PDA

Visualizza la versione completa : Tomtom rider in assistenza !!!


sante
16-05-2006, 08:52
Ciao,
allora come accennato in altro post, il ttr ha iniziato a darmi problemi :

- frequenti reset
- frequenti blocchi
- indicazione di memoria sd guasta

Venerdi chiamo l'assistenza e mi dicono di reinstallare la 5.420 .
Reinstallo e rimaniamo daccordo che provo il ttr durante il we .
Sabato , in circa 400km si e' bloccato/resettato circa 15 volte !!!
ieri ho richiamato l'assistenza. Oggi passano a prenderlo.

Tempi stimati : 5 - 10 gg.
Non riparano il ttr, lo sostituiscono.
I problemi sono usciti tutti da quando ho installato il ttr sul gs. La vibrazione del cockpit al minimo e' stata micidiale per il mio ttr !!.
In due mesi circa di utilizzo sulla honda ta , non avevo avuto problemi.
Ora attendo il prossimo e vi faccio sapere .....:mad: :mad: :mad:

Maspo
16-05-2006, 09:07
Anche il mio TOmtom da i numeri ogni tanto! Ho provato a reinstallare la versione 5.420 ma durante le gite del we si é spento 5-6 volte. Contatto la tomtom e mi dicono di rimandare il supporto....vedremo!

Inoltre non mi riesce di pianificare un giro senza che mi dia degli errori!
Se metto 7-8 punti di passaggio quando cerca di calcolare il percorso mi dice nessun itinerario trovato non calcola un beneamato c@@@o!

Loro dicono che potrebbe essere un problema di software e che mi faranno sapere.....mah cominciano a girarmi le balle considerando che l'ho pagato 799 :mad: :mad: :mad: neuri!

:( :( Ciao Maspo:( :(

PS: credo che le vibrazioni abbiano poco a che fare con i tuoi problemi, é un aggeggio fatto per le moto e spero che quando l'hanno progettato (uscito con quasi un anno di ritardo) ci abbiano pensato!!!!

sante
16-05-2006, 09:18
Anche il mio TOmtom da i numeri ogni tanto! Ho provato a reinstallare la versione 5.420 ma durante le gite del we si é spento 5-6 volte. Contatto la tomtom e mi dicono di rimandare il supporto....vedremo!

Inoltre non mi riesce di pianificare un giro senza che mi dia degli errori!
Se metto 7-8 punti di passaggio quando cerca di calcolare il percorso mi dice nessun itinerario trovato non calcola un beneamato c@@@o!

Loro dicono che potrebbe essere un problema di software e che mi faranno sapere.....mah cominciano a girarmi le balle considerando che l'ho pagato 799 :mad: :mad: :mad: neuri!

:( :( Ciao Maspo:( :(

PS: credo che le vibrazioni abbiano poco a che fare con i tuoi problemi, é un aggeggio fatto per le moto e spero che quando l'hanno progettato (uscito con quasi un anno di ritardo) ci abbiano pensato!!!!

Ma il tuo si spegne o si resetta/blocca ?

Purtroppo l'assistenza ttr , almeno in italia, non esiste !! bisogna chiamare un numero (a pagamento) di un call center che probabilmente gestisce almeno una decina di aziende. Gli operatori sono "addestrati" a darti il minimo di informazioni, poi il resto avviene via mail con la tomtom .
Mi diceva l'operatore che la prima cosa che dicono di fare SEMPRE , e' di reinstallare la 5.420 ....

Io penso invece che per il mio sia proprio un problema di vibrazioni, in quanto i blocchi/reset avvengono prevalentemente con la moto al minimo (semaforo, incroci, ecc.)

Saluti

Maspo
16-05-2006, 09:20
Si spegne e si riaccende mentre vado!

Il supporto lo devo mandare in Olanda!

Maspo
16-05-2006, 09:25
Sante non hai mai avuto problemi con la pianificazione itinerario?

Non ti ha mai dato problemi?

"Nessun Itinerario trovato" e il nome della città


ciao

sante
16-05-2006, 09:33
Sante non hai mai avuto problemi con la pianificazione itinerario?

Non ti ha mai dato problemi?

"Nessun Itinerario trovato" e il nome della città


ciao

Si, almeno un paio di volte, ricordo di aver avuto questo problema .
Non ricordo con quale versione del sw .... :mad: :mad:

Oggi ho ordinato la staffa della ram-mount. Dopo le ultime rotture della staffa originale che ho letto sul forum, la cosa iniziava a preoccuparmi ..

Maspo
16-05-2006, 09:44
Per le rotture io ho attaccato il Rider al GS con un cordino di quelli per i cellulari. Se si dovesse rompere almeno resta attaccato e non lo perdo per strada.

Gli errori adesso li hai risolti o non hai fatto niente?

Dove hai ordinato la staffa? Io ho chiesto per la touratech ma a quanto pare non si può alimentare il rider, bisogna andare a batteria!

sante
16-05-2006, 09:52
Per le rotture io ho attaccato il Rider al GS con un cordino di quelli per i cellulari. Se si dovesse rompere almeno resta attaccato e non lo perdo per strada.

Gli errori adesso li hai risolti o non hai fatto niente?

Dove hai ordinato la staffa? Io ho chiesto per la touratech ma a quanto pare non si può alimentare il rider, bisogna andare a batteria!

Quella del cordino l'ho letta e la mettero' in pratica quando torna il ttr, pero' cambio anche la staffa . Io ho preso questa :

http://www.gpsw.co.uk/details/prod2063.html

ho trovato un link su un sito americano che usava proprio questa su un gs. per quanto riguarda lo snodo da avvitare dietro, quello specifico per ttr (RAM-B-238-TO2U) , in europa non l'ho trovato, dovrebbe andare bene anche quello di serie alla staffa che ho preso io (RAM-B-238)

Per gli errori non ho fatto niente. Quando torna , faccio un po' di prove e ti faccio sapere.

antanik
16-05-2006, 10:19
... usate il TTR con l'alimetazione ? o sfruttando le batterie ?

La mia esperienza e' di circa 1000 km fatti con il TTR montato (650 l'ultima transdolomitica)... senza alcun problema di reset, spegnimenti etc. etc.

Il mio e' installato con le staffe di serie ed il collegamento elettrico l'ho fatto fare al cone direttamnte sul sull'impuianto elettrico della mukka senza spine o circuiti volanti direttamente alla batteria. Quando accendo la mukka si accende il ttr, dopo circa 30 secondi che la spengo il ttr fa lo stesso.

Quindi se il collegamento elettrico non e' fatto ad hoc, con le vibrazioni puo levare/dare aliementazione alla staffa e quindi provocarne spegnimenti/accensini "ad minchiam"


Il mio TTR e' stato in assistenza ma per altri motivi: non si e' piu' riacceso dopo un po di smanettamenti a casa non in movimento....me ne hanno mandato uno nuovo.

Maspo
16-05-2006, 10:22
Io mio é collegato alla batteria ma appena metto il tomtom nel suo alloggiamento si accende e resta acceso anche se tolgo il contatto!

Come mai?

ciao e grazie

sante
16-05-2006, 10:26
... usate il TTR con l'alimetazione ? o sfruttando le batterie ?

La mia esperienza e' di circa 1000 km fatti con il TTR montato (650 l'ultima transdolomitica)... senza alcun problema di reset, spegnimenti etc. etc.

Il mio e' installato con le staffe di serie ed il collegamento elettrico l'ho fatto fare al cone direttamnte sul sull'impuianto elettrico della mukka senza spine o circuiti volanti direttamente alla batteria. Quando accendo la mukka si accende il ttr, dopo circa 30 secondi che la spengo il ttr fa lo stesso.

Quindi se il collegamento elettrico non e' fatto ad hoc, con le vibrazioni puo levare/dare aliementazione alla staffa e quindi provocarne spegnimenti/accensini "ad minchiam"


Il mio TTR e' stato in assistenza ma per altri motivi: non si e' piu' riacceso dopo un po di smanettamenti a casa non in movimento....me ne hanno mandato uno nuovo.


Provato sia con alimentazione (impianto fatto dal conce) che staccando la spinetta dietro la base. Il cavo e' stato collegato direttamente alla batteria. Il lavoro pare fatto molto bene, con capicorda , portafusibile, etc. etc.
Io con un tester ho verificato la presenza della 12volt, con motore al minimo, e non ho riscontrato problemi.
Ho provato anche a sostituire la sd (ne ho portate altre due durante i test) ma non cambia nulla.

Maspo
16-05-2006, 10:33
... usate il TTR con l'alimetazione ? o sfruttando le batterie ?

La mia esperienza e' di circa 1000 km fatti con il TTR montato (650 l'ultima transdolomitica)... senza alcun problema di reset, spegnimenti etc. etc.

Il mio e' installato con le staffe di serie ed il collegamento elettrico l'ho fatto fare al cone direttamnte sul sull'impuianto elettrico della mukka senza spine o circuiti volanti direttamente alla batteria. Quando accendo la mukka si accende il ttr, dopo circa 30 secondi che la spengo il ttr fa lo stesso.

Quindi se il collegamento elettrico non e' fatto ad hoc, con le vibrazioni puo levare/dare aliementazione alla staffa e quindi provocarne spegnimenti/accensini "ad minchiam"


Il mio TTR e' stato in assistenza ma per altri motivi: non si e' piu' riacceso dopo un po di smanettamenti a casa non in movimento....me ne hanno mandato uno nuovo.

Potresti postare un paio di foto per vedere se il mio é collegato uguale al tuo in modo da poter eventualemte cambiarei fili?

Tu non hai mai avuto l'errore "nessun itinerario trovato"?

ciao

thermos
17-05-2006, 21:12
Da un po' di tempo anche il mio TTR soffre di frequenti spegnimenti.
Credo dipenda dal supporto:( .

sante
17-05-2006, 21:18
Da un po' di tempo anche il mio TTR soffre di frequenti spegnimenti.
Credo dipenda dal supporto:( .
si spegne e rimane spento ? oppure si resetta ?

Il mio , il piu' delle volte si bloccava completamente. Unico rimedio reset hardware. Pensa che mi sono portato dietro una graffetta per fare il reset !!!

antanik
17-05-2006, 21:23
Io mio é collegato alla batteria ma appena metto il tomtom nel suo alloggiamento si accende e resta acceso anche se tolgo il contatto!

Come mai?

ciao e grazie

mahhh ... a meno che NON "spegni la batteria"... :mad: ;)

....l'autoON/autoOFF del TTR sulla sua staffa dipende dall'alimentazine che viene data... quindi visto che tu l'hai collegato DIRETTAMENTE alla batteria... fino a quando la batteria NON si scarica... l'aliemntazione resta ;).

Se lo colleghi ad un circuito comandato da chiave CAN-BUS etc. etc. vedrai che la cosa funzia..... ;)

antanik
17-05-2006, 21:31
Potresti postare un paio di foto per vedere se il mio é collegato uguale al tuo in modo da poter eventualemte cambiarei fili?

Tu non hai mai avuto l'errore "nessun itinerario trovato"?

ciao

le foto di come l'ho installato le trovi nei vecchi post... ma forse a te interessa il collegamento all'impianto elettrico.... e questo non riesco a farlo... sta sotto il serbatoio... e non sono capace di smontarlo ;)

riguardo l'errore no, non mi pare di averlo mai avuto..... ho il firmware 5.42 mi pare.. comunque l'ultimo che trovi sul sito della TOM TOM.... ;)

Maspo
18-05-2006, 08:22
le foto di come l'ho installato le trovi nei vecchi post... ma forse a te interessa il collegamento all'impianto elettrico.... e questo non riesco a farlo... sta sotto il serbatoio... e non sono capace di smontarlo ;)

riguardo l'errore no, non mi pare di averlo mai avuto..... ho il firmware 5.42 mi pare.. comunque l'ultimo che trovi sul sito della TOM TOM.... ;)

Capito grazie!!

sante
18-05-2006, 12:12
Mi e' arrivata questa mail (estratto) :

Gentile Signore

Abbiamo ricevuto gli articoli difettosi da lei inviatici. Provvederemo a sostituire/riparare tali articoli, la restituzione generalmente avviene entro 5-10 giorni lavorativi.


Cordiali saluti,
Assistenza Clienti TomTom


almeno in olanda e' arrivato senza problemi ...

sante
24-05-2006, 22:08
Vi aggiorno sullo stato del mio ttr .
Oggi mi e' arrivato, di ritorno dall'assistenza.
La lettera di accompagnamento recita :

"Abbiamo controllato il funzionamento del suo dispsitivo e non abbiamo riscontrato alcun difetto. Pertanto non abbiamo effettuato alcuna riparazione o sostituzione delle parti."

Dopo aver contato fino a 100 :lol: :lol: :lol: ho deciso di uscire a farmi un giro in moto per provare il ttr. Ho messo una sd panasonic da 1gb e mi sono portato anche la sua originale.

Io sono di Milano, partenza, entro in tangenziale, tiratina a 140 circa. Esco e mi faccio un bel pezzo di pave' prendendo tutte le buche possibili ...

Non una piega !! Tutto perfetto !!

A questo punto, penso sia un problema di compatibilita' con le sd che ho usato nell'ultimo mese.
In effetti un paio di mesi fa ho comprato una sd da 1gb marca s3 che ho iniziato ad utilizzare al posto della panasonic
altra sd utilizzata per i test e' una 256Mb di cui ora non ricordo la marca.

Sara' mia cura rifare qualche prova, almeno la 256Mb in quanto l'altro l'ho regalata.

Altra variazione rispetto a prima e' la staffa della ram-mount ma non credo sia influente , in quanto il ttr vibra ne piu' ne meno quanto con la sua staffa originale.

Non mi hanno aggiornato il fw (ci speravo!)

rix62
24-05-2006, 23:23
Da un po' di tempo anche il mio TTR soffre di frequenti spegnimenti.
Credo dipenda dal supporto:( .

Idem con patate.

nell'ultimo viaggio la frequenza di spegnimenti e' aumentata
strada facendo. :mad:
Penso anch'io sia il supporto, la connessione e' stata fatta a dovere
e visto che sta iniziando a succedere a molti....

Maspo
24-05-2006, 23:47
Io il supporto lo sto ancora apettando, arrivato in olanda di sicuro ma ad oggi ancora nessuna risposta, speriamo arrivi entro il 30, che devo andare in vacanza:( :(

rix62
25-05-2006, 11:32
Io mio é collegato alla batteria ma appena metto il tomtom nel suo alloggiamento si accende e resta acceso anche se tolgo il contatto!

Come mai?

ciao e grazie

Il contatto che dai con le chiavi "agisce" sui collegamenti elettrici del motore
e su quei morsetti va inserito il TomTom altrimenti sulla batteria rimarra'
sempre acceso fin quando la batteria sara' carica.

p.s.
a che indirizzo preciso hai spedito il supporto?
mi sa che lo devo spedire anch'io....:mad:

marioadventure
25-05-2006, 12:08
anche il mio ha dato dei problemi.
credo dipenda dalle vibrazioni, infatti, il punto su cui insistono i contatti del supporto si è un pò rovinato.
il problema è sparito quando ho attenuato le vibrazioni passando sotto il supporto del nastro gommato biadesivo.
speriamo che vada bene.

Flying*D
25-05-2006, 20:40
bisogna chiamare un numero (a pagamento) di un call center che probabilmente gestisce almeno una decina di aziende. Gli operatori sono "addestrati" a darti il minimo di informazioni, poi il resto avviene via mail con la tomtom .


Mi sembra strano, so per certo che hanno un loro call-center in Olanda.. magari al momento per le lingue al di fuori dell'olandese si appoggiano ad altri call-center, ma di solito si tende a centralizzare certe operazioni visto poi che l'olanda e'la patria dei call-center (come l'irlanda poi)..

Maspo
26-05-2006, 11:02
p.s.
a che indirizzo preciso hai spedito il supporto?
mi sa che lo devo spedire anch'io....:mad:


Ti aprono una procedura per la sostituzione e poi devi stampare l'etichetta della ups con l'indirizzo prestampato.

adesso non saprei ...l'indirizzo esatto
ciao

pentola78
02-06-2006, 18:26
Ciao a tutti!
Anche io ho un problema simile, mi sa.
Sono appena tornato dalle ferie, facendo circa 3800 km in Francia.
Bene, il tomtom ha funzionato correttamente per la prima settimana,dopo di che incominciava a spegnersi e riaccendersi, prima raramente, poi sempre piu' frequentemente. Ho dedotto che fosse anche io il supporto originale che non faceva fare piu' contatto bene col tomtom, anche perche' la batteria non si ricaricava piu' come nella prima settimana di vacanze.
Alla fine infatti, per farlo accendere utilizzando la corrente della moto, dovevo muovere di continuo il tomtom per trovare una posizione corretta.Ora questa posizione, praticamente non esiste piu'. Il supporto non funziona piu'!!!Ma come ca@@o l'hanno studiato??
Ora quindi, devo mandare anche io il supporto alla tomtom??Che palle!!
Ma non esiste un'altro supporto che non sia l'originale, che ricarichi il tomtom con lo stesso sistema di alimentazione???No perche', nella prima settimana di ferie, mi trovavo meravigliosamente!!
Ah, anche a me ogni tanto fa l'errore di non trovare l'itinerario!!Ed ho scoperto che lo fa solo in alcuni casi selezionando itinerario piu' veloce.
Provate a fare lo stesso itinerario che non vi ha preso come "piu' veloce", nella modalita' "piu' breve", e vedrete che va.E' chiaramente un errore software.Secondo me, le schede non c'entrano niente. Provate, provate, voglio vedere se e' cosi' anche per voi.
Ciao ciao

Mike
06-07-2006, 09:11
Ciao a tutti.
Anch'io ho lo stesso problema: si resetta.
Mi sembra che il problema sia dovuto al fatto che dopo un pò di tempo i contatti situati dietro al TomTom Rider sono usurati dal contatto dei connettori della base.
Con le vibrazioni, gli spillini della base cominciano a "bucare" i contatti posti dietro al Rider. Fateci caso, noterete dei piccoli fori nei contatti. Questi fori fanno da invito per i contatti posti sulla base e dopo un pò i contatti stessi non trovano la sistemazione ideale per ricaricare.
Provate, mentre andate, a vedere la videata della carica; noterete che a volte c'è scritto "In carica" e altre colte la scritta scompare. é solo un problema di mancata corrente dovuta a ciò che ho descritto prima.
Come ho parzialmente risolto? Ho saldato un pò di stagno sui contatti posteriori per chiudere i fori e per adesso va tutto ok.
Ho detto parzialmente perchè credo che con il tempo lo stagno ceda alla pressione delle spine e quindi ci saranno di nuovo i forellini e la mancanza di un contatto sicuro.

Vi saluto

pikkolomondano
06-07-2006, 09:17
esattamente.... stesso problema.. mandato in assistenza ed in via di ritorno... a breve delucidazioni

Maspo
06-07-2006, 10:06
Domanda da 100 mila dollari...

Ma perché se il contatto viene a mancare non entra in funzione la batteria?

Cioé perché si spegne anche se la batteria é carica?

sante
06-07-2006, 12:00
Certo che e' un bel prodotto di ***** !!!! :mad: :mad:
io lo do via quanto prima

p.s.

A me , da quando ho sostituio la staffa con quella della ram mount , si resetta molto meno, ma si resetta comunque :mad: :mad:

Sante

ipotenus
06-07-2006, 14:43
A me , da quando ho sostituio la staffa con quella della ram mount , si resetta molto meno, ma si resetta comunque :mad: :mad:
Hai provato ad utilizzarlo alimentandolo esclusivamente tramite la sua batteria? Io lo uso così e lo ricarico solo quando è necessario.
Mai avuto un Reset ne un blocco in 3000 KM.

Adesso l'ho aggiornato alla ver. 6 del software, la stessa del RIDER Europe, ma non l'ho ancora provato con calma.

Bierhoff
06-07-2006, 16:58
io ce l'ho e nessun problema, sono pienamente soddisfatto.
l'ho testato per benino ora che ho fatto il raduno dello stelvio. è rimasto per 4 giorni attaccato alla moto, c'ho fatto oltre 2000Km e almeno una 60ina di fuoristrada divertendomi da matto.
NESSUNISSIMO PROBLEMA ma monto il supporto della tourateck chè è molto ben ammortizzato.

pikkolomondano
06-07-2006, 17:14
il reset lo fa in quanto avendo il contatto a singhiozzo... per lui ogni volta è come se la moto si spegnesse e riaccendesse

Maspo
07-07-2006, 08:15
Secondo me non può essere, il mio é attaccato direttamente alla batteria, appena lo metto nel supporto si accende ma quando lo tolgo RESTA ACCESO!

Quindi non capisco.,...:-o :-o

sante
07-07-2006, 09:57
Hai provato ad utilizzarlo alimentandolo esclusivamente tramite la sua batteria? Io lo uso così e lo ricarico solo quando è necessario.
Mai avuto un Reset ne un blocco in 3000 KM.

Adesso l'ho aggiornato alla ver. 6 del software, la stessa del RIDER Europe, ma non l'ho ancora provato con calma.


Si, ho provato :(
Alcune volte si resetta, altre mi dice che la memoria non e' leggibile.
Ho provato con quattro sd differenti !!
L'assistenza ha sentenziato che e' tutto a posto. Alla prossima uscita mi porto la videocamera e faccio un filmato , poi glielo mando alla tomtom !!

sante
07-07-2006, 10:00
il reset lo fa in quanto avendo il contatto a singhiozzo... per lui ogni volta è come se la moto si spegnesse e riaccendesse


In effetti sono stato superficiale nello spiegare il problema.
A me segnala problemi alla sd.
Ne ho provate quatto differenti, oltre alla sua originale.
Poi dandogli un bel reset, torna a funzionare, non si sa per quanto tempo .....

Tutto cio' da quando l'ho montato sul gs. Sul transalp non riscontravo problemi.
Avevo pero' molte vibrazioni in meno.

Sante

pikkolomondano
07-07-2006, 16:48
tornato oggi dall'assistenza........ stesso messaggio....."per noi il suo tomtom funziona perfettamente (ho fatto un sunto) ora lo riattacco e vedo.

marcoexa
07-07-2006, 16:53
dopo tutti i post letti oggi ho rinunciato alla prenotazione che avevo fatto sul ttr!!

mi sa che mi butto su Garmin! mi sembra molto ma molto meglio!

ipotenus
08-07-2006, 01:07
tornato oggi dall'assistenza........ stesso messaggio....."per noi il suo tomtom funziona perfettamente (ho fatto un sunto) ora lo riattacco e vedo.
Tutte questo porta in una solo direzione; il TTR, scollegato dal suo supporto, funziona bene.

A questo punto, chiederei a tutti coloro che hanno avuto problemi di vario genere con il Rider, di attaccare una bella striscia di nastro isolante sulla contattiera del GPS (dopo averlo caricato ovviamente) e di andare a farci un bel giro.
Se non altro, sarà possibile stabilire se il vero problema è il supporto.

Ripeto che personalmente, non ho mai avuto problemi in 3000 Km.

sante
19-07-2006, 09:23
Tutte questo porta in una solo direzione; il TTR, scollegato dal suo supporto, funziona bene.

A questo punto, chiederei a tutti coloro che hanno avuto problemi di vario genere con il Rider, di attaccare una bella striscia di nastro isolante sulla contattiera del GPS (dopo averlo caricato ovviamente) e di andare a farci un bel giro.
Se non altro, sarà possibile stabilire se il vero problema è il supporto.

Ripeto che personalmente, non ho mai avuto problemi in 3000 Km.

Ieri in giro x milano con il ttr, alimentazione staccata. Dop circa mezz'ora si e' resettato e poi bloccato sulla schermata iniziale !! :mad: :mad:
Stavo per lanciarlo in mezzo alla strada .... Poi ho fatto un bel respiro ed ho contato fino a dieci ... mila :lol: :lol:

Me ne sbarazzero' al piu' presto !!

Sono molto deluso dal ttr !!

dgardel
19-07-2006, 09:42
Controllate che le vibrazioni non vi trapanino i contatti sul TomTom.....

http://sommutts.com/tomtompins.jpg

per evitare che avvenga spporcate di grasso i contatti sul lato navigatore....

sante
19-07-2006, 10:24
Controllate che le vibrazioni non vi trapanino i contatti sul TomTom.....

http://sommutts.com/tomtompins.jpg

per evitare che avvenga spporcate di grasso i contatti sul lato navigatore....

Certo che l'hanno progettato veramente bene !!! :mad: :mad: :mad:

Biff
20-07-2006, 15:56
Chi ha progettato il sistema di alimentazione ,e' un vero genio !!! :( :( :(