Visualizza la versione completa : Mettere piombi equilibratura su cerchi con adesivi
Secondo voi, è un problema mettere i piombi di equilibratura su cerchi con adesivi ?
La moto che ho appena acquistato e’ agghindata sia all’anteriore che al posteriore con adesivi larghi quanto il canale che ricoprono 2/3 del cerchio e soprattutto sono presenti nella parte opposta alla valvola (RDC) dove mi pare che frequentemente siano presenti contrappesi.
I piombi si possono applicare solo ra l’adesivo ? Nel caso volessi toglierli secondo voi e’ un casino ?
Io normalmente non modifico mai nulla delle mie moto.
Grazie mille
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240510/82e223b1f9696d4872f70da6e31c8d24.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
10-05-2024, 08:21
per toglierli usa uno dei tanti prodotti che ci sono per scollare le etichette adesive, anche il WD40 va bene con un po' di olio di gomito. Meglio comunque provare prima su un pezzettino per essere sicuro che il prodotto usato non rovina la finitura del cerchio.
I piombi che si usano per le auto, quelli che si incastrano sul bordo del cerchio, sulle nostre ruote non sono adatti, che io sappia si usano solo gli adesivi che puoi mettere lateralmente o sul centro del canale
Ciao,
In foto trovi il risultato sulla mia dopo il cambio gomme.
Si vede chiaramente il "trenino" di pesi adesivi staccati con sopra quelli nuovi.
Devo ancora cimentarmi a pulirlo decentemente... Proprio perché come dice Robiledda ti ci vuole pazienza e tempo.
Poi se hai degli adesivi sopra al cerchio (anzi... Sotto al piombo) l'attenzione è doppia.
Magari poi vai anche meglio, perché essendo lisci il mix colla/sporco è meno resistente rispetto allo stare sulla "porosità" del materiale del cerchio.
Oppure ti ci vorrebbero questi:
https://shop.wegmann-automotive.com/it/Pesi-per-equilibratura/Pesi-per-cerchi-a-raggi/
Li aveva su l'AT (versione 2017) appena uscita dal conce. Poi al primo cambio gomme ciaone perché non tutti i gommisti hanno i piombi per cerchi a raggi perché costicchiano, non hanno la praticità di quelli adesivi e poi dovrebbero avere uno "stock" di misure sufficientemente adeguato e pure uno strumento per serrarli correttamente.
Magari prova a chiedere al gommista se portandoglieli tu ti fa il lavoro, con l'incognita di andare a naso sulla grammatura da acquistare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240510/c32eee4c37d7644978183da806655801.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240510/3a761a71d9d2e686ae941d632deb560e.jpg
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
I pesi non andrebbero in centro ma lateralmente; sempre che si usi una bilanciatrice che ti dice anche dove vanno.
Se si fanno le bilanciature statiche, basta dividerli all'esterno e va bene.
Se i pesi sono con adesivi seri, dovresti riuscire a toglierli anche solo con le dita; devi continuamente spingere con il polpastrello e basta. Se invece la colla dell'adesivo è penetrata sul cerchio, va bene anche il diluente o qualsiasi prodotto togli colla.
peggio se li hanno messi sull'adesivo, li non ho mai vesto metterli e proverei solo con le dita, pregando...
Ecco … un mezzo casino.
Intanto grazie a tutti.
Devo dire che l’estetica mi e’ sempre interessata poco e non ho mai aggiunto adesivi o altro alle mie moto.
Questa però è arrivata cosi.
I piombi sui raggi la vedo dura.
Più che altro mi chiedo:
- tolgo subito gli adesivi apposti sui cerchi ? Ma sarà difficile da fare e rimarranno dei segni o delle macchie ?
- li lascio e vedo cosa succede nel tempo e con i piombi ?
- se li lascio e poi decido di toglierli tra un anno o due quando potrei rivendere la moto ? non è che sotto l’adesivo i cerchi rimarranno macchiati o rimarrà il segno/alone dell’adesivo ?
Il gommista è bravo (Rizzo Gomme Bottanuco) e non mi ha mai lasciato segni mettendo/togliendo piombi in tutte le gomme sostituite.
Voi che fareste ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come detto sopra; prima li togli meno possono fare danni. Non fanno nessun danno, è adesivo. Stasera ho messo adesivi proprio sui cerchi della nuova biga, ed ho tolto adesivi con QR in varie parti. Lasciano la colla, alcool non pulisce nulla, allora ho usato una bomboletta ma-fra deca flash e la colla è sparita da sola.
Più aspetti e meglio attacca al cerchio...
Toglili al più presto
Sopratutto prenderei moto un pò più serie :lol::lol::lol:
Ciao Gigi !
Sarei più propenso per la 1.
La 3 (aspetto e vedo) rischi che, togliendo l'adesivone tra qualche anno, ti trovi la parte coperta dalle lettere e dalle linee sia con il colore "più nero" rispetto al resto del cerchio (per via del fatto che tra sole, intemperie, utilizzo un po' di sbiadimento fisiologico è da mettere in conto).
Quindi a questo punto meglio toglierlo subito, dato che la moto è ancora giovane.
Se lo lasci e attacchi/stacchi piombi (quindi la 2)... L'adesivo dei piombi deve essere veramente buono e non "portarsi via" il resto di adesivo sottostante al momento dello stacco.
Anche se togliere l'adesivone un po' tamarro mi spiacerebbe.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Per togliere i rimasugli di colla secchi ci sono i tamponi di gomma appositi da mettere sul trapano/avvitatore.
Vanno benisssimo anche le valvole in gomma dei cerchi e montarli sul trapano dalla parte del valvolino. Per reperirle basta andare dal gommista e chiedere quelle che smonta per cambiarle.
Paolo Grandi
11-05-2024, 07:32
Non ho ben capito il problema.
Comunque il CRC sciogli etichette è portentoso.
I piombi adesivi esistono anche di colore nero.
er-minio
11-05-2024, 08:03
Nemmeno io capisco il problema.
Non ricordo di aver mai avuto le ruote bilanciate in altro modo.
Leverei il mega adesivo sul canale della ruota (e pure sul cardano), ma per una questione di decenza :lol:
beppe1057
11-05-2024, 08:38
Per togliere i residui di colla utilizzerei Gyeon Tar https://www.lacuradellauto.it/2871-gyeon-q2m-tar.html#attr=2343831. Io lo utilizzo per rimuovere la resina quando lascio l’auto posteggiata sotto qualche pino e devo dire che è portentoso, ritengo sia altrettanto valido per i residui di colla.
Ciao Bangi [emoji4]
Adesivi con QR … cosa vorrebbe dire ?
Sono ignorante [emoji27]
Per la moto … c’era il prezzo … e quindi … andavano bene anche gli adesivi [emoji23]
Anche lo scarico … mi sa che lo tolgo e rimetto la sua stufa
Per la cilindrata … 50 cc in meno is better … almeno ancora per qualche tempo [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quatrelle
11-05-2024, 15:06
...probabilmente se l'adesivo lo scaldi col phon se ne viene via facile e come già detto eviti future differenze di colore...
Vabbe’… mi avete convinto a togliere sti adesivi
Domanda ma il phon fa il medesimo effetto della pistola ad aria calda ? Visto che a volte la utilizzerei mi chiedevo se valeva la pena acquistarne una.
Qualcosa in offerta ogni tanto alla Lidl ?
O qualche suggerimento di buon prodotto a prezzo accettabile ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me meglio la pistola ad aria calda, che ti risparmi un po' di tempo.
Poi chiedo a mia moglie dove ha preso la sua che usa quando tempera il cioccolato.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il liquido da usare per togliere eventuali residui di colla, vedo che i benzinai ci mettono un secondo.
Tolgono i piombi, puliscono e non si vede nulla.
Sapere cosa usino, a parte ciò che mi avete già consigliato ?
Per la pistola ho postato a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
QR code sono etichette dei componenti che ho trovato sui serbatoi freno frizione della moto nuova; nel toglierli hanno lasciato l'adesivo...
Avendo fatto anche il gommista, a parte prodotti specifici, come ti abbiamo detto, va bene anche il diluente.
I bollini sui cerchi che ho trovato ora, e gli adesivi vari, tra cui quello sukl serbatoio, Ok meglio la pistola, ma va bene anche un phon per capelli serio...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |