Visualizza la versione completa : Consigli Su Bloccadischi e Lucchetti Ad U come e dove usare..............
Apro questo 3ad sperando ti poter condividere con altri la mia esperienza di motociclista napoletano abituato a guardarsi il suo.........
Premesso:
- che se vogliono la vostra moto la prendono :lol:
- che è meglio mettere la moto in un garage a pagamento ;)
- che è sempre meglio assicurarla ad un palo con una catena tipo questa che trovate qui e che per me è il top:rolleyes:
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b02&artikel=4003318248481m
http://img54.imageshack.us/img54/6487/3858935l1to.jpg (http://imageshack.us)
- che non tutti, comunque, possono girare con una catena che pesa oltre 4 kg :confused:
Considerato
-che sempre più spesso ci sono richeste e consigli su come usare i bloccadisco ed i lucchetti ad U ............... :eek:
- che mi rompo di rispondere ogni volta a tutti ripetendo le stesse cose..... :lol:
tutto ciò premesso e considerato...........
mi permetto di dare qualche dritta basata sulla mia esperienza personale che comunque mi ha sempre premiato visto che non ho mai assicurato una moto contro il furto pur vivendo in una città ad alto rischio come napoli e pur usando le mie moto tutti i giorni per lavoro:
sgrat sgrat sgrat sgrat.................. :confused: :confused:
In primo luogo occore evidenziare che il GS 1200 (la moto piu diffusa sul forum) ha un vano sotto la sella del passeggero che serve proprio per riporre il lucchetto ad U.
La U va infilata sotto la plastica sulla quale si poggia la sella del passeggero (vedi freccia 1 della foto)
mentre la parte dritta (serratura) va riposta con cura dove si trovano gli attrezzi (vedi freccia 2 stessa foto)
http://img54.imageshack.us/img54/8646/3858935l8ey.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=3858935l8ey.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/4765/dscn0787nr6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dscn0787nr6.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/1927/dscn0788jj0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dscn0788jj0.jpg)
Occorre fare molta attenzione a quest'ultima operazione in quanto se non si sistema bene la serrattura la sella del pilota non chiuderà!!
basta qualche prova, comunque, per trovare la posizione esatta
Per chi invece, non ha il gs consiglio di utilizzare la staffa che si attacca al telaio oppure il velcro biadesivo da sistemare sia sul lucchetto che nella borsa laterale o nel bauletto. In questo modo il lucchetto, che pesa oltre 3kg, non sobbalzerà ad ogni minima asperità del terreno.
Mi permetto di consigliare ancora (non perchè sia un azionista) di utilizzare come luchetto ad U l'ABUS granit extreme 59 da 260 mm che trovate qui
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b01&artikel=4003318201875m
http://img151.imageshack.us/img151/3571/3858935l5xy.jpg (http://imageshack.us)
i motivi sono 2:
- il primo è che questo modello sembra il top in commercio
- il secondo è che la misura da 260 mm entra perfettamente nel vano in questione.
A dire la verità, facendo delle modifiche nell'apposito vano, andrebbe anche il 310mm ma non tutti sono pratici e poi non vedo il motivo di utlizzare il piu lungo per i motivi di cui più avanti si dirà................
Una volta chiarito quale prodotto (lucchetto ad U) prendere e/o preferire e dove sistemarlo vorrei anche consigliare dove applicarlo quando lasciate la moto:
Io preferisco (ovviamente se possibile) di metterlo nel foro del cardano come da foto
http://img151.imageshack.us/img151/1658/foto4940xb.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto4940xb.jpg)
e con i raggi....................lo stesso
http://img151.imageshack.us/img151/3038/foto8811va.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto8811va.jpg)
in questo modo anche svitando la ruota non è possibile sostituire la stessa (resta ancorata al cardano) con altre ed inoltre, il modello da 260 mm non lascia alcuno spazio ai "mariuoli" per lavorare agevolmente.
Il modello da 310mm, invece, potrebbe andare bene all'anteriore visto che riesce a prendere gli steli delle 2 forcelle ma non tutti possono portare una belva del genere con se.
Inoltre, sarebbe utile davvero solo se si potesse usare (il 310) per assicurare la moto ad un palo. In tal caso sarebbe una buona soluzione.
Chi volesse, invece, infilarlo sotto la sella (parliamo sempre del 310mm) deve tagliare le 2 alette che servono per bloccare la U di dimensioni normali...................
http://img215.imageshack.us/img215/2316/3858935l7gy.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=3858935l7gy.jpg)
in questo modo l'archetto da 310mm riesce ad entrare senza avere como ostacolo le alette stesse ma sporgerà fino alla borsa attrezzi.
Veniamo ai bloccadisco
I modelli da preferire (come efficienza e resistenza) sono i Luma e gli abus.
Quelli più diffusi e che si vedono spesso sulle moto, tipo questo:
http://img98.imageshack.us/img98/451/sicurezzabloccadiscogiallo8zi.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=sicurezzabloccadiscogiallo8zi.jpg)
non servono assolutamente ad una mazza!! Se lo domenticate partendo si aprano in 2 come una cozza!! Constatato di persona.......... Un ladro lo spacca in 5 secondi
Quindi, quelli secondo me piu sicuri sono quelli chiusi ed in particolare il Granit Quik 37 che trovate qui
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b05&artikel=4003318009037m
http://img54.imageshack.us/img54/239/3858935l6dg.jpg (http://imageshack.us)
la sistemazione da preferire è sempre sul disco posteriore
http://img151.imageshack.us/img151/731/foto4968ym.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto4968ym.jpg)
da tenere in considerazione che con i cerchi a raggi non è possibili in alcun modo, mettere il bloccadisco al disco posteriore perchè il mozzo non lascia spazio.
Pertanto, se avete i cerchi a raggi potrete mettere il vostro bloccadisco solo all'anteriore. In tal caso la moto sarà poco sicura e quindi sarebbe meglio usare qualche altra precauzione.
invero, secondo il mio modesto parere, il bloccadisco non serve a nulla avanti.........
ho visto un gs a cui avevano svitato il disco anteriore e lo avevano legato con tutto il bloccadisco (con un laccio delle scarpe) alla forcella!!
poi evidentemente sono stati disturbati :-o
se lo mettete dietro, invece, anche se svitano il disco, la moto non cammina
A questo punto vi chiederete dove riporre il bloccadisco in questione........
esistono, a seconda dei modelli, degli appositi fermi
quello da me indicato si blocca al telaio con il suo fermo che trovate qui
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b06&artikel=4003318123726
http://img259.imageshack.us/img259/3703/sh3437ji2.th.gif (http://img259.imageshack.us/my.php?image=sh3437ji2.gif)
ed eccolo montato sulla moto
http://img233.imageshack.us/img233/293/img3387xh7ia0.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=img3387xh7ia0.jpg)
Infine, mi permetto di dare un ulteriore consiglio che ritengo molto utile
Comprate una seconda U magari non proprio costosissima come la abus di cui abbiamo parlato.......
Lascitela fissa dove siete soliti fermare la moto.
Magari la parcheggiate sempre al solito posto vicino l'ufficio o anche sotto casa
lasciate il lucchetto ad U fissato vicino ad un paolo o ad una grata
Così avrete sempre una seconda U da mettere anche alla forcella anteriore senza avere il problema di doverla sempre portare con voi
In questo modo la vostra moto (dove trascorre la maggior parte del tempo in sosta)avrà ben 2 lucchetti ad U ed 1 bloccadisco
http://img151.imageshack.us/img151/2668/foto4989zu.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto4989zu.jpg)
Io ho sempre fatto così e non i sono mai pentito
Spero di essere stato utile
vi consiglio vivamente la lettura di questo articolo
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm
Un saluto a tutti
qui trovate un elenco dei modelli abus compatibili per ogni bmw
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=de&sid=183986843124555120320098120810340&select=0105c&Marke=BMW&MarkenID=2
e qui un video
http://www.mosquitos.it/ladri.wmv
aggiungo una novità grazie all'aiuto di un forumista
"Le perplessità erano motivate dal fatto che fin'ora nessuno aveva mai richiesto quel "coso" con codice C71.60.2.340.153.
Sostanzialmente si tratta di un lucchetto ad U molto simile a quello dell'Abus prodotto da un'altra fabbrica (di cui non ricordo il nome) e marchiato BMW.
http://img223.imageshack.us/img223/1513/p1050260smalloe1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050260smalloe1.jpg)
A differenza dell'Abus però l'arco entra perfettamente nell'allogiamento previsto sotto la sella del GS e la parte dritta (quella dotata di serratura) si può mettere accanto alla (esigua) sacca degli attrezzi senza fare nessuna modifica e soprattutto, la sella in posizione bassa (alla fine) chiude.
http://img223.imageshack.us/img223/3303/p1050257smallzm4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050257smallzm4.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/2633/p1050259smallql5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1050259smallql5.jpg)
La parte dotata di serratura è cilindrica e leggermente curva e ritengo che siano proprio queste due caratteristiche a far sì che la sella chiuda.
L'articolo è presente nel listino BMW da tempo immemorabile, nasce infatti come accessorio per la vecchia K1200, la scatola contiene infatti anche una piastra con due viti per il fissaggio del lucchetto all'interno delle borse del K1200.
Ieri ho potuto verificare di persona, ho ritirato la moto nuova ed insieme al concessionario abbiamo fatto tutte le prove del caso.
http://img223.imageshack.us/img223/3811/p1050256smallws6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050256smallws6.jpg)
Il tutto al prezzo di € 167,69.
è prodotto dalla Trelock è un'azienda tedesca, http://www.trelock.de/trelock/index1.php
Spero di essere stato utile.
P.S: La GS è fantastica, ma questo già lo sapete.....;)"
aaaaazzzzzzzzzzzzzzz....................che lezione prof. PEPOT...:lol: :lol: :lol:
ma per caso frequenti qualche mariuolo???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
apportata qualche correzione di battitura ed un consiglio finale:lol:
si trovano in qualsiasi negozio o solo alcuni o addirittura solo online??
e i prezzi???
grazie ciao
si trovano in qualsiasi negozio o solo alcuni o addirittura solo online??
e i prezzi???
grazie ciao
abus lo trovi un po ovunque visto che è il top
anche su e bay ;)
i prezzi:
- il lucchetto ad U sui 180 il 260mm e sui 200 il 310mm
- il bloccadisco intorno agli 85
- la catena oltre 220
abus lo trovi un po ovunque visto che è il top
anche su e bay ;)
i prezzi:
- il lucchetto ad U sui 180 il 260mm e sui 200 il 310mm
- il bloccadisco intorno agli 85
- la catena oltre 220
grazie,
visto i prezzi vedrò un po su ebay!!
ciao
grandissimo Pepot, as usual! :!:
Dinamite
06-05-2006, 19:12
Bravo Pepot, concordo sull'uso del quick, anch'io ce l'ho da anni e ricordo di averlo visto al top di una classifica di resistenza allo scasso.
Grazie per i consigli :!: :!: :!:
vadocomeundiavolo
06-05-2006, 21:28
complimenti per i consigli,servono sempre.
Alessiol
07-05-2006, 10:29
abus lo trovi un po ovunque visto che è il top
anche su e bay ;)
i prezzi:
- il lucchetto ad U sui 180 il 260mm e sui 200 il 310mm
- il bloccadisco intorno agli 85
- la catena oltre 220
Io ho recentemente preso un bel po' di roba ABUS.
Sono partito da ebay e in Italia la "Bottega della chiave" di Bologna mi ha fatto un prezzo migliore del rappresentate Abus di Roma (che ho contattato personalmente e mi ha fatto un prezzo poco interessante)
Suggerisco anche ebay in Germania però.... Essendo ABus tedesca, si spuntano prezzi migliori che in Italia.
Saluti a tutti.
Corrente ad alta tensione ! Corrente ad alta tensione ! Corrente ad alta tensione !:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io ho recentemente preso un bel po' di roba ABUS.
Sono partito da ebay e in Italia la "Bottega della chiave" di Bologna mi ha fatto un prezzo migliore del rappresentate Abus di Roma (che ho contattato personalmente e mi ha fatto un prezzo poco interessante)
Suggerisco anche ebay in Germania però.... Essendo ABus tedesca, si spuntano prezzi migliori che in Italia.
Saluti a tutti.
in Germania spesso il vantaggio del prezzo si perde con le spese di spedizione, quindi sempre controllare i costi sia di spedizione che di pagamento (commissioni etc.)
lamps
marco
R1100RS
Alessiol
09-05-2006, 09:35
in Germania spesso il vantaggio del prezzo si perde con le spese di spedizione, quindi sempre controllare i costi sia di spedizione che di pagamento (commissioni etc.)
lamps
marco
R1100RS
Giusto.......
:!: :!: Maestro :!: :!:
un analogo post sulla R 1150 ?
un ex tk
09-05-2006, 12:48
Analisi perfetta...soluzioni efficienti......
:D :D :D :D :D
:lol: :lol: :lol:
Ps: Ogni volta che qualcuno vede il mio Abus infilato nel cardano mi chiede come mi è venuto in mente. Risposta: "roba da napoletani, lascia perdere..."
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao.
Analisi perfetta...soluzioni efficienti......
:D :D :D :D :D
:lol: :lol: :lol:
Ps: Ogni volta che qualcuno vede il mio Abus infilato nel cardano mi chiede come mi è venuto in mente. Risposta: "roba da napoletani, lascia perdere..."
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao.
in effetti la soluzione è stata presa con fabsalem dopo diversi tentativi .........
:lol: :lol: :lol: :lol:
greytooth
13-05-2006, 22:27
Azz, buone idee grazie , provvederò
Enzuccio
13-05-2006, 23:49
Complimenti Pepot, sei sempre un mito! La soluzione del cardano è veramente interessante.:!: :!:
ho aggunto la modifica da apportare al vano sotto sella per sistemare la U da 310mm sotto la sella nell'apposito vano
greytooth
15-05-2006, 17:00
interessante digressione su archetti e altri catenacci:D
io ho sempre usato un lucchetto quadro da saracinesca di negozio ma sulla eSSe proprio non ci va!! e i kg di catena sono scomodi
silfer48
16-05-2006, 11:48
sei sempre una miniera inesauribile di informazioni:D
grazie e tanto di cappello:arrow: :arrow:
pepot, visto che non mi è possibile mettere il bloccacorona (cioè il bloccadisco chiuso) sul posteriore della r1150r perché non ce va, che faccio?
pepot, visto che non mi è possibile mettere il bloccacorona (cioè il bloccadisco chiuso) sul posteriore della r1150r perché non ce va, che faccio?
hai una foto che studio qualcosa??
hai una foto che studio qualcosa??
questa va bene?
http://img135.imageshack.us/img135/8083/cardano9cu.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=cardano9cu.jpg)
casomai domani te ne faccio altre
grazie mille:!:
questa va bene?
http://img135.imageshack.us/img135/8083/cardano9cu.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=cardano9cu.jpg)
casomai domani te ne faccio altre
grazie mille:!:
non riesco a vedere bene lo spazio che lascia il disco
:confused:
sei certo la u piccola del bloccadisco non passi??
sei certo la u piccola del bloccadisco non passi??
la u piccola passa, il problema è che la parte grande non riesco a ruotarla abbastanza x chiudere il bloccacorona:mad:
la u piccola passa, il problema è che la parte grande non riesco a ruotarla abbastanza x chiudere il bloccacorona:mad:
ma stiamo parlando di questo??
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=5340692401814491605200621325593177&select=0105b05&artikel=4003318009037m
hai provato anche con questo?
se hai poco spazio è l'unica soluzione
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=5340692401814491605200621325593177&select=0105b05&artikel=4003318216565m
ma stiamo parlando di questo??
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=5340692401814491605200621325593177&select=0105b05&artikel=4003318009037m
no, ho questo "BLOCCADISCO BLINDATO EXTREME" su www.viro.it
no, ho questo "BLOCCADISCO BLINDATO EXTREME" su www.viro.it
ci credo che non passa :lol:
prova con uno di quelli che ti ho detto
passa da un negozio e chiedi di provarlo vicino la moto...........
in genere sono disponibili visto il costo :evil3:
quello che hai credo che non vada bene neanche all'anteriore ad occhio
ci credo che non passa :lol:
prova con uno di quelli che ti ho detto
passa da un negozio e chiedi di provarlo vicino la moto...........
in genere sono disponibili visto il costo :evil3:
quello che hai credo che non vada bene neanche all'anteriore ad occhio
all'anteriore l'ho usato senza problemi invece:lol:
all'anteriore l'ho usato senza problemi invece:lol:
in tal caso usa quello che hai all'anteriore e vedi se uno degli abus che ti ho indicato riesce ad andare al posteriore.
tutti i modelli abus hanno la loro staffetta per il telaio
in questo modo ne hai 2 e sei più tranquillo;)
comunque metterei sempre un lucchetto ad U ed un bloccadisco
comunque metterei sempre un lucchetto ad U ed un bloccadisco
e poi dove lo metto l'U mentre viaggio?:confused:
sempre grazie:!:
se viaggi avrai le borse laterali .............
altrimenti potresti usare questo
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=164989651224937160520068711187106&select=0105b06&artikel=4003318237638
FRANZ.cesco
17-05-2006, 00:00
in Germania spesso il vantaggio del prezzo si perde con le spese di spedizione, quindi sempre controllare i costi sia di spedizione che di pagamento (commissioni etc.)
lamps
marco
R1100RS
Dipende. Preso 10 giorni fa l'Abus ad U da 31 cm. Compreso le spese:110 .€.
Il tutto nuovo di pacca ed imballato. In Italia l'ho visto come minimo a 165 €........
Dipende. Preso 10 giorni fa l'Abus ad U da 31 cm. Compreso le spese:110 .€.
Il tutto nuovo di pacca ed imballato. In Italia l'ho visto come minimo a 165 €........
dove l'hai preso a questo prezzo?
gambadilegno
17-05-2006, 10:33
come sapete non c'è molto spazio sull'eSSE... e anche le staffe che si fissano al telaio avrei le mie perplessita su dove metterle... l'unica soluzione sono le valigie? meglio archetto o catenaccio?
come sapete non c'è molto spazio sull'eSSE... e anche le staffe che si fissano al telaio avrei le mie perplessita su dove metterle... l'unica soluzione sono le valigie? meglio archetto o catenaccio?
come già detto l'abus ad U, di cui ho messo link e foto, è il massimo della sicurezza in termini di resistenza ma se non hai dove metterlo prendi il bloccadisco ma sempre uno di quelli "chiusi"
mettilo al posteriore dove c'è meno possibilità di lavorare
ma...scusate...io ho sempre pensato che il furgone sia il peggior nemico!! o no? catene e lucchetti ..vanno bene..ma se non servono a fissare a terra la moto (oppure a qualcosa di enormemente pesante..e solido, come un pilone dell'autostrada :-) ) sono inutili.
Quattro o cinque persone ci mettono 30 secondi a caricartela su un furgoncino....
Penso che ci si debba difendere da questi, perche' ormai ci sono troppi deterrenti per chi ruba spingendo o accendendo la moto..non pensate?
dove si possono comperare su internet?
ma...scusate...io ho sempre pensato che il furgone sia il peggior nemico!! o no? catene e lucchetti ..vanno bene..ma se non servono a fissare a terra la moto (oppure a qualcosa di enormemente pesante..e solido, come un pilone dell'autostrada :-) ) sono inutili.
Quattro o cinque persone ci mettono 30 secondi a caricartela su un furgoncino....
Penso che ci si debba difendere da questi, perche' ormai ci sono troppi deterrenti per chi ruba spingendo o accendendo la moto..non pensate?
infatti la premessa è:
se puoi prendi la catena piu resistente che c'è e fissa la moto ad un palo ;)
anche in questo caso però, se vogliono proprio la tua moto la prenderanno lo stesso :lol:
comunque il furto con furgone è quello che viene fatto su commisione
non è il furto occasionale fatto per strada anche se da un professionista
i miei consigli sono per assicurare la vostro moto meglio di quella di un altro
un buon ladro preferisce sempre e comunque una moto dove deve lavorare meno e con minori rischi
preferirà quindi rubare una moto assicurata in maniera più approssimativa e con materiali scadenti
dove si possono comperare su internet?
su ebay trovi tutto ;)
come promesso qualche tempo fa , ho cambiato l'arco da 31 della abus , con quello da 26.
Allora la dimensione nell'alloggiamento è perfetta come lunghezza.
MA la sede predisposta nella plastica è tonda, la sezione dell'arco è quadrata.
Succede che inserendo l'arco anche con una certa pressione questo tocca sulla concavità.
Spingendo parecchio la situazione migliora ma una volta riposto nella sede la differenza di altezza dal tamponcino in gomma che tocca l'asta di regolazione della sella è molto risicata.
In poche parole la sella sforza un poco a chiudersi e ho constatato che l'asta di regolazione della sella tocca sull'arco.
Chiedo : se comunque riuscissi a chiudere la sella e facessi km posso avere problemi , poi?
Ho pensato di dare una limatina per fare alloggiare meglio ma non penso che migliori la situazione..che mi dite?
come promesso qualche tempo fa , ho cambiato l'arco da 31 della abus , con quello da 26.
Allora la dimensione nell'alloggiamento è perfetta come lunghezza.
MA la sede predisposta nella plastica è tonda, la sezione dell'arco è quadrata.
Succede che inserendo l'arco anche con una certa pressione questo tocca sulla concavità.
Spingendo parecchio la situazione migliora ma una volta riposto nella sede la differenza di altezza dal tamponcino in gomma che tocca l'asta di regolazione della sella è molto risicata.
In poche parole la sella sforza un poco a chiudersi e ho constatato che l'asta di regolazione della sella tocca sull'arco.
Chiedo : se comunque riuscissi a chiudere la sella e facessi km posso avere problemi , poi?
Ho pensato di dare una limatina per fare alloggiare meglio ma non penso che migliori la situazione..che mi dite?
che sella hai?
in che posizione la tieni alta o bassa?
sei sicuro che non dipenda dalla serratura (parte dritta del lucchetto) ?
se hai la borsa degli attrezzi devi fare in modo che non sporga molto in alto.
comunque anche se forzi leggermente la chiusura non ci sono problemi per la sella.
se limi un poco le alette comunque permetti alla U di scendere quel poco che basta
che sella hai?
in che posizione la tieni alta o bassa?
sei sicuro che non dipenda dalla serratura (parte dritta del lucchetto) ?
se hai la borsa degli attrezzi devi fare in modo che non sporga molto in alto.
comunque anche se forzi leggermente la chiusura non ci sono problemi per la sella.
se limi un poco le alette comunque permetti alla U di scendere quel poco che basta
la sella devo controllare, per quanto riguarda la borsa degli attrezzi , nel piccolo vano non ci ho messo la serratura dell'archetto , la riporrò altrove.
avevo notato che forzasse perchè chiudendo la sella e poi riaprendo sulla gomma che riverste l'arco c'erano i segni della barretta del sotto sella.
più tardi faccio altre prove ed eventualmente foto
qualcuno sa indicare anche i prezzi di bloccadischi catene e u?
ho trovato il lucchetto abus quello indicato da pepot a 75 euro! cosa dite?
qualcuno sa indicare anche i prezzi di bloccadischi catene e u?
ho trovato il lucchetto abus quello indicato da pepot a 75 euro! cosa dite?
leggi bene ci sono anche i prezzi in una delle risposte ;)
qualcuno sa indicare anche i prezzi di bloccadischi catene e u?
ho trovato il lucchetto abus quello indicato da pepot a 75 euro! cosa dite?
vero..chiedi anche a paolo 73 che ha fatto una bella cernita di qualche offerta in germania..
per pepot, forse scaldando la plastica dal carrozziere riusciamo a sagomare bene la curva senza tagliare nulla .se funziona mando foto.
Patologo
25-05-2006, 11:28
solo una cosina..........da qualche parte in QDE ho trovato (ho anche stampato la foto in cui si vedeva come alloggiarla) che esiste la U ABUS da 300mm e proprio questa era abbinata al 1200GS............il nome ?
ABUS Granit X Plus 54 (300mm shackle lenght).........tutto questo per la precisione !! ;)
solo una cosina..........da qualche parte in QDE ho trovato (ho anche stampato la foto in cui si vedeva come alloggiarla) che esiste la U ABUS da 300mm e proprio questa era abbinata al 1200GS............il nome ?
ABUS Granit X Plus 54 (300mm shackle lenght).........tutto questo per la precisione !! ;)
se è lunga 30 cm ( occhio se le quote sono interne o esterne ) sei molto vicino al 31 di cui si parla al primo mess.
vero..chiedi anche a paolo 73 che ha fatto una bella cernita di qualche offerta in germania..
per pepot, forse scaldando la plastica dal carrozziere riusciamo a sagomare bene la curva senza tagliare nulla .se funziona mando foto.
usare il phoon del carroziere sarebbe una buona idea per allargare le alette di quel tanto che basta per far scendere la U di circa mezzo cm
occhio però...................... ;)
paolo73an
25-05-2006, 11:56
Sentendomi chiamato in causa da mickdoo mi permetto di fare questa segnalazione condividendo con Voi tutti i prezzi più bassi per gli antifurti ABUS che sono riuscito a trovare in rete: sono in Germania da questo rivenditore online:
http://www.fahrradsaturn.com
è tutto scritto in tedesco ma la procedura per l'acquisto online (previa registrazione gratuita sul sito) è piuttosto intuitiva e i pagamenti sicuri (carta di credito o paypal).
A quei prezzi bisogna aggiungere le spese di spedizione per l'Italia che sono 18 euro per 1 articolo, 20 euro per 2 articoli, ecc...ecc...
Sperando di aver fatto una cosa gradita porgo i miei più cordiali saluti a tutti
Ciao
paolo73an
N.B: per la cronaca ho solo trovato il sito, io stesso devo fare ancora il mio primo acquisto quindi non posso dire di averlo già testato, ma sembra tutto ok
Sentendomi chiamato in causa da mickdoo mi permetto di fare questa segnalazione condividendo con Voi tutti i prezzi più bassi per gli antifurti ABUS che sono riuscito a trovare in rete: sono in Germania da questo rivenditore online:
http://www.fahrradsaturn.com
è tutto scritto in tedesco ma la procedura per l'acquisto online (previa registrazione gratuita sul sito) è piuttosto intuitiva e i pagamenti sicuri (carta di credito o paypal).
A quei prezzi bisogna aggiungere le spese di spedizione per l'Italia che sono 18 euro per 1 articolo, 20 euro per 2 articoli, ecc...ecc...
Sperando di aver fatto una cosa gradita porgo i miei più cordiali saluti a tutti
Ciao
paolo73an
N.B: per la cronaca ho solo trovato il sito, io stesso devo fare ancora il mio primo acquisto quindi non posso dire di averlo già testato, ma sembra tutto ok
ho visto..................
in effetti i prezzi sono buoni............
ottima segnalazione ;)
usare il phoon del carroziere sarebbe una buona idea per allargare le alette di quel tanto che basta per far scendere la U di circa mezzo cm
occhio però...................... ;)
allora
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976429/
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976428/
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976427/
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976426/
oggi la provo sul sotto sella , è stata scaldata e sagomata facendo passare la sezione più verso il quadrato che sul tondo.
si vede bene che lo spazio con il gommino è aumentato sulla foto con le mani del nostro meccanico ( che per l'occasione si è anche scottato un dito )
poi provo con sella e dico.
ps: come faccio a visualizzare direttamente la foto ? che poi sarebbe il collegamento all'immagine?
grazie
devi copiare ed incollare il link dove c'è scritto URL
in genere è il secondo
comunque si vede bene che adesso la U entra bene nella sua sede
ricordiamo che in origine la sede della plastica è tonda per alloggiare una U di sezione tonda mentre l'abus è quadrato
http://img110.imageshack.us/img110/2104/152976426d11d9b497c6gh.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=152976426d11d9b497c6gh.jpg)
paolo73an
25-05-2006, 14:43
comunque si vede bene che adesso la U entra bene nella sua sede
ricordiamo che in origine la sede della plastica è tonda per alloggiare una U di sezione tonda mentre l'abus è quadrato
allora scusate eh, ma se il problema è la sezione dell'archetto, perchè non orientarsi sul modello
ABUS Granit Power 58 / 140 HBII260 ???
http://img146.imageshack.us/img146/6288/40033180666034ro.jpg (http://imageshack.us)
(sempre da 26 cm ma con sezione minore da 140 mm invece che 180mm come il 59/180).
Il livello di protezione è 20 invece di 25 ma si parla sempre di massimi sistemi (a maggior ragione se si usa un archetto ad U insieme ad un bloccadisco), dalla foto sembra poi che abbia la sezione circolare invece che quadrata...
Non immaginavo che ci fossero da fare tutti gli adattamenti che ha realizzato mickdoo...leggendo i threads di pepot pensavo filasse tutto più liscio senza tante complicazioni....
allora scusate eh, ma se il problema è la sezione dell'archetto, perchè non orientarsi sul modello
ABUS Granit Power 58 / 140 HBII260 ???
http://img146.imageshack.us/img146/6288/40033180666034ro.jpg (http://imageshack.us)
(sempre da 26 cm ma con sezione minore da 140 mm invece che 180mm come il 59/180).
Il livello di protezione è 20 invece di 25 ma si parla sempre di massimi sistemi (a maggior ragione se si usa un archetto ad U insieme ad un bloccadisco), dalla foto sembra poi che abbia la sezione circolare invece che quadrata...
Non immaginavo che ci fossero da fare tutti gli adattamenti che ha realizzato mickdoo...leggendo i threads di pepot pensavo filasse tutto più liscio senza tante complicazioni....
perchè io suggerivo il top............... e 5 minuti possono fare la differenza ;)
se hai la sella in posizione alta non ci sono problemi se così vogliamo chiamarli in quanto la sella chiude lo stesso spiengendo un poco piu forte
qui stiamo perfezionando il tutto per evitare anche quel poco di forzatura ;)
funziona. la sella si chiude bene , non c'è la traccia della compressione dell'astina sulla gomma di rivestimento dell'archetto .bene.
funziona. la sella si chiude bene , non c'è la traccia della compressione dell'astina sulla gomma di rivestimento dell'archetto .bene.
ok perfetto :D :D
ma che ne pensate degli antifurti elettronici? meglio, peggio o da affiancare a quelli meccanici?
ho letto che c'è un antifurto composto di 2 parti:uno collegato alla moto ed uno che si porta appresso. solo quando questi 2 sono ad una certa vicinanza parte la moto.
lo conoscete? lo ritenete valido?
ma che ne pensate degli antifurti elettronici? meglio, peggio o da affiancare a quelli meccanici?
ho letto che c'è un antifurto composto di 2 parti:uno collegato alla moto ed uno che si porta appresso. solo quando questi 2 sono ad una certa vicinanza parte la moto.
lo conoscete? lo ritenete valido?
si tratta dei trasponder
sono ottimi tanto che la yamaha li monta su tutti i mezzi e puoi anche avere un forte sconto sulla polizza furto
pare abbiano dato dei problemi, però, in prossimità di forti campi elettrici e di centraline telefoniche
ovviamente per me sono sempre da affiancare a quelli meccanici
mai da sostituire ;)
RAGAZZI!!!::( :( :( :( :(
Ho appena preso l' R1100S, mi potreste dare qualche dritta su come assicurare bene la moto contro eventuali ladri ed aggressori?:confused: :confused: :confused:
Se è possibile, allegate delle foto in modo che riesca a capire.
Grazie mille
Sciaux
Roby77
ex 900 2002 Grey
ex vespa PK 80 HP
ex Aprilia Futura 80 na bomba!!!
ex ciak 50
La saggezza utilizziamola anche in moto, forza e coraggio!!
Tennichino motocinghialato determinato
Village 04
ToscoRa3
Compleanno Canocchie 04
Pranzo Nazionale 04
Motopancetta 05
1° Giro del Delta 05
Village 05
Cinghio-Grigliata 05
Yamaha Fest Misano 05
ToscoRa4 05
Pranzo Nazionale 05
Avevo finito di leggere questo post e mi stavo accingendo a fare spesa .....
poi sono "inciampato" in questo articolo :
http://www.africatwinclub.it/ (cliccare su "gli antifurto") e mi e' venuto lo sconforto piu' totale !!!! :mad: :mad: :mad:
Volevo comprare la catena supercostosa della abus per il box ma a questo punto non la compro piu !!!
Per l'arco avrei deciso di prendere quello della luma da 25 cm.
Pensate che sia lungo abbastanza da agganciare attraverso il foro del cardano ?
Altrimenti mi tocca prendere l'abus da 26 cm.
Avrei preso l'abus prima di leggere il test, ora mi scoccia spendere piu' soldi per avere la stessa efficacia .... o forse anche inferiore .....
Un salutone a tutti
Avevo finito di leggere questo post e mi stavo accingendo a fare spesa .....
poi sono "inciampato" in questo articolo :
http://www.africatwinclub.it/ (cliccare su "gli antifurto") e mi e' venuto lo sconforto piu' totale !!!! :mad: :mad: :mad:
Volevo comprare la catena supercostosa della abus per il box ma a questo punto non la compro piu !!!
Per l'arco avrei deciso di prendere quello della luma da 25 cm.
Pensate che sia lungo abbastanza da agganciare attraverso il foro del cardano ?
Altrimenti mi tocca prendere l'abus da 26 cm.
Avrei preso l'abus prima di leggere il test, ora mi scoccia spendere piu' soldi per avere la stessa efficacia .... o forse anche inferiore .....
Un salutone a tutti
alla fine dei miei consigli ho messo lo stesso link
quelli consigliati sono i piu duraturi
del resto sul sito abus si precisa i minuti che resiste ;)
alla fine dei miei consigli ho messo lo stesso link
quelli consigliati sono i piu duraturi
del resto sul sito abus si precisa i minuti che resiste ;)
Caspita ! mi era sfuggito il link !!! :rolleyes: :rolleyes:
sono rimasto basito dal tempo che resistono le catene !!
qualche secondo ....
ma secondo te il luma ad arco da 25 cm e' troppo corto per la ruota posteriore ?
altrimenti mi tocca ripiegare sull'abus
io ho l'abus da 26 e riesce a passare bene
credo ci sia sicuramente un margine di 1 cm
io ho l'abus da 26 e riesce a passare bene
credo ci sia sicuramente un margine di 1 cm
Grazie pepot, sempre cortese e veloce nelle risposte !!
Allora abus o luma, domani faccio un ulteriore giro internet/telefonate per verificare la disponibilita'/prezzi e poi passo all'acquisto ... :lol: :lol:
Grazie pepot, sempre cortese e veloce nelle risposte !!
Allora abus o luma, domani faccio un ulteriore giro internet/telefonate per verificare la disponibilita'/prezzi e poi passo all'acquisto ... :lol: :lol:
se trovi l'U della luma mi indichi dove?
grazie:!:
Grazie pepot, sempre cortese e veloce nelle risposte !!
Allora abus o luma, domani faccio un ulteriore giro internet/telefonate per verificare la disponibilita'/prezzi e poi passo all'acquisto ... :lol: :lol:
per l'abus nello stesso post paolo 73 ha qualche dritta..
se trovi l'U della luma mi indichi dove?
grazie:!:
X il luma, io sono di Milano, se faccio in tempo stasera vado a vedere da unionbike. Online non sono riuscito ancora a trovarlo .....
per l'abus nello stesso post paolo 73 ha qualche dritta..
Intendi il sito tedesco ? Effettivamente e' buon prezzo.
Pero' facendo due conti, 145 + spese, risparmio una decina di euro.
Se stasera non trovo il luma ci faccio un pensierino.
paolo73an
01-06-2006, 09:26
alla fine dei miei consigli ho messo lo stesso link
quelli consigliati sono i piu duraturi
del resto sul sito abus si precisa i minuti che resiste ;)
dov'è pepot che si possono leggere i minuti che resistono gli antifurto abus?
a parte il livello di protezione definito da abus (livello 25, 20, ecc...) da una rapida occhiata non sono riuscito a trovare i dati di cui parli tu...non penso però che il livello di protezione abus corrisponda ai minuti di resistenza in caso di "attacco" da parte di malintenzionati, diciamo così...
dov'è pepot che si possono leggere i minuti che resistono gli antifurto abus?
a parte il livello di protezione definito da abus (livello 25, 20, ecc...) da una rapida occhiata non sono riuscito a trovare i dati di cui parli tu...non penso però che il livello di protezione abus corrisponda ai minuti di resistenza in caso di "attacco" da parte di malintenzionati, diciamo così...
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%20gli%20U.htm
qui trovi la resistenza in termini di muinuti fatta nel test
per la resistenza specifica degli abus mi riferivo al livello di cui parli................ ;)
paolo73an
01-06-2006, 12:41
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%20gli%20U.htm
qui trovi la resistenza in termini di muinuti fatta nel test
per la resistenza specifica degli abus mi riferivo al livello di cui parli................ ;)
Cmq anche lì sulla prova comparativa che menzioni viene solo detto che gli antifurti più buoni durano più di 10 minuti...non viene scritto questo dura 25 minuti...quello 20 minuti...ecc..ecc...
per quello cercavo di capire se avevi letto la cosa da qualche parte perchè in un tuo post precedente mi pareva avessi confuso la resistenza specifica con il "minutaggio", tant'è che scrivevi che quello a livello 25 durava di più di quello a livello 20 e che 5 minuti potevano fare la differenza...
Dunque in realtà nessun produttore dichiara quanto può resistere (ovviamente aggiungerei perchè dipende da un insieme di fattori)....
(ovviamente aggiungerei perchè dipende da un insieme di fattori)....
esatto.......
dall'abilità e dagli stumenti del "mariuolo"...........
Timberwolf
01-06-2006, 12:59
esatto.......
dall'abilità e dagli stumenti del "mariuolo"...........
Scusate se mi intrometto.........manca anche la resistenza dell'attrezzo se usato per "scamazzare" il "mariuolo" !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
se trovi l'U della luma mi indichi dove?
grazie:!:
Purtroppo il luma non l'ho trovato.
Unico negozio che mi ha confermato di trattarlo e' cinquanelli.
Mi ha pero' lasciato perplesso il prezzo. Mi ha indicato da 160 euro in su :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Comunque per farla breve ho comprato anch'io l'abus 59/180HB260 .
Trovato da Provini (a Milano) e pagato 160 euro (in piu' mi sono fatto regalare la protezione in plastica da attaccare sul serbatoio e un sconto ulteriore sul porta telepass della givi) :lol: :lol: :lol:
funziona. la sella si chiude bene , non c'è la traccia della compressione dell'astina sulla gomma di rivestimento dell'archetto .bene.
Perchè in caso contrario ci sarebbero problemi? ho preso anch'io il granit extreme 59/180 e con la sella in posizione bassa nemmeno provare (fatte un paio di prove mi pare per colpa del blocco serratura e non per l'archetto), con la sella in posizione alta con una leggera pressione si chiude, rimangono però due leggeri segni sulla gomma dell'archetto.
Questo può crearare problemi?
Perchè in caso contrario ci sarebbero problemi? ho preso anch'io il granit extreme 59/180 e con la sella in posizione bassa nemmeno provare (fatte un paio di prove mi pare per colpa del blocco serratura e non per l'archetto), con la sella in posizione alta con una leggera pressione si chiude, rimangono però due leggeri segni sulla gomma dell'archetto.
Questo può crearare problemi?
avuto oltre un anno così................;)
allora
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976429/
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976428/
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976427/
http://www.flickr.com/photos/32762244@N00/152976426/
oggi la provo sul sotto sella , è stata scaldata e sagomata facendo passare la sezione più verso il quadrato che sul tondo.
si vede bene che lo spazio con il gommino è aumentato sulla foto con le mani del nostro meccanico ( che per l'occasione si è anche scottato un dito )
poi provo con sella e dico.
ps: come faccio a visualizzare direttamente la foto ? che poi sarebbe il collegamento all'immagine?
grazie
Sembra che le immagini postate siano state tolte dal server, o almeno io non riesco a visualizzare nulla :mad:
Volevo quindi sincerarmi, prima di fare l'acquisto dell'ABUS da 260mm, che ci stia nel vano sottosella (archetto + lucchetto) anche senza fare lavori di sagomatura a caldo, senza sforzare troppo la chiusura della sella e senza dover togliere dal vano la pur striminzita dotazione di ferri.
Premetto che la mia sella è regolata nella posizione "alta".
Thanks ;)
Sembra che le immagini postate siano state tolte dal server, o almeno io non riesco a visualizzare nulla :mad:
Volevo quindi sincerarmi, prima di fare l'acquisto dell'ABUS da 260mm, che ci stia nel vano sottosella (archetto + lucchetto) anche senza fare lavori di sagomatura a caldo, senza sforzare troppo la chiusura della sella e senza dover togliere dal vano la pur striminzita dotazione di ferri.
Premetto che la mia sella è regolata nella posizione "alta".
Thanks ;)
con la sella in posizione alta ed il kit di attrezzi "seconda serie" ci va
hanno fregato 15 gg fa un Tmax a Milano al mio socio...
aveva due blocca disco.... ed un antifurto inserito... non sono serviti a 'na mazza...
a detta della polizia di zona (il TMAX è il più rubato) l'hanno certamente caricato su un furgone... probabilmente usando una specie di skateboard sotto il cavalletto centrale.... tipo le piastre a rotelle per spostare le moto nei box a mano......
in pieno giorno... non ci hanno messo più di due minuti e nessuno ha visto nulla...
se così fosse col blocca disco ci si fa 'na pippa...
funziona solo la catebna legata al palo......
o in alternativa lasciare la moto ben infilata fra le macchine o altre moto, per rendere più complicato l'uso del furgone....
quindi la morale è
1) moto poco appetibile ai ladri
2) catenone legato al palo
3) assicurazione
e poi che facciano che c@@@ che gli pare....
Perchè in caso contrario ci sarebbero problemi? ho preso anch'io il granit extreme 59/180 e con la sella in posizione bassa nemmeno provare (fatte un paio di prove mi pare per colpa del blocco serratura e non per l'archetto), con la sella in posizione alta con una leggera pressione si chiude, rimangono però due leggeri segni sulla gomma dell'archetto.
Questo può crearare problemi?
Dopo i doverosi ringraziamenti di rito a Pepot :!: per tutte le preziose info di cui sopra, oggi ho preso anch'io l'ABUS Granit 59/180 da 26 (quello a sezione quadra per intenderci).
Allora, per quanto riguarda la chiusura della sella (in posizione alta, quella bassa non l'ho mai provata) confermo che l'archetto - avendo appunto sezione quadra - non si alloggia perfettamente nella sede rendendo un poco difficoltosa la chiusura.
Nessun problema per il blocco serratura, anche visivamente si capisce benissimo che lo spazio in altezza c'è e pure abbondante sia per il blocco stesso che per gli attrezzi (a fianco). A me sta pure il libretto d'uso nella sua custodia in plastica.
Per risolvere il problema della chiusura ho sagomato a caldo la U dell'alloggiamento "trimmandola" poi con un cutter fino a tagliare ca. 1 mm di plastica per ogni lato, ottenendo così una sezione "quasi" quadrata.
Adesso la sella chiude perfettamente senza nessuno sforzo, in quanto il bordo dell'archetto non ostacola più le guide della stessa; inoltre riesco a riporre tranquillamente nel vano la sacca porta attrezzi, il blocco serratura e sotto di entrambi il libretto nella sua custodia... perfetto!
Grazie a tutti per le dritte :eek:
Ieri ho comprato il Granit Quick 37
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=56026858109551904082006213175250&select=0105b05&artikel=4003318009037m
a 63 euro da Gambelli via dei cerchi 51 - 00186 roma tel./fax 06 6791965
www.motorstock.it
E' mai possibile che qualcuno o qualche casa motociclistica non abbia mai pensato ad un blocco a chiave per i cavalletti ? (ben fatto s' intende, non come per il bloccasterzo che basta poco per spaccare il fermo).
...ovvio che se te la caricano...
io ho appena seguito i consigli di pepot...
ho preso il granit extreme 59 nella misura da 26 cm... da provini a milano sono riuscito a tirare 160€...
per il posizionamento sotto la sella, riesco a chiudere la stessa soltanto se è posizionata in "versione alta"... ma probabilmente sono io che sono impedito.
per quanto riguarda il posizionamento della U nel cardano io preferisco metterla con il luccetto dal lato opposto a quello indicato in foto... per me è è più comodo.
Grazie per il post... molto utile
ps... a proposito della sella... riuscite a smontarla senza smontare anche quella del passeggero?
concordando con voi la posizione dell'arco..vi chiedo dove avete sistemato la " serratura"? quella dove si chiude la chiave? per curiosità.perchè non mi pare che riesca ad entrare sotto la sella nel vano degli attrezzi..
mi permetto di dare qualche dritta basata sulla mia esperienza personale che comunque mi ha sempre premiato visto che non ho mai assicurato una moto contro il furto pur vivendo in una città ad alto rischio come Napoli e pur usando le mie moto tutti i giorni per lavoro:
sgrat sgrat sgrat sgrat..................
:!: :!: :!: consigli preziosissimi, da tua citazione direi che sei un tester eccezzionale!! :) :)
gianluGS
24-08-2006, 14:34
bloccadisco Abus granit giallo/nero rotto da un ladro che si voleva fregare la mia moto 8 anni fa circa,la moto stava fuori dal bar,sono entrato a prendere il caffè tempo 5 minuti....la moto per fortuna questa volta c'era ancora....questa volta....
concordando con voi la posizione dell'arco..vi chiedo dove avete sistemato la " serratura"? quella dove si chiude la chiave? per curiosità.perchè non mi pare che riesca ad entrare sotto la sella nel vano degli attrezzi..
Come "non entra"?
Riprova come da foto di Pepot, e vedrai che ci sta benissimo.
Io tengo la trousse attrezzi dalla parte del serbatoio ed il blocco serratura dalla parte della sella, e ti garantisco che non c'è alcun problema ;)
Come "non entra"?
Riprova come da foto di Pepot, e vedrai che ci sta benissimo.
Io tengo la trousse attrezzi dalla parte del serbatoio ed il blocco serratura dalla parte della sella, e ti garantisco che non c'è alcun problema ;)
confermo................
ragazzi ricordate che i miei sono solo consigli ma se seguiti possono salvare la vostra amata dal ladro che non ha con se il famoso furgone.
in caso contrario infatti solo la catena può fare qualcosa.
ma se vogliono la vostro moto la prendono sempre e comunque almeno qui al sud :confused:
ciao Pepot che mi consigli per una 1150adv???
:!: :!: :!: vienimi in aiuto, ce l'ho appena da 3 giorni :)
ciao Pepot che mi consigli per una 1150adv???
se usi una sola cosa almeno che sia buona
altrimenti se hai spazio catena
lucchetto ad U abus di cui ho detto, nelle 2 forche anteriori
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=61709231121372518102006875244138&select=0105b01&artikel=4003318201875m
io avrei intenzione di prendere sia il bloccadisco che il lucchetto ad U, secondo te di che misura quest'ultima?
...non sarebbe megio metterla alla ruota posteriore?
il 26 cm non dovrebbe riuscire a prendere entrambe le forcelle
pertanto dovresti prendere il 31 cm
alla ruota posteriore non hai la possibilità di metterlo nella maniera pepot (dentro il cardano) per cui è inutile perchè lasceresti troppi spazi liberi per poter inserire una leva
il 26 cm non dovrebbe riuscire a prendere entrambe le forcelle
pertanto dovresti prendere il 31 cm
alla ruota posteriore non hai la possibilità di metterlo nella maniera pepot (dentro il cardano) per cui è inutile perchè lasceresti troppi spazi liberi per poter inserire una leva
esatto, il cardano nel 1150 non è forato...però tra un pò vado a casa e cerco di studiare la soluzione migliore...ti faccio sapere domani ;)
un ex tk
06-11-2006, 14:34
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=3264886741408540611200689972213&select=0105b05&ArtikelGrID=154
Granit Detecto X-Plus 8000
Questo dovrebbe resistere 22 min e se non lo togli suona...sarà.....
Prezzo intorno ai 130 Euri, non ancora disponibile in Italia.
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=3264886741408540611200689972213&select=0105b05&ArtikelGrID=154
Granit Detecto X-Plus 8000
Questo dovrebbe resistere 22 min e se non lo togli suona...sarà.....
Prezzo intorno ai 130 Euri, non ancora disponibile in Italia.
quelli non sono minuti
l'ho accertato ;)
in effetti hanno copiato da quello xena
e tutte le volte che uso la U incastrata nel cardano i commenti si sprecano .. ho comprato alla bottega della chiave a bologna e ho seguito i tuoi consigli
grazie ..
visto che non siamo mai contenti .. sulla prima foto del post .. si intrevede un borsello portaattrezzi (?) meraviglosamente fissato con tre fascette .. mi dai qualche delucidazioni?? che è?? quanto è "profondo" ??
grazie ancora
. sulla prima foto del post .. si intrevede un borsello portaattrezzi (?) meraviglosamente fissato con tre fascette .. mi dai qualche delucidazioni?? che è?? quanto è "profondo" ??
grazie ancora
quale borsello :confused:
se ti riferisci alla foto del gs 1200 senza sella dove si vede anche il porta documenti trasparente sotto il serbatoio l'oggetto in questione non è un borsello.
è un filtro che nelle moto italiane non esiste. lo hanno le moto esportate in america
si, proprio quello
grazie della risposta, dalla foto mi sembrava di vederci pure una zip sul lato frontale ...
peccato perchè quella è una zona che da un po' cerco di riempire con un porta attrezzi aggiuntivo
freedreamer11
20-11-2006, 18:26
Siccome su internet non compro (mio limite ma è così visto che non ho la carta di credito ma solo la postapay con la quale ho preso solo oggetti di valore max € 50,00) vorrei sapere dove comprare per cortesia in Italia i prodotti France Antivol (nessuno li usa? Quale consiglio per un GS 1200 ADV?) che sembrano esser altrettanto buoni degli abus ma hanno un costo inferiore...
Grazie
STE1200GS
27-01-2007, 19:59
Vorrei acquistare l'Abus Granit 59/180 da 26. Utilizzo la sella standard in posizione bassa. Qualcuno di Voi è in grado di dirmi se si riesci a chiudere. :!: :!: :!: oppure si chiude solo se si usa la sella in posizione alta?
hai qualche difficoltà data dal lucchetto
cardinale
05-02-2007, 16:32
consiglio questo sito per l'acquisto di catene, bloccadisco ABUS. Prezzi ottimi e solo 6,50€ di spedizioni.
cardinale
05-02-2007, 16:34
scusate :-) http://www.access-moto.com
O sono impedito:mad: ...o non è possibile mettere il granit quick37 al disco posteriore del GS1200 con i raggi:( Qualcuno mi può allegare foto o darmi una dritta !?!
O sono impedito:mad: ...o non è possibile mettere il granit quick37 al disco posteriore del GS1200 con i raggi:( Qualcuno mi può allegare foto o darmi una dritta !?!
non ci riuscirai mai perchè è impissibile
se leggi il mio articolo con attenzione lo dico
il cerchio post. a raggi non permette l'utilizzo di nessun bloccadisco perchè il mozzo è largo e non lascia spazio al disco
usa il lucchetto ad u nel cardano
desideriogs
15-02-2007, 22:13
qualcuno sa dove posso trovare,a milano,una catena di quelle belle ignoranti,con maglie a sez.quadra,cementate,anti-tutto(ehm...un buon deterrente,via...:( :evil5: ),senza lucchetto?grazie:?:
Tutto molto chiaro ma per chi ha un Gs 2006 l'ottimo abus Granit Quik 37 non entra da nessuna parte nel disco posteriore con cerchi a raggi ma non credo neanche con cerchi in al.
Saluti
Gil
Tutto molto chiaro ma per chi ha un Gs 2006 l'ottimo abus Granit Quik 37 non entra da nessuna parte nel disco posteriore con cerchi a raggi ma non credo neanche con cerchi in al.
Saluti
Gil
con il cerchio in lega il bloccadisco ci va dietro
se guardi le foto alla prima pagina lo vedrai montato ;)
con il cerchio in lega il bloccadisco ci va dietro
se guardi le foto alla prima pagina lo vedrai montato ;)
Ok Pepot non avevo letto tutte le pagine e il granit 37 lo ho già montato,e quindi penso di usarlo,ora,se puoi mi puoi indicare un bloccadisco che si possa riporre nel sotto sella per il posteriore ma non l'arco che pesa troppo,te ne sarei grato.
Gil
Ok Pepot non avevo letto tutte le pagine e il granit 37 lo ho già montato,e quindi penso di usarlo,ora,se puoi mi puoi indicare un bloccadisco che si possa riporre nel sotto sella per il posteriore ma non l'arco che pesa troppo,te ne sarei grato.
Gil
se ho ben capito hai gia un bloccadisco granit 37 e vuoi prenderne ancora un altro da riporre sotto la sella giusto?
se ho ben capito hai gia un bloccadisco granit 37 e vuoi prenderne ancora un altro da riporre sotto la sella giusto?
Giustissimo Pepot uno di quelli con il perno che passa nel foro del disco
non saranno il massimo ma portarmi dietro 3 kili di u lock non mi và,il massimo che posso fare è appunto il granit 37 davanti e un altro piccolo da mettere dietro,che naturalmente deve stare sotto la canonica borsetta degli attrezzi.
Grazie molte in anticipo
Gil
scusa ma perchè non un altro quik 37?
uno davanti ed uno dietro?
sono tra i piu sicuri in commercio
sotto la sella dovrebbe starci
avendolo puoi fare la prova
comunque esiste l'apposito supporto per attacarlo al telaio
Sotto sella non ci stà altrimenti ci mettevo questo,che ho attaccato sul lato sx davanti alla presa di corrente mi sembra l'unica posizione possibile anche perche le viti di fissaggio sono strette e fanno passare solo la sezione più sottile del telaietto post,ma a parte le disquisizioni il disco post ha dei fori di diametro 7 mm e quindi.....
Sotto sella non ci stà altrimenti ci mettevo questo,che ho attaccato sul lato sx davanti alla presa di corrente mi sembra l'unica posizione possibile anche perche le viti di fissaggio sono strette e fanno passare solo la sezione più sottile del telaietto post,ma a parte le disquisizioni il disco post ha dei fori di diametro 7 mm e quindi.....
ma dietro non lo devi infilare nel buco del disco ma in tutto il disco
guarda la foto
http://img108.imageshack.us/img108/3349/foto496np6.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=foto496np6.jpg)
in questa foto invece, vedi come fissare il supporto specifico del bloccadisco vicino al telaio (zona pedalina)
puoi fare lo stesso dai 2 lati
http://img339.imageshack.us/img339/3615/foto472ou0.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=foto472ou0.jpg)
adesso spero che avrai le idee piu chiare
guarda la foto
va bene in tutto il disco e che mi stia nel sotto sella.
quindi nella foto vedo il granit 37 che non entra dietro,e che metto davanti,
il bestione da 3 kili e passa che sarebbe il top ma pesa,
pepot dame na man!
ma tu hai i cerchi a raggi?
in questa foto invece, vedi come fissare il supporto specifico del bloccadisco vicino al telaio (zona pedalina)
puoi fare lo stesso dai 2 lati
adesso spero che avrai le idee piu chiare
scusa non avevo visto la pagina.
ma poi mi sembra di essere lo sponsor dell'abus
no due patacche gialle non ce la faccio
azzz finalmente ci capisco qualcosa
con il cerchio a raggi dietro non metti una cippa
impossibile ........................ e garantito
al piu c'entrerebbe un bloccadisco per bici che rompi con uno sputo pertanto devi solo desistere
se non vuoi una catena o la U grande da infilare nel buco del cardano non puoi fare nulla
al limite metti un secondo bloccadisco nel secondo disco anteriore
Ok mi rassegno
vado a letto
Grazie alla prossima
io ho preso il granit 37...dovrebbe arrivarmi a giorni, poi prenderò il supporto...a dire il vero pensavo di utilizzarne 2, uno ruota anteriore l'altro ruota posteriore con 2 supporti da mettere accanto alle pedaline, uno lato dx e l'altro a sx.
Pepot che ne pensi?
opp. è meglio un lucchetto ad U al posto di un secondo granit quick?
il vantaggio del granit, rispetto alla U è che puoi utilizzare il supporto...opp. esiste un supporto anche per la U???
grazie
guglemonster
23-02-2007, 08:59
idealmente, per rompere i maroni, potresti cercare di far passare la U attorno o al paralever o alla barra di reazione prendendo più raggi possibili della ruota.....
io stesso con la carota posso usare la U solo sulla ruota anteriore e posizionerò il granit quick sulla corona o sul disco posteriore......
sulla ruota da 21' la U grande della Abud passa giusta giusta.. non ho mai provato sulla 19' del GS....
esestono supporti specifici anche per le U abus, sh69... credo, c'è nella pagina della U
io ho preso il granit 37...dovrebbe arrivarmi a giorni, poi prenderò il supporto...a dire il vero pensavo di utilizzarne 2, uno ruota anteriore l'altro ruota posteriore con 2 supporti da mettere accanto alle pedaline, uno lato dx e l'altro a sx.
Pepot che ne pensi?
opp. è meglio un lucchetto ad U al posto di un secondo granit quick?
il vantaggio del granit, rispetto alla U è che puoi utilizzare il supporto...opp. esiste un supporto anche per la U???
grazie
certo la U ed il bloccadisco sarebbe il massimo
di certo meglio dei 2 bloccadisco
l'unico neo è il trasporto del lucchetto ad U che è effettivamente pesante
esiste comunque anche il suo supporto che si attacca al telaio
esteticamente però fa cagare
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=93563259091048230220078711139113&select=0105b06&artikel=4003318237638
se noi hai dove metterlo pertanto, meglio la soluzione dei 2 bloccadisco sulle pedanine
e cosa ne pensate delle catene come questa? http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=69637478103306230220072171755460&select=0105b02&artikel=4003318248481m
scomode da trasportare?
...
esestono supporti specifici anche per le U abus, sh69... credo, c'è nella pagina della U
mica hai idea di dove potrebbe essere montato il supporto sulla Gs?
e cosa ne pensate delle catene come questa? http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=69637478103306230220072171755460&select=0105b02&artikel=4003318248481m
scomode da trasportare?
ottima
ma pesa sui 5 kg
mica hai idea di dove potrebbe essere montato il supporto sulla Gs?
se vedi il link che ho postato puoi farti un'idea
ma la bedo dura da mettere sul gs :confused:
dovresi provare a passare da un rivenditore e fare qualche prova con l'attrezzo in mano e poi decidere
guglemonster
23-02-2007, 12:00
antivol francese dice che le catene non sono più tanto sicure, meglio le U..
io la catena fantastica ce l'ho.. e pure due U:cool:
ho avuto modo di vedere da vicino il nuovo bloccadisco della abus con sirena
è una bestia incredibile
massiccio e pesantissimo
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=72942751611520823022007891079140&select=0105b05&artikel=400331835841m
guglemonster
23-02-2007, 12:28
ern... affogato con colla spray e tolto con colpo al disco......:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: stessa utilità degli xena......
i dischi non sono un punto solido di protezione, mai.....
ancorare gente, ancorare, fissare ruote, forcelloni, telai, giunti, ma i dischi non servono ad una mazza... meglio le corone posteriori...
... ma i dischi non servono ad una mazza... meglio le corone posteriori...
ma il 99% della produzione bmw ha il cardano al posteriore...
x pepot:
ok proverò a passare da un rivenditore per verificare la possibilità di montare il supporto per la U :!:
il bloccadisco xena lo posseggo
lo usavo sullo scooter
vicino a quello abus è una "sciuscella"
è meno della metà
comunque resto del parere che i migliori bloccadisco sono i quick
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=72942751611520823022007891079140&select=0105b05&artikel=400331835841m
:D :D :D :D
ieri mi è arrivato il granit quick 37....purtroppo sul disco posteriore non può essere montato in quanto non c'è abbastanza spazio, mentre su quello anteriore mi dà la sensazione di poca efficienza :scratch:...potete consigliarmi qualcosa per bloccare la ruota posteriore? (la mia adv ha l'abs)
thanks
ieri mi è arrivato il granit quick 37....purtroppo sul disco posteriore non può essere montato in quanto non c'è abbastanza spazio, mentre su quello anteriore mi dà la sensazione di poca efficienza :scratch:...potete consigliarmi qualcosa per bloccare la ruota posteriore? (la mia adv ha l'abs)
thanks
se avessi letto con attenzione avresti notato che con il cerchio a raggi dietro non puoi mettere nulla come bloccadisco
solo ed unicamente il lucchetto ad u nel cardano
Panoramix
25-02-2007, 10:22
Ragazzi nessuno ha una foto di un GS (meglio se 1200) con l'Extreme 59 fissato al telaio con il suo supporto originale???
Ragazzi nessuno ha una foto di un GS (meglio se 1200) con l'Extreme 59 fissato al telaio con il suo supporto originale???
questa proprio mi manca :confused:
Panoramix
25-02-2007, 11:38
Noooooooo
Non è vero che ti manca.
Ne avevi 15 o 20 riprese da tutte le angolazioni ma, proprio mentre le stavi postando per esaudire il desiderio un hacker si è infiltrato e te le le ha cancellate! :lol: :lol: :lol:
Bisogna colmare sta lacuna, mi sa che ordino il supporto e faccio da tester ;)
in effeti credo proprio che sarai il primo
facci sapere
se avessi letto con attenzione avresti notato che con il cerchio a raggi dietro non puoi mettere nulla come bloccadisco
solo ed unicamente il lucchetto ad u nel cardano
purtroppo quando sono stati postati i mess. riguardanti i cerchi a raggi avevo già ordinato il bloccadisco, e poi, inoltre, pensavo si ci riferisse solo al 1200 e non anche al 1150.
cmq secondo voi è una cavolata mettere 2 antifuto sulla stessa ruota? tipo bloccadisco e lucchetto ad U sull'anteriore?
di sicuro è meglio agire sulle 2 ruote
però spesso occorre fare un compromesso tra praticità e sicurezza
io preferisco la seconda
guglemonster
26-02-2007, 10:00
il 37 è stupendo, si può montare di traverso sulle razze della serie 1100/50 senza andare sul disco e blocca la ruota in maniera fantastica (esperienza sulla S) per il posteriore a raggi c'è poco o nulla da fare..... me spiass. :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
di sicuro è meglio agire sulle 2 ruote
però spesso occorre fare un compromesso tra praticità e sicurezza
io preferisco la seconda
...quindi, che consiglio mi dai??? la moto è una 1150adv con abs, grassie infinite
...quindi, che consiglio mi dai??? la moto è una 1150adv con abs, grassie infinite
vivo a napoli per cui la sicurezza non posso mai trascurarla........... :(
per me lucchetto ad U e bloccadisco entrambi avanti
la U che passa tra le 2 forche il bloccadisco in uno dei 2
dietro non puoi mettere nessun bloccadisco che sia degno di questo nome
...dietro non puoi mettere nessun bloccadisco che sia degno di questo nome
ora mi sa che dico una cavolata....che pensi se metto il lucchetto ad U dietro in modo che blocchi la ruota posteriore alla staffa che sta sotto l'albero cardanico???
ora mi sa che dico una cavolata....che pensi se metto il lucchetto ad U dietro in modo che blocchi la ruota posteriore alla staffa che sta sotto l'albero cardanico???
meglio di nulla anche se sai bene che la barra può essere svitata
a quel punto meglio prendere le 2 forche davanti
a me interessava bloccare anche la ruota posteriore...ehmmm ora continuo a pensare...magari partorisco qualcosa
Questo pomeriggio dovrebbe finalmente arrivare la targa e magari domani la ritiro ( un bel GS Giallo )
Volevo chiede visto che il Granit 59 da 26cm sembra introvabile a MI e prov se qualcuno aveva qualche dritta dove trovarlo ( preferisco non prendelo on-line )
Nel caso trovassi quello da 31cm me lo consigliate lo stesso per inserirlo nel foro del cardano ? ( viaggiando sempre con il bauletto non mi interessa molto metterlo nel sottosella )
Thx
Paolo
cerca ancora il 26
poi se non lo trovi...................
il 31 lascia dei cm dove poter lavorare
Motozappa
18-03-2007, 14:32
Grazie di cuore saggio pepot mi hai risolto un grosso problema!!!:!: :!: :!:
Ho appena acquistato un abus granit extreme 59/260 dalla germania per chi può interessare http://stores.ebay.de/NOSI-SHOP:D
buonasera a tutti un informazione, mi sto accingendo a ritirare settimana prossima il gs1200 e sarei intenzionato a prendere questo abus granit extreme 59 da mettere sotto sella...quello che mi chiedevo per prenderlo e riporlo bisogna smontare entrambi le selle ? o solo passeggero ?..o solo guidatore(se questa operazione si puo' fare..sull'850GS che avevo non si poteva togliere solo quella del guidatore)..
ringrazio anciticpatamente
federico
orso bruno
28-03-2007, 17:39
Acquistato il luchettone ad u da 310 4 mesi addietro , perfetto sotto sella con parte finale che si appoggia sul filtro dell' aria. Cambiata sella originale con Corbin e va bene lo stesso . La parte di chiusura nel codolino vicino a fai posteriori R1150rt
Grazie di cuore saggio pepot mi hai risolto un grosso problema!!!:!: :!: :!:
Ho appena acquistato un abus granit extreme 59/260 dalla germania per chi può interessare http://stores.ebay.de/NOSI-SHOP:D
anche io l'ho preso da loro...ottimo servizio e spedizione velocissima in tre giorni era a casa mia totale oggetto + s.s. 169 euri...consigliatissimo.
federico
Comprerato ABUS Extreme 26
Ho la sella bmw bassa: l'archetto ci sta perfettamente ma il blocco non so dove metterlo.
Se tolgo gli attrezzi forse ci sta e la sella si chiude ma gli attrezzi dove li metto?
Qualcuno ha sviluppato qualche idea in proposito?
Grazie e complimenti al Mahatma Pepot per questo 3d
mangiafuoco
17-04-2007, 09:56
In questo file PDF la lista aggiornata degli antifurti, quelli che resistono piu' di 10 minuti allo scasso effettuato con comuni utensili da ferramenta.
http://www.marque-nf.com/download/produits/FR/NF238.pdf
Consiglio di visitare periodicamente il sito amdm.fr perche' la lista viene regolarmente aggiornata.
Grazie Francia.
In questo file PDF la lista aggiornata degli antifurti, quelli che resistono piu' di 10 minuti allo scasso effettuato con comuni utensili da ferramenta.
http://www.marque-nf.com/download/produits/FR/NF238.pdf
Consiglio di visitare periodicamente il sito amdm.fr perche' la lista viene regolarmente aggiornata.
Grazie Francia.
ma non c'è una classifica sul migliore, è solo l'elenco
Sto aspettando che mi arrivi il granit quick 37 visto che il mio granit power 56 non entra nel sottosella del kappone :mad:
Appena arriva faccio un paio di foto per far vedere come sta nel sottosella!:)
Panoramix
20-04-2007, 18:20
Mi quoto... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1814525&postcount=148[/url][/)
L'accessorio è arrivato ma non ho ancora trovato il modo di utilizzarlo.
Ho speso solo 10 minuti, mi devo applicare meglio :lol: ma a prima vista...
Se domenica riesco a trovare altri 10 minuti ci riprovo ;)
Panoramix
29-04-2007, 12:31
Oggi ci ho provato in tutti i modi.
Sul GS non c'è verso di utilizzarlo!
L'unico punto possibile era il traversino del telaietto porta priastra per il bauletto originale ma, l'abus nella migliore delle ipotesi avrebbe coperto (in parte) il faro posteriore.
Se qualcuno lo vuol provare per un altro modello, è disponibile.
Er Francese
06-05-2007, 12:19
Ciao a tutti,
volevo prendermi un sistema a U per il K12R da fare passare all'interno del mozzo del cardano come mostrato da Pepot nel primo messaggio...
Sapete indicarmi quale modello di ABUS devo prendere per le dimensioni ?
Grazie 1000
Ps: il negozio su ebay non esiste piu http://stores.ebay.de/NOSI-SHOP
Peccato volevo vederli per prenderlo...altre dritte su Ebay o on-line ?
Grazie 1000
qui sotto la foto di Pepot :
http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto4940xb.jpg
altre dritte su Ebay o on-line ?
prova questi... hanno dei buoni prezzi. io probab prenderò l'extreme 69, almeno probab riesco a ficcarlo sotto la sella
ACCESS MOTO (http://www.access-moto.com/u-abus-b44-c3271.php?PHPSESSID=qagifi0hmhssq4hs4sejf7a0n5)
PS nosi shop su ebay esiste eccome!! riprova!!!
ciao...
Er Francese
06-05-2007, 20:55
Aho a me cliccando sul link di NOSI non ci ariva mi dice "Dieser Shop existiert leider nicht. "
er francese
credo che la U da 26 (l'abus gratit extreme 59) dovrebbe andarci
però se aspetti qualche giorno lo verifico di persona
il 21 dovrebbero consegnarmi la megamoto che ha lo stesso cerchio della tua per cui faccio una prova sul campo
Ciao!...visto che è il topic ufficiale, chiedo qui: ho un gs650 dakar, il cerchio post è a raggi, posso usare qualche blocca-disco al post, oppure c'è lo stesso problema del gs1200?
Altrimenti, quale pensate sia la soluzione migliore per la mia moto? (sarei orientato per la catena, ma portarmi in giro 5 kg di roba....ehm...argh!)
Grazie
per la verità sul gs 650 non ho mai verificato......
grazie lo stesso pepot!...mi sa che mi accatterò il catenaccio....:D
Grazie Pepot per i consigli, sabato arriva la nuova mukka e il tuo 3d è una delle cose più utili.
ciao
Complimenti per chiarissimi consigli!
Sono un vecchio cliente ABUS, nel lontano 1987 proteggevo il Suzzukone gsxr 750 con una bella U abus ancora funzionante...:rolleyes:
Ho ordinato il modello extreme 59 da 260 che metterò sotto sella come consigliato, nel sito francese Access Moto vi allego l'immagine dell'ordine, perchè se c'è qualcuno che ha più dimestichezza di me col Francese potrebbe dirmi se quello è il prezzo finito oppure quelle diciture che ho evidenziato vogliono dire che pagherò delle spese di spedizione?
Grazie mille, amche perchè non mi ero proprio accorto che ci fosse la sede per il lucchettone...;) sotto sella.
E cmq 125 euro mi sembra un ottimo prezzo, il migliore che ho trovato a Roma è di 195,00...
http://img220.imageshack.us/img220/108/abusbi8.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-06
mcfour, mi sembra che il costo della spedizione in Italia da quel sito costi meno di 10€ (lo chiesi tempo fa) quindi rimane vantaggioso
mcfour, mi sembra che il costo della spedizione in Italia da quel sito costi meno di 10€ (lo chiesi tempo fa) quindi rimane vantaggioso
oedem,ma te quale "sicurezza " hai usato,qua' parlano solo di gs.. :(
sono andato in un negozio,mi hanno proposto questo..
ke ne pensate?
http://cgi.ebay.it/XENA-ANTIFURTO-BLOCCADISCO-CON-ALLARME-SCOOTER-MOTO-XR1_W0QQitemZ120138909201QQihZ002QQcategoryZ44373Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://www.xenasecurity.com/product/motorbikes/main/XRSeries/XR1yellow/page1/
l'ho avuto
lascia perdere
se vui uno con sirena prendi l'abus
pesa il triplo
comunque continuo a dire che i bloccadisco chiusi ad u sono piu sicuri
E' arrivato "abus gratit extreme 59" da 26 cm acquistato da AccessMoto per 131 euro comprese spese postali, prezzo così basso è impossibile trovarlo in Italia.
perfetti in una settimana è arrivato.
Ma non c'è modo di mettere la sella bassa...
pensavo di sagomarmi una vaschetta ad hoc sulla falsa riga di quella originale..magari in alluminio..
tramite un amico ho troavato un rivenditore che per l'extreme 59 ad U mi fa 170 euro. però hanno solo quello da 31cm.
vi chiedo, rispetto a quello da 26 cm è meno sicuro ?
tramite un amico ho troavato un rivenditore che per l'extreme 59 ad U mi fa 170 euro. però hanno solo quello da 31cm.
vi chiedo, rispetto a quello da 26 cm è meno sicuro ?
no è solo piu lungo
puoi usarlo fra gli teli forcella in modo che non ci sia spazio per un eventuale crik
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=63091677401093519072007825585140&select=0105b05&artikel=4003318009037m
mmm questo sito riduce di brutto le opzioni di abus...
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=63091677401093519072007825585140&select=0105b05&artikel=4003318009037m
mmm questo sito riduce di brutto le opzioni di abus...
in che senso??
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=de&sid=798336208222536190720078249166242&select=0105c&Marke=BMW&MarkenID=2
ho sbagliato link sorry...
qui' da le compatibilita' con le bmw,dice che per la mia Rsono disponibili solo i 2 blocca disco...
Ottimi consigli, mi stavo orientando su un bloccadisco xena ma se è vero che basta una bomboletta spray per bloccare la sirena.. :( mi sto allora orientando sull'antifurto ad U della Abus, il Granit Extreme 59.
Se ho ben capito la versione da 310 riesco a metterla a bloccare i due steli della forcella mentre quella da 260 no, è così? :confused:
Ottimi consigli, mi stavo orientando su un bloccadisco xena ma se è vero che basta una bomboletta spray per bloccare la sirena.. :( mi sto allora orientando sull'antifurto ad U della Abus, il Granit Extreme 59.
Se ho ben capito la versione da 310 riesco a metterla a bloccare i due steli della forcella mentre quella da 260 no, è così? :confused:
dipende dai modelli delle moto
meglio fare una prova
potresti anche farcela con quello da 26
non avendo negozi abus in zona (almeno mi sembra) non riesco a provare questa catena http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=409572780124918250720072171755461&select=0105b02&artikel=4003318248481m (granit extreme plus 59) per cui chiedo a chi l'ha provata se entra tra i raggi della ruota posteriore della gs ed eventualmente quale delle 3 misure (110, 140 opp. 170cm) consiglia???? (x l'anteriore ho il granit quick 37):!: :!: :!:
ciao pepot, prima di procedere all'acquisto appofitto della tua competenza, siamo certi che il luchettone abus extrem 59 da te indicato entra anche nel cardano del gs? nelle foto indichi solo l'hp2, se non entra allora credo sia meglio una catena, anche se più scomoda da trasportare.
grazie
ciao pepot, prima di procedere all'acquisto appofitto della tua competenza, siamo certi che il luchettone abus extrem 59 da te indicato entra anche nel cardano del gs? nelle foto indichi solo l'hp2, se non entra allora credo sia meglio una catena, anche se più scomoda da trasportare.
grazie
entra in tutti i cardani nuovi con il foro
ciao io sto' pensando seriamente all'acquisto del "catenone" abus,ABUS Extreme Granit plus,ma siccome penserei di riporlo nella borsa laterale,mi chiedevo se potesse dare problemi(non allamarcia,ma alla borsa o al supporto) un peso totale superiore ai 7 kg,visto che solo la catena è quasi 6 kg..
e per la lunghezza?meglio andare sui 170cm o bastera' anche meno?
grazie pepot, ordinato oggi.
la catena ha senso solo se poi attacchi la moto ad un palo oppure ad altro
piu lunga è piu possibilità offre
nel caso della abus però il peso non è da poco
e trasportarla tutti i giorni diventa un impegno
se la fai passare nel cardano potrebbe essere sufficiente anche piu corta
sulla tua è impossibile
io infatti pensavo,di legare la gomma posteriore,ad un palo..
ma sopratutto per i viaggi,dove sarei obbligato a farla dormire allo scoperto,per tutti i giorni prendo il quick(ed io la uso solo il finesettimana o viaggi).
sbaglio?
Arrivato ieri il lucchetto ad U della ABUS (Granite Extreme 59 da 26 cm):rolleyes: è qualcosa di straordinario è un'opera d'arte:!:
Sono rimasto molto colpito dalla fattura e dai materiali, addirittura la chiave principale ha un piccolo led azzurro per illuminare la serratura:!: propio come quello delle macchine .....
Posizionato dentro al cardano, ci sta perfettamente, veramente un buon prodotto, consigliato a tutti, grazie Pepot:)
Su un sito che non voglio publicizzare..questo e molti altri prodotti...e corsi di perfezionamento..
EagleBBG
02-08-2007, 22:47
Su un sito che non voglio publicizzare..questo e molti altri prodotti...e corsi di perfezionamento..
La "Prefazione" del sito è spassosa... " L’apertura e serraggio di cilindri di chiusura con grimaldelli portabili, è diventato per molti utenti un vero hobby." :lol::lol::lol::lol:
Vabbè... ho sempre pensato che non vale la pena sforzarsi più di tanto. Tanto se vogliono veramente rubartela la caricano su un furgone e via. Però così è troppo facile, se puoi comprare su internet pure le chiavi universali... :mad::mad::mad:
ma dai!!!! nn ci credo,riferimenti anche diretti ad abus!
non possiamo mostrare questo sito a qualcuno?
ad abus italia (se esiste,tanto per iniziare) !
fatto! abus itaia informata,ma non credo possano fare qualcosa...
bo vediamo.
sicuramente basito,e io che volevo prendere la super catena.. huff!
piu' 200 euro per cosa? per farmi rubare anche quella? lol
Nonostante tutto, per un uso corretto, è necessario un pò d'esercizio:lol::lol::lol:
Domani mando tutto alla ABUS.........e ai carabinieri:cwm21:
Ah dimenticavo....... fanno anche i corsi:rolleyes:
dai chi si iscrive,che andiamo a trovarli!!!
Il sito come la società si trova in germania...e bisogna essere operatori del settore ( fabbri...porte blindate, addetti alla sicurezza)...e cmq il fatto che ci siaun utensile per le serrature ABus secondo me è positivo, significa che senza quello non si apre...:lol::lol:
EagleBBG
03-08-2007, 10:47
...bisogna essere operatori del settore...
solo per i corsi. Per acquistare non serve essere operatori del settore, vendono a chiunque paghi. :confused:
da che mondo è mondo................
fatta la legge trovato l'inganno.................
Non credo cmq che sia così facile ricevere del materiale, se l'ordine proviene dal sig Totò Riina, dubito che gli spediscano la "lancia termica"..:)
A parte gli scherzi, queste aziende hanno l'obbligo di comunicare alle autorità preposte gli elenchi degli acquirenti qualora ne facciano richiesta...
anche perchè i principali acquirenti sono proprio loro..
infatti.nessuna risposta alla segnalazione...
cmq io credo che se uno oltre ad una giustificazione fittizzia,(se proprio la vogliono) paga tuti i soldi che vogliono,non fanno problemi.
per me è assurdo! e magari sono quelli della abus a produrre quell'oggetto...
notato il prezzo?
EagleBBG
03-08-2007, 21:38
notato il prezzo?
Beh, non mi pare elevatissimo, considerando quanto può "rendere" quel coso...
giacomobiella
06-08-2007, 23:42
Dunque...,non vorrei andare fuori tema, ma a me servirebbe la sola guaina nera delle catene Abus, per coprirci la targa. Qualcuno me la vende? Vado nel mercatino?
:lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, quale misura di catena per un 1200adv?
Grazie
ciao!
come ha risposto a me il dio pepot piu' lunga è piu' possibilita' hai,basterebbe quella da 110cm,ma sicuramente è meglio quella da 170.....
se non fosse per il peso.
poi c e' l'intermedia.
parlo della extrime,naturalmente..
Giusto per tornare a discutere delle U, sarà una domanda banale ma francamente non mi sono ancora dato una risposta sensata; fra i due Abus da 260 e 310, qual è il vantaggio di avere quello più lungo?
Massimo
ma .................... ke azz, mi deve arrivare nei prossimi giorni il super granit ecc. ecc, e adesso?
allora era meglio risparmiare gli euro forse.
mah....
il 26 lo metti nel cardano giusto giusto e non lascia spazi per lavorare
il 31 invece prende gli steli della forca giusto giusto
dipende da dove vuoi metterlo
x celio
meglio di nulla.........
Ciao Pepot, sò che la domanda sembra una cagata ma, non avendo mai avuto lucchetti ad U, mi sono fatto un giro sul sito abus (non capendoci nulla) e poi sono andato sul sito che li vende online. il 260 che il 310 costano uguali; l'unica ipotesi che mi sento di fare è che chiusa davanti un pò più difficile da spostare che alzarla dietro; tu cosa hai o cosa consigli fra le due soluzioni?
Grazie
Massimo
e io che ho appena preso il bloccadisco della abus "Granit Detecto X-Plus 8000" ... peeraltro devo dire che è un bell'aggegio anche se un po pesantino... e per farcelo stare sotto la sella del gs1200 devi prima recitare due rosari...
se hai dove metterlo (tipo bauletto fisso) meglio quello lungo
puoi usarlo sia dietro che davanti prendendo le due forcelle
Grazie Pepot, ordinato il 310; ho lo spazio ed oltretutto non lo userò quotidianamente; quando arriva posto qualche impressione.
Massimo
Pepot aiutami....
ho comprato per la mia nuova gs un abus granit extreme 59/260 come ci hai consigliato...
ottimo da inserire!!!
ma nel momento in cui ho tolto le due selle per riporlo sotto il sedile come tu ci hai detto.....
PANICO non entra!!! la base grigia del sedile passeggiero non fa entrare niente... e poi vicino al kit degli attrezzi è posizionato un cilindro con dei fili....
AIUTAMI TI PREGO!!!! HO SPESO 200 EVRIIIII
la U va infilata sotto la plastica su cui si poggia la sella del passeggero non sopra
guarda con attenzione le foto in prima pagina
Popot Grazieeee.... Avevo Gia Risolto!!! Guardando Con Attenzione
E Senza Adrenalina!!!
Sei Un Mito Alla Prossima!!!
Ciaoooo
questa foto
http://img54.imageshack.us/my.php?image=3858935l8ey.jpg
Secondo voi, il materiale di riverstimento dei lucchettoni ad U della abus, a contatto con il disco freno caldo, potrebbe squagliarsi e rovinare il disco?!
Domanda di riserva: secondo voi, un bloccadisco fissato su uno dei dischi di una K1200R serve a qualcosa o in poco tempo si sega o svita il disco e il bloccadisco non serve a niente?! In ogni caso mi sembra meglio bloccare quello posteriore... :cool:
ciao...
non credo che la plastica possa sciogliersi tanto da lasciare residui sul disco
forse dopo una discesa da un passo alpino ...........
per la seconda domanda se usi il bloccadisco classico non serve ad una mazza
soldi buttati
se invece usi uno di quelli chiusi come da prima pagina almeno ci vuole piu tempo
grazie pepot... il bloccadisco classico nemmeno lo prendevo in considerazione. :)
la moto non la lascio quasi mai e cmq ha pure l'allarme e poi se se la vogliono fregare facciano pure, è assicurata apposta.
un po' mi preoccupa il garage. è aperto... se entrano con un furgone la portano via in pochi minuti. di solito la incastro con la macchina ma non sempre posso.
o prendo catena e gancio a pavimento (ma poi lo uso solo ed esclusivamente in garage), o prendo il lucchetto ad U abus e lo metto nel cardano (eventualmente posso trasportarlo sul K1200R, scomodo ma trasportabile) o prendo il bloccadisco per il disco posteriore, l'abus granit 37 così me lo porto sempre dietro...
se riesco a mettere il granit 37 sotto la sella lo prendo... per quello ad U temo proprio non ci sia spazio nel KR
ciao...
anche io tengo la mia moto in un box privato con persiana al quale si accede da altra pesiana che chiude il locale garage
nonostante questo la sera metto sempre e comunque l'abus nel cardano e la catena avanti infilata nel perno a pavimento abus
sai quante moto hanno preso nei box
se entrano con un furgone la caricano
non è che qualcuno ha già provato con successo a mettere un bloccadisco o un lucchettone ad U sotto la sella del K1200R?!?
io di solito sotto la sella, nella parte dove sta il faro, riesco sempre ad incastare della roba, i guanti, la custodia degli occhiali...
ciao...
Spesso consigliate lucchetti e catene ABUS, che ne pensate di VIRO?
ho visto un bloccadisco viro aprirsi come una cozza
E le catene? Che ne pensi, sembrano robustissime!
Della abus c'è un kit per aprirli!!!!! L'ho letto proprio su questo forum...
ciao pepot, non capisco bene....ma l'arco abus granit extreme 59\260 (a sezione quadrata) ci sta sotto la sella del gs 1200 senza modifiche???
grazie e lamps
ciao pepot, non capisco bene....ma l'arco abus granit extreme 59\260 (a sezione quadrata) ci sta sotto la sella del gs 1200 senza modifiche???
grazie e lamps
si ci sta....
Anche se non ho una GS devo dire che ci sai fare.:thumbrig:
ciao pepot, arrivato il granit extreme da 26....acquistato a 131,50 su www.access-moto.com spedizione un pò lenta, ma prodotto ottimo!!!!!
tuttavia non entra sotto la sella del gs standard...ho la sella alta regolata su alta.....ma proprio non ci va!!!!!
meno male che ho il bauletto.
nel complesso sono soddisfatto.
ciao
ci deve andare per forza..........
garantito.........
sono riuscito a mettercela, ma ci sono voluti i miei 110 kg per chiudere la sella....speriamo che non si spacchi tutto.....
segui i suggerimenti che ho dato in prima pagina
tipo scaldare le due alette dove si bloacca la u e poi spingere la u stessa
in questo modo resta piu in basso visto che la sezione è quadrata mentre l'alloggio è tondo
vedrò come fare, avevo letto già di questi consigli, ma pensavo di farne a meno... comunque posseggo solo un asciugacapelli per scaldare e non credo che basti. grazie.
ci vuole il phon da carrozzieri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |