PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia interna del faro


axelbert
30-04-2006, 18:07
Smontato allegramente il muso del 1200 RT pensavo di poter avere facile accesso all'interno del faro per rimuovere gli aloni di polvere "cotta" dalle luci.
Invece temo che il faro sia sigillato con il silicone!

C'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio, senza ricorrere alle piccole dita di qualche bambino pakistano ? :toothy10: :toothy10: :toothy10:

Welcome
30-04-2006, 21:01
Le parabole sono molto delicate. Il solo sfiorarle le riga.
Ti consiglio di lasciare perdere...:cool:

novecentosettanta
01-05-2006, 04:43
Dunque devi sapere che il faro internamente non và mai pulito in quanto essendo chiuso ermeticamente _NON_ deve sporcarsi nemmeno di polvere. Se come tu dici risultano esserci aloni significa che vi sono infiltrazioni di polvere che hanno sporcato il vetro ma che potrebbero molto presto intaccare la parabola. In questo caso unica cosa da fare è rivolgersi all'assistenza BMW per pretendere la sostituzione dello stesso faro. Vetro e carcassa infatti formano un tuttuno essendo incollati con del mastice speciale che deve impedire l'ingresso nello stesso a polvere, acqua e ogni cosa che potrebbe alterare parabola e vetro.

azzo
02-05-2006, 09:50
la parabola non va mai toccata internamente, altrimenti la rovini subito...

Per il fatto che sia sigillato ok, però col tempo un poco si sporca comunque, a causa del poco di sporco che penetra dall'attacco della lampadina, che non è comunque ermetico nonostante le guranizioni.

Però non c'é nulla da fare...

zumbit69
19-09-2012, 22:32
Mi riallaccio a questo vecchio post per comunicarvi che c'è un valido sistema per pulire il faro dall'interno senza aprirlo e senza rovinarlo....anzi lo si porta a nuova vita.
Se a qualcuno interessa posso spiegare.

Payo77
19-09-2012, 22:51
Leggerei volentieri il metodo che suggerisci!!!

robertag
19-09-2012, 22:56
ma cosa fà?.. dice di avere il sistema e poi se ne và?!!... zumbit69 dove sei?...
...ma che sia un fake?...:rolleyes::confused::rolleyes::confused:

Superteso
19-09-2012, 22:57
So curioso....,

Agevolare plis!


using ToPa.talk...

zumbit69
19-09-2012, 22:58
Ma che caz... è sto FAKE?

robertag
19-09-2012, 23:11
OK, è un FAKE ...

zetamax
19-09-2012, 23:25
Posso dire che , dopo aver una discreta esperienza ad aprire il faro del tmax , che e' molto simile e incollato pure lui con del mastice ....che la cosa si puo' fare ...certo , serve molta delicatezza , e magari non passare la pezza sulle parti cromate , che sono delicate e fanno vedere le rigate subito . Diciamo che se non e' piu' in garanzia ed e' sporco abbastanza , lo consiglio ....

zumbit69
19-09-2012, 23:25
Vabbè, ve lo dico così che anche voi possiate dormire tranquilli.
Anzitutto smontate il faro e portatelo su casa... date il Bancomat a vostra moglie/ragazza/boyfrend etc e toglietevelo/a dai marroni.
Procuratevi: tanica di acqua distillata, sgrassatore Chanteclair, sapone liquido per piatti, asciugacapelli.
Togliete i tappi di copertura delle lampade assieme a queste...anche le lampadine di posizione.Posizionatevi nella vasca da bagno o un lavabo grande possibilmente. Iniziate a spruzzare lo chanteclair con abbondanza nel faro. Aggiungete acqua calda e iniziate ad agitare il faro in tutte le direzioni per consentire all'acqua saponata di arrivare in ogni angolo del faro. Dopodichè fate scolare tutto e sciacquate bene con acqua calda. Ripetete tutto però stavolta col sapone liquido per piatti che contiene brillantante.
Agitate bene e non abbiate fretta, la cromatura interna non si rovina. Fate colare l'acqua saponata e sciacquate con acqua fredda in abbondanza fino a rimuovere tutta la schiuma del sapone.
Fate colare bene tutta l'acqua del risciacquo.
Ora a faro ben colato versate abbondante acqua distillata o demineralizzata. Questo risciacquo non da luogo a formazione di depositi o incrostazioni... è importante questo passaggio.Solo con l'acqua distillata potete avere questo risultato.
Sciacquate e agitate il faro come nel primo passaggio.Fate colare l'acqua e ripetete il risciacquo con altra acqua distillata... non fate i pulciari... costa pochissimo.
Fate colare bene l'acqua e mettete il faro a testa in giù su un ripiano, appoggiato su un asciugamani. Se potete fate in modo da far uscire tutta l'acqua girando il faro in tutte le direzioni. Questo faciliterà la fase dell'asciugatura.
A faro ben sgocciolato, appoggiatelo su un ripiano stavolta con la sua base di appoggio normale. Prendete il phon lo appoggiate sul ripiano a circa 10/15 cm, lo bloccate in modo che non si girimentre è acceso ed indirizzate l'aria calda nel foro di una lampada anabbagliante. Non abbiate fretta, non si rovina.Quando notate che le gocce dì'acqua residua presenti nel faro si stanno asciugando siete a buon punto. Ora cambiate il foro da cui far entrare l'aria calda, mettete il phon dall'altra parte e fate come per la prima asciugatura.
Dopo circa una ventina di minuti il faro è asciutto, anche se scotta... ma questo non è un problema, non rovina il faro.Potete subito constatare la pulizia e brillantezza del faro.
Questo metodo, di mia ideazione, è l'unico sistema per rigenerare ogni tipo di faro, moto o auto e farlo splendere come lo faceva da nuovo. L'uso dell'acqua distillata nel risciacquo non provoca, in fase di asciugatura, l'accumulo di calcare o le macchie che questo provoca asciugandosi.
mi pare di aver detto tutto, non brevettate il metodo, non è carino o perlomeno se fate le PESETAS ricordatevi di me.
Buon lavoro... se avete dubbi chiedete.....io vado a medicarmi le dita ustionate durante la scrittura di tutta sta procedura...Gasp!

zumbit69
19-09-2012, 23:32
Ah, dimenticavo... fate in modo di finire tutto prima del rientro della vostra moglie/fidanzata/trans-etc. altrimenti vi fa la stessa cosa col teschio da cui strapperà lo scalpo a colpi di faro... e vi scartavetrerà l'uretra per settimane pe aver bagnato a terra!!!

robertag
20-09-2012, 08:35
abbè... di questo metodo sapevo anch'io... si intendeva, credo, senza smontare il faro....
ad ogni modo grazie per il post bello chiaro...:D se permetti però l'idea migliore che hai avuto:!::!: è quella del bancomat/carta di credito per togliere dai maroni la moglie...:lol:

Enzino62
20-09-2012, 08:43
Tsè....che scoperta,io ogni sabato quando lavo la mia RT lo faccio..
solo che io non smonto niente,giro la rt con le gomme per aria quando lo devo asciugare!!!!
vuoi mettere la moto lucida e il faro sporco????

gianniv
20-09-2012, 08:44
.....il fatto che dovrei dare il bancomat a mia moglie mi fa pensare che sia più conveniente comprare un faro nuovo....

robertag
20-09-2012, 08:45
... credo anch'io... trattasi di donne...

geminino77
20-09-2012, 09:27
me lo tengo cosi come è e faccio prima......e' una moto e' bella vederla vissuta...

Superteso
20-09-2012, 09:31
Andare a luci spente nella notte per veder se è così facile morireeee
Che anno èeeeeee
Che giorno èeeeeee
Questo è il tempo di vivere con teeee....


using ToPa.talk...

zumbit69
20-09-2012, 11:07
.....il fatto che dovrei dare il bancomat a mia moglie mi fa pensare che sia più conveniente comprare un faro nuovo....
Sono pienamente d'accordo con te.

Roby65
21-09-2012, 12:07
Tsè....che scoperta,io ogni sabato quando lavo la mia RT lo faccio..
solo che io non smonto niente,giro la rt con le gomme per aria quando lo devo asciugare!!!!
vuoi mettere la moto lucida e il faro sporco????

ahhhh !!! esagerato.....ti fai un mazzo tanto a girare sotto sopra la mukka.....basta levare coperchi e lampade e impennare......contro luce che i raggi del sole scaldano di piu'....un paio di km.....da casello a casello.......sulla A1.......mooooolto piu' semplice ;);):rolleyes::rolleyes: