Visualizza la versione completa : Cambio: migliorerà secondo voi?
Ciao a tutti.
Da neo possessore di Gs Tramuntana....sinceramente non soddisfatto del cambio soprattutto se utilizzato in maniera tradizionale (...quindi no quick shift), mi chiedevo cosa ne pensaste voi. Soddisfatti? Pensate che migliorerà con innesti più fluidi e meno clonck?
Anch'io sono un neo possessore del GS1300 e prima di ritirarla ero molto preoccupato del cambio (per tutto quello che si legge nei forum) ma francamente, dopo averla ritirata, ho tirato un sospiro di sollievo. E' vero, è leggermente contrastato ma non mi sembra sia una cosa eccessiva o comunque a me non crea alcun problema. Sarà che ero abituato alla Z750 ma io mi trovo bene. Attualmente sono a 1000 km e non mi lamento. Vedremo se migliorerà col tempo.
Provata e ho desistito all acquisto proprio per questo motivo. Non gli riesce fare un cambio morbido su boxer.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Dalle breve prova ho trovato quello elettronico molto meglio rispetto a 1250/1200 , usando la frizione non ho riscontrato niente di anomalo .
magnogaudio
13-05-2024, 13:00
Il cambio BMW migliora con l’utilizzo
La mia 1250, percorsi 50kkm , va decisamente meglio ora che da nuova
Se volete provare cosa vuole dire un cambio contrastato, provate una HD Pan America 1250 !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
GB_Gs_Adv
13-05-2024, 13:29
Ritirata e venerdì scorso primo giro,scelto appositamente tutto a curve fatto 5''km tra piemonte e liguria su e giu sui vari colli,cambio ok si in qs che normale ,peccato che dopo circa un 1ora e mezza non entra piu la seconda se non con la doppietta,solo però quando ha lavorato tanto diversamente va benissimo ,ma..... !!!!!!!!!chiederò al tagliando dei 1000
GB_Gs_Adv
13-05-2024, 13:30
scusate 500km
Non è che compro una moto da 26k e devo aspettare 50.000km per ammorbidire il cambio...
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
magnogaudio
13-05-2024, 13:38
Sino a che i tedeschi continueranno ostinatamente a produrre componenti con accoppiamenti precisi, in pura mentalità teutonica, nonostante i 26k spesi si dovrà accettare che solo l’utilizzo migliora l’innesto delle marce
Altrimenti prendi una Ducati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
dandy, hai già fatto il primo tagliando dei 1000km?
Il cambio della mia dopo il servizio é nettamente migliorato, ma certo non é di burro come ad esempio sulla mia Triumph....
Che vantaggi ha fare questi accoppiamenti precisi?
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Mah il mio cambio ha funzionato bene fin dall'inizio (ora ho 3k km), chi viene da altre moto deve abituarsi a dare delle pestate decise, il cambio bmw boxer non va accarezzato.
A me quello del 1300 in manuale mi risulta meglio del 1250 (più preciso) e idem col quickshift, al patto di evitare cambiate sotto il 5/6k mentre si sale di giri lentamente (altrimenti è shakeshift!).
Datemi retta, non è normale usare la forza per cambiare nel 2024! Anche perché probabilmente è l unico motore in commercio con questa durezza.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova
13-05-2024, 14:55
io non lo trovo peggio del 1250... forse anche un po' meglio.... e non mi sembra di dare delle zampate della madonna
magnogaudio
13-05-2024, 15:17
Anche perché probabilmente è l unico motore in commercio con questa durezza.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Scusami se ti contraddico e mi ripeto
Prova il cambio di una Pan America Harley Davidson
Io l’ho fatto per 3000 miglia
Duro da prendere a scarpate
Le bestemmie per trovare il Neutral non le ho contate !!!!
Salendo poi su una GS rivaluterai il tutto
Si, probabilmente hai trovato l unica moto col cambio peggiore del Gs
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
flower74
13-05-2024, 15:36
... era da diverso tempo che non guidavo più una Triumph... sulle Speed il cambio non era dei migliori, ma stiamo parlando anche di qualche annetto fa, oramai.
Sulla nuova 1200Tiger, devo essere onesto, è veramente un buon cambio.
Il 1300cc... quella da me provata, al liimite della decenza, ma, presumo, che si sappia già.
Tagliando dei 1000 giò fatto... anzi anticipato a circa 650.
ora siamo a 1500 e ancora pessimo come il primo giorno...
non vorrei rimpiangere il mio caro 1250..
Il cambio BMW migliora con l’utilizzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Confermo per il cambio elettronico , usando la leva della frizione era morbidissimo fin da nuova .
flower74
13-05-2024, 16:39
... onestamente un cambio BMW, addirittura morbidissimo, IO non l'ho mai provato/trovato.
Ovviamente non è un cambio sportivo , sia come corsa che precisione , ma tutta sta differenza con le altre Marche io non la trovo , soprattutto usandolo in maniera tradizionale usando la frizione . Sul 1300 ho trovato molto efficace anche quello elettronico al pari dei migliori .
Al pare dei migliori...sinceramente qualche perplessità mi sorge.
Tempo fa provai una V4 rally...e allora mi stupii molto positivamente del cambio..sia se usato tradizionalmente sia, soprattutto, senza frizione.
Guido Gs da diversi anni...ma a primo impatto questo non è decisamente a mio avviso il miglior cambio di BMW, anzi.
Spero..come detto a inizio thread che migliori strada facendo soprattutto se utilizzato tradizionalmente e non a regimi esasperati..
Provata solo per venti minuti , ma il cambio elettronico del gs1300 mi ha impressionato per il funzionamento. Sul multistrada v4 funziona molto bene , ma anche su xr 1000 e s1000r .
Vento notturno
13-05-2024, 22:32
Nel 1200/1250 migliorava col tempo. L’ultimo 1250 che ho avuto (2023) era decisamente buono, poco contrastato ma molto preciso.
prova il QS della 1260..... lo devi mena´....perche´alla multi je piace fallo strano!
andrap73
14-05-2024, 08:00
Non è un cambio veloce ma non lo sento assolutamente contrastatto...ora ho 7.000 km e va sempre meglio.
L'unica cosa che ho fatto è stato abbassare un pò la leva,
ah io lo utilizzo esclusivamente con il quickshifter.
Io l'ho usato questo week end su una moto prestatami dalla concessionaria (causa ritardo consegna della mia). ci avrò fatto un migliaio di km scarsi e devo dire che a me è piaciuto e l'ho trovato anche abbastanza "morbido". solo tra 2a e 3a (usandolo in QS) a voplte ho dovuto spingere un po' di più.
La moto aveva 4kkm...
Personalmente, ho notato essere contrastato soprattutto nelle prime tre marce per poi diventare accettabile nelle restanti tre.
accettabile, sottolineo.
Vero che la mia moto attualmente ha circa 1500 km...ma dubito fortemente possa migliorare cosi da farmi dimenticare questa prima pessima impressione. E soprattutto non attenderò certo i 50 k km per vedere miglioramenti.
Deluso? Personalmente molto.
Perché per il resto, sella un pò più dura a parte, un bel salto in avanti.
Esatto, condivido...
Chi viene da Gs per una vita logicamente si è abituato a usare la forza, ma se ti capita di guidare altro quando vai con GS ti fanno passare la voglia...
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Con il GS serve trovare la regolazione corretta sul millerighe
La leva più vicino al piede è meglio va
“GIESSISTA” cit.
Sabato a Folgaria (Tn) ho incontrato dei ragazzi con i quali mi sono fermato a scambiare 4 chiacchiere : uno di loro era con uno scooter sostitutivo Bmw e mi diceva di aver ritirato un 1300 che è fermo in officina con il cambio rotto (era leggermente incazzato ...) : qualcuno di voi ?
Provenienza dal bresciano.
Leonee61
03-06-2024, 18:22
Le mie ultime tre moto sono state nell'ordine 1 Suzuki gsxr 600 1 Multi V2 e poi unaV4,non dico che il GS che ho da poco ritirato ,ha 500 Km,abbia il cambio migliore delle 3 ma neanche peggio.Visto i pareri contrastanti mi verrebbe da proporre un mini raduno per provare le moto di chi si lamenta del cambio o viceversa,il mio dubbio è che ognuno ha una percezione diversa e il cambio duro per alcuni è morbido per altri,oppure non c'è una costanza di produzione per cui una al cambio perfetto ed altri con problemi.
GB_Gs_Adv
03-06-2024, 20:43
dopo gs adv bi albero,N° 2 gs 1200 adv lc e gs 1250 questo gs 1300 in particolare dopo il tagliando dei 1000km,non male in particolare 4 5 6,duro e impunta(nel sequenziale) 2 e 3,magari migliora ancora ma.....
Concordo con quanto scritto da GB...
Inammissibile per una moto da 30 k....
fabiofax
04-06-2024, 13:58
Io avevo fatto un pre contratto salvo prova...... Rinunciato all'acquisto e mi sono ricomprato un 1250 fresco fresco. La moto è spettacolare ma il cambio[emoji2961]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ahimè...io l'ho comprata e venduta dopo circa un mese.
Ora felicissimo possessore di 1250 GS ADV, con cambio spettacolare!!!!
Il cambio dopo appena 2000 km è cambiato totalmente, era duro, impreciso, adesso è veramente di un altro livello, nettamente superiore al 1250 che avevo
Ritirata 6 giorni fa. Oggi a 1770km (ritorno da un viaggio) e ferma fino a venerdì per 1º tagliando per non eccedere con i km vista la garanzia.
Il cambio è stramaledettamente p e r f e t t o !
In manuale è leggerissimo con zero impuntamenti
In QS è super preciso in qualsiasi angolo di rotazione gas (in salita) come anche perfetto in discesa.
Veramente non capisco tutti i problemi che sto leggendo qui… non penso di essere il “culoso” della situazione.
A questo punto, venerdì dopo il 1º tagliando, il cambio diventerà di m3rda…con tutte le macumbe che prenderò… sgraaat
Concordo, cambio va che è una meraviglia, a tutte le velocità. Troppi ipocondriaci......
..io l'ho comprata e venduta dopo circa un mese.
Ora felicissimo possessore di 1250 GS ADV, con cambio spettacolare!!!!
Il mondo è bello perchè è vario. ADV 1250 gran mezzo, nulla da dire, ma la 1300 GS fa tutto MEGLIO, non vedo motivo per tornare indietro.
oppure non c'è una costanza di produzione per cui una al cambio perfetto ed altri con problemi.
Questa è l'unica spiegazione che mi sentirei di escludere a priori. E' da decenni che non esistono più gli aggiustatori, oggi tutti i sottosistemi di qualsiasi veicolo arrivano perfettamente conformi al prototipo e con tolleranze costanti, pronti al montaggio.
Appena ritirato il mio 1300 esattamente 20 giorni fa, avrei buttato nel cesso il cambio.
Adesso, effettuato il primo tagliando e percorsi 2.300km totali il cambio è migliorato moltissimo. Serve sempre decisione ma almeno è preciso e le marce entrano bene. Sicuramente influisce positivamente il cambio di olio al tagliando.
Leonee61
10-06-2024, 15:47
Mi associo a quelli che dicono che il cambio è perfetto,e ripeto che mi piacerebbe provare le moto di quelli che si lamentano,e come già scritto o siamo noi che siamo degli animali a usare il cambio,oppure conviene aspettare l'uscita di quella col cambio automatico e.....
problema risolto.
gaspardo
12-06-2024, 14:48
ci si abitua.....
La mia ha appena 800 Km ed ancora devo fare il tagliando dei 1000, comunque il mio cambio risulta duro e rumoroso cambiando e scalando in terza per il resto è accettabile.
Alle volte durante la cambiata "problematica" il display mi da il seguente messaggio:
"assistente cambio.
Frizione attivata".....
Ho notato nel mio caso che la ruvidità e correlata all'andatura tranquilla, quando spingo un po di piu va meglio.
barney 1
23-07-2024, 22:49
Adesso, effettuato il primo tagliando e percorsi 2.300km totali il cambio è migliorato
Da affinare in barrique!
andrearch1971
24-07-2024, 07:42
".....
Ho notato nel mio caso che la ruvidità e correlata all'andatura tranquilla, quando spingo un po di piu va meglio.
stessa sensazione: a usarla sotto giri, ti sloghi il piede per far entrare le marce. A usarla allegra, tutto molto BELLO :lol:. e preciso.
laghettoclaudio@gmail.com
28-08-2024, 21:32
Il problema anzi il vero problema.del.GS che sia 1200.1250.o.1300. è il cambio
Io ho il.1200 LC
Tante cose tanti problemi .li puoi sistemare o migliorare
Calore sotto la.sella riducibile .installando deflettore di IKES
Freno posteriore da spurgare spesso che si può risolvere col Motul 660
Motore..che sale.di.giri.in modo.scorbutico risolvibile con YAT brllinassu
Risonanza cardano risolvibile con gomme stradali e facendo lavorare il cardano in orizzontale
(Ottime le scorpion Trail 2.)
Questi problemi si possono sistemare del.tuttto.o.quasi del tutto
IL.cambio mediocre quello.no.[emoji35]
Lo.scalino. maledetto. Scalino
passando.tra.prima.a.seconda. usando frizione
non sparisce rimane .anche..dopo..100 mila.km
Il.vero.problema.del.gs.e" .sicuramente.il cambio
Che non è ottimo
Un vero peccato
A volte appena sostituito olio motore cambio migliora in modo evidente
Ma dopo.400..km.ancje.meno.ritorna come.
prima.
Cambiare marca e viscosita.e." divertente
perché sei speranzoso
Ma.alla.fine.non funziona
Bisognerebbe mettere olio da auto
Ma olio delle.auto non si può mettere nelle moto. Perché frizione poi slitta
Gli oli per le moto hanno additivi anti slittamento
E il cambio ne.risente
Amen
La..messa e finita andate in pace
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Ma hai un problema con la tastiera?
………
Scarpazzone
29-08-2024, 07:48
....sarà stato telegrafista
Vorra' puntualizzare un concetto.
Panzerkampfwagen
29-08-2024, 08:27
Ma hai un problema con la tastiera?
………
E non solo..
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Fiskio@62
29-08-2024, 08:41
C’è un noto blogger che ha una sua teoria su quelli che seminano punti APS nelle conversazioni.
Leonee61
29-08-2024, 10:47
Sino a che i tedeschi continueranno ostinatamente a produrre componenti con accoppiamenti precisi, in pura mentalità teutonica, nonostante i 26k spesi si dovrà accettare che solo l’utilizzo migliora l’innesto delle marce
Altrimenti prendi una Ducati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io tutta questa differenza con le 2 Ducati, avute in precedenza,non l'ho trovata
laghettoclaudio@gmail.com
29-08-2024, 14:45
Scrivo.con entrambe le mani
O meglio con un dito per. mano
Il tasto.Spazio ha di fianco a destra il puntino
Col dito destro scrivo e clicco spazio
Spesso Tocco lo spazio e anche il puntino
Dovrei abituarmi a cliccare più a sinistra
Se mi esce il puntino non mi interessa
Non sto li a sistemare
Piuttosto il problema dello scalino tra prima e.seconda marcia è stato sistemato nel 1250 o ce ancora ?
Tanto per curiosità
Immagino lo hanno risolto
Non sene parla più quindi almeno lo scalino
lo hanno tolto
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
giessehpn
29-08-2024, 17:18
Cambio un po’ duro ma preciso, da nuova, prima del tagliando, dopo il tagliando e anche oggi con ca. 6000km.
Niente di terribile, niente di eccezionale.
Fiskio@62
01-09-2024, 01:08
***
Scrivo.con entrambe le mani
...
Beh magari per un minimo di rispetto per chi legge, toglierli dove non ci stanno e metterli dove andrebbero, potrebbe essere la dimostrazione che si scrive per questa piccola grande comunità :) altrimenti si rischia di dare la sensazione di scriversi addosso. :confused: Ma è un mio cruccio forse esagerato quello di scrivere tentando di rendere non dico gradevole ma almeno fluido ciò che scrivo :D
giacomarko
01-09-2024, 07:08
Assolutamente no,
io rileggo quanto ho scritto almeno due o tre volte, prima di inviare,
e anche dopo, se trovo che non mi soddisfa, correggo.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,non sono nuovo del forum,ma dopo anni di assenza ho dovuto registrarmi da capo..un pochino di esperienza nel mondo GS la ho ,da poco ho acquistato un 1300 con 1000 km...sono rimasto felice in generale della moto meno il cambio che a mio avviso, è,al limite della sopportabilità,ovvero,tolto moto custom e Guzzi e GS vecchio stampo,tutto il resto nel pianeta moto è migliore.
Prime tre marce orribili,tutto questo rovina distrugge il piacere la rotondità che questa moto sa dare,non capisco se esagero io,o,ci sono dei mezzi più fortunati o sfigati di altri,e per giunta non poter risolvere questo problema .
Moto stupenda,zoppata dal cambio,senza scherzarci troppo,in coda mi è capitato di vedere gente per strada girarsi e non per ammirare la bellezza del mezzo...sono parecchio deluso,e non so se mollare e vendere o tenere duro e assecondare questa cosa che non sarà facile
Scusate lo sfogo,e buona strada a tutti
Perdete tutti un pò di tempo nel regolare accuratamente l'altezza del pedale in modo che un eventuale movimento "a vuoto" del piede non mandi un falso segnale alla centralina. Il funzionamento cambia come dal giorno alla notte.
Il mio di cambio é molto migliorato dopo il primo tagliando, ed ora a quasi 7mila km mi sembra leggermente meglio di quello sull'ultimo 1250.
Resta un pò contrastato nelle prime tre marce, ed anche un pò "inconsistente": a volte le cambiate sono dolci e lisce, altre volte tira delle discrete legnate.
Concordo sul fatto che l'altezza della pedalina possa fare una certa differenza, e forse io non ho ancora trovato la posizione ideale.
Cmq non é un cambio che mi faccia venir voglia di.... cambiare :lol: la moto, anche se, ad esempio, rispetto a quello della Triumph che ho in firma, appare un pò "agricolo".
sono rimasto felice in generale della moto meno il cambio che a mio avviso, è,al limite della sopportabilità…
Ciao ho risposto al tuo MP.
Leggi anche il consiglio di Lucky59 ;)
Marco73 Genova
04-09-2024, 17:00
Quoto in tutto Lucky 59
...visitato di recente concessionaria BMW Motorrad....le lamentele circa il cambio a dir poco di m...a non sono poche...ma salvo questo nuovo automatico senza leva della frizione, non pare, e sottolineo pare, ci siano grandi novità o aggiornamenti meccanici in merito....
A questo punto,penso che l'unica strada percorribile per non patire di questo problema sia la nuova versione automatica,ma bisogna vedere se in auto il cambio sia più silenzioso e più veloce,altrimenti ciaone...peggio ancora,immaginativi strappi e rumoraccio a caso quando decide lei...
Peccato,un progetto vincente,e ste teste di cru...non c'è la fanno proprio...
Usano noi come cavie a caro prezzo per mettersi in bolla,questa cosa non la sopporto proprio...
Lelehellas
05-09-2024, 11:54
Ho provato settimana scorsa una GS 1300 con 8000 km all'attivo. Cambio veramente molto molto duro, a volte dalla seconda alla terza (certamente a regimi turistici) la marcia non entrava proprio (il tutto usando la frizione). Vengo da R1200R, RT 1200, GS 1200 LC, GS 1250, RT 1250. Nessuna delle BMW boxer precedenti aveva un cambio così poco piacevole. Volevo prendere la GS 1300 ma la prova mi ha fatto cambiare idea, inaccettabile un cambio che non cambia bene su andature turistiche. Cosa me ne frega se cambia bene col QS sopra ai 6000 giri/minuto? Il GS non è a parere mio una moto così sportiva da giustificare questo utilizzo del cambio. Ora aspetto settimana prossima che immatricolano una versione ASA, la provo, e poi deciderò se prenderla automatica o metterci una croce sopra al motore 1300!
Leggo questo 3d e non ho ancora capito se sono stato molto fortunato con il mio 1300 o se venendo da una kawasaki Z750 sono molto poco esigente ma a parer mio il cambio del mio 1300 non è affatto male. Certo non è un burro ma cambia sempre, sia in manuale che con il QS, sia ad andature turistiche che più spinte e non si impunta mai. E' solo leggermente contrastato (a volte) ma nulla da compromettere il piacere di guida.
Ecco sta proprio qui il punto,senza offesa e senza sminuire nulla,ma è ovvio che se la propria esperienza motociclistica si ferma ad una moto quasi entry level,tutto si ridimensiona
Il piacere di guida è dato essenzialmente da una sorta di equilibrio,il cambio di una moto sta alla base di esso,puoi accettare piccole rogne come avere un erogazione perfetta o le sospensioni non all'ultimo urlo,ma un cambio che funziona male,rovina purtroppo ciò che c'è di buono...
Chiaro,conta molto la sensibilità su una determinata cosa che ognuno di noi ha...
Quoto @1k0my... io ho provato 3 r1300gs oltre alla mia con cui ho fatto 12k km ad oggi, e non ho trovato sostanziali differenze.
Cambio più preciso del 1250, qs che funziona in scalata come quello del 1250 non ha mai fatto, anche a marce basse. Salendo a bassi regimi bisogna avere l'accortezza di mantenere costante il carico (come scritto nel manuale, i.e. non accellerare o chiudere la manopola del gas) altrimenti il quickshift diventa un quickshake. Ad alti regimi in salita funziona come previsto, non peggio del 1250.
giessehpn
05-09-2024, 16:22
Anch’io ne ho provate almeno altre 3 oltre la mia e concordo senz’altro con gspeed.
Con la mia ho appena superato i 6000km: mai un’impuntatura o una sfollata o altre “caratteristiche”.
Come ho scritto più in alto, cambio non morbidissimo da nuova e non morbidissimo ora, …però preciso.
Ragazzi io ho provato due moto demo a distanza di 1 settimana,la prima prova ho pensato che l'unica cosa non fosse migliorato sul 1300 rispetto il 1250 è il cambio,ma nulla di problematico,nella seconda prova altra moto ovviamente,appena sceso non solo ho avuto conferme sul cambio,ma in questa era molto peggio,tipo la mia attuale!
Aggiungo inoltre che ho notato che non solo il cambio ma pure la frizione trasmissione era più rognosa,si faceva fatica a partire .non so cosa pensare veramente
Provate tre, una approfonditamente per alcune ore.
Concordo totalmente con GSSPEED
Molto quickshake o shakeshift usandolo turisticamente (ben peggio del 1250) e visto che queste sono le mie andature la cosa mi rompe parecchio.
Per il resto non ho trovato particolari differenze forse un po’ meglio appunto a scalare rispetto al 1250 MY21 (che è già meglio del MY 2019)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
06-09-2024, 13:45
Appena ritirata la moto dopo tagliando dei 10mila e aggiornamento del software della centralina, ho fatto solo 50km circa ma il quickshifter mi sembra migliorato sensibilmente rispetto a prima.
Il conto in banca del concessionario, sicuramente :)
Ad andature turistiche o peggio passeggiando, magari con un po' di carico, non ricordo un cambio morbido e preciso. Poi ci sono momenti nei quali, anche a quelle andature, le marce entrano con un click vellutato e preciso.
Forse il manuale Honda e ed anche Ktm erano migliori in quelle situazioni.
Sulla 1250 e' sicuramente migliorato dopo i 9.000km.
Il QS lo uso poco e comunque dopo la 3a, ma sembra si stia slegando.
Leonee61
06-09-2024, 16:25
Perdete tutti un pò di tempo nel regolare accuratamente l'altezza del pedale in modo che un eventuale movimento "a vuoto" del piede non mandi un falso segnale alla centralina. Il funzionamento cambia come dal giorno alla notte.
non è che riesci a spigare meglio come regolarlo?
Appena ritirata la moto dopo tagliando dei 10mila e aggiornamento del software della centralina, ho fatto solo 50km circa ma il quickshifter mi sembra migliorato sensibilmente rispetto a prima.
Io solo 120km ma la senzasione è quella, non son più riuscito a fare quickshake...
Domenica scorsa giro di 200 km dopo un mese di sosta causa vacanze estere. Con indosso stivali da moto cambio assolutamente perfetto, non un rifiuto o impuntamento, cambio secco, preciso e molto veloce. Io la leva me la sono fatta regolare in officina, indossando stivaletti da moto. Fate un passo in officina anche voi, se avete problemi, e partite da qui, semplice e poco costoso!
NB: ad oggi percorsi 5100 km.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |