Visualizza la versione completa : Pulire gli interni del casco non removibili?
GOBBOMAI
18-05-2006, 13:59
Chi mi dice come e con cosa lavare gli interni non removibili di un casco integrale?
GRASSSIE
c'è un prodotto della liqui molly, mi pare, che è consilgliato anche per Arai.
Io l'ho usato per il C2,
funzionò.
tommygun
18-05-2006, 14:21
Ti spiego il mio metodo casareccio, che ha sempre funzionato bene.
Riempio la vasca da bagno con acqua a temperatura ambiente o poco al di sopra. In ogni caso non piu' calda di tiepida!! L'acqua calda va evitata assolutamente perche' rischi di scollare alcune parti del casco.
Verso un po' di sapone di marsiglia in scaglie nell'acqua, mischio bene.
Immergo il casco precedentemente privato di tutte le parti smontabili (visiera, meccanismi, ecc).
Con molta gentilezza "massaggio" tutte le parti imbottite del casco, facendole impregnare ripetutamente di acqua saponata, di solito esce fuori sporcizia in quantita' impressionanti.
Svuoto la vasca, e con il "telefono" della doccia irroro abbondantemente il casco con acqua non saponata, finche' non ci sono piu' tracce di schiuma.
Strizzo leggermente gli interni per togliere il grosso dell'acqua.
Infine ripongo il casco sottosopra su una sedia, in pratica con la calotta verso il basso e il "buco" da cui si infila la testa verso l'alto. Questo anche e' molto importante, perche' altrimenti gli interni, appesantiti dall'acqua, tenderebbero a staccarsi con la forza di gravita'.
Ci ficco dentro un po' di carta di giornale appallottolata per aiutare ad assorbire l'umidita', e la cambio di tanto in tanto.
vietatissimo usare asciugacapelli, termosifoni o altro. Il casco va tassativamente fatto asciugare a temperatura ambiente.
Di solito, in due/tre giorni il casco e' asciutto e pronto all'uso.
Quest procedura l'ho usato piu' di una volta su due diversi Arai e un AGV Quasar, senza mai avere problemi e con buoni risultati.
bye bye
tommygun
18-05-2006, 14:29
piccolo problema del mio metodo:
per i primi 3/4 giorni di uso il casco "puzza" a bestia di sapone di marsiglia!! :lol: :lol: :lol:
Cinsietta
18-05-2006, 14:39
Anche io uso il metodo casereccio di tommygun, tranne per l'ultimo passaggio con la carta di giornale, proverò!
Consiglio aggiuntivo: lavare preferibilmente in luglio o agosto, altrimenti ci vuole un'eternità per asciugarsi, poi puzza di muffa, altro che sapone di marsiglia! :rolleyes:
il motivo per cui il tuo casco puzza a bestia è che il sapone di marsiglia è un sapone grasso e per eliminarlo ci vuole l'acqua bollente. Altrimenti resta attaccato.
hai mai provato a fati la doccia col sapone di marsiglia? quello vero?
Meglio sarebbe metterlo a bagno con un sapone neutro per il lavaggio della seta.
o no?
tommygun
18-05-2006, 14:47
il motivo per cui il tuo casco puzza a bestia è che il sapone di marsiglia è un sapone grasso e per eliminarlo ci vuole l'acqua bollente. Altrimenti resta attaccato.
hai mai provato a fati la doccia col sapone di marsiglia? quello vero?
Non lo so se e' VERO sapone di marsiglia.
E' quello che si usa come detersivo e che viene spacciato come a base di marsiglia.
Uso quello perche' e' incolore e non particolarmente aggressivo, perche' ho verificato che non rovina il casco e soprattutto perche' ce l'ho in casa... ;)
Meglio sarebbe metterlo a bagno con un sapone neutro per il lavaggio della seta.
o no?
Boh?
La prossima volta provo come dici tu.
c'è un prodotto della liqui molly, mi pare, che è consilgliato anche per Arai.
Io l'ho usato per il C2,
funzionò.
Esatto !!!!!!
:D :D :D :D
GOBBOMAI
18-05-2006, 15:13
Azzo TOMMYGUN ............. NON HO LA VASCA DA BAGNO :(
Giuro, ho la doccia..........
Comunque ho trovato il liqui moly che segnalate distribuito da BERRACING, quella degli ARAI, costa 9,90 ........ direi che si può provare, ora devo trovare chi lo vende in zona.
http://www.berracing.it/new/helmet-cleaner_home.asp
Se il risultato non sarà soddisfacente proverò la vasca da bagno.......... vado dai miei :-)
Il Maiale
18-05-2006, 15:16
secchio e shampo per capelli, poco e risciacqua bene, sia removibili che non, io non li smonto, perchè dai che te daie non ci stanno più.
p.s. li lavo 2 volte a settimana
tommygun
18-05-2006, 15:18
Azzo TOMMYGUN ............. NON HO LA VASCA DA BAGNO :(
Una bella bacinella andra' bene lo stesso... ;)
A 'sto punto fammi sapere come ti trovi con questo "liqui moly", che sono curioso.
GOBBOMAI
22-05-2006, 12:12
Ho comprato ed usato il "liqui Moly" consigliatomi e devo dire che mi ha fatto una buona impressione.
Non ricordavo che il mio ARAI avesse gli interni blu e non NERI :lol:
A parte gli scherzi mi sembra buono veramente
er-minio
01-08-2006, 00:16
Infine ripongo il casco sottosopra su una sedia, in pratica con la calotta verso il basso e il "buco" da cui si infila la testa verso l'alto. Questo anche e' molto importante, perche' altrimenti gli interni, appesantiti dall'acqua, tenderebbero a staccarsi con la forza di gravita'.
Ma io la testa l'ho sempre infilata dalla feritoia dove c'è quella vetro trasparente che si apre... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Oggi con la scusa della moto dal mecca per l'ultimo tagliando a cinque cifre sono tornato a casa dopo l'ufficio e mi sono divertito a vedere il mio casco che navigava felice e contento dentro la vasca da bagno per una mezzoretta.
L'ho sempre regolarmente lavato dentro con un po' di acqua e sapone aiutato da una spugna morbida o le apposite schiume a secco (che secondo me lo profumano e basta), mai in "immersione totale".
Tralascio la descrizione di quello che è uscito fuori, o del fatto che ho svuotato la vasca tre volte :roll: comunque ora sta riposando poggiato al contrario (grazie tommy... l'ho girato subito), in attesa che si asciughi. Ho usato un sapone delicato per lavaggio a mano, quello passava il convento. :lol:
La cosa interessante è stato pulire tutte le prese d'aria e poi chiudere la visiera e spingere in casco (delicatamente) verso il fondo della vasca, in modo da far passare aria ed acqua per le prese sulla calotta.
(Vabbè... alla fine ci giocavo come i bambini con la barchetta di plastica... con la mia ragazza che mi guardava e mi prendeva per il culo... :roll: )
Ora profuma da fare schifo... anche se l'ho risciaquato per un bel po con acqua fredda, spero che in un paio di giorni l'odore vada via, se no con questo caldo svengo dopo 10 metri... :lol:
Ora mi manca solo da pulire e riempire di latte detergente la tuta di pelle e la giacca di pelle traforata e praticamente ho pulito (quasi) tutto il mio armamentario da moto... 4 giacche in tessuto sono già passate per la vasca da bagno questo mese. ;)
Si capisce che ultimamente esco meno in moto eh? :roll: :lol:
ilmaglio
01-08-2006, 07:10
.... ma .... la lubriicazione dei meccanismi di apertura di visiera e/o mentoniera??:scratch:
:wave:
Raga..fate come volete ma io immergere il casco nella vasco non lo considererei....è vero che potrebbe essere possibile togliere "tutte" le parti metalliche ...ma siamo sicuri che riusciamo a toglierle tutte?...quelle bussole annegate nella calotta che servono per il trattenimento di alcuni elementi?....bè consiglio di usare qualche prodotto a secco.......ma lontano dal "bagno".
Ciao.
er-minio
01-08-2006, 08:54
Raga..fate come volete ma io immergere il casco nella vasco non lo considererei....
Si può fare tranquillamente, almeno per gli Arai è così.
.....è espressamente scritto sul libretto istruzioni?..........possibile?:rolleyes:
Anche a me suona strana la cosa!!:rolleyes:
ghigoweb
01-08-2006, 09:58
Questo l'ho trovato nelle FAQ del sito SHOEI
Come posso pulire il casco correttamente?
Parte interna:
Tutte le parti interne sono lavabili! Se possedete un casco con l’interno removibile dovete solo staccarlo e lavarlo in acqua tiepida. Utilizzate un detergente neutro. Se il vostro casco non ha l’interno removibile, immergetelo tutto in acqua tiepida. Dopo aver lavato il casco, evitate di utilizzare asciuga capelli o qualsiasi altro mezzo per asciugarlo. Asciugherà in circa 48 ore in un ambiente asciutto con una temperatura media. EVITA L’USO DI QUALSIASI TIPO DI ASCIUGATORE perché potrebbe danneggiare il rivestimento interno del tuo casco.
Parte esterna:
Pulite la parte esterna del vostro casco con acqua e detergente neutro.Poiché i caschi Shoei sono verniciati, potete utilizzare una cera per auto per mantenere la vernice in ottime condizioni.
Non utilizzate spray detergenti o liquidi per la pulizia dei vetri perché potrebbero danneggiare le parti in policarbonato della ventilazione o della vostra visiera..
Visiera:
Evitate assolutamente l’uso di detergenti spray o liquidi sulla vostra visiera. Utilizzate solo acqua tiepida e detergente neutro.
Suggerimento: Appoggiate un asciugamano sulla vostra visiera per alcuni minuti, ciò faciliterà la rimozione degli insetti.
tommygun
01-08-2006, 10:07
Si può fare tranquillamente, almeno per gli Arai è così.
Quoto al 100%.
Sta scritto sul libretto dell'ARAI e io stesso l'ho fatto un sacco di volte.
Nessun problema, ottimi risultati.
GOBBOMAI
01-08-2006, 10:26
Sul librettone di istruzioni dell'Arai scaricabile dal sito berracing, vi è scritta la procedura "tommygun" di lavaggio.
Sul libretto sconsiglia poi l'utilizzo di prodotti specifici per l'interno, mentre sul sito "benedice" il liqui molly come "unico e valido" prodotto utilizzabile per Arai
claudiotrab
07-08-2006, 11:58
Raga..fate come volete ma io immergere il casco nella vasco non lo considererei....è vero che potrebbe essere possibile togliere "tutte" le parti metalliche ...ma siamo sicuri che riusciamo a toglierle tutte?...quelle bussole annegate nella calotta che servono per il trattenimento di alcuni elementi?....bè consiglio di usare qualche prodotto a secco.......ma lontano dal "bagno".
Ciao.
Per la stessa ragione per cui non dovrebbe essere possibile bagnarlo o meglio annegarlo in acqua per fare pulizia, non dovrebbe nemmeno prendere ore e ore di pioggia quando ci si trova in condizioni da non poterne fare a meno...
er-minio
07-08-2006, 12:39
Allora, ripresa la moto dal mecca, riutilizzato il casco (che con 'sto caldo si era asciugato in un giorno e mezzo).
ottimo, profuma di margherite il che mi fa più ghey del solito e, cosa importantissima, si sono "ri-gonfiate" le guance e le imbottiture in genere... quindi ora mi sta nuovamente giusto come misura. :eek: :eek: :eek:
Ora mi tocca solo sistemare il laccio sotto gola... :mad:
KappaElleTi
07-08-2006, 12:49
Una vasca da bagno per lavare un casco????????? :lol:
comunque anche il mio con interni smontabili non lo smonto mai, sapone di marsiglia ed acqua, un pomeriggio al sole o al limite d'inverno un oretta col phon tiepido
er-minio
07-08-2006, 12:50
Una vasca da bagno per lavare un casco????????? :lol:
qui le cose o le facciamo in grande o non si fanno...
Un po' come al bagno... :roll: :cool:
KappaElleTi
07-08-2006, 13:34
Un po' come al bagno... :roll: :cool:
cioè???
bidè nella vasca da bagno e poi lo fai asciugare riempiendolo di giornali?
ma siete ben strani voi di roma!!!!
paolo chiaraluna
11-10-2006, 18:59
ho seguito il consigli vostri e ho lavato il mio Syncrotec per immersione
se mi si rovina - con quel che costa - vi uccido :confused:
:lol:
KappaElleTi
11-10-2006, 19:03
sei matto?
devi guardare l'etichetta!!!
alcuni caschi si lavano solo a secco e non si stirano!!!!!
paolo chiaraluna
11-10-2006, 19:07
sei matto?
devi guardare l'etichetta!!!
alcuni caschi si lavano solo a secco e non si stirano!!!!!
aaaaargh :rolleyes:
corro a spegnere la vaporella :mad:
paperaselvaggia
11-10-2006, 19:13
quella che me l'ha venduto mi ha detto:'lo puoi mettere in lavatrice...':rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
.. c'è qualcuno che ha PROVATO cotanto???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
pennanera
11-10-2006, 19:28
quella che me l'ha venduto mi ha detto:'lo puoi mettere in lavatrice...':rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
.. c'è qualcuno che ha PROVATO cotanto???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io c'ho provato ma non passa per l'oblò:mad: :mad:
especchio
11-10-2006, 19:47
http://www.berracing.it/new/helmet-cleaner_home.asp
[/QUOTE]
io lo uso da anni sia per gli interni che per l'esterno e la visiera. Si applica in un istante, lasci asciugare ed è pulito e profumato
GOBBOMAI
12-10-2006, 12:15
http://www.berracing.it/new/helmet-cleaner_home.asp
io lo uso da anni sia per gli interni che per l'esterno e la visiera. Si applica in un istante, lasci asciugare ed è pulito e profumato[/QUOTE]
Infatti, come dicevo qualche mese fa quando l'ho provato, ha funzionato. E' l'ideale per pulire l'interno frequentemente.
Invece il "metodo vasca da bagno" penso sia il migliore nei casi in cui il casco faccia veramente schifo.............
uanandred
13-10-2006, 12:48
Un amico ha immerso il casco in acqua tiepida con detergente delicato e non si è scollato nulla.
Ho provato anche io, l'unica accortezza che ho adottato è quella di utilizzare un prodotto che produce poca schiuma ed in modeste quantità. Preferisco riperere il procedimento un paio di volte. Per ora mai avuto nessun problema!
caschi integrali arai e casco da cross sempre lavati immergendoli in acqua e detersivo, mai avuto problemi e inoltre mi sembra molto più igenico di spray o prodotti e prodottini vari..
Piripicchio
03-04-2007, 16:11
comprate un casco nuovo ogni settimana, barboni! :lol:
tommygun
03-04-2007, 16:11
Piripicchio, non stuzzicare il thread che dorme.... :lol:
Bene che sia stato svegliato questo thread....mi si stava giusto giusto presentando il dilemma su come lavare l'interno del Nolan.
L'idea dell'immersione non mi convince troppo....mal che vada lo porto in pulitura!!
GOBBOMAI
03-04-2007, 16:50
La leggenda narra che TOMMYGUN al ritorno dalle Ande sia entrato in vasca da bagno lui stesso con GS 1.100, Rallye 2 Pro, Arai TourX e stivali Alpinestars........... e ne sia uscito nuovo e vergine :rolleyes:
tommygun
03-04-2007, 17:02
e ne sia uscito nuovo e vergine :rolleyes:
...e nessuna delle due cose è durata a lungo.
:lol:
pennanera
03-04-2007, 17:45
e ne sia uscito nuovo e vergine :rolleyes:
ma che sapone ha usato ??:rolleyes:
che c'ho un paio d'amichette da trattare!!!:lol: :lol:
GOBBOMAI
03-04-2007, 17:54
ma che sapone ha usato ??:rolleyes:
che c'ho un paio d'amichette da trattare!!!:lol: :lol:
Pare non sia stato il sapone.................... ma l'acqua Santa con cui ha riempito la vasca
tommygun
03-04-2007, 18:03
La Santa Piscina di Lourdes!
Dài, che tra poco si riapre! Il miracolo-obiettivo del 2007 è trovare una donna a Mascam. :D
GOBBOMAI
03-04-2007, 19:42
La Santa Piscina di Lourdes!
Dài, che tra poco si riapre! Il miracolo-obiettivo del 2007 è trovare una donna a Mascam. :D
c'eravamo quasi riusciti in toscana con l'amica della Sandra..............se la contendevano Fabio e Mascam...............a cena quando sembrava in vantaggio Mascam (su suggerimento nostro aveva tirato fuori il Jolly con argomento bici ed il suo lavoro tra i vip TV che la ragazza gradiva)............ Fabio ha giocato il "fill rouge" scarrellando BARCA, CASA A CECINA, PORSCHE e 740 vidimato da Pennanera...................
Il Maiale
03-04-2007, 19:54
sotto la doccia con shampo da capelli, sgrassa e non irrita
pacpeter
03-04-2007, 23:41
shampo si ma rivitalizzante alla provitamina b e antiforfora senno il casco non riacquista la naturale lucentezza........................:lol: :lol: :lol:
pennanera
04-04-2007, 11:36
Il miracolo-obiettivo del 2007 è trovare una donna a Mascam. :D
io getto la spugna!!:(
non ho più speranze!!:(
lo sceneggiatore di MISSION IMPOSSIBLE 4 potrebbe usarlo per la nuova trama:lol: :lol: :lol:
Metodo vasca da bagno per una notte, con peso dentro e detersivo per i piatti.
Per tutti i caschi, così evito di litigare con vitine e sistemi vari che si scassano sempre:lol:
Il Maiale
04-04-2007, 19:29
il detersivo per i piatti sulla pelle, se non lo sciaqui bene brucia ZIO PORK.:):):)
er-minio
04-04-2007, 19:31
Si, ma il casco va in testa... :roll: :evil4:
secchio o vasca, acqua tiepida e shampoo x capelli, funziona alla grande. l'unico neo è che ci vuole due o tre giorni per asciugarlo per bene. io chi ho lavato un sincrotech per 6 anni ed ora un AGV da tre e non è mai successo nulla. tranquilli
Io ho trovato un ottimo prodotto specifico per caschi della Meccanocar (www.meccanocar.it). Si chiama 'Igenizzante per caschi', è un prodotto in formulazione schiumogena.
Preferisco la puzzetta del mio casco lercio...
Il precedente, dopo un lavaggio ad immersione simile a quanto suggerito, si erano quasi seccate ed indurite le imbottiture.
Uso ogni tanto una spugnetta inumidita soprattutto per la parte frontale e basta...
Anche io ho avuto questo terribile dilemma, come pulire il casco!
Essendo il mio Shubert Concept non smontabile e non sapendo come pulirlo, il mese scorso (approfittando del fatto di non poterlo usare causa asportazione di cista cebacea e quindi impossibilitato ad indossarlo) dopo averlo smontato in più parti possibili e dopo avergli fatto accumulare abbastanza chilometri di sporco (ero arrivato al punto che dopo essermi fatto lo shampo e messomi il casco, avevo i capelli - gli ultimi che mi sono rimasti - come prima di essermeli lavati), ho preso un pennellino e del sapone di marsiglia liquido e diluendolo con l'acqua ho iniziato a strofinare sulle parti più unte, man mano lo risciacquavo e vedevo lo sporco gocciolare nel lavabo, quasi godevo, poi ad un certo punto annoiatomi con il pennellino, sono passato alle maniere forti, l'ho messo sotto la doccia e l'ho rinfrescato in tutte le sue parti anche nelle feritoie che dovrebbero far arieggiare la testa, dopodichè dopo averlo fatto gocciolare per mezza giornata e visto che il sole qui non manca, l'ho messo fuori all'aria aperta e nel giro di due giorni è tornato alle condizioni ottimali, certo all'inizio anche a me faceva ancora odore di sapone di marsiglia, però tutto sommato mi dava una bella sensazione di pulito, adesso spero solo che adesso non arrugginiscano le parti metalliche :mad:
Paoletto
24-11-2009, 17:51
Avete mai provato col multitec?
Cablo Motorrad
24-11-2009, 23:21
Avete mai provato col multitec?
Anche io ho il multitec e mi devo accingere al lavoro
All' EICMA ho chiesto espressamente al tecnico dello stand SHOEI come lavare gli interni del mio multitec.
Mi ha tranquillizzato dicendomi di procedere tranquillamente nell'immersione ultilizzando un sapone neutro e acqua tiepida.
Mi ha poi detto che non c'è bisogno di lubrificare nessun meccanismo.
Certo ci vogliono due belle palle sotto....
http://i50.tinypic.com/156xu8i.jpg
http://i45.tinypic.com/2f08ztx.jpg
http://i46.tinypic.com/8ygbv7.jpg
e poi appeso allo stendino fuori ... :lol:
Il ritorno dei morti viventi....
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?zzk21r
questa settimana ho fatto il bagnetto ad un multitec bianco acquistato nel mercatino, è venuto come nuovo. Ho usato il sapone chanteclair delicati lana e cashmere, dermatologicamente testato, ho tolto tutto quello che si poteva togliere, l'ho tenuto a bagno per due ore, ho usato un pennello delicato per pulire le prese d'aria esterne e l'interno. Ho risciacquato abbondantemente, ho fatto scolare l'acqua in eccesso poi ho tamponato l'interno con la carta assorbente da cucina ed ho soffiato con il compressore dentro le prese d'aria ed i miccanismi senza esagerare con la pressione, infine l'ho messo ad asciugare per due giorni all'ombra.
ci sono grandi novità a Milano per la pulizia dei caschi... a presto su questo canale!!!!
ma perchè devi sempre lanciare l'esca e tenerci poi qui in trepidante attesa ?!? :lol::lol::lol:
Mr. Black
26-04-2012, 00:36
Il mio Shuberth modulare son sette anni che ogni paio di mesi, e in estate anche meno, si fa un giro in catino, con acqua calda, il primo detersivo che trovo, anche da lavatrice.
E poi, ad asciugare sul termo in inverno, o al sole d'estate.
Perché, quando giro d'estate, lo faccio con l'ombrellino?
E quando piove, lo imbottisco subito con l'asciugamno per timor di ruggine?
Ora lo cambio, perché è vecchio, ma non perché sia lurido.
A Milano in via Biondi 5 c'è un lavaggio caschi... con annessa sanificazione antibatterica.
ma non ci credo :rolleyes:
ma cos'è : un lavaggio automatico :lol:
e per la modica cifra ?!?
illupo6969
26-04-2012, 11:38
io non ho mai avuto il coraggio di farlo, ma, per il casco da Cross, un venditore, crossista semiprofessionista, mi ha detto che lui il casco lo lava mettendolo in lavastoviglie con il programma delicato....lo fa da una vita e non ha mai avuto problemi, dice lui....
ma non ci credo :rolleyes:
ma cos'è : un lavaggio automatico :lol:
e per la modica cifra ?!?
No il lavaggio lo fanno a mano e a secco, con estrema attenzione e cura. Il costo è 15 euro, ma per QDE lo fanno a 12,00.
www.washup.it
normalmente le parte interne le lavo con detergente schimogeno igienizzante della arexon
le parti esterne spugna e shampoo neutro.
aria compressa per l'asciugatura ed una lucidata con panno di lana.
Come già detto anni fa.. Il prodotto migliore a mio avviso è il liqui moly..
Hedonism
30-01-2015, 15:14
iper il casco da Cross, un venditore, crossista semiprofessionista, mi ha detto che lui il casco lo lava mettendolo in lavastoviglie con il programma delicato....lo fa da una vita e non ha mai avuto problemi, dice lui....
stasera provo, o la va la butto :lol::lol:
p.s. ma con il brillantante come fa...?
prima lo faceva qualcun'altro ora a Milano lo faccio io... ma siamo tanti in tutta Italia... e naturalmente non solo per il CASCO...
www.washup.it
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |