PDA

Visualizza la versione completa : Montaggio dei gps sulle nostre moto


Pagine : 1 [2] 3

lucar
19-03-2009, 10:37
roftl bellsissimo, qualcuno l'aveva già postato su qde, ma lo rivedo volentieri.
in questo caso è pure antivibrazioni!!!!!! non occorre l'accrocchio tt

lrepe01
22-03-2009, 18:40
Ecco il mio lavoretto,ho utilizzato il suo attacco originale,smerigliando e lucidando bene con dremel il tutto levando i suoi incavi che servivano per il montaggio sul manubrio.Ora il prossimo passaggio sara' quello di verniciarlo.
Che ne dite?Non ho speso nulla!!e il ridultato non sembra poi cosi male a mio parere.

http://i227.photobucket.com/albums/dd178/lrepe01/IMG_0106.jpg
http://i227.photobucket.com/albums/dd178/lrepe01/IMG_0108.jpg
http://i227.photobucket.com/albums/dd178/lrepe01/IMG_0109.jpg
http://i227.photobucket.com/albums/dd178/lrepe01/IMG_0111.jpg

Luca

enzy
28-03-2009, 13:03
Tomtom rider 2 su Gs ADV 1150 con supporto originale Tomtom

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213315

dadoj
31-03-2009, 16:33
Finalmente montato il tutto con il cavetto ordinato da nyppynormas:

[:?: marco

Scusa, ma il cavetto nyppy è lungo 1,5 mt... come hai piazzato sul gs tutta 'sta lunghezza? (dalle foto non si capisce).
Grazie
__________
dado

nonnocicco
04-04-2009, 21:26
scusate,qualcuno può spiegarmi come posso istallare il mio cell n95 (r1200r) come navigatore e come alimentarlo.mille grazie a chi potrà aiutarmi

marcogiesse
05-04-2009, 09:21
Scusa, ma il cavetto nyppy è lungo 1,5 mt... come hai piazzato sul gs tutta 'sta lunghezza? (dalle foto non si capisce).
Grazie
__________
dado

Ciao "raggomitolato il tutto" chiuso con delle fascette e nascoto sotto le plastiche.

:?: marco

dadoj
05-04-2009, 12:59
Ciao "raggomitolato il tutto" chiuso con delle fascette e nascoto sotto le plastiche.

:?: marco
Grazie!
Un'altra domanda a te che sei delle mie parti e, ovviamente, a tutti quelli delle province di Torino e Ast: dove lo trovo lo zumo 550 nella zona di Torino?? tutti i negozianti da me interpellati non ce l'hanno (FNAC-DARTY-MARVIN ecc...) mentre qualcuno mi ha detto che me lo possono ordinare sottintendendo il fatto che avrei dovuto quindi comprarlo a scatola chiusa...
_____________
dado

marcogiesse
05-04-2009, 16:23
Ciao il motivo per cui non lo trovi penso sia dovuto al fatto che Garmin lo sta sostituendo con la nuova gamma, magari sei fortunato e hai pazienza saldiprivati.it fà un'altra vendita, comunque dai un okkiata su ebay magari trovi l'offerta interessante

marco

kris
18-04-2009, 08:45
la semplicità premia sempre.
io ho montato un garmin nuvi direttamente sul manubrio usando solo il supporto in plastica originale (ossia quello che si aggangia al supporto a sfera ) e collegandolo con due semplici fascette.
E' perfetto, non vibra non toglie spazio ed è vicino la presa corrente.
Lo si puo' fare con tutti i gps senza rendere la moto pitagorica!

interal
20-04-2009, 14:03
Ho ordinato questo per montare il supporto zumo su 1150rt.http://www.bikerfactory.com/bike1/media/CPA.00.424.111_1.jpg
Andrebbe installato al posto di una delle viti del semimanubrio (filettatura m8).Quancuno ne sa qualcosa?
Comunque appena arriva provo l'installazione a comunico impressioni.

ferrogia
23-04-2009, 12:21
Nell' immagine trovate il disegno che ho fatto per costruirmi la staffa per il montaggio dello ZUMO 500 sul manubrio, zona centale, della F800GS.
Quello che ho fatto sembra comprato in negozio, sono molto soddisfatto, anche perchè ho utilizzato acciaio inox, per adesso il disegno se volete presto posto anche le foto.

mauro1709
23-04-2009, 18:07
bel disegno!

Snupi3
01-05-2009, 00:56
Costo totale supporto: circa €.60.00 comprensivo di spese di spedizione.C'è anche il braccio più lungo,ma non montando quasi mai la borsa serbatoio ho optato per il piccolo. Il vista è ottimo,anche per il fatto che con 2 stilo faccio più di 24h di autonomia...e mi sono evitato la presa accendisigari sul cockpit!

holdy
02-05-2009, 16:27
Se a qualcuno può interessare , illustro la mia soluzione per l'installazione del tomtom rider 2 con la dotazione di serie del navigatore.
Facilmente installabile e removibile in pochissimi istanti.

Fargio1200
28-05-2009, 14:56
Bello il tuo lavoro segnika, ne ho fatto uno simi per il TomTom One, adesso però devo mettere la presa accendisigari, come l'hai fissata e a cosa l'hai collegata ??

bootsy
04-06-2009, 23:12
collegamento diretto al connettore can bus :D
http://img514.imageshack.us/img514/6606/p5150118copia2.jpg

franco g
06-06-2009, 14:09
HELP!!
Vorrei acquistare uno ZUMO 660, c'è qualcuno che l'ha già montato su una K1200/1300??
Grazie per l'aiuto

mimmotal
12-06-2009, 15:37
HELP!!
Vorrei acquistare uno ZUMO 660, c'è qualcuno che l'ha già montato su una K1200/1300??
Grazie per l'aiuto

Se ti riferisci al GT con un amico stiamo costruendo un supporto in carbonio.
Se vai nella sezione del KGT c'è un tread intitolato "Lavori in corso per montaggio navigatore" dove ho messo le prime foto.http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224666
Visto che sei del pian di là te lo posso anche mostrare (dopo il 22 perchè mi faccio una settimana di ferie)
Ciao
Mimmo

docvinc
25-06-2009, 14:36
possibile ch nessuno ha delle foto di un esempio di gps sulla R1200R????????

Snupi3
25-06-2009, 16:40
Ciao docvinc...
Sei il primo che conosco che ha una R1200 e che intende metterci un gps...=)
Scherzi a parte,fantastico mezzo.Non dovrebbe essere necessario sapere DOVE andare con la tua moto...ma importa ANDARE e basta (beat generation??naa...)

docvinc
25-06-2009, 21:37
Ciao docvinc...
Sei il primo che conosco che ha una R1200 e che intende metterci un gps...=)
Scherzi a parte,fantastico mezzo.Non dovrebbe essere necessario sapere DOVE andare con la tua moto...ma importa ANDARE e basta (beat generation??naa...)
scusami ma proprio non capisco:shock::scratch:

104
25-06-2009, 22:58
docvinc: l'unico 1200 r con navigatore che ho visto aveva un ttr montato sul manubrio in posizione quasi centrale con il supporto fornito dalla tt stessa (ram air per intenderci); risultato finale più che accettabile, forse un pò basso, ma fruibile e senza vibrazioni.

Super_Bejo
03-07-2009, 11:58
ciao a tutti! ho una k1200s e vorrei prendere un tom tom rider II... come lo monto???? una volta avevo trovato su e-bay un sistema di montaggio sul cilindretto di sterzo, mediante una vite a doppio passo... solo ke ora nn lo ritrovo +!!! aiuuutoooo... ki mi da un consiglio concreto???? le staffe ke escono dalla confezione sono troppo universali secondo me!!!

holdy
24-08-2009, 21:35
ciao a tutti! ho una k1200s e vorrei prendere un tom tom rider II... come lo monto???? una volta avevo trovato su e-bay un sistema di montaggio sul cilindretto di sterzo, mediante una vite a doppio passo... solo ke ora nn lo ritrovo +!!! aiuuutoooo... ki mi da un consiglio concreto???? le staffe ke escono dalla confezione sono troppo universali secondo me!!!

Dai un'occhiata più in alto al post 265.
Lamps.....:lol:

ytogami
30-08-2009, 12:15
ciao anchio ho lo stesso tom tom one dove hai trovato i supporti x il montaggio?

mvann3
11-10-2009, 11:06
Ciao,
Puoi aggiungere Garmin Zumo 660 su Gs 1200 '06?

L'ho collegato allo spinotto vicino al cannotto di sterzo (fatto da concessionaria BMW) ora quando giro la chiave fino in fondo a sx dopo qualche secondo si accendono le luci per un attimo (una sflashata). Il concessionario dice che e' perche' la centralina sente un assorbimento elettrtrico e si riaccende. Mi consiglia di collegare il garmin direttamente alla batteria. vorrei altri pareri perche' secondo me con i garmin marcati BMW questo non succede e quindi e' un problema di centralina (da aggiornare) o di ponticellature sulla staffa del garmin per farlo riconoscere come originale.

Mario

nellolo
22-10-2009, 10:31
un bel lavoretto, complimenti!!! :)

enricomaria1969
23-10-2009, 22:43
Ciao, avrei bisogno di una dritta per collegamento gps garmin 60 CSX alla mia GS 1200 ?08. Sono in possesso del cavo di alimentazione della touratech.
Aspetto vostre notizie. Grazie

alecarl
07-11-2009, 13:48
Questo è il risultato usando il fantastico ed economico ma soprattutto originale supporto Bmw per Garmin.
Ho semplicemente dovuto allargare un pochino i fori(quelli del tomtom sono leggermente più vicini) e per non avvitare direttamente sulla plastica ho tagliato a metà una delle tante staffe presenti nella confezione del rider e l'ho usata come piastra anzichè adoperare delle rondelle.
Ho dovuto accorciare una chiave a brugola per avvitare le 2 viti in basso.

dentex
24-11-2009, 19:12
Dopo aver ordinato un pò di roba da Touratech, ecco come ho sistemato il mio navigatore. La presa è alimentata, utilizzando la predisposizione già esistente sotto la strumentazione, mediante lo spinotto originale BMW(83 300 413 585).http://www.flickr.com/photos/dentex1/3996464514/http://www.flickr.com/photos/dentex1/3995704551/

Mostro65
30-11-2009, 20:16
Ma lo spinotto c'è anche sulla R1200R

Murdoch
01-12-2009, 20:41
Dopo aver ordinato un pò di roba da Touratech, ecco come ho sistemato il mio navigatore. La presa è alimentata, utilizzando la predisposizione già esistente sotto la strumentazione, mediante lo spinotto originale [/URL]
Pure io ho ordinato cavo, staffa di montaggio (quella che sale dietro il parabrezza) e supporto per il gps.
Facci vedere qualche altra foto; il gps dove lo metti? e il cavo sembra scocciato o sbaglio? E' normale così?

Artemis
04-12-2009, 09:42
tom tom rider II su RT1200 con accessori di serie e collegamento a can-bus.
Accensione e spegnimento automatico, per il momento tutto funziona bene.(Sgrat...sgrat)
http://www.flickr.com/photos/21922816@N02/4156875761/in/set-72157622931744360/
http://www.flickr.com/photos/21922816@N02/4156875399/in/set-72157622931744360/

dentex
04-12-2009, 13:12
La posizione è sempre quella, solo leggermente spostata più sù, il cavetto è "scocciato" e per me è normale. Vado a fare qualche foto.http://www.flickr.com/photos/dentex1/4158313714/
http://www.flickr.com/photos/dentex1/4157550691/
http://www.flickr.com/photos/dentex1/4158311292/
http://www.flickr.com/photos/dentex1/4157551393/
http://www.flickr.com/photos/dentex1/4158312804/
http://www.flickr.com/photos/dentex1/4158312490/
http://www.flickr.com/photos/dentex1/4157550163/

bloom
07-12-2009, 18:04
Dopo aver ordinato un pò di roba da Touratech, ecco come ho sistemato il mio navigatore. La presa è alimentata, utilizzando la predisposizione già esistente sotto la strumentazione, mediante lo spinotto originale BMW(83 300 413 585).http://www.flickr.com/photos/dentex1/3996464514/http://www.flickr.com/photos/dentex1/3995704551/

ma collegandolo alla presa sotto la strumentazione funziona tutto bene?
che zumo hai? (quello bmw o quello garmin)
quando spegni la moto lo zumo si spegne o devi pigiare il bottoncino?
Tutto questo poiche ho fatto montare uno zumo 500(marcato garmin e non bmw) dal conc e pero non me lo ha collegato alla presa supplementare ma diretto e quindi quando io spengo la moto devo spegnere anche lo zumo.
il conc mi ha detto che alla presa si puo collegare solo quello originale bmw e che in ogni caso non si spegne e accende con l'accensione
Fammi sapere grazie

dentex
08-12-2009, 21:14
ma collegandolo alla presa sotto la strumentazione funziona tutto bene?
che zumo hai? (quello bmw o quello garmin)
quando spegni la moto lo zumo si spegne o devi pigiare il bottoncino?
Tutto questo poiche ho fatto montare uno zumo 500(marcato garmin e non bmw) dal conc e pero non me lo ha collegato alla presa supplementare ma diretto e quindi quando io spengo la moto devo spegnere anche lo zumo.
il conc mi ha detto che alla presa si puo collegare solo quello originale bmw e che in ogni caso non si spegne e accende con l'accensione
Fammi sapere grazie
1)Fino ad ora funziona tutto bene
2)ZUMO500 Garmin
3)Quando spengo la moto, lo strumento NON si spegne devo spegnerlo io, in questo caso il tutto resta sotto tensione per 1 minuto, poi si stacca tutto. Se invece, spengo il quadro e lascio acceso l'apparecchio il tutto resta sotto tensione fino a quando lo strumento resta acceso.
Quando inserisco lo strumento(spento) nel supporto e accendo il quadro l'apparecchio si accende automaticamente.
Spero di non averti confuso le idee!!:confused:

cinzia
20-12-2009, 12:46
ciao ragazzi .

Alecri
07-01-2010, 02:05
Segnalatemi pure altri post da aggiungere all'elenco..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=253331

mvann3
09-01-2010, 18:31
Berta hai un MP

Skywalker
02-02-2010, 12:28
Ciao a tutti!:?:
Io posseggo una K1300R ed ho preso da poco un TomTom Rider II comprando a parte il supporto Ram Mount da avvitare nel bullone della forcella.
A questo punto, togliendo il tappo BMW, è evidente come il bullone sia più largo della vite che andrà ad inserirsi.
Nelle istruzioni non si capisce molto (mettici pure che sono in inglese...:shaking:).
Attendo con ansia lumi a riguardo
:prayer::prayer::prayer:

yesmon
02-02-2010, 20:00
ecco come ho installato il mio zumo 500, fissato sull'archetto dell'adventure ricavato dal pieno in alluminio.
l'ho anche forato come si vede per far passare il filo alimentazione. il cavo fatto passare sull'archetto non mi piaceva, quindi passa attraverso il ponte comandi che ho modificato rifinendo tutto in carbonio.

http://img691.imageshack.us/i/frontera.jpg/]http://img691.imageshack.us/img691/6963/frontera.jpg[/URL]

http://img42.imageshack.us/i/latodxn.jpg/]http://img42.imageshack.us/img42/5521/latodxn.jpg[/URL]

http://img62.imageshack.us/i/latosxa.jpg/]http://img62.imageshack.us/img62/519/latosxa.jpg[/URL]

http://img62.imageshack.us/i/ponteh.jpg/]http://img62.imageshack.us/img62/940/ponteh.jpg[/URL]

Don57
20-02-2010, 20:27
Rimando ad altro thread con foto e valutazione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4498960#post4498960

mauristorn
01-03-2010, 19:22
ciao a tutti ho cercato altre discussioni sul tema ma non ho trovato nulla. qualcuno ha montato il tomtom xl sul semimanubrio dell'r850R del 2001? vorrei montarlo li perché con la borsa da serbatoio piena è difficile guardare più in basso. grazie in anticipo.

bmw4ever
06-03-2010, 16:28
Io l' ho montato così,rendendo la staffa ,in dotazione allo zumo 550,antivibrante e coprendo i due antiestetiti dadi da 6 di serraggio all' archetto.
Saluti.

http://img85.imageshack.us/gal.php?g=dsc1828y.jpg

toshiba
06-03-2010, 19:22
Blocchetto di teflon opprtunamente sagomato...
http://i48.tinypic.com/2w5vlt4.jpg
http://i46.tinypic.com/3321og6.jpg
http://i48.tinypic.com/zv7uk8.jpg
http://i49.tinypic.com/jgr3mr.jpg
ancora da rifinire la superficie..
http://i49.tinypic.com/erj2vo.jpg

lavori eseguiti dalla "Premiata Ditta Ziocello"

rebb
06-03-2010, 19:24
Semplice ed efficace, complimenti!

toshiba
06-03-2010, 20:01
ESTICAZZI !!!!
ricevere i complimenti addirittura da Rebb....:!:
chi l'avrebbe detto !!!!
comunque ci hai azzeccato in pieno...l'idea di partenza doveva rispondere a tre requisiti;
semplice, efficace, a costo zero..:lol:
si vedono accrocchi complicatissimi con sovrapposizioni di piastre, braccetti, palline e placchette...:(

rebb
06-03-2010, 20:48
tutte pippe, il genio sta nella semplificazione del progetto!

ziocello
08-03-2010, 10:09
ESTICAZZI !!!!
ricevere i complimenti addirittura da Rebb....:!:
chi l'avrebbe detto !!!!
comunque ci hai azzeccato in pieno...l'idea di partenza doveva rispondere a tre requisiti;
semplice, efficace, a costo zero..:lol:
si vedono accrocchi complicatissimi con sovrapposizioni di piastre, braccetti, palline e placchette...:(

Costo zero una cippa!!!!
e i 2 etti di spaghi spek e castelmagno offerti a pranzo dove li metti!!!!:lol::lol:

http://img716.imageshack.us/img716/3508/06032010008.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/06032010008.jpg/)

rebb
08-03-2010, 12:01
appoggia la foto stupenda su un server esterno, altrimenti temo che avrà vita breve questo mega allegato! hehehehe

camullo
08-03-2010, 13:54
Blocchetto di teflon opprtunamente sagomato...
http://i48.tinypic.com/2w5vlt4.jpg
http://i46.tinypic.com/3321og6.jpg
http://i48.tinypic.com/zv7uk8.jpg
http://i49.tinypic.com/jgr3mr.jpg
ancora da rifinire la superficie..
http://i49.tinypic.com/erj2vo.jpg

lavori eseguiti dalla "Premiata Ditta Ziocello"

Un lavoro eccezionale, non è che potresti mandarmi gentilmente le quote?

willy999
08-03-2010, 14:24
Se a qualcuno interessa;):
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=261458

ziocello
08-03-2010, 16:11
appoggia la foto stupenda su un server esterno, altrimenti temo che avrà vita breve questo mega allegato! hehehehe

fatto!

Sorry.

torodon
08-03-2010, 19:34
Un lavoro eccezionale, non è che potresti mandarmi gentilmente le quote?



anche a me........anche a me!!!!!

toshiba
08-03-2010, 21:22
CAMULLO e TORODON ; quote? ...quali quote?...spannometricamente calcolato al millimetro:lol:
ZIOCELLO; offrirti due (etti di ) spaghi non è un costo..è un piacere:D

camullo
08-03-2010, 21:32
CAMULLO e TORODON ; quote? ...quali quote?...spannometricamente calcolato al millimetro:lol:
ZIOCELLO; offrirti due (etti di ) spaghi non è un costo..è un piacere:D

Si si!!! era solo per avere + o - un idea, domani cerco il materiale e mi metto al lavoro;)

cmq se prima non mi arriva il traversino non posso fare niente:(

mari
09-03-2010, 22:52
ciao a tutti ho cercato altre discussioni sul tema ma non ho trovato nulla. qualcuno ha montato il tomtom xl sul semimanubrio dell'r850R del 2001? vorrei montarlo li perché con la borsa da serbatoio piena è difficile guardare più in basso. grazie in anticipo.

Io, sulla r850 r del 2002, ho montato il supporto per lo zumo sul supporto destro del parabrezza (quello in basso).

ziocello
10-03-2010, 19:22
Si si!!! era solo per avere + o - un idea, domani cerco il materiale e mi metto al lavoro;)

cmq se prima non mi arriva il traversino non posso fare niente:(

per il materiale ferramenta ben fornita di articoli tecnici per tornitori e fresatori.
Il nome corretto dovrebbe essere moplen, si trova sia in lastra che in tondino che in barra quadra/rettangolare.
Lo spezzone che ho usato io è da barra 40x50 mm circa.
Ne ho tagliato un pezzo di circa 60 mm e poi via di lima e fantasia.
Il doro del traversino l'ho fatto diam 15 poi ripreso con moletta ad aria per allargarlo un pelo.

camullo
10-03-2010, 20:32
per il materiale ferramenta ben fornita di articoli tecnici per tornitori e fresatori.
Il nome corretto dovrebbe essere moplen, si trova sia in lastra che in tondino che in barra quadra/rettangolare.
Lo spezzone che ho usato io è da barra 40x50 mm circa.
Ne ho tagliato un pezzo di circa 60 mm e poi via di lima e fantasia.
Il doro del traversino l'ho fatto diam 15 poi ripreso con moletta ad aria per allargarlo un pelo.

Grazie delle info!! io sto usando del PVC (tramite un amico ho recuperato questo!!!:lol:) forse è un pelo rigido ma è molto "malneabile"
Cmq è sempre un test se non va bene lo rifaccio in un altro mat!!!

Vanjo
14-03-2010, 22:22
Ciao a tutti.
Sto per montare il mio navigatore Garmin nuvi 255w sul mio gs 1200 adv, ma prima di farlo mi sono letto sto popò di tread per capirci su qualcosa. In una risposta Dentex Dopo aver ordinato un pò di roba da Touratech, ecco come ho sistemato il mio navigatore. La presa è alimentata, utilizzando la predisposizione già esistente sotto la strumentazione, mediante lo spinotto originale BMW(83 300 413 585).http://www.flickr.com/photos/dentex1/3996464514/http://www.flickr.com/photos/dentex1/3995704551/ parla di uno spinotto sotto la strumentazione e di un cavo di cui indica il codice.
Ho frugato un po' sotto il quadro ed effettivamente c'è una specie di spinotto, anche se chiuso. Si apre? e come?? vado giù di forza bruta e tiro?e questo cavo come è fatto? da una parte ci sarà l'agancio per la presa e dall'altra?

mauro1709
15-03-2010, 09:51
Ciao a tutti.
Sto per montare il mio navigatore Garmin nuvi 255w sul mio gs 1200 adv, ma prima di farlo mi sono letto sto popò di tread per capirci su qualcosa. In una risposta Dentex parla di uno spinotto sotto la strumentazione e di un cavo di cui indica il codice.
Ho frugato un po' sotto il quadro ed effettivamente c'è una specie di spinotto, anche se chiuso. Si apre? e come?? vado giù di forza bruta e tiro?e questo cavo come è fatto? da una parte ci sarà l'agancio per la presa e dall'altra?

usa la funzione "cerca"....

Vanjo
15-03-2010, 22:19
Mauro hai ragione!
ho seguito il tuo saggio consiglio e ho sfruttato quel tasto piccino piccino che nessuno vede mai... :D
trovato spinotto e pure il cavo (domani passo dal conce che mi ha detto che ce l'ha in casa e lo prendo per il bavero in quanto mi ha detto che non è in vendita al pubblico ma me lo devono montare loro....). Ora devo vedere solo che tipo di connettori ha questo cavo dalla parte dell'accendisigari e troverne uno, magari impermeabile e con il coperchietto, da montare.

Motovolante
15-03-2010, 23:12
Mi inserisco selvaggiamente in questa discussione. La staffa qui presente http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_41_315&products_id=6508 viene specificata per MY 2010, ma a me sembra uguale l' attacco del manubrio. Voi che ne pensate? A me questa andrebbe benone. Grazie

Vanjo
16-03-2010, 21:33
Signori il conce ha il cavo (per chi si è perso le puntate precedenti si parlava dell'articolo BMW 83 300 413 585... )! :)
Unico problema....non me lo vuole vendere, in quanto essendo catalogato come attrezzo lo possono montare solo loro in officina ladrandomi un 30 euro circa per un'operazione di 22 secondi netti!!! :protest: oltre, naturalmente, al costo del cavo che è di 16 euro iva compresa....ora, siccome mi brucia un po' il :bootysha: a pagare un'intervento che posso benissimo fare da solo chiedo a voi se qualcuno lo ha o sa come procurarlo. Piuttosto pago a voi!!

stennino
20-03-2010, 17:39
Ciao a tutti.

Spero di usare il topic giusto....:-o

Non ho un GPS, ma il mio Nokia E51 funziona anche come TomTom e leggendo un po' di topic all'argomento "supporto GPS" mi è saltata su anche a me la scimmia per usare il Nokia in moto e non solo come cellulare, ma anche come TomTom :confused:

Dal Bricco ho trovato un supporto per il faretto anteriore della bici (credo per la M.B.) che mi ha fatto scattare l'idea e l'ho preso per 1,5 euro :rolleyes:

In garage ho allargato il foro della base del supporto di quel tanto che serve per farci passare una delle brugole che tengono il manubrio.

Poi ho lavorato un po' di fantasia per adattare il vecchio supporto cellulare per auto (uno di quelli con le braccine che si regola su/giù-avanti/indietro e che si aggancia alla bocchetta dell'aria; da 10 euro in auto grill) accoppiandolo al supporto ex bici con un bulloncino, dato e controdato: l'ho dovuto aprire, infilarci il bulloncino giusto, avvitare il dato, rimontare e stringere il contro dato.

Ho fissato il supporto al manubrio di sx, in basso, utilizzando la stessa brugola del manubrio (la 1a a dx delle 4).

Per tenere fermo il Nokia ho usato un prodotto infallibile (secondo me): il nastro biadesivo della 3M (Dual Lock); anche per fissare l'antenna GPS (a parte). Efficacissimo: il Nokia non si muove e sembra incollato al supporto, eppure basta una leggera pressione per toglierlo e portarselo via. Idem per l'antenna. :)

Il collegamento con il casco è con l'auricolare bluetooth.

Certo, non è impermeabile, per ora non è alimentato e rimane la striscia di dual lock attaccata al cellulare (a me non da fastidio). L'ho provato a lungo e funziona egregiamente (copre parzialmente la visione del contaKm).

Sono comunque soddisfatto, non mi sembra una baggianata e costa "niente".

Posto qualche foto.

V
Stè

Fede998
20-03-2010, 18:36
io l'ho montato cosi, tutto fatto in casa...scusate la scarsa qualità...provvedo a farne altre migliori

letterale
31-03-2010, 10:15
Montato il Nuvi 510 sul braccetto destro del cupolino Sport della R1200R, il supporto utilizzato è quello fornito nella confezione:

Vista come da in sella:
http://img695.imageshack.us/img695/3949/30032010005l.jpg (http://img695.imageshack.us/i/30032010005l.jpg/)

Vista frontale:
http://img256.imageshack.us/img256/4951/30032010003.jpg (http://img256.imageshack.us/i/30032010003.jpg/)

Vista laterale del solo supporto montato, intorno al braccetto del cupolino e tra i due fermi del supporto ho inserito delle guarnizioni sagomate opportunamente per smorzare eventuali vibrazioni:
http://img132.imageshack.us/img132/2861/30032010001.jpg (http://img132.imageshack.us/i/30032010001.jpg/)

Fatto test di più giorni, risulta ben leggibile, saldo e senza vibrazioni. Al momento vado con la sola batteria senza alimentazione esterna, in futuro vedrò se e come eventualmente risolvere.

ToncsiBit
31-03-2010, 10:43
Ciao a tutti,
nonostante ci vorrà ancora un mesetto per l'arrivo della mia nuova mucca, :mad::mad: stavo cominciando ad informarmi su come montare il garmin Zumo 660 sul R1200 GS Adventure.

Il Zumo lo avevo acquistato un pò di tempo fa e lo avevo montato sulla vecchia TA con gli accessori in dotazione senza nessun problema. Per l'alimentazione, avevo collegato un punto di corrente, sotto chiave dietro il cruscotto del TA considerando che il gps assorbiva pochi milliampere di corrente, quando acceso (circa 150mA).

Ho letto nel forum che c'è un connettore sul canotto del GS che dovrebbe essere proprio per il gps, questo è vero anche per il nuovo GS 1200 del 2010? O meglio, dove attaccano il gps se lo compri direttamente da BMW?
Quali cavi servono? :confused:

Ho visto dei cavi della touratech, ma non avendo la moto sotto mano devo solo fare delle supposizioni...

Grazie a tutti per i consigli!
andrea

Ps: Ma nessuno hai il zumo? oppure...

camullo
14-04-2010, 20:18
Ecco finalmete ho finito il mio supporto.:D
Devo dire con soddisfazione un gran bel lavoro:lol::lol:
http://img227.imageshack.us/img227/2416/mg6801.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/41/mg6806.jpg
http://img249.imageshack.us/img249/1306/mg6807.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/2933/mg6810.jpg

Lochness
15-05-2010, 14:26
Sulla barra centrale del parabrezza della mia Adventure con possibilità di accesso all'uscita audio.
http://img139.imageshack.us/i/95420681.jpg/
I particolari della presa\uscita auricolare da 3,5 mm.Ho preferito farla accessibile perchè a parte il momento attuale ,non ho ancora un auricolare BT nel casco ,potrei usarla se durante il cammino si dovesse scaricare il BT ,avrei la possibilità di ascoltare le indicazioni del GPS oltre alla musica ,collegando delle semplici cuffiette per Ipod.
http://img26.imageshack.us/i/61867752.jpg/
http://img88.imageshack.us/i/70256077.jpg/
Gli altri cavi ,presa microfono da 2,5 mm ,connettore mini USB per ricevitore info traffico ed il cavo di alimentazione con fusibili li ho fascettati sulla barra orizzontale della barra paracilindro ,paramotore e paraserbatoio della Adventure sotto il becco
http://img232.imageshack.us/i/95329519.jpg/
http://img338.imageshack.us/i/49731681.jpg/
http://img201.imageshack.us/i/13816617.jpg/
http://img408.imageshack.us/i/76243772.jpg/
Su questa soluzione però ho qualche perplessità.
Supporto Touratech con serratura colore nero codice 01-065-0521-0
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_104_587&products_id=6245

maurossi
29-05-2010, 13:45
Montato il Nuvi 510 sul braccetto destro del cupolino Sport della R1200R, il supporto utilizzato è quello fornito nella confezione:

Vista come da in sella:
http://img695.imageshack.us/img695/3949/30032010005l.jpg (http://img695.imageshack.us/i/30032010005l.jpg/)

Vista frontale:
http://img256.imageshack.us/img256/4951/30032010003.jpg (http://img256.imageshack.us/i/30032010003.jpg/)

Vista laterale del solo supporto montato, intorno al braccetto del cupolino e tra i due fermi del supporto ho inserito delle guarnizioni sagomate opportunamente per smorzare eventuali vibrazioni:
http://img132.imageshack.us/img132/2861/30032010001.jpg (http://img132.imageshack.us/i/30032010001.jpg/)

Fatto test di più giorni, risulta ben leggibile, saldo e senza vibrazioni. Al momento vado con la sola batteria senza alimentazione esterna, in futuro vedrò se e come eventualmente risolvere.

Complimenti , ottimo lavoro e' come lo sto' realizzando io per lo zumo 660 , appena fatto "se ci riesco posto le foto".

faxao
09-06-2010, 00:47
Fatto test di più giorni, risulta ben leggibile, saldo e senza vibrazioni. Al momento vado con la sola batteria senza alimentazione esterna, in futuro vedrò se e come eventualmente risolvere.

Bella ! Grazie per il prezioso suggerimento che metterò subito in pratica anche io :D

GISTO
10-06-2010, 11:41
Questo è il mio attacco per il TTR2 :- http://img63.imageshack.us/img63/5099/25982913.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/8618/58547949.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/8399/24725302.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/1874/86060603.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/7568/45760386.jpg


Collegamento elettrico fatto sul faro anabbagliante :D, controllato assorbimento basetta senza apparecchio = 0,000 ;)..... per ora tutto OK :!:

Il Veterinario
18-06-2010, 13:37
varei possibilità per R 1200 S:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204920&highlight=navigatore

Ciao

Gil
21-06-2010, 02:14
http://fotoalbum.virgilio.it/gil/r-1200-gs/img0015.html

Bye

R72
27-08-2010, 09:27
sul nuvi 1250 o altri simili, soprattutto con lo stesso minimo spessore, non c'è nulla?
sul catalogo touratech ho visto il supporto per il nuvi 550, che però mi pare leggermente più grosso del 1250

che ne pensate del supporto che fa la Hama? quello che si trova da mediaworld per capirci

vitverc
02-11-2010, 15:47
Qualcuno ha utilizzato sul GS std il kit della ram-mount con lo "scatolotto"; con quali risultati?
lamps

holdy
21-01-2011, 23:52
La mia soluzione per il K1300s.
Ho utilizzato il kit in dotazione del tomtom rider 2 della RAM e la staffa a sfera originale l'ho tagliata e filettata M8 e ho lavorato un tondo da 28 mm di PVC addattandolo alla fessura della piastra manubrio.
Il risultato è comodissimo e il gps si può posizionare al meglio dove si crede.
http://img836.imageshack.us/i/imageawgr.jpg/
http://img84.imageshack.us/i/imageafc.jpg/
http://img38.imageshack.us/i/imageuos.jpg/
http://img822.imageshack.us/i/imagevun.jpg/

È chiaro che il montaggio della sfera sul manubrio richiede solo qualche secondo e si monta solo al bisogno.

Lamps......Holdy

Vapian
28-01-2011, 18:08
Tom-Tom raider su R1200R.
La staffa è realizzata in acciaio inox spessore 1.5 mm, è bloccata al centro del manubrio tra i due morsetti non ostacola la visuale della strumentazione. Importante è non superare lo spessore di 1.5 mm altrimenti non si chiude più il manubrio...

http://img375.imageshack.us/img375/6120/dscn4342.jpg (http://img375.imageshack.us/i/dscn4342.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/9532/dscn4343n.jpg (http://img132.imageshack.us/i/dscn4343n.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/4056/dscn4344.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscn4344.jpg/)
_____________
Andate Pian

testadura63
12-02-2011, 09:07
La mia soluzione per il montaggio del garmin etrex su ktm300 exc e bmw 1150 rockster - con cablaggio
http://www.flickr.com/photos/58751242@N05/sets/72157626029585444/

http://farm6.static.flickr.com/5259/5460965384_6cdfe05c3a.jpg

Rampa
08-03-2011, 14:18
http://img51.imageshack.us/img51/3835/dsc5513resize.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc5513resize.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img534.imageshack.us/img534/9139/dsc5514resize.jpg (http://img534.imageshack.us/i/dsc5514resize.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


occorre spessorare un po' la staffa sennò tocca la vite centrale e sostituire le 4 viti che agganciano la basetta con viti più corte sennò toccano l'archetto del cupolino

SharkyRM
12-03-2011, 19:53
Zumo 660 con supporto Touratech, montaggio con archetto Bmw originale.
Gli strumenti sono perfettamente visibili:
http://img855.imageshack.us/img855/5996/dscn4489.jpg (http://img855.imageshack.us/i/dscn4489.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pic poc
15-03-2011, 11:40
ciao. appena preso il "televisore" garmin zumo 660. vorrei sistemarlo in modo tale da non occultare la strumentazione e possibilmente fissarlo al telaietto del parbrezza. qualche spunto????

SharkyRM
15-03-2011, 14:25
@ pic-poc hai "appena" 14 pagine da sfogliare per fartene un'idea!!

rodave
11-04-2011, 09:35
Ciao a tutti,

dopo varie esperienze ho comprato anche io :arrow: lo Zumo 660

L'obiettivo era quello di fare in modo che sembrasse il più integrato possibile nella strumentazione originale, riduerre la visibilità il meno possibile e fare le minori modifiche possibili.

Me la sono cavata con un forellino da 4mm :rolleyes: e utilizzando il supporto originale a cui ho tolto il pomello sostituito da un dado autobloccante.

Unico limite il parabrezza deve stare nella poszione più alta possibile :mad:

ecco le foto


http://img27.imageshack.us/img27/2189/27032011035.jpg (http://img27.imageshack.us/i/27032011035.jpg/)


http://img576.imageshack.us/img576/7122/27032011036.jpg (http://img576.imageshack.us/i/27032011036.jpg/)

http://img854.imageshack.us/img854/6177/27032011037.jpg (http://img854.imageshack.us/i/27032011037.jpg/)

GISTO
28-04-2011, 19:15
[img=http://img715.imageshack.us/img715/9744/noncavo.th.jpg] (http://img715.imageshack.us/i/noncavo.jpg/)
[img=http://img861.imageshack.us/img861/9973/basettattr2.th.jpg] (http://img861.imageshack.us/i/basettattr2.jpg/)

Aggiornamento del mio attacco per il TTR2,niente di speciale, ho tinto tutto nero e ho fatto passare il cavo di alimentazione dentro l'archetto del cupolino.
LAMPS!

PETSTE
27-06-2011, 09:07
Questa è la soluzione elaborata dal mio amico Dante
Il materiale utilizzato è acciaio inox tagliato con il laser con trattamento micropallinato.
L'ampia gamma di regolazioni possibili, permette di installare sia GPS 4:3 da 3,5" che i più grandi a 16:9.
Stesso trattamento anche per la staffa della presa accendisigari, che può essere girata con l'apertura verso l'anteriore o verso il posteriore.

http://imageshack.us/photo/my-images/7/p1030654wz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/7/p1030649x.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/p1030641p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/23/p1030639e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/692/p1030653z.jpg/



Ciao:)

passo
27-06-2011, 19:19
Ciao, ho comprato un zumo (660) con tutti i vari accessori già in dotazione della Ram mount; avevo già montato sulla staffa del cupolino la "prolunga" della touratech che mi arriva dal precedente navigatore, per capirci questa http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1293 ; qualcuno ha montato con gli accessori in dotazione il navigatore ancorandolo a questo supporto, o magari mi indica una basetta di fissaggio che si trovi in giro alla quale fissare il supporto da moto della garmin?


Ciao e grazie in anticipo

raffaele8820
22-10-2011, 14:09
Ciao a tutti!

Vorrei un consiglio su come potrebbe essere adattato a una moto come le nostre BMW un navigatore come questo:

http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-1400/010-00810-12/schedatecnica.html

Non conosco il prodotto ma non ne sò niente nemmeno di navigazione ecc..,
Sono abituato con le cartine e vorrei prendere qualcosa di molto semplice per cominciare, da utilizzare sia in macchina e saltuariamente con la moto.
Esiste una staffa in commercio che si può adattare a questo modello?
Non vorrei acquistare un prodotto specifico per le moto in quanto il prezzo è di gran lunga superiore...

Grazie anticipatamente Raffaele

marcoexa
27-12-2011, 12:09
ho appena preso il garmin zumo 660 ( avevo prima un 500) ho notato che nel precedente zumo era possibile con comodità staccare il cavo che andava alla basetta e quindi staccare il supporto ( touratech) con facilità , ma con il 660 il cavetto di alimentazione è attaccato alla basetta che va fissata sul supporto touratech, la domanda è avete trovato una soluzione per facilitare il compito di stacco dal supporto dalla moto?

Es: un plug tra cavo e basetta? con taglio quindi del cavo originale?

Fede998
15-01-2012, 23:14
Ciao a tutti mi riallaggio a questa discussione per chiudere un consiglio.
Ho un navigatore garmin 860t e vorrei sapere se qualcuno mi suggerisce il modo più semplice per poterlo collegare alla batteria e usarlo sotto chiave.
E se riuscirò da solo o devo appoggiarmi a qualcuno.
Grazie mille per l aiuto

carlo.moto
27-01-2012, 15:08
Ho fatto fare il cablaggio del Tom Tom Rider con la 1200RT; la basetta del GPS è costituita dal trasformatore, pertanto anche quando il GPS non è inserito nella basetta, questa credo che abbia un assorbimento di corrente; chiedo a chi se ne intende se quello che ho scritto è vero (l'assorbimento) e se sarebbe opportuno a questo punto porre un interruttore sul cavo di cablaggio in modo da no avere il sopracitato assorbimento. Ovviamente se ne vale la pena.

karlobike
27-01-2012, 16:22
Ma dove sono collegati i fili? Se hai usato l'apposito connettore, sotto can-bus, quello che hai detto non succede, se li hai collegati diretti alla batteria si che succede.

carlo.moto
27-01-2012, 16:27
I fili sono collegati al can bus in quanto il lavoro è stato fatto in BMW, mi hanno detto che quel collegamento dopo che ho spento il quadro, si comporta come le prese di serie, cioè dopo qualche minuto non da più corrente ma il mio quesito è diverso.
Se esco, mi faccio un giro in moto e non metto il GPS sulla basetta, poichè nella stessa c'è il trasformatore, credo che cmq un minimo assorbimento lo abbia indipendentemente dalla presenza o meno del GPS: vero o no ?
Se la risposta fosse affermativa, chiedo: sarebbe il caso di interporre un interruttore sul cavo di cablaggio per impedire l'eventuale inutile assorbimento in un caso come quello descritto?

karlobike
27-01-2012, 17:35
A adesso ho capito, scusa, ma no è talmente basso l'assorbimento a vuoto dell'alimentatore che non è il caso.

pirinini
05-02-2012, 18:55
E queste sono le mie...Garmin streetpilot III con supporti Touratech...:D
E' un pò datato, ma è sempre un buon navigatore...:eek:

http://imageshack.us/photo/my-images/808/89878088.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/834/82600646.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/94/24510072.jpg/

gasgas78
06-02-2012, 10:40
Vorrei montare il mio tomtom urban rider sul gs 1200...premetto che ho ordinato il parabrezza adv,quindi disporrò dell'archetto supplementare,che è l'appiglio sul quale vorrei fissarlo,viso che come posizione mi sembra ottima per averlo sott'occhio senza distrarmi troppo.
le soluzioni che fino ad ora ho trovato che mi sembrano più convincenti sono 3:

Hornig:
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Navigazione-e-comunicazione/Supporto-per-GPS-1-Adventure.html
SW-motech:
http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Sw-motech/GPS.07.637.10000_Supporto-per-GPS-aggancio-staffa-cupolino-originale-BMW-R-1200-GS-Adventure
oppure touratech:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=13_125_726&products_id=4393

Il discorso è questo..
il touratech l'ho gia avuto sul gs 800,ottimo ma secondo me un pò ingombrante,tra l'altro non so se come spazi ci sta e soprattutto se il diametro dell'archetto è compatibile,visto che nasce come supporto per il traversino.come pro c'è che ha il fissaggio con chiave quindi non ci si può perdere il navigatore
fra gli altri due preferirei quello della sw-motech che mi sembra piu pulito e soprattutto è regolabile in inclinazione.l'unica mia paura è che possa staccarsi il navigatore dalla sua basetta e volarmi via,non essendoci nessun fissaggio ulteriore oltre a quello basetta/tomtom.Si tratta di una paranoia mia visto che si tratta di un prodotto specifico per moto,quindi prevede sollecitazioni...Voi che ne dite?
Qualcuno ha avuto uno di questi prodotti?
Saprebbe darmi qualche consiglio..?
Ovviamente sono ben accetti anche altri prodotti simili...;)

Kamerotan
19-02-2012, 21:51
Ciao a tutti

Avrei bisogno di sapere come alimetare il navigatore zumo 66-
Ho una bmw R 1200 gs
Grazie a tutti
ciao

Ginogeo
19-02-2012, 22:16
Se cerchi con attenzione trovi tutte le info che ti servono. È un argomento trattato in diversi thread

Alberto.frz
22-02-2012, 11:17
cosa ne dite di questa soluzione per il mio tomtom one su gs1200r

http://www.ebay.it/itm/TT-KIT-SUPPORTO-STAFFA-MOTO-ENDURO-TOM-TOM-ONE-V2-V3-/190379703476?pt=Apparecchiature_GPS&hash=item2c5383bcb4#ht_6285wt_1396

secondo voi è stabile o vibrerà talmente tanto da non riuscire neanche a vedere cosa mostra il navi?

:confused:

Andrea1972
19-03-2012, 09:05
Io ho fatto cosí. niente staffe, solo velcro. Funziona, sta fermo e la posizione é ottima. Quando monto la borsa da serbatoio lo tengo nel trasparente della borsa. con una batteria esterna ho piú 10 ore di autonomia e quindi non ho bisogno di cablaggi.
http://i40.tinypic.com/jaeulc.jpg

umby4u
19-03-2012, 12:06
cosa ne dite di questa soluzione per il mio tomtom one su gs1200r

http://www.ebay.it/itm/TT-KIT-SUPPORTO-STAFFA-MOTO-ENDURO-TOM-TOM-ONE-V2-V3-/190379703476?pt=Apparecchiature_GPS&hash=item2c5383bcb4#ht_6285wt_1396

secondo voi è stabile o vibrerà talmente tanto da non riuscire neanche a vedere cosa mostra il navi?

:confused:
L'avevo montato sul giessino 650 mono che a vibrazioni sta messo bene direi... beh al minimo un po vibrava e comunque in alcuni range di giri era più o meno accentuato, in ogni caso non mi ha mai dato problemi tali da compromettere la visualizzazione delle indicazioni, è in plastica ma comunque abbastanza solida. Adesso ho la Ram Mount che è molto meglio ma più "cicciotta" e ingombrante, oltre a costare decisamente di più.
Per un uso leggero da motopasseggiata turistica va benissimo.;)

Paolo_yamanero
24-05-2012, 12:11
A vibrare vibra ... http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/icon_shaking2.gif

Cmq il mio problema è un'altro...

Per evitare che si graffi il telaietto, frappongo materiali vari (gomma, plastica, biadesivi) ma, per quanto possa stringere l'attacco, il peso del navigatore (tomtom rider) fà sì che lo stesso tenda a scendere per gravità...

Sono costretto a riportarlo in posizione e la cosa, alla lunga, è fastidiosa.

Cosa avete frapposto tra l'attacco ed il telaietto?

Wild_Max
25-11-2012, 09:35
in vista del mio prossimo giro in Sardegna stò "studiando" come montare un mio vecchio Tom Tom 700 (non dedicato alla moto ed a forma di Televisore) sulla mia F650GS Dakar del 2001.

Se nel fratempo qualcuno mi vuol suggerire qualche soluzione sarà ben accetta.

SmzK
07-12-2012, 09:59
Ciao , di seguito il GARMIN 860 T con TMC e supporto CRADLE RAM


http://imageshack.us/photo/my-images/407/img1663wx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/341/img1664q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/545/img1662g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/233/img1665m.jpg/

ciao

tanadeilupi
06-01-2013, 22:02
Buonasera a tutti, voi che siete sicuramente più esperti di me, posso chiedervi se è possibile il mio gps da auto, Garmin nuvi 860T, sulla moto? In caso affermativo dove posso trovare la staffa e l'alimentazione visto che non ho la presa dedicata?
Grazie, per la cortese risposta.
Buona serata.

SmzK
06-01-2013, 22:52
Buonasera a tutti, voi che siete sicuramente più esperti di me, posso chiedervi se è possibile il mio gps da auto, Garmin nuvi 860T, sulla moto? In caso affermativo dove posso trovare la staffa e l'alimentazione visto che non ho la presa dedicata?
Grazie, per la cortese risposta.
Buona serata.



Se vedi il post sopra e' stato fatto montando questi:

[url]http://www.bikerfactory.it/it/Accessori-GPS-fotocamere-per-moto-1000019/Supporto-per-GPS-aggancio-staffa-cupolino-originale-x-BMW-R-1200-GS-Adventure-GPS.07.637.10000-B-1000452/BMW-1250-R-1200-GS-Adventure-1000429.php[url]
[url]http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=144[url]

E ovviamente l'archetto per gs standard o il patabrezza per adventure,
Il risultato sotto, non male vero? Pulito e visibile!!!

http://imageshack.us/photo/my-images/407/img1663wx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/341/img1664q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/545/img1662g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/233/img1665m.jpg/

cardano62
17-01-2013, 19:26
http://imageshack.us/scaled/medium/802/img0074d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/img0074d.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/842/img0066yzv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/img0066yzv.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/40/img0093jq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/img0093jq.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/248/img0106xv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/img0106xv.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/827/img0092re.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0092re.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/201/img0062ef.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img0062ef.jpg/)

zumo 350LM

Panda
18-01-2013, 12:59
IO HO USATO L'ARCHETTO BMW (40EURO) E IL SUPPORTO ORIGINALE PER IL 550

PULITO E PRECISO.....:)

ps. ho il parabrezza std

frankye
22-01-2013, 19:26
Salve ragazzi! Finalmente sono riuscito a trovare un Tomtom Rider V1 ad un ottimo prezzo... 80€ spedito...

L'unica cosa che il ragazzo non ha più il kit di fissaggio al manubrio, mi potete consigliare qualche sito dove trovare un attacco ad un prezzo mooolto accessibile?

Io ho la F800R e l'opzione migliore credo sia solo al manubrio, eviterei specchietto o simili...

Grazie dell'aiuto!!

Panda
22-01-2013, 20:29
www.ram-mount.it/

eccoti servito....pensa cmq a come alimentarlo....ti ha dato i vari cavi per la corrente?
la corrente da dove la prendi?
valuta se mettere il navi sotto quadro :)

frankye
23-01-2013, 07:55
Grazie mille Panda, la corrente la prendo dal cavo di serie per navigatore presente sulla moto che si trova a fianco all'air box, ho messo un attacco usb femmina e userei il cavo usb del Rider per caricarlo
Il tutto già sottochiave ;)

frankye
23-01-2013, 07:59
Avrei trovato anche questo, che ne pensate?

http://www.ebay.it/itm/170627926275?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

Panda
23-01-2013, 08:46
visto la posizione di guida della f800r questo sarebbe ideale......al centro, non intralcia la vista....30€ che non guasta


andabile ;)

donma0
24-01-2013, 14:56
ciao a tutti. ho comperato un garmin zumo 660 di occasione, mi date qualche info su come devo installarlo sulla mi 1200 rt??
grazie

Mario

Panda
24-01-2013, 15:33
qua sopra
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=379291

livelife
25-02-2013, 10:50
Ciao , di seguito il GARMIN 860 T con TMC e supporto CRADLE RAM


http://imageshack.us/photo/my-images/407/img1663wx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/341/img1664q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/545/img1662g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/233/img1665m.jpg/

ciao

ciao ma questo navigatore ha la funzione bt per essere collegata all'interfono cellular line?
ciao

SmzK
25-02-2013, 10:52
Certo che si' , riconoscimento vocale (difficle utilizzarlo) e nluetooh con vivavoce(figata)

Ciao

Balù
06-03-2013, 12:03
possibile ch nessuno ha delle foto di un esempio di gps sulla R1200R????????

Mi riaggancio a questo vecchio post... Nel frattempo qualcuno lo avrà montato? O esistono ancora solo GS?

Dopo tutti i post scritti dai Giessisti sfido chiunque a non saperci montare anche un Samsung 52 pollici

Balù
07-03-2013, 00:25
Risolto, navigator IV su R1200R con staffa originale... Perfetto.

Rinolds
27-03-2013, 23:15
Com'è che non vedo nemmeno uno foto dello zumo 350 montato da cardano62?

Congre83
27-05-2013, 09:31
M'aiuta qualcuno con il montaggio di questo (http://shop.touratech.it/adattatore-montaggio-staffa-tubolare-gps-bmw-r-1200-gs-al-di-sopra-degli-strumenti-adattatore-di-montaggio-gps-supporto-per-navigatore-satellitare-1.html)?
Ho delle perplessità sul togliere le viti torx che sembrano messe prima della verniciatura del telaio....

Dimy
07-06-2013, 15:26
sapete se esiste questo oggetto
http://www.ebay.it/itm/Navihalter-BMW-1200GS-R1200GS-Zumo-u-Rider-/260648889411
ma come venditore italiano?
Grazie ;)

Kratos
17-06-2013, 13:02
Ciao a tuti
prendendo spunto da ciò che ho visto in questo thread ho realizzato una staffa per il mio GS 1150 ADV, da posizionare sopra gli strumenti senza che questi siano coperti, attaccandola a due viti che tengono la strumentazione, passando tra la parte di plastica nera degli strumenti e la plastica del cupolino vero e proprio. Per il momento ho realizzato la staffa, prossimamente farò l'attacco per il navigatore. Il supporto è fatto di acciaio ed è stato fatto da un carissimo amico che ha una officina per lavorazioni nel campo nautico copiando un "prototipo" precedentemente realizzato da me con un foglio finissimo di ottone, materiale termoplastico per odontotecnici e colla.
Credo che possa essere una buona soluzione per chi come me vuole il navigatore sopra gli strumenti e non ha il traversino come il 1200.
Quando monterò il navigatore avrò modo di testaro per bene, ma credo che funzionerà egregiamente:lol:.
Cosa ne pensate?
http://i.imgur.com/pLY8rfq.jpg
http://i.imgur.com/lxGOQIf.jpg
http://i.imgur.com/J7NmQim.jpg
http://i.imgur.com/o81mg7p.jpg

Kratos
13-07-2013, 11:55
Questo invece è il supporto per il GPS, un Tomtom da auto. Il supporto è stato realizzato in alluminio, accoglie il navigatore e lo assicura attraverso una chiusura a molla che ne impedisce l'uscita. La sua posizione centrale e alta non copre la strumentazione e al tempo stesso permette di non distogliere troppo lo sguardo dalla strada. Nei prossimi giorni mi costruirò un parasole in plastica da attaccare al supporto.
http://i.imgur.com/rFDMv5d.jpg
http://i.imgur.com/QfIhtg5.jpg
http://i.imgur.com/K4SaQBN.jpg

Centaurux
17-10-2013, 14:18
Ho un garmin della serie nuvi con lo schermo da 4,3 pollici che uso normalmente in auto attacandolo al vetro con la ventosa.
Ho provato a posizionare la ventosa sul cruscotto della mia R 1150 R, precisamente sul vetro dell'orologio. La circonferenza della ventosa e quella dell'orologio combaciano; tirando, senza particolare forza, la ventosa non succede nulla (non si stacca). Secondo voi tiene o al primo dosso rischio di far volare tutto.

texgatto
11-12-2013, 07:18
ciao Ragazzi questo è il mio lavoro volevo lasciare tutto originale compreso il salsicciotto senza fare fori modifiche di nessun genere ho usato la staffa originale del BMW Motorrad Garmin zumo
http://img856.imageshack.us/img856/2462/iwyg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/iwyg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img201.imageshack.us/img201/6576/xgp8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/xgp8.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img826.imageshack.us/img826/1894/aokm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/aokm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Old Rabbit
04-02-2014, 16:18
Kratos dove hai agganciato/fissato il tuo supporto? Hai qualche foto del supporto finale prima del montaggio?

Kratos
04-02-2014, 16:45
Mi dispiace Old Rabbit, purtroppo le uniche foto che ho sono quelle dei post sopra. Comunque la prima immagine del post 375 rende bene l'idea. Si tratta di due piattine curvate ad hoc alle quali è saldato un traversino cilindrico. Niente più, niente meno. Il tutto è stato fissato alle due viti a brugola che fissano la strumentazione. Sempre nella stessa immagine sulla sinistra in basso, puoi vedere una delle due viti in questione. Per poterle vedere sulla tua moto e renderti conto del tipo di aggancio, devi togliere il parabrezza e il cupolino grigio copri strumentazione. Le piattine le abbiamo piegate in modo che riescono a passare nello spazio tra strumentazione e cupolino. Vibra poco o niente e dopo 7 mesi che è montato nessun problema e non intralcia la visione degli strumenti.
spero di esserti stato d'aiuto

Paolo67.
17-03-2014, 21:25
Cancellato

riccardo.mandelli
27-03-2014, 14:04
ciao a tutti, finalmente in settimana mi arriva lo zumo, chiedo lumi per l'installazione. si possono usare i connettori per il navigator o bisogna attaccarsi direttamente alla batteria?
grazie mille.

Ginogeo
27-03-2014, 14:16
ma se allergico alle ricerche? :lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69567

riccardo.mandelli
27-03-2014, 14:40
no, nessun tipo di allergia, ho fatto i test in autunno ed è tutto ok. ;)

mi ero già letto quel topic, ma sinceramente non mi sono chiarito molto le idee, in quanto più che di tt e di gs non si parla.

quindi ho preferito chiedere direttamente ai possessori di rt, un semplice consiglio se collegare alla batteria o usare lo spinotto originale.

ciao e grazie.

managdalum
27-03-2014, 16:36
si, ma non è che si possano aprire thread per ogni modello di GPS/moto e colore.
Il tema del montaggio lo si tratta li, se non c'è la risposta alle tue domande le proponi li.
Anzi qui, visto che ti ci sposto

OSTE56
27-03-2014, 20:20
Passato a vedere rt1200lc 2014 zumo 660 calza perfettamente nel vano predisposto per GPS ma batteria scollegata , qualcuno sà se é compatibile? grazie.......

NeRic
21-04-2014, 14:12
Non usandolo spesso il navigatore ho optato per utilizzare quello da auto, così ho rimosso il supporto orginale bmw e ho messo un porta navigatore/smartphone impermeabile della Givi

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/1904062_10202820936397568_4446761637611379796_n.jp g

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/t1.0-9/10246329_10202820934357517_5948734225268716718_n.j pg

Lochness
21-04-2014, 14:19
Nu'n si pó guardà

NeRic
21-04-2014, 15:37
Non sarà bellissimo, ma fa il suo dovere. Di certo non vado a spendere 300 / 400 € per un navigatore che ho già e userei 2 volte all'anno

vesepa
22-04-2014, 20:52
io ho un gs my 2010, sto cercando l'adattatore che permette di alimentare, attraverso la presa vicino al radiatore dell'olio, i nagiatori satellitari a fili liberi qualcuno mi può aiutare???

Ginogeo
22-04-2014, 21:25
Guarda... Ci saranno decine e decine di post sull'argomento. Prova a cercarli.

Superteso
22-04-2014, 21:30
.....qualcuno mi può aiutare???

Eccome uno, se ti può servire

http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-275129.html


Ah, poi segui il consiglio di lui, ello, esso, si cioè di lui....

Qui sopra :lol::lol::lol:
:notworth:

vesepa
23-04-2014, 00:27
il problema che molti link non si aprivano.... cmq si una cosa del genere ottimo ;-)

albiTO
16-05-2014, 21:37
Ho inserito le foto del mio Garmin montato sulla R1150R nella sezione relativa alla moto.
Se qc fosse interessato.

M@X
21-06-2014, 19:56
Ciao a tutti.
Ho montato il nuovo Rider col supporto ram mount in dotazione, direttamente sulla strumentazione.
Vedo che molti montano l'archetto dedicato; volevo sapere se è solo questione di estetica o praticità o avete avuto esperienze negative montandolo come l'ho messo io...
Grazie
Max

http://i59.tinypic.com/15rlgrn.jpg

Omega_Lex
29-10-2014, 11:49
Consigli per il montaggio (con zumo660+portanavigatore touratech con chiave)?
Dove?
Sul manubrio?
Su un traversino?
Su un archetto? E quale e di chi?
So che è una scienza, e forse se ne è già parlato.
:!::!::!::!::!:

Omega_Lex
29-10-2014, 14:56
Grazie Roberto per il riposizionamento in stanza corretta
Ho dato un'occhiata a tutte le pagine.
Molti link vecchi sono ora inesistenti o non più validi.
Vedo ora con oldrabbit che cosa riusciamo ad inventare

roberto40
29-10-2014, 15:58
Con OldRabbit sono certo troverete la soluzione migliore.
Lui è un vero maestro.


Sono curioso di vedere il tuo nuovo acquisto, se e quando hai voglia presentacela (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381970).;)

Omega_Lex
30-10-2014, 13:39
Il problema è che non riesco più a postare foto.
Comunque...
Ieri OldRabbit ed io abbiamo proceduto a montare su gs 1200 lo zumo 660 con portanavigatore Touratech con chiave, RamMount con snodo e manopola con chiave.
Do aver tolto il cupoloni, il Conigliolo ha fissato l'attacco all'accetto suo originale (non quello ADV), leggermente spostato sulla sinistra.
Per evitare graffi al suddetto ha frapposto una speciale fascetta ammortizzante di cui solo lui conosce la composizione fisica.
Poi ha proceduto al saldamento dei cavi Garmin al cavetto di mamma BMW (7 euro!), indi all'arduo passaggio di tutti quei cavi sotto la carenatura.
Verificati i ciollegamenti, tutto il sistema funziona al giramento della chiave (un computer di bordo non segnala alcuna anomalia), e alla chiusura chiede di spegnere o rimanere acceso.

Dal punto di vista ergonomico, credevo peggio.
Il montaggio del Coniglio consente un posizionamento abbastanza semplice alla visuale allo schiacciamento tasti.

L'unico problema per ora è la vibrazione del sistema al minimo (1150 rpm).

Appena possibile invio documentazione.
Grazie a tutti per la consulenza, e soprattutto grazie a Mastro OldRabbit

Omega_Lex
30-10-2014, 13:48
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/30/722f2936f82b13e8319905206cb05c94.jpg


iPhone by Tapatalk

Omega_Lex
30-10-2014, 13:49
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/30/46dd3b91de3ec267ecc0081408a0b208.jpg


iPhone by Tapatalk

roberto40
30-10-2014, 16:10
Ottimo lavoro direi, da notare la fascetta bicolore che ricorda la colorazione della moto.

Lochness
30-10-2014, 17:55
Ottimo lavoro ,ma per gli esteti quel pezzo di corda per tapparelle mhhh!

Omega_Lex
30-10-2014, 18:21
il segreto è proprio quello!

Comunque... al di là delle incomprensibili ragioni per cui mammabmw adotta certe soluzioni, gli ingegneri della Garmin credo che abbiano 3 o 4 lauree ciascuno. Dopo 40 anni che i computer sono stati inventati, non capisco come si possa ancora adottare un sistema di cablaggio così cervellotico e scomodo. E dire che di fili ne abbiamo utilizzati solo due!
Sicuramente c'è qualche arcano motivo, talmente segreto che non oso andare oltre per non incorrere di finiste sotto inchiesta.

Lochness
30-10-2014, 18:22
Il segreto della tapparella :)

Vklaus
19-04-2015, 09:03
Cerco suggerimenti per il cablaggio TomTom Rider.

Ho appena preso il TomTom 400 e comprato anche il connettore per GS 1200 (il prezzo dal conce è ora accettabile, €7).

Circa il cablaggio vorei evitare di tagliare il cavo originale (che è piuttosto lungo), Avete idea di dove posizionarlo e come ? (sul GS 1200 MY2012)

Inoltre il cavo deve avere l'ultima parte libera per essere connesso al cavo pendente dalla basetta. Ma quando levo il navigatore come e dove la fisso ? Avevo pensato ad usare del velcro. Avete sperimentato altre soluzioni ?

Snupi3
19-04-2015, 09:12
Velcro col biadesivo? Non é che con acqua e umidità poi si toglie? O intendi quelle striscette che servono anche per i cavi del pc? In alternativa,fascette da elettricista.....?

Vklaus
19-04-2015, 09:17
La fascetta è fissa, non va bene per l'ultimo tratto che si deve attaccare alla basetta e scollegare quando levi il navigatore.
Si l'idea del velcro viene proprio dalla soluzione adottata per i cavi del PC. Per ora ho solo il velcro adesivo che in effetti non è ideale.

Franz100GS
19-04-2015, 11:53
Vklaus seguo con attenzione visto che mercoledì mi arriva pure a me da Amazon. Parli di connettore per il GS: di cosa si tratta?

Vklaus
19-04-2015, 12:09
Il connettore già predisposto per mettere sotto quadro l'alimentazione. Sto proprio in questo momento attaccando il tutto. Per il connettore trovi altri post specifici ma si trova dal concessionario (non in tutti).http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/2b8f05c1e74cbfb47ffb60b904175b27.jpg

Franz100GS
19-04-2015, 12:30
Ah ok ottimo. Considera che per ogni foto del montaggio pubblicata c'è una birra offerta

Vklaus
19-04-2015, 12:51
Benissimo...allora esagero. Lavoretto finito. Posto un di immagini:
Vista da sopra e da sotto. Ho lasciato tutto il cavo, ripiegato è fissato con delle fascette.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/509ed80cfa8868c6fd44f14c6fef40d6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/9ca423a86518b6056494ec1d2e5eeda8.jpg
Vista finale dal guidatore e di lato:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/b71c8ab80e93211c7e7af1b8a71d32f9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/c25c9ba31bf528aef5d257b3993e9820.jpg
Infine lo spinotto quando è sconnesso rimane riparato sotto il porta cupolino e per sicurezza tenuto da un piccolo velcro fatto in casa accoppiando due strisce di velcro adesive e tagliandolo a metà (...il piccolo "lombrico" in foto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/ab496139b11a06ec1e471b472ef57347.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/714c3ef09d7c12ad177fe3a76b257030.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/64e781740b7592573d54847642bcaa6a.jpg

Franz100GS
20-04-2015, 13:17
Ottimo grazie mille!!🍻

Paolo67.
07-05-2015, 21:50
Non posto le foto, perché la mia è la soluzione da barbone nr. 2, :) (nr.1 vedi borse piastra bauletto) con un GS di 14 anni non mi faccio scrupolo di fare qualche buchetto, comunque con il tt rider 2013 non ho comperato niente più di quello che si trova in scatola, semplicemente fissato il supporto ram lungo sopra cupolino con dei bulloni rinforzando il tutto parte e l'altra con staffe in alluminio piatte, che tra l'altro è del medesimo colore grigio del cupolino.
Posizione ottimale sopra strumentazione, solidissimo, spesa €.0.00.
Francamente certi supporti artigianali con palla ram, per posizionare sopra strumentazione, per il 1150, che è senza archetto mi sembrano dei furti.
Disponibile a fornire foto ad interessati "barbvoni" ;)

Foto pezzi forniti in scatola.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/07/012f107e678adecf99ae92c81549be7a.jpg



R 1150 GS

Kratos
08-05-2015, 13:23
Io non mi fido......se vuoi essere veramente barbone devi agevolare foto😁😁😁

Paolo67.
08-05-2015, 14:12
Gente di poca fede...appena ho tempo te le mando

R 1150 GS

Paolo67.
09-05-2015, 18:09
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/1cc9ea1db35a0b5038b1fb63f6c8fda0.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/04c4ac9988f6f85bd830f754d1958317.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/9830c848aafa7eef04cc13679cdbf8e0.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/4907700bb0d8e0a322c058a7a561436e.jpg

R 1150 GS

ilguide
09-05-2015, 19:16
Ciao a tutti..

ho la staffa con chiave TT a cui collego lo Zumo 660.

E' in una posizione infelice secondo me in quanto oscura quasi completamente la visuale del computer di bordo tanto da dover spostare la testa lateramente in maniera significativa.

Esiste un supporto o staffa che permetta il fissaggio della staffa sopra la strumentazione??

Cosi computer/strumentazione sarebbe libera e il navi in direzione strada..

consigli??

civel
09-05-2015, 21:23
Se ai cupolino Adv la attacchi sull'archetto del cupolino...

Kratos
10-05-2015, 01:41
no questo coraggio io non cellò
Hai vinto...
:lol::lol::lol:

ilguide
10-05-2015, 10:04
no ho un cupolino std. adesso cerco tra precedenti 3d..

Tommone
10-05-2015, 10:11
Con un braccetto ram mount più lungo dovresti risolvere io comunque non ho problemi, metti una foto di come ce l'hai che vediamo che fare

ilguide
10-05-2015, 10:18
ok.. dopo carico la foto

roberto40
10-05-2015, 10:20
C'è una discussione molto ricca e dettagliata nella stanza apposita.
Ti unisco a quella dove credo tu possa trovare molti spunti.

Dimy
11-05-2015, 16:39
Ciao,ho un Gs Std 2010 Bialbero e un tom tom 2013.

Vengo dalla configurazione parabrezza+archetto e tomtom posizionato sopra quest'ultimo.Perfetto!

Mi decido ad acquistare il Cuplino Adv,rimuovo l'archetto supplementare e fisso il TT sull'archeto del cupolino Adv.Risultato:

Prima l'achetto era "indipendente" dal cupolino e non vibrava.Ora l'archetto fa parte del cupolino e tipo ieri in autostrda 130km/h qualche turbolenza,un po' di venticello,il cupolino "vibra" e fa vibrare il TT tanto da nn Leggerlo...Poi il peso del tt sull'archetto aggrava di piu' la vibrazione.

Chi ha L'adv dove lo aveto messo??

Mi sembra una domanda idiota con tutti gli Adv che ci sono in giro.. ho "googlato" ma senza risultati.... a parte mettere un'altro supporto.


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

Franz100GS
11-05-2015, 17:04
Io ho la tua stessa configurazione. Premesso che non l'ho ancora testato in autostrada, ma a me vibra solo a moto ferma. Fino ai 120 km/h non ho avuto problemi. Sei sicuro di aver stretto bene le due rotelle e che il tutto sia fissato bene?

Dimy
11-05-2015, 17:55
Mi fa strano anche a me...calcolando che l'80% degli Adv hanno questa soluzione...se il cupolino vibra...vibra anche il TT.
Da stringere a parte le rotelle
Sui lati...non c'è altro...
Oltretutto nella
Posizione piu bassa del cupolino,bisogna girare il
Supporto all'ingiu' altrimenti il TT non si aggancia perche tocca.Non so se mi sono spiegato...faro'un filmato x spiegarmi... 😊


Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

Paolo_yamanero
11-05-2015, 20:14
Io ho uno STD, ma ho montato il cupolino ADV.

Il TT2013 è montato sull'archetto.
Vibra, a volte, a fermo. Ma in moto è stabile...

https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10959467_10203543071352498_1861805416106042056_n.j pg?oh=b251f033db3ce7ad74cfc6a616993407&oe=55D0F6BD

Franz100GS
11-05-2015, 20:17
Si ti sei spiegato perché anche per me è uguale. Controlla anche se quelle specie di distanziali rettangolari infilati nel filetto delle due rotelle si sono incastrati bene nella scanalatura del cupolino (quella che ti permette di far scorrere le viti e alzare o abbassare il plexiglas)

Gaine25
21-05-2015, 13:38
Nessuno ha montato il Nuovo Tom Tom rider 400 su cupolino gs adv?

gabrimucca
23-05-2015, 16:40
Ragazzi ho montato il mio tt rider 2 sul gs 2008, ho collegato la basetta tom tom con il suo cavo dalla basetta alla batteria con occhielli e un fusibile da 3 A, in più ho aggiunto un piccolo spinotto on-of , così posso escludere totalmente la corrente che va dalla batteria alla basetta.
Funziona tutto perfettamente l'unica cosa che non capisco è un rumore di sottofondo che sento quando attacco il tom tom alla basetta, chiaramente sotto corrente, si sente un fruscio come se friggesse.
Qualcuno sa di cosa si tratta?

***

Gaine25
26-05-2015, 19:57
Come montarlo su archetto BMW 1200 gs adv?


http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/1b8cd80db75347554d3c203c941936c4.jpg

simone1200gs
27-06-2015, 10:16
Con il kit in dotazione non ti sta sulle archetto superiore?

Gaine25
29-06-2015, 22:58
Ci sta ma sembra non essere molto stabile con adattatore in dotazione per diametro 16 mm

simone1200gs
01-07-2015, 13:37
Mi sa che hai ragione ancora mi deve arrivare il tomtom rider 400 r lo metterò sulla staffa touratexh che è di 14 forse 15 mm, basterà uno strato in più di gomma?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Gaine25
01-07-2015, 13:40
Io alla fine l'ho messo sul traversino basso del cupolino.. Rimane vicino al tachimetro ma non copre. Appena posso posto la foto

simone1200gs
01-07-2015, 13:55
Interessante! L'importante è che non sbatta quando la strumentazione vibra perché mi sembra abbastanza mobile soprattutto a bassi regimi

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Super155
10-07-2015, 14:51
Io ho risolto così sull'F700GS e il plexiglass Givi. Nei due angoli che appoggiano c'è il velcro e sta incredibilmente fermo.

https://drive.google.com/thumbnail?id=0B79mWeA9y1EuWGNqVUZVNWJRR0E&authuser=0&v=1436532488571&sz=w1896-h835

E' casereccio ma provato anche in autostrada e sullo sconnesso, non si muove.

Massimo
25-07-2015, 19:10
Posto anche qui perché pertinente all'argomento trattato.

Magari il moderatore, se lo ritiene, può aggiungere il link al primo post.

Posto qui il mio contributo, sperando possa essere utile.

http://www.pascolimukkosi.com/files/copertina%20gps%20e%20accessori.jpg

Il manuale, in formato pdf, è scaricabile QUI (http://www.pascolimukkosi.com/files/GPS%20e%20accessori.pdf).

Le fotografie ad alta definizione e il file dwg della piastra sono scaricabili QUI (http://www.pascolimukkosi.com/files/fotografie%20e%20dwg.zip).

mauro1709
27-07-2015, 09:30
COMPLIMENTI ... :D:D:D:D
ho letto il tuo pdf, veramente ben fatto !!! :!::!:

Gaine25
29-07-2015, 20:21
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/806e22aa18fbaa3f9fc9ff18d7b9248c.jpg
Montaggio tom tom rider 400

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

stefano6310
29-07-2015, 21:20
Azzo.. ma allora ci piazzo pure il mio !!!! http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8393353

Qui il lavoro finito
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8394529

kenshiro
15-09-2015, 09:57
Io alla fine l'ho messo sul traversino basso del cupolino.. Rimane vicino al tachimetro ma non copre. Appena posso posto la foto

Ciao Gaine, hai altre foto da postare? Che cosa hai utilizzato per montarlo sull'archetto basso? Vorrei fare la stessa cosa e volevo capire se con la dotazione TT originale riuscivo a fare la stessa tua cosa.
Grazie.

Gaine25
15-09-2015, 11:05
Al momento ho questa foto, per montare il ram ho dovuto togliere il cupolino http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/15/a17b97e8681af728af3611528196c989.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

kenshiro
15-09-2015, 12:34
Al momento ho questa foto, per montare il ram ho dovuto togliere il cupolino http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/15/a17b97e8681af728af3611528196c989.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ok grazie, comunque confermi che il tutto è fattibile con la dotazione originale?

Gaine25
15-09-2015, 12:50
Sì, io ho fatto con i ram forniti da Tom tom

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

kenshiro
15-09-2015, 14:21
Sì, io ho fatto con i ram forniti da Tom tom

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Grazie ancora, ci proverò anch'io.

kenshiro
21-09-2015, 10:51
Ho montato anch'io il Tom Tom sull'archetto basso, lavoro egregio, vibrazioni solo da fermo, per il resto perfetto.
Posso sapere se c'è un motivo del perchè il montaggio sull'archetto basso non è diffuso?

Kratos
21-09-2015, 10:58
:lol::lol::lol:altrimenti noi maschietti non potremmo sempre giocherellare con i nostri balocchi:lol::lol::lol:

Taz
21-09-2015, 13:06
Concordo è più immediato smanettarlo
:lol::lol::lol:

Maverick202147
01-10-2015, 16:56
buonasera a tutti ho una domanda da farvi e cioè io attualmente sul mio gs 1200 lc ho montato una staffa apposita per il tom tom rider 2013 ma mi sto domandando se compro il nuovo tom tom rider 400 tale staffa è possibile utilizzarla per bloccarlo oppure la ram del nuovo navigatore ha attacchi diversi? questa in foto è la staffa attuale che ho sulla moto
http://i61.tinypic.com/fp2wz5.png

roberto40
01-10-2015, 18:17
La ram mount è identica, dovrai solo sostituire il cavo di alimentazione che è cambiato.

Maverick202147
02-10-2015, 07:00
Quindi ragazzi se la Ram è identica penso che se prendessi il nuovo Tom Tom 400 si collegherebbe tranquillamente sulla ram già istallata sulla mia moto che si vede in foto.... Domandò questo perché dalle foto sembrava che la ram fosse totalmente diversa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maverick202147
02-10-2015, 10:33
Vedo che l'attacco ram del nuovo tom tom è rotondo invece il mio è rettangolare... Nessuno l'ha montato sul nuovo gs? Sfruttando se fosse possibile la staffa sw-motech


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
02-10-2015, 10:38
Il supporto ram mount che hai sulla tua moto lo conservi, finirà con una sfera di gomma.
A quella sfera unisci questo snodo che avevi anche sul vecchio gps

http://i59.tinypic.com/34doapu.jpg

A seguire colleghi il nuovo gps.

Più chiaro così?

Maverick202147
02-10-2015, 10:49
Il problema che io sulla mia moto non ho istallato nessun attacco ram mount ma ho la staffa sw motech con lo sgancio rapido come puoi vedere dalla foto da me inserita in un post precedente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
02-10-2015, 11:07
Solitamente quando si parla di ram mount si intende il sistema che include la sfera in gomma.
Allora non avevo ben compreso la tua richiesta.
Quando hai collegato il vecchio come hai collegato la base alla staffa?
Se hai utilizzato i 4 fori filettati presenti sulla base del tomtom non dovresti avere problemi. Credo siano standard.

Maverick202147
02-10-2015, 11:12
Si la staffa sw motech va avvitata direttamente sul supporto ram del vecchio tom tom grazie a 4 fori filettati.... Ma ora nn so se il nuovo attacco ram ha gli stessi fori filettati nn riesco a trovare nessuna foto della parte posteriore della RAM


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
02-10-2015, 11:17
Maverick, ti hanno già risposto in ogni modo possibile!!!

roberto40
02-10-2015, 11:19
Prova a guardare questa

http://i59.tinypic.com/xdxt3m.jpg

Maverick202147
02-10-2015, 11:26
Grazie a tutti....anche al sig ginogeo che è stato molto soddisfacente nella risposta.... Ricordo che il forum è fatto per parlare e togliersi dei dubbi.... E come hai potuto leggere nei post precedenti io e l'altra persona nn ci eravamo capiti sul supporto che ho sulla moto..... Buona giornata a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
02-10-2015, 11:59
Maverick, per cortesia, calma, non è il caso di indispettirsi per così poco...;)

roberto40
02-10-2015, 12:07
Rotfl.:lol:

Maverick, tranquillo.

Il buon Geo è un gigante buono.
Beh, oddio, buono... ricordo quella volta.....

Vabbè, lasciamo stare.
Però gigante lo è davvero, confermo e sottoscrivo.

kappacentista
05-12-2015, 21:35
Ciao a tutti,vorrei sapere se c,e modo di collegare il garmin zumo Sulla rt 1150 mettendolo Sotto chiave,grazie

roberto40
06-12-2015, 09:38
C'è una sezione specifica per il gps, ti unisco a quella.
Troverai anche due guide specifiche per la RT 1150.
La soluzione più semplice a mio avviso è di collegarsi al filo della luce di posizione, intercettandolo sul fanalino posteriore e da quello collegare un relè e a seguire il gps.

Bik980
11-02-2016, 00:37
Vorrei un consiglio su come posso montare il mio TomTom Raider 400 sulla R1200R, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
11-02-2016, 07:46
Hai provato a fare una ricerca in questa stanza ed in quella specifica per la tua moto?

Toba
26-04-2016, 22:26
Scusatemi ... sicuramente l'argomento è stato trattato da qualche parte, ma proprio non riesco a trovarne traccia.... Ma sul supporto originale dei nuovi R 1200 (a parte ovviamente i Navigator IV o V) quali modelli di Garmin possono essere montati senza nessuna modifica?
Grazie

Ginogeo
26-04-2016, 22:28
Lo Zumo 660 con una piccola limata al supporto.

Gaine25
27-04-2016, 21:22
Riguardo al montaggio Tom Tom rider 400 su GS http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/f14205056c1420212967504cbec3f33b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/3fcde11f24ff7e8a2d9b6c75060b549c.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

giansir85
02-05-2016, 18:38
Scusate ma dopo aver cercato un po' non ho trovato risposte alla mia domanda.
La predisposizione GPS è compatibile con altri Garmin in commercio? So che perderei la funzionalità della manopola, ma piuttosto che spendere un gazilione di euro volevo capire se potevo sfruttare la base che ho già.

Ginogeo
02-05-2016, 18:44
Hai provato a cercare in questa sezione (non thread...sezione) ;)

giansir85
03-05-2016, 00:07
Ho cercato parecchio ma non ho trovato l'informazione, probabilmente il cerca di taptalk non funziona bene o sono io a non usare le corrette parole chiave..quello che mi sembra di aver capito è che il 590 non è compatibile..Peccato

Ginogeo
03-05-2016, 06:10
Esatto, lo è invece il nav IV quindi lo Zumo 660.

giansir85
03-05-2016, 18:23
Grazie mille ginogeo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca63
13-06-2016, 17:04
Un saluto a tutti....
Qualcuno tra di noi ha per caso installato sull'ADV LC Lo Zumo 590 al posto della predisposizione BMW???
Qualche foto.....
Grazie

Aleboxer
13-06-2016, 17:56
Luca io ho lo zumo 590 ma ho la 1200r per cui se non ricordo male l'ho visto montato su una ADV direttamente sul traversino centrale con la dotazione dello zumo (attacco di aggancio, se ha due...). Per cui se hai il traversino non dovresti avere problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lukvf
15-06-2016, 17:27
Domanda scema ho il rider con il suo supporto ram . Nella confezione c'è una specie di distanziale in plastica per la u in metallo e una striscia di gomma protettiva.volendo agganciare il tutto semplicemente dal manubrio ho notato che proprio il supporto metallico dove c'è la sfera che fa attrito con il manubrio e lo rovina. La striscia di gomma dove va ?

fred94
15-06-2016, 17:51
io il Tomtom rider 410 l'ho montato cosi'..utilizzando un supporto stampato in 3D...
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/tt_zpsi2oqqbov.jpg

longobardo68
15-06-2016, 21:45
Anche io il 400 l'ho installato così, il supporto l'ho acquistato su un noto sito di aste, il kit in dotazione non mi piaceva

Vito.M.
01-07-2016, 12:23
Scusate ragazzi ma sono ignorante in materia.

Mi è appena arrivato il rider 410 e ho preso la corrente dalla batteria. Ma bisogna interporre un fusibile e se si da quanti amp.
Grazie

fred94
01-07-2016, 12:31
ma non avevi un connettore con presa corrente sotto quadro invece che attaccarti diretto alla batteria ?..
io il fusibile l'ho messo per sicurezza..ho scelto quello da 2Amp..

Vito.M.
01-07-2016, 17:28
Ok grazie provvedo.

mosesking
07-07-2016, 16:08
https://imgur.com/a/ygNDL

Montata soluzione economica x Cell su base Gps originale. Adv2016
Preso su ebay

danilos2k
07-07-2016, 17:20
mi sembra pericolosissimo non avendo fermi laterali, sopratutto a destra

mosesking
07-07-2016, 18:07
Ti assicuro che lo blocca molto forte. Non si muove

holdy
08-07-2016, 00:35
Tiene, tiene 👏


Lamps......Holdy

ciube79
22-07-2016, 10:58
Ciao, ho cercato nel forum ma non ho capito molto in quanto di elettronica-cablaggi non sono molto ferrato; ho appena acquistato un r1200gs 2015, con predisposizione navi, avrei trovato su Amazon un garmin zumo 660 lifetime ad un ottimo prezzo (332 spedito), mi confermate (o no) che per farlo funzionare basta inserirlo nell'apposito supporto e stop (senza alcun ulteriore cablaggio, spellamento fili, ecc...)?
Il roptllone funzionerà?
Grazie a tutti e scusate se è un argomento già trattato

Lamps

Nonvadoinmacchina
22-07-2016, 11:34
ma hai già montato l'alloggio x il navi oppure no?

ciube79
22-07-2016, 11:39
si, ho la predisposizione navi con staffa prevista dal pacchetto touring
Grazie

Ginogeo
22-07-2016, 11:44
E' scritto dappertutto, anyway, la rotella funziona SOLO con nav V, ovviamente...
inoltre con zumo 660 dovrai limare leggermente uno degli angoli della base di alimentazione.... ma non ricordo quale.

ciube79
22-07-2016, 11:50
Grazie, a questo punto mi sa che mi orienterò sul nav V anche se costa parecchio....
a proposito avete qualche lido da consigliarmi per l'acquisto...;)

Ginogeo
22-07-2016, 11:53
anche per quella info sei pregato di cercare nella stanza. anyway, il nav V è venduto da BMW motorrad.

ciube79
22-07-2016, 11:54
roger that

Thanks

VMC
22-07-2016, 12:10
Ciao, avrei intenzione di montare il tomtom rider 410 con lo stesso supporto di FRED94 acquistato sulla baia da installare sul manubrio centrale della F800Gs
l'artigiano che li costruisce mi ha chiesto il diametro esatto.
non avendo un calibro mi sapete dire il diametro esatto del manubrio al centro?
Grazie

bela
22-07-2016, 18:01
Un saluto a tutti....
Qualcuno tra di noi ha per caso installato sull'ADV LC Lo Zumo 590 al posto della predisposizione BMW???
Qualche foto.....
Grazie

Anch' io vorrei montare il 590 ....si potrà adattare sul traversino originale ?

Gragnak
03-08-2016, 00:30
Salve gente.
Sarei intenzionato ad installare il navigatore.
In Bmw mi chiedono quasi 1000€ per kit alloggio e navigator v.

Sto valutando altra strada.
Qualcuno si è avventurato?
Non ho la predisposizione sulla mia.
Esistono kit afetrmarket?

Kratos
03-08-2016, 00:42
Dopo l'acquisto del tom tom 400, il mio traversino artigianale non é più valido...flette troppo e il navi sembra uno yoyo. Stavo pensando al migsel o simila, con questo come stiamo a vibrazioni?
Grazie

Piripicchio
13-08-2016, 13:35
@fred94
dove hai preso quella staffa?
ho cercato sulla baia ma non ho trovato niente

fred94
14-08-2016, 11:49
@Piripicchio
ti ho inviato MP con le info su dove reperirlo ;)

giabbino
15-08-2016, 10:32
@Fred94
Potresti inviarlo anche a me. Anche io sulla baia non trovo nulla. Grazie