Visualizza la versione completa : Aumento Vignetta Svizzera
In terra elvetica si parla di aumentare la Vignetta autostradale da 40 a 100 franchi..
In alternativa mettere il pedaggio sui passi alpini..
https://www.varesenews.it/2023/11/in-svizzera-si-parla-del-rincaro-della-vignetta-autostradale/1773830/?fbclid=IwAR3jLWqrnn4EEtJj4yycCM0NrIbHnRSYa9Q96-klXBu2lb4nRfVBHsgtW60
Faranno la fine del Trentino con i motociclisti ma anche gli automobilisti … se continuano così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
21-11-2023, 20:38
Rivoteranno e magari non passerà.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
21-11-2023, 21:03
Mi facessero capire com'e' che 500 milioni in piu migliorerebbero il traffico al gottardo. Cos'e', improvvisamente va piu veloce la costruzione della seconda canna? Spianano la montagna?
Evitassero di far deragliare treni tanto per cominciare, che per fare il passo d'estate mi tocca uscire ad ambri'/piotta altrimenti resto impigliato nelle code chilometriche per entrare nel tunnel.
Che poi se fosse per Berna tra un po il tunnel sarebbe a pagamento, magari per i soli ticinesi in direzione Andermatt.
Che mungivacche.
Per i passi a pagamento poi no comment.
Se dovesse passare avrebbero pero un cliente, me..
40€ li spendevo per la vignetta, pur usandola solo 3 o 4 volte l'anno (la considero un investimento per ridurre tempi e pericolo di multe), 100 anche no..
Toccherà fare meno giri in CH, e passare altrove per le trasferte al Nord..
Macporter
21-11-2023, 21:17
beh, si nota che da genova a trieste, andata e ritorno spendi uguale, e lo puoi fare in una sola giornata...
Poi erano fermi dal 95... qui dal 95 sono quadruplicati
Quindi mi sembra comunque sempre più civile di qui!
Grobbelaar
21-11-2023, 22:15
...
Quindi mi sembra comunque sempre più civile di qui!
pero' ammetterai che non e' una grande conquista..
Ok ma più che raddoppiandola e non proponendo le settimanali e mensili, come l'Austria, rischi di perdere chi la comprava per farci un paio di passaggi o poco più, come me..
È un gioco rischioso..
Senza contare il rischio concreto di far intasare la viabilità ordinaria..
Macporter
21-11-2023, 22:24
Non so, non conosco di persona le autostrade di li, ma molti dicono che le tengono bene.
Io ho un'esperienza in slovenia, li paghi la vignetta annuale, costa come andare da milano a ventimiglia, ma vedevo pulire le gallerie (!!!) una volt alla settimana -con il pulivapor...-
quindi uno li spende volentieri e ci viaggia per un anno
Diciamo quindi che l'errore è il sistema esoso che c'è qui a fronte di niente in cambio.
Sono in Rep.Ceca per un lavoro e, siccome dovevo portare con me parecchio materiale, sono venuto in macchina ...
Costo per il tragitto di circa 400 km di autostrada in Italia: 35 Euro ... + altrettanti al ritorno ...
Costo per la vignetta per 10 gg di utilizzo illimitto delle autostrade austriache: 9,90 Euro ...
La cosa mi fa incazzare come una biscia ... :cussing:
papipapi
22-11-2023, 06:25
Non problem, mai presa l'autostrada e poi aumento di 60 franchi " di colpo :mad: €. 62.40 :rolleyes:" , riguardo i passi fatti tutti e vuol dire che sarà un bel ricordo, roba da pazzi e poi dicono a noi :dontknow::toothy2:
Ma se non è aumentata per il 2024 perché fate inutile terrorismo?
Grobbelaar
22-11-2023, 08:07
Dove lo vedi l'inutile terrorismo?? SI sta parlando del fatto che questa primavera in CH discuteranno se portare la vignetta da 40 a 100 CHF a partire dall'anno successivo.
Possiamo?
Costo per il tragitto di circa 400 km di autostrada in Italia: 35 Euro ... + altrettanti al ritorno ...
Costo per la vignetta per 10 gg di utilizzo illimitto delle autostrade austriache: 9,90 Euro ...
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma le autostrade austriache in confronto alle nostre sono una pista nel Sahara.
In tutta la valle dell'Inn c'è spesso (sempre) il limite fisso sotto i 100 km/h, ogni opera straordinaria che attraversi (ponte Europa, galleria Arlberg, ecc.. ecc..) c'è un pedaggio extra, nei Land di Bassa e Alta Austria sembra di essere nella pampa (prova a rimanere in panne con la macchina o essere in riserva, minimo per far benzina devi uscire dall'autrostrada).
Certo, le nostre autostrada potrebbero sicuramente costare di meno, ma - a memoria mia - penso che siano tra le migliori in Europa.
Potete fare quello che volete, ma il titolo l’avete messo voi!
La vignetta per il 2024 è venduta sempre allo stesso prezzo, al massimo aumenterà nel 2025, forse
Quindi buoni giri in Svizzera nel 2024, poi nel 2025 non potremo più andare perché…..aumenta la vignetta……
Il titolo avrebbe dovuto essere: ANDIAMO IN SVIZZERA NEL 2024
il franz
22-11-2023, 09:37
Sono 10 anni che discutono di mettere lo Stelvio a pagamento.
Passi Dolomitici a pagamento almeno da 5 anni.
Godiamoci il presente.
Che un aumento del 150 % sia una roba fuori da ogni logica è un dato di fatto.
Non c'è (quasi) niente che abbia un aumento del genere dalla sera alla mattina.
Resta solo la consolazione (per me) che a casa nostra pur facendo meno autostrada possibile, spendo 7/800 euro l'anno.
Certamente la Svizzera sta diventando meno appetibile........qualche mese fa, in un baretto del piffero, due caffè al banco....8 euro.
La benza costa più che da noi, mangiare e dormire non se ne parla, le eventuali multe mettono in ginocchio chiunque.....l'aumento della vignetta ci mancava.
bon ...ci metteremo una pietra sopra, quello che c'era da vedere l'abbiamo visto
:?:
Potete fare quello che volete, ma il titolo l’avete messo voi!
Il titolo l'ho messo io, e non mi pare di averci messo l'anno..
Ne dinaver fatto allarmismo..
er-minio
22-11-2023, 10:05
Sono 10 anni che discutono di mettere lo Stelvio a pagamento.
Passi Dolomitici a pagamento almeno da 5 anni.
Godiamoci il presente.
Esatto.
É come il discorso dei passi a pagamento in Italia, ogni anno la stessa storia.
Per spezzare una lancia a favore degli svizzeri: io da qualche anno nei miei trasferimenti su ruota nord/sud europa ho smesso di passare per la Svizzera perchè ho scoperto, per caso, che ci metto enormemente meno a continuare per la Francia e passare per il Monte Bianco.
Sono 50 euro a passaggio solo il Monte Bianco. Sicuramente salirà pure quello dopo i lavori.
La vignette a 100, in confronto, risulterebbe sempre un affare migliore :lol:
Tranquillo, l’aumenteranno solo per le targhe italiane….io per svariati motivi quest’anno l’ho presa per l’auto ed usata una notta sola per Chiasso-Lugano.
Va be’, fino a fine gennaio potrò andare.
Con la moto facciamo il Sempione, non ho preso la vignetta.
Superteso
22-11-2023, 10:28
Magari metteranno anche periodi ridotti, come fanno altri paesi
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Macporter
22-11-2023, 12:44
...
In tutta la valle dell'Inn c'è spesso (sempre) il limite fisso sotto i 100 km/h, ...
(prova a rimanere in panne con la macchina o essere in riserva, minimo per far benzina devi uscire dall'autrostrada).
Certo, le nostre autostrada potrebbero sicuramente costare di meno, ma - a memoria mia - penso che siano tra le migliori in Europa.
Non so davvero quali autostrade abbia visto tu. Io solo francia spagna slovenia austria germania kroazia
svizzera
e
proprio non mi pare che quelle che ho visto in italia fino a roma siano meglio.
Per questo sono soldi buttati
(verso ge ci sono dei buchi che ci sta un piede fino alla caviglia)
concordo.........
per quel poco che ho girato io, le nostre sono le peggiori che conosca.
. :(
er-minio
22-11-2023, 12:51
le nostre sono le peggiori che conosca.
Non avete mai guidato in UK vedo :evil4:
si in UK sono uno schifo, ma gratis!
è vero che in diversi punti le autostrada italiane non saranno il massimo ma il pedaggio non è tutto uguale, ci sono delle tratte carissime e altre molto meno.
ho attraversato la sFizzera anche quest'anno per andare al Ring,ho trovato pioggia e 0 asfalto drenante,traffico,coda e alcuni cantieri come da noi......
Mah.. In Italia son sceso fino a Rieti e, a parte la notevole eccezione ligure, non mi sembrano messe peggio di quelle francesi, tedesche, austriache o spagnole..
Tutt'altro..
Io ho un'esperienza in slovenia, li paghi la vignetta annuale,
Mi pare si possa (almeno, si poteva) fare anche per periodi più brevi, idea utile, intelligente e amica del turista.
Poi erano fermi dal 95... qui dal 95 sono quadruplicati
Nel caso, l'aumento è ben più modesto, benché non risibile (80k lire del 95 = 40 ipotetici euri del '95 = 75 euri odierni, secondo l'Istat).
A me, del loro sistema, dà solo fastidio che la vignetta non si possa spostare da un mezzo all'altro ma, comunque, farei subito cambio, anche al nuovo costo di 100 euri: se penso a quanti ne spendo in un anno, in Italia, e pure usando relativamente poco l'autostrada...
er-minio
22-11-2023, 13:46
si in UK sono uno schifo, ma gratis!
Non sono gratis.
Noi paghiamo una tassa annuale per l'utilizzo del veicolo (Road Tax) che paga per le strade (di merda).
É sicuramente più economico che in Italia, ma la gran parte delle autostrade Inglesi fa pena e le stanno peggiorando sempre di più con una varietà di stronzate come levare le corsie di emergenza.
Le nostre autostrade sono incredibilmente meglio. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. :lol:
A parte questo concordo che il costo delle autostrade in Italia è altissimo.
L'avevo scritto in altro thread, ma quando scendo in Italia in macchina faccio tutta la Francia da Calais al Monte Bianco e poi fino a Rosignano e poi Aurelia.
Il costo di quei 300km che faccio di autostrada in Italia non è paragonabile (secondo me) con la tratta francese, come chilometraggio e qualità.
https://jnkmail.com/private/qde/prezziauto.png
Si sopravvive, ma sono altini.
Le autostrade svizzere puoi mangiare per terra.
..
A me, del loro sistema, dà solo fastidio che la vignetta non si possa spostare da un mezzo all'altro ma, comunque, farei subito cambio, anche al nuovo costo di 100 euri: se penso a quanti ne spendo in un anno, in Italia, e pure usando relativamente poco l'autostrada...
La Svizzera ha 1300km di Autostrade, l'Italia 6000..
In proporzione diretta la vignetta italiana dovrebbe costare almeno 200€.. O 450 con quella svizzera a 100€..
Sono anni che evito la Svizzera, sia in salita che in discesa.
Oltre la scortesia generalizzata, il costo della ristorazione e degli alberghi ci fa propendere per circumnavigarla.
Certo, le nostre autostrada potrebbero sicuramente costare di meno, ma - a memoria mia - penso che siano tra le migliori in Europa.
Concordo
Inviato seduto al bar
In proporzione diretta la vignetta italiana dovrebbe costare almeno 200€.. O 450 con quella svizzera a 100€..
595 vs 450, risparmio 145 svanziche, ci sto :)
Anch'io ci sto, quest'anno ho speso 620 € di telepass usato SOLO per giri di piacere e gite e mi manca ancora l'ultima fattura.
ZK 8-900 € l'anno di autostrada :mad:
se penso a quanti ne spendo in un anno, in Italia, e pure usando relativamente poco l'autostrada...
circa 11 euro il giorno per fare 60 km anda e rianda dal lavoro...:mad:...
li paga l'azienda,ma sempre furto resta
moltiplicato per almeno 200 giorni l'anno fanno oltre 2200 €
Paolo1968
22-11-2023, 15:29
Diciamo quindi che l'errore è il sistema esoso che c'è qui a fronte di niente in cambio.
Contesto! Soprattutto qui in Liguria oltre alle tragedie, ci danno in cambio in modo esponenzialmente crescente la possibilità di stare in coda e perdere un sacco di ore della nostra vita.
Magari in coda in galleria. Magari con doppio senso di marcia. Magari d'estate. Magari in moto (visti 40 e passa gradi, vestito con integrale giacca e guanti, pensavo di svenire).
Però quando esci finalmente dall'autostrada....
Chiavari - Spezia (50 km) --> 9,20 €
Chiavari - Genova (40 km) --> 4,10 €
... minimo per far benzina devi uscire dall'autrostrada ...
E quale è il problema?
Anche negli USA non ci sono stazioni di sosta/rifornimento sulle highway ma in prossimità di ogni uscita c'è abbondanza di distributori e ristoranti, ottimamente segnalati ...
Ed, essendoci abbondanza, c'è concorrenza sui prezzi e quindi non sono quelli allucinanti da "monopolio autostradale"
E uscire/entrare non comporta perdita di tempo per il passaggio da caselli ...
Io ci vedo vantaggi, non svantaggi ...
Qui in Italia per fare Brescia - Tarvisio e ritorno (800 km) ho speso oltre 70 Euro ...
In Austria con meno di 10 Euro giro 10 giorni, km illimitati ...
Ah ... però in Italia ho pagando questo pedaggio astronomico ottengo il priviliegio di fermarmi in Autogrill e pagare 2.20 il gasolio e 8 Euro un panino ...
Non ci avevo pensato ... un affarone ...
comunque secondo me la proporzione tra svizzera ed italia ha poco senso, è vero che loro hanno 1300 km di autostrade e noi 6000 ma loro sono 9 milioni e noi 59.
Anzi, a ben vedere la concentrazione km autostrada / n abitanti è molto più bassa da noi quindi dovrebbe costare di meno.
Se invece dobbiamo includere anche il flusso estero turistico e merci a quel punto alzo le mani, non so.
Secondo me più che alla popolazione bisognerebbe rapportarsi alla superficie ...
Italia: 6000 km di autostrade su una superficie di 302.000 km2, rapporto di 1 km di autostrada ogni 50 km2 di superficie ...
Svizzera: 1300 km di autostrade su una superficie di 41.000 km2, rapporto di 1 km di autostrada ogni 31 km2 di superficie ...
Quindi direi che proporzionalmente ha una rete di autostrade ben più capillare la Svizzera che l'italia ...
Brein secondo
22-11-2023, 15:53
dà solo fastidio che la vignetta non si possa spostare da un mezzo all'altro
Per essere precisi, per chi vive in svizzera la vignetta (in versione digitale) sarà associata alla targa e non al veicolo (perchè la targa si sposta).
Purtroppo la norma deve essere tarata sul meccanismo locale. Certo che con la volontà si potrebbe prevedere un regime specifico per chi viene da fuori ma bisogna ricordarsi che la Svizzera è:
a) un luogo di passaggio tra italia e nord, c'è un sacco di gente, sopratutto per motivi professionali ovviamente che va avanti e indietro tutto l'anno anche se è straniero
b) un luogo di frontalierato. C'è gente italiana, francese e tedesca che tutti i santi giorni dell'anno va avanti e indietro
Certo ci rimetterebbe il turista, ma non credo che passeranno da 40 a 100 cosi' senza ostruzione. Il consiglio federale "sta valutando". Mi sembra prematuro per fare allarmismo.
Comunque se vieni in Svizzera per farti un giro, il mio consiglio è di non metterci piede in autostrada. Lo puoi fare benissimo e i paesaggi sono anche meglio. Chi lof a per lavoro lo mette in conto al cliente che va a servire.
Quanto alle autostrade sono di buona qualità in principio, ma costellate di cantieri ed effettivamente per chi non è abituato a rispettare i limiti è un po' faticoso quando ti trovi i 100 cosi' in mezzo al nulla.
Io sono abituato e non è un problema ma come turista, proprio per questo, l'attrattività di prendere l'autostrada direi che è molto basso.
Macporter
22-11-2023, 19:52
si in UK sono uno schifo, ma gratis!
Che non è poco, GRATIS
Anche in Ita paghiamo il bollo auto, + le autostrade che non sono ne pulite -e qui la colpa è anche di chi la usa, bastardi che buttano tutto dal finestrino... sigarette comprese- ne tenute in ordine.
Ce lo meritiamo, quello e i cantieri di km senza nessuno che lavora e i gg di spesa -che pagherà pantalone quando lo chideranno il benedetto cantiere- che si accumulano
Mi pare si possa (almeno, si poteva) fare anche per periodi più brevi, idea utile, intelligente e amica del turista.
si c'era anche 7 e 15 gg (evidentemente sanno che molti transitano per le vacanze andando in kroazia)
Beh, calcola che li sono avanti anni luce rispetto a noi in molte cose...
Per quanto riguarda il discorso del quadruplicare (che ho chiaramente esagerato), ti dico che se non ricordo male da dove abito nel 95 per andare a nervi spendevo 4500-5000 lire, adesso 6,80€
;)
Contesto! Soprattutto qui in Liguria oltre alle tragedie, ci danno in cambio in modo esponenzialmente crescente la possibilità di stare in coda e perdere un sacco di ore della nostra vita.
Magari in coda in galleria. Magari con doppio senso di marcia. Magari d'estate. Magari in moto ....
Belin ma non mugugnare, hai la possibilità di pagare l'affitto come una casa, e se sei fortunato e sei fermo su un viadotto hai anche la vista mare!!!
:lol:
Ve lo ha spiegato su che in UK non sono gratis....
Macporter
22-11-2023, 21:13
eh, anche qui paghi la tassa sull'auto no?
che novità è?
che si chiami bollo o tax
er-minio
22-11-2023, 23:00
Che non è poco, GRATIS
Aridaje, non sono gratis.
Ce lo meritiamo, quello e i cantieri di km senza nessuno che lavora e i gg di spesa -che pagherà pantalone quando lo chideranno il benedetto cantiere- che si accumulano
Voi non avete idea della quantità di lavori in corso che ci sono qui.
La M20 da Calais a Londra è praticamente tutta ad una corsia con il limite a 50 miglia.
È come se la usassero come benvenuto per farti abituare alla miseria che è guidare in UK.
che si chiami bollo o tax
Leggermente diversa come cosa.
La nostra è una tassa di utilizzo (che possiamo sospendere).
Il vostro è un bollo sulla proprietà, che è un concetto abbastanza "Italiano".
Che costi di meno, si, non ci piove.
Comunque, ad essere precisi, ci sono dei tratti a pedaggio in UK. Quello più grosso è il pezzo nuovo della M6 che, ironia della sorte, è stato costruito (anche) da Società Autostrade ed infatti è l'unico pezzo di autostrada decente in tutto il paese penso.
Tanto poi si rifanno da altre parti come il weekend scorso che ho pagato 8 sterline per 15 minuti di parcheggio :lol:
Tanto vogliono mettere il pay per mile. Vediamo che succede :lol:
er-minio
22-11-2023, 23:07
per un turista lo sono
Si, ma sono casi abbastanza limitati con un impatto economico sulla rete quasi irrilevante.
Non è come la Svizzera che è un crocevia.
Grobbelaar
23-11-2023, 08:01
Potete fare quello che volete, ma il titolo l’avete messo voi!
La vignetta per il 2024 è venduta sempre allo stesso prezzo, al massimo aumenterà nel 2025, forse
Quindi buoni giri in Svizzera nel 2024, poi nel 2025 non potremo più andare perché…..aumenta la vignetta……
Il titolo avrebbe dovuto essere: ANDIAMO IN SVIZZERA NEL 2024
"La punta alle supposte" AWARD 2023.
Grobbelaar
23-11-2023, 08:10
La Svizzera ha 1300km di Autostrade, l'Italia 6000..
In proporzione diretta la vignetta italiana dovrebbe costare almeno 200€.. O 450 con quella svizzera a 100€..
eh no amico mio.
Perche se fai questi conti allora in italia quanti abitanti ci sono per mantenere 6000km di autostrade? e quanti in svizzera per 1300?
Chissà se gli svizzeri hanno calcolato che con un aumento così alto, le "cantonali" saranno intasate giorno e notte...
gli svizzeri e gli altri che ci girano abitualmente la vignetta la faranno comunque, costi quel che costi. I 100 franchi per loro hanno lo stesso impatto dei nostri 50 euro ....ma probabilmente anche meno dal momento che i loro stipendi sono il triplo dei nostri.
.
Brein secondo
23-11-2023, 15:07
il motivo per cui sono 40 franchi è che il prezzo è fermo da secoli mentre il resto è andato avanti (sia costo della vita in generale che stipendi).
Infatti se ci pensate, rispetto a cosa si spende in italia mediamente, 40 franchi è poco per girare illimitatamente tutto l'anno. Cioè è poco se questo prezzo è cio' che differenzia fiscalmente chi fa 100.000 km all'anno in autostrada da chi non fa nemmeno un km. E' una media verso il basso, fatta per semplificare e in ultima analisi risparmiare tutti i costi delle infrastrutture che negli altri paesi ci sono per regolare ingressi e uscite.
Cioè alla fine una quota significativa del mio pedaggio autostradale italiano, serve per pagare gli impianti dei caselli che servono per farmi pagare il pedaggio.
Come detto chi soffre della cosa è il turista che verrebbe una volta sola all'anno. Ma dato che siamo ancora lontani da quel giorno, non possiamo escludere che elaborino soluzioni ad hoc. D'altra parte, il passaggio alla vignetta elettronica serve anche a garantirsi la possibilità di fare controlli automatizzati (in luogo dei controlli a campione che vengono fatti in sostanza solo al confine).
Una volta che hai la telecamera e il bot che legge le targhe, non è cosi' impossibile pensare di consentire un acquisto a tempo per le targhe estere. Che so, 1 mese a 40 franchi come prima. Se vai in vacanza in Germania due settimane e ritorno spendi come prima.
E quale è il problema?
Se sei in giro per i fatti tuoi, oltre a dover uscire dall'austrada e raggiungere il paesino/polo commerciale più vicino, puoi anche andare a funghi, cambia nulla.
Se invece usi l'autostrada per muoverti velocemente, e sfiga vuole che rimani in riserva, penso che l'ideale sarebbe fermarsi all'autogrill, bagno, caffe, pieno e si riparte.
Oltre a ciò, come sono progettate le autostrade straniere rispetto alle nostre?
Le nostre per superare gli ostacoli e/o i dislivelli hanno viadotti e gallerie (il tratto di A22 a nord di Bolzano, tutto in viadotto, è un'opera ingegneristica della madonna, sopratutto se pensiamo che è un progetto degli anni 60), in Germania e in Austria si fa su e giù per i fianchi delle colline (e se ci sono i ponti o le gallerie te li fanno pagare extra).
https://italics.art/wp-content/uploads/2022/01/passo-del-brennero-1024x629.jpeg
https://live.staticflickr.com/4070/4399550794_4d9ef09965_b.jpg
Gli asfalti? Da noi sono praticamente ovunque drenanti, in Austria e (fino a pochi anni fa anche in) Germania molto spesso hanno ancora i lastroni https://tinyurl.com/56p8ptda
Colonnine di emergenza? In Italia per legge devono distare massimo 2 km e mediamente 1,5 km.
All'estero? Prova a rimanere in panne sulla A1 alle porte di Vienna, ti assicuro che è un'esperienza.
Ciò detto, non voglio fare un elogio ad Austrade per l'Italia o sostenere quanto sia bello pagare il pedaggio, ma non diamoci sempre la zappa sui piedi.
Ciò detto, non voglio fare un elogio ad Austrade per l'Italia o sostenere quanto sia bello pagare il pedaggio, ma non diamoci sempre la zappa sui piedi.
per quelle che percorro io sono mille volte meglio le autostrade italiane di quelle svizzere. Quei 40 franchi sono bastati finora per mantenere la baraccata che fanno qui con le autostrade, non posso neanche immaginare cosa si inventeranno per spendere quegli aggiuntivi 60 chf :lol::mad:
Nico-Tina
23-11-2023, 16:19
e ci mancherebbe altro, con quello che paghiamo le autostrade italiane........ paghiamo il doppio della vignetta solo per fare Milano/Bari solo andata.........
er-minio
23-11-2023, 16:30
E quale è il problema?
Beh. É una rottura di palle non indifferente.
Pure in UK alcune autostrade devi uscire e trovare i benzinai.
Io, quando viaggio sulle lunghe distanze (>800km) già mi rode di dovermi fermare a fare benzina a volte, dovessi pure uscire dall'autostrada per cercare benzina...
idem,se viaggio per lavoro odio perder tempo,se viaggio per diletto il tempo voglio passarlo nella localita' scelta per la vacanza,non a cercare il distributore :lol::lol::lol:
gli svizzeri e gli altri che ci girano abitualmente la vignetta la faranno comunque, costi quel che costi..
.
Anche perchè spesso l'alternativa all'autostrada è una striminzita cantonale costellata di paesini, vedasi i laghi gemelli di Interlaken..
Di fatto è un Bollo aggiuntivo..
Ciò detto, non voglio fare un elogio ad Autostrade per l'Italia .....
e meno male.........
perchè sembrava di sentire quelli che dicono che la sanità in Italia è la migliore del mondo
;)
Macporter
23-11-2023, 19:32
Beh. ...
Pure in UK alcune autostrade devi uscire e trovare i benzinai.
...
almeno non paghi un camogli 7 euro:cool::cool::cool::cool:
Superteso
23-11-2023, 19:33
Che fa pure schifo.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Mio figlio va tutti i giorni in Svizzera per lavoro, è un frontaliere.
Sfortunatamente deve pagare il casello di Como
Arrotondiamo per 200 giorni all’anno 920 euro contro 40 di vignetta
Macporter
23-11-2023, 21:08
ma uno smette di fare i maglioni per comprare le autostrade?
;););)
Certo si guadagna di più
L’incasso e’ stato quasi tutto guadagno, per qualche anno
e meno male.........
;)
Ho avuto la fortuna (o sfortuna, a seconda di come la si vede) di vivere in varie parti del mondo e mi sono fatto l'opinione che tutto il mondo è paese.
Il mio intervento voleva evidenziare che in quanto italiani dovemmo un po' smetterla di piangerci adosso e di pensare che ogni cosa che viene dall'estero sia migliore.
Certo, il nostro sistema autostradale è migliorabile (per usare un eufemismo) sotto molti aspetti, ma rimane comunque uno tra i migliori in Europa.
A mio parere, l'unica vera pecca che gli si possa sollevare è che esistono solo due collegamenti fra la costa tirrenica e quella adriatica.
er-minio
24-11-2023, 08:38
almeno non paghi un camogli 7 euro:cool::cool::cool::cool:
Voi non avete idea di cosa sia l'alternativa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |