PDA

Visualizza la versione completa : soffro il mal di MOTO!


Claus70
15-05-2006, 10:57
sembra una sronz@ata, ma non lo e'...se faccio strade tortuose a stomaco vuoto, mi viene la nausea:( , e se non mi fermo son cavoli amari!!! A voi e' mai capitato??? avete dei rimedi?

sissyna
15-05-2006, 11:00
non fare le curve a stomaco vuoto? :-o

ax
15-05-2006, 11:01
anche a me è capitato... allora avevo il ninjia7... in costiera (amalfitana) mi veniva un gran mal di testa e nausea... quindi sosta... respirazione... e retrofront!

come mi è venuto... così se ne è andato...

GHIAIA
15-05-2006, 11:01
ci vuole la cioccolata caldaaaaaaa!! :lol:

ospite
15-05-2006, 11:02
M'è venuto quando ho preso il TDM900.... è passato quando l'ho dato via per la mukka... :confused:
Ti è mai venuto con le altre moto?

:lol: :lol: :lol:

GHIAIA
15-05-2006, 11:04
ci vuole la cioccolata caldaaaaaaa!! :lol:

AsHt
15-05-2006, 11:06
hai provato con pane e salame?

Claus70
15-05-2006, 11:06
M'è venuto quando ho preso il TDM900.... è passato quando l'ho dato via per la mukka... :confused:
Ti è mai venuto con le altre moto?

:lol: :lol: :lol:
si, con tutte le straadali che ho avuto:(
ho provato con i travelgum, funziona, ma non e' una gran soluzione mangiar quelle porcate tutte le volte che faccio un giro...

Deckard
15-05-2006, 11:07
per me trattasi di labirintite...

Deleted user
15-05-2006, 11:13
magna e abboffati........

Claus70
15-05-2006, 11:16
per me trattasi di labirintite...
dici?ma la labirintite non fa perdere l'equilibrio? a me viene solo la nausea, come il mal di mare...e dire che non patisco ne l'auto ne in particolar modo la barca :confused:

ospite
15-05-2006, 11:19
si, con tutte le straadali che ho avuto:(

Che moto hai adesso? Nel caso fosse sempre una stradale... provare a cambiare tipologia? :confused: :confused: :mad:

Il Veleggiatore
15-05-2006, 11:22
sembra una sronz@ata, ma non lo e'...se faccio strade tortuose a stomaco vuoto, mi viene la nausea:( , e se non mi fermo son cavoli amari!!! A voi e' mai capitato??? avete dei rimedi?
hai troppo cerume....
lavati le orecchie!

sforzandomi di parlare seriamente, anche a me capita, percorrendo strade particolarmente tortuose.
E' la stessa ragione per cui non posso fare il passeggero in auto, nè prendere traghetti. (ho ancora gli incubi della Norvegia...).
Io arrivo a soffrire il mal di mare nuotando in acque libere, il che non sarebbe un grosso problema se....non facessi le gare di nuoto in acque libere....
E' un problema legato alle orecchie, probabilmente labirintite.

Patologo
15-05-2006, 11:25
quando avete finito di dire bazzeccole o di spacciarvi per medici o furfanti del "so tutto io".........la soluzione e' quantomai semplice..........TAGLIATI I CAPELLI !!!...saibabba dei poveri.......

Cinsietta
15-05-2006, 11:26
ho provato con i travelgum, funziona, ma non e' una gran soluzione mangiar quelle porcate tutte le volte che faccio un giro...

ci sono anche i braccialettini per il mal d'auto, provali!
Mia nonna dice che funzionano!

Aristoc@z
15-05-2006, 11:27
quando avete finito di dire bazzeccole o di spacciarvi per medici o furfanti del "so tutto io".........la soluzione e' quantomai semplice..........TAGLIATI I CAPELLI !!!...saibabba dei poveri....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pio
15-05-2006, 11:31
Travelgum o test di gravidanza.:lol:

Claus70
15-05-2006, 11:33
ci sono anche i braccialettini per il mal d'auto, provali!
Mia nonna dice che funzionano!
braccialetti? :rolleyes: dove li vendono?

Charly
15-05-2006, 11:34
non fare le curve a stomaco vuoto? :-o

Dove sta scritto che le devi fare a stomaco vuoto?:rolleyes: :rolleyes:

Aristoc@z
15-05-2006, 11:34
come se a un sommelier facesse vomitare il vino..... :lol:

Cinsietta
15-05-2006, 11:52
in farmacia..devi poi posizionarli nel modo corretto seguendo le istruzioni...funziona un po' come la digitopressione o meglio l'agopuntura...insomma il braccialetto ha un punto più duro che esercita una pressione sul punto X che regola il senso di nause che provi...cmq potrebbe essere davvero labirintite e lo soffri in moto per via dell'elta velocità :confused: in auto ed in barca no...

Esatto! :D Brava Bimba, non potevi essere più chiara! :!:

Per me non è labirintite ... ho avuto un amico che ne ha sofferto ... se hai la labirintite in moto non riesci ad andarci, non hai equilibrio, fai fatica anche a camminare ...

Il Veleggiatore
15-05-2006, 11:57
è più immediato l'effetto di un panino col salame e una coca.
e di maggior soddisfazione

Claus70
15-05-2006, 11:59
grazie, questa sera passo in farmacia...ed anche in gastronomia per il panino

dado
15-05-2006, 11:59
Secondo mè quando devi andare in moto non devi fare la colazione con il uischi ed i cuneesi al rhum...

Davide
15-05-2006, 12:03
Per le strade tortuose ti consiglio questo :lol: :lol: :lol:

http://img84.imageshack.us/img84/1949/as350b3itnld7er.jpg (http://imageshack.us)

Patologo
15-05-2006, 12:11
in farmacia..devi poi posizionarli nel modo corretto seguendo le istruzioni...funziona un po' come la digitopressione o meglio l'agopuntura...insomma il braccialetto ha un punto più duro che esercita una pressione sul punto X che regola il senso di nausea che provi....
....MARO' ?!!!.............sembrano le istruzioni per i preservativi ritardanti........

Aristoc@z
15-05-2006, 12:18
in farmacia..devi poi posizionarli nel modo corretto seguendo le istruzioni...funziona un po' come la digitopressione o meglio l'agopuntura...insomma il braccialetto va messo nel punto più duro, che esercita una pressione sul punto G che regola il senso di felicità che provi...

sei una porka.....:lol: :lol: :lol: :lol:

sempre in testa quelle cose ! :lol:

povero Claus......e nà roba seria...

Alessandro S
15-05-2006, 15:46
Anch'io ne soffro e non poco. Anche a stomaco pieno e sopratutto quando guido moto sportive, cioè quelle nelle quali spesso e volentieri si porta il collo in posizione iperestesa.
Potrebbe dipendere da problemi al rachide cervicale. Non sono medico, riferisco ciò che hanno fatto a me; una radiografia e un ecodoppler ai tratti sovraortici possono rivelare la presenza di problemi.
Ciao

Guanaco
15-05-2006, 15:55
...e sopratutto quando guido moto sportive, cioè quelle nelle quali spesso e volentieri si porta il collo in posizione iperestesa.
Potrebbe dipendere da problemi al rachide cervicale...

Vero, potrebbe essere una concausa.
Però, i problemi cervicali hanno ricadute soprattutto sulle mani: formicolii e indolenzimenti. Talora anche dolori sulla schiena, sotto le spalle.
Lo so, perché ne ho sofferto qualche anno fa, prima d'incontrare una specie di maga-terapista, specialista in cranio-sacrale...
;)

Claus70
15-05-2006, 16:15
Vero, potrebbe essere una concausa.
Però, i problemi cervicali hanno ricadute soprattutto sulle mani: formicolii e indolenzimenti. Talora anche dolori sulla schiena, sotto le spalle.
Lo so, perché ne ho sofferto qualche anno fa, prima d'incontrare una specie di maga-terapista, specialista in cranio-sacrale...
;)
non e' il mio caso, scendo dalla moto senza dolori, ne ai polsi, ne al collo...ho una esse con manubrio touring, la posizione di guida non e' particolarmente faticosa, il problema sorge con curve e frenate/accelerazioni

enricopa
15-05-2006, 17:00
Anche a me capita un po di vomit....ino ogni tanto, ma l'aria fresca aiuta

sharkold
15-05-2006, 17:34
A me capita quando guido uno scooter , anche quando lo vedo :lol: :lol:

Sharkold

NonholaBMW
15-05-2006, 17:37
Sono quasi contento di non essere l'unico che soffre di mal di moto, tanto più la strada gira stretto tanto più sto male, a me giova tirare su la visiera e ridurre drasticamente la velocità.
A stomaco pieno è peggio.
Ciao

Themau
15-05-2006, 17:48
seriamente parlando... è la prima volta che lo sento dire e davvero deve essere una bella scocciatura, ti toglie il gusto della moto... :confused: :confused:

labirintite in effetti la escluderei (però non sono un medico, sia chiaro) perchè che io sappia i sintomi sono di solito problemi di equilibrio e al limite di vertigini...

comunque, ti conviene farti fare un bel controllo, per evitare che magari mentre guidi si manifestino disturbi più compromettenti per la sicurezza della guida.

ma qualche medico l'hai già interpellato? che dicono?

Aristoc@z
15-05-2006, 17:57
non e' il mio caso, scendo dalla moto senza dolori, ne ai polsi, ne al collo...ho una esse con manubrio touring, la posizione di guida non e' particolarmente faticosa, il problema sorge con curve e frenate/accelerazioni

ma non hai ancora kapito che sei il prototipo dell'ANTI-MOTOCICLISTA......???:lol: :lol: :lol:

e comunque un kaso interessante per le mani di .......PATOLOGO!

shultz
15-05-2006, 18:07
braccialetti? :rolleyes: dove li vendono?
Potresti trovarli facilmente in un qualsiasi commissariato:lol: :lol: :lol:

echo21
15-05-2006, 21:40
Per le strade tortuose ti consiglio questo :lol: :lol: :lol:

http://img84.imageshack.us/img84/1949/as350b3itnld7er.jpg (http://imageshack.us)

Ma questo è l'aereoporto (se così si può chiamare!!) di Trento!! sullo sfondo il Monte Bondone..dovessi vedere che interventi fanno quelli del soccorso altro che nausea :lol: :lol:

in farmacia..devi poi posizionarli nel modo corretto seguendo le istruzioni...funziona un po' come la digitopressione o meglio l'agopuntura...insomma il braccialetto ha un punto più duro che esercita una pressione sul punto X che regola il senso di nausea che provi

Funzionano..per lo meno sulla mia zainetta..poverina alle volte si sentiva di un male :( :(

Viggen
15-05-2006, 21:58
Io consiglierei del buon "frico", ma senza polenta: il formaggio fuso si solidifica nello stomaco, rendendo impossibile il rigurgito, che nel casco non è piacevole!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

maxcsbbiagi
15-05-2006, 22:17
...prenditi un'Harley Davidson !!!....

regulator
15-05-2006, 22:17
grazie, questa sera passo in farmacia...ed anche in gastronomia per il panino


Prendi anche il vino dal sommelier, per far madare giù meglio il panino. Però così facendo, non penso che risolvi........:lol: :lol: :lol: :lol:


CIAPS

Claus70
16-05-2006, 08:39
seriamente parlando... è la prima volta che lo sento dire e davvero deve essere una bella scocciatura, ti toglie il gusto della moto... :confused: :confused:

labirintite in effetti la escluderei (però non sono un medico, sia chiaro) perchè che io sappia i sintomi sono di solito problemi di equilibrio e al limite di vertigini...

comunque, ti conviene farti fare un bel controllo, per evitare che magari mentre guidi si manifestino disturbi più compromettenti per la sicurezza della guida.

ma qualche medico l'hai già interpellato? che dicono?
no, non mi sembrava il caso, i sintomi sono identici a quelli di chi ha il mal d'auto o aereo, etc.
Ieri ho comprato i braccialetti...venerdi' li testo. Se non funzionano chiedo consiglio al medico (non il nostro Patologo)

Il Veleggiatore
16-05-2006, 08:57
no, non mi sembrava il caso, i sintomi sono identici a quelli di chi ha il mal d'auto o aereo, etc.
Ieri ho comprato i braccialetti...venerdi' li testo. Se non funzionano chiedo consiglio al medico (non il nostro Patologo)
che carino....hai preso i braccialetti dell'amore..
grazie :eek:

dr.Sauer
16-05-2006, 09:35
se ti può consolare ne soffro anch'io.
il rimedio che ho trovato è prendere un pò d'aria (alzo un pò la visiera) e metto in bocca una liquirizia (certo che nelle curve, cercare una liquirizia e metterlo in bocca non è semplice).

Io ho un altro problema (sentiamo patologo cosa ne dice).
quando metto il casco e lo allaccio, il laccino in gola mi provoca un senso di vomito.
Mi capita anche quando metto una maglietta a collo stretto o la cravatta (mi chiude la gola) o quando vado dal dentista (se mi tocca la lingua son disastri).
Ne ho parlato con diversi medici ma ci ho cavato poco (la chiamano ipersensibilità in gola). Qualcuno mi può dare una mano grazie.

luke74
16-05-2006, 09:36
Sembra una cagata ma non lo e'....
Non e' che per caso hai un odore particolare dentro il casco che ti fa sentire male???
A me e' successo una volta dopo che pulito la mentoniera con uno spray...

Claus70
16-05-2006, 10:51
pure io apro la visiera, migliora, ma non passa, e appena torno a spingere un pochino ritorna. I caschi jet forse risolverebbero, ma li trovo poco sicuri...
xIron
sui braccialetti ho fatto incidere i nostri nomi:eek:

Il Veleggiatore
16-05-2006, 10:56
pure io apro la visiera, migliora, ma non passa, e appena torno a spingere un pochino ritorna. I caschi jet forse risolverebbero, ma li trovo poco sicuri...
xIron
sui braccialetti ho fatto incidere i nostri nomi:eek:
ho la pelle d'ocRa

Jean
16-05-2006, 13:41
pure io apro la visiera, migliora, ma non passa, e appena torno a spingere un pochino ritorna. I caschi jet forse risolverebbero, ma li trovo poco sicuri...
xIron
sui braccialetti ho fatto incidere i nostri nomi:eek:

ragazzi ci sono anch'io tra voi......anche a me ogni tanto capita, ma raramente e sempre e solo dopo un paio d'ore dopo colazione. L'ultima volta è stato sabato scorso, ho fatto colazione alle 9 sulle 111 sono partito per un giro in moto e dopo 150 km mentre salivo su per il muraglione è comparso il fastidio. ho rallentato l'andatura (a me danno molto fastidio i cambi di direzione nello stretto) e tutto è passato.
Dopo pranzo ho ripreso il giro ad andatura più sostenuta di prima e.....tutto ok!

p.s.
a me capita una decina di volte all'anno (e sono uno che fa almeno 15k km ogni 365 giorni!)

p.p.s
Spero di essere almeno di compagnia a chi ne soffre e di ulteriore spunti a chi ci prenderà per il culo :lol:

GIANFRANCO
16-05-2006, 14:57
in farmacia..devi poi posizionarti nel modo corretto

... a pecora....

poi arriva una bravo da dietro, e ti guarisce da tutti i mali...



......................... .............

mode serio on:
Non e' che non trombi da un bel po'???

Claus70
24-05-2006, 16:46
Grazie alla nonna di CINZIA ho risolto!!!! ho comprato i braccialetti in farmacia, li ho gia' provati per alcuni giri molto tortuosi ... FUNZIONANO!!!!!
grazie ancora

Cinsietta
24-05-2006, 16:51
YEAH

La mia nonna è un mito, l'ho sempre detto!
Le do un bacino da parte tua, ok?

Sono stracontenta che hai risolto!

Claus70
24-05-2006, 16:54
YEAH

La mia nonna è un mito, l'ho sempre detto!
Le do un bacino da parte tua, ok?

Sono stracontenta che hai risolto!
SIIII" ringraziala tanto!!

Il Veleggiatore
24-05-2006, 16:55
Grazie alla nonna di CINZIA ho risolto!!!! ho comprato i braccialetti in farmacia, li ho gia' provati per alcuni giri molto tortuosi ... FUNZIONANO!!!!!
grazie ancora
ciao vomitino

Aristoc@z
24-05-2006, 16:57
a me hanno regalato un braccialetto di piombo di 7 kg da portare a sinistra.
Non fa un kazzo per le vertigini però il KS è più bilanciato visto il tubo di scarico a obice che ha a ds...

cit
24-05-2006, 17:04
Per me è un problema di cervicale.
Il peso del casco e l'inerzia in frenata ed accelerazione, ti accentuano eventuali sintomi. Fatti una Tac/Rmn e, se hai qualche protrusione o piccola ernia, vai da un bravo osteopata, chiropratico o fisioterapista.
Io ho la colonna messa male in più punti, ogni tanto vado a farmi un "tagliando" e tiro avanti. ;)

Cinsietta
24-05-2006, 17:07
Cit ... ho chiesto a mia nonna ... mi dispiace, ma per il tuo problema non ha soluzioni ... per ora