad:

Bierhoff
19-09-2006, 11:31
Per mettere il gancio traino cosa bisogna fare e con che costi?
immagino la solita burocrazia all'italiana


dipende tutto dal tipo di macchina.
per un'alfa 33 ad esempio te la cavi con 130€ ... per la punto 250€ se non sbaglio.
la porti in officina e te la ridanno già omologata.
per quanto riguarda l'assicurazione c'è un aumento del 5% sull'RCA dell'auto e il carello non ha bisogno di assicurazione. nel momento che è attaccato alla macchina è la macchina a dover essere assicurata.

Trinitro
19-09-2006, 11:43
La motorizzazione ha risposto che "essendo una moto una cosa" è ammissibile... :confused:


è la stessa risposta che hanno dato a me.
anche perchè la vera distinzione per i veicoli è:
-trasporto cose
-trasporto persone
-trasporto promiscuo

il tats è comunque un trasporto cose, solo che si decide di variare la tassazione
del veicolo in base alla categoria di oggetti caricabili sullo stesso.

agli albori, TATS e trasporto cose avevano semplicemente un regime di
tassazione differente in italia, mentre a san marino continua ad essere così
tats= bollo annuale a forfait
cose=bollo annuale o semestrare in base ai kg

molti tutori dell'ordine confondono anche la carrozzeria, nel senso che se c'è scritto 'carrozzeria a pianale' non è vietato montare il portamoto sopra,
a patto che il portamoto sia smontabile e non saldato....

io preferisco avere un rimorchio cose, piuttosto che un TATS.
perchè su un TATS sicuramente non ci puoi caricare un bancale
perchè il bancale non è una attreezzatura tecnico sportiva... a meno che il bancale
non contenga una mongolfiera...

comunque, io non sono molto sicuro...


********************************
tornando all'oggetto del contendere, su quel rimorchio
un mio amico c'ha fatto rimini costa smeralda e ritorno
con un GS 1150...

aggiungo anche che sulla scheda tecnica i conti non tornato
poichè 300 + 140 != 400...

el Pantera
19-09-2006, 22:38
okkeiii...allora ho capito dovrò,per forza prendere un TATS e nella soluzione che ha suggerito giuliofan

Prendere un TATS e al bisogno montare le slitte per caricare le moto (tra l'altro questo tipo di carrelli possono caricare anche 2 o 3 moto)

tra l'altro li ho visti pochi giorni fà anche in fiera a Rimini "Mondonatura" la fiera internazionale di Camper,Caravan,Roulotte,ecc.....

proverò a fare un riceca vediamo cosa trovo in giro...

certo che a stò punto anche usato non sarebbe male,non ho voglia di spendere molto per questa storia.....

el Pantera
19-09-2006, 22:43
guardate qui:

http://www.todarorimorchi.it/indicesport_ita.htm

nella parte dove ci sono i carrelli per moto;in alcuni ce scritto RIMORCHIO A TRAINO ATTREZZATO PER TRASPORTO MOTOCICLI

però sotto ce scritto: iscrivibile come appendice

comè sta storia???...mah...

Aerobico
20-09-2006, 08:35
Credo che un carrello appendice (max 750 Kg.) possa essere guidato senza patente E (rimorchi) anche se superi il peso max previsto dalla patente (es. 3,5 T per la patente B).

Anch'io sto cercando un carrello appendice usato possibilmente chiuso, acnche solo con telone, a pianale, per caricarci la moto.

Se ne avete uno ditemelo..

Bye