Visualizza la versione completa : Utilizzo olio motore
matteomori76
27-03-2024, 09:41
Buongiorno a tutti,
ormai è ora che la mia 1200 lc faccia il cambio olio (siamo a 57.000 Km ed il precedente proprietario ha fatto il tagliando nell 2022 e poi dopo 3.000 Km ha comprato un 1250 nuovo).
Indeciso sull'olio da usare - io sono un motulista da tempo - chiedo su FB quale sia il migliore.
Mi risponde un tipo che mi gira una circolare di BMW motorrad (che allego se riesco) dove si scrive che hanno notato un preoccupante aumento di casi di usura prematura bronzine che hanno poi associato ad uso di olio con additivi a base estere (tipicamente, Motul E bardahl).
E mi hanno consigliato olio Motorex o Syneco, oltre all'orignale.
Vi risulta qualcosa?
Qualche ero in più al litro non mi cambia la vita, e mi andrebbe bene anche l'olio originale, però se potessi mettere olio migliore a prezzo anche più basso, non mi darebbe fastidio..
p.s. come si allega una immagine?
Ho appena messo il Motul 7100 sulla R1200R lc…
Se mi invii l’immagine la posto io con Tapatalk
Che brutta notizia, sarà vera?
Paolo Grandi
27-03-2024, 21:00
...
p.s. come si allega una immagine?
Guida all'inserimento delle immagini (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464181)
Poi, Motorex non conosco, ma i Syneco sono olii eccellenti.
Pare quindi strano che a parità, consiglino (guarda caso) l'originale.
matteomori76
28-03-2024, 15:24
Qui il link dell'immagine della circolare
https://drive.google.com/file/d/1N3F-DTxZXkeUMj7PFzi6Dw4ZbnNRSs6H/view?usp=sharing
Ecco la circolare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240328/2f557cb5c3e9c88cace377ad7860f9fb.jpg
Non so se vera o meno, certo solo leggerla da il mal di pancia…
Io ho appena messo, come dicevo, Motul 7100 nelle due moto di casa, quella in firma e una R1200r LC…
Peraltro uso Motul o Bardhal da 10 anni almeno, se non 15
Chi ha voglia di scrivere a Motul e Bardhal?
Paolo Grandi
28-03-2024, 17:42
Basito.
E guarda caso il loro olio va benissimo.
Taccio.
Perché che un olio full sint sia peggio...estere o no...
matteomori76
28-03-2024, 18:08
Anche io ci sono rimasto male, perchè ho sempre usato Motul (5100 per V-strom 650, 7100 per il Banditone più 3 burgman 400) e ho sempre e solo avuto riscontri positivi, anche se non sono esattamente quello che si possa definire uno stradista in moto.
In alcuni posti ho letto che il Advantec Ultimate 5W40 che usa BMW sia totalmente sintetico, anche se sull'etichetta non c'è esplicitamente scritto..
Ad ogni modo ho scritto a Motul, vediamo se mi rispondono ed in che termini..
Bravo!
Sono molto curioso
matteomori76
28-03-2024, 19:11
Tra l'altro, mi si corregga se sbaglio, dovrebbe essere Shell che glielo produce, la stessa Shell che in ambito motociclistico non produce un 5W40 ma solo il
Advance 4T Ultra 10W-40...
Si confermo che é shell a produrre l’olio a bmw.
Non sapevo non facesse a suo marchio un 5w40. Sarà per non sovrapporsi a bmw
Catoclep@
28-03-2024, 22:02
ma se fino a l'altro giorno in BMW usavano olio motul !! adesso non va più bene! ma per favore . motul tutta la vita.
Usavamo Motul?
Io ricordo castrol, credo sia anche ne libretto del mio bialbero
Paolo Grandi
29-03-2024, 06:27
Quanti boxer hanno sbronzinato?
Nessuna casa impone una marca di Olio (e per la gradazione da una tabella), ma indica una SPECIFICA tecnica, per cui qualsiasi olio che rispetta quella specifica va bene.
Sui libretti d'uso e manutenzione c'è sempre chiaramente scritto quale specifica di olio utilizzare ;)
La moto BMW nuova che ho appena ritirato ad esempio richiede:
https://i.imgur.com/7OXkydnl.png
Mi chiedo sempre perche ormai si usino oli con gradazioni minime (almeno sulle auto).
Sulla mia Cupra mettono un sintetico 0/20 … ok lo zero per le partenze a freddo ma mettimi almeno lo 0/30 se non lo 0/40.
Poi ci credo che ogni 7.000 km ne devo aggiungere un chilo (e poi … non si danneggiano i catalizzatori ?
Sul V6 Audi in 30k km al Mac ne aggiungevo alla fine mezzo chilo per arrivare al tagliando.
Cambiamo l’olio e anche lì … in chilo ogni 10.000 … ricambiamo … e ritorna come prima
Boh …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
riduzione degli attriti...se lo guardi sembra acqua
Quella è la gradazione (0W20 o simili), non la specifica.
certamente,ma dategli una "tastata" e rendetevi conto....
matteomori76
29-03-2024, 12:52
Però nel manuale uso e manutenzione c'è scritto che gli additivi (ad es. a base di molibdeno) non sono ammessi, io chimica l'ho studiata all'ITIS ormai più di 30 anni fa e non ho idea se gli esteri sono tra quel tipo di additivi che loro "non sono ammessi".. qualcuno ne sa di più?
Però se un Motul ed un Bardahl consigliano certi oli per quei motori, forse qualcosa hanno valutato..
Riguardo a Castrol, più del TTS 2T non ho mai particolarmente gradito come marchio..
Se c'è un additivo particolare sulla confezione dovrebbe essere scritto.
mha ! @mox garage che ne pensa [emoji1][emoji112]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
29-03-2024, 14:12
Gli additivi NON ammessi devono essere aggiunti, non già facenti parte dell'olio.
Comunque, se ipoteticamente fosse vero, usano bronzine di m.
Le cambiassero.
Inoltre, per vederlo devono aprire i motori. Più d'uno. Naturalmente con la certezza dell'uso di olio incriminato.
Da qui la mia domanda precedente: quanti sbronzinati?
Però nel manuale uso e manutenzione c'è scritto che gli additivi...
Se metti solo olio con le specifiche uguali a quelle scritte sul libretto DEVE andare bene a prescindere da qualsiasi additivo che il produttore ci ha messo dentro.
Le specifiche le han fatte apposta.
Altro è buttare nel motore flaconcini di unguenti miracolosi...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Concordo con Rasù
Però appena si parla di bronzine la preoccupazione sale…
matteomori76
29-03-2024, 18:56
Esatto, perchè per cambiare aggeggi che costano 2 lire ci vogliono ore ed ore di manodopera e vari pezzi costosi (vedasi guarnizioni)..
Le specifiche sul manuale sono quelle cose che fanno fede in tribunale.
E ovviamente nessun costruttore può obbligare l'utilizzatore ad usare una marca di olio.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
29-03-2024, 20:41
Ovviamente.
Però.
Attenzione.
Come già avete avuto modo di notare per le auto, è un proliferare di oli particolari con specifiche particolari (più o meno pretestuose). Uniche per il costruttore.
Per cui i vari produttori di oli devono uniformarsi a quelle, per definire compatibile il loro prodotto.
Non è questo il caso, leggendo anche il libretto.
Mi ripeterò fino alla noia: olio della specifica prescritta, e gradazione idonea al luogo ... => perché chiunque comprende che un olio che va bene in Alaska non può andare bene in Arabia Saudita (Paesi citati a caso per veicoli presenti in entrambi i mercati) :-|
anzi, non mi ripeterò più ed annullo la sottoscrizione :lol: :lol:
La circolare è datata marzo 2022.
Quel tipo di gradazione (5W-40) è utilizzata sui boxer dal modello LC quindi dal lontano 2013 cioè da almeno 10 anni.
Mi pare di capire che i problemi si riferiscano ai 1250 che nella parte alta del motore certamente è diverso, ma non saprei se il "sotto" (albero motore e bronzine) ci siano gli stessi componenti.
Fatto stà che le potenze sono aumentate sicuramente tra 1200 lc e 1250.
Da qui capire se i problemi siano riconducibili a olii marcati Motul o Bardhal come si legge in tale circolare (in italiano e fornita da chi? BMW italia?) perchè siano essi a base ESTERE mi pare molto azzardato.
Forse sarebbe meglio indagare se le moto "danneggiate" da tali olii avessero ricevuto un olio veramente originale oppure contraffatto.
Che BMW si sia preso la briga di far analizzare tali olii dai rispettivi produttori sarebbe stata cosa logica, ma pare sia una azione di "TERRORISMO" per cercare di pilotare il cliente ad un tagliando ufficiale in concessionaria o alla peggio comunque un acquisto (sempre in concessionaria) dell' olio RIMARCATO per la sola bmw alle modiche cifre di oltre 20 euro al litro.
Panzerkampfwagen
30-03-2024, 20:57
Se scrivi che non vanno bene gli olii esteri è autarchia.
A parte che non mi sovvengono olii tedeschi ma vabbè.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Carapellen und Bertollen?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Se scrivi che non vanno bene gli olii esteri è autarchia.
A parte che non mi sovvengono olii tedeschi ma vabbè.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Non capisco se sei serio o stai facendo una battuta.....
Olii a base ESTERE cioè la "struttura" base di come è progettato l' olio.......non la sua provenienza da paesi esteri cioè non tedeschi.
matteomori76
31-03-2024, 12:35
Io per quest'anno ho ordinato il Castrol Power 1 racing 5W40, tanto non ci farò tantissimi km con un figlio di 1 anno a casa.. poi vedremo se e cosa risponde Motul..
Ma estero rispetto al paese di immatricolazione o rispetto al proprietario attuale ?
Sembra banale ma non lo è...
Rispetto al paese in cui è stato estratto il minerale per forgiare le bronzine, cribbio!
Le basi, l'ABC...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
31-03-2024, 16:23
Non capisco se sei serio o stai facendo una battuta.....
Olii a base ESTERE cioè la "struttura" base di come è progettato l' olio.......non la sua provenienza da paesi esteri cioè non tedeschi.
….
Non ci credo.
….
No, ci credo.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
31-03-2024, 16:24
Purtroppo.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Se serve conosco una Ester... magari è parente dell'olio
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Non ce la possiamo fare, ci dobbiamo rassegnare
A me quella presunta lettera/bollettino/informativa BMW puzza tanto di bufala per il semplice motivo che sono citati i due marchi di olio motore :-|
Un costruttore non lo farebbe mai e si limiterebbe solo a descrivere l'aspetto tecnico di un eventuale problema, ovviamente IMHO.
Paolo Grandi
31-03-2024, 19:06
Doppio imho...
Vero anche che è una circolare interna.
Non dovrebbe arrivare al pubblico.
magnogaudio
31-03-2024, 19:20
L’olio a base Easter fa resuscitare il motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
matteomori76
02-04-2024, 09:30
Questa la risposta (prevedibile) di Motul:
Ringraziamo per l’attenzione nei confronti dei nostri prodotti, ma certamente comprenderà che non possiamo esprimere alcun parere su un documento anonimo di non chiara provenienza.
Quest'anno si va di Castrol, tanto se faccio 2.000 Km sarà tanto, l'anno prossimo vedremo..
Si poterebbe chiedere a Motul se il loro olio rispetta le specifiche di bmw per i boxer LC, ogni risposta sarebbe interessante
Anche a Bardhal, come ha scritto l'analfabeta del "comunicato interno"[emoji38]
Bardahl invece dovrebbe essere a posto...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
chiedo su FB quale sia il migliore.
potresti linkare il post di fb ?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Non capisco sinceramente perchè andare a cambiare marche di oli, non ci guadagnate ne in prestazioni ne in tenuta di strada...
In pista non credo che ci si vada, magari un paio di giri al Nürburgring, tanto per togliersi lo sfizio (magari completi di topcase e borse)
https://www.youtube.com/watch?v=813svL6fWrM
A mio avviso mettete quello consigliato (per un paio di euro di differenza), e andate tranquilli, se poi dovesse succedere qualcosa c'è sempre mamma BMW che si prende cura delle vostre bronzine...:) :) :)
apparte che l' advantec ultimate costa come il motul, ma poi non riesco a capire il motivo per il quale non si riescano a trovare le specifiche dell olio bmw, vabè... allora vado sul sito della shell e l olio consigliato per i nostri motori è il 10w40 [emoji1] , del 5w40 non v'è traccia...controllo le specifiche e sono peggiori del motul
per me questo potrebbe bastare per farmi scegliere altro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240403/c59c05eed5dc48c8b1bb2bdf2a8d8877.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240403/fd145cfafa34fb7e1e9ec38d0d3c79de.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
matteomori76
03-04-2024, 17:36
A parte il fatto che in italia, a parte i concessionari BMW ad un prezzo folle, Advantec non si trova, ed anche all'estero non è che ci sia ovunque..
Motul italia ha risposto questo:
sui libretti di uso e manutenzione di BMW viene richiesto un lubrificante SAE 5W-40, API SL e JASO MA2, i nostri prodotti sono perfettamente rispondenti a queste richieste.
Sono d'accordo con PIPU anche io sono andato sul sito a controllare e questo mi fa pensare solo una manovra Marketing
Io penso che il documento (senza offesa per chi lo ha postato) sia falso.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
già, credo sia una bufala anche perché la circolare è di più di 2 anni fa e anche se interna vuoi che non sia circolata esternamente e le case produttrici di oli non siano eventualmente corse ai ripari ?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Più che altro un motore che si rovina usando olio con le specifiche prescritte ma che contiene esteri sarebbe lui il problema, non l'olio...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Ciao
Ho scritto a Bardahl sotto la risposta
Salve,
grazie per averci contattati.
Non abbiamo nessun riscontro sulla questione, e cominciamo quindi col tranquillizzarla: reputiamo molto difficile che un problema di lubrificazione bronzine possa essere attribuibile alla natura di una base del lubrificante.
Piuttosto per la nostra esperienza (anche di altri produttori) l'uso di basi estere porta notevoli vantaggi sulla protezione all'usura e le performance del motore.
Come anticipato abbiamo feedback positivi sull'uso dei nostri lubrificanti con basi estere (XT4-S e XT4-R) e attualmente non abbiamo riscontrato segnalazioni in merito.
(Cercando su internet questa circolare, è facile trovare una foto del foglio incriminato. La invitiamo a osservarlo con spirito critico.)
Sperando di averle chiarito un dubbio,
Non esiti a contattarci di nuovo per eventuali chiarimenti
Ottima risposta, scritta da essere pensante. Un plauso all'azienda.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Veramente, e di questi tempi non é poco. Brava Bardhal
stavo giusto cercando un olietto per il prossimo tagliando, credo sia il sostituito del 7100 ma dalla scheda tecnica noto delle caratteristiche un pelino inferiori e non riporta il tbn che sul 7100 era di rispetto 8.4, prezzo intorno ai 16€, qualcuno ne sa di più ?
@lamantino che ne pensi ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240701/6867c88c6e6e9349432a394f9256995b.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |