Visualizza la versione completa : Come avete fatto ???
Ciao a tutti, vorrei riallacciarmi a Spike ( se ha lo stesso mio "problema" )
dopo 8 anni di matrimonio e una bimba di 3 anni e mezzo, ieri sono andato dall'avvocato a firmare il ricorso per la separazione....non immaginavo di arrivare a ciò e non vorrei neanche tediarvi con questi discorsi da soap, ma devo sfogarmi con qlc e chi se non con gente che ha almeno in comune con me la passione per le moto ???
Sono stati mesi tristi, ma la cosa più triste è essere davanti a uno che neanche conosci e ti dice quante volte devi vedere tua figlia alla settimana, l'orario,e tutte ste cazzate qua.....
In mezzo a noi ci sono amici che ci sono già passati, cosa e come avete superato ciò ??? a parte i soliti giri in moto e le zingarate dei primi mesi, c'è qlc di voi che è ritornato insieme ??
Rifarsi una vita a 43 anni è così difficile ???
Scusate lo sfogo :( :( :(
postilla11
08-02-2006, 19:31
non sono sposato per cui non ho consigli da darti... posso solo immaginare la difficoltà di questi momenti... in certi momenti la scelta più difficile e coraggiosa può essere quella che nel lungo termine dà di più ...
hai tutta la mia vicinanza...
Accade, ma non è mica una tragedia.
Per me la mettiamo giù troppo dura quando si tratta di matrimoni, figli, amanti ecc....
Supermukkard
08-02-2006, 19:31
io di figli ne ho 2 :confused:
ma non ero sposato :confused:
l'unico consiglio che ti posso dare è
mangiati tutta la mer da dell'universo, l'importante è che resti più tempo possibile con la bimba!
solo questo conta..
e su con la vita..che dopo una giornata di pioggia ce n'è sempre una di sole :D :D :D
Berghemrrader
08-02-2006, 19:35
Ciao a tutti, vorrei riallacciarmi a Spike ( se ha lo stesso mio "problema" )
Per fortuna non posso aiutarti per esperienza.
Ma alla nostra età (sulla quarantina) ne abbiamo di sicuro di amici o parenti che si sono separati.
La mia modesta opinione è cercare di ottenere una flessibilità tra te e la tua ex, poter passare dei giorni con la bambina anche se "fuori capitolato" ed essere sempre aggiornato sulla situazione di vostra figlia, a scuola come nelle sue attività.
Insomma, far sentire che ci sono sempre entrambi i genitori, anche se non vivono più insieme.
Spero tu possa superare presto questo momento che dev'essere indubbiamente molto duro.
Motorrad56
08-02-2006, 19:36
Non sono separato e non penso di essere in grado di darti consigli.
Penso però che a 43 anni potrai sicuramente rifarti una vita, eccome!!
Sai quanta gente vive in solitudine? moltissima!
Forza, guarda avanti!!!
In mezzo a noi ci sono amici che ci sono già passati, cosa e come avete superato ciò ??? a parte i soliti giri in moto e le zingarate dei primi mesi, c'è qlc di voi che è ritornato insieme ??
Rifarsi una vita a 43 anni è così difficile ???
Beh la separazione è stata per me un bel colpo ......
Non era possibile ritornare insieme anche se ti dirò che i rapporti con la mia ex sono tranquilli e senza grossi problemi ......
Dopo 2 anni vissuti un pò così, non avevo purtroppo ancora ricomprato la moto, ora convivo da tre e la vita è ripresa con grandi soddisfazioni .... :)
Fossi in te, più che parlare di tornare insieme, lavorerei sul tenere insieme i propri pezzi.
La sensazione di disastro ineluttabile che si porta dentro è immensa, ma altrettanto immenso deve essere lo spirito di sopravvivenza.
Cosa ti rimane :
1) Te stesso, e se non hai cura di te stesso , difficilmente potrai dare a tua figlia un'immagine positiva di padre, con la probabilità che la tua piccola bambina sentirà, lei, di doversi prendere cura di te, senza però averne i mezzi psichici.Per cui aiutati e, se non ci riesci, fatti aiutare.Io sono andato per lungo tempo da uno psicoterapeuta relazionale (scuola Cancrini), aiuta molto.
2) Tua figlia, che da ora in poi sarà la tua piccola luce nelle notti più oscure.Lei non c'entra nulla nelle vostre storie di adulti, però considera che fino ai 16/18 anni si identificherà molto con la figura materna, per cui non sentirti rifiutato se, alle volte, vorrà stare con la madre, semplicemente le serve per crescere.Tu datti la possibilità di regalarle un padre sorridente e positivo :eek:
3)Un'esperienza che dovrai elaborare con calma e pazienza, cercandone i lati oscuri e quelli chiari, per superarla e, magari, un giorno potertene permettere un'altra più positiva nel rapporto di coppia.
Un abbraccio caloroso da chi c'è passato e sa cosa significa scendere all'inferno e risalire :mad:
Ciao a tutti, vorrei riallacciarmi a Spike ( se ha lo stesso mio "problema" )
dopo 8 anni di matrimonio e una bimba di 3 anni e mezzo, ieri sono andato dall'avvocato a firmare il ricorso per la separazione....non immaginavo di arrivare a ciò e non vorrei neanche tediarvi con questi discorsi da soap, ma devo sfogarmi con qlc e chi se non con gente che ha almeno in comune con me la passione per le moto ???
Sono stati mesi tristi, ma la cosa più triste è essere davanti a uno che neanche conosci e ti dice quante volte devi vedere tua figlia alla settimana, l'orario,e tutte ste cazzate qua.....
In mezzo a noi ci sono amici che ci sono già passati, cosa e come avete superato ciò ??? a parte i soliti giri in moto e le zingarate dei primi mesi, c'è qlc di voi che è ritornato insieme ??
Rifarsi una vita a 43 anni è così difficile ???
Scusate lo sfogo :( :( :(
marcoexa
08-02-2006, 19:46
non devi scusarti anzi ! io ti ringrazio perchè non è facile dire certe cose cosi intime a tutti! ma questo mi fa capire ( se mai ci fosse bisogno) che siamo una famiglia! penso che tutto si supera basta volerlo e a volte non guardarsi indietro! non ho avuto la tua esperienza ma sono con te ! ricorda che qua trovi sempre una spalla su qui appogiarti!
barbasma
08-02-2006, 19:53
sono figlio di divorziati...
e comunque penso che qui tutti hanno subito una separazione... anche se non da sposati... ma da rapporto di lungo periodo...
43 anni? ehhhh... manco ne avessi 80... ne conosco di pazzi scellerati di oltre 50 che si lanciano nel fango con la moto...
lascia passare il tempo necessario per metabolizzare il tutto... sarà dura...
vivi le tue passioni che magari avevi accantonato per le responsabilità familiari... approfitta per fare le cose che più di danno serenità...
e sopratutto pensa a tua figlia che ha bisogno di te forse più di quanto tu creda...
non è una sconfitta... è una nuova porta che si apre...una occasione di rinascita... di un nuovo futuro che manco pensavi fosse possibile...
un abbraccione :)
Supermukkard
08-02-2006, 19:58
non è una sconfitta... è una nuova porta che si apre...una occasione di rinascita... di un nuovo futuro che manco pensavi fosse possibile...
un abbraccione :)
faci stai attento!
sono le parole di un AGER che vuole abbracciarti :confused: :lol:
premesso che siamo praticamente coetanei, io ti capisco perfettamente, ci sono passato restando formalmente separato dal 2000 al 2003, con un figlio che all'epoca aveva cinque anni.
Sono stati i tre anni più difficili in assoluto che mi siano mai capitati (e credimi, ne ho passate non poche), il fatto di essere padre ad "intermittenza" è stato lacerante ed insopportabile e mi ha impedito di vivere con serenità tutte le cose, anche belle, che nel frattempo mi capitavano.
Certo, tornare "single" all'inizio ti consente di poter fare tutto ed il contrario di tutto, è una vera e propria vertigine... però c'è sempre quel retrogusto amaro che non ti lascia mai...
Nel mio caso, proprio nel momento in cui avevo definitivamente metabolizzato di essere ormai definitivamente diviso da mia moglie, è accaduto che le cose sono tornate gradualmente a posto e senza che ce ne accorgessimo siamo tornati insieme, davvero felicemente...
Tuttavia, l'unico consiglio che mi sento di darti è proprio questo: non cercare per forza di rimettere insieme i "pezzi", vivi senza obbligarti ad un obbiettivo a tutti i costi, poi chissà, tutto può accadere... se ti forzi in una direzione, difficilmente ci arrivi.
Ed in ogni caso, lascia sempre tuo figlio al centro di tuttto il tuo nuovo universo, è fondamentale...
un enorme in bocca al lupo ;) ;)
Archimede
08-02-2006, 20:03
Ho qualche amico che è stato nelle tue condizioni. Con fatica l'ha superata e sono certo che ce la farai anche tu, anche se è molto dura.
E' positivo il fatto che tu abbia voglia di parlarne. Hai già fatto un passo avanti.
Tu per primo adesso devi volerti bene: servirà a trasmettere serenità alla bimba.
Un abbraccio!
marcoexa
08-02-2006, 20:04
Umanamente ti sono molto vicino!
Professionalmente mi occupo talvolta di queste cose e la mia esperienza mi dice che troppo spesso oggi i matrimoni falliscono su una sommatoria di c@zz@te!! .... dal tubetto del dentifricio spremuto da metà .... al sapone lasciato a destra anzicché a sinistra.... alla mancata collaborazione nel fare la spesa .... ecc. ecc. ecc. :mad: :mad:
Molto spesso basterebbe semplicemente un pò di "duttilità" da entrambe le parti, e la consapevolezza che il nostro modo di vivere o di vedere le cose, non è necessariamente né l'unico, né il migliore, ma è solo uno dei modi possibili! Ciò, coniugato, con i sentimenti che avevano spinto due persone a formare una famiglia, spesso potrebbe rimettere nella giusta luce tante cose che invece, come ho detto, portano all'irreparabile.
Mi associo e sottoscrivo tutte le esortazioni e consigli che ho letto finora, e che trovo accorati e sensati.
Un Abbraccio
Antonio
sono d'accordo con te ma agiungo che spesso salta tutto per mancanza di dialogo!
boscaiola
08-02-2006, 20:05
Dai Faci, vedrai che il Califfo saprà portarti consiglio...
barbasma
08-02-2006, 20:06
faci stai attento!
sono le parole di un AGER che vuole abbracciarti :confused: :lol:
aprimi le tue porte... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Supermukkard
08-02-2006, 20:10
:eek: "è un'occasione di rinascita..di un nuovo futuro" :eek:
:lol: :lol: :lol:
ok basta cazzate, adesso stacco e vado a casa che son stanco, mica son chuck norris :confused:
Penelope
08-02-2006, 20:46
E' vero, molti di noi ci sono già passati, compresa la sottoscritta, però penso che ogni caso sia diverso dall'altro. Per cui possiamo anche dirti come l'abbiamo superato (ma poi, l'abbiamo superato veramente, anche se son passati anni??? boh...), però secondo me devi trovare la tua "terapia" personale per superare questi momenti in cui devi affrontare il fatto che il tuo progetto di vita (= famiglia) non può più avere lo schema che era stato impostato in origine, cioè marito+moglie+figlia. Lo so è dura, molto dura, soprattutto se tu questa separazione non la vorresti, come era capitato a me. Sai cosa mi aveva risposto il Presidente del Tribunale alla prima udienza di separazione, quando gli dissi che io non intendevo separarmi? "Signora cara, mi dispiace, purtroppo la legge tutela chi vuole separarsi, non chi vuole rimanere sposato." Ed eccomi qui, dopo oltre 16 anni da allora. In quel momento io avevo una bimba di 6 mesi a cui pensare e, sembra un'assurdità, eppure è stata proprio lei a darmi la forza di andare avanti e superare quei primi tempi. E' stato il pensiero che mia figlia avesse bisogno di me e delle mie cure che mi ha impedito di cadere in depressione e potessi invece reagire in modo positivo. Però oggi, col senno del poi, ti dico: tua figlia è molto importante, ma sei importante anche tu. Quindi quando non devi occuparti della bimba, pensa a te stesso e a ciò che ti può far star bene. Ascoltati dentro, fai quello che ti piace fare di più, insomma coccolati.
E poi, scusa, non ti sei mica fidanzato con l'Albina, ora??? :lol: (scusa, ma dovevo sparare una ca@@ata per sdrammatizzare un po', no?)
vargento
08-02-2006, 21:04
48 anni, separato da 7, un figlio di quasi 11 anni. Ho passato momenti molto duri ma ora non me li ricordo più. Sto benissimo, ho una compagna dolcissima, un figlio splendido, una ex compagna (non eravamo sposati) con la quale ho finalmente raggiunto un modus vivendi accettabile, Quanto hanno scritto Nitto, Barbasma e Penelope lo posso sottoscrivere al 100%. Stai tranquillo (per quanto si possa in questi momenti). Rileggiti i loro post e sappi che sono assolutamente veri e attendibili. Pensa a tua figlia e un po' anche a te. Tutto si supera e anche la bambina - se saprai starle vicino - non avrà conseguenze. Su con la vita. Non parlo a vanvera. So quello che dico. Tra qualche mese ci sarai ragione. Fidati.
vargento
08-02-2006, 21:07
...ci darai (errore di battitura, ovviamente) ragione.
Riciao e - ti prego - non abbatterti. Non ce n'è ragione!
novantottoottani
08-02-2006, 21:24
Ciao,ci sono passato anche io e pur non avendo figli e' molto dura da digerire,rimane comunque un senso di fallimento di un rapporto con una persona con cui col tempo invece di crescere e' andato via via scemando e questo per colpa di entrambi..............metabolizzata la sconfitta si guarda avanti e a 42anni mi rifiuto di arrendermi............infatti ora rimettendomi in gioco ho conosciuto un vero angelo e grazie all'insegnamento della precedente esperienza...................................
dataware
08-02-2006, 21:25
... sarà la terza volta che provo a scrivere un reply. Mi dispiace sinceramente sentire soffrire un padre e un marito quale sono anche io e vorrei esprimere tutta la mia solidarietà! Forza!!! Dai!!! :)
P.S.
Molti miei amici separati so che si sono rivolti ad una associazione per gli uomini separati ... la loro esperienza ed il fatto di poter condividere con qualcuno che conosce perfettamente il problema aiuta sicuramente.
Forza e coraggio! Il momento è senz'altro difficile ma saprai superarlo. Pensa che il tempo che dedicherai a tua figlia paradossalmente potrebbe essere anche di più e cmq sarà certamente di qualità superiore. Per il resto il mondo è talmente grande...non mancheranno nuove occasioni ed esperienze. Pensa alla gente che si è sposata 3 o 4 volte...Che costanza!
T'aspettiamo in moto!!!! ;)
Faber
Mi vien la pelle d'oca solo a pensarci...FAI DI TUTTO PER NON DIVORZIARE,per una figlioletta vale la pena sopportare di tutto!!!
Ti son vicino anche se non ti conosco...
non ho un metro di giudizio in quanto non ho figli, però se le cose sono andate così è perchè così dovevano andare, per cui è meglio viverla giorno x giorno e forse è meglio x la bimba vedervi così piuttosto che capire (un giorno) che vi sopportavate solo per lei. Lo sò che non è il momento ma vedrai che si ricomincia sempre e capitano cose nuove e belle. ci vuole solo tempo. un saluto
In tutta sincerità...
Ho 48 anni (credo di non dimostrarli) e non mi sono mai sposato. Però ho avuto una compagna per 10 anni, il che è "quasi" lo stesso... Figli non ne ho avuti, ne aveva già lei...
Ci siamo lasciati da un po' e a me è completamente passata la voglia di mettere su famiglia.
Ci sono vantaggi e svantaggi. Trombi di più e con donne diverse. Questo mi ha sempre fatto piacere, devo riconoscerlo. Sono un estimatore... anche se ultimamente un po' a digiuno...
Scherzi a parte, quando dico "trombare" intendo quello che intendo, ma non senza fascino e comunque sempre con grande interesse per l'animo dell'altra... ma senza impegni e vincoli. Questo è il paletto irremovibile... Per il momento... D'altronde, ormai...
Il fatto è che non riesco a innamorarmi veramente. Al massimo qualche infatuamento. Non mi sposo di certo solo per non stare da solo, cosa che secondo me fa il 95% delle coppie... Poi si vede come va a finire...
Devo d'altronde riconoscere che a una certa età ci si sente un po' soli senza una compagna fissa, anzi senza una moglie vera e propria. Ma, lo ripeto, meglio così che un compromesso del menga.
Quello che mi manca sono i bambini. Io ci vado molto d'accordo. Ho un nipotino che adoro e che mi adora, forse perché riverso su di lui l'affetto per i figli che non ho.
Ecco, i bambini sono un problema quando ti separi... Sempre e comunque... Ma non è la fine del mondo. Meglio una separazione che una vita d'inferno sotto lo stesso tetto, specie per i bambini che respirano il malumore come l'aria... Assorbono tutto, come spugne... Se poi si litiga è terribile per la loro psiche...
E poi sui legami della vita nessuno dà garanzia. Noi cambiamo, l'altro o l'altra cambia, le circostanze cambiano, nulla sta fermo... E' triste ravvedersene certe volte e proviamo una grande nostalgia per gli anni passati... Ma c'è sempre il futuro, a qualunque età...
Comunque, ATTENZIONE: NON C'E' NIENTE DI PEGGIO DELLA MINESTRA RISCALDATA!!! Una separazione deve essere ben meditata, ma poi mai e poi mai tornare sui propri passi, specie con dei figli di mezzo...
Ragazzi sto rileggendo per la 4 volta tutti i vostri consigli, commenti e critiche... non mi vergogno di dirvi che sono commosso !!!!!!
Vorrei abbracciarvi tutti e baciarvi ( a parte il Barba :lol: ) siete come sempre da mesi a questa parte le persone che sento più vicine anche se conosco pochissimi di voi....che dirvi, mi auguro di conoscervi tutti e lasciarci alle spalle tutti sti cavolo di problemi girando per le strade insieme
GRAZIE !!
Deleted user
09-02-2006, 07:36
e' capitato ad un mio carissimo amico, stessa tua identica situazione, gli siamo stati vicini, l'abbiamo aiutato nei momenti difficili con la nostra presenza, non lo abbiamo fatto sentire solo.
L'unica cosa che posso consigliarti e' quella di non stare da solo, circondati dei tuoi amici "veri" quelli di lunga data!
Vedrai che sapranno aiutarti.
un abbraccio
ragazzi, ho 43 anni e credo ancora all'amicizia, è solo da poco che mi sono iscritto a un forum, il mio primo, forse xchè mi ha ispirato, e trovo splendido che a parte gusti di moto,idee personali politiche,religiose e luogo di appartenenza, ci si possa sentire vicini e accumunati da esperienze anche senza conoscerci. Poi un giorno magari ci si inconterà e con la memoria che ho x i nomi, magari non ci riconosceremo, comunque adoro questa stima reciproca e questi rapporti che ci fanno sentire vicini anche solo attraverso una tastiera. Buona giornata a tutti.
Cinsietta
09-02-2006, 09:20
...FAI DI TUTTO PER NON DIVORZIARE,per una figlioletta vale la pena sopportare di tutto!!!
Mi viene da dire NI ... cioè SI e NO ...
Sì perchè per un figlio si dovrebbe fare questo e altro
No perchè un figlio se ne accorge
Io mi ricordo i miei genitori mentre litigavano e parlavano di divorzio ... oggi sono ancora insieme, non so se l'hanno fatto per me o meno ... probabilmente preferisco rimanere nel dubbio, di sicuro ne soffrivo.
Tutto dipende dal comportamento che tiene la coppia dentro le quattro mura, se non c'è nè amore nè rispetto, i figli ne risentono e non poco.
barbasma
09-02-2006, 10:16
Mi vien la pelle d'oca solo a pensarci...FAI DI TUTTO PER NON DIVORZIARE,per una figlioletta vale la pena sopportare di tutto!!!
eggià... perche i figli sono stupidi e non vedono che il rapporto tra due genitori è guasto...
che bello vivere in una casa con due persone che non si parlano... o magari si fanno le corna consapevolmente...
:( :( :( :( :( :(
Umanamente ti sono molto vicino!
Professionalmente mi occupo talvolta di queste cose e la mia esperienza mi dice che troppo spesso oggi i matrimoni falliscono su una sommatoria di c@zz@te!! .... dal tubetto del dentifricio spremuto da metà .... al sapone lasciato a destra anzicché a sinistra.... alla mancata collaborazione nel fare la spesa .... ecc. ecc. ecc. :mad: :mad:
Molto spesso basterebbe semplicemente un pò di "duttilità" da entrambe le parti, e la consapevolezza che il nostro modo di vivere o di vedere le cose, non è necessariamente né l'unico, né il migliore, ma è solo uno dei modi possibili! Ciò, coniugato, con i sentimenti che avevano spinto due persone a formare una famiglia, spesso potrebbe rimettere nella giusta luce tante cose che invece, come ho detto, portano all'irreparabile.
Antonio
Saggissimo ;) ;) ;) ;) ;) stra-quoto...penso che cercare di convivere con "punti di vista differenti" sia un buon modo perché le cose possano funzionare...
E' triste sapere che c'è gente triste, ma ce n'è altrettanta gente felice che non vede l'ora di TIRARTI SU DI MORALE...... ;)
silfer48
09-02-2006, 10:39
io non ho molto da aggiungere a tutto quello già scritto dagli amici, ma visto che sei di Seveso ed io uno dei più vecchietti qui dentro anche se senza figli, concordo in special modo con ciò che ha scritto CLACON, molto spesso ho visto genitori separati che facevano a gara di acquisto di regali, forse inconsciamente per voler compensare un disagio interiore, ma credo che il più bel regalo tu possa fare a tua figlia sia quello di dimostrarle sempre il tuo amore per lei
coraggio che la vita continua sempre :D
Passata x la stessa strada... x fortuna non c'erano bimbi di mezzo.
L'unico consiglio che mi permetto di darti è quello di non ricoprire tua figlia di regali e cose materiali ma solo di affetto vero e continuo.
Sono stufa di vedere i figli dei miei amici girare vestiti firmati dalla testa ai piedi, con cellulare, motorino e chi più ne ha ne metta senza avere il minimo rispetto x nessuno, genitori inclusi.
Sottoscrivo al 100%
Anche io divorziato senza figli e figlio di "separati in casa".... I bambini capiscono molto piu di ciò che crediamo ma hanno problemi a metabolizzare: donagli soprattutto il tuo amore, le cose materiali non sostituiscono un padre.
280eoltre
09-02-2006, 10:45
Ciao a tutti, vorrei riallacciarmi a Spike ( se ha lo stesso mio "problema" )
dopo 8 anni di matrimonio e una bimba di 3 anni e mezzo, ieri sono andato dall'avvocato a firmare il ricorso per la separazione....non immaginavo di arrivare a ciò e non vorrei neanche tediarvi con questi discorsi da soap, ma devo sfogarmi con qlc e chi se non con gente che ha almeno in comune con me la passione per le moto ???
Sono stati mesi tristi, ma la cosa più triste è essere davanti a uno che neanche conosci e ti dice quante volte devi vedere tua figlia alla settimana, l'orario,e tutte ste cazzate qua.....
In mezzo a noi ci sono amici che ci sono già passati, cosa e come avete superato ciò ??? a parte i soliti giri in moto e le zingarate dei primi mesi, c'è qlc di voi che è ritornato insieme ??
Rifarsi una vita a 43 anni è così difficile ???
Scusate lo sfogo :( :( :(
45 anni, separato da 4, prossimo al divorzio, un figlio di 8 anni, una ex moglie che mi ha lasciato per un altro...perchè con me non era felice...e ci sta.
Io sono rimasto con mio figlio nella casa, lei ha fatto le tende.
I primi mesi con mio figlio in casa che mi chiedeva dove fosse la mamma sono stati duri...aveva 3 anni.
Poi affidamento congiunto, divorzio congiunto su affidamento totalmente congiunto...
Vedo mio figlio una settimana si ed una no, con la possibilità di vederlo anche in altri giorni della madre, con la quale ho mantenuto un rapporto ottimo...amichevole direi. Conosco il suo compagno che a sua volta ha una figlia di 8 anni ed è ovviamente separato...l'ultima volta che ci ho parlato, perchè con lui ho un ottimo rapporto...gli ho ricordato che (parlando della mia ex), ha voluto la bicicletta...ed ora pedala.
Il prezzo che ho pagato per tutto questo, è di avere perso dopo quasi 3 anni la compagna che credevo fosse di una vita, e che pur amando mio figlio, non tollera che io abbia un buon rapporto con sua madre. Condivido mio figlio con lei dice, perciò non sono totalmente suo...credo. Questo ci ha portato a lasciarci. Ho fatto una scelta, quella di avere fluidità nella vita su mio figlio, questo mi permette di essere un uomo integro.
Devo dirti che non ero il padre che sono ora, e non lo sarei stato se non mi fossi separato...
Ogni tanto monitorizziamo Francesco da una pedagoga...e tutto và benino. Dico benino perchè i sensi di colpa della madre un pò lo condizionano...i due non si "separano" concetto edipico...Lei lo vizia, lo vuole piccolo. Ma tutto sommato va bene.
Tutto questo "outing" per dirti di lavorare sulla tua reale necessità, media, accetta...e spera che la tua ex capisca che tu sei INDISPENSABILE per tua figlia quanto lo è la madre. Non farti chiudere fuori dalla sua quotidianità e fattene infine una ragione. Rimettiti in discussione e cerca di vedere la vita con altri occhi. Quella sensazione di fallimento e di atroce e sottile amarezza la troverai tutte le mattine ad aspettarti insieme allo spazzolino da denti...per tanto tempo, poi le cose miglioreranno.
Ricorda, ora sei facente parte di una forma alternativa di essere famiglia. Riparti da questo e pensa a chi ha perso un figlio veramente.
Se passi dal lago di Garda (Desenzano) per farti 3 birre e chiaccherare...sai dove trovarmi...
Stai su...
Duecentosessanta
K1200S giallaenera
PS: ieri ho preso la moto e sono in giro sino a domenica a cazzeggiare, mi sento un uomo completo, padre e libero
Il Veleggiatore
09-02-2006, 10:45
Mi viene da dire NI ... cioè SI e NO ...
Sì perchè per un figlio si dovrebbe fare questo e altro
No perchè un figlio se ne accorge
Io mi ricordo i miei genitori mentre litigavano e parlavano di divorzio ... oggi sono ancora insieme, non so se l'hanno fatto per me o meno ... probabilmente preferisco rimanere nel dubbio, di sicuro ne soffrivo.
Tutto dipende dal comportamento che tiene la coppia dentro le quattro mura, se non c'è nè amore nè rispetto, i figli ne risentono e non poco.
come hai ragione.....
non c'è una soluzione giusta ed una sbagliata; ogni situazione è diversa, dipende da troppi fattori: dalla cultura, dall'intelligenza, dall'educazione di ognuno.
L'unica cosa certa è che i bambini sono l'anello debole, soffrono più di tutti e spesso non lo danno a vedere.
Noi siamo sposati da quasi 10 anni e, tra gli ovvi alti e bassi, siamo una famiglia unita. Possiamo considerarci fortunati.
Quando capitano malintesi o di alzare la voce so che nostra figlia sente e coglie tutto, è come una spugna; poi, quando meno ce lo aspettiamo, se ne esce con frasi che gelano e fanno capire che ha colto tutto elaborandolo nella sua mente con grande sofferenza.
Ci ha insegnato, tra le tante cose, anche questo: noi siamo i "grandi", nostro compito è essere di esempio, essere coerenti. Dobbiamo saperci anche sacrificare per i nostri figli, per quanto possibile, e avere per loro sempre un sorriso, una carezza, un orecchio pronto ad ascoltarli.
Faci63, ormai si è consumata la rottura, l'unica cosa giusta che puoi fare è "esserci" il più possibile, falle sentire che sei lì.
Ti auguro di trovare un giudice intelligente e sensibile, e che la tua ex moglie si comporti con altrettanza maturità.
Manga R80
09-02-2006, 10:52
prendi su coraggio, parla con la ex e fate un piano. Tema:
LA FELICITA' DELLA NOSTRA FIGLIA
programmate bene tutto, vacanze, gite, tempo libero. Se potete, lasciate agli avvocati la parte economica e basta.
Se non puoi, perchè la situazione è già oltremodo guasta, comunque sappi che la bimba ti vuole bene e te ne vorra sempre e comunque, e sarà sempre la tua bimba, non farle mancare suo padre, anche solo per il tempo che ti è concesso, e continua a fare il padre, non farti seppellire dai sensi di colpa e dalle paure di perderla.
Penelope
09-02-2006, 10:55
In fondo io capisco chi si trova ad essere il genitore non affidatario che dimostra il suo amore ai figli comprando regali. E' normale. Non potendo dare a loro le piccole attenzioni che dà il genitore affidatario tutti i giorni, compensa con qualcosa di tangibile che possa restare ai figli anche quando questo genitore non è presente. Fare un regalo ai figli significa dire in qualche modo che hai pensato a loro e che li ami.
Ovviamente questo lo può capire solo chi ha figli e magari questi vivono con l'altro genitore. Dare consigli su come allevare i figli quando non si hanno figli, è da presuntuosi.
Carissimo,
Aggiungo l'ennesimo post con la speranza di aiutarti.
Vivi per tua figlia! deve ricevere molto affetto. Non farti mai vedere litigare con tua moglie. Combatti il senso di depressione che ti attaccherà su tutti i fronti. Dedicati a quello che ti piace fare. Scrivici tanto.
cataldos
09-02-2006, 11:07
Anche se non ho vissuto un'esperienza analoga ,capisco il tuo problema.
Riuscirai col tempo che è un grande lenitore a superare questo momento.
Io ho avuto problemi gravi di salute e mi reputo un miracolato.,Eppure,
nonostante un continuo senso di provvisorietà,un malessere interno che
nulla può lenire,io amo la vita,la moto e ho ripreso a vivere quasi normalmente
là dove 4 anni fa mi sentii perduto irrimediabilmente,senza speranza.
Vedrai che ce la farai anche se all'inizio sarà duro.
Non ho molto di nuovo da aggiungere a quanto hanno detto gli altri se non la mia personale esperienza:
42 anni, separato virtualmente da 6 ma ho "convissuto" con la mia ex moglie due anni per "crescere" mio figlio...
è stato... straziante.... pur se vissuto con relativa tranquillità e rispetto.
Oggi vivo con un'altra donna meravigliosa e sono felice anche se in modo molto diverso... continuo a vivere il più intensamente possibile...
anche questo credo che sia amore.. insegnare ad un figlio (anche con l'esempio!!!) che è meraviglioso vivere la vita.... che " non c'è nulla di peggio che arrivare alla fine della tua vita e scoprire che non hai vissuto"
ps. mi ha aiutato tantissimo una psicoterapeuta (non credevo che servisse... non sono mica matto!).. mi ha seguito e aiutato a prendere decisioni giuste ma troppo difficili da affrontare da soli!
Alcuni miei amici purtroppo ci sono già passati, e dalla loro esperienza posso solo dirti che con il tempo, più o meno a seconda delle persone e situazioni, la serenità si ritrova.
Se può consolarti ho anche visto bambini/e con la gioia negli occhi quando stavano con il padre.
Anche se ora vedi tutto buio, il sole tornerà a splendere su di te.
Ti auguro di riacquistare al più presto una vita serena, con tua figlia e una persona che sappia starvi accanto con amore.
Lamps !!!
34 anni, separato da tre e sulla strada per il divorzio, senza figli......
Boh, all'inizio è difficile ma, anche se è la solita frase fatta, il tempo cura tutto.
E non mi è assolutamente passata la voglia di mettere su famiglia... ;)
Perciò CORAGGIO E IN BOCCA AL LUPO :D :D :D
vibro....
10-02-2006, 01:29
Mi dispiace dirlo ma.....benvenuto nel club dei separati/divorziati!
Rifarsi una vita nn è difficile, basta volerlo e nn demoralizzarsi. Il difficile è mantenere, durante tutto il "tragitto" della separazione, rapporti "amichevoli" o cmq civili, tra le due parti. Per quel che mi riguarda, la mia separazione è servita alla mia ex moglie, che nn vuole darmi ancora il divorzio, nnostante siano già passati i canonici tre anni, alludendo a fantomatici problemi economici, per dare una svolta alla sua vita aprendo una attività commerciale.....diciamo che ho questo merito!!!! L'unico consiglio che mi sento di darti è nn lasciare mai tua figlia, falle sentire che cmq ci sei e ci sarai sempre, perchè tu sei suo padre.
Auguroni e sempre e cmq....w la F!!!!
Penelope
10-02-2006, 02:53
Per quel che mi riguarda, la mia separazione è servita alla mia ex moglie, che nn vuole darmi ancora il divorzio, nnostante siano già passati i canonici tre anni, alludendo a fantomatici problemi economici, per dare una svolta alla sua vita aprendo una attività commerciale.....diciamo che ho questo merito!!!!
Scusa, ma hai sentito un avvocato in proposito? Qui in Italia non esiste che uno dei due coniugi debba concedere il divorzio all'altro. Io non sono un avvocato, però faccio parte anch'io del club dei separati/divorziati, e quindi qualcosina ho imparato in materia di diritto di famiglia.
Se tua moglie (la separazione non scioglie il matrimonio, solo il divorzio lo fa, pertanto finchè siete separati non puoi chiamarla ex moglie), dicevo, se tua moglie non vuole divorziare e tu sì, vai dal tuo avvocato e attraverso lui fai domanda al giudice per ottenere il divorzio, che quindi non sarà consensuale ma giudiziale. Credo che sia così, però, ripeto, contatta il tuo avvocato da cui avrai informazioni più attendibili delle mie.
Certo che se tu sei disposto a non divorziare per il momento, per aspettare quando anche tua moglie sarà pronta per farlo, nessuno vi vieta di rimanere separati per altri anni o anche per tutta la vita.
Però ricorda quello che ti ho scritto sopra: finchè siete separati lei sarà sempre tua moglie e tu suo marito. Chiedi al tuo avvocato le implicazioni del caso.
vibro....
10-02-2006, 04:45
Lo so, lo so.....mi sono informato anche per quel che riguarda l'aspetto puramente economico....mi spiego meglio, se la sua attività dovesse fallire i creditori verrebbero da me per riscuotere..?????....ma nooo, nn ti preoccupare = Certamente! Posso tranquillamente affermare che io, e nn solo, ne faccio una questione di principio, la separazione è consensuale, e quindi il divorzio è pure lui consensuale, si dividono i doveri e i "costi"( nn datemi del materialista e del ragno per favore!!!).....la cifra che occorre sborsare è "relativamente" bassa( anche se rimane un piccolo furterello!!!!), ma entrambi la devono sborsare!!!
...ah Penelope..io mi vorrei risposare, anche a primavera se potessi....credo fermamente nell'istituzione del matrimonio, pur rispettando qualsiasi altra forma di convivenza, e questa convinzione nn è stata minimamente intaccata da quello che mi è successo...
io mi vorrei risposare, anche a primavera se potessi....credo fermamente nell'istituzione del matrimonio, pur rispettando qualsiasi altra forma di convivenza, e questa convinzione nn è stata minimamente intaccata da quello che mi è successo...
100% (a parte il discorso primavera... :lol: ) ;)
Eccomi....
sposato a vent'anni... separato dopo nove con una bimba di sette.
dopo un po una nuova convivenza durata sei anni e con una bimba di tre... e nuova separazione...
come vedi la vita è spesso durissima ma deve proseguire....
ora ho una nuova compagna, dolcissima (Uta :eek: )
la seconda figlia non la vedo dal 27 luglio :( e questo mi strazia il cuore e mi fa capire quanta cattiveria ci possa essere nelle persone...
dai un'occhiata al forum http://www.papaseparati.it/forum/faq.asp e ti renderai conto di molte cose :cussing:
cosa devo dirti?
fatti forza... fatti coraggio.... pensa alla tua bimba ma pensa anche a te stesso.
la tua bambina ha bisogno di te come della madre... ma non dimenticare mai che esisti anche tu, con i tuoi bisogni, le tue paure, i tuoi sogni....
Auguri
cichito60
10-02-2006, 10:03
Io...45 anni.....separato 2 volte,e anche se non ho figli,posso dirti che ho passato momenti difficili e bui.
Ma tutto passa,anche se lentamente,e la vita ti tornera' a sorridere.
Oltre allo scontato....."stai vicino a tua figlia"...NON TI DEVI TRASCURARE,non ti lasciare andare,ma reagisci e vedrai che a 43 anni non avrai nessun problema a rifarti una vita.
Due problemi distinti cui fai riferimento: tu e tua figlia
Per te ti posso aiutare, o almeno riferirti del mio caso. Io ho divorziato dopo 6 anni di matrimonio. Dopo tre mesi uscivo con un'altra che ora è mia moglie da 25 anni e con la quale ho un rapporto bellissimo. Molto migliore del precedente. Bisogna partire dal presupposto che, generalmente, la colpa non è tutta dalla stessa parte e cercare di far tesoro delle esperienze correggendo i propri errori per essere migliori alla prossima prova.
Purtroppo c'è una figlia. Io non ne avevo.
Per i bambini è sempre un'avventura altamente traumatica. Loro non si possono spiegare i motivi di quello che gli sta succedendo.
Meditavo in questi giorni. Visto dall'esterno, è estremamente meschino, per il genitore che rimane con i figli, cercare di parlare male del coniuge assente per metterlo in cattiva luce e guadagnarsi l'affetto esclusivo dei figli. Purtroppo la natura umana è lontana dall'essere perfetta e comportarsi in modo giusto richiede molta, molta intelligenza
Il Veleggiatore
10-02-2006, 17:18
Eccomi....
la seconda figlia non la vedo dal 27 luglio :( e questo mi strazia il cuore e mi fa capire quanta cattiveria ci possa essere nelle persone...
non s'è ancora sbloccata 'sta cosa?
ricordo che se n'era parlato in un 3d tempo fa, sotto Natale. Speravo fosse cambiato qualcosa :(
non s'è ancora sbloccata 'sta cosa?
ricordo che se n'era parlato in un 3d tempo fa, sotto Natale. Speravo fosse cambiato qualcosa :(
SBLOCCATO NIENTE!!!!! :mad: :mad:
mi sono rivolto al tribunale dei minori ma ci vuole molto tempo :(
ogni tanto penso che mia figlia non si ricorderà più di me :(
se vado avanti è solo grazie a Sonia (Uta) che mi ha fatto scoprire cos'è la dolcezza e la comprensione in una donna....
280eoltre
10-02-2006, 19:21
A proposito...come stai?
Duecentosessanta
Cavolo ragazzi, questo è tirare sù un amico !!!
Ripeto: siete veramente gentili, da ognuno sto ricevendo parole di aiuto e comprensione, concordo che la felicità di mia figlia sia la prima cosa da tenere in considerazione, ma anche per me la vita deve andare avanti nel miglior modo possibile, anzi meglio di prima !
Mi piacerebbe avere il tempo per conoscere personalmente tutti, ma nella vita ( e l'ho imparato ) mai dire mai !!!
Mi auguro di incontrarvi per le strade, e se incrociate una R1200C ( non storcete il naso, non è il mio unico difetto ) con il portatarga QdE sappiate che mi avrete trovato, un saluto e un sorriso faranno di me un vostro nuovo amico su cui potrete sempre contare
Il Veleggiatore
10-02-2006, 19:56
SBLOCCATO NIENTE!!!!! :mad: :mad:
mi sono rivolto al tribunale dei minori ma ci vuole molto tempo :(
ogni tanto penso che mia figlia non si ricorderà più di me :(
se vado avanti è solo grazie a Sonia (Uta) che mi ha fatto scoprire cos'è la dolcezza e la comprensione in una donna....
c'è da sperare che la madre non le abbia fatto credere che sei tu la causa della tua assenza. Sarebbe davvero ignobile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |