PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione supporto navigatore BMW con Garmin/TomTom


romargi
16-01-2024, 18:56
Per eliminare il supporto BMW e sfruttare l'alimentazione sotto chiave del R1300GS la procedura è la medesima delle altre moto:
1. si smonta il supporto e si scollega il connettore dalla presa sottochiave collocata sotto il becco sui GS precedenti
2. si acquista il connettore in officina al costo di poco più di 10€
3. si salda il connettore a fili liberi al cablaggio del navigatore Garmin o TomTom
4. si collega il connettore e si usa una staffa ad hoc (circa 10€ una staffa universale TomTom o Garmin).

I miei dubbi erano
a) Dove si trova il connettore sul nuovo 1300?
R: dietro la copertura del radar.

b) Come smonto la copertura per accedere al connettore?
R: basta guardare questo video dove è spiegata chiaramente la procedura.

https://youtu.be/D0Z1BN4Cdv8?feature=shared

Spero sia utile!

romargi
31-01-2024, 10:11
Oggi mi sono portato avanti ed ho acquistato il connettore ai soliti 13€: nonostante l'inflazione, non è aumentato![emoji1]

Direi che sono pronto ora, mi manca soltanto la moto! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ed il navigatore o smartphone rugged, a seconda di cosa deciderò.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240131/f1b2e8191cfb16ef74f801ed901eb8b4.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

flower74
31-01-2024, 10:33
... si, ma uno che compera il 1300cc deve usare il Nav Bmw.... eccheccavolo.

romargi
31-01-2024, 10:36
Non ho ancora deciso cosa monterò (97% Zumo XT2 - 3% altro) ma so, con assoluta certezza, cosa non monterò: il nuovo navigatore BMW!:lol::lol::lol:

Ergo: in ogni caso mi servirà il connettore per un lavoro pulito!:cool:

dallemark
31-01-2024, 13:49
Il connettore è lo stesso del 1250 ?

RESCUE
31-01-2024, 15:03
Per lo Zumo XT o XT2 Basta aggiungere l’adattatore 3DMotorrad per avere la compatibilità con la predisposizione BMW e la chiusura sottochiave come se fosse il navi BMW

NO ROTELLONE

“GIESSISTA” cit.

romargi
31-01-2024, 15:34
Il connettore è lo stesso del 1250 ?

La staffa è la medesima, anche il connettore è identico (almeno così mi pare, guarda il video sopra).

Per lo Zumo XT o XT2 Basta aggiungere l’adattatore 3DMotorrad per avere la compatibilità con la predisposizione BMW e la chiusura sottochiave come se fosse il navi BMW

E' una soluzione che personalmente - mio parere - non mi piace e che reputo perfetta solo per coloro i quali desiderino cambiare navigatore e poter montare sia il vecchio BMW Navigator (o il nuovo CRN) sia lo Zumo. Credo che nessuno sano di mente li manterrebbe entrambi!:lol:
In caso contrario, ovvero scegliendo di usare solo lo Zumo, preferisco smontare la staffa vecchia ed usare un supporto dedicato montato direttamente sul traversino da 12mm. Su questo avviti direttamente il supporto alimentato Zumo.
Con l'adattatore 3D hai: il supporto BMW, questo adattatore con ulteriore cavetto, il supporto alimentato e poi il Navigatore che rimane sollevato e distanziato con un effetto "panino". Non mi piace, oltre ad avere un ulteriore componente alimentato che si può rompere e che costa 70€.
Con il cavetto da 13€ ho una soluzione più pulita e senza pezzi interposti. Mi perdo la chiusura a chiave ma, tanto, non lo lascio mai incustodito (anche sul precedente 1200LC lo rimuovevo sempre).

L'effetto è questo (qui è installato sul KTM ma non cambia nulla) ed è solo questione di gusti/preferenze:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/848d76f7093e27599c12abc3513e441a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/3d30e3362e9c85938f6dcef8d0c525a9.jpg

RESCUE
31-01-2024, 15:48
Io l’ho da 3 anni quelli ZUMO XT e non si è mai sganciato smontato eccetera…
Nonostante un tour in Marocco con una piccola girata nel deserto…

Avrò fatto 25.000 km con lo Zumo “adattato”
Ed ora sono RI-ripassato allo Zumo XT2 “adattato” [emoji57]


“GIESSISTA” cit.

romargi
31-01-2024, 16:01
Questione di gusti e preferenze.
Io preferisco sventrare la moto e cablare il navigatore: fa parte anche di un rito di iniziazione della moto nuova!:lol:

Qui andiamo OT ma preparati ad un interrogatorio sull'XT2 che acquisterò con elevata probabilità. Purtroppo, avete già confermato il solito problema delle chiusure stagionali non disattivabili... :(

SimoDesio76
01-02-2024, 11:15
Ottimi spunti e la soluzione di Romargi è ottima!
Secondo me la svolta ci sarà quando verranno commercializzati navigatori CarPlay compatibili con il connettore BMW e comunque facilmente rimovibili (es. in sosta).

Ora poi che è anche possibile scaricare localmente le mappe di interesse, sarebbe incredibilmente utile, anche perché si avrebbe un centro multimediale completo comandabile cone la voce tramite interfono!

Mia opinione, né!

romargi
02-02-2024, 15:38
Secondo me la svolta ci sarà quando verranno commercializzati navigatori CarPlay compatibili con il connettore BMW e comunque facilmente rimovibili (es. in sosta).

Su questo, invece, non mi trovi d’accordo. Ti spiego il motivo, anche qui mia opinione.
Esistono diversi scenari differenti:
Scenario 1) Utilizzi un navigatore dedicato per la navigazione (BMW o Garmin/TomTom non cambia nulla): alimenti esclusivamente un solo dispositivo, il navigatore, in quanto è questo a ricevere il segnale GPS, ad avere le mappe in locale e a lavorare in continuazione indicandoti il percorso. Lo smartphone lo utilizzi esclusivamente per telefonare, eventualmente triangolando dal navigatore o al TFT per la gestione della chiamata. Una volta terminata la telefonata, il cellulare ritorna inattivo. Non hai necessità di alimentarlo poiché durante il giro in moto non fa nulla: tutto, segnalazione velox inclusi, è gestito dal navigatore.
Scenario 2) Ti fanno cacare i navigatori e per vari motivi decidi di usare direttamente il cellulare. Ad esempio, perchè vuoi usare tool super professionali tipo OSMAND o, l'esatto contrario, sei allergico ai navigatori epreferisci usare un semplicissimo Google Maps. Anche in questo caso alimenti uno solo dispositivo (il cellulare che usi sia per navigare che per telefonare)

La soluzione da te proposta CarPlay o mirroring del cellulare è simile alla soluzione già proposta da BMW per la RT. Sullo schermo, che deve comunque essere alimentato poiché sempre acceso, viene soltanto "mirrorato" quanto proposto dallo smartphone. Tutte le funzionalità applicative sono gestite dallo smartphone, mappe incluse, così come la ricezione del segnale GPS: ne consegue che il motore e cuore pulsante del sistema è costituito dal telefonino che deve, ovviamente, essere alimentato poiché enormemente sollecitato. Devo quindi prevedere l'alimentazione di DUE dispositivi!

A questo punto mi chiedo:
a) se voglio un navigatore opto direttamente per il primo scenario
b) se preferisco usare app disponibili su smartphone perché mai dovrei replicarne lo schermo su un dispositivo esterno? Uso DIRETTAMENTE uno smartphone, preferibilmente rugged, e risolvo il problema a monte senza ulteriori complicazioni. In questo modo ho TUTTE le app che mi servono, senza dover usare una app specifica per il CarPlay.
In entrambi i casi, alimento solo UN dispositivo e ho un sistema più semplice.

Per il caso b), posso scegliere a piacere un rugged da un centinaio di euro o un dispositivo professionale tipo questo:
https://www.thorkracing.com/produto/dmd-t665-nav-phone/

Per rispondere alla tua domanda, i dispositivi che verresti già ci sono: non sono amovibili facilmente ma li installi in maniera fissa (un ladro dovrebbe tagliare i fili e smontarlo, a quel punto potrebbe smontarti altri componenti della moto).
Esempio a caso:
https://www.youtube.com/watch?v=OXKcPyQ38Ng

SimoDesio76
02-02-2024, 17:20
Tutte le funzionalità applicative sono gestite dallo smartphone, mappe incluse, così come la ricezione del segnale GPS: ne consegue che il motore e cuore pulsante del sistema è costituito dal telefonino che deve, ovviamente, essere alimentato poiché enormemente sollecitato. Devo quindi prevedere l'alimentazione di DUE dispositivi!

Vero..... però se il carplay venisse alimentato direttamente dalla basetta originaleBMW........ e con il cellulare nel cassettino sarebbe connesso all'alimentazione, secondo me la soluzione potrebbe essere funzionale!

QUINDI:

Opzione a)
100% D'accordo

Opzione b)
IPO TUA - TELEFONO ROUGGED
un rugged ha un costo che parte da 100-150 eurozzi (media di uno buono 400 euro), a cui devi aggiungere il costo supporto (non per forza BMW) e cmq sarebbe collegato via cavo. Secondo me più scomodo di un Carplay alimenatto dalla base (che ripeto non esiste ancora)
In più ci sarebbero N. programmi per navigazione, impossibilità di avere un centro multimediale completo comandabile con la voce.

IPO TUA - CARPLAY CONFIGURAZIONI ATTUALI IN COMMERCIO
Necessitano di un'installazione (io non saprei farla), staffe dedicate e obbligatorietà di averli sempre sulla moto (non si possono agilmente togliere) con il rischio (sicurezza) che vengano rubati da idioti che non se ne farebbero nulla, ma provocherebbero danni.

IPO MIA - CARPLAY da installare nell'attacco attuale
Non ci sarebbere alcuna installazione (così come il NAVI BMW)
Avresti un centro dedicato al multimedia e telefonate (con App moto instellabili)
Mappe e traffico in tempo reale scaricabili (ottime se vai all'estero) e sempre aggiornate
Compatibilità con servizi vocali (Siri, Cortana)
Gestione del telefono/telefonate facile (con i Navi BMW e il display c'è casino, tanto che non consigliano il pairing)
Costo di 150/200 euro (alla fine è uno schermo)

Ovviamente l'ultima opzione non è ancora in commercio ma CArpuride ci sta lavorando e dobvrebbe uscire con un prodotto simile entro il 2024

SimoDesio76
02-02-2024, 17:33
Per farti capire....un tizio spagnolo ha modificato il Carplay perchè venisse usato con la basetta originale sulla 1300 gs (sperando che il relè non faccia bruciare tutto l'impianto... :-) )

https://www.youtube.com/watch?v=bliSlTyMMhI

Fino2007
03-02-2024, 10:57
Volendo c’è anche questa versione dove lo schermo si mette e si toglie a piacimento senza fare nessuna modifica


https://a.aliexpress.com/_Ejzq1Dj

SimoDesio76
03-02-2024, 17:46
Volendo c’è anche questa versione dove lo schermo si mette e si toglie a piacimento senza fare nessuna modifica


No, anche questo chiede la modifica per essere alimentato!

Fino2007
03-02-2024, 17:48
No, anche questo chiede la modifica per essere alimentato!

La modifica sta nel mettere sotto chiave l’apparato,io intendevo che si può togliere dalla base e portarselo via,

dallemark
03-02-2024, 17:56
...funziona anche con la sola USB...

Fino2007
03-02-2024, 17:57
...funziona anche con la sola USB...

Certo che si,ma volendo fare un lavoro pulito metto sotto chiave e via

Paul Pettone
20-02-2024, 19:08
Questo tizio spagnolo produce e vende adattatori per diversi dispositivi e moto BMW, Carpuride in primis, si monta come il Cradle originale BMW sopra al supporto navigatore e prende anche la corrente (certo non te li regala):
https://es.wallapop.com/app/user/josea-448391001-mznlowp1x0jn/published

Hedonism
20-02-2024, 21:04



Per bloccare lo zumo almeno durante le soste brevi

L’ha consigliato Flinstones nel post del navi sulla Rt

https://www.etsy.com/listing/1409123840/garmin-zumo-xt-zumo-xt2-security-for?click_key=8ad0945bacb5dc32ed48b4fe1268754774e7 8161%3A1409123840&click_sum=60efc6a3&ga_order=most_relevant&ga_search_type=all&ga_view_type=gallery&ga_search_query=zumo+xt&ref=sr_gallery-1-3&organic_search_click=1&pro=1&sts=1

gspeed
23-03-2024, 12:15
@romargi grazie per aver condiviso il link, è stato un attimo [emoji1303]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240323/a3a0d2ecaf0479b1267804c160aaf5ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240323/7d766467b79dcf842b8fbc4d844f9150.jpg

San_Brembo
23-03-2024, 15:24
Buon pomeriggio.
Per caso ricordate (o avete ancora la fattura o la bustina) del connettore da acquistare?

romargi
23-03-2024, 16:04
Eccolo, spero si veda:

[IMG]https://photos.app.goo.gl/3ScBHzkFpLqfSQt49[\IMG]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Hedonism
23-03-2024, 16:34
Manca il tag img all’inizio

Hedonism
23-03-2024, 16:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240323/9991742c48cb7cb994df84aff6e85bab.jpg

San_Brembo
23-03-2024, 18:31
Grazie mille ad entrambi

romargi
01-05-2024, 00:01
Ecco qua il connettore saldato al cablaggio dell' XT2 e ricoperto con guaina termorestringente.
Appena mi arriva la moto, smonto la staffa originale e attacco il cablaggio direttamente al connettore.
Facilissimo e lavoro pulito, senza accrocchi sovrapposti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240430/03b535e4a4227bb6b14a4e0406a18b9b.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Tabione
05-06-2024, 22:51
inizialmente ero indeciso su che sistemi di navigazione utilizzare; se prendere roba sp-connect o quad lock e utilizzare lo smartphone, oppure prendere un navigatore.

Alla fine mi sa che opterò per uno zumo (anche un xt mi va bene) montandolo come consigliato da romargi. Vi chiedo solo un paio di cose:

- comprando il connettore (in bmw) con i 3 cavi gialli, se non ho visto male, il cavo 1 dev'essere saldato al nero (negativo). Cavo 2 libero. Cavo 3 saldato al rosso (positivo). corretto? Ovviamente cavi da saldare al connettore garmin

- i cavi 1 e 3 possono essere saldati rispettivamente con un classico saldatore a stagno? Domanda stupida ma meglio chiedere.

- Avete un link del supporto da traversino da acquistare, stavo guardando su amazon ma vedo che c'è un pò di tutto.

- ho visto i vari video di smontaggio/montaggio ma tutti sono fatti per r1250/1300 GS, avete qualcosa per la nuova S1000XR? Non vorrei cimentarmi a smontare roba perchè so già che mi trovo con pezzi in avanzo una volta rimontata ahaha

Grazie
Fabio

romargi
05-06-2024, 23:36
Supporto da traversino ne ho io uno NUOVO, ordinato per sbaglio pensando di aver perso il mio vecchio.
Se passi da Moncalieri te lo cedo volentieri.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

romargi
06-06-2024, 09:42
- i cavi 1 e 3 possono essere saldati rispettivamente con un classico saldatore a stagno? Domanda stupida ma meglio chiedere.

Io ho sempre usato il classico saldatore a stagno e poi due guaine termorestringenti singole su ciascun cavo, ricoprendo il tutto con altra guaina.
A questo giro l'ho fatto fare da un amico più abile del sottoscritto e con già in casa la guaina più lunga.

Qui trovi una sintesi di tutto, incluse le polarità.

Sulla XR, purtroppo, non posso aiutarti ma non dovrebbe essere complesso.

https://www.youtube.com/watch?v=n3PanrDHfuQ

Tabione
06-06-2024, 22:24
Grazie mille Romargi, se acquisto lo zumo te lo compro volentieri. Magari, se ti va, ci vediamo per un caffè e due chiacchiere che fa sempre piacere.

Per il video è chiarissimo e non mi sembra nulla di complicato, direi che con un saldatore a stagno si possa fare senza grossi problemi.

Devo acquistare il cavo in bmw + del termorestringente.

Manca solo capire dove si trova il connettore nella XR ma, presumo, si trovi indicativamente nello stesso posto del GS. Bisogna capire cosa dover smontare per poter accedere a quel punto

romargi
06-06-2024, 22:31
Beh, direi che ti basta seguire il cavo partendo dalla staffa ed iniziare a smontare![emoji1]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Tabione
06-06-2024, 22:37
Esatto, penso che quella sia la soluzione migliore...vediamo dove mi porta ahah

romargi
06-06-2024, 22:40
Ovviamente, continuando a cercare video online nei vari forum o gruppi tematici.
Sul 1300 lo spinotto e veramente accessibile: smonti cupolino e copertura radar.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/7cd3e0365dd22ede84b1fc9d398f4bc1.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Tabione
06-06-2024, 23:03
Si ho visto che nel 1300, come anche nel 1250, l'accesso allo spinotto è abbastanza semplice e veloce..spero sia uguale per l'XR.

Avrei preferito trovare un video ma, se non trovo nulla, provo a passare dai colleghi per carpire se hanno info o qualche dritta per accedere velocemente allo spinotto

Ramius
07-06-2024, 08:01
Ciao a tutti, spero di non essere troppo fuori tema ma mi sembra eccessivo aprire una discussione sulla seguente domanda: l'adattatore BMW si può usare anche senza l'App Connected (ammesso che abbia senso farlo) o quando si collega il telefono parte in automatico l'applicazione?

1k0my
07-06-2024, 15:46
Ciao, sì puoi usarlo anche senza applicazione BMW. Quando inserisci il cellulare nel supporto parte la ricarica ad induzione se attiva e supportata ma non parte automaticamente l’app.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ramius
07-06-2024, 18:20
Grazie per la risposta, vedo se comprare l'originale o il cinese

Tabione
09-06-2024, 22:07
Allora, complice la "lavata" (di terra) nel primo giro di ieri oggi ho passato due ore a rimetterla a lucido. Ho cercato lo spinotto di cui sopra e mi sembra di averlo visto vicino allo stelo sx della forca. Ora, devo cercare di capire come smontare, sempre che possa bastare e non debba smontare di più, il muso.

Devo vedere se trovo qualcosa in rete sul montaggio/smontaggio del muso.

altrimenti lo faccio fare in conce al tagliando dei 1000 ma, sinceramente, avrei preferito farlo io (mi piace fare questi lavoretti da me, ti danno anche soddisfazione....sempre che poi rimonti tutto correttamente)

bidera
10-06-2024, 08:01
Il mio conce, invece, non mi monta nulla che non sia originale BMW! neanche l'"anello" sul serbatoio dove attaccare le borse serbatoio...non che ne avessi bisogno, per fortuna, ma a scanso di equivoci lui non lo fa...è solo il mio?

romargi
10-06-2024, 08:19
Gli accessori post acquisto, originali e non, mi piace montarmeli da solo. Fa parte del gioco e mi consentono di conoscere meglio la moto.
L'unico componente NON originale che mi sono fatto montare prima del ritiro, è stato il cavetto del mantenitore collegato direttamente alla batteria (visto che doveva ancora collegare la batteria gli ho dato direttamente il cavetto). Mi ha pure detto: "fai bene a caricarla direttamente senza passare dalla centralina" (mia teoria da sempre).

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

bidera
10-06-2024, 10:20
Assolutamente d'accordo con te. In ogni caso, a scanso di equivoci, il mio conce non li monta

Tabione
10-06-2024, 22:36
Diciamo che i dealer non si prendono la briga di ontare qualcosa di NON originale, giusto per non avere problemi in caso di malfunzionamenti. Poi, però, bisogna anche vedere il grado di conoscenza/amicizia del cliente.

Comunque appena avrò tutto il necessario provo a farlo da me

bidera
11-06-2024, 08:14
Sì Tabione, è proprio così, nel conce dove andavo prima non mi hanno mai detto di no...purtroppo non è più BMW ...(non sarà mica per questo eh:))

Tabione
18-06-2024, 22:46
Romargi, ti ho scritto un MP per il supporto, mi confermi che ti sia arrivato?

Fabio

romargi
18-06-2024, 23:09
Si si, letto ora!
Domani integro il 3D con ulteriori modifiche! :arrow::arrow::arrow:

romargi
19-06-2024, 12:55
UPDATE - AGGIORNAMENTO!!

Ieri ho ricevuto i componenti stampati 3D da un "amico" (*) per montare l'XT/XT2 sulla staffa originale e ritengo il risultato decisamente soddisfacente.
Un buon compromesso per evitare l'acquisto degli adattatori 3D adapter e che consente l'utilizzo della serratura per assicurare il navigatore durate brevissime soste.

(*): avrei anche evitato il montaggio ma, dopo aver pagato la stampa 3D ed avendo i pezzi in casa, ho comunque sostituito la staffa precedentemente montata. Per non essere toppo prolisso vi racconto il tutto in coda al post.

I pezzi stampati 3D
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMtjwsywUS8Z3kHZjrS4U1UfBqnrUA3gTqihbek2kGZVF k4cEU2yDhAV1wN82ucupYA40uO3dpNutgc5hgR9cmXUFyE3_vM I48dOcnCdVKr6IwDIAEloiheyqI74SW_IK5yijuRhozol7jsFy RCdJdrmA=w514-h913-s-no-gm?authuser=0

Supporto vecchio
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPzb2OGCk8PBP2peCYRPfxw4aWut1eltPpKgktUB3VW27 7RqXQzwtQWh9c2FPmBDe4Fruek5tweGHQL6NeeEKd3whgShTEU EWYeMXQlKCfUMB1vBkpKDoRq2vd2_2yldva9tPC86p-es1Je2xiQiooYAg=w1623-h913-s-no-gm?authuser=0
PRO:
- super economica
- meno invasiva rispetto al supporto BMW
- facilità di montaggio
- materiale robusto lavorato CNC
CONTRO:
- mancanza della chiave/antifurto

Adattamento supporto BMW
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOx4OFBemZqjeMFW_mECPQGqOTVLRMDzF90L4ORM_jwMt AfbN2aKI0dko1HiqCOqSz4LXphbm-cQAtY215Pyt3fxjn426NtAcpZnTHQl2s5D1Uf_CpFHw1__sB5z VOcutIASg81ByXw62TS1BUwcHuNkg=w1623-h913-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPAYNpr_9EWBP_ePwvh2AkexN6fIxtIKGE7GfdBqnxk2L M6oRbwyJRxYIAm_bgH0Fyn7h0pqdLvwGbzjqFlkkWNHsQvFYgl ZsAJjMGoUr7Hmz8sLHf6G6pKtIm_NBRdG3cBVgDB9e9Do6-tF-CKA0RH-A=w1623-h913-s-no-gm?authuser=0

PRO:
- mantenimento della base BMW
- mantenimento della serratura e della possibilità di chiudere il navigatore per soste brevi o in viaggio
CONTRO:
- leggermente più caro, in funzione dei costi stampa 3D
- più grosso/invasivo

Entrambi gli approcci necessitano del cablaggio Garmin da collegare alla presa originale.

La vicenda della stampa 3D, per chi fosse interessato.
Mi sono stati inviati, peraltro da un vecchio ex forumista, i disegni dei due pezzi 3D da utilizzare per montare il cablaggio Garmin sulla staffa BMW. Ero curioso del risultato finale, da confrontare con la mia staffa realizzata con lavorazione CNC by aliexpress. Non avendo la minima conoscenza dei costi e del processo 3D, provo a caricare i disegni su un sito online dove ottengo un preventivo di circa 23/25€. Lascio quindi perdere, in quanto la mia era solo una semplice curiosità e chiedo ad un caro amico "tecnologico" se avesse una stampante 3D e se potesse stamparmi i due pezzi e a quale costo. Mi risponde di non averla ma mi cita un suo amico (mio conoscente) dotato della stampante: "la ha Mario, mandami i disegni e gli chiedo se può stamparteli e a quale costo".
Dopo un po' mi risponde: "Mario ha la stampante rotta ed è in attesa dei ricambi". Io replico dicendo che non ho fretta e di farmi sapere il costo.
Dopo qualche giorno mi invia foto dei pezzi già stampati e mi spiega che Mario aveva voluto ripristinare la stampante, utilizzando i miei pezzi come test e un rimborso dei costi di 25€! Pezzo più o meno equivalente a quanto avrei pagato da un sito di stampa online. Vabbè... probabilmente non li avrei stampati a quella cifra, essendo soddisfatto della mia soluzione precedente. Decido comunque di rimborsare l'amico dell'amico per evitare discussioni: per 25€ non vado a fondo. Avendoli in casa, eccoli ora montati!:D