PDA

Visualizza la versione completa : TomTom One in moto?


Albus
10-01-2006, 13:15
Ma secondo voi, si può usare il TomTom One in moto?

Ok non è impermeabile e questo l'ho capito, ma quando piove me ne sto a casa.
Per il resto in che cosa è diverso dal TT Rider?

Problemi con le vibrazioni della moto?

illuminatemi!

marcoexa
10-01-2006, 13:24
non conosco il tom tom one ma il problema della pioggia non lo sottovalutare se sei in viaggio in autostrada e di colpo si mette a piovere? mi è capitato più volte non hai il tempo per ripararti , ti lascio immaginare i danni che avresti!

Ma poi la scelta dell 'one rispetto al tt rider perchè? questione di prezzo? se non sbaglio ci sono 300 euro di differenza che detti cosi sono soldi ma se sei di colpo sotto la pioggia credimi sono benedetti!

CMB
10-01-2006, 14:32
Tra i due sceglierei il ONE che è più piccolo e leggero del RIDER. Dell'impermeabilità mi importa relativamente, comunque vedi tu, queste sono le caratteristiche dei due modelli: ;)

TomTom ONE - Caratteristiche

SEMPLICE

* Un solo clic per collegarlo, accenderlo e partire
* Design portatile compatto; facile da trasferire da un auto all'altra
* Comando facile da Touchscreen
* Chiaro e preciso; istruzioni vocali passo dopo passo
* Grafici 3-D e 2-D estremamente chiari
* Pianificazione porta a porta nell'area geografica di interesse
* Visualizza l'itinerario; esaminalo di nuovo ed esegui una prova prima di partire

INTELLIGENTE

* Vari itinerari tra cui scegliere; il più rapido, il più breve e quello per evitare le strade con pedaggio
* Pianificazione dell'itinerario; pianifica il viaggio definendo varie tappe e destinazioni
* Antenna GPS integrata
* Multilingue; dispone di oltre 30 lingue e 50 voci
* L'interfaccia utente include ora 18 lingue
* Navigazione tramite codice postale; per selezionare la destinazione con semplicità e precisione (solo Regno Unito e Olanda)
* Migliaia di punti di interesse disponibili
* Personalizzalo; salva i tuoi indirizzi preferiti per velocizzare la pianificazione degli itinerari
* Modalità bussola disponibile; visualizza la bussola sullo schermo per garantire un orientamento ancora migliore durante la guida
* Descrizioni a video; scopri tutto quello che ONE ha da offire con gli utili suggerimenti a video
* Tour guidato completo; scegli ancora più velocemente le funzionalità per sfruttare al meglio TomTom ONE
* Volume correlato alla velocità del veicolo; il volume delle istruzioni vocali aumenta o diminuisce a seconda della velocità dell'auto
* Schermo antiriflesso; vista sempre ottimale, anche in presenza di luce diretta del sole

CONNESSO

* Connessione Bluetooth™ integrata
* Pronto per i servizi TomTom PLUS; informazioni in tempo reale sugli ingorghi, le condizioni atmosferiche e download supplementari: mappe dettagliate delle città, voci aggiuntive, punti di interesse ed altro ancora
* USB 1.1

Specifiche tecniche

* Integrated GPS receiver based on SiRF Star III with 20 Channel All-in-view tracking and support for (not in the box) active external antenna.
* 32 MB RAM - CPU: 380 MHz
* 3.5 inch, 320 x 240 full TFT colour LCD touchscreen
* 110 x 89 x 34 mm, 260 grams
* Operating temperature: -10 to +55 °C
* USB port and cable for PC connection
* Internal rechargeable Li-Ion battery


TomTom RIDER - Caratteristiche

SEMPLICE

* Collegatelo, accendetelo e partite
* Semplice azionamento di tipo touchscreen: modalità di guida adatta all'uso con i guanti indossati
* Chiaro ed accurato: istruzioni vocali ad ogni curva
* Grafica chiara 3D e 2D
* Design compatto e portatile
* Pianificazione dal punto di partenza al punto di arrivo nella vostra area geografica
* Visualizza itinerario: revisione e verifica dell'itinerario calcolato prima della partenza effettiva
* Barra di stato dinamica: Maggiore leggibilità grazie alla barra di stato personalizzabile
* Funzione suggerimenti: scoprite tutto ciò che RIDER ha da offrirvi tramite gi utili suggerimenti a video
* Ampio tutorial: raggiungimento più rapido delle funzioni, per ottenere il massimo da TomTom RIDER

INTELLIGENTE

* Impermeabile e resistente
* Adatto sia alle motociclette che a gli scooter: grazie al kit di montaggio in quattro parti per l'adattamento alle due ruote.
* Istruzioni vocali nel casco: auricolare bluetoothTM incluso
* Volume variabile in base alla velocità della motocicletta: il volume delle istruzioni vocali aumenta/diminuisce in base alla velocità della moto
* Schermo anti-riflesso: visualizzazione sempre perfetta, anche sotto la luce diretta del sole
* Scelta degli itinerari: più veloci, più brevi, evitando le strade a pagamento
* Pianificazione dell'itinerario: pianificate il viaggio definendo più punti di passaggio e destinazioni
* Antenna GPS integrata
* RIDER può essere utilizzato anche in auto: È sufficiente installare il kit di montaggio per auto opzionale sul parabrezza dell'auto, accendere e partire.
* RIDER è in grado di capire se viaggiate in auto o in moto: Nessuna regolazione necessaria per l'uso di RIDER in auto: esso passa automaticamente dalla modalità predisposta per i guanti alla modalità per la guida in auto, inoltre consente di effettuare e ricevere chiamate in qualunque momento del viaggio.
* Multi-lingue: parla oltre 30 lingue con più di 50 voci
* Interfaccia utente: ora dotata di 18 lingue
* Disponibilità di migliaia di punti di interesse
* Chiamata a un punto di interesse: chiamata diretta a un punto di interesse tramite RIDER
* Personalizzatelo: salvate indirizzi personali preferiti per una veloce pianificazione dell'itinerario
* Modalità bussola: mostra la bussola sullo schermo per consentire un maggiore orientamento durante la guida
* Itinerari panoramici gratuiti offerti da TomTom PLUS

CONNESSO

* Pronto per servizi TomTom PLUS: ricevete itinerari panoramici gratuiti e provate i servizi sul traffico gratuiti per 1 mese
* USB 2.0 per trasferimento dati più veloce
* Chiamata in vivavoce tramite connessione BluetoothTM con telefono cellulare compatibile (per motivi di sicurezza, le chiamate in uscita sono bloccate mentre la moto è in movimento, tuttavia se accettate di ricevere una chiamata in arrivo, questa viene automaticamente passata attraverso il casco tramite l'auricolare Bluetooth. Quando la moto non è in movimento o vi siete fermati temporaneamente, potete effettuare e ricevere le chiamate normalmente).

Specifiche tecniche

* Ricevitore GPS integrato basato su SiRF Star III a 20 canali con tracking All-in-view
* CPU: 380 MHz
* 32 MB di RAM
* 3,5 pollici, schermo sensibile LCD 320 x 240 TFT
* 115 mm x 92 mm x 58 mm, 310 grammi
* Batteria interna ricaricabile agli ioni di litio per circa 5 ore di autonomia
* Temperatura di esercizio: da - 10 a + 55 °C
* Impermeabile
* Scheda di memoria (scheda SD) con software e mappe
* Porta USB e cavo per connessione a PC
* Auricolare Bluetooth incluso per istruzioni vocali wireless chiare
* Sorgente di alimentazione alternativa: batteria da 12 V della motocicletta
* Kit di montaggio (4 pezzi) adatto alla maggior parte di motociclette e scooter
* Lingue disponibili per l'interfaccia: CS, DA, DE, ET, EN, US-EN, FR, IT, LT, NL, NO, PL, PT, FI, SV, HU, TR, VL-NL.
* Lingue disponibili per le istruzioni vocali: CS, DA, DE, ET, EN, US-EN, FR, IT, LT, NL, NO, PL, PT, FI, SV, HU, TR, VL-NL, SR, BG, CM, CC, AUS-EN, spagnolo latino-americano, JA, MS, RO, TH.

megag
10-01-2006, 15:20
Ok e sin qui mi sembra di capire che sia solo una questione di quattrini.....
ma domando :
come funziona e come è fatto sto benedetto auricolare bluetooth da casco ??
Perchè per me il problema serio è quello di ascoltare le indicazioni vocali con chiarezza e scomodità piuttosto che vedere le freccette sul video.....
grazie !

CMB
10-01-2006, 16:10
Anche il ONE è bluetooth.. è da verificare ma potrebbe funzionare come il RIDER, collegandolo ad un qualsiasi auricolare bt. Ci sono in vendita degli auricolari bt (per esempio questo modello della nokia) che sono ideali per essere indossati sotto il casco. ;)
http://www.nokia.it/BaseProject/Sites/Nokia_Italy_28062/CDA/PopUp/AudHS-21W/_Content/_Static_Files/enhancements_hs_21w_pop.jpg

speed wheels
10-01-2006, 16:14
Anche il ONE è bluetooth.. è da verificare ma potrebbe funzionare come il RIDER, collegandolo ad un qualsiasi auricolare bt. Ci sono in vendita degli auricolari bt (per esempio questo modello della nokia) che sono ideali per essere indossati sotto il casco. ;)
http://www.nokia.it/BaseProject/Sites/Nokia_Italy_28062/CDA/PopUp/AudHS-21W/_Content/_Static_Files/enhancements_hs_21w_pop.jpg
costo?...cmq io ce l'ho ma non mi pare che si possa usare per trasmissioni audio...ha solo l'entrata per la cuffia sotto...magari con qualche cosa senza cavo..allora si'

Albus
10-01-2006, 17:26
...se non sbaglio ci sono 300 euro di differenza...
che io sappia, ce ne sono quasi 400 di differenza,

non sono pochi!!

pikkolomondano
10-01-2006, 20:15
il raider di listino fa 799 l'one fa 399...... le caratteristiche di processore e software sono comparabili...l'one è bluetooth ma non va con qualcsiasi auricolare, il bt serve unicamente per collegarsi via cellulare per scaricare info traffico e cosi via. Comunque ha un comodissimo jack per cuffie via cavo.

secondo me con una giusta staffa, una custodia in neoprene ed un buon collegamento alla batteria........ l'one batte il raider su tutti i campi. Bisognerà solo attendere un pochetto per i vari accessori.

certo se il raider scende di un paio di centinaia di eurozzi tutto un altro discorso allora

fuser
11-01-2006, 16:45
Interessante utilizare il tomtom one in moto, ma come lo fisseresti?

Burro
11-01-2006, 16:53
siete ragazzi! qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54363) :lol: :lol:

fuser
11-01-2006, 16:58
siete ragazzi! qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54363) :lol: :lol:


ehm...bello... ;)

però, non perchè non mi piaccia quel tipo di fissaggio, se volessi un supporto..."dedicato" ancora non l'hanno creato, giusto?

marcoexa
11-01-2006, 16:58
il raider di listino fa 799 l'one fa 399...... le caratteristiche di processore e software sono comparabili...l'one è bluetooth ma non va con qualcsiasi auricolare, il bt serve unicamente per collegarsi via cellulare per scaricare info traffico e cosi via. Comunque ha un comodissimo jack per cuffie via cavo.

secondo me con una giusta staffa, una custodia in neoprene ed un buon collegamento alla batteria........ l'one batte il raider su tutti i campi. Bisognerà solo attendere un pochetto per i vari accessori.

certo se il raider scende di un paio di centinaia di eurozzi tutto un altro discorso allora


lo riesci a trovare a 725 su internet a me un amico rivenditore me lo da a 750 con mappe europa

marcoexa
11-01-2006, 17:03
ehm...bello... ;)

però, non perchè non mi piaccia quel tipo di fissaggio, se volessi un supporto..."dedicato" ancora non l'hanno creato, giusto?


ho visto una moto che aveva il touratech come suppurto vedi qua:
http://www.touratech.de/shop_italia/enter.html

ancora nel sito italiano non cè!