Visualizza la versione completa : sfilare lo stelo forcella per abbassare la mukka
discutevo con alcuni amici
e ognuno.............ha un suo pensiero
se sfilo gli steli della finta forcella anteriore
di circa 2 cm , la moto si abbassa ?
l'altezza manubrio sella rimane invariato o diminusce dei 2 cm
80% delle risposte non cambia nulla
20% delle risposte tutta la moto si abbassa di 2 cm
Mi sa che non serve ad una cippa...
A meno che gli steli non abbiano un fine corsa che limiti l'estensione della forcella, ma non penso che le conseguenze dello sfilamento sarebbero il massimo...:mad: Alla fine dell'estensione la forcella darebbe delle belle botte...
non sono un'esperto di telelever, ma generalmente su moto con forcelle tradizionali o rovesciate si interviene sfilando di QUALCHE MM le forcelle per avere una variazione di avancorsa in negativo (da sboroni tecnici si chiamerebbe angolo di incidenza :lol: ), per avere una maggiore velocità di inserimento in curva, a scapito di un, seppur lieve ma considerevole, diminuzione della motricità, nonchè un nervosismo superiore in fase di accellerazione o imperefzione stradale...ma siamo a livelli maniacali !!! :!:
Su una "steli tradizionali" si presenterebbe il problema di "fine corsa" in compressione, ma nulla di irrisolvibile con una buona taratura e magari con dei tamponi modificati...
...cmq secondo me la moto si abbassa,il manubrio e le manopole non di 2 cm, ma in base alla distanza percorsa in relazione alla "rotazione" sul fulcro dell'attacco forcella, a okkio qualcosa di meno, cmq già avvertibile da un caricamento superiore sui polsi...
...basta, parlo troppo lo sò... :!: :lol:
discutevo con alcuni amici
e ognuno.............ha un suo pensiero
se sfilo gli steli della finta forcella anteriore
di circa 2 cm , la moto si abbassa ?
l'altezza manubrio sella rimane invariato o diminusce dei 2 cm
80% delle risposte non cambia nulla
20% delle risposte tutta la moto si abbassa di 2 cm
la posizione di guida con qualunque moto non cambia, ovviamente le distanze tra manubrio sella pedane sono invariate anche se tu levassi le ruote!
la moto si abbassa, e l'altezza manubrio e sella da terra anche ma mentre per il manubrio si puo' dire che si abbassa "quasi" di 2 cm (un realta' un po' meno, sarebbero 2 cm se gli steli forcella fossero verticali) la sella si abbassa impercettibilmente,forse 1 cm, insomma, tutta la moto ruota in avanti avendo come "perno" il punto di appoggio della gomma posteriore a terra, e quindi piu' vai "indietro" sulla moto e meno l'effetto e' sensibile.Faresti pure dei bei fondocorsa dei foderi forcella contro la piastra superiore se non la irrigidisci parecchio. Insomma, nel complesso molto meglio lasciarla com'e'.
se la mukka ha il telelever non cambia nulla !
Boxerforever
04-08-2006, 10:45
se la mukka ha il telelever non cambia nulla !
Esatto,unico modo per aumentare l'incidenza dell'anteriore BMW con telelever è alzare il posteriore attraverso la riduzione della lunghezza barra paralever,che è poi quello che si fà(ceva)con le Boxercup.Oppure si lavora sulla lunghezza del mono anteriore modificandolo nella corsa;lavoro laborioso che ottiene anche lo svantaggio di abbassare troppo l'avantreno riducendo luce a terra e limitando l'angolo max di piega a causa dell'ingombro cilindri:cool: infatti in boxercup si è sempre perseguito l'obbiettivo di ALZARE la mOto(R1100S)per permettere angoli di piega maggiori e relative velocità di percorrenza curva.
Cosa ho detto?BHOoo...ciò la Ducati ora,son problemi ormai superati:lol: :lol: :lol: ora ne di altri tipi come ad esempio far durare la frizione più di 20000km:lol: :( :lol:
[QUOTE]Esatto,unico modo per aumentare l'incidenza dell'anteriore BMW con telelever è alzare il posteriore attraverso la riduzione della lunghezza barra paralever
e' vero e si faceva cosi' per alzare complesssivamente pedane e teste da terra, ma anche col telelever se fai scorrere TUTTA la forcella verso l'alto inteso mollando anche la piastra inferiore la moto si abbassa come una forcella tradizionale, solo che in quet'ultima muovi la posizione degli steli , con la bmw anche i foderi.questo in teoria, poi in pratica condivido che sia insensato.inoltre se anche si facesse prima che l'ammortizzatore anteriore vada a fine corsa la parte speriore dei foderi sbatterebbe forse sulla piastra superiore..
se la mukka ha il telelever non cambia nulla !
Confermo anche io.
Con la S, avevo montato i semimanubri sopra la piastra, quindi ho sfilato glia steli.
Non si abbassa il baricentro. Non è una forcella tradizionale!!!
Aerobico
04-08-2006, 15:34
discutevo con alcuni amici
e ognuno.............ha un suo pensiero
se sfilo gli steli della finta forcella anteriore
di circa 2 cm , la moto si abbassa ?
l'altezza manubrio sella rimane invariato o diminusce dei 2 cm
80% delle risposte non cambia nulla
20% delle risposte tutta la moto si abbassa di 2 cm
Perchè non provare?
L'unico modo per abbassare la mukka davanti è sostituire l'ammortizzatore con un di interasse più corto, ma giova poco, perchè una delle caratteristiche del Telelever è la quasi costanza di avancorsa e incidenza durante tutta l'escursione...:rolleyes:
Abbassando l'avantreno con un ammo più corto, vai a lavorare su un'altra parte dell'escursione, ma ti ritrovi circa con gli stessi valori di avancorsa ed inclinazione.
Tutto questo ti riporta alla BARRA CORTA...mooolto più semplice.:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |