Visualizza la versione completa : Viaggio in Normandia - consigli e info
Kappetto666
02-03-2024, 11:25
Buongiorno a tutti, questa estate vorremmo fare un viaggio in Normandia e vi chiedo lumi.
Primo: qualche anno fa avevo letto che in Francia per circolare in moto , è necessario abbigliamento fluo o comunque ben visibile e che devono essere applicate delle strisce catarifrangenti sul retro della moto. Ci vuole anche un kit di pronto soccorso.
Secondo: dovremmo andare a luglio i primi quindici giorni. Me lo consigliate?
Terzo: limiti di velocità, autovelox e gendarmerie
Quarto: ho letto in 3d del 2022 che non ci sono autostrade per arrivare là o ho capito male.
Se mi viene in mente altro.
Grazie
roberto.nuzzi
02-03-2024, 11:29
Serve il giubbotto fluo da tenere in moto e da usare solo in caso di necessità (come da noi), guanti omologati, i Velox sono segnalati e i limiti sono giustificati non come da noi. Le strade francesi sono ottime e non serve autostrada
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Superteso
02-03-2024, 11:46
Segnalati i fissi, ma i gendarmi col laser acquattati no.
Neanche i carrelli mobili che trombano in entrambe direzioni [emoji41]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66
02-03-2024, 12:15
Per mia esperienza personale posso dire che tutte le strade, autostrade indicate in blu o statali indicate in verde, sono decisamente migliori delle nostre, educazione stradale del guidatore medio francese lontana anni luce dalla nostra compreso rispetto per le due ruote, decisamente inesistente da noi. Autovelox ben visibili e segnalati con sufficiente chiarezza , ho visto zero agguati. Sono segnalati come necessari kit pronto soccorso e abbigliamento fluo/alta visibilità ma viaggiando sul posto vedrai che non è indossato da molti ma certo è meglio averlo. Non so in quale parte della Normandia debba andare ma ci sono due autostrade principali che la servono . Mi raccomando non perderti Mont Saint Michel, prenditi un po’ di tempo per assistere alla marea che sale alla sera e se puoi fermati a Cancale sul lungomare a mangiare delle ostriche ai banchetti. Buon viaggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
02-03-2024, 12:17
Luglio direi che è un buon periodo, sostanzialmente paragonabile ad agosto: se passa qualche temporale non dura più di tanto.
In compenso magari trovi meno "casino" in giro.
Portatevi il costume: il mare è piacevolmente balneabile.
Le autostrade ci sono eccome (ma come hanno già detto facilmente evitabile), in Normandia e Bretagna molti tratti sono a 2 corsie e senza pedaggio.
Anche per velox, limiti, comportamento FdO ed equipaggiamento di serie ti hanno già risposto.
Considera che il senso civico e rispetto tra utenti della strada è molto più sviluppato in Francia: i "motards" hanno una vita più semplice rispetto alla nostra, vai sereno...
ConteMascetti
02-03-2024, 12:48
Ciao noi andiamo dal15 al 23 giugno, magari avessero coinciso le date avremmo potuto anche fare un po' di strada assieme....
Di autostrada ne facciamo eccome! ricordati, come ha già detto qualcuno, che la colorazione dei cartelli indicatori è opposta alla nostra, in blu le autoroute/autostrade, in verde le strade principali.
Altra particolarità (che a me ha sempre sorpreso): in prossimità delle città più grandi le autoroute diventano tangenziali con le uscite per i vari quartieri e, ovviamente, molto traffico locale.
I guanti servono omologati per moto, il kit di pronto soccorso è richiesto a bordo, il giubbino ad alta visibilità (o comunque una giacca con oltre il 30% di tessuto ad alta visibilità) indossato.
Direi che son tutte cose che normalmente in un viaggio (almeno io) uso quindi nessun problema.
Buon giro e buona strada.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
La Francia è tutta bella, le strade altrettanto.
Se la meta finale è la Normandia, direi tutta la vita autostrada.
Se invece il tragitto per arrivare è parte del viaggio direi di non fare autostrada
Io ho iniziato da Fecamp scendendo verso sud/ovest lungo la costa sino ad arrivare a st.Malo
“GIESSISTA” cit.
Nico-Tina
02-03-2024, 13:14
Per mia esperienza personale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quoto parola per parola, aggiungo anche che i guanti devono essere indossati entrambi, altrimenti ti fanno il culetto......esperienza vissuta di persona...buona strada nel 2022. Buona strada.....;)
Sul discorso meteo, non c’è una regola precisa, io sono stato l’ultima di maggio ed i primi giorni di giugno tempo bellissimo niente vento nulla di nulla, solo una mattinata di pioggerella la mattina della visita a Mont Saint Michel.
Chi è andato la settimana dopo un vento pazzesco , tra l’altro un forumista.
Ci sono ritornato a settembre del 2021, ed anche lì niente acqua, anzi temperature alte.
Quindi vestiti a cipolla ed incrocia le dita.
Il viaggio con tutti i km fatti li vale tutti!
“GIESSISTA” cit.
Kappetto666
03-03-2024, 11:31
Grazie a tutti. Come giacca ho una ixon bianca e pantaloni Rev'it tornado bianchi pure loro. Dovrei essere ok, ma il giubbino catarifrangente lo porto. St Malo e Mont Saint Michelle saranno le mete del viaggio. Dovremmo iniziare a pianificare nei prossimi giorni
ConteMascetti
03-03-2024, 13:00
@Kappetto666
Non credo che la giacca bianca "passi" come alta visibilità. Meglio il giubbino...[emoji6]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Tommasino
03-03-2024, 14:04
e Mont Saint Michelle saranno le mete del viaggio. Dovremmo iniziare a pianificare nei prossimi giorni
Se riesci a Mont Saint Michelle, visita notturna, dopo cena e il giorno successivo visita diurna mezza giornata e’ sufficiente
ConteMascetti
03-03-2024, 16:09
@Tommasino
mi conforti, un amico mi aveva detto che una giornata non era sufficiente x visitare Mont Saint Michel...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Kappetto666
04-03-2024, 10:50
Grazie Conte
Sam il Cinghio
04-03-2024, 11:11
un amico mi aveva detto che una giornata non era sufficiente x visitare Mont Saint Michel...
Beh sai, dipende anche quanto approfonditamente te la vuoi vedere.
Io ci sono stato due volte, la seconda in modo totalmente disorganizzato a ferragosto 2023 con una consistente ressa, ma nel pomeriggio eravamo a "consolarci" in una cidreria artigianale della zona.
Chiaro che se vuoi includere anche il fenomeno della marea (che effettivamente a Mt SMichel ha quel quid in più, trasformandola in un'isola, magari ti tocca rimanere praticamente tutto il giorno...
ConteMascetti
04-03-2024, 11:53
@Sam il Cinghio
Mah, arriveremo nel pomeriggio della domenica e dormiamo lì una notte quindi abbiamo anche tutta la mattina del lunedì... speriamo di riuscire a vedere sia la marea che il borgo, il tempi quello è...
Diciamo che speriamo, avendo prenotato all'interno della famosa sbarra, di sfruttare in toto e al meglio anche la sera...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
pasquakappa
04-03-2024, 12:21
A St Malo non farti mancare un plateau royal una vera delizia per il palato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
04-03-2024, 12:26
Con tale logistica direi che non avrete problemi a fare entrambe le cose.
Per l'orario maree guarda qui: https://www.saint-malo-tourisme.it/posare-le-valigie/informazioni-pratiche/maree/
Nota di colore, serie "predica bene e razzola male": essermi documentato per i miei due recenti viaggi in Normandia prima e Bretagna poi, con tanto di link per orari maree, clima, temperatura asfalto umidità pressione atmosferica ecc.. (https://www.youtube.com/watch?v=VPTqEr9TI90) non ha impedito alla marea di prendersi casco, giubbotto, macchina fotografica ed altro mentre beato beato mi facevo una nuotata a Trepasses :mad::mad::mad::lol:
Quindi: ocio, che è un attimo! ;)
[QUOTE=ConteMascetti;
Mah, arriveremo nel pomeriggio della domenica e dormiamo lì una notte quindi abbiamo anche tutta la mattina del lunedì...[/QUOTE]
Quando andai 10 anni fa, pur avendo prenotato l'hotel nel Mont, dovetti portare la moto nel parcheggio a loro riservato e andare con la navetta. Nel parcheggio, totalmente al buio, c'era solo la mia; non ho dormito tutta la notte:mad:
Non so se è ancora così:confused:
Purtroppo in Francia brillano anche per un altro motivo: i furti delle moto più blasonate, in particolare i GS! A me l'hanno rubata davanti l'hotel a Lione, ad un conoscente in Costa Azzurra, ad altri due che non conosco personalmente dalle parti di Grenoble. MAI parcheggiare in strada la notte, MAI farsi vedere in moto in zone trafficate (vi seguono per vedere dove parcheggiate). Massima prudenza ed attenzione.
Effettivamente qualcosa è cambiato,
Io ci vado dal 2014 2/3 volte l’anno per almeno 4/5 gg la volta.
Sino ad ora mai successo nulla, addirittura nel ad ottobre del 2022 a Grenoble abbiamo parcheggiato nel parcheggio a pagamento con personale dove l’estate dopo (2023) hanno ciulato 4 moto, raccontato da un forumista.
Addirittura nel 2015 durante la Normandia/Bretagna abbiamo parcheggiato in strada.
Purtroppo anche in Francia è cambiata l’aria, conviene spendere qualcosa in più e cercare un hotel con parcheggio proprio.
A Grenoble hotel Ibis Centre Gare, che ha il parcheggio privato chiuso adiacente all’hotel.
“GIESSISTA” cit.
tutti ottimi consigli...;)
aggiungo che quest'anno cadrà l'80esimo anniversario del D-Day, per cui è presumibile ci sarà più gente del solito, soprattutto nei luoghi dello sbarco.
io ci sono capitato nel 60esimo e 70esimo anniversario, ed ho avuto il piacere di conoscere, in albergo, un soldato americano reduce dello sbarco, che ci raccontò qualche aneddoto...;)
ConteMascetti
04-03-2024, 16:12
@pilu e lucky59
Ovviamente si preferisce lasciarla il più possibile al sicuro (anni indietro a Vieste abbiamo talmente tanto rotto i santissimi alla reception che ce l'hanno fatte parcheggiare dentro il loro magazzino!) ma, se non è possibile dobbiamo farcene una ragione...[emoji2369]
Siamo in 2 moto, cambiamo 6 alloggi e non tutti hanno il parcheggio al chiuso. Facendo di necessità virtu... vedremo di legarle assieme come abbiamo sempre fatto, speriamo vada bene...[emoji1695][emoji1695][emoji1695]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
04-03-2024, 16:14
@mamozio
a questo non avevamo pensato ma soggiorniamo 3 notti a Bayeux e quindi
speriamo di riuscire a fare tutto ciò che abbiamo programmato..
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
maurino63
07-03-2024, 17:41
sono stato in Normandia lo scorso anno in solitaria alla fine di maggio, tempo splendido anche se, soprattutto al mattino arietta frizzante....sulla costa invece vento gelido.
al cimitero Americano di Omaha beach mi stavo congelando, un vento freddo assurdo.....ma un luogo davvero indimenticabile ed emozionante.
sfiga vuole (per me) che per i francesi c'era un ponte di 3 gg per cui per trovare dove mangiare è stata un'impresa, oltretutto non è come da noi che un osteria/ristorante/pizzeria bene o male lo trovi.....ho dovuto ripiegare nei pochi centri commerciali aperti per sfamarmi.
i Francesi a mio parere, hanno un educazione stradale avanti anni luce e rispetto per le 2 ruote, ma anche lì hanno qualche problemino con la sicurezza, soprattutto nelle grandi città....a Rouen qualche faccino da bru-bru c'era...:tongue4:
ConteMascetti
28-06-2024, 22:26
Ciao, forse riesco a fate un piccolo report del viaggio...
Sabato 15, tempo buono (così come il traffico) fino a dopo Torino. Poi il meteo si guasta un po' ma raggiungiamo Clermont-Ferrand senza grossi acquazzoni. Certo il leva/metti l'antipioggia e la velocità piu prudente ci hanno fatto allungare un pochino i tempi e quando arriviamo decidiamo di andare a mangiare senza nemmeno cambiarci. Moto nel parcheggio dell'albergo, chiuse con bloccadisco e con una bella Abus per ciascuna e intrecciate, la prudenza non è mai troppa specialmente se la mattina alla partenza sei venuto a sapere che ad un gruppo di Lucca hanno fatto fuori 2 moto nel parcheggio (chiuso) dell'albergo...[emoji35][emoji35]
Quasi 800 km di autostrada hanno lasciato il segno, al rientro doccia e nanna...[emoji42]
Domenica 16, direzione Saint Malò, anche oggi ci aspettano 650 km, tempo incerto ma comunque non pessimo... Si arriva in tardo pomeriggio, parcheggio nel garage chiuso dell'albergo, doccia e visita alla città vecchia "intra-muros", bella e particolare. Cena a base di cozze...[emoji39], giretto digestivo tra le viette del centro ma breve visto che ormai è tutto chiuso... Si torna all'albergo per un riposo ristoratore.
Lunedì 17, in mattinata, visto il check out alle 12.00, ritorniamo cerso il centro, passeggiata sulle mura e sulla spiaggia, marea bassa, ma bassa... Poi partenza verso Mont Saint Michel ma non prima di una sosta a Cancale. Per pranzo ovviamente!! Ostriche e vino bianco fresco come aperitivo e crepès e sidro per continuare... per il caffè che non sia una bevanda calda però la buona vecchia moka!! In lontananza (parecchio lontano) l'Abbazia ci attende...
Continua...
Viaggio e percorso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/a81823e9aca5f1d74a896bddd7ee17d3.jpg
Saint Malò
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/570fd77516207a5363281656657f0303.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/3beb61abc9f201ae978a38c563433bd2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/4b6817be3bde08fea92287a33c66eee6.jpg
Mucche cariche verso Cancale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/f66ecb08a2a95d610aa53aede901da17.jpg
Cancale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/773d82219cc97d2eb1065c2943c8b757.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/2250d894826b0e467a9f39b0279dbf4f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/4b7b4466ccd5d99f3fe4daedf9449e56.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/68e2813f4c0e33a5395d70ce41ab4280.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/3b647e167eeabd71ddd8124c2b2d344c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/f631d69d30b888a49b229ac3a9fe197f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240628/dfd186d0155445d3448a2d7af8d81452.jpg
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
30-06-2024, 01:42
... lunedì 17
Lasciata Cancale arriviamo a Mont Saint Michel che inizia a piovere... [emoji36]
Il colpo d'occhio dell'Abbazia è notevole, si eleva nel mezzo al nulla in modo che sia impossibile non vederla anche da lontano... mi ha ricordato il Cervino, splendida piramide solitaria...
Arriviamo all'albergo, scarichiamo le moto e ci cambiamo per la visita all'Abbazia. Peccato per la marea che è bassa e l'alta arriverà alle 3.45 con un'altezza di 40/50 cm... Peccato, perde senz'altro di fascino ma.. sarà per un'altra volta...[emoji2369]
L'Abbazia è spettacolare, la maestosità esterna la si ritrova anche all'interno, nelle sale, nel chiostro, nei camini che riscaldavano gli ambienti, nelle colonne che la sorreggono... impressionante!
Cena in un ristorante a pochi passi dall'albergo, Le Prè-Salè, consigliato a chi si trovi da quelle parti..[emoji39] e poi a letto con un bel tramonto che circonda l'Abbazia (sono le 22,15!)
Martedì 18, verso Bayeux...
che sarà la nostra base x 3 giorni...
La 1^ sorpresa è scoprire che l'appartamento affittato (Air B&B) si trova in una via (300 mt) chiusa al traffico dalle 10.00 alle 4.00...[emoji44] il che ci costringe a lasciar le moto in un parcheggio pubblico...[emoji35][emoji35]
Nel tardo pomeriggio visita a Omaha Beach, discesa alla spiaggia e alle postazioni difensive ma quando torniamo per visitare il cimitero americano lo troviamo chiuso... Sono le 18,15 e scopriamo che qui le 18.00 sono un muro quasi invalicabile.. infatti anche la Cattedrale e il museo dove è custodito l'arazzo più lungo del mondo sono chiusi... Vabbè, ce ne faremo una ragione.
Mercoledì 19, le Spiagge dello sbarco...
Fortuna che la sera prima avevamo rinunciato a portar le moto nel piccolo cortile davanti l'ingresso di casa... troviamo il mercato con i banchetti piazzati ovunque, sarebbe stato difficile uscire anche a spinta...
Puntiamo Utah Beach e il museo, poi nella giornata vediamo La Pointe du Hoc e il cimitero americano. Emozioni che emergono...
Rientro a Bayeux, solito parcheggio pubblico e poi via a preparare la cena.
Continua...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/71c1ed2a9796e04c66c46221ec0b1292.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/77923dd404d6283811f3dcaf69b3f421.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/6c5a95493954756552b5ea5775b5aae0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/c10d4030933425369a3c7d90bde32ebd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/5ea433ac7ef362a362d34d6f6ef8d46c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/ea1f8339603513df1506497267743369.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/21fa5e5276c646eb3698a9c6a922fe95.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/f9d49fbdae52911afe4c797833732b74.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/8cc6fb64048d7421d3fadc7bb16daf9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/e311f3a3884a6b0104bcfa92e534d39a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/b0786fd26f173f3b5a8fd91d3cce061c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/b9cbdeaa44787730e948867fa7f58e1f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/46e860fe507b447e4b63254cafee2b1b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240629/aaaaa5c6631e2d0807309e4d98edc5d5.jpg
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
02-07-2024, 09:44
...Giovedì 19, Etretat e Honfleur
Stamani 2^ sorpresa, arrivati alle moto le troviamo spostate rispetto alla sera precedente... 1 specchietto allentato, la mia vario dx 1/2 chiusa, i paramani dell'adv spostati... Caxxo! [emoji33] Hanno tentato di fottercele...[emoji35] Se non ci sono riusciti è (probabilmente) per le 2 catene collegate assieme, essendo in una piazza cittadina le [emoji90] non hanno potuto/voluto usare qualcosa per segarle e non ce l'hanno fatta a caricarle sul furgone..! Altri danni non ce ne sono (almeno visibili) e un po' scossi partiamo per Etretat senza passare dalla Gendarmerie... Che poi che gli racconti? In italiano (che il nostro francese non è facilmente comprensibile, tipo Totò e Peppino...)?
Passeggiata sulle Falesie tra vento e pioggerella, bei panorami e dopo pranzo Honfleur, città caratteristica del nord della Francia con case dalle facciate colorare, in legno o rivestite di ardesia e un bel porticciolo su cui si affacciano bar e ristoranti. Molto turistica...
Al ritorno a Bayeux decidiamo di non lasciar le moto nel solito parcheggio (errare è umano ma perseverare è diabolico...) e, scoperto un percorso che ci porta a 70 mt da casa, spingiamo poi le moto in un cortiletto adiacente l'appartamento. Stanotte, che è l'ultima, dormiamo più tranquilli...
Continua....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/94c3b3e91e250c4293c43ca1ed713974.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/1497ea8eabd4eab366b45c4a45070075.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/117869a37bf533347aa8bfe0d696a9e9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/a02a51e6893fbf6c500d949f173c03dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/7574980c59b9abb439a4e7282b7736ce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/59487eda293d3936ce1126b88c6b99d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240702/7a0a1053f2c074e51566aab98350aec4.jpg
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Bello, complimenti. Ho rispolverato nella mente un mio viaggio del 2014!
Vedendo come eravate vestiti suppongo fosse un pò freschino?
SicutNoxSilentes
03-07-2024, 07:23
@ConteMascetti grazie per il reportage dettagliato! Io e la signora partiremo Sabato, più o meno stesso percorso, quindi informazioni fresche mi fanno comodo. A vedere il vostro abbigliamento, ho il dubbio di essere stato fin troppo ottimista nel preparare la valigia... mi sa che toglierò una polo e metterò un maglione in più!
La fortunatamente piccola disavventura con il tentativo di furto mi rassicura invece sull'aver fatto bene ad impuntarmi a voler solo alberghi con garage... dimmi una cosa, quando avete visitato in spostamento, come avete fatto, caschi legati sulla sella, o li portavate dietro?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
03-07-2024, 07:58
@pilu
Beh, diciamo che il caldo non l'abbiamo patito. Però nemmeno il freddo, ecco... temperature tra il 14 e i 26 gradi. È stato noioso il vento ad Etretat ma è una variabile che metti in conto...
@SicutNoxSilentes
Caschi sempre alla moto, nel bauletto o legati. I giubbotti invece han fatto spesso comodo ma a volte, con moto carica, legati pure quelli...
Per la polo in meno e la felpa in più ovvio che va a fortuna, un conoscente che è partito la settimana dopo di noi ha trovato sempre bel tempo...[emoji2369]
Buona strada.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
papipapi
03-07-2024, 19:29
Conte ..............fai le cose in segreto:mad:, maremma bukaiola, son contento del tuo viaggetto insieme ai tuoi amici e logicamente insieme alla Contessa, il papi ti segue sempre, complimenti e fate i bravi ;) :toothy2:
ConteMascetti
05-07-2024, 16:40
Venerdì 20... Giverny e Bourges
Partiamo da Bayeux, direzione Giverny, di buon mattino "rombando" direttamente sotto casa...[emoji16][emoji16]
Viaggio tranquillo , siamo alla casa museo verso le 11,30, abbiamo già i biglietti ed entriamo nel parco della casa museo di Monet. C'è parecchia gente ma riusciamo a visitare la fonte di ispirazione dei capolavori di Monet senza grossi problemi... peccato, parere personale, che dentro la casa non siano presenti riproduzioni dei quadri del grande pittore.
Dopo il pranzo consumato come sempre in una delle immancabili aree pic-nic presenti ovunque in Francia puntiamo Bourges. Purtroppo il tempo si guasta e ricomincia il balletto degli antipioggia...[emoji36]
Da qui in poi il viaggio è stato di trasferimento verso casa, tappa ad Arles, dove giungiamo la domenica sera alle 20.00 circa dopo un percorso ad ostacoli su A10 e Aurelia ovviamente sotto la pioggia...
Considerazioni del viaggio:
_la Francia è assai grande, bello camminare su strade/autostrade che sono quasi sempre ben asfaltate, con segnali ben visibili e limiti che, vivaddio!! hanno una logica... i velox in autostrada sono (spero ma di questo potro esserne certo solo quando sarà passato un ragionevole lasso di tempo, hai visto mai che tra un po' -sgrat, sgrat- mi arriva posta da Oltralpe...) ben segnalati e visibili.
_il panorama, rispetto a noi, è "piatto" ma piacevolissimo. Correre tra ettari di grano, granturco, patate e altri campi sempre coltivati mi ha dato sempre una bella sensazione di tranquillità. Ovviamente non vale in prossimità delle grande città...[emoji16]
_ Saint Malò e Mont Saint Michel ci son piaciuti parecchio, Cancale e le sue ostriche, le Spiagge e i luoghi dello sbarco ci hanno lasciato sensazioni speciali, Etretat particolare tra vento e Falesie... peccato per la marea che non abbiamo potuto vedere nella sua potenza...
_La "cultura stradale" è di livello superiore! Le auto che si spostano ai lati per lasciare spazio alle moto quando c'è coda ti fa sentire Mosè davanti al Mar Rosso... questo non solo in autostrada ma anche in occasione di code ai semafori, eh!!
Capitolo alloggi:
non abbiamo proprio indovinato la scelta di tutti gli alloggi che abbiamo utilizzato sempre per 1 notte, meglio guardare le "stelle" facendoci un po' di tara che secondo me le assegnano la notte di S.Lorenzo...
Più che decente a Clermont-Ferrand (Clermont Estaing), camera sufficiente, pulizia buona, colazione apprezzabile, parcheggio interno chiuso di notte da cancelli.
Sufficiente a Saint Malò (Ibis hotel), camera piccola senza appoggi/attacchini sufficienti (che con i vestiti umidi sono necessari), per fortuna che c'era un terzo letto castello dove abbiamo potuto poggiare caschi e tutto il resto... pulizia buona, garage chiuso a pagamento non caro (15 € x 2 moto ma potevano starcene 4), colazione apprezzabile.
Buono a Mont Saint Michel (Le Relais du Roy), camera ampia con buona disponibilità di appoggi/attacchini Parcheggio privato ma all'aperto in tutti i sensi... Buona la colazione;
Pessimo a Bourges (Inn design Resto Novo), stanze piccole, soffitto altezza scantinato, appoggi/attacchini scarsi o rotti, moquette ovunque, datata e di brutta impressione... pulizia scarsa (la mattina abbiamo visto usare i cuscini che avevamo trovato sul letto come fermaporte...) parcheggio privato all'aperto.
Buono ad Arles (hotel Rodin), camera ampia, bell'armadio con mobile ad alveare dove riporre caschi, borse ecc e attacchini sufficienti per i giubbotti. Buona pulizia, colazione ottima, parcheggio all'aperto ma chiuso da cancello con codice. Prezzo più elevato degli altri ma c'era anche una bella piscina. Qui avremmo potuto fermarci anche più notti...
Capitolo Bayeux, appartamento Air b&b... va molto a fortuna, noi in 3 volte che abbiamo prenotato con questa piattaforma non abbiamo mai avuto riscontri precisi dai proprietari. Saremo esigenti noi...[emoji2369]
9 giorni, 3800 km, 217 lt di benzina... Viaggio che rifarei? Sì ma con più giorni a disposizione per utilizzare meno autoroute e più statali...
Piaciuta molto la disponibilità di aree di sosta attrezzate dove fare pic-nic, ci sono ovunque e abbiamo pranzato sempre lì. Eccetto il 3° giorno che a causa della pioggia abbiamo optato per un'area di servizio. Ma abbiamo mangiato ciò che ci eravamo preparati consumando solo delle bibite e nessuno ci ha detto niente...
Ah, la moka sempre dietro se si vuol bere un caffè!![emoji6]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ginogino65
15-07-2024, 17:46
In Francia anche se si parcheggia la moto al sicuro, non si è sicuri di ritrovare la moto o i bagagli della moto, guardate questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=OGk5OxXMePc&list=PLQZJuCoO-V4bD5As46uT-eDb69lnZ77C2&index=2
sono incappati in un gruppo specializzato a rubare le valige e i top case delle moto (anche se vuoti), loro per fortuna se ne sono accorti in tempo e hanno portato tutto in camera.
Paolo67.
15-07-2024, 18:14
Ci sono stato 2 volte, e ho lasciato la moto anche in strada, nessun problema.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |