Visualizza la versione completa : Come trasportare scooter 50 da Novara a Rimini
Un’amica di famiglia ha il figlio che deve trasportare il suo cinquantino da Novara a Rimini.
Escluso il viaggio … cosa consigliate ?
Noleggio furgone ?
Spedizioniere ?
Altro
Ovviamente interessa che i costi siano contenuti
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatta 2 volte Monza Rapallo, 7 h .......Uno dei viaggi più belli della mia vita.
sicuro spende meno con lo spedizioniere, tra costo del noleggio, gasolio, autostrada più il tempo e 4 viaggi è un salasso di tempo e soldi, in alternativa se non è particolarmente legato al mezzo può valutare di acquistarne uno in loco e vendere il suo
Spedizioniere di sicuro.....molti autisti col furgone di proprietà fanno anche trasporti come free-lance, risparmi sicuramente qualcosa, ma hai qualche garanzia in meno.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
er-minio
06-06-2023, 08:26
Spedizioniere avrà il costo più contenuto. Cerca qualcuno che fa groupage, infilano lo scooter a sponda e buonanotte.
Come dice Nik650, perché no un viaggetto con il cinquantino?
A suo tempo mi arrampicai sullo Stelvio con il Lui75 (non è che fosse un fulmine...), scendendo dall'altra parte.
Una giornata divertentissima.
Macingo, Traslomoto, Motohelp ecc.
seguo interessato
anche io vorrei portare la Vespa di mia moglie da Milano a Riccione, e avevo anche valutato di farla "on the road"
ma......
E' ELETTRICA!! 75Km di autonomia e qualche ora di ricarica....:mad::mad:
in pratica il tempo stimato per il viaggio è simile a quello per andare a Barcellona col GS :lol::lol::lol:
E' ELETTRICA!! 75Km di autonomia e qualche ora di ricarica
in altro 3D ti avrebbero detto che è possibilissimo,quando viaggi non prendi mai un caffe' e fai pipi'?:lol::lol::lol::lol:
in altro 3D
:lol::lol::lol: mi hai preceduto!
L’acquisto era stato scartato per svariati motivi.
Fosse mio probabilmente lo sposterei guidandolo … anche se fare 400 km di statali ai 45 all’ora … sarebbe un po’ una fatica.
Qualche spedizioniere affidabile da poter contattare ?
Grazie mille.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualche spedizioniere affidabile da poter contattare ?
Scritti sopra #7
E' ELETTRICA!! 75Km di autonomia e qualche ora di ricarica
in altro 3D ti avrebbero detto che è possibilissimo,quando viaggi non prendi mai un caffe' e fai pipi'?:lol::lol::lol::lol:
roba del tipo "devi cambiare la filosofia del viaggio" e "è tutta questione di pianificazione", immagino
:lol::!:
Scritti sopra #7I free-lance fanno tariffe perlomeno dimezzate rispetto a quelli citati..... esperienza fatta di recente, come hanno già scritto sopra, legano in mezzo a piante e divani un po' come viene ma si spende molto meno.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
legano in mezzo a piante e divani un po' come viene
Ecco.
Sarà che io le mie moto trasportate così mi piglierebbe male.
Ho sempre preteso cura e puntualità e sono stato accontentato.
Certo nel caso di specie è uno scooter...
er-minio
06-06-2023, 12:59
Sarà che io le mie moto trasportate così mi piglierebbe male.
Ricordami di non farti vedere come hanno viaggiato il mio GS e l'HP2 Roma/Londra :lol:
Prossima volta mi chiami e l'Hp2 te la porto su io ;)
Piuttosto che uno degli spedizionieri specializzati, conviene affittare un furgone.
Quando ho dovuto portare il GS da Bolzano a Faenza volevano 400 euro.
Brein secondo
06-06-2023, 14:44
E' ELETTRICA!! 75Km di autonomia e qualche ora di ricarica
in altro 3D ti avrebbero detto che è possibilissimo,quando viaggi non prendi mai un caffe' e fai pipi'?:lol::lol::lol::lol:
Io sono nell'altro tread e quello che credo di aver detto è che si possono fare 400km con una auto che ha 400 km di autonomia. Non che si possono fare 400km con una vespa che ne ha 75.
Ma ridiamo un po' della stupidità degli altri che ci siamo inventati noi.
Per quanto riguarda il trasporto, consiglio affitto furgone con riconsegna nella città di destinazione. il che consente anche di trasportare altro in tutta comodità senza dover portare valigie in treno.
coda di paglia?.....comunque non era riferito a Te...rilassati :lol:
er-minio
06-06-2023, 15:36
Piuttosto che uno degli spedizionieri specializzati, conviene affittare un furgone.
Non sono della stessa idea.
Se non hanno mai spostato una moto/motorino diventa una rottura di coglioni immane (io trasporto regolarmente le mie moto in furgone in pista o in giro per andare poi per campi).
Prima cosa, quasi nessuno ti affitta anche la rampa (e sono altre 50 bombe su amazon). Poi devi legare il motorino, se no fai i danni sia all'interno del furgone (se non pannellato) sia al motorino stesso, senza contare il rischio. E quindi devi comprare anche le cinghie.
Poi devi caricare dentro e legare, è anche vero che il motorino lo tiri su di peso, ma – idem – rottura di palle.
In breve: se non sono pratici, usassero uno spedizioniere o trasportatore moto. Spendono, magari, due lire di più, ma vivono tranquilli.
Boh, non lo faccio di professione, ma quando ho portato il GS 1150 mi è sembrato veramente una banalità.
Amico Blu (o maggiore, non ricordo) con 20,00 euro (una follia per quello che è) ti da rampa, blocco per la ruota anteriore e cinghie.
Motorino sul blocco, due cinghie, fascette sui freni e vai fino in Mongolia.
senza preventivi alla mano si fatica a discutere ma leggendo di esperienze altrui mi pare che i prezzi siano altamente competitivi.
Nafta e pedaggio son mica gratis, come anche il viaggio a lasciare è abbastanza oneroso senza contare la scomodità della cosa.
O scendono con 2 mezzi (cosa difficile se son madre e figlio in età da 50ino) ma se anche fosse son 2 palle con tutte le le responsabilità del mezzo che per uno che non l'ha mai guidato non è che è immediato oppure ritornano in treno ma nel mentre là si trovano solo con il 50ino e senza un'auto che farebbe decisamente comodo.
Imho non vale lo sbattimento, mangeranno fuori una volta in meno al ristorante e colmano la differenza. Poi ovviamente bisogna valutare una volta là l' evolversi della situazione se torna subito, se deve rimanere là, se scendono assieme,ecc...
Te lo dico io, senza troppo cercare ,150 autista easy (ovviamente cash e altrettanto ovviamente nessuna copertura assicurativa...) Vs. circa 400€ dei soliti noti già menzionati, il tutto per una tratta di circa 300 km.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Hedonism
06-06-2023, 17:15
se non erro una volta IKEA noleggiava i furgoni ;)
https://www.ikea.com/it/it/customer-service/services/delivery/noleggio-furgoni-pubb2597241
quatrelle
06-06-2023, 22:09
per uno scooter 50 basta un berlingo/doblò e affini che costano e consumano molto meno, .... la rampa e le cinghie te la danno gratis (morini), se no un antone o un asse da ponte si prendono a prestito in qualche cantiere:lol:, due cinghie costano 10 euro e tornano sempre comode, poi se non vai a cannone con 150 euri te la cavi compreso la nafta.
Scritti sopra
Ops … mi erano scappati [emoji120][emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con 150 euri te la cavi compreso la nafta.
+ pedaggio
+ ritorno
+ 9 ore
i conti van fatti totali non parziali
Non hai un amico con un camper e il garage posteriore?
Altrimenti, anche se è stato scartato voterei per il viaggio: mio figlio anni fa fece il Crazy Italian Rally con il cinquantino Biella Pachino e ritorno e si è divertito da matti.
per uno scooter 50 basta un berlingo/doblò
Potrebbero avere disponibile un Fiorino … secondo voi ci può stare dentro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ci ho caricato una moto,messa in diagonale
er-minio
07-06-2023, 08:57
Boh, non lo faccio di professione, ma quando ho portato il GS 1150 mi è sembrato veramente una banalità.
Lo so. Ma se devi chiedere su un forum come trasportare un motorino (non un GS), parto dal presupposto che si ha poca/zero esperienza e, magari, manualità e che quindi forse sia più facile per loro affidarsi a terzi.
Ho visto parecchia gente impicciarsi con poco.
:lol::lol::lol: mi hai preceduto!
Idem!:lol::lol::lol:
Mi salvo il link e lo posto di là, dove vi sono gli amanti degli elettrodomestici!:lol:
Ho la SOLUZIONE!:cool:
In Piemonte venerdì prossimo sarà l'ultimo giorno di scuola. Una marea di ragazzini nullafacenti in giro.
Ti è sufficiente beccarne uno, preferibilmente maggiorenne o almeno con più di 16 anni abituato a guidare moto o scooter.
Gli molli lo scooter pagandogli la benzina, ritorno in treno e 50€ per il disturbo.
Magari si fa pure il viaggio con un amico e si diverte. Parte all'alba facendosi strade statali, arriva nel pomeriggio e ritorna la sera.
Una bella avventura ed una giornata diversa dal solito.
Unico problema: i sedicenni di oggi si stanno tutti infrocendo. In pochi li vedo su moto decenti, quasi tutti interessati a monopattini e smartphone.
secondo me si, mal che vada lascia la mezza porta socchiusa
https://www.automotojho.it/wp-content/uploads/2022/06/FIORINO-11.jpeg
fa prima a provare che a chiedere, tantar non nuoce
Potrebbero avere disponibile un Fiorino … secondo voi ci può stare dentro ?
Io in un Fiorino ho caricato una Vespa ET2, smontando la ruota anteriore.
Di traverso e un po' inclinata ci è entrata abbastanza bene.
Che cinquantino è?
Non saprei dire il modello …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io in un Fiorino ho caricato
Varie volte un Gori 250 (che è lungo e "alto") levando il sedile passeggero (ma lasciando la panchetta laterale che al tempo c'era dietro)
er-minio
08-06-2023, 09:50
Prossima volta mi chiami e l'Hp2 te la porto su io ;)
Il GS era quello del mio amico, spedito a Roma perchè andavamo a recuperare il mio GS dopo averlo fatto riparare (affogato). Non mi pare di avere fatto foto quando caricarono il mio qualche mese prima.
https://jnkmail.com/private/qde/trasporto/gs-tom.jpg
Regalo di compleanno: HP.
https://jnkmail.com/private/qde/trasporto/hp1.jpg
https://jnkmail.com/private/qde/trasporto/hp2.jpg
Ricordo che rinviammo il trasporto perchè il viaggio precedente erano pieni di roba di marmo e, giustamente, mi chiamarono un po' preoccupati chiedendo se potevamo posticipare all'invio successivo :evil4:
Dalle foto non si capisce, ma ci avevano fatto una specie di "scatolato" sopra.
Piuttosto che sbattere la mia moto in mezzo a quella rumenta, la posto io personalmente facendomi il viaggio!:lol::lol::lol:
Sto male solo a vedere la povera HP con quella roba sopra!:lol:
er-minio
08-06-2023, 10:13
Quelle sopra erano stampe. Peso complessivo: 2 chili a dir tanto.
Tra quelle e la moto c'era una protezione.
Tutto il resto sta dietro la moto.
L'HP ha viaggiato in condizioni molto più precarie dentro i vari Transit che affitto :lol:
Ho spedito diverse moto (e una tonnellata di altra roba) con questo corriere, sempre arrivate perfette... e parliamo di 2000km di viaggio, non 200.
Pensa che io mi sono privato di viaggi in moto sulle isole - la splendida Corsica e Sardegna ma anche la più "easy" Elba - per evitare il traghetto!:mad:
In primis lo sbattimento ma, un pochino, anche il timore di rovinare la moto.
Molti anni fa un mio amico su Honda Xl600 di ritorno dal Portogallo rimase a piedi a Madrid per un guasto che non fu possibile riparare al volo.
Ritornato a casa in treno attese che la moto fosse pronta a mi chiese di accompagnarlo con la mia macchina per andarla a recuperare.
La macchina era una Dyane 6... :)
Cmq sia partimmo, arrivammo, ci facemmo una notte di baldoria di cui non ricordo praticamente nulla e poi la mattina dopo andammo dal meccanico, smontammo tutto lo smontabile e riuscimmo a caricarla sulla macchina.
Durante il viaggio di ritorno ci fermarono in Francia e controllarono il carico, dovevate vedere la faccia del poliziotto quando vide la moto dentro alla Dyane! :lol:
Sta di fatto che non avemmo problemi e ripartimmo, ma dopo poco (ormai era sera tarda) scoppiò un temporale fortissimo e quindi ci fermammo a dormire, io piegato in due sul sedile anteriore e il mo amico dietro sdraiato sopra la moto, con pedivelle e manopole del manubrio infilate nella schiena.
Che ricordi... :arrow:
er-minio
08-06-2023, 10:48
In primis lo sbattimento ma, un pochino, anche il timore di rovinare la moto.
La roba va usata.
Boh, per me girare sulle fantastiche strade sarde potrebbe persino valere un graffietto alla moto (certo, non la devastazione).
Comunque da quel che ho visto i traghettatori ci sanno fare, e il graffietto è assai improbabile.
Per lo sbattimento del traghetto: per Sardegna è pari quasi a zero, per Sicilia a uno... per il Marocco in effetti me lo risparmierei volentieri :lol:
Cardanik
10-06-2023, 18:15
Basta sapersi organizzare...
https://i.ibb.co/VNyhkBB/DSC04944-LR.jpg (https://ibb.co/262LpKK)
Ciao Panz!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |