PDA

Visualizza la versione completa : Gomme troppo gonfie o troppo sgonfie?


giansa
06-06-2006, 08:30
A seguito di una foratura alla ruota posteriore il gommista mi ha riparato la gomma ma la moto non me la sento più. Nelle curve lente il manubrio tende a girare verso l'interno e devo esecitare una piccola forza per far sì che il manubrio non giri, nelle curve veloci il problema c'è ma in modo poco percettibile.
Secondo voi?

Deleted user
06-06-2006, 09:24
io farei controllare l'equilibratura.....

cidi
06-06-2006, 09:25
li chiamano manometri e non servono per sapere di che misura ordinare i guanti... :lol:

Cimina
06-06-2006, 09:29
li chiamano manometri e non servono per sapere di che misura ordinare i guanti... :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Enrox
06-06-2006, 09:30
li chiamano manometri e non servono per sapere di che misura ordinare i guanti... :lol:
ROTFL!!!! :lol:

giansa
06-06-2006, 09:55
li chiamano manometri e non servono per sapere di che misura ordinare i guanti... :lol:
lo sò che esistono i manometri, ma non ho ancora avuto tempo di passare da un gommista e/o benzinaio, volevo solo un parere da voi
grazie

cidi
06-06-2006, 10:04
si scherzava, non te la prendere, qualsiasi parere sarebbe privo di fondamento: l'unica e' appunto passare da un gommista e controllare la pressione.

Bobbe
06-06-2006, 10:08
a occhio , visto come descrivi il comportamento della moto,
dovrebbero esser sgonfie...almeno davanti

er-minio
06-06-2006, 10:13
a occhio , visto come descrivi il comportamento della moto,
dovrebbero esser sgonfie...almeno davanti

Forse dietro.

Giansa, fermati al primo benzinaio che trovi e dai una controllata a 'sta pressione ;)

mombasa
06-06-2006, 10:46
Io per controllare la pressione anche a casa mi son fatto ordinare dal mio gommista il Michelin Vigil

http://img119.imageshack.us/img119/8777/p60600191lr.jpg (http://imageshack.us)

questo aggeggino è precisissimo :D e fa molto comodo per controllare la pressione al volo, permettendo anche di diminuirla.... per aumentare la pressione ho un piccolo compressore con manometro, ma non mi fido mai, la scala è troppo grossolana.... a occhio gonfio un pò di più e poi rifinisco col "Viglie" :lol:

Il Maiale
06-06-2006, 11:04
se hai un RT fà così quando è sgonfia, poi quando è al 50% non conta più la pressione.

p.s. io giro a 2.7!

slacker
06-06-2006, 12:42
Gonfia Ste Gomme.

Ricky vierventiler
06-06-2006, 12:45
Hai una gomma gonfiata a 77 atm e l'altra a 0,00000005

Ricky vierventiler
06-06-2006, 12:47
P.S.: Poi mi dici in un orecchio chi è sto buliccio di gommista che ti ha fatto il lavoro cuscì bén (alla belin d'è càn)

roby973
06-06-2006, 12:53
A seguito di una foratura alla ruota posteriore il gommista mi ha riparato la gomma ma la moto non me la sento più. Nelle curve lente il manubrio tende a girare verso l'interno e devo esecitare una piccola forza per far sì che il manubrio non giri, nelle curve veloci il problema c'è ma in modo poco percettibile.
Secondo voi?

Anche io ho lo stesso problema. ho bucato due volte ,ma la pressione della gomma (posteriore) scende dai 2,5 ai 2,0 nel giro di 15 giorni....l'ho fatta ricontrollare ma non ci sono altre perdite. Un mio amico mi dice che dopo due bucature la gomma si sgonfierà sempre......di poco ma lo farà. Inutile dirti che le gomme sono nuove, le ho cambiate 3000 km fà! :mad: :mad: :mad:

Claus70
06-06-2006, 12:58
i manometri dei benzinai sono una porcheria...meglio quelli che dice Mombasa, con 15 euro ti togli la paura e sei certo di cosa verifichi

Il Maiale
06-06-2006, 13:01
Anche io ho lo stesso problema. ho bucato due volte ,ma la pressione della gomma (posteriore) scende dai 2,5 ai 2,0 nel giro di 15 giorni....l'ho fatta ricontrollare ma non ci sono altre perdite. Un mio amico mi dice che dopo due bucature la gomma si sgonfierà sempre......di poco ma lo farà. Inutile dirti che le gomme sono nuove, le ho cambiate 3000 km fà! :mad: :mad: :mad:
beh se guidi come Brontolo son da buttare ahahahahah

giansa
06-06-2006, 13:11
allora controllato la pressione:
posteriore 2.9 OK
anteriore 2.5 anzichè 2.7
gonfiata e mi sembra che il problema si sia risolto. Stasera farò i Giovi per andare a casa e vediamo come và
Grazie a tutti

mauricor
06-06-2006, 15:55
Anche io ho lo stesso problema. ho bucato due volte ,ma la pressione della gomma (posteriore) scende dai 2,5 ai 2,0 nel giro di 15 giorni....l'ho fatta ricontrollare ma non ci sono altre perdite. Un mio amico mi dice che dopo due bucature la gomma si sgonfierà sempre......di poco ma lo farà. Inutile dirti che le gomme sono nuove, le ho cambiate 3000 km fà! :mad: :mad: :mad:

non mi risulta, invece il cerchio com'è?

sducati
06-06-2006, 17:11
Anche io ho lo stesso problema. ho bucato due volte ,ma la pressione della gomma (posteriore) scende dai 2,5 ai 2,0 nel giro di 15 giorni....l'ho fatta ricontrollare ma non ci sono altre perdite. Un mio amico mi dice che dopo due bucature la gomma si sgonfierà sempre......di poco ma lo farà. Inutile dirti che le gomme sono nuove, le ho cambiate 3000 km fà! :mad: :mad: :mad:

Farsi cambiare/sistemare anche la valvolina?

un ex tk
06-06-2006, 17:53
Io per controllare la pressione anche a casa mi son fatto ordinare dal mio gommista il Michelin Vigil

http://img119.imageshack.us/img119/8777/p60600191lr.jpg (http://imageshack.us)

questo aggeggino è precisissimo :D e fa molto comodo per controllare la pressione al volo, permettendo anche di diminuirla.... per aumentare la pressione ho un piccolo compressore con manometro, ma non mi fido mai, la scala è troppo grossolana.... a occhio gonfio un pò di più e poi rifinisco col "Viglie" :lol:
Dove si compera?

Via WEB?

Thanks....

mombasa
06-06-2006, 18:22
Dove si compera?

Via WEB?

Thanks....

Penso si trovi anche via web (speedup)... io l'ho ordinato tramite il mio gommista, cioè.. me lo ha fatto conoscere e consigliato lui....

giansa
07-06-2006, 08:43
Allora, la situazione è migliorata ma non totalmente, in oltre ho notato che quando prendo le giunture dell'asfalto la moto tende a sbandare un pò
ciao

slacker
07-06-2006, 09:53
direi che è normalissimo.
vai tranquillo!

Ricky vierventiler
07-06-2006, 10:59
Allora, la situazione è migliorata ma non totalmente, in oltre ho notato che quando prendo le giunture dell'asfalto la moto tende a sbandare un pò
ciao

Avrai le gomme che cominciano ad essere fruste. :cool: il primo sintomo di pneumatici in via di sbagasciamento è la reattività alle giunture longitudinali del fondo

Oltre a tutto, meno che con la riparazione della foratura il gummaio non ti abbia montato il pneumatico alla rovescia (inteso come senso di rotazione, non col battistrada all'interno girato come un polipo :lol: ) ma non ci voglio credere.... sarebbe un caso estremo di gommmista very very very nesciu :axe:

Ah la pressione l'hai controllata a freddo, vero? :confused:

giansa
08-06-2006, 07:33
sono di nuovo qui.
Che fatica! Stamattina è venuta con me mia moglie e da Voltaggio siamo venuti a Genova facendo la castagnola e l'autostrada dei Giovi, ho fatto una faticaccia . Si è ripresentato il problema,il manubrio tende a girare verso l'interno della curva e io devo spingere il manubrio per tenerlo dritto . Ho notato che il problema è molto più evidente piegando verso sinistra. Ho lasciato raffreddare le gomme e sono andato a controllare la pressione 2.7 ant 2.9 posteriore quindi dovrebbe andare bene.
Che può essere sucesso? Sarà mica che ho fatto circa 3 km con la gomma posteriore a terra e quindi si è rovinata?
ciao

Ricky vierventiler
08-06-2006, 10:42
Briscola ti stava pensando intensamente? :lol:

Ma sul cavalletto centrale, l'avantreno gira libero senza intoppi?
GIà che è sul centrale, muovi la ruota dietro, hai mica un gioco eccessivo sul cuscinetto?

giansa
08-06-2006, 10:52
Briscola ti stava pensando intensamente? :lol: ?

che vuol dire?

Ma sul cavalletto centrale, l'avantreno gira libero senza intoppi?

Si

GIà che è sul centrale, muovi la ruota dietro, hai mica un gioco eccessivo sul cuscinetto?

No mi sembra bella ferma