PDA

Visualizza la versione completa : Moto da collezione - DUCATI


maumau
17-07-2023, 09:36
ciao, visto che e´un forum generico. vorrei chiedere se qualcuno qui e´ interessato a Moto da collezione - Ducati?

ho bisogno di chiedere consigli.... su due possibili acquisti.

DUCATI 750 F1 Santamonica
o
DUCATI 750 F1 Montjuich

ciao, Mau

Pfeil
17-07-2023, 09:41
F1 in edizione limitata, li ricordo all'epoca, soprattutto il Montjuich.....gran bei pezzi.
Quotazioni simili, immagino.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

maumau
17-07-2023, 09:47
qualcuno ha esperienza sui prezzi? visto che st trattando su due esemplari, vorrei capire se i prezzi sono attendibili.

Pfeil
17-07-2023, 09:55
Premetto di non essere un esperto e che i mezzi andrebbero visti bene da chi li conosce sul serio, ma le quotazioni dell'F1 "standard" in condizioni medio/buone dovrebbero galleggiare tra i 15/20K, le versioni come quelle citate saliranno circa di altri 5K....spannometricamente.
Ti serve un Guru, Caracchi & C. ad esempio

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

maumau
17-07-2023, 10:01
santamonica di 15000 km circa 27000 euro
Montjuic di 1000 km quasi nuova direi con firma di Lucchinelli sul serbatoio 35.000 euro

ecco le cifre...

twinings501
17-07-2023, 10:04
Mah..........

maumau
17-07-2023, 10:09
mah? ovvero? troppo care? conosci i numeri di produzione? 204 per la santamonica e 200 per la Montjuic....
Nonsens ne vedono spesso specie la Montjuic...

Someone
17-07-2023, 10:12
Mah..........

+ 10 :confused:
E di Ducati in passato ne ho avute diverse

twinings501
17-07-2023, 10:14
No il prezzo di un qualcosa e' sempre relativo ed indefinibile.

Queste cose si pagano per cio' che si vendono non per quanto valgono.

E' che devi essere un vero appassionato del marchio per spendere cifre simile per quelli che per me sono due bidoni inguardabili, malfunzionanti per giunta :lol:

Pero' ripeto per me, tu fai benissimo a comprare cio' che ti entusiasma, qualsaisi sia il prezzo, se puoi permettertelo.

PMiz
17-07-2023, 10:19
Riguardo acquisti del genere io ti suggerirei di non farti prendere dalla fretta ...
Cerca di acquisire un minimo di "competenza" leggendo e frequentando l'ambiente ...

maumau
17-07-2023, 10:21
...bidoni inguardabili e´ un poco secco come parere... credo non molto motivato, ma tantè`..

gldani
17-07-2023, 10:22
Un oggetto vale ciò che sei disposto a spendere.

E parlo da collezionista (non di moto)

twinings501
17-07-2023, 10:23
.... credo non molto motivato, ma tantè`..

E' un mio parere, quindi devi totalmente disinteressartene :)

maumau
17-07-2023, 10:24
PMiz... non ce ne sono in giro... non si può´"frequentare un ambiente che non esiste"...

una santamonica la vendono in Olanda a 37000 euro.. di 5000 km
una in Italia e Bonn...

alle aste vanno sempre su prezzi folli e questa Montjucih che ho trovato, che non e´sul mercato mi sembra un acquisto sensato per una moto da collezione che fra qualche anno posso rivendere....

pero´e´per questo che chiedo un parere qui, dove ci saranno decine di appassionati... con maggiori competenze delle mie e che magari una idea del modello la hanno. ciao e grazie per la risposta cmq.

Pfeil
17-07-2023, 10:25
Sinceramente anche a me sembrano alti entrambi, ma parlarne così, senza averne visto lo stato e soprattutto la perfetta rispondenza all'originalità, non ha un gran senso.
Potrebbero essere considerate come un investimento e come tali valutate considerando tutte le variabili del caso, come il fatto che mezzi del genere hanno e avranno sempre, un potenziale bacino di acquirenti internazionale.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

PMiz
17-07-2023, 10:31
...
una santamonica la vendono in Olanda a 37000 euro.. di 5000 km
una in Italia e Bonn...

alle aste vanno sempre su prezzi folli e questa Montjucih che ho trovato, che non e´sul mercato mi sembra un acquisto sensato per una moto da collezione che fra qualche anno posso rivendere....
...

Dal tuo post originario avevo l'impressione che fossi "partito in tromba" senza ragionarci molto sopra ... se invece ti sei già fatto un minimo di "raccolta dati" allora ok ...

Mi da solo un po' da pensare che pare tu lo faccia per guadagnarci rivendendola tra qualche anno ...
Se lo facessi innanzitutto per "passione" forse saresti anche disposto ad andare incontro ad una piccola perdita ... se lo fai sopratutto per guadagnarci, allora potresti andare incontro a delusioni ...

Ma sei in grado di valutare l'originalità del mezzo che tratterai?
Perchè su mezzi di questo tipo è ovviamente una cosa molto importante ...

nic65
17-07-2023, 10:37
se per una Fiat 500 marcia,prodotta in numeri folli,la gente spende anche 10k cocuzze....non vedo folle l'investimento per la Tucadi :lol:
oggi i prezzi sono questi...tra 10 anni chi puo' dirlo?:(

maumau
17-07-2023, 10:44
Pmiz non son partito in tromba, solo che mi piace ragione su cifre, e non su "mi fa schifo o mi Piace"... ho solo esposto cosa ho trovato, volumi di produzione e prezzi.. altrimenti non sarei qui a chiedere un parere...

non sono io il primo ad essere appieno convinto, per questo chiedo.

dopo aver preso qualche mese fa la Ducati 916 Sp del 95, mi sono innamorato delle moto storiche...
avevo pensato ad una Paul Smart che mi piaceva, ma poi visto il prezzo mi sono indirizzato al mercato delle storiche, direttamente.

ho individuato un modello che mi piacerebbe nella 750 F1
mi sono messo a cercare ed ho trovato nelle tre serie limitate la Montjuich, la Santamonica e la Lagunaseca delle possibili alternative a non comprare un mezzo solo vecchio che si svalutera´nel tempo...

da qui alla ricerca, ho trovato questo e casualmente la Montjuic la scorsa settimana, che non e´sul mercato e mi ha contattato direttamente il tipo che la vende.

gia´non e` facile trovare una Santamonica in buone/ottime condizioni, ma questa di cosi´pochi chilometri, con tutti i documenti in regola proprio impossibile.. da qui la mia richiesta di parerizzazione...


link Montjuïch:https://postimg.cc/gallery/rV1DcxN
mezzo targato e su strada fatto il Tüv a dicembre 22.
ho i documenti e il libretto di circolazione, la moto apparteneva ad un ducatista noto qui da me... qui e chi l'ha rilevata diversi anni fa, suo amico, la accende ogni tanto e le fa fare il Tüv e basta e ora si e´stancato di averla in garage, insieme alla 900 SS che si vede vicino e ad una 750s Gialla prima serie con carter rotondo e nero.

per chi volesse, qui sul tubo ius video sulle tipologie di ducati di cui parlo:
https://www.youtube.com/watch?v=wDn1OL6AuVs

aspes
17-07-2023, 14:29
quelle ducati erano serie limitate di modelli correnti, con poche differenza tecniche non particolarmente significative. Mi par di vedere le g/s paris dakar che chiedono il doppio per un kit che era regolarmente montabile all'origine. Se vuoi un oggetto esoterico allora la magni/guzzi postata in altro thread mi sembra piu' sfiziosa.
E perche' no.....una ghezzi e brian? un amico ne aveva una, e' un oggetto sfizioso e va pure forte.

PMiz
17-07-2023, 14:38
Se lo consideri più come "investimento", Ducati ha indubbiamente una platea più ampia di possibili futuri acquirenti ...

aspes
17-07-2023, 14:54
questo sicuramente, si tratta di capire quanto conta l'oggetto come passione e quanto l'investimento, che peraltro mi sa non a brevissimo. Pero' il singolo oggetto strano ha meno platea ma puo' giovarsi della rarita', un amico che viene sul bracco per esempio ha , tra le altre, una bimota V2 a 2 tempi, e una mondial col motore honda vtr, robe piu' uniche che rare.

nic65
17-07-2023, 14:58
bimota V2 a 2 tempi
pezzo di gioielleria...anche se da guidare non mi è mai piaciuta...:confused:

Someone
17-07-2023, 15:06
Credo convertita a carburatori. La Bimota 2T.
Comunque quei Ducati hanno l'anteriore da 16....occhio

nic65
17-07-2023, 15:08
le Bimota funzionanti montavano i VHSB da 39:cool:quelle ad iniezione sono "finte" :mad:ma sono state vendute tutte pure loro...ho la foto di una in una camera da letto da oltre 20 anni...:lol:...comprata per un tozzo di pane

maumau
17-07-2023, 15:16
risposte a grappolo..

la guzzi Australia in altro Thread, e` molto bella, con piu' chilometri, moltomeno costosa, ma non so il mercato.... di certo non se ne vedono ma non credo raggiungano i prezzi delle ducati sportive che hanno vinto trofei.

per quanto riguarda le ducati, queste serie speciali hanno particolari che le differenziano dalla normale F1 tricolore, e il numero limitatissimo le rende molto costose. un po´come prendere una 916 SP SPS...

per le gomme da 16 mai provate credo siano molto "strane" a trovarle, non ci sono molte marche che le producono..

Someone
17-07-2023, 15:17
non ci sono molte marche che le producono..

Per quello dicevo "occhio"...

maumau
17-07-2023, 15:17
a proposito di Bimota, la scorsa settimana ho parlato al telefono con lÍng. Piero Caronni, che aveva rilevato le vdue dalla bimota, perché´stavo guardando anche contemporanemane alcune bimota.... mi diceva che avevano dei problemi le Due.... e generalmente tutte le bimota con iniezione... non so se sia vero.. ma mi diceva ... meglio quelle a carburatori...

ciao

nic65
17-07-2023, 15:25
le V Due funzionanti sono solo quelle a carburatori e sono ottenute da quelle ad iniezione convertite o finite di assemblare a carburatore

Someone
17-07-2023, 16:03
Esatto! Le V2 ad iniezione funzionano solo da spente...

rasù
17-07-2023, 17:57
Le ducati f1 (e penso ormai anche la piccola f3) sono bellissime moto da collezione, il valore non ha più nulla a che vedere con tutti i problemi che hanno.
Come per tutte le supersportive non giapponesi anni fine 70-80, all'epoca non le cagava nessuno, tranne gli aficionados del marchio perchè già obsoletissime.
Oggi sottostanno tutte indifferentemente alla regola dei 700 euro... con una poco blasonata hornet usata di una dozzina d'anni o più da 700 euro più passaggio ci giri attorno su tutti i percorsi facendo la metà della fatica.
Se piacciono nulla osta a rompere il porcellino e prendersele, con il plauso del mondo intero, me compreso ovviamente.
La f1 mi pare se non erro avesse sui 65 cavalli, a suo tempo.
Elaborata, diventava godibile come un motore da 65 cavalli spremuto a non so quanto...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes
17-07-2023, 18:40
le Bimota funzionanti montavano i VHSB da 39:cool:quelle ad iniezione sono "finte" :mad:ma sono state vendute tutte pure loro...ho la foto di una in una camera da letto da oltre 20 anni...:lol:...comprata per un tozzo di pane

tra l'altro la bimota non ha mai progettato motori, e pure la V2 era figlia dell'ing. Trivelli che a suo tempo era il patron dei motori TAU, rivale (tardivo) degli Hiro e dei rotax nella regolarita' e cross e montati in variante 125 sulle HRD che erano delle mini bimota per sedicenni esoterici e dal portafogli gonfio.
Ecco, volendo fare i fenomeni trovare una di quelle HRD non sarebbe mica male....silver horse si chiamavano

bim
17-07-2023, 18:52
Bimota e’ fallita con la V2, non dimentichiamolo!
Io con Ducati meno blasonate ho sempre venduto molto bene, mi hanno permesso di comprare le bmw….parlo di semplici:
Mark3
Scrambler450
Sportclassic
Moto normali ma valutatissime dagli appassionati, a suo tempo non comprai fa F3 con quattro soldi e sono ancora pentito!

PMiz
17-07-2023, 18:53
C'erano più modelli, se non ricordo male: White horse, Red Horse e Silver Horse ...

rasù
17-07-2023, 20:07
Le HRD ebbero un periodo di gloria nei primi 3 o 4 anni dei 80, già i modelli 1985 delle case maggiori le resero obsolete.
Erano moto da strada costosissime con un motore tarato da cross, usarle nel traffico o con il passeggero/a per attività non votate unicamente alla sgasata era una pena.
Gia nel 1985 con una honda o gilera o aprilia o cagiva ti muovevi meglio e non restavi necessariamente dietro... di hrd rimaneva solo il mito anche perché uscirono di produzione dopo averne vendute ben poche

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

maumau
17-07-2023, 23:15
Grazie mille per tutto il Thread. E per i contributi di tutti.

Come dicevo andrò a vedere la F1….
Non sono ancora così convinto. Con 1000 km di tachimetro sarebbe puramente da collezione… e quindi non la userei quasi….
Ragionavo con quelli del canale YouTube Back ti classic che un esemplare di F1 Monty quasi perderò va via sui 45/50…
Come dite voi sono cifre che non fanno a che fare con il mezzo meccanico ma con altri fattori.

Ed è per questo che esiste il collezionista.
Capace di valutare altro rispetto alle prestazioni.
Altrimenti anche una 916SP è obsoleta…. Anche se ricercata.


Nel garage del tipo. Ci sono anche una 900 SS e una 750 S…
Magari vedo queste come sono messe…

Oppure resta ipotesi Magni Australia,
Che mi piace anche

aspes
18-07-2023, 10:33
Le HRD ebbero un periodo di gloria nei primi 3 o 4 anni dei 80, già i modelli 1985 delle case maggiori le resero obsolete.
Erano moto da strada costosissime con un motore tarato da cross, usarle nel traffico o con il passeggero/a per attività non votate unicamente alla sgasata era una pena.
Gia nel 1985 con una honda o gilera o aprilia o cagiva ti muovevi meglio e non restavi necessariamente dietro...

tutto assolutamente vero, perche' HRD era una realta' artigianale, le altre erano realta' poderose e in una lotta sfrenata per un progresso fulminante.
Diciamo che la HRD era un po' la aspes yuma 10 anni dopo, una moto senza compromessi. Ma appena le altre hanno avuto motori piu'moderni e' sparita

PMiz
18-07-2023, 11:07
Stiamo un po' inquinando il thread di Maumau, ma chi si ricorda anche di questa bellezza?

https://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/02/Digitalizzato_20140625.png

Io ai tempi ero un po' piccolino per guidarla, ma già la guardavo con occhi dolci ... :eek:

nic65
18-07-2023, 11:11
su questa ci ho pianto in notti insonni.....mi comprarono una Gilera TG1...:mad:

PMiz
18-07-2023, 11:18
Proprio uguale ... :lol:

nic65
18-07-2023, 11:21
un cancello con le ruote....praticamente un cancello scorrevole :lol:

Someone
18-07-2023, 11:33
un cancello con le ruote...

Non ti lamentare. Per combattere la mia (poi esplosa) tendenza al fuoristrada, a me comprarono una Cagiva SST 125 (cui ho comunque voluto bene)

aspes
18-07-2023, 12:20
tse'....io volevo il caballero e mia madre mi compro' un benelli magnum.
No dico....avete presente il benelli magnum!:confused:
poi a 16 anni se ho voluto la moto da cross me la son dovuta costruire in camera da letto..

Someone
18-07-2023, 12:24
avete presente il benelli magnum!

Eh, beh...qui c'è stata della cattiveria :lol:

PMiz
18-07-2023, 13:11
Non ci crederai ma al tempo successe la stessa cosa ad un mio amico ... invece del motorino dei sogni gli comprarono un Benelli con le ruote piccole e ciccione ... probabilmente ii Magnum che tu citi, non ricordo ...

La scusa ovviamente era che era economico, teneva poco spazio e lo poteva usare anche la mamma per andare a fare la spesa (il suo aveva anche un cestino OEM sul portapacchi posteriore :lol:) ...

Per contrappasso al dolore ricevuto lo elaborò alla morte ... alla fine faceva i 90 con quelle ruotine minuscole ... era arrivato a mettere un carburatore del 28, mi pare ... :lol::lol:

Sua mamma non lo usò più perchè si impennava di acceleratore ... :lol::lol::lol:

nic65
18-07-2023, 14:12
il Magnum...mi pare avesse 5 marce ed era il suo unico must..:lol:

Walter
18-07-2023, 14:26
Azz, il Malanca, anche il mio di sogno, ma a me non andò poi male, arrivò un Laverda LZ

Ammmmmore mio

PMiz
18-07-2023, 14:32
Adesso ricordo ... quello del mio amico era un Benelli Motorella:

https://assets.catawiki.com/image/cw_normal/plain/assets/catawiki/assets/2018/9/10/9/4/d/94de86ed-c8fa-4b07-89c9-f276bf014349.jpg

Al confronto il Magnum era fico ... :)

Immagina andare a 90 su questo coso ... ci voleva fegato ... :lol:
Poi di la si disquisisce di "corsa delle sospensioni non sufficiente per fare le strade bianche" ...
Ma ZK ... :lol:

Una volta sbagliò la staccata alla curva del mio incrocio e ricordo che vidi passare prima il Motorella che sparava scintille sull'asfalto poi lui a pelle di leone ... :lol:

aspes
18-07-2023, 14:45
il magnum aveva il motore 5 marce col cambio adestra e prima in alto. La moto che mi ero fatto io aveva un motore malanca cambio a sinistra e prima in basso, telaio aspes e il resto un accrocchione. Saltavo da una all'altra indifferentemente. Il magum di motore andava forte, lo ribaltavo anche in quarta. SUllo stesso basamento fecero il 125 che stavo quasi per fare un trapianto...

maumau
19-07-2023, 23:28
Ok il Thread è un poco scivolato via…

carlo46
20-07-2023, 08:57
valuta un pò anche questa
https://www.moto.it/moto-epoca/norton/9192943

la-sfinge
20-07-2023, 09:21
Ok il Thread è un poco scivolato via…

non ti stupire, sarebbe stato strano il contrario :lol:

rasù
20-07-2023, 09:51
normale, dopo una cinquantina di post su questi argomenti si arriva SEMPRE ai 125 sportivi anni 80 e ai ciclomotori più o meno truccati:lol:

maumau
20-07-2023, 10:31
anche a me piacevano jeep Robot e Goldrake... non fraintendetemi..

il discorso sul valore intrinseco dell'oggetto che e´ "Vecio" rispetto ad una moto di 700 euro più´spese notarili lascia anche il tempo che trova, io non ho un Rolex o altri orologi preziosi, che, sicuramente meno precisi di un Casio hanno valore collezionistico interessante.

ma avevo chiesto un parere e questi ho ottenuto.