Visualizza la versione completa : [MotoGp] Telecronache su Eurosport Vs Italia1
Barney Panofsky
17-09-2006, 11:16
Ogni gara di MotoGp non posso che confermare che il duo Ungaro/Lucchinelli (Eurosport) è in assoluto quello che fa la miglior telecronaca motociclistica. :D Voi che ne dite?
Per usare le loro stesse parole (che spesso sono quelle di tutti i motocilcisti italiani) Roberto e Marco sono 'gnoranti al punto giusto :lol:
Non sono da meno i telecronisti di Italia1, ma su Sky è tutta un'altra storia.
PS Meno male che ci sono Vale e Capirex che danno un po' di colore a questa domenica triste e piovosa, altrimenti con la moto ferma in garage si rischiava de mori' de pizzichi :mad:
Costruttori: FORZA Ducati
Piloti: FORZA Capirex-Vale-Macio :!:
--talento italico--
concordo pienamente, anche se Meda quando si scatena diventa come Caressa
Sinceramente le poche volte che non sono riuscito a vedere il moto gp su eurosport piuttosto che sentire quel deficiente di meda & c. ho tolto l'audio :(
... il duo Ungaro/Lucchinelli (Eurosport) è in assoluto quello che fa la miglior telecronaca motociclistica. :D Voi che ne dite?
Quoto 100%...Se però anche loro fossero sui circuiti anzichè in studio e magari potessero fare qualche intervista...Beh...Sarebbe il top dei top:D
Quoto emmegey...Ungaro & Lucky sono "pane e salame" come dicono loro stessi...peccato per tutto il dopogara che su Eurosport manca.
Io seguo la gara su Eurosport e il dopogara su Italia1 ;)
Se un domani fosse possibile avere anche il dopogara con Ungaro & Lucky non ci penserei 2 volte ;)
Ungaro e Lucky = THE BEST :D
Non occorre aggiungere altro.
Bye
p.s.
se avete seguito anche il bol d'or:
ma chi c@##o era il cronista principale, era semplicemente odioso !!!
Dinamite
17-09-2006, 13:14
MEDA E' UN EMERITO DEFICENTE :mad: :mad: :mad:
Lo affermo senza ripensamenti, rompeva i coglioni nello sci ora è sbarcato anche qui. PORC.......:mad: :mad: :mad:
I suoi neologismi non entusiasmano nemmeno mia nonna nonostante fosse abituata al "perbaccolina".
Barney Panofsky
17-09-2006, 13:38
Sono felice di trovare tanti estimatori di Ungaro&Lucchinelli su QdE:)
Credo che a loro possa far piacere saperlo!
Se avete tempo e voglia mandate pure un messaggio email targato 'mukkisti' ai nostri cronisti preferiti:
rungaro(at)eurosport.com
Sono d'accordo sul fatto che un 'dopo gara' e degli inviati sarebbero il top.
Purtroppo Eurosport è un canale europeo e va in onda in tutto il vecchio continente in lingue diverse. Ci vorrebbe un budget non indifferente per seguire anche a bordo pista la gara piuttosto che - come succede adesso - con due cronisti di ogni Paese che seguono solo in tv le gare dalla nazionalita' di provenienza.
Se siamo in tanti a scrivere, chissa' se non si convincano ;)
Boh... a me i continui "quando correvo io" di lucchinelli mi hanno rotto le palle... e oggi hanno detto una buona quantità di cazzate, oltre a non sapere che 26-17 fa 9...
E poi non mi piace il loro atteggiamento verso i piloti non vincenti... oggi la frase "edwards è li che rompe le scatole, se si toglie è meglio... " parla da se.
Meda mi entusiasma di più, i neologismi li ha inventati lui, come li inventano Ungaro e Lucchinelli.
Barney Panofsky
17-09-2006, 14:06
[..] non mi piace il loro atteggiamento verso i piloti non vincenti... oggi la frase "edwards è li che rompe le scatole, se si toglie è meglio... " parla da se[...]
Non credo sia una questione di ''piloti non vincenti'', quanto piloti (o moto) non italiani :)
Questo tipo di battute - più frequenti in Lucchinelli - sono invece quelle che più preferisco :) Del resto cronisti italiani che tengono per piloti italiani mi sembra piu' che ragionevole :)
Apprezzo meno l'ipocrisia di altri camuffata da imparzialità.
E non dimentichiamo che per Marco è una questione personale visto che è amico di molti dei piloti-team manager-tecnici italiani del MotoGp.
Non credo sia una questione di ''piloti non vincenti'', quanto piloti (o moto) non italiani :)
Questo tipo di battute - più frequenti in Lucchinelli - sono invece quelle che più preferisco :) Del resto cronisti italiani che tengono per piloti italiani mi sembra piu' che ragionevole :)
Apprezzo meno l'ipocrisia di altri camuffata da imparzialità.
E non dimentichiamo che per Marco è una questione personale visto che è amico di molti dei piloti-team manager-tecnici italiani del MotoGp.
Allora forse la differenza è proprio questa... a me piace vedere delle belle gare, tifare per chi guida con il cuore, per chi va forte... indipendentemente dalla nazionalità...
i nostri miti erano Lawson, Schwantz, Fogarty, Bayliss, ecc... la nazionalità, nel motociclismo, era un dato puramente anagrafico e nulla più...
Ma le opinioni diverse servono anche per movimentare un po' la cosa, altrimenti sai che palle...
marcoexa
17-09-2006, 14:12
Allora forse la differenza è proprio questa... a me piace vedere delle belle gare, tifare per chi guida con il cuore, per chi va forte... indipendentemente dalla nazionalità...
i nostri miti erano Lawson, Schwantz, Fogarty, Bayliss, ecc... la nazionalità, nel motociclismo, era un dato puramente anagrafico e nulla più...
Ma le opinioni diverse servono anche per movimentare un po' la cosa, altrimenti sai che palle...
agiungo Raney!
Da aggiungere ce ne sono un sacco... erano solo alcuni esempi... :D :D :D altrimenti allora ci sarebbe anche Doohan, tanto per fare un nome a caso...
Barney Panofsky
17-09-2006, 14:18
Beh io sono cresciuto a pane e Schwantz, e sono assolutamente d'accordo con Cimina ;) Allora però, al contrario di oggi, non c'erano in gara piloti italiani talmente competitivi come i Rossi, Capirossi, Melandri di oggi.
Se oggi corressero in pista i varii Lawson, Schwantz, Fogarty, Bayliss, ecc..., sebbene li considero dei miti (ero pieno di loro poster in cameretta da adolescente e non perdevo una gara) tiferei comunque Ducati, Rossi, Capirossi, Melandri etc. :D
il Tedesco
17-09-2006, 14:18
sinceramente seguo le telecronache di meda e reggiani da molto tempo e mi capita a volte di scompisciarmi dalle risate, ma in ogni caso (a parte tutte le ca@@ate che dicono) li trovo piuttosto competenti e coinvolgenti nelle loro telecronache. C'è da dire che non avendo il ricevitore satellitare a casa non ho la possibilità di seguire eurosport e quindi non ho termini di paragone. Mi è successo di vedere qualche telecronaca di ungaro-lucchinelli al bar, e mi sono sembrati molto + competenti tecnicamente, ma molto meno coinvolgenti.
Non vedo Eurosport, comunque e' molto meglio Reggiani di uno che dopo aver vinto il Mondiale 500 si era messo a fare il corriere di Cocaina:( :( :(
Boh... a me i continui "quando correvo io" di lucchinelli mi hanno rotto le palle... e oggi hanno detto una buona quantità di cazzate, oltre a non sapere che 26-17 fa 9...
E poi non mi piace il loro atteggiamento verso i piloti non vincenti... oggi la frase "edwards è li che rompe le scatole, se si toglie è meglio... " parla da se.
Meda mi entusiasma di più, i neologismi li ha inventati lui, come li inventano Ungaro e Lucchinelli.
Ti quoto!!
e poi abbiam capito che Luchinelli si fa le cadreghe Pippa ecc ecc...ma non serve che me lo dica ogni domenica!!!;)
Mi piacciono tutti e 4, ma preferisco Italia 1
Meda è troppo divertente.
Fin quando sentirò frasi del tipo:
"gli ha preso un anno di vantaggio e quasto anno è pure bistestile" non posso non preferire Meda :lol: :lol:
Sapete una cosa... credo che siamo fortunati perchè sia da un lato che dall'altro c'è gente simpatica. Più o meno competente, più o meno attenta... ma siamo fortunati perchè abbiamo due possibilità.
Vi ricordate quello della Rai di cui mi sfugge il nome? Ai tempi d'oro della SBK quando Di Pillo ci faceva saltare sui divani, poi sentivi lui e ti cascavano le braccia... era con la U, ma non mi ricordooooo!!! ecco Urban!!!
E poi ora quando c'è la pubblicità da una parte si va sull'altra e viceversa...
Io li vedo un po' così:
Meda - meno competente perchè da poco del mestiere, ma molto appassionato di moto, molto attento a tutto quello che succede, in grado di dare il maggior numero di informazioni a chi guarda la gara, in grado di voler imparare per migliorare
Lucky-Ungaro - più competenti tecnicamente, ma meno attenti a quello che succede, lucky legge i numeri sulla carena per identificare il pilota e nella GP non dovrebbe essercene più bisogno, spesso travisano le immagini ("Checa ha un problema e lo ritirano nel box"... no, hanno solo messo la ruota posteriore sull'avviatore per avviare il motore della moto, lo hanno visto tutti), ma non si correggono mai... ieri hanno parlato di Pedrosa quando intendevano farlo di Stoner, ecc... insomma, se fossero più attenti forse mi piacerebbero di più. Sono goliardici, grazie anche agli SMS degli utenti, che sono il vero spasso.
Sapete una cosa... credo che siamo fortunati perchè sia da un lato che dall'altro c'è gente simpatica. Più o meno competente, più o meno attenta... ma siamo fortunati perchè abbiamo due possibilità.
Vi ricordate quello della Rai di cui mi sfugge il nome? Ai tempi d'oro della SBK quando Di Pillo ci faceva saltare sui divani, poi sentivi lui e ti cascavano le braccia... era con la U, ma non mi ricordooooo!!! ecco Urban!!!
E poi ora quando c'è la pubblicità da una parte si va sull'altra e viceversa...
Io li vedo un po' così:
Meda - meno competente perchè da poco del mestiere, ma molto appassionato di moto, molto attento a tutto quello che succede, in grado di dare il maggior numero di informazioni a chi guarda la gara, in grado di voler imparare per migliorare
Lucky-Ungaro - più competenti tecnicamente, ma meno attenti a quello che succede, lucky legge i numeri sulla carena per identificare il pilota e nella GP non dovrebbe essercene più bisogno, spesso travisano le immagini ("Checa ha un problema e lo ritirano nel box"... no, hanno solo messo la ruota posteriore sull'avviatore per avviare il motore della moto, lo hanno visto tutti), ma non si correggono mai... ieri hanno parlato di Pedrosa quando intendevano farlo di Stoner, ecc... insomma, se fossero più attenti forse mi piacerebbero di più. Sono goliardici, grazie anche agli SMS degli utenti, che sono il vero spasso.
Secondo me le cadreghe se le fanno anche mentre commentano!
Flying*D
18-09-2006, 10:35
Per me i migliori sono Charlie Cox e Steve Parrish che commentano la MotoGP per la BBC e Toby Moody per Eurosport UK...:D :D :D
El Gringo
18-09-2006, 12:26
A me lucchinelli e Ungaro mi hanno rotto un pò le palline.. se permettete. Poi, non so perchè ma con tutto quello che spendo di Sky... non ci sono i commentatori in pista.... Italia 1 ha i commenti dai box dal podio dal parco chiuso... e qualitativamente l' immagine è più bella.. nitida e sempre avanti di qualche secondo.
Poi Lucchinelli e Ungaro.. se non vince Valentino è come se avessero preso una mazzata nelle p@lle a fine gara.. Che schifo.
Barney Panofsky
18-09-2006, 12:41
Poi, non so perchè ma con tutto quello che spendo di Sky... non ci sono i commentatori in pista.... Italia 1 ha i commenti dai box dal podio dal parco chiuso... e qualitativamente l' immagine è più bella.. nitida e sempre avanti di qualche secondo.
Eurosport e Sky sono due cose diverse.
E comunque il confronto era tra le due telecronache, non tra le due intere trasmissioni che non sono paragonabili: come spiegavo prima, Mediaset conta su budget pubblicitari molto alti e puo' permettersi inviati e coperture complete di tutto il mondiale.
Eurosport è una realtà microscopica in confronto, come paragonare il motore della C1 con quello della K1200 e lamentarsi perche' la C1 è troppo lenta :lol:
Monegasque
18-09-2006, 12:43
Non vedo Eurosport, comunque e' molto meglio Reggiani di uno che dopo aver vinto il Mondiale 500 si era messo a fare il corriere di Cocaina:( :( :(
Scusa, ma cosa c'entra con il fatto che oggi lavori per Eurosport??
100% FlyingD ! :D Toby Moody è il top!!
Io tendenzialmente sarei per Ungaro-Lucchinelli, se non fosse che con la storia del pane e salame e "gli si è chiusa la vena" mi hanno strarotto le palle!
Io la MotoGp a pane e salame non la voglio; se desidero quel tipo di motociclismo, vado a vedermi il CIV o un monomarca.
M.
Barney Panofsky
18-09-2006, 12:45
Solitamente vedo il motogp con gli amici marmittoni e le telecronache italiane sono d'obbligo visto la loro 'gnoranza :) Ma Toby Moody E' UN GRANDE !! Confermo :D
etyenne11
18-09-2006, 12:49
quoto meda...ci mette cuore ed entusiasmo che a mio avviso è proprio lo spirito portante del moto gp,poi con reggiani quando cominciano a spararle in alcuni momenti ti fanno fare gli addominali meglio della palestra!!!
Pippor850r
18-09-2006, 12:57
:d :d :d W Capilander L'immortale......:d :d :d :d :d :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
El Gringo
18-09-2006, 13:34
Eurosport e Sky sono due cose diverse.
E comunque il confronto era tra le due telecronache, non tra le due intere trasmissioni che non sono paragonabili: come spiegavo prima, Mediaset conta su budget pubblicitari molto alti e puo' permettersi inviati e coperture complete di tutto il mondiale.
Eurosport è una realtà microscopica in confronto, come paragonare il motore della C1 con quello della K1200 e lamentarsi perche' la C1 è troppo lenta :lol:
Eehhh madò.. mi sono dilungato un' attimo nell' analisi oltre cronaca... pardon:!: :!: sommo vate origine della discussione:lol: :lol:
Comunque.. non mi sembra che un canale dedicato esclusivamente allo sport mondiale... abbia poco budget pubblicitario... ripeto non mi sembra. ALT!:rolleyes: STOP!:rolleyes: sono di nuovo fuori topic.. torniamo in topic.. Ungaro-Lucchinelli? :axe: non li posso più ascoltare. MONOTEMATICI: Valentino quà, valentino là.. il venone.. e il pane-salame.
Chubetti
18-09-2006, 13:59
Meda e Reggiani... senza dubbio...
Meda non sarà un tecnico.. "ogni tanto" dirà delle sonore cazzate... alcuni neologismi saranno discutibili....però spesso fà scompisciare, ama veramente questo sport ( e non solo questo ), lo commenta con passione. Inoltre per il pre/dopo gara lo staff di Italia1 è il migliore. Paolo Beltramo e Alberto Porta riescono sempre a intervistare i protagonisti sempre per primi.. e non solo gli italiani... e sono molto competenti... altro che la rai con Stella Bruno e co... :lol: :lol: :lol:
teodoro gabrieli
18-09-2006, 14:03
Io li vedo un po' così:
Meda - meno competente perchè da poco del mestiere, ma molto appassionato di moto, molto attento a tutto quello che succede, in grado di dare il maggior numero di informazioni a chi guarda la gara, in grado di voler imparare per migliorare
Lucky-Ungaro - più competenti tecnicamente, ma meno attenti a quello che succede, lucky legge i numeri sulla carena per identificare il pilota e nella GP non dovrebbe essercene più bisogno, spesso travisano le immagini ("Checa ha un problema e lo ritirano nel box"... no, hanno solo messo la ruota posteriore sull'avviatore per avviare il motore della moto, lo hanno visto tutti), ma non si correggono mai... ieri hanno parlato di Pedrosa quando intendevano farlo di Stoner, ecc... insomma, se fossero più attenti forse mi piacerebbero di più. Sono goliardici, grazie anche agli SMS degli utenti, che sono il vero spasso.
concordo;
comunque:
l'anno scorso, non ricordo più in quale gara,Melandri in piena accellerazione finì sulla striscia bianca (sul dritto) e fece un volo terrificante.
Ungaro:" ...certo che a Marco quella striscia bianca è costata cara"!
Lucky:" eh...non dirlo a me che per una striscia bianca mi sono preso 4 anni di galera!"
SBADABAAAAAMMMMMM sono caduto dal divano nel piegarmi dal ridere;credo di averci messo un quarto d'ora buono per riprendermi!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusa, ma cosa c'entra con il fatto che oggi lavori per Eurosport??
... nulla, infatti in TV quasi tutti tirano o ha tirato coca... piu' tirano che hanno tirato... tutto normale...
... solo che quando presero Lucchinelli ero ragazzino, per me era un mito... ci rimasi di merda... da allora mi e' allergico...
... nulla, infatti in TV quasi tutti tirano o ha tirato coca... piu' tirano che hanno tirato... tutto normale...
... solo che quando presero Lucchinelli ero ragazzino, per me era un mito... ci rimasi di merda... da allora mi e' allergico...
Per fortuna ti sei corretto!!!:lol:
Sinusoid
18-09-2006, 23:01
non vedo i GP su Italia uno perche ho solo il saatellite e vengono oscurate le trasmissioni, ma passo un buon 3/4 d'ora ad ascoltare la coppia su Eurosport e mi diverto assai.....
:)
Zio Erwin
19-09-2006, 00:09
Non vedo Eurosport, comunque e' molto meglio Reggiani di uno che dopo aver vinto il Mondiale 500 si era messo a fare il corriere di Cocaina:( :( :(
se non vedi Eurosport forse non puoi parlare.....
La cocaina la prendeva...ha sbagliato e ha pagato....
Comunque prendeva solo quella.....ma LAPO?
Allora perchè è fuori?
Zio Erwin
19-09-2006, 00:26
Lucchinelli è un fenomeno....
Nella sua vita si è fatto più male per le cazzate che ha fatto che per i voli in moto.....
Ma resta un pilota.
Ancora oggi è un pilota.
Perchè pensa da pilota.
Perchè vive da pilota.
Ci ha fatto sognare.
Dopo Agostini, dopo ventanni.
Hanno inventato la telecronaca multimediale.....chiunque gli può scrivere mail in diretta e le leggonono tutte......ecco perchè a volte qualcosa gli sfugge, perche hanno sempre gli occhi anche sul computer.....
Poi è una questione di gusti.
Nico non si discute.....è quasi la bibbia.....ma Meda....povero, è simpatico come un dito nel........peggio di lui c'è solo Bagatta e il povero Di Pillo.....
evidentemente deve avere qualche santo a mediaset perchè non capisco come possa restare ancora lì......
Sarà anche un grande appassionato motociclista, non discuto, ma mi sembra un pò poco per fare telecronache......quando poi diceva "VIETATO FUMARE" mi faceva fumare le palle a me.......
:mad::mad::mad:
Lucki e Roby. Post gara Mediaset.
PS: Caressa è inavvicinabile da chiunque; troppo preparato e capace.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |