PDA

Visualizza la versione completa : Cx 500 / 650 turbo


macmario
30-01-2025, 12:00
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cx-500-turbo-1984-reggio-emilia-585771717.htm

La mettereste nella vs collezione?

Come va' in strada considerando che è una moto di 40 anni fa'?

aspes
30-01-2025, 12:11
al tempo era una moto estremamente sofisticata, forse la primissima con una centralina elettronica con miriadi di sensori per gestire accensione/iniezione /turbocompressore.
All'atto pratico i risultati prestazionali erano semideludenti, con un forte ritardo del turbo. Rifinita comunque in maniera maniacale era un prodigio tecnologico i cui risultati pratici pero' non erano eclatanti.
La 650, molto piu' rara perche' l'era della moda turbo duro' si e no due anni, era molto meglio e piu' evoluta.
La problematica di oggi e' che quelle centraline non si trovano e se si rompe hai un costoso fermacarte. Stessa problematica delle meravigliose bmw serie 8 anni 90 (automobili) .
Una 650 comunque ai prezzi ragionevoli a cui si trovano si potrebbe mettere in collezione.

giessehpn
30-01-2025, 12:14
Moto che mi piace tanto ma dalla quale sto lontano: i pezzi dí ricambio sono ormai una rarità.

Vincenzo
30-01-2025, 12:22
Concordo con Aspes, un mio amico meccanico ne aveva una in officina. Era stata completamente restaurata, ma alla fine è stata usata appunto come fermacarte. Non c’è stato verso di farla andare….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orsowow
30-01-2025, 12:43
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cx-500-turbo-1984-reggio-emilia-585771717.htm


... non ha mai subito incidenti ne' cadute

6.950 anni di scuole elementari dovrebbe fare.
Questo è analfabetismo.

ilprofessore
30-01-2025, 18:26
Se quella CX 500 turbo vale 7000 euro, quanto potrei chiudere per la mia Suzuki turbo che è molto, ma molto più rara?
Non ci dormo la notte con questo pensiero :lol:

rasù
31-01-2025, 20:06
Molto meno, la suzuki turbo interessa solo a chi ha già le altre tre per completare la collezione[emoji38]

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Pan
31-01-2025, 20:22
Bellissima potevamo fare una versione senza turbo sarebbe stata apprezzata più della cx di serie

aspes
03-02-2025, 10:01
infatti la cx 650 , ispirata in parte alla turbo, resta un esempio di moto dall'estetica (e finitura) superbe, a differenza della progenitrice cx 500 (normale) che era bruttina.
La turbo ha tanti di quegli ammenicoli sotto il serbatoio che ricordo la foto tipica delle prove di motociclismo da sopra (tipo fatta da un uomo in sella): il serbatoio era di una larghezza incredibile!

La honda fu la prima, poi arrivo' la yamaha che era brutta e andava poco, poi la suzuki che era abbastanza bella (estetica "normale) e andava anche bene, ma vendute pochissime e non iconica. Infine la kawasaki, che era 750 e andava come la 1100 aspirata, pare che andasse meglio di tutte ma non c'era nemmeno mezzo motivo per preferirla alla 1100 aspirata che forse costava meno, da vedere era identica ed era affidabile. Cosi' si chiuse l'era turbo.
Inframezzo ci fu l'esperimento morini 500 (con tutta una storia dietro incluso lo spionaggio), che pare andasse benissimo, era bella, ma fu uccisa dalla preferenza della casa per uscire con la kanguro da enduro. A posteriori scelta molto saggia.

rasù
03-02-2025, 10:24
La Yamaha esteticamente in effetti era molto bella, il problema è che avevano turbato un modello già allora troppo vecchio... xj a 2 valvole, ad aria, biammortizzato e con freni a tamburo, e si notava molto.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

PMiz
03-02-2025, 11:01
Tra l'altro una cosa particolare da notare è che Honda era l'unica bicilindrica tra le 4 sorelle turbo giapponesi ... le altre 3 erano 4 cilindri, frazionamento decisamente più adatto a essere accoppiato a una turbina ...

ilprofessore
03-02-2025, 13:30
Molto meno, la suzuki turbo interessa solo a chi ha già le altre tre per completare la collezione[emoji38]


Tze, uomo senza fede, vedrai che la vendo a piu' di 10.000 euro (spero)

aspes
03-02-2025, 16:26
non ricordo ora (Rasu' non mi considerera' piu' un amico) se erano tutte a iniezione oppure no. La honda di sicuro, le altre? Era ancora un periodo che persino in campo auto esistevano turbo a carburatore (soffiato o aspirato).

vtrsp
03-02-2025, 16:30
yamaha e' a carburatori , ne sto rifacendo una dopo un kawa turbo e dopo un honda 650 turbo

rasù
03-02-2025, 16:40
Kawa iniezione, come già era da un po' la serie gpz "grossa" a 2 valvole.
Paradossalmente la successiva gpz900 a 4 valvole tornò ai carburatori.

Comunque turbo non richiede necessariamente l'iniezione, ci sono decine di esempi con carburatori aspirati o soffiati, e funzionavano bene.

Suzuki non son sicuro ma credo iniezione pure lei

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

dpelago
03-02-2025, 16:49
Comunque , se l'annuncio fosse vero, il prezzo proposto è ben più basso della media di qualche anno addietro.

La Honda Turbo veleggiava intorno ai 10.000 euro.

Forse è una impressione, ma mi pare che le così dette youngtimer, si stiano leggermente sgonfiando a livello di quotazioni.

Dpelago Honda AT 1100

aspes
03-02-2025, 16:55
in realta' la cx turbo non e' mai decollata nelle quotazioni perche' un po' tutti sanno che "chi tocca muore".

nic65
03-02-2025, 16:59
credo anch'io....
ll Gamma 500 che ho a casa stiamo pensando se cederlo, il legittimo proprietario non è deciso a separarsene nonostante non lo usi da anni, l'ultima offerta è di 22k :cool:

LoSkianta
03-02-2025, 17:23
.. una versione senza turbo sarebbe stata apprezzata più della cx di serie

Da ex possessore di una Cx 650 E non posso che confermare.

Soprattutto invidiavo la carenatura quasi integrale, che avrebbe aperto il mercato delle turistiche, visto anche la presenza del cardano; il propulsore, per quegli anni, sarebbe stato sufficiente.

Si, esisteva anche la versione Silver wing; ma era un'americanata...

ilprofessore
03-02-2025, 19:30
La Suzuki è anche lei ad iniezione elettronica.
Sulla prova di Motociclismo c'è anche la foto del "computer" per la diagnostica: un metro quadro di roba ...

rasù
03-02-2025, 19:43
credo anch'io....

ll Gamma 500 che ho a casa stiamo pensando se cederlo, il legittimo proprietario non è deciso a separarsene nonostante non lo usi da anni, l'ultima offerta è di 22k :cool:Le tre 2t stradali sono sicuramente le più sovraprezzate... se non se ne è follemente innamorati penso sia un buon momento per cederle

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

jocanguro
04-02-2025, 12:38
comunque quella cx 500 turbo, molto bella, e praticamente perfetta, a quel prezzo fossi un collezionista me la accatterei ...

sui ricambi, ma che i pezzi della centralina o dei sensori delle coeve gpz750 turbo, suzuki e yama .. si trovano ? e a che prezzi ???

nic65
04-02-2025, 12:45
penso sia un buon momento per cederle

la RD 500 l'ho ceduta pochi anni fa e si diceva la stessa cosa.....avessi aspettato sarebbe stato meglio :mad:...

rasù
04-02-2025, 15:11
Come in tutte le bolle, si gonfia fino ad un certo punto e poi scoppia.
Il punto lo decide chi vende, più aspetti e più salgono incassi e rischio.


Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk