Visualizza la versione completa : GS 1200 - Questo mito del Boxer
Ho comprato a fine giugno 2006 la mia prima BMW, una GS 1200 Grigia coi fianchetti neri.
Confesso che molto stupidamente non l'ho provata prima... e sono rimasto MOLTO deluso dal motore boxer. Vengo da una parentesi stradale con una Yamaha FZ6 che ha 4 cavalli in meno ma che va 4 volte di più. So perfettamente che è difficile fare confronti tra un 4 cilindri di 600 cc che arriva a 14.000 giri ed entra in coppia sopra gli 11.000 e un bicilindrico boxer da 1.200 cc che, in teoria, dovrebbe avere gli stessi cavalli ma un allungo ridicolo con il limitatore che stacca il motore poco sopra gli 8.000 giri. Appena presa pensavo andasse ad un cilindro tanto era frenata, ora a 2.500 Km ci ho fatto un po' la mano e mi sono "rassegnato". Sia ben chiaro che non pretendo prestazioni da R1, ma la prima, la seconda e la terza del GS danno ben poche soddisfazioni. Sinceramente spererei persino che sia la mia moto ad avere qualche problema (sembra come soffocata, come se ci fosse uno straccio che occlude lo scarico) perché altrimenti faccio davvero fatica a capire come ci possano essere così tanti motociclisti innamorati follemente di questo motore. Anche la coppia, che dovrebbe essere poderosa, non mi sembra così impressionante e in città se non si tira un po' si fa fatica a tenere la terza. Non vorrei pomparla da dragster, ma non mi dispiacerebbe poter fare un leggero tuning e una messa a punto fine che mi ridiano la soddisfazione di andare in moto; conoscete qualche mago/specialista a Milano o dintorni al quale ci si può rivolgere?
---
Nanni, ti sbagli alla grande.
Ho appena fatto un post che parlava dello FZ6 che è una bella motina (la preferisco allo scorbutico e vuotissimo FZ1). In effetti, prende molto bene i giri e ha un buon allungo per il genere di moto.
Ma non mi dire che può competere con la coppia del GS1200 (conosco abbastanza bene pure questo e prima avevo un 1150). In montagna con l'FZ6 dovevo usare il cambio come un dannato e in certi punti 'un ce stava niente da fà: col piffero che riprendeva.
Il fatto è che sul Fazerino hai l'impressione di andare molto più veloce di quanto non succeda sul GS. Ma è un'impressione, believe me.
Io non sono un patito del GS1200, sia beninteso, ma resta comunque per me un'ottima moto, agile, con un po' meno coppia ai bassissimi (uscita di tornante) del vecchio 1150, ma con una fruibilità e un tiro che l'FZ6 se la sogna... senza dover prendere i 14000 rpm...
Azzo, ci sono 600 cc in più e poi è un bicilindrico...
Non esageriamo.
Se poi vuoi dire che il GS ha un rapporto prezzo/qualità peggiore dell'FZ6, vabbé, ma è un altro piao di maniche...
;)
Nanni, ti sbagli alla grande.
Ho appena fatto un post che parlava dello FZ6 che è una bella motina (la preferisco allo scorbutico e vuotissimo FZ1). In effetti, prende molto bene i giri e ha un buon allungo per il genere di moto.
Ma non mi dire che può competere con la coppia del GS1200 (conosco abbastanza bene pure questo e prima avevo un 1150). In montagna con l'FZ6 dovevo usare il cambio come un dannato e in certi punti 'un ce stava niente da fà: col piffero che riprendeva.
Il fatto è che sul Fazerino hai l'impressione di andare molto più veloce di quanto non succeda sul GS. Ma è un'impressione, believe me.
Io non sono un patito del GS1200, sia beninteso, ma resta comunque per me un'ottima moto, agile, con un po' meno coppia ai bassissimi (uscita di tornante) del vecchio 1150, ma con una fruibilità e un tiro che l'FZ6 se la sogna... senza dover prendere i 14000 rpm...
Azzo, ci sono 600 cc in più e poi è un bicilindrico...
Non esageriamo.
Se poi vuoi dire che il GS ha un rapporto prezzo/qualità peggiore dell'FZ6, vabbé, ma è un altro piao di maniche...
;)
Ovvio che non ci sono paragoni tra la coppia del GS e quella dell'FZ6, e vorrei ben vedere. Ma non è il confronto tra queste due moto lontanissime tra di loro che mi interessa.
Per quel che mi riguarda sono rimasto davvero molto ma molto deluso dal boxer BMW, mi aspettavo più coppia, più potenza e un po' più di allungo. Non so dove abbiano misurato i 100 CV dichiarati ma alla ruota posteriore non arrivano di certo tutti.
Ma forse noi Trolls dopo più di 30 anni di moto, decine di moto possedute e un discreto numero di gare di regolarità (Tanti anni fa, c'erano ancora i Dinosauri) non abbiamo ancora capito un ***** di moto...
Per quanto riguarda il costo, la GS 1200 la fanno pagare almeno (e sono buono) 2.000 euro in più di quello che vale. Non affrontiamo nemmeno il discorso degli accessori.
--
slow_ahead
05-09-2006, 00:53
Ho comprato .. una GS 1200 ....... e sono rimasto MOLTO deluso dal motore boxer. .....Yamaha FZ6 che ha 4 cavalli in meno ma che va 4 volte di più. So perfettamente che è difficile fare confronti ....... un bicilindrico boxer da 1.200 cc che, in teoria, dovrebbe avere gli stessi cavalli ma un allungo ridicolo con il limitatore che stacca il motore poco sopra gli 8.000 giri. Appena presa pensavo andasse ad un cilindro tanto era frenata, ora a 2.500 Km ci ho fatto un po' la mano e mi sono "rassegnato". .......ma la prima, la seconda e la terza del GS danno ben poche soddisfazioni. Sinceramente spererei persino che sia la mia moto ad avere qualche problema (sembra come soffocata, come se ci fosse uno straccio che occlude lo scarico) perché altrimenti faccio davvero fatica a capire come ci possano essere così tanti motociclisti innamorati follemente di questo motore. Anche la coppia, che dovrebbe essere poderosa, non mi sembra così impressionante e in città se non si tira un po' si fa fatica a tenere la terza. ........?
...senti facciamo cosi', ti voglio aiutare, te la ricompro io. Siccome hai ragione e il r1200gs fa cosi' schifo da tutti i punti di vista. che direi che un 5.000,00 in contanti fai gia' un buon affare ....cosi' ti ricompri la jap
fammi sapere perche sono SERIAMENTE interesssato ad aiutarti...
Piripicchio
05-09-2006, 00:53
Ho comprato a fine giugno 2006 la mia prima BMW, una GS 1200 Grigia coi fianchetti neri.
Confesso che molto stupidamente non l'ho provata prima... e sono rimasto MOLTO deluso dal motore boxer. Vengo da una parentesi stradale con una Yamaha FZ6 che ha 4 cavalli in meno ma che va 4 volte di più. So perfettamente che è difficile fare confronti tra un 4 cilindri di 600 cc che arriva a 14.000 giri ed entra in coppia sopra gli 11.000 e un bicilindrico boxer da 1.200 cc che, in teoria, dovrebbe avere gli stessi cavalli ma un allungo ridicolo con il limitatore che stacca il motore poco sopra gli 8.000 giri. Appena presa pensavo andasse ad un cilindro tanto era frenata, ora a 2.500 Km ci ho fatto un po' la mano e mi sono "rassegnato". Sia ben chiaro che non pretendo prestazioni da R1, ma la prima, la seconda e la terza del GS danno ben poche soddisfazioni. Sinceramente spererei persino che sia la mia moto ad avere qualche problema (sembra come soffocata, come se ci fosse uno straccio che occlude lo scarico) perché altrimenti faccio davvero fatica a capire come ci possano essere così tanti motociclisti innamorati follemente di questo motore. Anche la coppia, che dovrebbe essere poderosa, non mi sembra così impressionante e in città se non si tira un po' si fa fatica a tenere la terza. Non vorrei pomparla da dragster, ma non mi dispiacerebbe poter fare un leggero tuning e una messa a punto fine che mi ridiano la soddisfazione di andare in moto; conoscete qualche mago/specialista a Milano o dintorni al quale ci si può rivolgere?
---
semplicemente non sei adatto a BMW, hai presente cos'è una moto maxienduro da viaggio?
gli innamorati della GS se ne fiondano di fare brum brum vogliono i fatti, non le pugnette ;)
qui si viaggia!!!
ti ci sono voluti 30 anni per capire che le moto si provano prima di comperarle? :confused:
notte troll, se domani sei ancora in giro vedo di mettere qualche trappoletta... :lol:
Non è la prima moto che compro senza provarla, ma è la mia prima grande delusione motoristica.
--
Piripicchio
05-09-2006, 01:01
Non è la prima moto che compro senza provarla, ma è la mia prima grande delusione motoristica.
--
che un GS1200 ti deluda non è novità ma non puoi venir qui a parlare male del boxer BMW perche non corre come una Jap, rischi di essere bruciato al rogo come eretico ed in effetti... io un aiutino lo darei a legarti :lol:
tra Enro e petto di pollo hai avuto la fortuna di conoscere l'elite della simpatia ma solo perchè non è ancora arrivato il pezzo forte; absolute!
sono sicuramente esagerati ma tu non sei entrato con il piede giusto...
Ho speso 16.000 euro per una moto e ho espresso il dubbio che possa avere qualche difetto, non vi ho chiesto di incendiare lo stabilimento BMW.
Se alla richiesta della segnalazione di un meccanico mi rispondete che ho bisogno di uno psichiatra... Ok, forse ho sabagliato moto e ho sicuramente sbagliato Forum.
Tante Grazie lo stesso.
---
Piripicchio
05-09-2006, 01:12
Ho speso 16.000 euro per una moto e ho espresso il dubbio che possa avere qualche difetto, non vi ho chiesto di incendiare lo stabilimento BMW.
Se alla richiesta della segnalazione di un meccanico mi rispondete che ho bisogno di uno psichiatra... Ok, forse ho sabagliato moto e ho sbagliato Forum.
Tante Grazie lo stesso.
---
no, tu hai detto che il boxer non è tutto sto gran chè perchè non va come una Jap equipaggiata con mezza cilindrata in meno...
forse ti sei spiegato male visto che io ho capito la stessa cosa che hanno capito i tuoi "assalitori"
in pratica hai esordito dicendo che non capisci perchè la hummer è cosi famosa visto che pur essendo 8.000cc non tira come una porsche che ha meno della metà della cilindrata :lol:
nonholenduro
05-09-2006, 01:14
Nanni non ci fare caso, sono bmwisti !
Benvenuto a bordo !
Piripicchio
05-09-2006, 01:16
comunque, se vuoi entrare nel mondo bmw ti devi stupire in positivo di quanto bene ti possono far stare le mukke (moto bmw) durante un viaggio, sono le compagne di viaggio ottimali e ci si affeziona a tal punto allo stile del marchio che te la prendi un pochino quando qualcuno la offende...
se riuscirai a godere dei pregi del boxer e del marchio in generale vedrai che in questo forum ti troverai benissimo, ci vuole tempo anche per ambientarsi per via dei presuntuosi ma... quelli come sai non mancano mai in qualcunque posto.
Piripicchio
05-09-2006, 01:18
Nanni non ci fare caso, sono bmwisti !
Benvenuto a bordo !
vacci piano... in questo 3nd non è intervenuto neanche un bmwista, non confondiamo le cose!
il della e briscola sono veri bmwisti ;)
Nanni non ci fare caso, sono bmwisti !
Benvenuto a bordo ! sempre meglio bmwisti che storditi
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1411210#post1411210
la Shell BiPower :lol: :lol: :lol:
che poi la V-Power e' a 100 ottani non a 98, e poi esistono anche l'Agip SuperBlue e l'IP Plus che sono a 98... tanto per dirne 2 ;)
nonholenduro
05-09-2006, 01:24
Secondo me ha un trascorso di moto molto smanettone, per me è deludente invece un 4 cilindri 600 cc (provata la CBR 600 RR) che sotto è defunta !
Secondo me ha un trascorso di moto molto smanettone, per me è deludente invece un 4 cilindri 600 cc (provata la CBR 600 RR) che sotto è defunta !
Prima dell'FZ6 ho avuto un KLR 500, due TT600, una XT 600 e una Husquarna 510. Le altre moto vanno troppo indietro nel tempo.
---
andr72rm
05-09-2006, 01:28
Yamaha FZ6 che ha 4 cavalli in meno ma che va 4 volte di più. ---
Non è che hai preso la versione depotenziata:lol: :lol:
Il GS1200 può piacere o non piacere, può soccombere paragonato ad altre moto... ma non ad un FZ6:mad: :mad:
Hai sbagliato moto.
Cambiala.
AleConGS
05-09-2006, 01:38
Senti nanni io ho letto i tuoi post, ho cercato di capirti, ma dimmi solo una cosa.. hai in mano una moto da 230 chili che si impenna di gas, anzi devi stare attento altrimenti ti trovi ruote all'aria... mi spieghi dov'è che mancherebbe questa coppia? :confused:
Non è che hai preso la versione depotenziata:lol: :lol:
Il GS1200 può piacere o non piacere, può soccombere paragonato ad altre moto... ma non ad un FZ6:mad: :mad:
Il paragone con l'FZ6 è dovuto unicamente al fatto che è la moto che ho guidato per 2 anni prima del GS 1200. Le due moto non sono ovviamente paragonabili tra di loro, la Yamaha però (con tutti i suoi limiti di sospensioni, freni e coppia) ti fa sentire tutti i suoi 96 CV, mentre i 100 CV della BMW sono molto ben tenuti a freno. E' un parere personale e credo che nessuno verrà licenziato per questo.
---
Senti nanni io ho letto i tuoi post, ho cercato di capirti, ma dimmi solo una cosa.. hai in mano una moto da 230 chili che si impenna di gas, anzi devi stare attento altrimenti ti trovi ruote all'aria... mi spieghi dov'è che mancherebbe questa coppia? :confused:
Con la mia non c'è il pericolo di trovarti con le ruote all'aria... sembra una moto elettrica. Vi ho chiesto un meccanico per farla controllare e mi avete risposto che sono un Troll e che devo farmi rinchiudere in manicomio.
--
AleConGS
05-09-2006, 01:47
Il paragone con l'FZ6 è dovuto unicamente al fatto che è la moto che ho guidato per 2 anni prima del GS 1200. Le due moto non sono ovviamente paragonabili tra di loro, la Yamaha però (con tutti i suoi limiti di sospensioni, freni e coppia) ti fa sentire tutti i suoi 96 CV, mentre i 100 CV della BMW sono molto ben tenuti a freno. E' un parere personale e credo che nessuno verrà licenziato per questo.
---
Forse più che altro sono molto ben (e meglio) distribuiti... è ovvio che il gs non ti dia il calcio in culo, ma vai fino in cima a un qualsiasi passo e dai un'occhiata a come vanno su i gs a pieno carico e con passeggero... vienimi dietro quando tiro (tiravo) i 200 e oltre con passeggera, tre valige cariche, borsa serbatoio e tubone sul bauletto (giuro non lo faccio più) per chilometri e chilometri, e poi capirai dove stanno coppia e potenza...
AleConGS
05-09-2006, 01:51
Con la mia non c'è il pericolo di trovarti con le ruote all'aria... sembra una moto elettrica. Vi ho chiesto un meccanico per farla controllare e mi avete risposto che sono un Troll e che devo farmi rinchiudere in manicomio.
--
veramente questa era la mia prima domanda e mi sembrava di non essere stato polemico... il fatto è che tu hai criticato punti che invece sul GS sono punti di forza universalmente riconosciuti (non solo da noi di parte, ma anche da tutti gli "esperti") e la cosa francamente non torna... certo che la ripresa è molto fluida, ma è una caratteristica... confronta le curve di coppia e potenza tra la tua vecchia e la nuova moto... è lì la risposta...
Il paragone con l'FZ6 è dovuto unicamente al fatto che è la moto che ho guidato per 2 anni prima del GS 1200. Le due moto non sono ovviamente paragonabili tra di loro, la Yamaha però (con tutti i suoi limiti di sospensioni, freni e coppia) ti fa sentire tutti i suoi 96 CV, mentre i 100 CV della BMW sono molto ben tenuti a freno. E' un parere personale e credo che nessuno verrà licenziato per questo.
---
Ma allora come mai se si va a vedere i dati sullo
0-100KMh sono simili.. anzi 2 decimi in meno per il GS ?
Boh.. strano no?
Paul Pettone
05-09-2006, 02:11
Oh NanninoooooOOO 'o che tu pretendi?! Sei arrivato dentro un forum BMW e spari minchiate a raffica senza capo ne coda, cosa prentendi una risposta seria?!
Sinceramente non saprei da che parte iniziare per risponderti seriamente.
a) non hai provato il GS prima di comprarlo (e se capivi qualcosa di moto, anche per sentito dire, dovevi sapere che è un motore quantomeno diverso dal resto della produzione mondiale.)
b) parogoni un 4 cilindri a un boxer bicilindrico.....
c) .....un 600cc ad 1200cc....
d) ...una semicarenata ad una enduro!
Che volevi dirci col tuo intervento? Volevi convincerci a cambiare moto?! Ovviamente no, allora cambiala tu. Dai indietro il GS e riprenditi una 4 cilindri, ci perderai un pò di soldi ma almeno dormi tranquillo e potrai sfrecciare come una saetta sui rettilinei........
P.S. dimenticavo, quando poi incontrerai un jappo con un GS1200 sotto il culo che ti svernicia il 4 cilindri.... beh allora torna in questo forum e lamentati pure. Lo troverai sporadicamente da queste parti e troverai in me il primo a consolarti! ;)
Oh NanninoooooOOO 'o che tu pretendi?! Sei arrivato dentro un forum BMW e spari minchiate a raffica senza capo ne coda, cosa prentendi una risposta seria?!
Sinceramente non saprei da che parte iniziare per risponderti seriamente.
a) non hai provato il GS prima di comprarlo (e se capivi qualcosa di moto, anche per sentito dire, dovevi sapere che è un motore quantomeno diverso dal resto della produzione mondiale.)
b) parogoni un 4 cilindri a un boxer bicilindrico.....
c) .....un 600cc ad 1200cc....
d) ...una semicarenata ad una enduro!
Che volevi dirci col tuo intervento? Volevi convincerci a cambiare moto?! Ovviamente no, allora cambiala tu. Dai indietro il GS e riprenditi una 4 cilindri, ci perderai un pò di soldi ma almeno dormi tranquillo e potrai sfrecciare come una saetta sui rettilinei........
P.S. dimenticavo, quando poi incontrerai un jappo con un GS1200 sotto il culo che ti svernicia il 4 cilindri.... beh allora torna in questo forum e lamentati pure. Lo troverai sporadicamente da queste parti e troverai in me il primo a consolarti! ;)
Io sparerò minchiate a raffica... ma tu non sei in grado di capire quello che leggi.
p.s. la FZ6 è una nuda.
---
Paul Pettone
05-09-2006, 02:16
Piripicchio... è vero, stasera, anzi stanotte, non sono affatto simpatico! Però stò lavorando e mi girano alquanto..... :lol:
Comunque, e c'è poco da vantarsi, generalmente i miei interventi sono decisamente + simpatici e circostanziati dei tuoi GS1200*****caccaplasticosabuttateloalcesso. :cool:
Paul Pettone
05-09-2006, 02:20
Io sparerò cazzate... ma tu non si in grado di capire quello che leggi.
---
Però neanche tu capisci quello che leggi: ho detto minchiate, non cazzate! :lol:
Dai Nanni, nun te volevo offenne. Cancella "minchiate" e leggi "corbellerie". ;)
P.S. "nuda", peggio!
AleConGS
05-09-2006, 02:23
non capisco :confused: :confused:
Paul Pettone
05-09-2006, 02:25
non capisco :confused: :confused:
Ale non capisci xchè è tardi! Vai a nanna dai.... domani sarò tutto + chiaro! :lol: ;) ;)
AleConGS
05-09-2006, 02:32
Ale non capisci xchè è tardi! Vai a nanna dai.... domani sarò tutto + chiaro! :lol: ;) ;)
No davvero... torno ora in questo 3d e qui si continua a sparare assurdità a raffica... rileggo ora il primo post... in città si fa fatica a tenere la terza... ma scherziamo? in città vai in sesta a 50 all'ora... minchia si potrebbe rispondere punto per punto...
Panoramix
05-09-2006, 06:38
Senti nanni io ho letto i tuoi post, ho cercato di capirti, ma dimmi solo una cosa.. hai in mano una moto da 230 chili che si impenna di gas, anzi devi stare attento altrimenti ti trovi ruote all'aria... mi spieghi dov'è che mancherebbe questa coppia? :confused:
Allora non lo fa solo la mia! Non è dovuto al mio adipe!!! :lol: :lol: :lol:
Commodoro
05-09-2006, 07:06
Boh non capisco, nessuno ha ancora risposto alla domanda: lui ha detto che il suo gs non è a posto e chiede a voi l'indirizzo di un buon meccanico preparatore. Perchè invece di assalirlo non gli date un po' di indirizzi ??'
E poi che il gs è un cancello mica si può negare. :lol:
Deleted user
05-09-2006, 07:28
allora c'e' o no un meccanico a milano che rimetta in sesto sto rottame prima che gli venga voglia di scadere in un Vavadero! :lol:
Berghemrrader
05-09-2006, 07:36
ti ci sono voluti 30 anni per capire che le moto si provano prima di comperarle? :confused:
notte troll, se domani sei ancora in giro vedo di mettere qualche trappoletta... :lol:
Scusa Enro ma come biglietto da visita il tuo non è proprio il massimo.
Così fai scappare i giovani virgulti che si affacciano al forum e portano nuove ed interessanti esperienze.
Deleted user
05-09-2006, 07:43
vacci piano... in questo 3nd non è intervenuto neanche un bmwista, non confondiamo le cose!
il della e briscola sono veri bmwisti ;)
:lol: :lol: :lol:
lo sapevo che non poteva sfuggirti una chicca del genere.....
Commodoro
05-09-2006, 07:43
allora c'e' o no un meccanico a milano che rimetta in sesto sto rottame prima che gli venga voglia di scadere in un Vavadero! :lol:
Scadere.... scadere.... non capisco cosa tu stia insinuando...
Tuttalpiù sarebbe un salto di qualità (in positivo ovviamente) :lol:
Deleted user
05-09-2006, 07:44
Scadere.... scadere.... non capisco cosa tu stia insinuando...
Tuttalpiù sarebbe un salto di qualità (in positivo ovviamente) :lol:
ah aha hah a hha haaa h ahaha hahha
lo sapevo che abboccavi...........:lol:
Commodoro
05-09-2006, 07:56
ah aha hah a hha haaa h ahaha hahha
lo sapevo che abboccavi...........:lol:
Ovvio, con un esca così gustosa :lol:
partiamo dal presupposto che un boxer non è nemmeno minimamente paragonabile ad un 4 cilindri...e questo mi sembra di aver capito che lo sai....nn sò cosa si voglia da una moto da turismo,forse motore dell'RSV o Vtr???Io non sono un amante del Gs però secondo me è una gran bella moto,gran motore e poi è inutile avere 150 cv o una coppia esagerata se tanto non la posso fruttare,per questioni di telaio e STRADE....e cmq come è stato detto ridetto e stradetto,il motore Bmw sia il 1200 che il 1150 che il 1100 hanno sempre fatto vedere i sorci verdi a qualsiasi altra Jap e a tanti bicilindrici.....basta saperla mandare!io personalmente preferisco una moto con più coppia e meno cv ma che posso fruttare e mi permetta d usare poco il cambio,dare gas a manetta sul dritto e vedere il contagiri a 12.000 giri e il motore che urla in autostrada non è nella mia max aspirazione.....................CMQ PARERE PERSONALE.
Confesso che molto stupidamente non l'ho provata prima... e sono rimasto MOLTO deluso dal motore boxer.
...Forse, più semplicemente, ci sono motociclisti che si innamorano delle JAP e del loro modo di essere (perfette, prestazionali ma asettiche) ed altri che si innamorano delle mucche. Ovviamente sia gli uni che gli altri ogni tanto potrebbero essere tentati dal cambiamento...Quando però il cambiamento avviene realmente, inesorabilmente arrivano anche critiche e pentimento....:argue:
http://www.boxerweb.it/images/g_tony_p9.jpg
Veramente un mito!
Ciao,
non posso consigliarti un meccanico perchè non sono delle tue parti.
La mia esperienza di passaggio da Jap a BMW è stata simile.
Anche io all'inizio ho avuto l'impressione che mancassero cavalli! Giuro!! Io l'ho fatta provare da un mio amico meccanico addirittura!!! Non c'era allungo, il motore non urlava, nessuna botta quando entrava in coppia! Sembrava non fosse un motore a benzina, sempre lo stesso tiro a qualsiasi regime, che palle...
Ma poi sono andato a fare un po' di giri con i miei amici e mi sono accorto di avere sotto il sedere una moto poderosa.
Io parlo d strade di montagna dove esci dalla curva, apri a 2000 (duemila giri) o anche meno e la jap che ti sta davanti te la bevi anche se inizia a scalare fino a mettere le ridotte per non farsi passare.
Non sono uno smanettone, ma carico di borse e passeggero (mia configurazione abituale) ho spesso lasciato dietro le jap (anche i 1000 sportivi).
La BMW è una moto molto equilibrata come dinamica ma anche come motore, credo sia l'unica moto che riesci ad usare col passeggero come da solo, cambia solo che è un po' più lenta a scendere in piega, ma i riccioli sulla gomma li fai anche col passeggero!
Hai una moto votata per fare tanti Km anche carico come un mulo, hai mai provato a fare 600 Km al giorno con una Jap? A ma faceva a pezzetti le ossa! E non capivo il motivo visto che pesava 70 kg in meno del GS del mio amico.
Ma lui scendeva dalla moto fresco come una rosa ed io sembravo reduce da una frullata nella lavatrice.
Non so la tua come va, magari mettiti d'accordo con qualcuno delle tue parti per fare un confronto, se poi la moto è a posto, amen. Non sono un venditore BMW e non mi interessa che tu la tenga a tutti i costi. E nemmeno mi "sento offeso" se non ne sei contento, non siamo tutti uguali e non vogliamo le stesse cose dalla nostra moto!
Volevo solo esprimerti cosa mi ha fatto cambiare idea.
Ciao
maidiremai
05-09-2006, 08:22
il giorno che mi passera una fz6 venderò il GS e comprerò una scarver!!!
o hai sbagliato moto o non l'hai proprio capita e continui a guidarla come un fazer!!!!
primo, cerca di imparare a guidarla
secondo, portala dal conce e fai 4 chiacchere con il capomeccanico ( a scanso di equivoci)
se proprio non hai risolto monta una Y al posto del cat, un terminale aperto, un filtro aria K&N e portala da romeo ferraris (milano zona s. vittore) a rimappare la centralina
queste modifiche la porteranno a 117 cv ed un'erogazione più cattiva.....
ma non sono queste modifiche a far grande questa moto!
Piripicchio
05-09-2006, 08:32
Ovvio, con un esca così gustosa :lol:
a si mangia... azz... allora serve a qualcosa sta roba che hai comprato :lol:
Piripicchio
05-09-2006, 08:39
comunque Nanni, fagli dare un occhiata e poi ne riparliamo:
BMW MILANO S.R.L.
Via Ammiano nr 1 1
20137 MILANO
Tel.: +390251883200
La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località MILANO.
Homepage: http://www.minimilano.mini.it http://www.bmwmotorradmilano.bmw.it
Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad
AMBROS SARO SPA
Via G. Silva 8 1
20148 Milano
Tel.: +39024816416
La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località Milano.
Homepage: http://www.ambros-saro.bmw.it
Tipo di partner BMW: Service BMW Motorrad
Carzeta Srl
Viale Faenza N. 20 1
20142 Milano (Mi)
Tel.: +390289140737
La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località Milano (Mi).
Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad,
TURATI Snc
Via Tagiura,19 1
20155 MILANO
Tel.: +39474494
La sede di questo partner BMW Motorrad si trova nella località MILANO.
Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad
MARIANI MOTORS SRL
VIA G.FERRARIS 2
20052 MONZA
Tel.: +3903939391
Il partner BMW Motorrad si trova ad una distanza di 16 km dalla tua ubicazione.
Homepage: http://www.marianimotors.bmw.it
Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad
Due Route Rho Di Vegetti
Via Giovanni Pascoli, SNC 2
20010 POGLIANO MILANESE
Tel.: +39293548094
Il partner BMW Motorrad si trova ad una distanza di 17 km dalla tua ubicazione.
Tipo di partner BMW: Vendita moto BMW Motorrad, Service BMW Motorrad
Commodoro
05-09-2006, 08:42
il giorno che mi passera una fz6 venderò il GS e comprerò una scarver!!!
Vendilo comunque quel rottame, è ora che ti comperi una moto seria..... magari arancione :lol: :lol: :lol:
Piripicchio
05-09-2006, 08:44
una moto seria..... magari arancione :lol: :lol: :lol:
a.... fiu.... sto meglio, per un attimo avevo capito che per moto serie intendevi la tua :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Caro Nanni,
vedo che finalmente in 'sto 3ad (e non 3nd !! :lol::lol::lol: ) dove abbondano le minchiate :lol::lol::lol::lol::lol: (d'altro canto ci stai tu Enro, checcevoifà ... :lol::lol: ) il buon Olegna ti ha dato la risposta definitiva ....
Tu hai commesso un grossissimo errore: ti sei fermato alle tue impressioni, alle tue chiappa-sensazioni (se è vero che la moto si guida anche con il c..o ;) ) .... completamente sballate !! (strano per uno che va in moto da xx anni :confused: )
Se tu fossi andato oltre, cercando un riscontro su strada, avresti realizzato subito la versatilità e l'incredibile efficacia di questa moto che, ti assicuro, a parità di pilota e sui percorsi prediletti di qualsiasi motociclista sano di mente (cioè curve, curve ed ancora curve !! :lol::lol: ) da la paga ad un numero consistente di blasonate colleghe (ovviamente fz6 compresa :lol: )
Nanni non ci fare caso, sono bmwisti !
Benvenuto a bordo !
Si fa presto a dire bmwisti...
ci sono i k, le r, i gs, le c1...
Caro Nanni la colpa è tua, dovevi prima sentire il parere di Otto & Kurt http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=81304
Chi compra un gs lo fa soprattutto per la linea (è bellissimo) e per distinguersi (ma ormai ce l'hanno tutti) e per piegare nelle strade di montagna.
Tu perché l'hai comprato?
Qual'è la percentuale che lo usa, non dico nel deserto, ma almeno nelle strade sterrate?
kingstone
05-09-2006, 08:53
Ho speso 16.000 euro per una moto e ho espresso il dubbio che possa avere qualche difetto, non vi ho chiesto di incendiare lo stabilimento BMW.
Se alla richiesta della segnalazione di un meccanico mi rispondete che ho bisogno di uno psichiatra... Ok, forse ho sabagliato moto e ho sicuramente sbagliato Forum.
Tante Grazie lo stesso.
---
ciao,
guarda che sei hai comprato un boxer per poi elaborarlo, hai proprio sbagliato moto.
1) Una moto a cardano è una moto prettamente turistica e come tale va usata. Anche se nel misto qualche bella soddisfazione te la puoi togliere.
2) questa non è una moto da semaforo, se cerchi moto cosi orientati su quelle con trasmissione a catena.
3) Non mi dire che è una moto senza coppia, con il mio gs riesco a riprendere da bassi regimi anche in 5 marcia e in 6, non mi dire che con il fazer era cosi?
Comunque a mio parere sbagli a cercare di elaborare per avere cavalli in più, queste sono moto che per il suo uso hanno già troppo di suo, pensa piuttosto
di sforzarti ad entrare in feeling con la moto altrimenti fai un pensiero ad un eventuale cambio.
Per uso turistico a 360° è la moto giusta.:-p
Ciao Nanni,
se ti viene bene ti consiglio anche a Cossato, vicino Biella, Donato Motor. Cerca il nr su bmw-motorrad.it. E' ufficiale e molto bravo. Inoltre gira in pista e ti potrà consigliare qualcosa per preparare la tua moto.
Per il resto, senza polemica, ti dico che la FZ6 è una buona moto, con un motore derivato dal R6. Sono motori appuntiti e molto validi ad alti nr di giri.
Ciò che Bmw vuol fare con il suo Boxer è di rendere la moto più "elettrica" possibile, vale a dire che vai in montagna, a spasso, in 3 o 4 marcia e non hai mai la necessità di cambiare. Forse con la tua usavi marce dalla 2 alla 5...
Se cercavi qualcosa di più simile, per la cifra da te spesa ti consiglio di guaradare alla KR o KS. Sicuramente il comportamento è più indicato al tuo concetto di moto.
In amicizia, per esempio, il mio concetto di moto è che non avrò mai un 4 cilindri, qualsiasi marca lo faccia.
Gs2000Marco
05-09-2006, 08:59
Caro nanni ,
ho letto il tuo post e ti dico che anke io ho la sensazione che le tue "prime " impressioni siano solo dovute a mancanza di esperienza con il motore boxer .
Tieni presente che io ho avuto prima del 1200 il 1150 e anke avevo come la sensazione che fosse ferma ...palle ....va e come se va ...
Ma per fugare ogni dubbio , visto che sei a milano centro, io lavoro in centro ci bekkiamo e ti faccio provare la mia ...e poi mi dici ...
Ad ogni modo se vuoi farla vedere ti consiglio il mio mekka "nonsolomoto" in via monte altissimo zona via varesina ...pero' prima di farla vedere mi piacerebbe che tu provassi la mia ...
ciao
marco
1Muschio1
05-09-2006, 08:59
Carissimo alcune tue affermazioni le condivido in pieno (venenda da un CBR 954 ) ma ... il GS è da considerare come un grosso vespone ... con i suoi pregi ( tanti ) e difetti o meglio... peculiarità ( non avrà mai la fluidità di un 4 in linea ... ) vibra anche parecchio riprendendo dal basso ... ma sono vibrazioni buone cerca di comprendere come usarlo ( prova a tenerlo a gas costante che sò a 80km/h e intanto cala progressivamente l'acceleratore fino a sentirlo girare rotondo ... arriverai a sentirlo ronfare ... ma la forza della sua coppia sarà sempre lì pronta!)... in montagna tirando lo al max a 6000 vai già forte e non è poco ... forse per te era meglio un CBF 1000 ...;)
*** ti consiglio anche di godertelo in 2 stò GS ... ti renderai conto di quanto sia bello il panorama in dolce compagnìa ... ;)
Ho speso 16.000 euro per una moto e ho espresso il dubbio che possa avere qualche difetto, non vi ho chiesto di incendiare lo stabilimento BMW.
Se alla richiesta della segnalazione di un meccanico mi rispondete che ho bisogno di uno psichiatra... Ok, forse ho sabagliato moto e ho sicuramente sbagliato Forum.
Tante Grazie lo stesso.
---
Dai non te la prendere sò ragazzi.......ma devi capire che se ti lamenti di un modello in particolare in questo forum troverai simpatizzanti o amanti del Gs nuovo, adoratori del GS vecchio, critici della R 1150 R, amanti della RT e quindi avere più omeno solidarietà da alcuni piuttosto che da altri.....MA SE SPARI SUL BOXER devi capire che qui spari su tutti indistinatamente e quindi si solleva l'orgoglio nazionale.......
per quanto riguarda il tuo problema il paragone è imparagonabile......per segmento, per concezione motociclistica e per stile.....sono due mondi diversi e poco contano i cv.......SE VUOI UN CONSIGLIO SPASSIONATO, SE NON RIESCI AD ABITUARTI AL CAMBIAMENTO, RITORNA ALLA TUA PASSIONE........
Piripicchio
05-09-2006, 09:09
Chi compra un gs lo fa soprattutto per la linea (è bellissimo) e per distinguersi (ma ormai ce l'hanno tutti) e per piegare nelle strade di montagna.
Tu perché l'hai comprato?
ci sono molti modelli GS... 1000, 1100, 1150, 1200.... quale sarebbe bellissimo di questi?
poi scusa, mi sa che neanche tu hai capito molto il senso del GS, non credo proprio ci si compra un GS per andare in montagna a piegare nei tornanti :confused:
i fissati di quella roba avrebbero preso una Brutale non un GS...
Riccardo
05-09-2006, 09:17
Io sono convinto di due cose: 1-che il Gs di Nanni abbia effettivamente qualche problema, in fondo è pur sempre una ammasso di plastica che dell'affidabilità non ha fatto la sua bandiera :lol: :lol: ; 2-c'è gente che parla parla ma non ascolta.
P.S: amo il mio ammasso di plastica
:eek: Io sono convinto di due cose: 1-che il Gs di Nanni abbia effettivamente qualche problema, in fondo è pur sempre una ammasso di plastica che dell'affidabilità non ha fatto la sua bandiera :lol: :lol: ; 2-c'è gente che parla parla ma non ascolta.
P.S: amo il mio ammasso di plastica
E io amo tanto il tuo avatar :eek: :eek: :eek: :eek:
:lol: :lol: :lol:
ci sono molti modelli GS... 1000, 1100, 1150, 1200.... quale sarebbe bellissimo di questi?
poi scusa, mi sa che neanche tu hai capito molto il senso del GS, non credo proprio ci si compra un GS per andare in montagna a piegare nei tornanti :confused:
i fissati di quella roba avrebbero preso una Brutale non un GS...
Non ho capito il GS è vero, infatti ho un meraviglioso K1100RS!!! :D
Dei GS mi piacciono tutti quelli dal becco d'anatra in poi.
Veramente bello, ma siccome non faccio fuoristrada (ne comprerei comunque una più agile e leggera) e le borse luccicose non mi si addicono, ho preso una moto stabile e spero affidabile che non mi faccia bagnare le orecchie quando piove...
Tu perché hai comprato un GS?
Rispondimi liberamente, giuro che disinserisco il prendiculometro.
Considera che io la comprerei solo perché "fa fico" se fossi miliardario.
1Muschio1
05-09-2006, 09:26
.........
i fissati di quella roba avrebbero preso una Brutale non un GS...
Azzo dici ... macinatore di KM ...:lol: :lol: :lol:
280eoltre
05-09-2006, 09:28
Piripicchio... è vero, stasera, anzi stanotte, non sono affatto simpatico! Però stò lavorando e mi girano alquanto..... :lol:
Comunque, e c'è poco da vantarsi, generalmente i miei interventi sono decisamente + simpatici e circostanziati dei tuoi GS1200*****caccaplasticosabuttateloalcesso. :cool:
Ciao Paul,
mi intrometto...perchè Nanni ha toccato un tasto interessante:
voi amanti del boxer e sopratutto Giessisti, non volete sentirvi dire che per molti, la prima sensazione che si ha guidando questo motore...(e parlo di gente normale), è quella di guidare una una ciofeca.
Scommetto che il 50% dei boxeristi....non ha altre esperienze.
Secondo me, il motore boxer...o lo ami o lo trovi una "caffettiera" (termine utilizzato da un pezzo grosso delle vendite, quando da 1150 RT sono passato al primo K).
Se parliamo di fascino delle moto GS (che sono bellissime ed uniche), di appartenenza alla tribù dei fuoristradisti (anche se non si fà un KM di fuoristrada), se diciamo che viaggiare in 2 con il o la GS è il massimo, che ciclisticamente è davvero facile da guidare come una Graziella, se diciamo che ormai è da fighi averla....che è un assegno circolare...diciamo tutte verità.
Ma il motore boxer, a chi non lo ama...a chi non lo "sente"...pare davvero una caffettiera.
E si può e deve dire senza passare per "suonati".
Nanni, inizio a pensare che il tuo GS abbia effettivamente qualche problema.
Il consiglio che posso darti è di farla vedere in BMW o in via Ammiano o da Dueruote a Pogliano Milanese
Ciao Paul,
mi intrometto...perchè Nanni ha toccato un tasto interessante:
voi amanti del boxer e sopratutto Giessisti, non volete sentirvi dire che per molti, la prima sensazione che si ha guidando questo motore...(e parlo di gente normale), è quella di guidare una una ciofeca.
Scommetto che il 50% dei boxeristi....non ha altre esperienze.
Secondo me, il motore boxer...o lo ami o lo trovi una "caffettiera" (termine utilizzato da un pezzo grosso delle vendite, quando da 1150 RT sono passato al primo K).
Se parliamo di fascino delle moto GS (che sono bellissime ed uniche), di appartenenza alla tribù dei fuoristradisti (anche se non si fà un KM di fuoristrada), se diciamo che viaggiare in 2 con il o la GS è il massimo, che ciclisticamente è davvero facile da guidare come una Graziella, se diciamo che ormai è da fighi averla....che è un assegno circolare...diciamo tutte verità.
Ma il motore boxer, a chi non lo ama...a chi non lo "sente"...pare davvero una caffettiera.
E si può e deve dire senza passare per "suonati".
Perfetto!
Hai colto meglio di me il concetto.
La mia bmw preferita è la R1x00S (la x sta per una variabile).
L'ho provata un paio d'anni fa, una signora ciofeca!!!
Il T-max mi trasmetteva più emozioni, per non parlare della mia SV650S...
Sono scappato dal concessionario, inorridito!
L'ultima uscita sicuramente è migliore... (altrimente chi li sente i piloti che ce l'hanno). :lol:
Li mortaz, questo 3d sta a diventà come "Proposta per napoletani e dintorni"...
Nun toccate il GS1200 che scoppia a guera...
Altro che Trolls.
:lol: :lol: :lol:
Piripicchio
05-09-2006, 09:56
Non ho capito il GS è vero, infatti ho un meraviglioso K1100RS!!!
gran bella moto, ma anche quella è un tantino sprecata per fare solo tornanti di montagna... ci si puo fare quello e oltre.
Tu perché hai comprato un GS?
inizialmente mi ero innamorato di un'altra... R1150R ma poi mi sono accorto che non era la mia moto adatta, mi pace fare spostamenti lunghi e soprattutto viaggiare con la moto, purtroppo una nuda rende un viaggio molto faticoso per cui son passato al GS, inizialmente GS1200 :lol:
poi però son rimasto deluso dal motore, da un enduro non volevo un propulsore che si aprisse ad alti regimi e soprattutto non mi piaceva l'avantreno leggero quindi... son passato alla mia attuale Biancaneve che tira da subito ai bassi regimi e non apre come una stradale :cool:
Viaggio in qualsiasi condizione senza soffrire la minima stanchezza, mi diverto in percorsi di montagna, la carico come un mulo e sembra un diesel, non è eccessivamente ingombrante e si puo utilizzare anche in città...
infine è anche bella ed è pur sempre un bmw :eek:
maidiremai
05-09-2006, 10:05
una riflessione...
se provando un 1200 ha avuto la sensazione che non và nulla....
pensate se avesse preso un 1100/1150!!!!
Ma no, è solo una questione di rumore, le jap fanno una gran casino a 14000 giri e sembra vadano 4 volte di più ma è solo rumore:arrow:
... son passato alla mia attuale Biancaneve che tira da subito ai bassi regimi e non apre come una stradale :cool:
Ma se adesso sei in :arrow: nel cercare i cavalli della RT..... :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=86506
Secondo me sei uscito dalla porta e cerchi di rientrare dalla finestra...... tra poco ti renderai conto che non vale la pena fare tutto quel casino e ti comprerai una ADV 1200... :lol:
Anzi il cambio fallo subito, così la Y ed il Remus Revolution te li vendo io che li ho tolti.
Piripicchio
05-09-2006, 10:23
una riflessione...
se provando un 1200 ha avuto la sensazione che non và nulla....
pensate se avesse preso un 1100/1150!!!!
ba... veramente cambia solo la distribuzione della coppia e non altro, fin'ora non c'è stato 1 solo GS1200 che mi abbia tenuto testa....
tutti parlano parlano e poi stanno dietro ;)
1Muschio1
05-09-2006, 10:26
ba... veramente cambia solo la distribuzione della coppia e non altro, fin'ora non c'è stato 1 solo GS1200 che mi abbia tenuto testa....
tutti parlano parlano e poi stanno dietro ;)
ghhgghhg.... dai non farmi scompisciare .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
Vieni sù al Nord .... che ci divertiamo ...
AleConGS
05-09-2006, 10:32
ba... veramente cambia solo la distribuzione della coppia e non altro, fin'ora non c'è stato 1 solo GS1200 che mi abbia tenuto testa....
tutti parlano parlano e poi stanno dietro ;)
mah... :confused:
vitamina
05-09-2006, 10:35
una riflessione...
se provando un 1200 ha avuto la sensazione che non và nulla....
pensate se avesse preso un 1100/1150!!!!
lo stesso pensiero che ho fatto io!! ;)
Piripicchio
05-09-2006, 10:36
tutti convinti siete, dimenticate che io ho avuto anche la GS1200...
ora con biancaneve il GS1200 mi fa un pippa!
tremate plasticosi, se vi becco vi lascio la striscia bianca nella fiancata e nella vostra gambina fragile :lol:
Deleted user
05-09-2006, 10:41
lo stesso pensiero che ho fatto io!! ;)
a nfame traditore......................... :lol:
Berghemrrader
05-09-2006, 10:43
ba... veramente cambia solo la distribuzione della coppia e non altro, fin'ora non c'è stato 1 solo GS1200 che mi abbia tenuto testa....
tutti parlano parlano e poi stanno dietro ;)
Compliments!
Io devo dire che sul dritto, ma anche nel misto e pure nello stretto molti 1200GS mi fanno pelo e contropelo e non sono certo un paracarro.
Il GS1200 va meglio in quasi tutto, non ho problemi a dirlo nonostante sia un fiero membro del consiglio dei Rimasti.
A parità di manico con il 1200 vai di più, anche io quella settimana che l'ho avuta ho fatto i miei numeri, più agile, più allungo. E' innegabile.
Poi per me è meno bella dal 1150, meno fascinosa, forse meno inaffondabile (inteso come affidabilità) ma quando si parla di cavalli e di maneggevolezza la GS1200 è un passo avanti al GS1150.
Poi se incontri lo squadrone di cumenda con BMW li passi in scioltezza uno ad uno, ma questa è questione di manico e di modo di andare in giro.
Dove non mi batte nessuno sono i lunghi trasferimenti, sono sempre l'ultimo a fermarmi, il GS1150 è più su un binario (non come il 1100 ma quasi) e meno stancante.
maidiremai
05-09-2006, 10:46
Compliments!
Io devo dire che sul dritto, ma anche nel misto e pure nello stretto molti 1200GS mi fanno pelo e contropelo e non sono certo un paracarro.
Il GS1200 va meglio in quasi tutto, non ho problemi a dirlo nonostante sia un fiero membro del consiglio dei Rimasti.
A parità di manico con il 1200 vai di più, anche io quella settimana che l'ho avuta ho fatto i miei numeri, più agile, più allungo. E' innegabile.
Poi per me è meno bella dal 1150, meno fascinosa, forse meno inaffondabile (inteso come affidabilità) ma quando si parla di cavalli e di maneggevolezza la GS1200 è un passo avanti al GS1150.
Poi se incontri lo squadrone di cumenda con BMW li passi in scioltezza uno ad uno, ma questa è questione di manico e di modo di andare in giro.
Dove non mi batte nessuno sono i lunghi trasferimenti, sono sempre l'ultimo a fermarmi, il GS1150 è più su un binario (non come il 1100 ma quasi) e meno stancante.
Analisi perfetta ed obiettiva, complimenti:D :D :D
Commodoro
05-09-2006, 11:25
a.... fiu.... sto meglio, per un attimo avevo capito che per moto serie intendevi la tua :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Piripicchio, per favore , smetti di dire piripicchiate, già affermi che tu col tuo cancello svernici tutti i gs 1200 poi ora ti permetti di parlar male della cicciona...
Stai bravino che se capiti da queste parti di possessori di gs che ti pettinano ne trovi quanti ne vuoi e se questo non bastasse ci sono anche 2 o 3 Vadavvero pronti a farti il contropelo :lol: :lol:
Ciao Piripicchio :lol:
1Muschio1
05-09-2006, 11:32
a scanso di equivoci ... dai de gassss!!!
http://img204.imageshack.us/img204/134/dscn0539vt6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn0539vt6.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/43/dscn0540modny4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscn0540modny4.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/2038/dscn0544bv3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dscn0544bv3.jpg)
Piripicchio ti aspetto ... :)
Piripicchio
05-09-2006, 12:12
Il GS1200 va meglio in quasi tutto
a si... anche sui curvoni autostradali a velocità di 180/190?
gli piacerebbe ai plasticosi :lol:
per non parlare che alla prima raffica di vento richiano di spiccicarsi ad ogni uscita di galleria.... meglio che vadano piano con qui catorci ;)
Piripicchio
05-09-2006, 12:18
ragazzi... ma vi immaginate quei poveri plasticosi che sabato e domenica mi hanno sopportato al raduno di Gambarie?
erano in due... tra un bicchiere e l'altro di quello buono ci siamo scompisciati dalle risate in maniera incredibile, spero succederà anche con voi... ;)
AleConGS
05-09-2006, 12:22
a si... anche sui curvoni autostradali a velocità di 180/190?
gli piacerebbe ai plasticosi :lol:
per non parlare che alla prima raffica di vento richiano di spiccicarsi ad ogni uscita di galleria.... meglio che vadano piano con qui catorci ;)
guarda che pesa 30 chili in meno, non 300... ;)
e poi, a parte che i curvoni li fa tranquillamente, ma chi se ne frega di andare in autostrada a 180/190? :confused:
il fatto che tu non sapessi guidare il 1200 non implica che nessuno ne sia capace... :lol::lol::lol::lol:
slow_ahead
05-09-2006, 12:23
...senti facciamo cosi', ti voglio aiutare, te la ricompro io. Siccome hai ragione e il r1200gs fa cosi' schifo da tutti i punti di vista. che direi che un 5.000,00 in contanti fai gia' un buon affare ....cosi' ti ricompri la jap
fammi sapere perche sono SERIAMENTE interesssato ad aiutarti...
mi RIQUTO: 5000 vanno bene, in contanti, pago io il trapasso?
checcotv
05-09-2006, 13:37
...dico la mia...
manico è manico e non ci piove...certo che però dire che il gs1200 non va'...beh...credo che non ci siamo....se sgommare in uscita da tutti i tornanti (quando li fai da pierino..) e impennare nel cambio secco tra prima e seconda vuol dire non avere motore....va bè..allora trapiantiamo il motore del desmosedici e siamo tranquilli...
poi...il fatto di non provare le moto che si comprano...mai fatto una volta e sempre stato soddisfatto...fortuna?boh...io penso che uno dovrebbe comprarsi una moto perchè gli trasmette delle emozioni anche solo a guardarla...non perchè è la più "top" del momento o per fare il figo in piazza...6 anni fa mi sono innamorato di una suzuki tlr gialla...l'ho comprata e mi ci sono divertito come un pazzoide...nel tempo ho cercato di conoscerla e capirla (a dire il vero comanda sempre lei..)...poi quando ho capito che con lo stradale non mi divertivo più (ma sono passati 60.000 km...) ho puntato al mio secondo amore...e ho preso un gs1200...10.000 km in 5 mesi di assoluto godimento...una guida mostruosamente facile...diventi valentino rossi anche se sei un bradipo...certo la devi conoscere...devi "impararla"...e di certo da lei non posso pretendere le accelerazioni da cardiopalma del mio tl...nè di staccare ai 200 all'ora...ma che senso avrebbe?
lampss
Piripicchio
05-09-2006, 13:43
...dico la mia...
manico è manico e non ci piove...certo che però dire che il gs1200 non va'...beh...credo che non ci siamo....se sgommare in uscita da tutti i tornanti (quando li fai da pierino..) e impennare nel cambio secco tra prima e seconda vuol dire non avere motore....va bè..allora trapiantiamo il motore del desmosedici e siamo tranquilli...
lampss
diciamo le cose giuste.. la GS1200 mi si alzava di prima e seconda senza dare la frustata di accelerazione (decelera/accelera) semplicemente accelerando mi si alzava anche in terza ma con passeggero dietro e poi le derapate non si contavano piu...
ha un allungo bomba, tutto gli si puo dire ma che è ferma di certo no...
bmw-garage
05-09-2006, 14:26
Ovvio che non ci sono paragoni tra la coppia del GS e quella dell'FZ6, e vorrei ben vedere. Ma non è il confronto tra queste due moto lontanissime tra di loro che mi interessa.
Per quel che mi riguarda sono rimasto davvero molto ma molto deluso dal boxer BMW, mi aspettavo più coppia, più potenza e un po' più di allungo. Non so dove abbiano misurato i 100 CV dichiarati ma alla ruota posteriore non arrivano di certo tutti.
Ma forse noi Trolls dopo più di 30 anni di moto, decine di moto possedute e un discreto numero di gare di regolarità (Tanti anni fa, c'erano ancora i Dinosauri) non abbiamo ancora capito un ***** di moto...
Per quanto riguarda il costo, la GS 1200 la fanno pagare almeno (e sono buono) 2.000 euro in più di quello che vale. Non affrontiamo nemmeno il discorso degli accessori.
--
prima del gs 1200 ho tenuto come moto di passaggio una fz6, con la quale sono andato in vacanza anche in germania, quindi sicuramente l'ho usato non solo per le sparate. Veniamo al dunque: se sei oggettivo avrai sentito che se spalanchi col boxer a 2000 giri,decolli via, se spalanchi a 2000 giri con l'fz6 ti ci vogliono 600 metri prima di arrivare ai 6000 giri, limite MINIMO per avere un po' di verve. Ma questo non perche' la ya. abbia un motore scadente, solo perche' con 4 cilindri,600 cc, e 100 cv non si poteva fare meglio (ops ...ma la suzuki 600 nuova..). Se col boxer ti spari su tutte le marce 8000 giri probabilmente hai sbagliato motore. E ti assicuro che col gs se ci prendi la mano ti diverti eccome!
diciamo le cose giuste.. la GS1200 mi si alzava di prima e seconda senza dare la frustata di accelerazione (decelera/accelera) semplicemente accelerando mi si alzava anche in terza ma con passeggero dietro e poi le derapate non si contavano piu...
ha un allungo bomba, tutto gli si puo dire ma che è ferma di certo no...
Ti faccio una domanda:
Ti sembra che se il mio GS si impennasse di gas in terza e derapasse in continuazione sarei venuto su questo Forum a dire che il boxer è un catenaccio?!?
---
maidiremai
05-09-2006, 14:57
diciamo le cose giuste.. la GS1200 mi si alzava di prima e seconda senza dare la frustata di accelerazione (decelera/accelera) semplicemente accelerando mi si alzava anche in terza ma con passeggero dietro e poi le derapate non si contavano piu...
ha un allungo bomba, tutto gli si puo dire ma che è ferma di certo no...
forse così è un pò esagerata....
con le gomme a posto, derapi solo se il fondo è un pò viscido..
in prima impenni di gas, però è da sfigati perchè ti ricade subito, meglio di seconda con un colpetto di frizione e continuare con l'inserimento della terza!:lol: :lol: :lol: :lol:
se non fai ciò....., o sbagli tu, o porta la moto a far vedere;)
Piripicchio
05-09-2006, 14:59
Ti faccio una domanda:
Ti sembra che se il mio GS si impennasse di gas in terza e derapasse in continuazione sarei venuto su questo Forum a dire che il boxer è un catenaccio?!?
---
infatti ti ho dato la lista dei meccanici e concessionarie BMW della tua zona, non sono pochi...
AleConGS
05-09-2006, 15:02
Ti faccio una domanda:
Ti sembra che se il mio GS si impennasse di gas in terza e derapasse in continuazione sarei venuto su questo Forum a dire che il boxer è un catenaccio?!?
---
fammi capire, parti a razzo e la moto non si alza?
Piripicchio
05-09-2006, 15:03
forse così è un pò esagerata....
con le gomme a posto, derapi solo se il fondo è un pò viscido..
in prima impenni di gas, però è da sfigati perchè ti ricade subito, meglio di seconda con un colpetto di frizione e continuare con l'inserimento della terza!:lol: :lol: :lol: :lol:
se non fai ciò....., o sbagli tu, o porta la moto a far vedere;)
ma che esagerata... forse avevo le sospensioni regolate male, troppo rigide...
ma in prima se non deceleravo subito accappottavo indietro, in seconda la stessa cosa e in terza con frizione, in terza solo di manetta se avevo un passeggero dietro!
per le derapate è ovvio che devi essere su un asfalto non molto nuovo altrimenti si impenna come abbiamo detto prima....
Nanni, fatti controllare le moto che di certo avrà un problema, possibilmente sarà una stupidagine alla centralina... le GS1200 dipendono troppo dalla centralina purtroppo
prima del gs 1200 ho tenuto come moto di passaggio una fz6, con la quale sono andato in vacanza anche in germania, quindi sicuramente l'ho usato non solo per le sparate. Veniamo al dunque: se sei oggettivo avrai sentito che se spalanchi col boxer a 2000 giri,decolli via, se spalanchi a 2000 giri con l'fz6 ti ci vogliono 600 metri prima di arrivare ai 6000 giri, limite MINIMO per avere un po' di verve. Ma questo non perche' la ya. abbia un motore scadente, solo perche' con 4 cilindri,600 cc, e 100 cv non si poteva fare meglio (ops ...ma la suzuki 600 nuova..). Se col boxer ti spari su tutte le marce 8000 giri probabilmente hai sbagliato motore. E ti assicuro che col gs se ci prendi la mano ti diverti eccome!
Ho fatto l'errore MADORNALE di parlare dell'FZ6 solo perchè era la moto che avevo prima di acquistare il GS 1200, so perfettamente che l'unica cosa che hanno in comune sono più o meno gli stessi cavalli, STOP. Non sono mai andato su un forum Yamaha per lamentarmi che la FZ6 non ha coppia e non ho nessuna intenzione di venire qui a fare confronti e paragoni tra la FZ6 e il GS 1200...
Il mio problema era un altro.
Dimenticatevi dell'FZ6!!!
Grazie a quelli che mi hanno dato gli indirizzi per il meccanico.
---
Ciao , non mi permetto di paragonare la tua esperienza motociclistica con la mia , ma anch'io vengo dalla fazer 600 la mia era però una del 2001 a carburatori I serie per intenderci (moto fantastica altro che Hornet o simili), e devo dire che anch'io all'inizio ero un pò perplesso quando l'ho cambiata per una r1100s , però ora dopo essere risalito sulla fazer 600 di mio fratello non ho sentito la mancanza del 4 cilindri anzi mi tengo la mia ingrid che ha un motore diverso certamente ma ha una ciclistica unica che mi fa sentire a mio agio al contrario delle jap di serie che hanno sospensioni un pò "budinose".
Diavoletto
05-09-2006, 15:10
io conosco uno che la tira su di quarta...senza sfrizionare...
HAAHAHAHAHAHHAHAAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
...........
tremate plasticosi, se vi becco vi lascio la striscia bianca nella fiancata e nella vostra gambina fragile :lol:
Ma il bianco che ci lasceresti sulle gambe sarebbe quello applicato "furtivamente :rolleyes: " al serbatoio del tuo ADV nero? :lol: :lol: :lol:
Secondo me torni a casa con il serbatoio colorato come la juventus..... :lol:
:confused: :confused: :confused:
sulamita
05-09-2006, 15:21
il giorno che mi passera una fz6 venderò il GS e comprerò una scarver!!!
o hai sbagliato moto o non l'hai proprio capita e continui a guidarla come un fazer!!!!
primo, cerca di imparare a guidarla
secondo, portala dal conce e fai 4 chiacchere con il capomeccanico ( a scanso di equivoci)
se proprio non hai risolto monta una Y al posto del cat, un terminale aperto, un filtro aria K&N e portala da romeo ferraris (milano zona s. vittore) a rimappare la centralina
queste modifiche la porteranno a 117 cv ed un'erogazione più cattiva.....
ma non sono queste modifiche a far grande questa moto!
uffaaaaaaaaa offendi la mia bimba?????
a me va benissimo così com'è!!!!!!!! di pende da cosa si vuole da una....vitellina!!!!!!!!! :love5::love5::love5::love5::love5::love5:
1Muschio1
05-09-2006, 15:21
... grazie della citazione Diavolaus ... però ho deciso di non impennare più perchè ho fatto un voto ... :lol:
maidiremai
05-09-2006, 15:27
io conosco uno che la tira su di quarta...senza sfrizionare...
HAAHAHAHAHAHHAHAAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
non stò scherzando....:confused:
di seconda frizione riesci a mettere dentro anche la terza:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
di terza riesco a tirarla su solo se c'è un dossetto....:-o :-o :-o
per il catenaccio che è, il risultato lo ritengo lodevole!!!:lol: :lol: :lol:
tutti convinti siete, dimenticate che io ho avuto anche la GS1200...
ora con biancaneve il GS1200 mi fa un pippa!
tremate plasticosi, se vi becco vi lascio la striscia bianca nella fiancata e nella vostra gambina fragile :lol:
......GRANDE piripicchio, ti quoto al 100%......sulla mia con il solo scarico aperto e "qc chilo in piu'" in montagna i 1200 non esistono......per non parlare dell'anteriore......
freedreamer11
05-09-2006, 15:57
Ma io mi chiedo (come molti hanno già fatto ma forse in modo meno chiaro): perchè hai comprato un GS 1200?
Io vendo auto e, quando un cliente è indeciso tra un prodotto e l'altro (ma anche quando no) gli chiedo sempre:
1) cosa deve farci con l'auto?;
2) cosa si aspetta dalla sua futura auto?
Tu ti sei posto questi 2 fondamentali quesiti?
Az, io oggi mi sto avvicinando ad un altro marchio motociclistico con non pochi dubbi, proverò la moto che forse acquisterò la prossima settimana, mi sto informando su come va sui vari forum, sugli articoli che trovo in internet etc etc ora, tu non puoi + farlo ma, saprai no perchè l'hai presa....o no?
Se l'hai fatto per moda poco male, ci hai provato, non ti trovi, la vendi e chiusa lì ma, se l'hai fatto per altri motivi (e sarei curioso di vederli elencati) bisogna che cerchi(amo) di capire cosa si può fare per non buttar via il bambino insieme all'acqua sporca.
Attendo.....
PS il venditore che te l'ha venduta merita tutto il mio disprezzo (non ti ha detto del servofreno)
a si... anche sui curvoni autostradali a velocità di 180/190?
;)
Sì, pure con i valigioni. :cool: Gs 1200 adv
......sulla mia con il solo scarico aperto e "qc chilo in piu'" in montagna i 1200 non esistono......
n-esimo 3ad che finisce sul "chi ce l'ha più lungo" :confused: .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Palle di 3d... Al povero Nanni si poteva anche dargli info un po più migliori... Magari non si trova, ma la moto gli piace e .... finisci che rintroni. Qui alla fine si litiga tra rimasti e plasticosi, etc....
n-esimo 3ad che finisce sul "chi ce l'ha più lungo" :confused: .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ahahahahahahah..........forever 1150 adv...........
Nanni, io ho un Gs 1200. Mio fratello una FZ6 Fazer. Quello che sostieni non sta in piedi. Fai una cosa: chiedi al conce di provare un'altra GS. Se scopri che la tua ha dei problemi falla vedere, se ti pare che va come la tua, fatti vedere tu.... :lol: :lol: :lol: (si scherza ovviamente...)
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
Ho avuto l'FZ6 e mi piaceva parecchio.... ma l'ho venduta dopo poco.
ora ho un boxer sul R1100S ma lo stragodo centomila volte di più, è fantastico ed è impossibile da usare al limite (se non in pista). Ho usato qualche volta il GS1150 ed è altrettanto godibile. Non ho mai usato il GS1200 ma a giudicare da tutti quelli che se ne vogliono disfare....
Bierhoff
05-09-2006, 17:14
non ho letto tutti quanti i mess perchè ho da fare ma volevo dirti lo stesso la mia:
per prima cosa non te la prendere ... se continui a frequentare il forum vedrai che qui dentro di persone serie ce ne sono ben poche :lol: sò tutti burloni sti bmwisti :lol: e di sicuro non ti si voleva offendere (almeno all'inzio).
io vengo da un VFR800VTec ... una signora moto che ho amato e continuo ad amare ma che ho dovuto dare via per problemi fisici.
ho sempre girato in moto con i soliti personaggi e uno in particolare, anche lui VFR munito, mi è sempre stato davanti, è sempre andato più di me.
domenica ci sono riuscito per la prima volta insieme da quando ho il GS ... faceva fatica a starmi dietro. si entrava in curva insieme ma quando io ne ero già fuori completamente aperto lui era ancora dentro.
sono due moto completamente diverse e come sono salito sul GS la prima volta mi sono domandato quasi la stessa cosa ma PUR SAPENDO CHE LASCIAVO UNA SPORT TOURING PER UNA MAXI ENDURO.
altra cosa molto importante.
il GS (le altre non so perchè questa è la mia prima BMW) all'inzio è molto "legata" come moto ... arriva a 10.000Km (sarà un'altra moto), imparala a guidare, conoscila, divertici e vedrai che poi quando arriverà uno qui che dirà che il GS non va un ca**o gli dirai tu stesso che è un Troll :lol: :lol:
un altro consiglio ... lascia perdere il meccanico, non serve a niente
Linguaccia
05-09-2006, 17:18
la mia va come una scheggia,e ha pure l'impianto a metano
teodoro gabrieli
05-09-2006, 17:39
Confesso che molto stupidamente non l'ho provata prima... e sono rimasto MOLTO deluso dal motore boxer. Vengo da una parentesi stradale con una Yamaha FZ6 che ha 4 cavalli in meno ma che va 4 volte di più.
mi sono letto tutto con attenzione e non mi dilungherò più di tanto.
gli indirizzi buoni in Milano ti sono stati forniti quindi....fai tu.
una cosa la posso dire però.
la mia esperienza è simile alla tua vengo anch'io da moto giapponesi ben più potenti, ed al primo assaggio anch'io ho notato una palese (deludente)differenza di potenza.
ma devi considerare la tipologia del motore che ha una "filosofia" tutta sua.
diversa da ogni altra.il boxer non è un bicilindrico sportivo,non nasce per questo e nonostante la nuova S mai lo sarà.pensa solo che la mie SV1000 arrivava a 11.000 giri per sviluppare 112 cv/ruota come max.
una bella differenza rispetto agli attuali 89cv/ruota a 8.000 giri.
però non sò perchè ma mi affascina molto di più questa che và decisamente meno.in secondo luogo ti dirò che mi è capitato più di una volta di non riuscire a star dietro a dei GS sul misto.io non sono granchè come pilota veloce (sono un buon passista più che altro) ma le legnate le hanno prese anche gli "smanettoni" che stavano con me;veloci pistaioli!!
il che significa che è solo in manico che conta e credimi una moto come la tua (debitamente rodata e slegata) di sorci verdi ne fà vedere a cariolate su un certo tipo di strade.......
poi se comunque fra qualche mese ti accorgerai che hai scelto la moto sbagliata, beh.....può succedere.
:cool:
vitoskii
05-09-2006, 18:01
anch'io ho aquistato una gs 1200 a fine giugno
naturalmente non ho potuto provarla al massimo durante il rodaggio... ma dopo il tagliando dei mille sono insorti una serie di problemi::mad: :mad:
-bruciate le due candele del clilindro dx e una del cilindro sx
-vuoti di potenza intorno ai 4-5000 giri
-irregolarità al minimo
-taratura della centralina con il veccio cip 6.0 (risoluzione del prob. vuoti di potenza)
- lentezza nel prendere giri
_ dopo aver riscontrato che anche l'indicatore benzina e il clacson erano in tilt
ho fatto eseguire l'aggiornamento centralina con il nuovo cip.7.0
...........il clacson e l'idicatore benzina non sono ancora ok.....ma la moto è completamente cambiata:) :) ( a parte la lieve irregolarità a freddo):confused:
cè qualcuno che come me ha riscontrato variazioni di questo tipo???
Piripicchio
05-09-2006, 18:19
Qui alla fine si litiga tra rimasti e plasticosi, etc....
altrimenti il bello qual'è? :lol: :lol: :lol: :lol:
altrimenti il bello qual'è? :lol: :lol: :lol: :lol:
eh eh eh :lol: :lol: :lol: :lol:
Piripicchio
05-09-2006, 18:27
anch'io ho aquistato una gs 1200 a fine giugno
naturalmente non ho potuto provarla al massimo durante il rodaggio... ma dopo il tagliando dei mille sono insorti una serie di problemi::mad: :mad:
-bruciate le due candele del clilindro dx e una del cilindro sx
-vuoti di potenza intorno ai 4-5000 giri
-irregolarità al minimo
-taratura della centralina con il veccio cip 6.0 (risoluzione del prob. vuoti di potenza)
- lentezza nel prendere giri
_ dopo aver riscontrato che anche l'indicatore benzina e il clacson erano in tilt
ho fatto eseguire l'aggiornamento centralina con il nuovo cip.7.0
...........il clacson e l'idicatore benzina non sono ancora ok.....ma la moto è completamente cambiata:) :) ( a parte la lieve irregolarità a freddo):confused:
cè qualcuno che come me ha riscontrato variazioni di questo tipo???
alla faccia del fatto che le ultime GS1200 erano perfette....
comunque è questione di culo, un mio amico plasticoso ha comprato la prima moto GS1200 arrivata in sicilia e... anche se come il classico plasticoso da inizio 2004 ha fatto appena 20.000km.. non ha avuto il ben che minimo problema.
Paul Pettone
05-09-2006, 18:28
Ciao Paul,
mi intrometto...perchè Nanni ha toccato un tasto interessante:
voi amanti del boxer e sopratutto Giessisti, non volete sentirvi dire che per molti, la prima sensazione che si ha guidando questo motore...(e parlo di gente normale), è quella di guidare una una ciofeca.
Io non avuto questa "prima impressione"! Anzi mi è piaciuto fin da subito proprio perchè a differenza del 4 cilindri 600cc che avevo prima non dovevo più "aspettare" i 34.000gir/min per avere spinta.....
Scommetto che il 50% dei boxeristi....non ha altre esperienze.
Spero tu non faccia lo statista per vivere. Io ho avuto due 4 clindri prima del primo boxer.
Secondo me, il motore boxer...o lo ami o lo trovi una "caffettiera" (termine utilizzato da un pezzo grosso delle vendite, quando da 1150 RT sono passato al primo K).
Questo forse è vero. Ma credo dipenda dal tipo di uso che si fa della moto. Di solito quelli che lo trovano una caffettiera sono gli smanettoni della domenica (come dargli torto.....). Chi fa turismo non può che eleggerlo a motore eccelso allo scopo. (forse il "pezzo grosso delle vendite" era tale xchè pur di vender(ti) un K sputerebbe persino sulla R. Il GS è la "caffettiera" + venduta dalla BMW....)
Se parliamo di fascino delle moto GS (che sono bellissime ed uniche), di appartenenza alla tribù dei fuoristradisti (anche se non si fà un KM di fuoristrada), se diciamo che viaggiare in 2 con il o la GS è il massimo, che ciclisticamente è davvero facile da guidare come una Graziella, se diciamo che ormai è da fighi averla....che è un assegno circolare...diciamo tutte verità.
Se sia da fighi non so, non ho + l'eta e neanche il fisico (mea culpa) per il "fighismo". Sul fatto che usate siano un assegno circolare ho i miei dubbi ormai.....
Ma il motore boxer, a chi non lo ama...a chi non lo "sente"...pare davvero una caffettiera.
E si può e deve dire senza passare per "suonati".
Sei suonato se dopo 30 anni di motociclismo, come afferma il nostro amico, compri una moto come il boxer BMW a scatola chiusa, salvo poi accorgerti che non è la moto adatta al tuo modo di intendere le due ruote.
Comunque, ma spero si capisca, non voglio fare il paladino del boxer BMW. La mia reazione acida è dovuta a certi cose che leggo che proprio mi fanno trasalire....
cristiano
05-09-2006, 19:37
11165Ciao Nanni,
ti posso assicurare che di 1200gs come la vorresti tu tra Germania e Austria ce ne sono tante.
Sullo Stelvio mi hanno sverniciato i fianchetti, il casco, le valigie etc!!!
Guardati solo cosa potresti iniziare a modificare...
pensa solo che sono motori x fare anche 200 mila kilometri , non e' un motore spinto ,
bmw-garage
05-09-2006, 21:53
Ho fatto l'errore MADORNALE di parlare dell'FZ6 solo perchè era la moto che avevo prima di acquistare il GS 1200, so perfettamente che l'unica cosa che hanno in comune sono più o meno gli stessi cavalli, STOP. Non sono mai andato su un forum Yamaha per lamentarmi che la FZ6 non ha coppia e non ho nessuna intenzione di venire qui a fare confronti e paragoni tra la FZ6 e il GS 1200...
Il mio problema era un altro.
Dimenticatevi dell'FZ6!!!
Grazie a quelli che mi hanno dato gli indirizzi per il meccanico.
---
Ok Nanni, ora sei stato battezzato, benvenuto. Michele
abii.ne.viderem
05-09-2006, 23:50
-vuoti di potenza intorno ai 4-5000 giri
-irregolarità al minimo
-taratura della centralina con il veccio cip 6.0 (risoluzione del prob. vuoti di potenza)
- lentezza nel prendere giri
_ dopo aver riscontrato che anche l'indicatore benzina e il clacson erano in tilt
ho fatto eseguire l'aggiornamento centralina con il nuovo cip.7.0
...........il clacson e l'idicatore benzina non sono ancora ok.....ma la moto è completamente cambiata:) :) ( a parte la lieve irregolarità a freddo):confused:
cè qualcuno che come me ha riscontrato variazioni di questo tipo???
Innanzitutto la mia simpatia a Nanni che è stato attaccato in maniera del tutto inopportuna, visto che il suo dubbio era legittimo, posto con garbo, e meritava risposte più serene (che peraltro ci sono state, per fortuna). Poi devo dire (aspetto che qualcuno mi tranci i raggi per rappresaglia) che anche il mio impatto non è stato entusiasmante. Pur provenendo da una magnifica, ma modesta, 850R, l'impressione è stata la stessa di nanni e di altri. Forse, come hanno detto in molti, bisogna prenderci la mano e slegarla un po' dopo le soporifere uscite durante il rodaggio. Confermo anche il vuoto di potenza tra i 4000 e i 5000 giri, e lo stupido problema dell'indicazione carburante. Ci sono soluzioni?
Saluti,
Ric
Innanzitutto la mia simpatia a Nanni che è stato attaccato in maniera del tutto inopportuna, visto che il suo dubbio era legittimo, posto con garbo, e meritava risposte più serene (che peraltro ci sono state, per fortuna). Poi devo dire (aspetto che qualcuno mi tranci i raggi per rappresaglia) che anche il mio impatto non è stato entusiasmante. Pur provenendo da una magnifica, ma modesta, 850R, l'impressione è stata la stessa di nanni e di altri. Forse, come hanno detto in molti, bisogna prenderci la mano e slegarla un po' dopo le soporifere uscite durante il rodaggio. Confermo anche il vuoto di potenza tra i 4000 e i 5000 giri, e lo stupido problema dell'indicazione carburante. Ci sono soluzioni?
Saluti,
Ric
Non posso che ringraziarti, insieme a pochi altri.
---
AleConGS
06-09-2006, 00:55
alla faccia del fatto che le ultime GS1200 erano perfette....
comunque è questione di culo, un mio amico plasticoso ha comprato la prima moto GS1200 arrivata in sicilia e... anche se come il classico plasticoso da inizio 2004 ha fatto appena 20.000km.. non ha avuto il ben che minimo problema.
vedi firma... non aggiungo altro :cool:
11165Ciao Nanni,
ti posso assicurare che di 1200gs come la vorresti tu tra Germania e Austria ce ne sono tante.
Sullo Stelvio mi hanno sverniciato i fianchetti, il casco, le valigie etc!!!
Guardati solo cosa potresti iniziare a modificare...
In realtà non miro a sverniciare nessuno, inizio ad avere i miei annetti...
Il silenziatore sto pensando di sostituirlo ma non credo avro mai lo stomaco di montarne uno come quello.
---
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |