PDA

Visualizza la versione completa : OT: mi consigliate un pick up!


Giovek
04-09-2006, 16:22
Mi scuso preliminarmente con tutti coloro per cui pick up=SUV=inquinamento=macchinacostosa=... insomma, non voglio ferire la sensibilità di nessuno. :lol::lol::lol:

Avrei necessità in azienda di una macchina che si possa rendere comoda per trasportare merci, essere utilizzata come autovettura e risultare economica per i vantaggi fiscali. Il pick up è il mezzo ideale.

Purtroppo non me ne intendo. Vedo che quasi tutte le case automobilistiche giapponesi e orientali ne producono. Qualcuno me ne può consigliare uno in particolare. Meglio sarebbe a 4 posti.

Grazie.

Giovanni


PS... qualche settimana fa c'era qualcuno che aveva postato la foto di un pick up con caricata una HP2.. che cosa era?

mariocn
04-09-2006, 16:33
per esperianza personale un L200 il modello nuovo e molto bello e va molto bene.. dicono che anche il Nissan vada molto bene..

quello dello foto che dicevi tu era un Nissan Navarra

Enrox
04-09-2006, 16:34
http://www.dodge.com/srt-10/index.html

:D :D :D

willy_1272
04-09-2006, 16:36
Ford ranger, una bomba.


Tutti i ford in generale.

kaRdano
04-09-2006, 16:37
http://www.adelcom.net/SHURE-V15%20TYPE%20IV.JPG

The Lion King
04-09-2006, 16:52
Nissan Navara doppia cabina, 2,5 td con 170 cv, lo stracarichi e in uscita di curva scoda "grazie" al ponte rigido posteriore che non riesce a gestire potenza e coppia!!! :lol:

http://www.autoxperience.tv/include/wallpapers/images/nissan-navara-1024.jpg

garvet
04-09-2006, 16:56
Personalmente da anni uso fuoristrada per motivi di lavoro ma non posso permettermi due auto e quindi uso sempre la stessa sia per andare al mare con la famiglia che per lavorare ( faccio il veterinario in zone di collina , cascine, montagna,ecc ...) . Devo dire che mi sono trovato benissimo con il vecchio Mitsubishi Payero 2500 tdi ( ho fatto 240.000 km senza problemi e l'ho venduto perchè ero stufo ma andava come una meraviglia ). Lo stesso motore lo montava L200 e presumo che vada bene. Attualmente da un anno ho un FORD RANGER 2500 tdi ( identico in tutto e per tutto al MAZDA B2500 ) è infatti un MAZDA con il marchio FORD ( la MAZDA è proprietà FORD ) ma costa meno del MAZDA. Il mio è il Double cab 5 posti versione base , bianco, con clima e radio e hard top chiuso rigido. Non è per intenderci quella da fighetti ma la versione dura da lavoro dove ci entro con gli stivali. DEVO DIRE CHE VA BENISSIMO E TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE. Ti assicuro che lo uso come un fuoristrada e non per fare il fighetto come quelli che acquistano le SUV per farsi vedere. Non ho paraurti in tinta e balle del genere. Vado in mezzo ai campi e sui ghiaioni del fiume, nelle cascine e ci porto la legna pure.
Se vuoi un mezzo più da " persona normale " prenditi il Nissan Navara o il nuovo Mitsubishi L200 : più da strada che veri fuoristrada, esteticamente più accattivanti, belli e moderni. A me piace più il mio " de fero " come i vecchi fuori strada duri e puri. Dipende dalle esigenze che hai tu.
Ciao garvet.

Titospy
04-09-2006, 17:00
Io stavo per prendere un navara.... poi ho visto che come direttiva risponde solo alla euro3 che per un mezzo nuovo e sotto l'occhio del ciclone non è il massimo!

il nuovo L200 è un pò più fighetto ma ha delle novità tecnologiche interessanti.

i consumi mediamente si attestano sui 10 km/lt se non ci smanetti e parcheggiarli non è proprio il massimo......

Comunque attendo di vedere il nuovo mazda e poi decido!

L200 per adesso il preferito :)

Flying*D
04-09-2006, 17:02
Mi scuso preliminarmente con tutti coloro per cui pick up=SUV=inquinamento=macchinacostosa=... insomma, non voglio ferire la sensibilità di nessuno. :lol::lol::lol:

Avrei necessità in azienda di una macchina che si possa rendere comoda per trasportare merci, essere utilizzata come autovettura e risultare economica per i vantaggi fiscali. Il pick up è il mezzo ideale.

Purtroppo non me ne intendo. Vedo che quasi tutte le case automobilistiche giapponesi e orientali ne producono. Qualcuno me ne può consigliare uno in particolare. Meglio sarebbe a 4 posti.

Grazie.

Giovanni


PS... qualche settimana fa c'era qualcuno che aveva postato la foto di un pick up con caricata una HP2.. che cosa era?

Dipende da cosa vuoi, i nuovi mistubishi L200 e toyota Hi-Lux hanno perso molto della "ruralita'" dei pick-up della serie precedente e si sono trasformati in suv con il cassone.. i motori non sono molto potenti..

Il Nissan Navarra nuovo e' quello dell'HP2 se non sbaglio, secondo me il migliore al momento;)

Giovek
04-09-2006, 17:05
La scelta è tra i 4 giapponesi: Mitsubishi, Mazda (Ford), Nissan e Toyota. Vedo che i prezzi oscillano tutti attorno ai 24.000 con i 4 posti oppure atorno ai 17.000 per due posti.

Esteticamente il più bello è il Mitsubishi come qualità percepita il Ford (Mazda).

Faccio un giro di concessionari e vedo quello che me lo da a meno!!!

Wittmann
04-09-2006, 17:22
In preda ad un delirio di esaltazione,complice una vacanza meravigliosa in Spagna ho deciso di affiancare al mio Land Cruiser un Pick up,su cui caricare sia le mono che almeno un paio di bi oltre che mountain bike in abbondanza snowboard ecc....Avevo pensato al Navara e' mi sono fatto fare un paio di preventivi alla fine ho deciso di prenotare e prendere il Toyota Hi-lux con la nuova motorizzazione 2.2 o 3.0 D4D,considerando che il vecchio propulsore con 74 kw era effettivamente sottopotenziato...
Ho deciso inoltre la versione con cabina corta considerando che grazie alle sue dimensioni "americane" oltre 5 metri ha un vano di carico posteriore piuttosto spazioso e in grado di soddisfare le mie richieste di carico...Inoltre esteticamente e' davvero notevole ed e' costruito da quello che ritengo essere il miglior produttore di auto del mondo quindi con un livello qualitativo elevatissimo...

Wittmann
04-09-2006, 17:23
I nuovi motori Toy saranno tutti euro 4

beegio
04-09-2006, 17:24
PS... qualche settimana fa c'era qualcuno che aveva postato la foto di un pick up con caricata una HP2.. che cosa era?

credo sia iena. prova a chiedere a lui

Titospy
04-09-2006, 17:25
I nuovi motori Toy saranno tutti euro 4

link?

mi interessa! :)

Titospy
04-09-2006, 17:26
Abso?

Notizie dei nuovi Mazda? :cool:

Flying*D
04-09-2006, 17:30
La scelta è tra i 4 giapponesi: Mitsubishi, Mazda (Ford), Nissan e Toyota. Vedo che i prezzi oscillano tutti attorno ai 24.000 con i 4 posti oppure atorno ai 17.000 per due posti.

Esteticamente il più bello è il Mitsubishi come qualità percepita il Ford (Mazda).

Faccio un giro di concessionari e vedo quello che me lo da a meno!!!

Attenzione che a 17000 euro trovi il 4x2 e non il 4x4, a quel punto conviene
un furgonato...:confused: :lol:

Titospy
04-09-2006, 17:32
....si, gran bel cesso !:lol:


dai la sveglia al pennellone che quando serve non c'è mai! :lol: :lol: :lol:

Telefonagli! :toothy1:

Titospy
04-09-2006, 17:34
...Hai semplicemente dimenticato l'Isuzu (il piu' grande produttore di diesel al mondo) e il suo D-Max...

:mad: :mad: :cool: :cool:

:lol:


p.s. ce l'ho io...;) ...e prova a indovinare perche' al 2500/170 CV del Navara ho preferito il suo 3000/130 CV....:)

consumi?

inutile chiedere se va bene.......

Supermukkard
04-09-2006, 17:34
adesso come adesso il navara, per via dei suoi cavalli..se aspetti un pò esce l'200 con il 3.2 :-p e allora andrei di l200

Wittmann
04-09-2006, 17:41
Il link e' il nr verde di Toyota motor Italia..considerando che il conce afferma che il vecchio propulsore non e' di fatto piu' disponibile in Italia li hanno venduti tutti e una buona parte sono stati in blocco acquistati da grossi rivenditori Mediorientali e Orientali che preferiscono il motore meno performante ma in grado di garantire kilometraggi sovietici.....Cmq sul mercato americano Toyota vende sto gioiello:http://www.toyota.com/tacoma/exterior.html

Diavoletto
04-09-2006, 17:41
...Hai semplicemente dimenticato l'Isuzu (il piu' grande produttore di diesel al mondo) e il suo D-Max...

:mad: :mad: :cool: :cool:

:lol:


p.s. ce l'ho io...;) ...e prova a indovinare perche' al 2500/170 CV del Navara ho preferito il suo 3000/130 CV....:)



va come sui binari???
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Berghemrrader
04-09-2006, 17:42
Personalmente ti consiglio l'L200 di Mitsu.

Io lo prendo a gennaio (sarà la mia quarta Mitsubishi).
Ho fatto parecchie verifiche, sul sito www.fuoristrada.it che frequento ci sono state lagnanze sull'affidabilità del nuovo (e bellissimo) Nissan Navara.
174CV (173 quelli euro 4 che devono ancora arrivare) sono un pò troppi in effetti per un pickup, la linea è identica al maestoso Pathfinder (ma con ponte rigido dietro ovviamente) ed ottima abitabiità ma anche ingombrante.
Il Mitsu oltre a costare meno lo puoi intregrare con interni in pelle e tetto apribile (Luxury Pack, credo sui 2100 euro), è già euro 4, è un pò meno lungo di Nissan o Toyota ma molto bello (secondo i gusti) e soprattutto con la mitica trasmissione SuperSelect che ti permette di inserire le 4 ruote anche su asfalto senza scompensi. 135CV sono una buona cavalleria.
Io lo prenderò con cambio manuale, il C.A. oltre a costare un pò consuma abbastanza di più.
Per quanto riguarda l'Hilux Toyota "finalmente" sta arrivando i 3000cc, l'attuale 2500 ha mi pare 100cv, troppo pochi per partire carico in salita, poi (nonostante la mia stima nel marchio) è proprio brutto, ma questo è soggettivo.
Entro gennaio arriveranno anche i nuovi pickup Mazda BT/Ford (praticamente gemelli) ma non ho molte info.

Su "La mia Auto 4x4" di Barbero Editore (la migliore secondo me) del mese scorso c'è un interessaante comparativa tra Toy,Mitsu e Nissan pickup.
Il Mitsubishi esce vincitore del confronto, anche per la buona tenuta di strada scarico (chi ha provato i vecchi Pickup in curva con il cassone vuoto sa quanto sia critica la tenuta).
Inoltre l'L200 (da 10 anni il pickup più venduto in Italia) è un best seller e credo che anche questo seguirà la sorte fortunata del suo predecessore.
Uniche pecche del L200 una frenata sotto sforzo non eccellente rispetto agli altri, ma oramai quasi tutti i nuovi pickup (salvo forse il Tata) hanno interni ed elettronica sofisticati, per quanto riguarda l'L200 la stessa del Pajero DI-D (MASC) che è da sempre apprezzata come affidabile ma discreta (per chi va anche in O.R.).

Per il copricassone (se interessaato) dai una occhiata su www.arrigoni4x4.it oppure www.mattouno.com.
Io ho in mano un preventivo di 30.000 Euro iva, IPT e vernice metallizzata compresi (vers. Intense).

Giovek
04-09-2006, 17:49
...Hai semplicemente dimenticato l'Isuzu (il piu' grande produttore di diesel al mondo) e il suo D-Max...

:mad: :mad: :cool: :cool:

:lol:


p.s. ce l'ho io...;) ...e prova a indovinare perche' al 2500/170 CV del Navara ho preferito il suo 3000/130 CV....:)
Sorry... in effetti l'ISUZU è più conoscita (almeno da me) come produttrice di motori diesel che come produttore di auto.

Berghemrrader
04-09-2006, 17:53
....scusa ma di quale L200 parli ?
...30.000 + iva? Cambio automatico + luxury Pack ???

Parlo dell'L200 2006.
29.540 (Double Cab - vers. Intense) + 550 (vernice met) + 330 (IPT e varie) = 30.420.
Sconto incondizionato - 420.
Eventuale cambio aut. 1.550.
Luxuty pack non so quanto costa, dai una occhiata su www.mitsuauto.it ma dovremmo essere sui 2000 euro.

Prezzi IVA compresa da BiautoTre (BG) concessionario ufficiale per la mia città.
E' inoltre quello che mi ha valutato meglio il mio Pajo autocarro 2.5TDi Wagon del 2002 (15.970).

Berghemrrader
04-09-2006, 18:06
p.s. ce l'ho io...;) ...e prova a indovinare perche' al 2500/170 CV del Navara ho preferito il suo 3000/130 CV....:)

Hai ragione, anche io me ne sono dimenticato.
Devo dire che hai fatto una scelta molto ragionata piuttosto che trendy.
Il 3000 Isuzu in effetti è un motore affidabilissimo e per chi cerca la sostanza è una ottima scelta.

nossa
04-09-2006, 18:08
Non è vero che il pick-up l'hanno inventato gli ammericani:lol:

http://www.vtl.piaggio.com/img/50pianale_still2.jpg

Berghemrrader
04-09-2006, 18:10
330 ipt e varie?
Cosa e' varie?

Abbi pazienza Fabio.
I 330 euro sono indicati con "IPT + Identicar" (la marchiatura dei vetri, fari ecc.).

Aristoc@z
04-09-2006, 18:13
Personalmente ti consiglio l'L200 di Mitsu.

Io lo prendo a gennaio (sarà la mia quarta Mitsubishi).
Ho fatto parecchie verifiche, sul sito www.fuoristrada.it che frequento ci sono state lagnanze sull'affidabilità del nuovo (e bellissimo) Nissan Navara.
174CV (173 quelli euro 4 che devono ancora arrivare) sono un pò troppi in effetti per un pickup, la linea è identica al maestoso Pathfinder (ma con ponte rigido dietro ovviamente) ed ottima abitabiità ma anche ingombrante.
Il Mitsu oltre a costare meno lo puoi intregrare con interni in pelle e tetto apribile (Luxury Pack, credo sui 2100 euro), è già euro 4, è un pò meno lungo di Nissan o Toyota ma molto bello (secondo i gusti) e soprattutto con la mitica trasmissione SuperSelect che ti permette di inserire le 4 ruote anche su asfalto senza scompensi. 135CV sono una buona cavalleria.
Io lo prenderò con cambio manuale, il C.A. oltre a costare un pò consuma abbastanza di più.
Per quanto riguarda l'Hilux Toyota "finalmente" sta arrivando i 3000cc, l'attuale 2500 ha mi pare 100cv, troppo pochi per partire carico in salita, poi (nonostante la mia stima nel marchio) è proprio brutto, ma questo è soggettivo.
Entro gennaio arriveranno anche i nuovi pickup Mazda BT/Ford (praticamente gemelli) ma non ho molte info.

Su "La mia Auto 4x4" di Barbero Editore (la migliore secondo me) del mese scorso c'è un interessaante comparativa tra Toy,Mitsu e Nissan pickup.
Il Mitsubishi esce vincitore del confronto, anche per la buona tenuta di strada scarico (chi ha provato i vecchi Pickup in curva con il cassone vuoto sa quanto sia critica la tenuta).
Inoltre l'L200 (da 10 anni il pickup più venduto in Italia) è un best seller e credo che anche questo seguirà la sorte fortunata del suo predecessore.
Uniche pecche del L200 una frenata sotto sforzo non eccellente rispetto agli altri, ma oramai quasi tutti i nuovi pickup (salvo forse il Tata) hanno interni ed elettronica sofisticati, per quanto riguarda l'L200 la stessa del Pajero DI-D (MASC) che è da sempre apprezzata come affidabile ma discreta (per chi va anche in O.R.).

Per il copricassone (se interessaato) dai una occhiata su www.arrigoni4x4.it oppure www.mattouno.com.
Io ho in mano un preventivo di 30.000 Euro iva, IPT e vernice metallizzata compresi (vers. Intense).

quoto 1000%

PS: pedro io sto piastrellando a tutto spiano perdio......sarai mica un quaqquaraqquà anche tu?

Supermukkard
04-09-2006, 18:13
berghem, ti fidi coi tempi che corrono a comperare un autocarro?

Berghemrrader
04-09-2006, 18:16
quoto 1000%
PS: pedro io sto piastrellando a tutto spiano perdio......sarai mica un quaqquaraqquà anche tu?


Ehm... "piastrellando?"
Traducimi per favore, sai... noi in provincia non conosciamo lo slang cittadino. ;)

Quanto al Quiquoqua rimango perplesso... I miei interventi sono sovente puntuali e coerenti, oltre che pregni di tecnica (quando posso).
Come in questo caso.

tristano
04-09-2006, 18:17
Senti qui, tutti ormai si sono orientalizzati ma se vuoi un mezzo veramente personale e che ha fascino da vendere devi prendere il Land rover defender 110 double cab, io ho avuto il 90 ed è un mezzo fantastico.
altrimenti ti prendi un pick up americano 5000 c.c. e non ci pensi più.
altro che japponesi e coreani. Il nissan è una macchina e di pick up non ha niente oltre ad avere una linea pesante.
tieni conto che i cassoni nipponici tra tre anni sono già vecchi mentre il land rover vale ancora il 75% di quello che lo hai pagato.
Se proprio vuoi andare ad oriente, turati il naso, rimetti tutto quello che hai mangiato e prenditi il toyota.

Berghemrrader
04-09-2006, 18:24
berghem, ti fidi coi tempi che corrono a comperare un autocarro?


Bella domanda SMukkard.

Ma non ho scelta, sto pagando un mare di tasse perchè non ho molte alternative per scaricare un pò le tasse ed io l'autocarro lo uso davvero come tale, non vedo perchè dovrei preoccuparmi, anche se Bersani non è che mi faccia dormire bene la notte.
Quando presi quello che ho adesso andai in un conce ufficiale a prendere un autocarro "omologato tale dalla casa madre", niente Land Cruiser immatricolate autocarro in Germania o X5 trasformate da un distributore parallelo.
Sono questi ultimi che devono stare attenti come successe con quei 100 "autocarri" (Gran Cherokee) venduti da un grosso distibutore di Novara (era sui giornali, ma taccio il nome) a cui la finanza ritirò il libretto a causa di trasformazioni sospette, e la colpa non ero proprio dei clienti, ma è meglio non correre rischi.
Il problema maggiore, come suppongo tu sappia già, di un autocarro è che non puoi portare moglie e figlio al mare con il windsurf nel cassone, ma solo trasportare persone adibite "all'uso delle cose trasportate per la propria attività".

Supermukkard
04-09-2006, 18:24
...

ti quoto perchè ce l'ho ;)

ma non devi fare più di 10/15 mila km all'anno altrimenti diventa una sofferenza

Supermukkard
04-09-2006, 18:26
Bella domanda SMukkard.

infatti..ma non solo la moglie o i bambini..se ti beccano con la moto sul cassone...

anche a me piace l'L200 ..

Berghemrrader
04-09-2006, 18:36
Senti qui, tutti ormai si sono orientalizzati ma se vuoi un mezzo veramente personale e che ha fascino da vendere devi prendere il Land rover defender 110 double cab, io ho avuto il 90 ed è un mezzo fantastico.
altrimenti ti prendi un pick up americano 5000 c.c. e non ci pensi più.
altro che japponesi e coreani. Il nissan è una macchina e di pick up non ha niente oltre ad avere una linea pesante.
tieni conto che i cassoni nipponici tra tre anni sono già vecchi mentre il land rover vale ancora il 75% di quello che lo hai pagato.
Se proprio vuoi andare ad oriente, turati il naso, rimetti tutto quello che hai mangiato e prenditi il toyota.

Vedo che abbiamo un fondamentalista tra noi! ;)
Scherzi a parte, per quanto io porti rispetto al "mito inarrestabile" (pur con molti D5 con acqua che finisce nella coppa olio...) suppongo che molti di noi abbiano la possibilità di avere un mezzo, non due o tre, ed il Defender francamente è un mezzo medievale, pur con le sue innegabili qualità offroad "vere", nessuno può metterlo in dubbio, ma quando guidi con la spalla appoggiata al finestrino per via del volante disassato, del rumore che non si riesce a parlare oltre i 100kmh e della precaria tenuta di strada un qualsiasi pickup jap moderno è il miglior compromesso tra comfort e possibilità di trasporto.
In fondo siamo per il 90% in strada, non su una pista africana.

mapicc
04-09-2006, 18:37
http://www.femalefirst.co.uk/images/mitsubishi-l200.jpg

http://www.autorevue.cz/Obrazky/2006/03brezen/zeneva_auta2/DSC_1634.jpg

Berghemrrader
04-09-2006, 18:42
infatti..ma non solo la moglie o i bambini..se ti beccano con la moto sul cassone...

Su questo non sono molto sicuro.
Di certo puoi usarlo la domenica e festivi (e per quanto mi riguarda succede spesso che io lavori di domenica) perchè non sono superiori a 35qli.
Ma se mi fermassero per un controllo ritengo che la moto sul cassone potrebbe essere parificata ad un mio mezzo per lavoro, anche se può sembrare una barzelletta, ma io da solo con il mio autocarro e la mia moto non mi sembra una cosa tanto strana, come non è strano che io faccia la spesa al supermercato quando rientro dal lavoro, o vado a comprare i gerani per casa mia.
Diverso dimostrare che mio figlio 12enne sta lavorando con me ovviamente.

tristano
04-09-2006, 21:16
http://www.autointell.com/nao_companies/ford/land-rover/defender-doublecap/defender-doublecap.jpg

Eco il talebano del fuoristrada cosa ti consiglia.

Freccia
04-09-2006, 21:21
[QUOTE=Giovek]Mi scuso preliminarmente con tutti coloro per cui pick up=SUV=inquinamento=macchinacostosa=... insomma, non voglio ferire la sensibilità di nessuno. :lol::lol::lol:

Avrei necessità in azienda di una macchina che si possa rendere comoda per trasportare merci, essere utilizzata come autovettura e risultare economica per i vantaggi fiscali. Il pick up è il mezzo ideale.

Purtroppo non me ne intendo. Vedo che quasi tutte le case automobilistiche giapponesi e orientali ne producono. Qualcuno me ne può consigliare uno in particolare. Meglio sarebbe a 4 posti.

Grazie.

Giovanni



Col pick up non carichi niente piuttosto prendi la SMART che è più comoda

oppure butta l' occhio su Mercedes VITO MIXTO con una assicella ci fai salire
la moto, hai comodità e spazio in abbondanza;)

Gary B.
04-09-2006, 21:32
Avrei necessità in azienda di una macchina che si possa rendere comoda per trasportare merci, essere utilizzata come autovettura e risultare economica per i vantaggi fiscali. Il pick up è il mezzo ideale.


Fiat fiorino pick up.
Piu' vantaggiosa di quella:)

Gary B.
04-09-2006, 21:34
http://www.adelcom.net/SHURE-V15%20TYPE%20IV.JPG
SPETTACOLARE.
MA quella costava quanto un 16 ruote scania:):)

Berghemrrader
04-09-2006, 22:09
....scusa ma di quale L200 parli ?
...30.000 + iva? Cambio automatico + luxury Pack ???
....L' L200 DOUBLE CAB INTENSE(modello nuovo)costa:
LISTINO € 29540
metallizz. € 550
Lux pack €2500
automatico € 1500
totale € 34090 (iva compresa)

Senza iva verrebbe : € 28408.33
Aggingi l' I.P.T. 180.97 (nella peggiore delle ipotesi)...........

Guarda che so far di conto Fabio.
Hai riportato esattamente quello che ho scritto io in risposta alla tua domanda (prima che tu la correggessi).
Mi consigliano di fare un giro da Autotorino nel lecchese che fa buoni sconti, al momento da quella cifra non si scappa (avendo anche una permuta autocarro che non è che la vandi facilmente).

diego@
04-09-2006, 22:37
personalmente ho un L200 del 99 con cui mi trovo benissimo. 100.000km, ottimo come macchina e comodo x caricarci di tutto. lo uso anche x trasportare una cellula scarrabile x cui ho fatto almeno 30.000 con ben più di 1000kg di carico, sia su strade di tutti i tipi sia su fuoristrada leggero.
penso siano ottimi anche isuzu(piu autocarro), nissan(più suv), toyota(più ammeicano), madza(più da lavoro).

zergio
04-09-2006, 23:20
non so se è cabinato o meno ma almeno è elettrico e non consuma

Iena
04-09-2006, 23:46
Ho il nuovo Navara, però il modello King Cab, non il 4 posti ma il 2+2, per il momento ho percorso 28.000 Km. senza problemi. Il tagliando dei 20.000 mi è costato 186€ iva compresa ed il prossimo sarà a 40.000. Lo ho preso a cabina singola perchè non tengo famiglia e voglio poter caricare sopra le moto.
La linea mi piace, è massiccia e non ha quell'aspetto un po' fighetto del L200 che, a mio parere, dopo un po' potrebbe stancare, il consumo, tenendo il piede leggero in autostrada (ossia max 120/130 km/h contro una velocità max di GPS pari a 187 km/h) si attesta sui 10 km/lt. medi.
Unico problema in città è veramente lungo, però vivi di prepotenza :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
05-09-2006, 00:05
....si, gran bel cesso !:lol:

Cominciamo a dire che il gran bel cesso è più potente (+7 cv, 143 hp contro i 136 del Mitsu) ed ha più coppia (330 nm contro 314) del nuovo L 200...:thebirdm:
Tito, domani ti do qualche info by mp... ;)

Lamps!

Viggen
05-09-2006, 00:11
Io ho avuto l'L200 vecchio, quello bicolore, con doppia cabina GLS.
L'unica macchina che mi sono veramente pentito di aver venduto.:mad:
Non andava una cippa, ma che praticità!
Ci stavano bene gli snowboards il week-end ed anche i bancali da 8-10 Qli durante la settimana. Poi era anche abbastanza comodo.
Quello nuovo non mi piace, se dovessi acquistare un altro pick-up, prenderei il Navara o l'Isuzu (un vero mulo ad un ottimo prezzo )...

Viggen
05-09-2006, 00:20
http://www.autointell.com/nao_companies/ford/land-rover/defender-doublecap/defender-doublecap.jpg

Eco il talebano del fuoristrada cosa ti consiglia.

Zio Gat, se solo avesse il bloccaggio del differenziale posteriore...
Sono restato bloccato in posti che pensavo di superare senza problemi con il 90.
E' un difetto grave su un mezzo quasi esclusivamente fuoristradistico.
L'ho tenuta poco, ma mi piaceva un sacco.
Poi ho avuto l'L200. Unico vero difetto il raggio di sterzata chilometrico.
Ma quando eri nei guai nel fango o sul ghiaione, c'era sempre il bloccaggio del differenziale dietro che aiutava un bel pò...

Korad
05-09-2006, 01:13
http://www.dodge.com/srt-10/index.html

:D :D :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Titospy
05-09-2006, 03:21
Cominciamo a dire che il gran bel cesso è più potente (+7 cv, 143 hp contro i 136 del Mitsu) ed ha più coppia (330 nm contro 314) del nuovo L 200...:thebirdm:
Tito, domani ti do qualche info by mp... ;)

Lamps!


Ottimo! :)