Visualizza la versione completa : Commentatori Sky Moto
Ma i commentatori di Sky moto non fanno venire l' orticaria a nessuno?
Io spesso e volentieri azzero il volume, perché sentire urla sconnesse, deliri vari di cui non faccio l' elenco (troppo lungo) ed il buon Meda che, per non essere da meno, oltre agli urli cerca di fare il poeta,
Non parliamo del tifo da stadio che sarà anche naturale, ma un minimo di misura non guasterebbe.
Sono stufo, anche se il mio inglese si è arrugginito, l' anno prossimo GP One!:(
A me no, in generale.
Giusto Triolo in moto2 e moto3 lo sopporto poco quanto ripete in modo ossessivo e quasi autistico il nome del pilota che sta facendo qualcosa.
Gli metterei un pezzo di nastro americano sulla bocca, è veramente poco sopportabile.
flower74
26-06-2023, 12:04
... sono anni che non li sopporto... veramente tanti.
Tant'è che quest'anno nemmeno lo seguo più la moto GP.
concordo più o meno su tutto.
Triolo si “innamora” di alcuni piloti e fa girare tutta la cronaca su di loro, peraltro imho alcune volte in modo poco fair e sembrerebbe anche gufare.
il problema è che (ancora) non sa nulla di motociclismo e quindi inventa tentativi di sorpasso o fa commenti a sproposito.
insopportabile.
Aliverti inutile e scontato, sembra tenere più a dare ragione agli altri che ad avere un’idea propria.
adoro Sanchini e Pasini che almeno sanno di cosa parlano, li trovo interessanti. e anche molto simpatici, genuini.
Meda è troppo aulico e urlatore, soprattutto con i sui tormentoni,
ma almeno ha “inventato” un genere di giornalismo sportivo, quindi lo sopporto.
e devo dire che nei commenti post gara lo trovo competente e piuttosto equilibrato, peraltro è un ottimo amatore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
LoSkianta
26-06-2023, 12:24
La vedo come Zebu.
Peraltro Meda è sì urlatore, ma, in genere, nei momenti nei quali è quasi normale esserlo.
Gli urlatori del nulla Meda e Triolo non li sopporto neanche io
Triolo ieri è stato a polemizzare per tutto il resto della gara il long lap di Acosta senza praticamente più prestare attenzione a quello che succedeva in gara. Giusto o sbagliato che sia il suo lavoro è fare telecronaca, sennò che si faccia mettere nei salotti del dopo gara.
Meda sarebbe ora che iniziasse a metabolizzare il lutto per Rossi e passase oltre senza nominarlo, ricordarlo e inserirlo di continuo appena ne ha la possibilità.
Nico-Tina
26-06-2023, 14:26
nemmeno io sopporto gli urlatori, come Meda o quell'altro della formula 1 che mi fa venire letteralmente il nervoso.....nel senso che davvero o metto muto o cambio canale. :confused::mad:
Meda con tutte le stronzate che dice insopportabile e inguardabile sempre unto sensazione di sporco, Sanchini con la voce da trombetta.. abbasso il volume, poi vergognosamente di parte..
la-sfinge
26-06-2023, 15:43
meda fa la parte che il pubblico gli chiede di fare, in fin dei conti preferisco uno come lui che per l'80% del gran premio fa telecronaca intrattenendo, con il vantaggio di essere un personaggio conosciuto e rispettato da tutto il circus, quindi 2 battute con uno e 2 con l'altro e fa passsare il tempo.
poi gli ultimi 2 giri si ricorda che deve accompagnare il finale di gara con frasi eroiche ( a richiamo di quelle gare che veramente gli strapparono fuori emozioni tali da meritarle) anche se immeritate, ma oramai entrate a far parte dell'aspetativa del pubblico medio.
questo a me infastidisce, ma che ci vuoi fa...
mi ricordo l'anno senza Meda in motogp. ero spaesato
la-sfinge
26-06-2023, 15:44
l'unica cosa che non capisco veramente di Meda è il suo innamoramento per quartararo.
è solo una mia impressione?
Pietro963
26-06-2023, 16:28
Prima di Meda abbiamo avuto anni bui di commenti incolori e noiosi, ben vengano Guido Meda con Sanchini e Pasini.
Non adoro Triolo, ma è una questione mia di pelle, ma da qui a non sopportarlo...
Google 1200RT
26-06-2023, 17:09
basta sentire l'audio "originale" senza commenti (mi fanno venire il mal di testa!)
Phill-R6
26-06-2023, 17:17
Di Triolo insopportabile il tito di parte...
Quest'anno sembra che Arbolino gli passi parte dell'ingaggio...anche a me inizialmente era sembrato che Acosta avesse tagliato sul verde, ma già al secondo replay al rallenty ho avuto il dubbio fosse sulla riga bianca...
Dall'altra immagine si vede anche meglio.
In ogni caso sono sempre per il "vinca il migliore" piuttosto che per il tifo becero o nazionalista da stadio.
P.s. al netto del fatto che sti "sceriffi" mi hanno rotto, Acosta quasi cade, da attaccato al primo che era finisci terzo ad 1,5 sec dal primo e ti comminano un long lap? Ridicolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230626/764690aaad6b5295405c51d27a424355.jpg
Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk
pacpeter
26-06-2023, 17:51
Boh, a parte il fatto che Meda é molto preparato, io lo trovo insieme a sacchini molto piacevole da ascoltare.
Le loro telecronache sono appassionanti.
ci mancherebbe che non lo fosse, sono 20 anni che è sulla giostra, ricordo ancora le prime rubriche che scriveva ritratto seduto sullo scarabeo a 35 anni che non ne aveva un'idea e le domande che faceva durante le interviste :confused::mad:
E' maturato molto, si è realmente appassionato (o meglio ha ceduto al fascino del motore) e non solo di facciata, tanto che è pure diventato un discreto guidatore.
Pur non apprezzandolo non ci vedo nessun altro al suo posto e concordo che l'anno in cui non c'è stato mi è mancato.
L'avessi davanti gli direi: "Guido, non ti sopporto, spesso devo togliere l'audio e volte e mi fai incazzare talmente tanto che cambio canale e ti mando a quel paese, ma guai a te se molli, non voglio nessun altro al tuo posto!:lol: ti voglio bene!"
basta sentire l'audio "originale" senza commenti ...
Dove si può trovare?
...
Triolo ...
insopportabile.
Aliverti inutile e scontato, sembra tenere più a dare ragione agli altri che ad avere un’idea propria.
adoro Sanchini e Pasini che almeno sanno di cosa parlano, li trovo interessanti. e anche molto simpatici, genuini.
Meda...
e devo dire che nei commenti post gara lo trovo competente e piuttosto equilibrato, peraltro è un ottimo amatore.
...
A grandi linee la penso come te.
Mi manca tanto Reggio e ho avuto modo di dirglielo di persona che si sentiva la sua mancanza in cabina di commento, Pasini e Sanchini gli somigliano un po' in quell'ambito.
Sempreinsella
26-06-2023, 20:25
Meda e Sanchini sono fantastici, di parte si, tifano gli italiani come è giusto che sia
Quartararo è mezzo italiano, poi si presta sempre a fare il pirla, grande!
Ma soprattutto sono sempre attenti, invasati ma piacevoli
Il peggio è l'urlatore barbuto della F1, e Gene' basta vi prego, cercate un altro tecnico!
andrea110574
26-06-2023, 20:45
A me piaceva un sacco Zoran , meda e sancosa sono troppo servizievoli appiattendo un mondiale purtroppo noioso e diventano davvero insopportabili quando guidano sul tracciato di gara (questa è solo invidia)
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
managdalum
26-06-2023, 20:55
A me piacciono, pur non amando particolarmente gli urlatori.
Riconosco loro competenza e passione, e questo per me è sufficiente.
Triolo è appassionato di moto, ma non le sa guidare,
quindi ha dei limiti incolmabili quando valuta cosa accade in pista.
Da buon Siciliano si infiamma facile, ma questo non è un male.
Meda è un discreto amatore e ha girato in tutti i circuiti del mondiale,
quindi riesce anche a cogliere i dettagli di guida dei piloti.
Sanchini e soprattutto Pasini chiaramente nel tecnico sono il top.
Sandro Donato Grosso un‘ altro che non ne sa mezza ed efatizza sempre le situazioni emotive a mo di Barbara D’ Urso, Bpselli solo un pelo meglio per di conoscenza di moto ma mi piace perché sempre pacato senza troppe carrambate e pare anche abbia un buon rapporto con i piloti.
Una menzione a Vera Spadini vogliamo farla ?
A me non fa impazzire, le riconosco di essere è una professionista ma emozioni zero, la puoi mettere a fare "la vita in diretta" e la farebbe allo stesso modo (bene) ma come ripeto le manca quel chè, impersonale.
LoSkianta
27-06-2023, 10:53
Credo che Toto4 volesse mettere in luce altri aspetti ....
la-sfinge
27-06-2023, 11:16
tipo i pacchetti aggiornamenti :lol:
molti "giovanotti " quà dentro di certo gradirebbero la coppia Nico e Paolo
troppo bravi
Paolo si… Nico niSono d'accordo. E poi Nico fa bene quello che sta facendo.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Elycando
28-06-2023, 13:27
Io che sono abbastanza nostalgico, ricordo con la lacrimuccia il buon Gianfranco Palazzoli (con Ezio Zermiani) e nel motomondiale quel super buon uomo di Paolo Beltramo.
Beltramo sopratutto, vedendolo in tv mi dava l’impressione che fosse una brava persona, amico di tutti.
Riguardo agli urlatori moderni… beh… MAMMAMIA!!![emoji2359][emoji33][emoji33][emoji33]
E nel calcio? Stessa cosa! (Ma anche qui ormai ho smesso di seguirlo già da qualche decennio)!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alfredone
28-06-2023, 14:04
Io rimpiango il Meda di qualche tempo fa insieme al Regio. Il Meda di oggi si guadagna il mute della tv a casa mia
LoSkianta
28-06-2023, 15:05
Io non sopporto questa mania, mutuata in primis dal pugilato, ma anche dal calcio, di dare soprannomi ai vari piloti.
Quello in condivisione tra Acosta e Arbolino fa poi realmente defecare, dando la stura alle varie spiegazioni e distinzioni di Triolo.
Almeno nel pugilato potrebbe avere la ragion d'essere nell'incutere timore negli avversari...
[Credo che Toto4 volesse mettere in luce altri aspetti ....
:angel4:
Meda non mi è mai piaciuto, specialmente negli anni "buoni" di Rossi le sue telecronache erano talmente di parte da schifare.
Nel tempo è migliorato ma in sostanza racconta quello che vedo già da solo dal video, mai una volta che riesca a commentare qualcosa non inquadrato o predire una certa situazione di gara.
Ancora adesso comunque fa l'esaltato nell'ultimo giro anche su gare che, oggettivamente, sono state noiose, e questo mi dà un pò fastidio.
Molto meglio i piloti, adoro i loro commenti sulle diversità di traiettorie, di strategie, ecc, però obbiettivamente non tutti lo sanno fare bene; Biaggi (che peraltro mi piaceva tantissimo in pista) non è portato, così come anche Lucchinelli o Agostini..
Io spero torni Dovizioso a commentare! Molto più tecnico e meno "per la massaia" ma a me piacerebbe!
I piloti sono sicuramente in grado di apprezzare e far notare particolari che a molti, a me molto spesso, sfuggono.
Il fatto che evitino strilli e simili è un plus importante.
d@rtagnan
30-06-2023, 13:11
Meda lo trovo bravo nelle interviste ma nelle telecronache quasi insopportabile.
Penoso e inutile il giretto di pista che gli fanno fare con le Panigale.
LO sfoggio di un privilegio fine a se stesso.
La Vera, bruttina di faccia ma, puo' andare di corpo.
Si fa per scherzare eh!
LoSkianta
30-06-2023, 14:55
La Vera... ma puo' andare di corpo.
Cioè non ha nessun problema di intestino dici ? :)
Che poi...maledetta... si mette sempre quei tacco 12 super arrapanti...
E mettiti delle ballerine, diavolo...
Credo che Toto4 volesse mettere in luce altri aspetti ....
Mi sarei stupito del contrario, alla fine basta abbia questa () in mezzo alle gambe e sempre di quei "contenuti" si va discutere.
vertical
04-07-2023, 09:14
Ma i commentatori di Sky moto non fanno venire l' orticaria a nessuno?
Eccomi.
Moto2 e moto3, non li sopporto.
Tra R moscia e riprtezione dei nomi all'infinito con annesse urla finte, che non è fare il commento/telecronaca, si orticaria è il termine giusto della mia reazione...
Pensavo di essere strano io :mad: che chiudo l'audio, ma mi riabilito alla luce di questo tread.
Grazie :!::!:
Ma forse per il grande pubblico vanno pure bene, stile mercato....
Per appassionati credo che solo qualche ex pilota portato a parlare al microfono potrebbe fare la giusta telecronaca tecnica e interessante
Meglio Vercellesi della SBK
Si ma appunto "solo qualche" perchè se troppo baldanzoso e memore dei tempi che furono finirebbe solo per fare paragoni e autoreferenziarsi.
eruzione
04-07-2023, 14:55
Secondo me il miglior commentatore tecnico è stato Melandri su DAZN. Ogni volta mi stupivo di come cogliesse e spiegasse bene i minimi dettagli di guida che in pochi vedevano e rendendo interessanti anche gare noiose.
Peccato che è durato poco, quando sono tornato a Meda (che comunque reputo onesto)ho capito l'enorme differenza.
In qualsiasi sport i commentatori devono parlare di qualcosa che descriva la parte emotiva della competizione mentre il commento tecnico è forzatamente distaccato.
Io seguo moltissimi sport secondari (ginnastica, tuffi, judo, arco, ecc ecc ) e ovunque è così, non è che Meda o Triolo si sono inventati qualcosa di nuovo, si sono adeguati.
E comunque 1000 VOLTE meglio di calcio e f1.
A dir la verità non avendo mai seguito il calcio non ne sono sicuro, ma a giudicare degli sbraiti che si sentono dalle tv delle altre abitazioni forse sono i peggiori in assoluto.
IMHO
Versteppten in F1 vince tutte le gare da 2 anni, ma Vanzini tutte le volte urla come se l‘ Italia avesse appena vinto il mondiale… credibile come le monete da € 3,00
https://www.castaldi.biz/shop-old/monete-continente-europeo/monetazione-europea-estera/stati-europei-con-monetazione-in-euro/slovenia/commemorative-slovene/1833-3-euro-30-anniversario-statualita-2021
A dir la verità non avendo mai seguito il calcio non ne sono sicuro, ma a giudicare degli sbraiti che si sentono dalle tv delle altre abitazioni forse sono i peggiori in assoluto.
Ogni tanto mi capita di dover subire il wrestling, i commentatori sono schifosi, perdonatemi la franchezza ma proprio sono inascoltabili, con dei versi assurdi, ma tacete per favore. Direi che lì si adeguano allo sport che commentano.
Spero che Meda non arrivi mai ai loro livelli.
Triolo non so cosa ci faccia lì, non mi sembra il suo mestiere, spesso bisogna togliere l'audio.
d@rtagnan
05-07-2023, 11:51
Ma perché, questo qui???
Come un gatto attaccato ai mar.....!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230705/015573721a8ed2f981beb00c9eeabd20.jpg
Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk
È come google: parla di tutto anche quando non ne sa una mazza
Eh, lui deve trovare la domande giuste e originali da fare agli esperti, solo che non sapendone niente in genera fa quelle sbagliate.
Lui è uno di quelli che in frenata dice: "Si sta avvicinando, lo sta prendendo!!!" e in accelerazione dice: "Va più piano, lo sta perdendo!!!".
Ignoranza pura.
d@rtagnan
05-07-2023, 12:24
Inoltre, si mette a questionare con chi ne sa e non se ne viene fuori!!
ivanuccio
05-07-2023, 12:28
Lo avevo al tavolo di fianco in piazza Santo Stefano,minkia se è impostato pure quando mangia.Secondo me fanno dei corsi x stare in pubblico e davanti le telecamere.Che sappiano qualcosa di ciò che trattano non ha importanza.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
É un bel ragazzo no? Ecco spiegato
managdalum
05-07-2023, 13:41
Ecco, lui è l’unico commentatore che proprio non mi piace, insieme a questo
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/27/2021/12/Davide-Valsecchi-Formula-1-Sky.jpg
Matteo Bobbi e Davide Valsecchi… sono simpatici quando parlano di gnocche :lol:
Meda e Sacchini sono schifosamente di parte, si sono inventati tante stronzate ma, stranamente, li sopporto e non mi dispiacciono!
Quando Meda pronuncia all'infinito il "Nuovola Rossa" mi cadono le palle, quasi come quando nominava il "secondo nel polso", la famosa "pressione psicologica" o soprannominava Pedrosa come "Camomillo". Un filo offensivo per un pilota, secondo me. Avrebbe potuto soprannominarlo "fermone" o "paracarro" a qusto punto...
Però, ripeto, non mi dispiacciono.
Bobbiese, invece, mi piaceva mentre trovavo completamente inutile l'altro Big Jim che sembrava guardare altri parlare di un argomento a lui sconosciuto!:lol::lol:
Chi non sopporto è Cristiana! A pelle proprio non mi piace così come non gradisco il suo tono di voce. Chi è e da dove arriva?
https://www.direttanews.it/2019/10/09/cristiana-buonamano-chi-e-la-giornalista-di-sky-sport-24/
Decisamente meglio la Spadini ma colei che rimpiango veramente è lei!:eek:
https://cdn.junglam.com/wp-content/uploads/2019/01/28161103/Irene-Saderini.jpg
A me piacciono i due della SBK, Vercellesi è giovane ma ha l'aria di uno appassionato e che ha fatto i compiti, Temporali è passione e competenza.
paolor_it
06-08-2023, 18:59
Oggi si sono accorti delle Aprilia solo perché AE ha vinto. Si sono persi tutti i sorpassi e le azioni salienti di Espargaro e di Vinales.
E ieri quando disquisivano di pressione dei pneumatici ogni tanto si confondevano con la temperatura….va be’ magari sono collegate ma non era certo l’oggetto della nuova normativa!
Parole tanto per parlare, quanto ne dicono….ma se nella tabella delle posizioni dei piloti fosse indicato il distacco, servirebbero meno parole, ma almeno capiremmo l’andamento della gara senza necessità di suggeritori!
ce ne si e' accorti troppo tardi....prima erano tutti contenti di saltare in piedi sui divani e cazzate simili...
un sacco di boiate che al giorno d'oggi vanno bene per i nuovi " adepti"...va beh i nuovi hanno finito di guardare le moto...
il problema e' che sono rimasti ancora per un po' i veri appassionati...quelli che magari hanno visto moto dai tempi di Ago...( quello con 15 mondiali) ed erano quasi infanti, e di sentire cagate in tv un po' si smarronano la fava...
my two cent
Infatti io sabato e domenica da un po' vado fuori e poi la sera guardo televideo o leggo qui sopra...e non credo tornerò indietro.
Magari quando sarò costretto in poltrona (o in un letto)
Infatti io sabato e domenica da un po' vado fuori e poi la sera guardo televideo o leggo qui sopra...
Idem ma con la differenza che, la sera, mi guardo la replica in differita.
Unica accortezza: NON leggere qui e scollegarsi dal mondo fino a sera.
Una volta sono stato fregato dalla radio dove hanno trasmesso le notizie, tra cui il risultato della MotoGP rovinandomi la visione.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
anche io una volta ero così ma ora non me ne importa neanche più di tanto, anzi spesso mi capita di decidere di vederla a seconda del risultato che leggo o se qualcuno mi consiglia che ne vale la pena, certo non sempre ovvio ma di certo non spreco una domenica o un sabato per 40 minuti di una gara
Oramai sono anni che va avanti cosi, Sanchini e Pasini sono competenti e dicono delle cose che hanno senso, tutti gli altri potrebbero fare una telecronaca di calcio che tanto è lo stesso. Mi accorgo prima io di cosa succede in pista che loro.
Meda da sempre insopportabile, eppure adesso di moto dovrebbe capirne, cerca sempre le parole più contorte e dice una marea di cazzate che non vogliono dire nulla.
Finita l'epoca Rossi non vedo proprio a cosa serva un telecronista cosi, quindi mi concentro sulle gare che sono belle e me ne sbatto i maroni.
quindi mi concentro sulle gare che sono belle
Sono belle?
Con tutte le menate sul "track warning", sul non poter toccare nessuno sennò si rompono le alette o (ora) sulla pressione delle gomme con possibilità di rivedere la classifica?
Mah...si vede son vecchio io
Se fossi un pilota preferirei i track warning qaundo passo sul verde piuttosto che il verde fosse erba ;)
Per le alette condivido, io le vieterei, mentre per le pressioni gomme può essere un problema di sicurezza…
Guarda non sono proprio un giovincello ma dico a cuor leggero che le gare sono molto belle perchè ci sono diversi piloti che possono vincere e ci provano.
MI pare che di alette se ne rompano in ogni gara e contatti continuano ad essercene ed anche colpi di scena.
Poi se preferivate la MotoGp o gli ultimi anni di 500 quando erano 2 o forse 3 i piloti che potevano vincere mi sa che abbiamo un altra idea di gare "belle".
Poi la gara noiosa capita anche adesso ma in generale le gare sono belle.
(senza scomodare la Moto 3 e la 2 che sono una garanzia di spettacolo)
o gli ultimi anni di 500
Vedi? Non possiamo essere d'accordo.
Ma bene così, almeno chi investe nelle corse è sicuro di avere il suo ritorno e io passo più tempo fuori a fare quello che mi piace invece che davanti alla Tv
Non voglio mica convincerti, e lo so che la 500 è intoccabile ma in qualsiasi momento storico quando 2 moto in tutto lo schieramento possono vincere e le altre fanno le comparse per me è noia. Oggi le gare sono belle e domenica complice la pioggerellina si è vista una gara veramente emozionante con Ducati, Aprilia e Ktm a giocarsela, chi dice il contrario e perchè non l'ha vista perchè potevano al massimo tirare fuori le spade per darsi qualche colpo quando si sorpassavano per fare più spettacolo :lol:
E a me non dispiace neppure Meda…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Macporter
05-09-2023, 22:19
:!:Zebu
quello di moto 2 e 3 è come sentire quell'altro in f1...
e li pagano pure
e
vi ricordate che c'era camici o li
e perchè cosa dire di genè e del suo italiano o di come gesticola val secch i
È come google: parla di tutto anche quando non ne sa una mazza
si chiama effetto Dunning-Kruger, meno sai di un argomento, più pensi di saperne
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |