PDA

Visualizza la versione completa : Multa in Austria


afcores
01-09-2023, 16:54
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto una raccomandata dalla Polizia austriaca, dove mi segnala che il gg... alle ore... passavo per quella strada (confermo l'effettivo mio transito) senza specificarmi la contravvenzione... mi chiede solo di inviare tutti i miei dati compreso la patente.. è già successo a qualcuno?
Grazie

giacomarko
01-09-2023, 16:59
no,

ma mi domando a quali altri dati si riferiscano,

di te sanno tutto quello che serve per inviarti una sanzione amministrativa; nome, cognome, indirizzo e città... sicuramente sanno anche della patente, visto che si saranno interfacciati con la controparte italiana

[emoji848]


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

iasudoru
01-09-2023, 17:32
Forse ti vogliono togliere i punti previsti dal codice italiano anche se l'infrazione è stata commessa in Austria?

flower74
01-09-2023, 17:55
... non penso che possano.

PATERNATALIS
01-09-2023, 19:16
Raccomandata dal'l Austria mi sa di fregatura

Grobbelaar
01-09-2023, 19:29
Personalmente se non mi dicessero PERCHE', non gli darei proprio un tubo.

Flying*D
01-09-2023, 19:37
Forse ti vogliono togliere i punti previsti dal codice italiano

Non possono, pero' qualora avessero un sistema a punti loro potrebbero detrarli da li' e mantenere i dati per il periodo previsto

Enzofi
01-09-2023, 19:39
Ha senso
https://www.euroconsumatori.org/it/news_it/322

ivanuccio
01-09-2023, 20:15
A me dall' Austria è arrivata con posta ordinaria, indicando dove e a quanto andavo di più della velocità consentita.A Imst,limite 30,andavo a 39.Pagato 30 euro con bonifico,zero commissioni.Son passati credo 10 anni.Io non invierei nessun dato.Che dicano cosa hai fatto.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-09-2023, 20:33
appunto, magari dopo 10 anni le cose sono cambiate

afcores
02-09-2023, 09:25
Ma infatti! perchè nella notifica che ho ricevuto ci sono i miei dati e la targa della moto corretti, poi c’è una sorta di link in tedesco con un codice da inserire, il portale sembra autentico… dove si parte con un elenco di domande, nr. di tel. chi era alla guida, patente, ecc. a questo punto mi sono fermato…. La lettera mi intima a fornire i dati entro 2 settimane, diversamente posso incorrere in una sanzione fino a 10k€. Ho anche chiesto ai carabinieri della mia città, subito mi hanno detto che è una truffa, ma dopo avergli confermato che effettivamente ero in quella zona in quella data… allora mi hanno detto che funziona così… incredibile!

Enzofi
02-09-2023, 09:28
Magari, solo una supposizione, stanno cercando un testimone per un incidente. Oppure appunto vogliono contestare qualcosa.
Io comunicherei quello che è richiesto

afcores
02-09-2023, 09:42
@enzofi
Leggendo il tuo link conferma la mia pratica… Resta il fatto che io non ho ricevuto un 1’ avviso… Grazie

er-minio
02-09-2023, 10:26
Puoi postare l'URL (senza riferimenti alla multa, solo il dominio)?

Io, prima di mandare dati personali, controllerei che la procedura sia giusta.
Magari chiama l'ambasciata, consolato qui in Italia.

Sembrerebbe la procedura per riconoscere chi era alla guida, per i punti.
Anche se non te li possono levare, si possono segnare il numero patente con il numero di punti. Facevano così in UK (anni fa almeno) per chi provava a fregarsene.

Ma, ripeto, prima di dare dati a destra e sinistra, vorrei almeno avere il primo avviso e una conferma che è tutto lecito.

Controlla anche che non sia qualche agenzia di recupero crediti (vista la raccomandata).

papipapi
02-09-2023, 14:21
Ma scusate, come dicono in tanti, loro già hanno tutti i dati x poter procedere a qualsiasi cosa, personalmente farei una PEC o e-mail a loro x chiarimenti ed in contemporanea andrei alla Polizia per denunciare il fatto, almeno hai qualcosa di scritto e poi si vedrà il da farsi :dontknow::toothy2:

afcores
02-09-2023, 15:02
@er-minio
il link è questo:
https://www.wien.gv.at/formularserver2/user/formular.aspx?pid=b91b6677fcad42989001f7d69c9aa142&pn=B838174720190463eb69c6464d891761a&data=%3cSchluessel%3e4676e61dd81c4688b945ccbd2d55c a0a%3c%2fSchluessel%3e

Infatti visto che dai carabinieri non ricevuto risposte esaustive, prima di inserire i dati proverò andare anche alla polizia…

Sanny
02-09-2023, 15:31
come ti hanno suggerito chiama ambasciata e consolato

er-minio
02-09-2023, 16:17
Non penso abbiano la pec in austria.

quatrelle
02-09-2023, 16:32
@er-minio
il link è questo:
https://www.wien.gv.at/formularserver2/user/formular.aspx?pid=b91b6677fcad42989001f7d69c9aa142&pn=B838174720190463eb69c6464d891761a&data=%3cSchluessel%3e4676e61dd81c4688b945ccbd2d55c a0a%3c%2fSchluessel%3e


boh... dal certificato https sembra un sito valido... chissà cos'hai combinato... ma se si sono scomodati con la raccomandata mi sa che non la scampi :confused:
magari oltre la multa vogliono la patente del guidatore per sospenderla da loro ....

....nella missiva non c'è un contatto per informazioni?
prova a mandargli una mail, sul sito principale (anche in inglese :!: https://www.wien.gv.at/english/) ci sono i contatti o il form online (https://www.wien.gv.at/formularserver4/user/formular.aspx?pid=0c1f7dfb4a1247f1ad1a17f40a3010b7&pn=Ba669d18f770f41138a1889e0349414e8&lang=en&datamode=urlenc&data=pRefx6W1qkJQ3uazkD0jdd%2b4Zb3k1%2fmM8rfDLUSZb reyhB4x0wPcqsga684VLoVH9wyYI9gCUyInhNm087OgCb%2f3k s%2ftNb6sD%2b9uZYVtLo2SpDS%2bx7eNFqih80OayfQ0REuWK VQMf785k83LFCKWTEAPgL5lJzbMxUod2G6jgW4%3d)

quatrelle
02-09-2023, 16:36
Non penso abbiano la pec in austria.

no, però

"Online forms
The City of Vienna E-Government Portal allows you to submit e-forms with full legal validity in a large variety of fields."

Enzofi
02-09-2023, 18:59
pec in austria.

Le nostre Pec saranno valide in EU dal 2024
Il sito in oggetto appartiene al governo austriaco

RESCUE
02-09-2023, 19:09
Se nella sanzione viene citato il codice MA 67 potresti essere entrato in una zona vietata.

https://www.wien.gv.at/verkehr/kfz/lenkererhebung/lenkererhebung.html

“GIESSISTA” cit.

ChArmGo
02-09-2023, 19:13
trovato questo (https://www.tripadvisor.it/ShowTopic-g190410-i146-k13816266-Multe_dall_Austria-Austria.html)

er-minio
02-09-2023, 20:36
Le nostre Pec saranno valide in EU dal 2024
Il sito in oggetto appartiene al governo austriaco

Si, ma non è il 2024 e la PEC lascia il tempo che trova.

Per chiedere informazioni basta che chiama l’ambasciata/consolato in Italia o manda una - normalissima - email direttamente in Austria o al consolato di cui sopra.

Si, il sito è quello vero. Non sembra phishing. Io chiederei comunque, se non è ben specificato nella procedura.

afcores
03-09-2023, 09:16
@charmgo
Dalle info che sono riuscito a reperire sembra la giusta procedura, potrebbero già avermi inviato una prima lettera in posta semplice ma io non mai ricevuto.. domani compilerò il modulo e Vi farò sapere… Grazie

er-minio
03-09-2023, 09:32
@charmgo
Dalle info che sono riuscito a reperire sembra la giusta procedura

Ottimo

prima lettera in posta semplice

É normale.

Roccabz
03-09-2023, 09:42
Da quello che leggo, vogliono sapere chi era alla guida, ergo toglieranno dei punti (che probabilmente non andranno ad influire sulla tua patente italiana).

Calcola che ci potrebbe essere anche un sistema a feedback, come in Germania: più infrazioni commetti, più sono alte le multe.

marenco35
03-09-2023, 11:59
A me successe qualche hanno fa.Richiesta di pagamento per infrazione della velocita',con posta ordinaria.Pero' io non ero mai stato in Austria con quell'auto.
Probabilmente si trattava di una targa francese perche' nella lettera era indicata con il punto tra i gruppi di lettere e numeri.Non mi hanno mai inviato le foto relative e non hanno mai commentato le mie rimostranze.Ho interessato un amico avvocato di Vienna che e' riuscito a farla annullare perche' tutta la corrsipondenza mi era stata inviata in tedesco,invece di mandarla in italiano.
In ogni caso non sarei riuscito a dimostrare che non ero io e non mi hanno mai mostrato la/le foto in questione.
Potresti provare a telefonare alla polizia di confine austriaca al Brennero che probabilmente c'e' qualcuna che parla italiano.

Saluti
Il Luca

papipapi
03-09-2023, 12:54
Meglio come dicono in tanti chiama il consolato spiegagli tutto e chiudi la questione ,se non gli basta e te rimasto in tasca qualche va@@@lo glielo trasferisci, stanno esagerando senza motivazione, ma andassero a f .........lo [emoji16][emoji2509]

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ivanuccio
03-09-2023, 14:33
Chissà se anche le nostre autorità,fanno altrettanto con gli stranieri che capitano in Italia.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

er-minio
03-09-2023, 14:46
A me è arrivata una multa da Orbetello, anni fa.

L'ho trovata a casa tornato dalle vacanze, quindi molto veloci.
Arrivata, pagata col bonifico, finito lì.

Non mi hanno chiesto dati patente o altro, ma non mi pare fossi a velocità warp (Aurelia).

iteuronet
03-09-2023, 19:02
Chissà se anche le nostre autorità,fanno altrettanto

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Si,arrivata multa alla mia ex da Caserta con obbligo di dichiarare chi era alla guida del veicolo (ovvero io:lol:)

ivanuccio
03-09-2023, 23:01
Se uno non paga che succede?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Animal
04-09-2023, 01:03
Le sanzioni dall'Austria arrivano anche per posta ordinaria...la richiesta dati, spesso avviene per conferma di chi era alla guida (se diverso dal proprietario)...ora non ricordo se anche in Austria hanno un sistema come il nostro per la gestione punti, in ogni caso NON vengono toccati quelli italiani... dovrei cercare tra le carte una sanzione presa recentemente poco prima di Vienna per dirti meglio...

Chiamare il consolato serve a poco...fai prima a chiamare il comando di Polizia Austriaca (inoltre la sanzione dovrebbe arrivarti anche in Italiano con i riferimenti di legge e luogo del rilevamento)

afcores
04-09-2023, 07:56
@ivanuccio
non credo... perché ancora ieri rientrando dal Lago Maggiore ho visto molte macchine svizzere frecciare ben oltre i 130km... Il bello è che se li sorpassi Tu a casa loro Ti urlano e Ti strombazzano a non finire...

Superteso
04-09-2023, 08:29
Il pezzo che va dalla barriera di Como al confine, è tutto a 80km/h.
Di questi coglioni che vanno a 80, 90 vah, neanche l'ombra. Una volta visto la stradale che inseguiva uno, sguizzero, andava istess senza problemi, avrei voluto vederlo arrivare in dogana....

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

iteuronet
04-09-2023, 10:29
Se uno non paga che succede?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Boh sempre pagato.Ed in generale tutti i cechi di mia conoscenza che hanno ricevuto multe dall ' IT

er-minio
04-09-2023, 13:56
Se uno non paga che succede?


Recupero crediti.

Potrebbe essere anche che gli Austriaci ci vadano con la mano pesante con gli Italiani?
Non rilevante statisticamente, ma ci feci caso due/tre anni fa, rientrando in moto dalle Dolomiti passai per l’Austria. Arrivato in frontiera c’era la polizia austriaca che, gentili come una pigna su per il culo, mi strillarono di uscire dalla fila delle auto e mi fecero mettere da parte per un controllo… appena gira attorno alla moto, vede che ho la targa inglese, ci ripensa, e (sempre strillando) mi rimanda dentro la fila.

Avevo come il dubbio che controllassero le moto ita in entrata per eventuali irregolarità dopo questo episodio.

ivanuccio
04-09-2023, 15:15
Anni fa pure qui dentro c era chi diceva che la multa dall' Austria non l avrebbe pagata.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

afcores
05-09-2023, 08:21
aggiornamento:
ho scritto un'email all'indirizzo che c'era all'interno della raccomandata e mi hanno risposto così:

Isolde Kofler
Bezirkshauptmannschaft Reutte
Verkehr, Kraftfahrwesen
Obermarkt 7, 6600 Reutte
bh.reutte@tirol.gv.at
www.tirol.gv.at/reutte

Gentile Signore o Signora,
In data 04.07.2023 Le abbiamo inviato una lettera informativa che riporta a pagina 2 tutte le informazioni necessarie.
A pagina 2, al punto B, dettagli dell'infrazione, troverà tutte le informazioni necessarie.
Le ho allegato anche questa lettera. Si tratta di un'infrazione per eccesso di velocità.
Se pagherete tempestivamente la multa di 45,00 euro, non dovrete compilare e restituire il modulo di registrazione del conducente.
e restituirlo.
In caso contrario, la preghiamo di compilare il modulo e di inviarcelo via e-mail.

allegato:
In data 03-06-2023 è stato perpetrato in Austria, dal conducente del veicolo targato ET83241 una contravvenzione stradale che mette in pericolo la sicurezza della circolazione stradale, ai sensi dell’articolo 2 della Direttiva 2015/413/UE ().
Lei è registrato/-a in veste di proprietario/intestatario del suddetto veicolo, al momento della perpetrazione della contravvenzione stradale.
La sanzione pecuniaria prevista per questa contravvenzione stradale ammonta ad € 45,00 e dovrà essere versata entro 4 settimane dalla redazione della presente lettera (trasferimento SEPA).
Avviso: In caso di pagamento nei termini della sanzione pecuniaria non sarà introdotta nessuna procedura penale, né a Suo carico né a carico dell’effettivo conducente del veicolo. La contravvenzione stradale non sarà più perseguita né avverrà una comunicazione ad altre autorità. Fintantoché il conducente rimane sconosciuto, potranno essere rilasciate in relazione alla presente contravvenzione stradale soltanto le informazioni riportate nel capitolo B.
A. Avvisi per il pagamento / identificazione del conducente:
Bezirkshauptmannschaft Reutte
Verkehr/Kraftfahrwesen Hammerle Notburga
Telefon +43 5672 6996 5713 Fax +43 5672 6996 745605
bh.reutte@tirol.gv.at
1. Importo sanzionatorio: 2. IBAN (SEPA):
3. BIC:
€ 45,00
AT83 5700 0001 9000 1640 HYPTAT22

B. Indicazioni dettagliate relative alla contravvenzione stradale:
a) Indicazioni relative alla contravvenzione:
- Luogo: Pflach, L69 Str.km 3,173, Richtung Reutte
- Data, ora: 03-06-2023; 16:09
- Tipo e classifica della contravvenzione stradale: (Direttiva 2015/413/UE;
Gazzetta Ufficiale dell’UE n. L 68/9 in data 13-03-2015)
- Norme giuridiche austriache: § 20 Abs. 2 StVO; § 99 Abs. 3 lit. a
Straßenverkehrsordnung 1960 - StVO 1960, BGBl. Nr. 159/1960, zuletzt geändert
durch BGBl. I Nr. 39/2013 - codice della strada austriaco (StVO)
- Descrizione dell’infrazione stradale: Con il Suo veicolo qui sotto indicato è stato
commesso un eccesso di velocità:
- Velocità autorizzata: 50 km/h
- Eccesso di velocità misurato (detratta la tolleranza di misurazione): 13 km/h
- Mezzi di prova: denuncia della Polizia

quindi secondo Voi pago? Grazie!

Bistex
05-09-2023, 08:55
Se i dati corrispondono direi di sì

K-7
05-09-2023, 10:18
Ti urlano e Ti strombazzano a non finire...

Per quello che io giro sempre con le cuffie o con i tamponi.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

wgian1956
05-09-2023, 13:56
Anni fa pure qui dentro c era chi diceva che la multa dall' Austria non l avrebbe pagata.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando TapatalkE' ancora al JUSTIZANSTALT FLORIDSDORF che guarda il panorama a striscia fuori dalla cella

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Rizza
28-09-2023, 15:32
Bezirkshauptmannschaft Reutte
Verkehr/Kraftfahrwesen Hammerle Notburga
Telefon +43 5672 6996 5713 Fax +43 5672 6996 745605
bh.reutte@tirol.gv.at
1. Importo sanzionatorio: 2. IBAN (SEPA):
3. BIC:
€ 45,00
AT83 5700 0001 9000 1640 HYPTAT22
Sono stato multato anche a Innsbruck e devo pagare con questo IBAN. Purtroppo, la mia banca Widiba (MPS) non mi consente di farlo. Ho verificato e sembra che questo IBAN (https://www.codicibancari.it/iban/AT835700000190001640) non sia corretto.

Volevo chiedere da quale banca italiana sei riuscito a pagare in Austria?

Enzofi
28-09-2023, 15:42
La sintassi dei codici Iban varia da paese a paese. Può darsi che la tua banca non riesca a capire. Sentirli ?

afcores
29-09-2023, 06:15
A me purtroppo intesa San Paolo l’ha preso subito… chiaramente senza spazi e fino al nr.1640

papipapi
29-09-2023, 22:43
Noi Italiani siamo troppo bravi " purtroppo", altre nazionalità li avrebbero mandati a :pottytra: :toothy2:

Fiskio@62
29-09-2023, 23:21
Sono stato multato anche a Innsbruck e devo pagare con questo IBAN. Purtroppo, la mia banca Widiba (MPS) non mi consente di farlo. Ho verificato e sembra che questo IBAN (https://www.codicibancari.it/iban/AT835700000190001640) non sia corretto.

Volevo chiedere da quale banca italiana sei riuscito a pagare in Austria?

Credo tu debba solo indicare che si tratta di bonifico estero e specificare il paese n fatti ti dice che è sbagliato per l’Italia

Fiskio@62
29-09-2023, 23:25
Ti confermo che ho appena provato e l’iban È corretto e che indicando Austria come paese beneficiario funziona tutto.
Ps con home banking mps

Manzanarre
21-08-2024, 09:20
Ciao a tutti, resuscito questo thread per non creare ulteriore casino.
Anche a me è arrivata la simpatica letterina dall'Austria per aver fatto i 57 sul limite dei 50.
Colpa mia, pazienza, pago.
Solo che me l'hanno recapitata con posta ordinaria OLTRE le 4 settimane dalla redazione del vebale che sono indicate per il pagamento senza ulteriori conseguenze.

Io ovviamente ho pagato lo stesso, ma non ho capito cosa mi succede se questo limite viene sforato.

C'è inoltre un modulo per l'identificazione del guidatore che è espressamente indicato come da NON compilare nel caso in cui si paghi la contravvenzione entro le 4 settimane, avendo mio malgrado oltrepassato il limite pensavo di rispedirlo indietro comunque.

Qualche indicazione/esperienza?

Thepilgrim66
21-08-2024, 18:47
Presa multa pressi di Vienna. Busta intestata ad un comune intorno a Vienna e lettera di avviso per infrazione di superamento velocità con descrizione del tratto. Mi sembrava una possibile truffa così ho pensato di scrivere , traducendo tutto con Google translate, al comune per chiedere informazioni e mi hanno confermato che era tutto vero. Prova anche tu a scrivere una e-mail esponendo i tuoi dubbi. Credo sia la cosa migliore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vito.M.
24-08-2024, 12:12
Stessa e identica lettera ricevuta da AFCORES mi è stata recapitata per posta ordinaria e l'ho trovata al mio rientro in Italia. Pagata tramite bonifico bancario. Superato limite di velocità di 17 Km/h a Lienz.