Visualizza la versione completa : Quale sarà la nuova moto per il 2025?
Come ormai ogni anno, sono qui a parlare con voi della nuova (o usata) moto che nel 2025 arriverà a casa mia.
Prima di discutere delle possibili alternative è doveroso elencare i punti fermi:
- sarà la mia unica moto
- buon comfort per il passeggero (il 2025 vedrà il ritorno del trasportato in sella, se non sempre, almeno nei viaggi)
- la capacità di carico deve comprendere il bauletto
- buona protezione all'aria
- erogazione piena sotto, non mi interessano i cavalli in alto.
Considerando tutto ciò ho preparato questa lista, in ordine di gradimento:
- Versys 1100 2025
- Tracer 9 2025
- NT1100 2025
- Ninja 1100 SX 2025
- MT800 2025
- moto usata fresca che abbia almeno ABS, meglio se anche la IMU
Nella lista mancano tutte le BMW touring principalmente perchè voglio stare sotto i 20mila e non voglio una moto troppo pesante/ingombrante (ho avuto di recente la GS1250ADV ed ammetto che da manovrare da ferma mi dava "fastidio").
Non userò la moto per andare a lavorare o per muovermi in urbano ma solo per divertimento nel tempo libero, da solo o in coppia e per viaggi di tutti i tipi su asfalto.
Ora scatenate l'inferno ed insultatemi liberamente :lol:
iteuronet
21-12-2024, 19:42
Cina 800:Carlo 46 si piglia un infarto!:lol:
Nonostante sulle ultime realizzazioni,la qualità della componentistica e assemblaggio sia equivalente ,ed in alcuni casi migliore ,della concorrenza europea,la parte motoristica ,simile o clonata,non è ancora a livello.Almeno di quelle da me provare.Vengo dalla recentissima seconda prova del 900 BMW della Voge e siamo ancora all ' on off che affligge il 500 di derivazione Honda,il 525 Voge e,lupus in fabula il 790 derivazione KTM montato sulla CF.Altrimenti la avrei acquistata.Sulla nuova MT non so se qualcosa è cambiato,ma avrei gradito una proposta con motore 890.
I modelli usati 2025 dove li trovi?:cool:
Di quelle che hai postato vedrei un macth fra Honda e Kawa Versys.
La SX NON ha le sospensioni elettroniche anche se dietro monta un Ohlins S46 (l' ha detto Smrz!)il passeggero deve essere un fachiro.
La Versys con il nuovo motore da 50cc in piu dovrebbe essere piu coppioso.
Per me i minus sono estetica (se uno ci guarda)e peso.La gestione da fermo per me (ma sono vecchio)è problematica.Con passeggero e bagagli probabilmente impegnativa.Confort :la migliore :tanto spazio e sella vivibile.Quella dell' honda è piu dura.Ma sopratutrto uno che viene dal mostro kawa a pieno carico la tira giu da un burrone:lol:
La Yamaha in due è 'piccolina' io con la signora ci stavo a malapena.Ma solo sul cavalletto centrale:lol:.Acquistata e data via subito perchè non toccavo a terra (sella durissima e non cedevole)
wedgetail
21-12-2024, 19:51
Mt800 Limited Edition e ti avanzano un mucchio di soldi x viaggiare.
.
iteuronet
21-12-2024, 19:54
allora a 10mila si puo valutare ,se uno vuole andarsi a creare dei problemi, la Strom cinese (per me copiata meglio)
https://www.tipmoto.com/motorky/morbidelli/565927-t-1002vx-cervena-euro-5.html
Finiture e assemblaggi cosicosi(vista martedi)
gradient
21-12-2024, 19:59
nessuna di quelle , ma Ktm Smt 890
iteuronet
21-12-2024, 20:02
ma Ktm Smt 890
certo:moto adattissima al turismo in particolar modo per il passeggero!:lol:
Cerco di rispondere a @iteuronet ;)
- On-Off marcato presente su più o meno tutte le cinesi, nella 800MT (2025) sembra essere stato sistemato MA, comunque sia, il conce che me la venderebbe ha già pronta la mappatura (su configurazione stock) che regala una decina di CV ed erogazione perfetta.
Con 10mila (scarsi) mi porterei a casa un prodotto veramente ben fatto.
- ovvio che i modelli 2025 li prenderei nuovi e non ho mai scritto il contrario ;)
- La SX SE monta un Ohlins al posteriore VECCHIO e BASICO (S46) che non ha la regolazione idraulica completa...insomma la prenderei "base" anche se mi rompe che non ci sia verde ma solo nera. Non mi interessano le semi attive anche perchè le meccaniche standard (ho avuto una SX 2020) sono di qualità. Ecco, il passeggero potrebbe avere da ridire...infatti nella lista viene dopo le crossover
- la nuova Tracer9 è stata allungata al posteriore proprio per migliorare la comodità di pilota e passeggero, farò una prova statica per vedere se è accettabile. La sella si può facilmente rifare ed io sono 1e80 e tocco bene :lol:
- Morbidelli? No grazie, preferisco CFMoto
La SMT890 l'ho provata quest'anno e mi è piaciuta un casino!!! Peccato che come dice iteuronet per il turismo in coppia sia sacrificata quindi fuori gioco...e poi ha le camme di burro :lol:
2 di quelle in lista le coposco bene .
Se hai fisico, Versys tutta la vita , ma la 1000.
Le altre sono tutte ottime moto. La Kawa Ninja sx è la mia preferita. Ma la 1000
Mt800...
2025 total black...vista di persona, molto bella! Inoltre hanno abbassato illistino di 1000e portandola a meno di 10000!
2 di quelle in lista le coposco bene...
Perchè la 1000?
Le ho avute entrambe anche io e la Versys 1100 la prenderei SOLO se, come sembra, avesse un motore molto più sveglio della 1000.
La SX potrei anche prenderla 1000 usata perchè di motore ne aveva già in avanzo e la sostanza è rimasta invariata.
Karlo1200S
21-12-2024, 20:28
direi NT1100.. provata la vecchia, direi che ha tutte le caratteristiche che richiedi
iteuronet
21-12-2024, 20:28
2025 total black...vista di persona,
nella filosofia Cina rimapped metterei in lista la Valico 900DSX tuttablack, quasi stesso prezzo,ma motoristicamente piu ricca ai bassi del 790(se levano il buco a 3mila) e ciclisticamente piu qualitativa.
Perchè la 1000?
perchè di 20cv in più, per come guido io, non me ne faccio una mazza.
La coppia è rimasta pressoché uguale.
Dopo una vita di bicilindrici sarei curioso di provare i 3 cilindri, CP3 Yamaha o il Triumph 900 della Tiger
Ps dal tuo elenco potrebbe mancare la nuova multi V2
..
- Versys 1100 2025
..
non voglio una moto troppo pesante/ingombrante (ho avuto di recente la GS1250ADV ed ammetto che da manovrare da ferma mi dava "fastidio").
..
Ho la versione precedente e da ferma è un discreto camion, soprattutto carica..
Tracer 9
Inviato seduto al bar
Sgualfone
21-12-2024, 21:31
Mani basse per NT1100 nella nuiva versione con sospensioni elettroniche, avesse avuto il cardano sarebbe stata una moto davvero perfetta ma anche con la catena è più che ottima!
happyfox
21-12-2024, 21:42
Tra quelle elencate ti consiglierei comunque la Versys (non è così pesante), soprattutto per i viaggi in coppia. La 1100 poi dovrebbe avere quel tanto di cavalli in più che ti mancavano...
P.S.: la H2 Sx la tieni o la dai?
Mai provata nessuna di quelle moto tranne la tracer.
Direi Tracer e Versys (ma non scaldava?), o la (direi) più turistica NT.
Però mi sta venendo voglia di provarle e penso che in primavera andrò a riprovare la Tracer (che dovrebbe essere molto cambiata rispetto alle prime (telaisticamente) e sono curioso di provare la NT che mi pare un’ottima turistica divertente anche tra le curve.
Anche se con quel Budget io mi prenderei un 1250 std usato (risparmiando qualche kg rispetto all’ADV che avevi) o aggiungerei quei 2/3.000 euro e mi cercherei un 1300 che pur mantenendo un buon comfort anche in coppia e’ veramente divertente tra le curve e sembra pesare ben meno del 1250 anche da fermo (e mi pare che tu arrivi da moto anche belle sportive).
Niente RR rosso … sia chiaro [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...dal tuo elenco potrebbe mancare la nuova multi V2
Saltata di proposito...dopo la delusione con la Multi 1200S DVT e dopo i rincari dei listini (per me ingiustificati) ho deciso basta Ducati.
...la H2 Sx la tieni o la dai?
Già venduta. Sono d'accordo con te sulle qualità della Versys 1100. Ho avuto la 1000 e la ricordo con piacere. Solo il motore "fiacco" non mi era piaciuto...ora dovrebbero aver sistemato.
...Anche se con quel Budget io mi prenderei un 1250 std usato (risparmiando qualche kg rispetto all’ADV che avevi) o aggiungerei quei 2/3.000 euro e mi cercherei un 1300 che pur mantenendo un buon comfort anche in coppia e’ veramente divertente tra le curve e sembra pesare ben meno del 1250 anche da fermo (e mi pare che tu arrivi da moto anche belle sportive)
Dopo tre GS (due STD ed una ADV) negli ultimi 6 anni ho voglia di cambiare. La 1300 l'ho provata e mi è piaciuta ma, ripeto, vorrei altro per ora.
Andrò a provare la Versys 1100 a gennaio e, se non me ne innamoro, la NT1100 e la Tracer 9 non appena disponibili.
Comunque si fa avanti una voglia diffusa di alleggerire. Anche io sono un po’ stanco di bestioni da 250 chili e oltre. Aspettavo con ansia la nuova Ktm 990 adventure…. Se ne riparlerà l’anno prossimo
Anche perché oltre a pesare 250kg costano anche trenta mila euro :mad:
Solo ed esclusivamente Norden Exp
Piu’ comoda del 1600GT, anche per il passeggero. Unici difetti, altezza e calore
Una delle migliori moto mai avute, infatti non e’ nel box…..:)
Paolo67.
22-12-2024, 09:11
Confrontare Tracer e NT è come parlare del diavolo e l'acqua santa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
slowthrottle
22-12-2024, 09:38
V85. Confortevole, non esagerata, il "nuovo" motore a fasatura variabile è bello pieno. Prezzo forse un po' altino, quello sì.
Vendute VFR VTEC e GS monoalbero (tra l'altro 2 gioiellini immacolati con 45000km) l' intento sarebbe un unica moto moderna..
Ho provato in 2 giorni:
MT09 pro Motore divertente ciclistica finalmente composta e inaspettatamente confortevole
contro sono 1.83x 79 kg me la vedo piccoletta
SMT 890 comoda motore esuberante marce troppo corte e un po nervosetta vuole correre sempre alberi difettosi? Assistenza esisterà in caso di problemi seri?booh
GUZZI STELVIO cambio imbarazzante con saltello in prima dicono risolveranno nel 2025 per il resto mi ha convinto a parte un po di rumorosità di risonanza metallica nella guida allegra frenata poco modulabile
GUZZI MANDELLO uguale a Stelvio ma molto piu affilata trovo che il propulsore dall' indole sportiva sia piu' indicato su questa
V85 strada agile brillante leggerissima da guidare facile sound cupo e pieno niente sferragliamenti questa geometria variabile l'ha resa davvero rotonda freni migliorati mi è piaciuta di brutto
VSTROM1050 Motore possente fluido cambio eccezionale il riferimento tra i bicilindrici il migliore ed equilibrato raffreddato a liquido.E' brutta non riesco a comprarla
AFRICA 1100 pistona troppo ai bassi non riesco a digerire questo zoppiccare sound troppo presente poi se apri è brusca e va tanto ma a passeggio velocità costante pistona che palle di motore
TRANSALP motore sportivo questo non pistona e se apri è bello aggressivo bisogna tenere la marcia giusta o sotto diventa fiacco tipo un 1.3 mjet non c'entra una mazza con il tipo di sospensioni telaio e freni di cui è dotata..sembra una moto da scippo borsetta a Napoli
VSTROM1050 Motore possente fluido cambio eccezionale il riferimento tra i bicilindrici il migliore ed equilibrato raffreddato a liquido.E' brutta non riesco a comprarla
Aggiungerei anche bella da guidare, esteticamente si poteva fare meglio .
iteuronet
22-12-2024, 11:32
Confrontare Tracer e NT è come parlare del diavolo e l'acqua santa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
quotone integrale ma trattasi di testo striminzito.
Non conosco Alexa ,ma lo storico acquisti parla per lui.NT dovrebbe essere ,finalmente, un prodotto completo.
Non è che uno si ammali per le sospensioni elettroniche ma quelle manuali facevano pietà.In due poi manco a parlarne.Motore :per un viaggiatore ' spedito' ok da solo,ma in due e bagagli PER ME manca qualcosa....
Per il resto arriquoto Fonzie.Avrei scritto le stesse cose.Anche se non conosco la Transalp
Cmq mi son fatto l ì idea che per stare comodi non si possa (meglio voglia)scendere sotto i 250kg.La robba pesa e costa il leggero.
KTM a parte.
Paolo67.
22-12-2024, 12:15
Non lo so, il motore della mia attuale è addirittura quello 2020, quindi con qualcosa in meno, ma nel viaggio in Sicilia, in 2, e non siamo pesi piuma, 85+60 con borse piene e bauletto e anche borse crash bar, spingeva molto bene lo stesso.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
giessehpn
22-12-2024, 12:26
NT1100, 2025, CON sospensioni elettroniche
RT 1250 di seconda mano, …forse un po‘ troppo pesante secondo le desiderate di chi ha aperto la discussione
La V-Strom 1050 potrebbe avere le giuste caratteristiche ma esteticamente diciamo che non mi piace.
Non conosco la qualità delle sospensioni meccaniche della NT 2025 e spero siano adeguate al mezzo anche perchè sarei "costretto" a sceglierle visto che non amo il DCT (mi disturba molto il fatto che se vuoi un colore diverso dal nero devi per forza prenderla col DCT quando all'estero puoi scegliere liberamente)
Con Kawa sono abbastanza tranquillo sulle meccaniche, già provate con soddisfazione sulla SX 2020. Immagino che quelle della Versys S siano almeno della stessa qualità (verificherò). Le ultime due (Kawa) le ho prese con le semi attive che ho quasi sempre usato comfort, ergo, potrei anche risparmiare quasi 2000 euro e "accontentarmi" delle meccaniche.
Sono altresì molto curioso di vedere e provare la nuova Tracer9, se avranno corretto le cose che non mi sono mai piaciute (vibrazioni, finiture, posizione delle pedane) e se sarà ben abitabile per due, potrei anche fare il salto.
Resta valida anche l'alternativa usato ma se voglio una moto comoda per due e protettiva, pesi ed ingombri salgono molto.
Per esempio, una moto che mi è sempre piaciuta è la FJR1300 ma pesa quasi 300 kg!
P.S.: le Moto Guzzi non riesco a farmele piacere
...RT 1250 di seconda mano, …forse un po‘ troppo pesante secondo le desiderate di chi ha aperto la discussione
L'ho provata più volte e non sono mai riuscito a farmi piacere la posizione di guida ed il manubrio stretto, poi pesa quasi 300kg (accessoriata).
Lo so, in marcia è leggiadra e super comoda ma, per assurdo, mi è piaciuta di più la Goldwing1800 del 2012 che ho avuto lo scorso anno che, nonostante il peso gestivo e guidavo senza particolari problemi (santa retro).
Solo ed esclusivamente Norden Exp
Ce l'ha (la versione base) un mio caro amico che ogni tanto me la fa guidare e confermo che è una signora moto. Scalda parecchio, ha l'incognita delle camme, è afflitta dalle solite magagne della serie LC8C ed esteticamente quel faro tondo...però sarebbe un'ottima scelta...anche perchè usata si trova a prezzi da saldo.
giessehpn
22-12-2024, 13:15
A proposito di GoldWing: ho avuto per ca. 7-8 mesi una GW GranTour con DCT e ci ho fatto ca. 7000km. La considero la moto più comoda ma anche „la più noiosa del mondo“ mai avuta. Appena possibile me ne sono liberato…con relativo bagno di sangue.
A mio parere , vista la lista proposta, dovresti tenere in considerazione la Yamaha Tracer 9 GT 2025 .
Nasce molti anni fa come moto da "coltello fra i denti" ,poi via via è stata progressivamente socializzata fino a trasformarla in "quasi" una tourer con tutto quanto serve sia per viaggiare in due che per muoversi nella follia metropolitana.
Fortunatamente si sono dimenticati di addomesticare il motore, che alla bisogna si comporta con una grinta degna delle antenate.
Peso circa 216 con tutti i liquidi ma senza benzina e (credo) anche con le borse che sono di serie , dati ufficiali : 230 kg con il pieno (19 litri) e le borse.
Con meno di 15.000 euro (scontata) te la porti via con una dotazione di tutto rispetto, comprese sospensioni elettroniche e due borse, cosa che , cinesi a parte, è un sogno per tutte le altre.
Qui a Roma mi dicono che le prime saranno in consegna a febbraio , quelle con il cambio Y-AMT invece arrivano dopo maggio (per chi piace).
Provarla su strada penso faccia slittare i tempi di almeno un mese o due.
Famo a fidasse ? :lol:
Bonne chance Alessandro ! :arrow:
ilprofessore
22-12-2024, 16:27
Se la Vstrom è brutta, la Tracer 2025 non è che sia un esempio di bellezza :(
Ciao Ferdinando @Saetta
Premesso che non sono mai stato cosi indeciso su che moto acquistare (per varie ragioni), trovo che la nuova Tracer9 GT sia davvero una moto matura e dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni.
Come già detto ho però alcuni dubbi, dopo aver provato più volte la versione GT/GT Plus appena uscita di produzione: vibrazioni, posizione pedane pilota, finiture, comfort in due.
Non avrei perciò il coraggio di prendere la nuova 2025 a scatola chiusa (lo farei solo con la Versys 1100 perchè ho avuto la 1000).
Forse starò diventando saggio :lol: ma mi sono rotto di "regalare" 20/30 mila euro per avere in cambio moto che, oggettivamente, non valgono quello che costano (in rapporto alla concorrenza jap e cinese più economica).
Sono settimane che guardo gli usati su Subito...FJR, Varadero, Goldwing, Ninja1000SX, Versys 1000, MT800, Harley :lol: , CB1300S, Bandit1250, ed catenacci vari :lol: ma la scintilla non scocca :confused:
A volte penso che sia meglio spendere 5000 euro per un usato di interesse storico e fregarmene della tecnologia attuale, a volte l'esatto contrario.
Poi, il fatto che ora sto usando la ZX-9R con manubrio ABM da tedeschi che la rende una figata su strada (anche perchè ho solo lei :-o ) mi spinge a pensare che sarebbe sufficiente una "bella" Varadero ad iniezione per divertirmi...almeno finchè non mi innamoro di altro.
Insomma, tra saggezza (età :lol: ), decine di moto possedute, traffico, codice della strada, costi del nuovo (spesso) gonfiati...non so più che pesci pigliare.
TIE' :lol: 200kg col pieno, lancette, guida analogica, un motore che è un violino ed una guida, col manubrione, che devi provare :)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/470838349_9331241980221671_1723700620333848920_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=UxErg5lzYTUQ7kNvgHw2Jss&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=AKeJVfukoQes4FOxSjFtiWm&oh=00_AYAlT8K3VD6uowkkLZJLpHbtj1sI3UdZcbnI1ETrxmiV PQ&oe=676E15FE
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471051606_9331241530221716_7887571171596765186_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=Dbpf4qNZr_UQ7kNvgEU0NyG&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=ABcuY1XfxYZLfzKZCaafl0z&oh=00_AYD-t0gCDef_JZcOjLDfh_LpNIp5KrfxdhKcoU3RFMFMBQ&oe=676E0C19
...la Tracer 2025 non è che sia un esempio di bellezza :(
L'esperienza mi ha insegnato a giudicare solo dal vivo...la GS1300ADV, in foto/video, la trovavo orrenda...dal vivo quasi bella, ho detto quasi.
Non ho letto tutti i post ma una norden expedition?
Boxerfabio
23-12-2024, 14:28
Siete belli giovani e con disponibilità economica.
Aspettate di avere i denti gialli per prendere la road glide????
Detto questo, il tuo elenco delle moto sembra più una punizione estetica che una letterina a babbo natale per un giocattolo da adulti.
Tra tutte io senza dubbi la NT1100.
Non ho letto tutti i post ma una norden expedition?Già nominata, provata la normale e piaciuta molto ma...tra difetti, svalutazione da paura e situazioni societarie...aspetto alla finestra.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Pietro963
23-12-2024, 14:53
Ah... la ZX9R quanto divertimento con quella moto.
Avevo quella del 99.
Avevo la Tracer 900 del 2018, nonostante io sia 1,85 x 100 kg + mia moglie di 55 kg ci ho viaggiato molto bene per 70.000 km anche con trittico di borse. il modello di quegli anni necessitava di mettere mano alle sospensioni, pare che quelle elettroniche vadano bene così come sono.
Siete belli giovani e con disponibilità economica.
Aspettate di avere i denti gialli per prendere la road glide????
Lo sai che mi piace un sacco ma ho ancora diversi dubbi (su di me). Comunque sia la valuterei solamente usata, non sono così innamorato da spendere per il nuovo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Hai ampia scelta, se vuoi prodotti di qualità e affidabilità:
F850GS, leggera e divertente
S1000XR my 2024 e successivi, ciclistica sopraffina e motore esagerato
R1250R, molto divertente e gestibile, ben attrezzabile anche per viaggi
Al contrario, quelle sotto "no good":
NT1100 tristissima, neanche regalata
Versys 1000/1100, non essendo un patito dei manga, not my choice
Ninjia 1100 idem come sopra
Tracer 9 un pò povera
Il fatto è che se esci dall'elica sai cosa lasci ma non sai cosa trovi..... :)
Hedonism
23-12-2024, 15:40
una bella Multi V2S my 2023/2024? secondo me viene via al prezzo giusto , considerando che hanno appena presentato la nuova e rimane un ottimo acquisto
ampia scelta di tris di borse, dalle originali alle aftermarket, in plastica o alluminio.
inoltre credo che abbia anche il kit molle corte per abbassare la moto, che schifo non fa
Romanetto
23-12-2024, 15:42
R1250RS - my 2021 a salire, stai sotto il budget, provala ti stupira'. Io e mia moglie la troviamo piu' comoda del GS.
edit: dimenticavo imu con il pacchetto sport che hai il cornering abs
Bravo Romanetto, questo è parlare da motociclisti e non da "chiacchere e distintivo"! :)
Hedonism
23-12-2024, 16:10
ottima scelta anche la RS, trattandosi di acquisto con "riserva" però, al netto del fatto che si innamori a posteriori (e non lo escludo), potrebbe risultare difficile da piazzare come usato.
Boxerfabio
23-12-2024, 16:39
Aiuto la tua kawa è atomica.
Sembra appena uscita dal conce. Incredibile.
Più o meno tutte sono difficili da piazzare se non messe in vendita al giusto prezzo. Il punto è che tanta gente, comprando la moto più in voga, è convinta di avere in mano un assegno circolare. Oggi non è più così, neppure le BMW si vendono come il pane, il mercato è inflazionato. Se poi si possiede una moto più "anonima ", magari chilometrata, bisogna armarsi di santa pazienza e di umiltà.
R1250RS - my 2021 a salire, stai sotto il budget...
Provata più volte e sempre preferito la ninja1000sx.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Aiuto la tua kawa è atomica.
Sembra appena uscita dal conce. Incredibile.Grazie mille, pensa che ha quasi 54mila km e sembra nuova...oltre ad andare ancora benissimo. In foto vedi le carene anteriori cinesi, ma codone e serbatoio che sono originali sono perfetti e la vernice è come nuova...non fanno più moto così
P.S.: anche le carene anteriori originali sono come nuove, devo solo far sistemare alcuni strisci...son pignolo [emoji51]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Hedonism
23-12-2024, 17:57
Più o meno tutte sono difficili da piazzare
devo cortesemente dissentire.
se parliamo di svendere allora le mettiamo tutte sullo stesso piano, diversamente, in base a quello che si compra, ci sono moto che fai fatica anche a dare in permuta; un esempio di vita vissuta? nel 2007/8 Guzzi Breva e K 1200 Sport
sun GS o una Multistrada puoi smenarci 1000 / 1550 euro di valutazione, su altre sarai costretto a vendertela da solo, non mi sembra la stessa cosa
@Lucky59 sono d'accordo! Sto monitorando diversi usati da un pò di tempo ma i prezzi sono spesso fuori logica tanto da farmi propendere per il nuovo.
Le occasioni sono rare e bisogna controllare spesso perché volano via.
Ma a me non importa perché prenderò quello che mi piacerà, nuovo o usato che sia, vorrei solo rimanere sotto i 20mila più per vincolo mentale che economico...ma le pazzie sono sempre dietro l'angolo [emoji28]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
una bella Multi V2S my 2023/2024...
Non min piace e non voglio una Ducati, mi hanno rotto le balle! Costose e delicate, no grazie.
L'ultima Multi 1200 S DVT che ho avuto mi ha fatto odiare il marchio.
La Multi V4S che ho provato quest'anno non mi ha fatto innamorare.
Fine delle rosse [emoji14]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
iteuronet
23-12-2024, 18:09
Hai ampia scelta, se vuoi prodotti di qualità e affidabilità:
F850GS, leggera e divertente
S1000XR my 2024 e successivi, ciclistica sopraffina e motore esagerato
R1250R, molto divertente e gestibile, ben attrezzabile anche per viaggi
XR e 1250R le ho ora in garage
Quindi direi che non dovrei parlarne male.
MA la Versys SE,almeno la 1000 per il turismo è un ' altracosa.Sopratutto per persone normali e non small come me.Sulla Kawa monti e vai senza bisogno di modifiche,acquisti post vendita ed amenità varie.La XR d' estate ti brucia vivo e la R1250R per farci del turismo l ' ho dovuta rivoluzionare ed ora visivamente fa schifo:confused:.
La NT potrebbe essere un ' alternativa ma da uno che viene dalla H2SX ha per i viaggi a pieno carico il motore spompo che pistonazza ai bassi e ti lascia lì:cool:
Poi se Alexa come primario obiettivo ha l ' estetica (tipo boxerfabio) allora la musica cambia e di parecchio.
Romanetto
23-12-2024, 19:37
Provata più volte e sempre preferito la ninja1000sx.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Dopo questo post non avrei alcun dubbio :)
Vista dal vivo ho rivalutato la Versys... il 1100 con gli ultimi aggiornamenti soprattutto 5 e 6 marcia overdrive credo sia un mezzo totale affidabile potente e comodo.Poi meglio di un 4 cilindri Kawasaki per regolarità non esiste nulla non scalda non pistona non sbacchetta consumi accettabilissimi.
Nel frattempo dopo aver provato di tutto anche la multi v4 e tutte le crossover intorno ai 1000cc sul mercato ho capito di avere una perversione per i raffreddati aria olio e ho firmato x una nuova V85TT Travel che in questa ultima declinazione con fasatura variabile gira davvero rotonda ha un ottimo brio ed è davvero molto agile
happyfox
23-12-2024, 23:22
Sto monitorando diversi usati da un pò di tempo ma i prezzi sono spesso fuori logica tanto da farmi propendere per il nuovo.
Le occasioni sono rare e bisogna controllare spesso... vorrei solo rimanere sotto i 20mila più per vincolo mentale che economico...
Mi sento di consigliarti la S 1000 XR 2024. L'ho trovata (demo) di 360 km (luglio 2024) a 18500 euro (+ borse laterali 1000) in provincia di Mantova e me la sono fatta spedire a casa per 230 euro! Ci ho poi aggiunto il bauletto di 49 litri e... pronta per il turismo in coppia (anche a largo raggio, secondo me)... La passeggera finora l'ha trovata abbastanza comoda, quasi al pari della Multi V4S. Spero che non scaldi come dice qualcuno... Ancora non l'ho provata d'estate (ce l'ho da un mese)...
Ecco il link della mia...
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533148
Mi sento di consigliarti la S 1000 XR 2024.
Grazie del consiglio. La XR ultima versione non l'ho provata, la precedente l'ho trovata fin troppo sportiva e molto meno comoda della Versys.
Magari farò un test drive [emoji6]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Dopo questo post non avrei alcun dubbio :)Anche io non ne avrei, se non dovessi pensare al passeggero la 1100SX sarebbe già in pole! Ne ho avute due (2017, 2020) e prenderei la terza volentieri...la proverò a gennaio assieme alla Versys 1100...sai mai [emoji28]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
A me la versys risulta esteticamente indigesta, decisamente indigesta, ma a me piacciono le Ktm quindi sicuramente ho un senso estetico deviato
La Versys ha sempre urtato anche me in foto e video ..ma vista di persona con livrea non verde mi ha fatto un effetto molto diverso..Anzi ci sono diverse moto che rendono solo dal vivo e in foto paiono sgraziate mistero.Ktm serie grande sempre piaciuta anche esteticamente serie 790/890 mica tanto
@Mikey anche a me piacciono alcune KTM, non per niente ho avuto una 1190ADV ed una 1290 ADVS.
Una 2024 fortemente scontata potrebbe anche attirarmi...
Ora con le promozioni in atto si prendono le ultime super adventure 2024 a 18.000, che è un prezzaccio
Hedonism
24-12-2024, 10:48
si... informarsi bene per assistenza e garanzia però...
Ora con le promozioni in atto si prendono le ultime super adventure 2024 a 18.000, che è un prezzaccio
Nel 2021, stessa moto del 2024, 17.000 senza permuta...
si... informarsi bene per assistenza e garanzia però...
Sentito un "amico" ufficiale KTM, sembra tutto ok. Io che non mi fido di nessuno :) aspetto di vedere come evolve la situazione finanziaria della casa madre. Non tanto perchè ho paura che fallisca (per me ci sarà solo un cambio di proprietà) ma per come sarà riorganizzata.
@alexa
Eh ma adesso i prezzi sono aumentati. Però 18.000 rimane un gran prezzo se si pensa quanto costano le competitor tipo multistrada o gs 1300
Hedonism
24-12-2024, 11:19
infatti... per rompere le uova nel paniere, basta solo che la concessionaria più comoda rimetta il mandato...
Le competitor costano facilmente 10k euri in più!!
super adventure 2024 a 18.000, ch
Mah :confused:
Io,al momento, queste ktm a prezzi di liquidazione non le vedo , se qualcuno ha notizie di conce che liquidano le 1290 S/R condivida chi/dove, molti magari troveranno il modo di mettere a tacere la :arrow:
Si tratta di una campagna promozionale di KTM, non c’entrano i concessionari, lo sconto e’ del 22% su tutte le super adventure 2024
A Modena ne avevano due, una S e una R. Ma le hanno vendute.
Anche Firenze ne aveva
Ragazzi basta cliccare e la S è a 17.300, mentre la R è a 17.581
I prezzi sono ancora trattabili, quindi non accampate scuse...
Stamattina ho preso una moto seria.......
Transalp 700 del 2009 con meno di 20.000 km
Spero che non mi facciano un TSO :lol::lol:
Non ci sono svendite in atto se non un 18% netto circa...roba che fanno in tanti a fine anno. Il conce in zona da me è piuttosto certo che ci saranno cambiamenti ai vertici non cambiamenti per i consumatori.KTM a detta sua che vende pure Jappo sono una spanna sopra a livello di contenuti offerti e che le leggende metropolitane sugli alberi a camme e altri difetti sovrastimati fanno parte di un piano per svendere il marchio e agevolare i nuovi investitori..Staremo a vedere personalmente ho posseduto 2 Ktm in passato 950 sm e 990 sm entrambe piuttosto affidabili molto meglio però la prima a carburatori
Hedonism
24-12-2024, 15:07
però girano voci di circa 130.000 moto invendute... da qualche parte saranno ed in qualche modo dovranno smaltirle... sempre che non sia una bufala...
Roma - dal sito del conce BI & Ti :
KTM 1290 S : € 18.180,00 - 1290 R € 18.426.
Se a qualcuno interessa
Forse il momento in cui si cerca la moto è uno dei due momenti in cui il motociclista è felice :confused:
Però , e parlo per me :lol: ,
o pesa troppo
o costa troppo/ costa troppo rispetto a...
o è brutta/bruttissima/orrenda/entrando in garage darei di stomaco
o sta per fallire/è fallita/vende poco la casa costruttrice
o ha il motore cinese/parti cinesi/ci si è seduto sopra un cinese :lol:
o è spompa/non cammina nemmeno a calci/le prende anche da un ciao
o non ha la misura giusta di gomme
o i bauletti tengono poco/costano troppo/sono brutti
o quella casa prima faceva belle moto /ora solo orrori
o tutti i miei cugini stavano sempre dal meccanico con quella moto/marca/tipo
e mi fermo qui altrimenti arriverei a capodanno :lol:
Ancora mi ricordo quando il mio babbo mi accompagnava dal conce ad acquistare la moto di turno (mia madre era ferocemente contraria) ed il mio cuore volava altissimo :eek:
Idem a San Marino
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241224/fca53ed18a71f6a2ad629d0475114549.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
24-12-2024, 18:19
weiden Germania vintooooo!
15890:cool:
non un caso unico:decine sotto i 16
Azz … se uno fosse senza moto ci sarebbe da farci più che un pensierino
Chissà perché questa enorme differenza,
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241224/83a49db7dbae0b6b5d6815548813596b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bahh, forse ho un metro che e’ personale…..
Forse non sono pratico a comprare moto…..
Sopra ho scritto 17.300; non ho voglia di chiamare il mio spacciatore ma sono abbastanza certo ( ho indirizzato un paio di nuovi acquirenti del marchio nell’ultimo trimestre ) che la moto si porta via a circa 16.500;
se qualcuno mi spiega quale sarebbe il vantaggio per uno che abita in Italia di prenderla in DE a 600€ in meno, sarei felice di sforzarmi a capire. Manco fosse in Italia mi sposterei dalle mie zone per quella cifra risparmiata. :mad:
iteuronet
24-12-2024, 22:27
Gio' magari per uno che si compra un 700 del 2009 ,quegli euri sono decisivi per la sopravvivenza!:lol::lol::lol:
(auguroni a te ed a Dilva)
cmq maledizione alla genetica:se ci arrivassi,lo comprassi....
Non é un fulmine e nemmeno a buon mercato ma proverei la Tiger 900. Ho avuto la versione rally con il 21 del 2021 quella con T plane e in due si viaggia comodi. Ora con la versione 2024 sistemato un paio di cosette, da provare per me. Buona scelta
Inviato dal mio SM-X510 utilizzando Tapatalk
Io nel 2016 avevo provato la Tiger 850 e mi era piaciuta moltissimo, un gran motore, maneggevole, proprio una bella moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In questi giorni la :arrow: sta iniziando a rompere le palle!
PRIMA SCELTA
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/25MY_Ninja%201000SX_GY1_STU%20(2).001.png
SECONDA SCELTA
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/25MY_Ninja%201000SX%20SE_GN1_STU%20(1).001.png
https://red-live.imgix.net/wp-content/uploads/2024/11/kawasaki-ninja-1100sx-se-2025.jpg?auto=format%2Ccompress&w=1024&h=1024
Mentre la testa dice
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/25MY_Versys%201100%20S_GY2_STU%20(1).001.png
Le scelte giuste partono dalla testa, e credo che ti stia anche funzionando :lol::lol:
E' per questo che alla fine prenderò tutt'altro :lol::lol::lol::lol:
giessehpn
27-12-2024, 11:58
Io nelle mie scelte „pretendo“ sempre anche un minimo di „guardabilità“. Dunque, per me, SX tutta la vita, se possibile verde, come da copione Kawasaki.
Versys certamente più comoda. Fine dei pregi:)
La penso anche io così, infatti la SX nera è la prima scelta. La Versys è una gran moto da turismo (e non solo) ma la SX è dieci volte più bella ai miei occhi...scelta molto combattuta, non solo in casa Kawa.
iteuronet
27-12-2024, 13:19
- sarà la mia unica moto
- buon comfort per il passeggero (il 2025 vedrà il ritorno del trasportato in sella, se non sempre, almeno nei viaggi)
- la capacità di carico deve comprendere il bauletto
- buona protezione all'aria
- erogazione piena sotto, non mi interessano i cavalli in alto.
lupo e relativo pelo:non ci sta niente dafà:lol:
Si accettano scommesse per un esito quasi scontato.
Utilità dei post di consulenza autoassolutiva (ma si dice? boh ci sarebbe anche autoassolvente ma mi sa tanto di colorificio):poichè in un (poco onesto)confronto diretto solo uno con problemi di vista direbbe di scegliere la
Versys, si farà parzialmente pace con la propria coscenza al grido di ' anche sul forum plebiscitaria è stata la scelta della.......'
Boxerfabio
27-12-2024, 13:54
Ma le altre case sono fallite? Ahahaha
Zio ladro la versys è una punizione.
Ti condanno a vedere tutti i giorni una versys in garage.
Roba da miglio verde
Valà, dopo due volte che la guardi non la vedi più..
L'importante è che sia comoda e divertente (ci ho fatto un Varese-Calais in giornata fresco come una rosa, per dire)..
lupo e relativo pelo:non ci sta niente dafà:lol:
Si accettano scommesse per un esito quasi scontato.
C'è poco da ridere :lol: devo convincere (me stesso) la passeggera che sulla SX non si sta male :confused:
E comunque sia...
- buon comfort per il passeggero...dai non è sacrificata :lol:
- la capacità di carico deve comprendere il bauletto...esiste after market :confused:
- buona protezione all'aria...qui ci siamo :)
- erogazione piena sotto, non mi interessano i cavalli in alto...qui non puoi dire niente :cool:
Quindi? :lol:
P.S.: le sorprese potrebbero non essere finite :)
Ma le altre case sono fallite? Ahahaha
Solo KTM, GasGas, Husqvarna, MV :lol:
Che ci posso fare, sotto sotto ho il cuore verde :lol:
C'è poco da ridere :lol: devo convincere (me stesso) la passeggera che sulla SX non si sta male :confused:
E comunque sia...
..............
Quindi? :lol:
P.S.: le sorprese potrebbero non essere finite :)
in effetti il tuo ragionamento non fa una piega, solo una inversione :lol:
Forse è meglio che lasci stare i ragionamenti, come stai facendo, e prendi una 901 EXP, fidati ( io vado solo con tabelle, le moto manco le guardo......):)
@bangi conosco molto bene la Norden 901 e lo so, è una signora moto! Vista situazione del gruppo KTM aspetto volentieri gli sviluppi e gli eventuali super sconti sulle giacenze ;)
Però sappi che quel faro tondo...non mi fa impazzire, esteticamente preferisco di gran lunga la CFMOTO 800MT, tanto per rimanere in ambito KTM
Parrus74
27-12-2024, 19:48
Va dove ti porta il cuore. A me.la Kawa e sempre la jappo che mi ha fatto più sangue. Perché è la più orgogliosamente jappo. Anche il crossover Suzuki non mi disgarba
…. la Norden 901 e lo so, è una signora moto! Vista situazione del gruppo KTM aspetto ….
Però sappi che quel faro tondo...non mi fa impazzire, esteticamente preferisco di gran lunga la CFMOTO 800MT, tanto per rimanere in ambito KTM
Condivido anche io non amo il faro tondo e trovo complessivamente più bella la cf moto. L’890 della norden però è molto meglio del 790 della CF moto. Se entriamo nel mondo china, trovo molto bella anche la voge valico 800 (e la bmw F 900 gs)
Verissimo, il 790 è decisamente meno godibile dell'890 ed è un vero peccato che CF non faccia la 890MT
Parrus74
28-12-2024, 12:37
Già vendono poche Husq e KTM...se CF facesse la 890...
Mettiamo un po' di pepe alla discussione :) E se me ne fregassi di tutto e prendessi questa?
In fin dei conti il cupolino si può montare, le borse (ed il bauletto :confused: ) anche e non è scomoda nemmeno per due :-o
https://imageio.forbes.com/specials-images/imageserve/671d1fa9d6e4b0f22eb4b960/Kawasaki-Z900RS-SE-retro-sport-standard-motorcycle/960x0.jpg?format=jpg&width=960
P.S.: l'ho provata un paio di volte e si guida con piacere
Rattlehead
28-12-2024, 12:53
Non c'entra un caz con il messaggio iniziale ma avresti la mia benedizione (qualora ti occorresse, ma ne dubito).
Vendessi una delle mie due prenderei di certo lei.
Bellezza commovente.
Paolo67.
28-12-2024, 12:53
Venduta dopo 6 mesi, volendo si può fare tutto, ma sinceramente non ero disposto al sacrificio, gran bella moto e va magnificamente, ma...troppa aria e in due con i bagagli, non la vedo proprio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241228/a142ec502f6b97fd2f19c3903ef09ad4.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
È vero non c'entra nulla con le mie intenzioni ma in questi giorni di festa ho pensato a quale moto comprerei oggi stesso e non ho trovato risposta. Un pò perché ne ho avute talmente tante (ormai più di 60) che fatico a trovare la motivazione, un pò per il periodo invernale, un pò perché in questi ultimi due anni sono cambiate diverse cose nella mia vita che mi hanno portato (anche) a viaggiare molto meno...ho pensato...magari mi serve qualcosa che si stacchi da quello che ho sempre avuto e che mi porti a godermi più del paesaggio che della velocità (la H2 l'ho venduta proprio per questo...).
Mah...forse devo andare a toccare con mano per riaccendere la fiamma...di solito quando le ho davanti agli occhi la voglia torna...però resta il fatto che sento il bisogno di cambiare un pò le regole del gioco.
Scusate il pippone ma dovevo dirvelo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
giessehpn
28-12-2024, 13:20
Giudizio personalissimo: le moto vintage? Belle, …ma meglio averne anche un’altra. Turistica se piacciono le turistiche, sportiva se piacciono le sportive.
giessehpn
28-12-2024, 13:22
…naturalmente il tutto secondo le proprie esigenze e gusti.
Boxerfabio
28-12-2024, 13:48
È tempo di Harley
Fidati.
E se me ne fregassi di tutto e prendessi questa?
Sai che è molto più ospitale della ninja 1100... quindi, non sarebbe una cattiva idea, anzi.
È tempo di Harley
Fidati.
E probabilmente...
Ha ragione anche Fabio (l'altra cosa prima di Fabio la mia tastiera non riesce a scriverla, non so perché..)
Certo, con la 900RS coinvolgi il tuo lato verde e la componente classica che, probabilmente, non riesci ancora a identificare con una HD
Io dopo gli stessi tormenti e una ventina di mezzi avuti ho ritrovato motivazione nelle vibrazioni good della V85TT Travel 2024 che in questa nuova proposta a fasatura variabile suona ed eroga come un violino.Ho trovato miglioramenti anche nell ergonomia grazie al nuovo serbatoio.. non vedo l'ora che arrivi ,sulla carta era l'ultima candidata e invece i test ride mi hanno smentito
Visto la nuova morbidelli 1000 enduro non è male , a parte il peso, sicuramente qualità prezzo c'è, penso ne venderanno parecchie .
discorso Harley: quest'anno ho provato le nuove Street/Road Glide e per quanto mi siano piaciute, ci sono ancora delle cose che faccio fatica a digerire: peso, frizione di cemento, ingombri, prezzo.
Probabilmente sono pronto per una "classica" perchè il bisogno di relax alla guida è ogni giorno più forte ma sono pur sempre di spirito sportivo e quando sento il bisogno di sgranchire il polso la moto mi deve assecondare (senza le esagerazioni di un tempo). Come detto la H2 l'ho venduta (mio malgrado) proprio pechè mi faceva perdere il controllo troppo spesso (nonostante fosse in grado di passeggiare...mi istigava) e con le strade/traffico/controlli di oggi...lasciamo perdere, il rischio è sempre più grande!
L'idea della Z900RS mi è venuta perchè ha una llinea classica che adoro, una bella guida che mi porta a passeggiare senza fatica ed una ciclistica moderna che asseconda anche la guida sportiva. E' decisamente comoda di postura e sella, il passeggero non se la cava affatto male e può essere "addobbata" per gli eventuali viaggi.
Certo, la Ninja1100SX rimane, nella mia testa, la preferita però mai dire mai...presto le vedrò tutte e due dal conce e dal vivo spero di schiarirmi le idee.
Io dopo gli stessi tormenti e una ventina di mezzi avuti ho ritrovato motivazione nelle vibrazioni good della V85TT Travel 2024...
Avrei volentieri valutato e provato la Stelvio ma quella meccanica grigio chiaro non riesco neanche a guardarla :mad:
giessehpn
28-12-2024, 15:33
Io dopo gli stessi tormenti e una ventina di mezzi avuti ho ritrovato motivazione nelle vibrazioni good della V85TT Travel 2024 che in questa nuova proposta a fasatura variabile suona ed eroga come un violino.Ho trovato miglioramenti anche nell ergonomia grazie al nuovo serbatoio…
Ho avuto il modello 2020 per due stagioni (poi distrutta in un incidente senza conseguenze per me), di quella moto posso solo parlar bene. Ti farà divertire, andando il giusto , consumando poco e offrendoti un buon comfort di viaggio.
Ottima scelta imho.
La kawa RS è molto bella ma come unica moto secondo me no. Tanta aria, bagagli dove ? Passeggero?… insomma.
Ha ragione chi ha detto che le “retro’” sono belle come seconde moto.
Come moto unica non si battono le endurone/crossover e non è un caso che si vendano più di qualsiasi altra cosa. Non eccellono in niente ma fanno tutto piuttosto bene.
@Mikey mi sa che hai ragione, dovrei prendere la Versys, c'è poco da fare.
Oppure...[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Rattlehead
28-12-2024, 17:13
Io una prova con la strom 1050 la farei.
La guidi come una naked (il telaio è una lama) ma è una enduro stradale che ti consente di viaggiare serenamente.
Chiedi consiglio e ascolta tutti
Ma stai scegliendo una moto con la testa, sapendo che penserai sempre a quella non avresti voluto comprare.
Sai già cosa è necessario
Boxerfabio
28-12-2024, 18:49
Se la moto la si compra perché è certo che la si usa allora RT NT versys e compagnia bella perchè anche se non mozzafiato le si compra perché il bello è viaggiare.
Se già sai che è un capriccio che starà più sul cavalletto da paddock sul vialetto lucida da occhiali da sole allora ci vuole qualcosa che faccia godere alla vista e godere nel lavorarci.
Allora classica o comunque una bella moto.
Se hai voglia di pace e di sensazioni vere anche a 70 allora è il momento di Milwaukee. Ringraziando Dio le fanno anche sotto i 320kg.
Basta scegliere quella giusta
Prendi una FXLRS 117. Ci metti cupolino memphis. Hai motore, freni, ciclistica. Hai emozioni veri. Godi a 70allora. Quando vuoi hai motore da arare i campi
@GTO non sceglierò la moto solo con la testa, dovrà soprattutto piacermi da guardare e da guidare. Mi piace confrontarmi con voi ed ascoltare i vostri consigli (non per altro ho chiesto solo in questo forum) ma, alla fine, sceglierò "in libertà". Non farò la scelta di compromesso per accontentare il passeggero, questa volta dovrà farsela andare bene. Ovvimente lo terrò in considerazione ma nulla di più. Se dovessi innamorarmi della Z900RS, la prenderò consapevole dei suoi "limiti"...oh se poi mi servirà anche una turing, romperò il salvadanaio e affiancherò :lol:
Prendi una FXLRS 117. Ci metti cupolino memphis. Hai motore, freni, ciclistica. Hai emozioni veri. Godi a 70allora. Quando vuoi hai motore da arare i campi
Così poi mi vien voglia di correre e ricominciano le seghe mentali :lol:
Quest'anno ho provato la Softail Standard e devo ammettere che mi è piaciuta, però freni così così e pieghe non pervenute quindi scartata.
C'è anche un'altra considerazione (parlo della Low S come unica moto) che scalda parecchio e so già che d'estate bestemmierei e la lascerei in garage. Per non parlare delle sospensioni...sappiamo entrambi che le buche le senti molto bene, soprattutto se abituato a crossover o maxi enduro.
Ecco, le nuova Road/Street mi hanno impressionato per assorbimento (almeno su strade normali, non crivellate) e poco calore trasmesso, direi un gran bel upgrade rispetto alle vecchie.
Io di HD ne ho provata una sola, a mio padre era presa quella fissa li. Evito di dire cosa ho pensato guidandola perché non vorrei mancare di rispetto ai tanti amanti di quelle moto.
Diciamo che non ho mai più sentito il desiderio di risalirci sopra
@Mikey lo puoi dire senza problemi :) Anche io che adoro (non tutte) le Harley sono consapevole che siano dinamicamente anni luce distanti dalle moto "normali". Non sono mai riuscito ad acquistarne una proprio per le loro (non) doti dinamiche anche se le ultime Softail e touring hanno fatto dei bei passi in avanti. So che un giorno ne prenderò una, spero che quando cuccederà non sarà solo per ammirarla in soggiorno :lol:
Volevo essere diplomatico, poi è chiaro che uno come me che ama moto leggere e prestazionali come le ktm non potrà mai capire o apprezzare una HD.
Comunque in sintesi, non ha luce a terra, non pieghi, e non freni (guardavo quel singolo dischetto anteriore che sarebbe stato deputato a frenare un oggetto da 300 e passa chili e
Mi chiedevo… perché ?). Un peso che definire eccessivo e’ poco.
Non dico dell’estetica perche quella e’ soggettiva, e poi a me piacciono le ktm quindi ho gusti strani. Diciamo che non le capisco, le hd, nemmeno esteticamente
Andresricardo
28-12-2024, 19:36
Mia opinione da non esperto di moto. Sono sempre stato affascinato dalle Harley e qualche anno fa ho deciso di acquistare la mia prima Harley, una softail Low rider S, che devo dire dal punto di vista della dinamica non è affatto male, ti consente di andare anche relativamente forte e, mettendo mando alle sospensioni, di stare anche abbastanza comodo. Si può anche sistemare per fare turismo. Dopo un po’ ho deciso di cambiarla deluso dalla scarsa qualità dei materiali (viti arrugginite…) e la scelta era indirizzata verso la Z900RS, per me bellissima. Fatto due prove ai test days Kawasaki, su insistenza degli addetti ho provato la Ninja 1000 Sx che non avevo mai preso in considerazione ma che ho paradossalmente trovato più comoda e gestibile dalla Z900RS in tutte le situazioni, anche ad andatura trotterellante, dove la Z900RS aveva un
On-off fastidioso per me, la Z900RS per me emerge con un guida più aggressiva e non paciosa, cosa che si riesce a fare con la più sportiva SX
Boxerfabio
28-12-2024, 20:16
Bisogna anche essere a bravi a scegliere la HD più indicata
Comunque basta chiuso capitolo Milwaukee.
@Andresricardo grazie della tua opinione, mi è piaciuta molto!
A gennaio avrò modo di valutare dal vivo le Kawa e provare almeno la SX e la Versys.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Credo la Ninja 1100 sx sia arrivata al culmine della sua maturità ed è ancora molto piacevole come linee nonostante gli anni trascorsi dal lancio.. Personalmente sono rimasto deluso per il fatto che non sia stata minimamente affinata esteticamente ..sotto questo punto di vista preferisco la dinamicità di Yamaha
fastfreddy
28-12-2024, 23:40
io naturalmente non posso che consigliare la Z1000 ...però mi sembra una scelta strana venendo dalla H2
ti ritrovi in ogni caso con una sport tourer, solo un pò diversa e imho pure meno confortevole (più piccola, meno abitabile, soprattutto in due, e con una postura più eretta che alla lunga è meno comoda) ...la mia d'estate scalda parecchio, soprattutto zona piede dx, non so le versioni più recenti ...secondo me, in definitiva, è come scendere di livello pur restando nello stesso segmento ...ocio che la Z1000 è nata come una naked sportiva (ok non estrema), poi riadattata al turismo alla meno peggio ...se ci fai i giretti come me allora ha senso ma se fai turismo a lungo raggio ha dei limiti evidenti rispetto alle vere sport tourer ...le quali non esistono più eccezion fatta per la moto che avevi già e per la R1250rs (quand'anche si voglia considerare sportivo il boxer)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
io naturalmente non posso che consigliare la Z1000 ...però mi sembra una scelta strana venendo dalla H2...
Capisco che a prima vista possa sembrare una scelta quanto meno strana. Nel mio caso è dettata dalla voglia di qualcosa di più "tranquillo" perchè la H2 mi portava troppo facilmente a velocità proibitive :-o con una facilità e confidenza disarmanti. Quindi ho preferito venderla prima che succedesse qualcosa di spiacevole (è stata una decisione molto sofferta).
La SX, in quest'ottica, potrebbe essere un'ottima occasione per restare nel settore delle sport touring senza esagerare con la cavalleria (leggi andature più rilassate), con un peso contenuto ed un comfort accettabile.
Piuttosto, l'ostacolo maggiore è la presenza del passeggero che mi "obbliga" a valutare il passaggio alle crossover / enduro.
giessehpn
29-12-2024, 10:51
Crossover per crossover…
Già provato la Suzuki 1000 GX?
A me è sembrata abbastanza comoda, divertente alla guida e facilmente gestibile, con ottime sospensioni. Anche in questo caso ci sarebbe l‘estetica da digerire…
La GX non è male ma preferisco il 1000/1100 kawasaki, decisamente più godibile ai medio bassi. Inoltre ha l'indole troppo sportiva...insomma per farmela piacere dovrebbero scontarmela almeno del 30% [emoji51]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
29-12-2024, 11:54
Visto l’andazzo direi niente male. Ma proprio niente male
https://i.ibb.co/nDYcsB5/IMG-2199.jpg (https://ibb.co/SKMnXc9)
Personalmente trovo sgraziata qualsiasi crossover gommata 17/17 ma il mercato le sta premiando...Io Aspetto con ansia un New VFR o almeno un vero restyling della Ninja sx. ma anche una Guzzi sport su base Mandello.Ci sarebbe la r 1250 rs ma la trovo troppo " pachidermica"
Rattlehead
29-12-2024, 15:48
C'è la Morini dell'altro thread eventualmente.
[QUOTE=alexa72;11220216]Come ormai ogni anno, sono qui a parlare con voi della nuova (o usata) moto che nel 2025 arriverà a casa mia.
Prima di discutere delle possibili alternative è doveroso elencare i punti fermi:
- sarà la mia unica moto
- buon comfort per il passeggero (il 2025 vedrà il ritorno del trasportato in sella, se non sempre, almeno nei viaggi)
- la capacità di carico deve comprendere il bauletto
- buona protezione all'aria
- erogazione piena sotto, non mi interessano i cavalli in alto.
Africa twin con 19 :confused:
Io sono di parte ma se piacciono i “medi” la ktm super duke GT e’ l’oggetto più emozionante che abbia mai guidato in vita mia. Ha una ciclistica che è una lama, e’ leggera, ha un motore che dai 3000 giri ti catapulta fuori dalle curve con una veemenza che e’ impossibile descrivere, il tutto con una gabbia elettronica che rende potabile tanta onnipotenza. Per me e’ una moto semplicemente pazzesca
Boxerfabio
29-12-2024, 16:22
Proprio quello che cerca, una moto che non lo istighi
Africa twin con 19 :confused:
Nì, l'ho provata di recente e non mi è dispiaciuta per nulla ma con quel motore preferisco la nuova NT1100 perchè non faccio off.
La Super Duke GT è proprio quello che mi serve per stare tranquillo :lol: tanto vale che mi compri una pistola :lol:
Per assurdo, in una comparativa 1290 ADV S - 890 SMT, mi sono divertito di più con la seconda e se fossi costretto a scegliere tra una delle due non avrei dubbi, 890!
C'è la Morini dell'altro thread eventualmente.
Sì ma per quando arriverà avrò già cambiato due moto :lol: parlo della 1200
Io con la super duke gt ci vado benissimo anche a spasso, godendomi quei medi favolosi e danzando tra le curve a ritmo soft
Eh ma tu non hai il diavolo tentatore in testa :lol: Se prendo la GT mi stracciano la patente il giorno stesso :lol: conosco molto bene quel motore e mamma mia che roba :eek: . Ora torno a pensare alla Versys così mi calmo :lol:
Allora, in queste ultime settimane ho valutato alcune moto e ne ho anche viste (di usate). Gira e rigira torno sempre alla Versys 1100. Oggi sono andato dal conce (Kawa) di fiducia e ho provato (staticamente) la nuova SX1100SE e la Versys1000 (non c'è ancora la 1100 ma tanto hanno la stessa ergonomia) ed anche se il cuore batte per la SX (mamma mia che bella la colorazione verde della SE), la Versys rimane la scelta migliore, il compromesso ideale (ricordo che devo portare il passeggero...se non ci fosse avrei già preso la SX).
Porca vacca o sono comode ma pesanti o leggere ma non sufficientemente comode per due. Per dire sono andato a vedere una GTR1400 e per quanto comoda e adatta alla coppia, l'ho trovata di un pesante (nel lento) assurdo.
Ho pensato e ripensato alla GS1300 (o 1250) STD ma rispetto alla Versys sono decisamente più impegnative da ferme (tra altezza e peso percepito).
Ho ripensato alle medie 800/1000 enduro/crossover ma non sono riuscito a convincermi del tutto.
In fin dei conti la Versys 1100 incarna molto bene le mie preferenze:
- comoda anche in coppia
- protettiva
- potente il giusto (135CV) e con un motore dolce e lineare
- scalda poco
- facile da manovrare da ferma (avendo la sella non troppo alta, gli oltre 250kg si percepiscono poco e molto di meno delle maxi enduro)
- capacità di carico
Difetti? Se lasciamo perdere l'estetica (a me piace ma ammetto che non è la più bella della categoria), non riesco a trovarne di veri.
Insomma, sono molto vicino a fare il passo, a giorni dovrei riuscire a vederla dal vivo (più che altro per la colorazione) e a provarla (ma avendo già avuto la 1000 so che mi piacerà avendo colmato l'unico grande difetto che le riconoscevo, il motore "fiacco").
Se dovesse convincermi anche dal vivo, resterebbe solo da decidere la versione, S o SE e, questa volta, prenderei la S con sospensioni meccaniche.
A prima vista, la preferenza va al grigio...bianca in foto non mi convince...
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/25MY_Versys%201100%20S_GY2_STU%20(1).001.png
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/25MY_Versys_1100_S_WT1_STU__1_.png
Boxerfabio
11-01-2025, 19:54
Non che voglia spingere verso bmw, non capisco perché debbano spaventarti i kg della
1300 che è stretta bassa e snella come una bicicletta
Non ti preoccupare Fabio, non mi spingi :) il fatto è la facilità di alzarla dal cavalletto e di manovrarla da ferma (p.e. in garage). Lo so, sembra una fesseria ma questa cosa mi disturba. La Versys sembra pesi molto di meno, credo per il baricentro e per l'inclinazione sul laterale.
Qualche settimana fa sono andato dal conce BMW convinto che avrei ceduto alla Adventure 1300. Quando l'ho vista mi è piaciuta e stavo per fare la "pazzia" finchè non l'ho tirata su dal laterale ed ho visto l'ingombro delle valigie...me ne sono andato senza farmi fare il preventivo. E di GS ne ho avuti ben cinque...l'ultimo un 1250 ADV 2022...che ho venduto prematuramente proprio per la sua gestione da fermo.
Probabilmente la "colpa" è del fatto che ora devo pensare anche al passeggero come comfort e carico aggiuntivo...oppure dell'età :lol:
P.S.: le BMW mi piacciono ma sono più estimatore Kawa...quindi puoi capire dove penda l'ago della bilancia a prescindere da pesi, ingombri e seghe mentali.
Boxerfabio
11-01-2025, 20:08
Sì capisco.
La 1300std di mio cognato, accucciata con abbasaattore, quando salgo e l’ammetto dritto mi pare di aver a che fare con un 800/900. Non certo con una maxi cilindrata.
Attendiamo foto della kawa!!
Acquisto fatto! Alla fine ho preso la nuova Versys1100S Tourer. Questa volta ho scelto quella con le sospensioni meccaniche per due motivi: con le ultime due Kawa con le semi attive, una volta trovata la taratura preferita, non l'avevo praticamente mai cambiata e con la Ninja1000SX (che ha le meccaniche) mi sono trovato benissimo. Quindi ho dato fiducia alle meccaniche della nuova 1100.
La decisione non è stata facile, in questi ultimi giorni avevo valutato diverse moto (anche usate): Ninja1000/1100SX, NT1100 2025, GS1300STD, 1290 Super ADV S, RT1250, Norden 901, GTR1400, FJR1300, Varadero :rolleyes:... ma in tutte le moto prese in considerazione c'era sempre qualcosa che non mi andava giù.
Alla fine ho sceto la Kawa per il rapporto qualità/prezzo/dotazione, per la potenza "giusta", per il comfort e protezione (anche per il passeggero) e per la dinamica data dal 17" (ho avuto la 1000 e la ricordo con molto piacere).
Se non avessi avuto il passeggero, probabilmente avrei optato per la Ninja1000/1100SX che per estetica (e non solo) rimane la mia preferita (magari quando mio figlio si deciderà a fare la A3...:) ).
Colore grigio/nero e poco verde, consegna prevista per marzo, accessori già in arrivo :lol:
Una fotina fa sempre bene :lol:
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/25MY_Versys%201100%20S_GY2_STU%20(1).001.png
grevins75
19-01-2025, 10:53
Gran moto [emoji1303][emoji1319]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Hai scelto bene, anche nel massimo rispetto della passeggera
Bene
Gran bel ferro, col nuovo motore hanno colmato il gap di potenza e coppia (soprattutto) che la rendeva un po’ vuota in basso, adesso dovrebbe essere molto più godibile !
Recensioni unanimemente positive, è migliorata un po’ dappertutto!!
https://youtu.be/p2BV-xei4_c?si=YodJLfE5KaA1HaDo
https://youtu.be/Oe8--NCpYiI?si=cu0T37hpSYii90ex
https://youtu.be/OgHI1qV3_LQ?si=zV3mv4slbdmobVYT
Bell’acquisto!! [emoji106][emoji122][emoji122][emoji122]
steppenwolf
19-01-2025, 11:40
Complimenti per la moto e per i 151 3d prodromi alla scelta[emoji3][emoji3][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Grazie!!! Il motore dovrebbero averlo migliorato parecchio e considerando che è decisamente castrato elettronicamente e magro per la E5+...con una bella messa a punto al banco sono sicuro che diventa quasi perfetto...lo scopriremo presto :-p
Aggiungiamoci una curetta dimagrante (10kg di cui 2kg sulle masse non sospese) e poi ne riparliamo :lol:
Ho già gli attrezzi in fermento :lol:
Acquisto fatto! Alla fine ho preso la nuova Versys1100S Tourer. ..
LO SAPEVO!!
La Versys è come quella ragazza non bellissima ne bravissima a letto ma che ti fa sentire a casa, ti innamori e non la dimentichi più..
L'unico appunto sono le sospensioni tradizionali, io le ho e davanti era veramente misera.. risolto con le cartucce Andreani..
happyfox
19-01-2025, 15:28
Complimenti per la scelta fatta! Ottima moto! :!:
Grazie!!! Quasi dimenticavo di ringraziare tutti voi per i consigli ed interventi.
Mi avete aiutato a riflettere e mi avete tenuto compagnia ;)
Aggiungiamoci una curetta dimagrante (10kg di cui 2kg sulle masse non sospese) e poi ...
Quali cerchi monterai?
Anche se hai scelto senza fare una valutazione totale sui dati, ma di cuore che hai verde.....va bene , è pur sempre un 4 cilindri e comodo. Forcelle.......
Dai che l'economia gira ! Bravo
Quali cerchi monterai?Nessuno, cambio i dischi freno. Montando i Braking tolgo 1kg davanti e più di 0,3 dietro che assieme alla corona in ergal diventano 1kg. Quindi 2kg in tutto. Tanto vero?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Se posso chiedere ... Gli altri 8?
Terminale ...
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Nessuno, cambio i dischi freno.
....
Quindi 2kg in tutto. Tanto vero?
Direi di sì, non immaginavo questa differenza
Se posso chiedere ... Gli altri 8?
Terminale ...
Direi decat e poco altro
Se ne vanno sicuramente 5 kg o più
Vi rispondo con i pesi reali rilevati quando avevo la Versys 1000 SE (uguale alla 1100 per quanto riguarda le modifiche):
- Dischi freno anteriori - 1 kg
- Disco freno posteriore - 0,3 kg
- Corona ergal 525 - 0,7 kg
- Terminale Akra - 3,2 kg
- Cavalletto centrale - 2,8 kg
- Batteria al litio - 2,2 kg
- Contrappesi alluminio - 0,5 kg
- Attrezzi - 0,4 kg
Con queste modifiche arriviamo a 11,1 kg.
Nella 1100 monterò anche la finale 520 DID che oltre a pesare meno è anche più scorrevole. Alla fine stimo che tra peso tolto ed accessori aggiunti (supporto navi, faretti, piastra bauletto) il risparmio sarà tra i 9 e i 10kg.
Cambiare i contrappesi manubrio non aumenta la percezione delle vibrazioni?
Sulla vecchia 1000 SE , con i contrappesi in alluminio non avevo percepito (maggiori) vibrazioni al manubrio (c'erano su serbatoio e pedane oltre i 6000 giri), però avevo anche i copri manopole pro grip...che sicuramente qualcosa attutivano.
Alla nuova 1100 hanno aggiunto un secondo albero di equilibratura, presumo che la situazione sia miglorata e presto lo verificherò. Se i contrappesi in alluminio mi faranno percepire vibrazioni, tornerò agli originali in acciaio.
Sono arrivato tardi...:lol:
Volevo farti una sviolinata per la FJR 1300, che ho avuto con soddisfazione per sette anni, quasi 110.000km e zero problemi...;) Oltretutto, con le gomme giuste, è anche divertente da guidare...
Comunque, complimenti per l'acquisto, hai scelto un ottimo compromesso, visto l'utilizzo che ne farai, anche in coppia...;)
Facci sapere come ti troverai!;)
Hedonism
21-01-2025, 11:29
a me la Versys non piace affatto... è sicuramente valida, ma esteticamente, quindi del tutto soggettivo, non la gradisco
Hedo, sono d'accordo con te sull'estetica non proprio accattivante della Versys, io stesso se avessi scelto solo con gli occhi avrei preso la Ninja SX. Alla fine l'ho ritenuta il miglior compromesso tra dinamica di guida e comodità del passeggero. A dirla tutta la parte anteriore mi piace, è il culo che è troppo grosso e sgraziato :lol: Con le valigie migliora ma se la snellissero un pochino guadagnerebbe molto...poi però non la potrei prendere per la scomodità del passeggero...ed allora meglio così ;)
Sono arrivato tardi...:lol:
Volevo farti una sviolinata per la FJR 1300
Guarda che c'è mancato un pelo che ne prendessi una blu del 2018 :eek: se solo non fosse stata fuori prezzo...quasi quello della Versys 1100 nuova...
Complimenti anche da parte mia per la nuova Kawalexa Versys 1100S , modello che , in brevissimo tempo, perderà molto peso ma si accrescerà di particolari quasi unici .
Comodità,prezzo, potenza, un bel quattro cilindri , nel suo genere assolutamente insuperabile :D
Io proprio non riesco a digerirla esteticamente ma quanto alla qualità del prodotto nulla quaestio
Non per portare acqua al mio mulino :lol: ma se non l'avete già fatto, andate a vederla dal vivo perchè è meno brutta che in foto :lol: e,magari, potrebbe anche piacervi :toothy3:
Io l’ho vista dal vero e … no proprio no ammetto :).
Però, ripeto, a me piacciono le ktm, quindi ho sicuramente un senso estetico deviato e la versys in realtà è bellissima
ho sicuramente un senso estetico deviato e la versys in realtà è bellissima
:lol::lol::lol:
Io l’ho vista dal vero...la versys in realtà è bellissima
È proprio vero, ti piacciono le KTM [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
@alexa72 guarda che bel motore ha tirato fuori Kawasaki: https://youtu.be/yJZakrpUIM0?si=iRCCWmAQRE6gp5q0
ps. 1000 e 1100 hanno un solo albero di equilibratura. ;-) Sulla Ninja 1100 hanno aumentato il peso all'interno dei semi-manubri per abbassare la frequenza di risonanza.
pps. risultato con mappa su moto stock: https://youtu.be/m5vCyKBrVEE?si=gPOoBWKCU7HaM1wk
@andreac i video delle bancate della SX1100 li ho guardati tutti :) e visti i risultati sono già d'accordo col mio conce che una volta rodata, bancherà e mapperà la mia Versys 1100:-p
Mi sembrava avessero aggiunto un secondo albero di equilibratura sul nuovo 1100 :-o
Edit: sono andato a rileggermi le novità e parlano di un nuovo contralbero di bilanciamento secondario...pensavo ci fosse anche nella 1000...allora ho interpretato male io perchè se prima non c'era...ora ce n'è uno :-o grazie Andrea per la correzione ;)
No no, c’era prima e c’è ora, solo uno. Nulla è cambiato, per me hanno cannato le dichiarazioni alla stampa.
Aggiornamenti in vista, la Versys tarda ad arrivare (spero di averla per metà aprile) ed allora che faccio per ammazzare il tempo?
Facile, prendo anche la sorella più sportiva :lol: Quindi, visto che ce n'era una in pronta consegna...Ninja1100SX Tourer in arrivo la prossima settimana :D
https://www.automotomania.com/store/18237-thickbox_default/kawasaki-ninja-1100-sx-my2025.jpg
Questa è la mia quarta SX (dopo due Z 2017 ed una Ninja 2020). Quello che posso anticiparvi è che la 1100 l'ho provata in test di recente...moto fotonica che mi ha fatto (ri)innamorare della moto e del suo motore/cambio.
A presto con foto ed impressioni di guida :)
Parrus74
20-03-2025, 14:52
Che bello avere le due sorelle alta e bassa accanto nuove nuove nello stesso garage!
Ha un solo difetto… non è la super duke gt :)
@Mikey potrebbe anche essere un pregio :tongue10: scherzi a parte, dopo una 1290 S ADV S non posso che inchinarmi di fronte ad un motore spaziale ma anche rinunciare volentieri a vibrazioni e calore (per me) difficilmente tollerabili.
Quando KTM farà una sport touring veramente a suo agio nel turismo (intendo come comfort) sarò felice di tradire Kawasaki ;)
… non è la super duke gt :)
E non vuole nemmeno esserlo
Alexa, ci sarà qualcosa di strano nell'aria....
Proprio oggi guardavo la ninja 1100sx pur avendo da un mese una ninja zx10r (e una piccola 400) e pensavo di affiancarla
Instancabile macina chilometri
Che bello avere le due sorelle alta e bassa accanto nuove nuove nello stesso garage!
Concordo al 100% e sarà altrettanto bello capire le loro differenze/similitudini, soprattutto a livello motoristico ora che, sulla carta, hanno la stessa configurazione di motore.
La mia ovviamente era una battuta. La super duke GT non è una turistica, e’ una super duke R con un poco di carena. Detto questo io ci ho girato le Alpi per una settimana carico di bagagli assieme a un amico con il GS e non ho dovuto subire patimenti di sorta.
Poi io sono di parte, una vera vedova del 1290 che per me è un motore inarrivabile per un 4 cilindri, se poi intorno ci metti una ciclistica che è una lama ne esce una moto somma come la GT
@GTO ho passato l'ultimo mese a cercare una valida alternativa alla Ninja1100SX (al di là dell'estetica) ma, alla fine, mi sono arreso. Ho anche scandagliato il web alla ricerca di un buon usato (1000 ovviamente) ma la differenza di prezzo con il nuovo non è mai riuscita a convincermi...troppo poca differenza per rinunciare alle migliorie tecniche che non hanno nulla a che vedere con l'estetica pressochè invariata.
Con le moto che hai in garage, la SX potrebbe benissimo essere compatibile, se normalmente viaggi solo...altrimenti guarderei alla Versys...credimi non difetta in dinamica e piacere di guida...ora che ha il 1100.
@Mikey ma certo, si scherza e ci si prende bonariamente in giro. Mi piacciono (più o meno) tutte le moto ma ammetto che sono innamorato delle Kawasaki, per estetica, finiture, carattere e dinamica di guida.
Si lo capisco l’innamoramento per un marchio. Io rimango di sangue arancione anche se l’ho tradito :) . Ma sono pressoché certo che se fosse uscita la super adventure 1390 non avrei messo in atto il tradimento.
Comunque i miei complimenti, una bella moto nuova va sempre festeggiata e sulla qualità delle Verdone non si discute
Ps per mia curiosità, dato che, a differenza mia, ti piacciono i 4 cilindri, una bmw xr o una Ducati multistrada non le avevi valutate ?
Allora...sono innamorato dei 4inlinea ma ho avuto diversi bicilindrici (anche treinlinea) che mi hanno dato soddisfazione...l'ultimo un GS1250ADV...ah e non dimentichiamo che se la nuova GS1300ADV mi fosse piaciuta, ora l'avrei in garage.
Detto ciò, ho valutato anche la XR e la Multi V4 ma dopo averle provate le ho scartate per:
- XR, motore "caldo" e "vibrante", carattere molto sportivo ed "istigante" alle bravate.
- Multi V4, motore molto sportivo, calore, alcune scelte estetiche/finiture.
Diciamo che la XR mi sarebbe anche piaciuta ma, quelle volte che l'ho provata, mi ha istigato a delinquere, cosa che non voglio più fare (almeno frequentemente :-o )
Ho scelto la Versys perchè è super comoda, con un motore dolce, progressivo e comunque prestante per divertirsi (parlo della nuova 1100), non vibra, scalda pochissimo, non me la rubano :lol: ed è giapponese ;)
La Ninja H2 SX SE l'ho venduta proprio perchè mi faceva andare (troppo) forte con estrema naturalezza e mi ero accorto che tutto ciò comportava troppi rischi sulle nostre strade...prevenire è meglio che curare...
Capito. Chiedevo perché ho provato la Multi V4 s 2025 ed è un grandissimo mezzo. Non pienamente calzante i miei personalissimi gusti ma una grandissima moto.
Non ho avvertito problemi di calore ma l'ho provata con 15 gradi di ambientale
Io ho provato la V4 2024 con temperatura sui 25 gradi ed il calore l'ho percepito chiaramente, non fastidioso ma presente...immagino che col vero caldo non sia piacevole. poi non mi ha convinto il motore, troppo appuntito per i miei gusti. non che l'abbia trovato fiacco o insipido, solamente poco piacevole (preferisco di gran lunga l'erogazione della GS / S ADV S / Ninja SX / H2 SX).
In definitiva, come per la XR, moto troppo sportiva per bilanciamento di erogazione, nel senso di troppo poco in basso e troppo in alto.
Alexa
la Versys 1100 l'hai anche provata?
se sì, quanto è cambiata dalla 1000?
@ alexa
Condivido la valutazione sul motore Ducati. Si percepisce che quello è un motore nato per una sportiva stradale, un po’ addomesticato e messo su una maxi enduro. BMW invece si vede che ha un motore progettato per fare quello che fa la GS: E’ più “calzante”, e in contumacia della 1390 e’ il motivo per cui ho scelto la GS (oltre all’asa che secondo me e’ uno step enorme rispetto alle concorrenti con cambio tradizionale)
Alexa
la Versys 1100 l'hai anche provata?
se sì, quanto è cambiata dalla 1000?No, ho provato la Ninja1100SX che, di fatto, ha lo stesso identico motore della Versys1100 e posso dire che ha una gran spinta fin dai bassi, vibra quasi zero e ha una fluidità pazzesca. Inoltre il cambio è un burro con un quick che funziona benissimo fin dai 1500 giri.
Visto che la ciclistica della Nuova Versys è identica alla vecchia (che avevo), posso ragionevolmente affermare che è una gran GT, matura e ben costruita. Comunque sia tra poche settimane potrò confermare o meno quello che penso, quando finalmente ci metterò sopra le chiappe. Nel frattempo mi godo la Ninja1100 che ritirerò prossima settimana.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Bravo Alexa72, sulle tue scelte non ho pressoché mai commenti se non quelli positivi [emoji106][emoji122][emoji122]
Facci sapere del 1100 sulla versys, prima "mancava" qualcosa e se fosse migliorato, la moto diventa molto più interessante [emoji112]
Facci sapere del 1100 sulla versys, prima "mancava" qualcosa e se fosse migliorato, la moto diventa molto più interessante
Grazie Slim, non appena possibile ti saprò dire come va e farò anche un confronto con la SX [emoji106]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Bellissime entrambe, complimenti Alexa!
Avevo provato la Versys 1000 e concordo che l’arrivo del 1100 sia un grande beneficio per quella moto, motore dalla fluidità meravigliosa ma gli mancava qualcosina in basso, soprattutto per chi è abituato al “punch” di un grosso bicilindrico.
Ricordo che avevo proprio pensato che ci sarebbe stato bene qualche cc. in più, o ancor meglio l’adozione del compressore dell’H2, anche con potenza limitata a 150-160 CV: una Versys H2 sarebbe una roba meravigliosa, che probabilmente avrei seriamente pensato di mettere in box!
Ne avevano anche parlato…
Ho provato quel motore sulla SX H2 di un amico ed il mio commento spontaneo è stato: “ma allora la perfezione esiste!”
Tapatalk
Pietro963
21-03-2025, 10:47
Se non sbaglio l'hanno fatta come Bimota.
grevins75
21-03-2025, 11:59
Top 2 supermoto al costo dall' adv 1300
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Top 2 supermoto al costo dall' adv 1300
L'hai detto tu :lol: io l'ho solo pensato :lol:
grevins75
21-03-2025, 12:32
Due moto spettacolari top [emoji1319][emoji1319]ho prenotato per la prova della Versys [emoji57]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
@gonfia grazie :)
concordo al 100%! Speravo anche io in una Versys H2 (come dice @Pietro963 l'hanno fatto con la Bimota Tera) ma, almeno, non hanno ripetuto lo sbaglio con la 1000 e l'hanno dotata dello stesso 1100 della SX (altrimenti non l'avrei presa in considerazione).
La H2 SX SE che ho avuto (ultima versione) è una moto fantastica, bisogna provarla per capirlo.
ho prenotato per la prova della Versys
Fatto bene ;) son curioso di sapere cosa ne pensi. Grazie per i complimenti.
happyfox
21-03-2025, 17:15
Complimenti per le 2 Kawasaki! :D:D:D
Grazie Fox :) oggi sono andato a saldarla e ho colto l'occasione per farle delle foto, purtroppo in salone quindi non proprio belle.
https://scontent-zrh1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/484926792_9844833575529173_2689373587347546282_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=qp1LHsG7S7UQ7kNvgFSTwLj&_nc_oc=AdlvixZnG5nAgK4jSVlxf83e5Zr8f974YDBjosL86Vc zxw9OwGu_di0XYy6VfjWp4Fc&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-zrh1-1.xx&_nc_gid=HMI9lqXsPLYh0JAono87JQ&oh=00_AYHmbSp3w5zhjavxkdyv-6gzzESB67EseGwWV6olwbQLPw&oe=67E35E95
https://scontent-zrh1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/485992532_9844833925529138_4352673709423711839_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=hoady-x8SMsQ7kNvgHUDiRf&_nc_oc=AdkvQEnYKjepr6wbu3TOJhjlSitSRXXoHl-gmeKb4haQ7QGA41d0uJQVo6s1b4kJrA8&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-zrh1-1.xx&_nc_gid=jwa0TfuJ8l6n9ZKnyQgYig&oh=00_AYGarXdXVj-je6NjV9odOwov-uUsJ_1hDWFBPGBfDMK2fw&oe=67E3495A
Non preoccupatevi, il terminale è già sulla rampa di lancio, assieme alla presa USB :lol: e ci sono altre cosette in arrivo.
Prima di decidere se prenderla SE ho voluto aspettare di vederla anche nella colorazione base e, anche se il verde della SE è spaziale, questa (quasi) total black è decisamente bella, soprattutto per quel griogio scuro che spezza il nero. Quindi ho risparmiato circa 2000 neuri molto volentieri.
P.S.: la vedete senza kit tourer che arriverà la prossima settimana
grevins75
21-03-2025, 18:15
Minkia che libidine [emoji2956][emoji2956]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Notevolmente bella ... del resto lo è sempre stata.
Complimenti ! :D
Nell'weekend farò anch'io un salta alla Kawasaki di zona ... mi sta venendo una voglia folle di riprovarci con la Versys (che ho già avuto) in versione 1100.
La cosa importante è che non ci ne siano in pronta consegna, che poi è quello che mi frega sempre con le moto che ho avuto.
Ho fatto un giretto anch'io dai KAWAmici , se guardassi l'istinto starei su questa ... con Ohlins.
Colorazione per me "spaziale":https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250322/ff22a9d22eff559599b39494f2d85bb1.jpg
Se invece guardo al fisico e all'età dovrei apprezzare di più questa (ma con colorazione analoga alla ninja qui sopra):https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250322/c521cddd0e60f453615571b36d683960.jpg
Per me una kawa deve essere verde
brontolo
22-03-2025, 11:03
(..)
Non preoccupatevi, il terminale è già sulla rampa di lancio, (..)
Meno male! Uomo saggio. Ma possibile che la divisione rd e stile di Kawasaki e anche di altri costruttori non riescano a fare un qualcosa di appena appena guardabile non assomigliante a un (moderno) tubo da stufa?
Mi stavo riguardando qualche video di test della 1100
https://youtu.be/OgHI1qV3_LQ?si=f3kESZ840RGEOxeU
https://youtu.be/Oe8--NCpYiI?si=N50x7O5iOLKsosyo
Gran bel mezzo davvero, migliorata in tanti punti “chiave” !
Tapatalk
Devo dire che chi ha un po' di anni alle spalle non è più molto abituato a vedere/ascoltare prove in cui si dichiara che la moto NON ha difetti.....
cacchio 'sta Versys 1100 sublìma ogni aspetto se si escludono l'estetica (che può piacere o meno) la presa usb (un po' posticcia) e la base per un nav esterno.
E poi .... niente spie per l'elettronica (come si legge per altre moto e auto) eppure è molto sofisticata di regolazioni varie.
Brava Kawasaki !
Secondo me, chi cerca una moto da gran turismo comoda anche per due, solida, affidabile e dall'ottima dinamica di guida (ora con la 1100 anche la cavalleria c'è) dovrebbe provarla.
Inoltre la puoi lasciare tranquillamente parcheggiata all'aperto che non te la tocca nessuno :lol:
Per non parlare del prezzo...quasi metà GS1300 e, sicuramente, quasi metà della prossima RT1300.
Dimenticavo, deve essere un motociclista che bada al sodo, non alla moda :cool:
YouTube mi ha “proposto” questo video, che direi fa proprio al caso nostro!!
Non particolarmente “tecnico” [emoji23], però molto simpatico, col plus di essere girato dalle mie parti, Bracco compreso!
Enjoy!
https://youtu.be/G5Jj7aF837M?si=TonSqbqocg4lpfo3
Tapatalk
fastfreddy
22-03-2025, 18:24
Z1000sx sempre nel cuore ... anche quest'anno la vendo l'anno prossimo
Se solo Honda si decidesse a rifare il VFR porca miseria ...che chi non vuole le crossover come me ha veramente poca scelta
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
… e questo è il “focus” sulla SX.
Quello della Versys non l’hanno ancora caricato…
Comunque forti sti due! [emoji1]
Moto fantastica! [emoji2956]
https://youtu.be/QmA4RlM5rkk?si=cGjXEAfoj-0y0Q8d
Tapatalk
Bracco compreso!
Enjoy!
Tapatalk
Bellissima strada da pieghe :eek:
... un motociclista che bada al sodo.... esattamente. Con le idee chiare e che sa che molto probabilmente la terrà a lungo, credo infatti che non sia molto ricercata tra gli usati (se non dai motociclisti che hai indicato). [emoji106]
Bellissima strada da pieghe :eek:
Non saprei, io non ci vado mai e piego poco …
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Perché hai le gomme sgonfie [emoji3][emoji3][emoji3]
Non saprei, io non ci vado mai e piego poco …
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
:lol::lol::lol:
Secondo me, chi cerca una moto da gran turismo comoda anche per due, solida, affidabile e dall'ottima dinamica di guida (ora con la 1100 anche la cavalleria c'è) dovrebbe provarla.
..
Con la 1000 ci ho fatto dei gran km in comodità assoluta e tolto diverse soddisfazioni girando con gli amici..
Luponero
22-03-2025, 19:36
Due belle moto di sostanza, finalmente a prezzi ragionevoli.
Solo per essere scassa caxxi, qualche cavalluccio in più sulla SX ce l'avrei messo.
Comunque…
Come ormai ogni anno, sono qui a parlare con voi della nuova (o usata) moto che nel 2025 arriverà a casa mia.
Prima di discutere delle possibili alternative è doveroso elencare i punti fermi:
- sarà la mia unica moto
[…]
Ora scatenate l'inferno ed insultatemi liberamente :lol:
Ok… chi comincia???!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
P.S.: hai tutta la mia stima! [emoji106][emoji122][emoji122][emoji122][emoji772]
@gonfia la Ninja1100 SX l'ho presa per mio figlio che a luglio farà la patente :) quindi la Versys sarà, di fatto, la mia unica moto :)
Solo per essere scassa caxxi, qualche cavalluccio in più sulla SX ce l'avrei messo.
Una volta ben rodata finirà sul banco prova e via le limitazioni! Si vocifera di 10cv agli alti e 5cv su tutto l'arco di erogazione...sembra che il 1100 sia strozzato elettronicamente...e tutto questo senza toccare lo scarico.
la Ninja1100 SX l'ho presa per mio figlio che a luglio farà la patente :)
Ragazzo fortunato! (Cit. ) [emoji6]
Tapatalk
Piccolo off topic, sono tre anni che lavora all'estero vivendo da solo (a maggio ne fa 23) ed ho pensato di premiarlo...se lo merita...voleva comprarla (la nuova Z900) con i suoi soldi.
iteuronet
23-03-2025, 20:51
a proposito:a Königsdorf conce Kawa RSI-performance.
Volevo occhiare la V 1100.Ovviamente senza (purtroppo) interesse per l ' acquisto.
Grigia e verde fa la sua figura.Il tizio si avvicina e mi chiede se voglio quella o la Stage II da 150 CV:rolleyes:.
Che cacchio è?:confused:
Lo voglio sapere anche io!
brontolo
23-03-2025, 21:07
https://fueldongle.es/it/products/reprogramacion-ecu-oem-stage-2-kawasaki?srsltid=AfmBOoriDKUMGPNyaQsrXMSjnMqysr3WA TRDr_FImumAHpZBheWZapyo
Ok, si tratta di rimappare quindi anche la mia avrà lo stage 2 a rodaggio ultimato, visto che la farò rimappare a banco con Woolich Racing.
Quando verrà fatto il lavoro vi aggiornerò sulla cavalleria ed erogazione.
… e questo è il “focus” sulla SX.
Quello della Versys non l’hanno ancora caricato…
Comunque forti sti due! [emoji1]
Eccolo, quello della Versys!
https://youtu.be/i5zE-YGsi5Y?si=DUP_EMMV4kCJaQFe
Non so voi, ma io ho sorriso quasi dall’inizio alla fine [emoji16]
E… dovrò andare a (ri)provarla (avevo provato la 1000) !
Moto più che degna di attenzione, ora più che mai!
Tapatalk
.... la Versys sarà, di fatto, la mia unica moto... ciao, se non ricordo male, sulla tua precedente Versys 1000 avevi adottato delle belle soluzioni estetiche. Mi pare che il codone avesse ricevuto un bel restyling.
Se fosse così, aggiungeresti qui qualche foto oppure il link alle foto di allora ?
Se ti risulta facile trovarle eh ! Grazie [emoji112]
Eccola! Avevo semplicemente tolto il porta pacchi ;) ottenendo un miglioramento ma i miracoli non esistono :lol:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486463466_9871753689503828_1184953393750718453_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=-baZlubNPvwQ7kNvgELmJD_&_nc_oc=AdkotxBv4dFf7bAT18rKRpp9myVxR6cP83erufQHGI7 ILnnu83XII-AesXY9NMBeW8Q&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=ESk-gnfFW6mTDiQn8_AA7w&oh=00_AYET_1umsVsyhiYi8yko87mgz1wq8i25jVRf6IsxdaRY 1A&oe=67E8D634
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486609413_9871753682837162_2293731777944127022_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=z9GYOv_b9IIQ7kNvgF7pbll&_nc_oc=AdmJXdUHOBO06chA9NcdwiXeBko8xrpIgkZJdkyIoaz R3joL-ypl222kBhKTk2_PkwU&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=mwQAVF6qM6sDWKpt1v-eZA&oh=00_AYEU-1fKnDs0xwLP_MMSS_r5G7sQFK-Z9os-T4J4FJCvDQ&oe=67E8BE36
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486388463_9871753686170495_5842677385046466585_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=6rnd53uBtY4Q7kNvgGPuvdK&_nc_oc=AdmbWMNgW5zDaY_Klin3bnP3XLIXTYSBLoQekL0UEjx iHYjIcGiC4RRkx74abr3JMEU&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=iEJQk-c-oWwkfvpiJk77vg&oh=00_AYGVclWEeH23TOof3J6i0aJH6_OA1cmVqD2kj80-sZAfbw&oe=67E8D5D1
Intanto oggi ho portato a casa la Ninja1100SX ed ho fatto un po' di strada (guardate la foto della strumentazione...).
Vi posto le prime foto da originale...visto che ci sto già lavorando :lol:
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/485904995_9870180982994432_5738582604794501359_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=4hX0-LoX5T0Q7kNvgEoAfR9&_nc_oc=AdkUjqA-f40n07M2dyA2kcitSTGl8BectVhIST4GOb4khwbjUUSzc3g-VRKVEAddo24&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=Wm1rFH-nHWj_81uEAi16Mg&oh=00_AYGwEubM8ul_WytnAhfkwSIDMVVp1LQaqZ3WtpbiGA1A JQ&oe=67E8C351
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486793550_9870176629661534_8885535694639124124_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=hnsuqDGCrFUQ7kNvgEu_V8O&_nc_oc=AdkGTEjCuNrqWRMU9eUEYtAJqpej5BfBuhdZLXNtOex _UFQHLVZ1Sd3PclP86SS7GKw&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=t2XMYPaO7DtxGEej_i3mnQ&oh=00_AYEfEdVF_YsjuPuQYhrqvE5IAMm2wlyucNlI6u2LWh-67A&oe=67E8EC4C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/485901512_9870176912994839_3046578682807340697_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=XUkfAmfA_SYQ7kNvgEInNi8&_nc_oc=AdmR85GvwuIJXAS7wU-IpGNEQfioeYL4EJr5CnQOnnYH7ogwUvyMPTNPnNHjgyWHmcc&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=ELrtVoqRc7NTV-VIUFy6iA&oh=00_AYEjuHkDTZYsUkIidiz_r2D1XGTsX5GUmCbnwQA39RTv Fg&oe=67E8E21D
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/481671819_9870179846327879_1517230147580654015_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=C2mgj8zKiGUQ7kNvgEOLG8a&_nc_oc=Adnd3-Ezogv-q2-kKnctfUnr8NYOmNfr7LiEI64szOgwbfzfb31vyBWrIEI5KhLAk E4&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=vuiNtp-7YnPOHBo9wjERjA&oh=00_AYFwL8cIRIeqPKXQaP0R2MmdTILTK3KvJfcLBgJVr-5V8Q&oe=67E8DE3A
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486066425_9870176036328260_3836378825457920743_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=iiyosHC8oKkQ7kNvgEkECMJ&_nc_oc=AdnUoUHP7ZFjE3QLqe6-ptfbsYkjvCWj2dLMSKVlAQ5QD0qmA944v0P0fQxnL9EZ6b8&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=AbvRZaaTZ5EOsMfySR_bfg&oh=00_AYEUNlfGQtCCslrsCttC4uHLtaJjHb5nXxB8ceJzvBlX jw&oe=67E8CF7F
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/485813948_9870175446328319_4204997921875680589_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=VROlP6THCzQQ7kNvgEfm4ro&_nc_oc=Adm500RytFXrQNNfEc6prIbG0M8WASjfX4yCNiKSoyC QAa79COcaZzm5-uzTc7loEV4&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=1-HnbTJ8fv-FvZkHBM8wLg&oh=00_AYGrV7sQ2pukErfiomHUTlIFjzTFjJR1SwPwIDM76D1U FQ&oe=67E8C232
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486835263_9870180092994521_8048665057358306536_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=oTpqSQFn8wMQ7kNvgEZFO3z&_nc_oc=AdlVpd_qggsOInjgv9exOGXY_caTowQzGlMngqy0yai L5J2WDQ1QlGfripQ9SWntKUk&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=A3WLfI1aEBivGuqCBho3Xw&oh=00_AYEMWt_3Pl5jFr5bzyRzZkb_wo_w-h9hRtR3WRy8i3lTUw&oe=67E8D895
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486034784_9870180726327791_5885495734157889456_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=pufYVir_RwYQ7kNvgGDsHBC&_nc_oc=AdkWF4nPqSzWt6c7UW67HZBFJI1Lnbx_lO9b3R90qrq I910PDtD6qGv6iKhFfvMJQX4&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=BSBhQp6vNRGEZ4l6XlROZw&oh=00_AYHINtznSdiYp2UURe_n-VuKzvRnBGoPeIJiPaCn2OjTDA&oe=67E8C407
[emoji23][emoji23][emoji23] ODO = 0 km meritava davvero la foto ![emoji23][emoji23]
La SX 1100 è decisamente più bella della sorella "maggiorata" e se non fosse per la mia cervicale sarebbe già sotto le mie chiappe [emoji3]
Settimana prossima ri-proverò la Versys, le foto che hai postato migliorano parecchio il posteriore. [emoji1377][emoji106]
Grazie
PS: ma il maniglione posteriore non è quello originale, giusto ?
Le maniglie (della Versys e della SX in foto) sono le originali, predisposte per le valigie.
Vado a riposarmi che oggi ha fatto troppi km :lol::lol::lol::lol:
Ma ce l’hai portata in braccio a casa!? [emoji23]
Ancora complimenti, davvero bella, anzi… belle! [emoji106]
Tapatalk
In schiena [emoji1787] occhio che la Versys in foto è la vecchia 2019 SE...la.nuova 1100 deve ancora arrivare e non si sa quando arriverà [emoji26] spero di averla a casa entro metà aprile.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
26-03-2025, 07:51
La Sx molto bella complimenti. Non è il mio genere ma è affascinante e stilisticamente ben fatta davvero.
La Versys è davvero così brutta ai miei occhi che non sono neppure riuscito a sedermici sopra in fiera. Non ha un senso stilisticamente aiuto
.... La Versys è davvero così brutta .... Non rispondo a nessuno in particolare, solo una mia considerazione:
a me quella brutta impressione la fa la nuova ADV [emoji2373] , anche se il grande pubblico dopo un primo momento di sbandamento già la acclama e la compra.
Spero che succeda per i contenuti e per piacevolezza di guida, e non per "quello che si vede". Si ok.... poi c'è il mito che Bmw è super affidabile ecc ecc ma A MIO PARERE, per la versys è in una situazione analoga, occorre provarla (mentre l' affidabilità è pressoché totale).
Boxerfabio
26-03-2025, 09:16
È una cosa mia personale l’ho sottolineato.
non potrà mai andare tanto meglio delle altre eccellenze da farmi accettare una estetica così sbagliata. Per me intendo.
Io capisco fare una moto che vada bene sacrificando l’estetica.
Ma quando poi la vedi a fianco di altre e sai quanto vadano bene anche le altre ti chiedi davvero ma perché?!?!?
solo una mia considerazione:
Concordo, e rilancio dicendo che la PRIMA qualità che deve avere una moto è il piacere di guida: se mi fa innamorare alla guida sono disposto a chiudere un occhio sull’aspetto estetico.
L’estetica poi è forse la cosa più soggettiva che ci possa essere nel giudizio personale di un oggetto: ci sono moto “oggettivamente belle”, che mettono tutti d’accordo, ma ce ne sono anche tante che a qualcuno piacciono ma fanno storcere il naso ad altri.
Esempi di moto così ce ne sono diversi, di cui uno ce l’ho in firma, ma anche l’RT 1200 aria/olio che ho avuto in passato, o appunto la nuova Adv… e secondo me anche la Versys rientra in questa categoria di moto “strane” (non brutte) che possono dividere i gusti degli utenti.
Ma se alla guida fanno godere molto… diventano bellissime!
My two cents
Tapatalk
Sì ma infatti l'ho scritto alla "prima riga" NON è una replica a Boxerfabio, solo una considerazione. Nella sostanza siamo già tutti d'accordo (mi pare).
Se guardassi solo l'estetica, prenderei l'AT, poi la provo e "mi passa" [emoji2960]
Mi resta da provare quella col 19... vediamo [emoji23][emoji23]
A me piace sia la Versys che la GS1300, quindi come la mettiamo? [emoji38]
Intanto oggi sono riuscito a completare la prima fase delle modifiche, così domani mi farò un bel giretto.
- Dischi freno Braking
- Poggia piedi regolabili
- Leva cambio regolabile
- Pedane passeggero verniciate nere
- Cupolino corto fumè
- Griglia radiatore
- Estensione parafango anteriore
- Protezioni carter
- Tappi telaio
- Serbatoio olio freno posteriore fumo
- Base maggiorata cavalletto laterale
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486663366_9877728028906394_4885681012056056518_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=GoSJeVPPVRgQ7kNvgHoNa_z&_nc_oc=Adn6x65ExS4LLycy41ud8u87G7HshnBJAuWg7SQADp5 DT-TWx43eJgWvtLCKtaXRD1w&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=KZfYsOh24HVSnimvG3Q-LQ&oh=00_AYHbGk_Li7eShFtNCS-w0WxdgEbr3IyIwNGXSlBQRsnM0Q&oe=67EA2FD9
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486678265_9877730098906187_2004104538629092182_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=j5UzNfW2knEQ7kNvgGTOegg&_nc_oc=Adn1z-yaGDbBBIKw3orrZceNtEKmZpsp22B6Mt0KPxbo4V5w4CUdmSft fxC_aJbWI4Y&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=E7FuyX0UFZ9LJKONRAbTNA&oh=00_AYHHV-XqKGeEa1GZ0X7lQCIqB_eSj3aZYs0WOYZR34_JSw&oe=67EA020A
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486577841_9877729728906224_5824179915250686869_n.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=JT9pjMGmc9UQ7kNvgE2_9mh&_nc_oc=AdmuMQgx595rdWx60j1dLJRg1gaw5CkPjrcNaOvSUHs pz3bB0dnPpE-E2NwOh33xYlo&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=USWa76xF4ziWNbHYHlCPqQ&oh=00_AYFSAAB_o6TyAARVj53S-gwLq68nTM4MhQ1kqMmrzVi8Ag&oe=67EA100D
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/485741260_9877727285573135_2404121865658702212_n.j pg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=XBWLhwa7PVoQ7kNvgHTygC3&_nc_oc=Admv6B-R1V-7tsOvvIKGdRtTdUBiAsNcN1w-lr7XF8Yv0NW1tpapcuttT-Zwn-rquQk&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=96183s5XeRLbkrdc5sDgOg&oh=00_AYHbX5dfXsw6a27ncaqUfXJIrY56cdQlgSC5sAfjiGQ4 pA&oe=67E9FB25
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486309552_9877728232239707_3753631735083809797_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=OWef11XB4k8Q7kNvgGuvyF5&_nc_oc=AdkFHoNSVRkmB455Ipj7Iki0vabthXCTzZH_lhykd4S 7QqQSR9df47vH_gyLi7tAYGU&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&_nc_gid=Q-gVYq-Cuwq3Rfrny0qL3A&oh=00_AYEUwHNn-h4PARWdH9jxK9LisOSBnYuZb3loi6AlQRIMXg&oe=67EA02CA
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/486549910_9877728482239682_6217049633699899817_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=2njX-9PyH8cQ7kNvgEe2IaE&_nc_oc=AdlfSgAL8CLrjLjtU_Iojwzich78HX99YV6Rvkjen_t pO2CWMo_QD4gTzW4HHVV0Ozs&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=ZXfEG-FvI0TypLxevXPBGQ&oh=00_AYF3ZFwPAfNozv6L0x0BQUzDcxBtjjDy5mFV6y69KbSz CA&oe=67EA262A
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/487322956_9877727022239828_2291822094138436182_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=f727a1&_nc_ohc=L3zxykQ-lUAQ7kNvgF0z9YA&_nc_oc=AdnbFv4xx8kpyzJ09eTxjhTJJ9qIZD7WCHlPe5f85Mx bZI_Y2_6B3FH2i8OuHezMcYg&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&_nc_gid=zBkRFG43gf2YLDFe7gWf1g&oh=00_AYHvH-iAViB_eVoRdobD0eozAjX7E1CXl0kqMGS1bkhwBg&oe=67EA17BC
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |