PDA

Visualizza la versione completa : Esperimento casco off road su strada


fastfreddy
23-05-2023, 11:05
Siccome soffro parecchio il caldo, ma non voglio rinunciare al casco integrale, ho pensato di fare un esperimento, comprando un elmetto da off road (da enduro?), presupponendo che fosse molto più ventilato del mio Shoei GT Air 2 (che si chiama "air" ma è comunque troppo chiuso per l'estate)

Con l'abbigliamento da moto la coperta è sempre troppo corta: in questo caso ho preferito rinunciare a un pò di sicurezza passiva in favore di quella attiva. Questo casco non è certamente sicuro come lo Shoei (costa 1/3 e si vede) ma mi consente di stare nettamente meglio quando guido con il caldo rispetto a qualsiasi integrale stradale

Dopo i primi km devo dire che come fitting è abbastanza confortevole, pesa relativamente poco (1.400 gr taglia L), dispone di una visiera interna dalla giusta gradazione e che copre bene il volto (discriminante quando scelgo un casco), le ottiche delle visiere sono buone (anche se contro-sole quella interna soffre di qualche riflesso), finiture non male considerando che non arriva a 200 euro (si trova anche a 140 cercando), aerodinamicamente (tolto il becco) non sembra male nonostante ovviamente non sia un casco da alte velocità ...piacevole sorpresa, la forma della visiera esterna, molto appuntita, mi sembra la aiuti a sporcarsi meno ...ci sono pure il sottogola e la rimozione d'emergenza dei guanciali ...si viene investiti da un'ira di dio di aria (quello che volevo) ma, con la visiera eterna abbassata, si può viaggiare in modo accettabile (senza che si appanni nulla anche respirando molto vista tutta l'aria che circola), anche se ovviamente il rumore è sempre tanto ...la chiusura è micrometrica

Nel caso dovesse piovere credo che non riuscirei a stare completamente asciutto per via delle molte aperture (la mentoniera può essere chiusa dall'interno ma ci sono anche altre prese d'aria), ma non si può avere tutto


https://ls2helmets.com/en/enduro/pioneer-evo


https://i.ibb.co/XCzzZVZ/casco-cross-enduro-off-road-moto-ls2-mx436-pioneer-evo-evolve-rosso-bianco-86364.jpg (https://imgbb.com/)

er-minio
23-05-2023, 11:14
Mi sono sempre rifiutato di usare il casco da enduro sul GS perchè non mi andava di sembrare come i vari "tosser" con il GS ed il tris di valige.

Sempre usato integrali stradali.

Poi ho cominciato ad andare fuoristrada in tarda età :lol: , preso un Bell MX9 (quello senza visiera) ed ho scoperto un mondo.
Un anno fa ho capitolato ed ho comprato un Tour-X per quando viaggio con il GS.

Miglior casco mai posseduto.
In viaggio è una mano santa.

Integrale normale lo uso solo sulla moto stradale al momento.


Oltre a quello indicato da te, il Bell costa veramente due lire ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

fastfreddy
23-05-2023, 11:26
diciamo che questo LS2, per via del visierino interno, è più a cavallo tra integrale e off road ...becco tolto subito sennò mi vola via la testa :cool:

er-minio
23-05-2023, 11:56
Si.

L'MX9 esiste anche in versione adventure, con visiera e tutto, Non ha il visierino scuro interno (mi pare).

Brein secondo
24-05-2023, 18:26
Sono anni che vado con il casco e mascherina da mnotocross. Se piove forte fa male la pioggia che arriva sulla bocca ma niente rispetto ai vantaggi.
Anche in inverno prevalentemente uso quello.
preciso che con qualsiasi casco utilizzo sempre un sottocasco, anche per andare a prendere il pane.
Ho anche il GT Air 1 e lo uso solo sulla moto stradale che è una naked e quindi il casco col frontino risente molto di piu' aerodinamicamente.
Sul GS adv col parabrezza che ha, d'estate a 40 gradi posso anche togliere la mascherina da motocross che aria negli occhi non me ne arriva comunque.

Comunque esistono anche i caschi da fuoristrada di alto livello, il mio non era il top di gamma quando l'ho preso ma sta sotto al kg di peso che è un'altra bella cosa.

Ah dimenticavo, tu l'hai tolto subito ma il becco per me è il 50% dei mitivi per cui lo uso. Non ho bisogno di nessun visierino antisole, il becco mi fa ombra sugli occhi, il che limita anche il caldo di per sè.

Fagòt
24-05-2023, 18:40
Benvenuti nel mondo dei fuoristradisti, son 15 anni che non uso un integrale.
Prossimo passo la maschera con il coprinaso che la pioggia mi punge tutta la punta. :lol:

fastfreddy
24-05-2023, 18:47
Avevo pensato a lasciare il becco x il sole ma temo faccia troppo vela... proverò

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

cicerosky
24-05-2023, 18:54
.......Sono anni che vado con il casco e mascherina da motocross.

Idem primavera estate

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

er-minio
24-05-2023, 21:45
Benvenuti nel mondo dei fuoristradisti, son 15 anni che non uso un integrale.

Ho fatto qualche KM (per puro caso) con il Tour X sull'HP2. Mai più :lol:



By the way, dopo TANTI anni ho capito perchè la gente lamenta il "peso" del casco qui sul forum. Una cosa che a me non ha mai dato fastidio in più di 20 anni.

Poi, cominciato ad usare il casco con visiera... in velocità non ho mai avuto problemi aerodinamici (a meno di non girarsi a guardare in dietro) ma mi sono reso conto che sul veloce alla lunga sento il casco pesare sulla testa. Non è il peso in se, quanto l'aria che preme sopra il parasole.

Sopravvivo, ma finalmente ho capito di che parla tutta quella gente che spende un fottio per i caschi in carbonio :lol:

slow_ahead
25-05-2023, 11:24
Mai piùsono un po' "lento".. perché, dopo questo, poi? " ho capitolato ed ho comprato un Tour-X ...miglior casco mai posseduto...In viaggio è una mano santa."

er-minio
25-05-2023, 11:40
sono un po' "lento".. perché, dopo questo, poi?

Le due moto sono GS e HP2 Sport

https://jnkmail.com/private/qde/gshp.jpg

:evil4:


Per aerodinamica, qualsiasi cosa con il parasole su una moto stradale o scarenata dove stai con la testa "appoggiata" nel vento e puntato in avanti è un casino.

Sul GS ovviamente non è assolutamente un problema.

Ma ero in garage con il casco sbagliato e dovevo far "girare" l'HP.

Quando vado in fuoristrada uso il GS senza parabrezza, ed il casco della Bell.
É fastidioso solamente nel trasferimento autostradale.


Comunque questi sono i due caschi a confronto:
https://jnkmail.com/private/qde/arai-bell.jpg

Integrale uso un QV Pro che, visto che ormai lo uso quasi esclusivamente in pista e altri spostamenti su asfalto tutto sommato limitati, verrà sostituito con qualcosa di più specifico, meno turistico.

Soyuz
25-05-2023, 15:05
Uso caschi adv da tanti anni ....ho il primo Tourx che avrà 18 anni più o meno ....
Casco adv + maschera lo uso rarissime volte e solo se so che dovrò fare tanto sterro difficilotto ....ci sono caschi adv che permettono un buon uso di maschere anche tenendo su la visiera, basta togliere il pinlock se è presente...viaggiare con visiera aperta e pinlock montato equivale a buttare via 30/35 neuri ..quelli del visierino appunto.
Cosi viaggiando si ha areazione in caso di caldo, la protezione della visiera se inizaia a piovere o fa veramente freddo ed una visibilità ottima su sterro senza grandi appannamenti.

La paletta (o frontino) genera peso è vero ma si può usarea anche per creare un alleggerimento del peso cercando la posizione ideale ..lo faccio spesso si hanno ottimi benefici ..cmq sia non mi da fastidio.

Er-minio il prossimo up grade devono essere gli stivali da cross :-))

Da due anni e più guido con gli stivali da cross anche su asfalto, ed ora pe rme è difficile tornare indietro, se so che dovrò attaccarmi con qualcuno veloce certo preferisco degli stivali tourung che mi danno velocità di esecuzione e sensibilità che gli stivali da cross non hanno (se esci col giallo devi limare fino all'ultimo decimo :-)) )...in condizioni normali non ho bisogno di questi aiuti e preferisco la sicurezza degli stivali da cross e il beneficio che mi danno guidando in piedi .

slow_ahead
25-05-2023, 15:07
Per aerodinamica, qualsiasi cosa con il parasole OK, grazie, adesso ho capito

er-minio
25-05-2023, 15:33
de nada slow!

Er-minio il prossimo up grade devono essere gli stivali da cross :-))


Li ho usati un paio di volte (ho stivali a 3 ganci). Ormai non ho più grossi problemi a muovere il piede e guidare sulle punte. Però se cammino più di 200 metri mi vengono le vesciche, quindi quando viaggio continuo con gli stivali normali da turismo... almeno fino a che questo paio muore... non manca tantissimo.

L'unica differenza è che con la suola a carro-armato/spina de pesce, se devi muoverti con rapidità tendi ad "incollarti" sulla pedana.
Con quelli da turismo mi muovo sempre più velocemente.

Il Tour-X alla fine è stato il consiglio del Saka a convincermi.
Oltre il fatto che, da qualche anno, quando viaggio ho il camelback e bere con il casco integrale è un dito al culo incredibile.
Con il casco da enduro hai più spazio.


Unica nota negativa, fino ad ora, con il Tour X.
Due settimane fa, in Francia, mi è andata l'acqua sotto il pin lock... ho guidato con una "bolla" davanti l'occhio sinistro per mezza giornata.
Con la visiera curva del Tour-X è impossibile smaneggiare il pinlock senza levare tutto.

Panzerkampfwagen
25-05-2023, 18:29
Rotfl!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Soyuz
25-05-2023, 18:38
Una buona norma sarebbe staccare il pinlock e pulire la visiera all'interno ogni tanto ...ma sono diventato pigro ...fin quando sta su la tengo così :-)

er-minio
26-05-2023, 01:39
Idem con patate

giusto!
29-05-2023, 13:09
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?channable=018ef76964003134323131363932333167&ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Alpinestars-Toucan/SubProducts/Alpinestars-Toucan-Gore-Tex-Boot-0005&Locale=it_IT&gad=1&gclid=EAIaIQobChMIicyTsLGa_wIVe4CDBx1bygAvEAQYAiAB EgJ-B_D_BwE

e ti togli ogni pensiero

col gs col 690 con quel che vuoi

Soyuz
30-05-2023, 10:16
Stivali spettacolari... sono l'ultimo gradino prima di quelli cross ...di sicuro i migliori stivali adv per protezione.

Sui miei però si è letteralmente sbriciolata la protesione in gomma all'interno ( quella contro telaio) per vecchiaia ....gli stivali li ho usati poco ce li ho da 6/7 anni ( usati tre anni solo in inverno) ...li ho fasciati con nastro amerregano ...uso pantaloni OTB e non si vede nulla.

Avrei quasi voglia di prenderne un paio nuovi ...ho paura potrebbero uscire di produzione, e stivali di quel genere non se ne trovano.

timerider
30-05-2023, 22:39
Meglio dei Sidi Adv?

managdalum
30-05-2023, 23:42
Stivali?
Non si parlava di caschi?

Aerobico
01-06-2023, 09:44
Ho qualche dubbio per il collo se a velocità medio alta ti si pianta un volatile sotto al visierino

Soyuz
01-06-2023, 12:51
Potrebbero cedere le viti di fissaggio

Su Shoei sono in plastica e sono abbastanza piccole se dai una botta forte potrebbero rompersi ...dovrebbero essere le stesse viti del Vfx-Wr da cross
Normalmete un frontino è progettato per cedere alla prima pressione evitando problemi ...ci sono caschi da cross che ahnno clip magnetiche e roba del genere.

Per ora io ho preso un paio di piccioni co lo Schuberth E1, transitavo in paese quindi andavo piano ....mi ha sbattuto sopra ed se ne è andato...2 volte in 20 anni.

P.s. Timerider ...Alpinestars Toucan vs Sidi Adventure .... i Toucan sono più protettivi senza dubbio ...gli altri sono stivali più adv quindi anche più confortevoli.

er-minio
01-06-2023, 14:10
Pure sugli altri che ho sono in plastica.

Se ti si pianta sotto il frontalino/parasole l’hai comunque preso in faccia e ti saresti fatto male anche senza parasole :lol:

Io, passando in mezzo alle frasche, mi sono sentito tirare su la testa un paio di volte, ma niente di tragico. Se andavo più veloce secondo me si staccava.

Brein secondo
01-06-2023, 14:33
Mi si sono rotte un paio di volta le viti per il solo aver appoggiato di fretta il casco

overlookh
04-06-2023, 18:54
…..
Per ora io ho preso un paio di piccioni co lo Schuberth E1, transitavo in paese quindi andavo…


Osservando l’E1 sembrerebbe un buon compromesso tra un modulare ed un adventure.

Ora che è uscito l’E2 ha un prezzo decisamente abbordabile.

cicerosky
04-06-2023, 22:43
.......Sono anni che vado con il casco e mascherina da motocross.

Idem

Ho un Raven che poi è la stessa calotta dell'acerbis ( non ricordo il modello) e di un'altra marca che non ricordo. Pagato in offerta circa 100€
E' comodo , leggero (1kg) e nonostante frontalino vistoso tipico cross ha un scarso effetto vela a velocità codice.
https://www.24mx.fr/product/casque-cross-raven-aspire-blanc_pid-PM-4905614

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk



Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Lukediver
07-09-2023, 16:04
Buongiorno e grazie a chi può darmi un consiglio.
Sono felice possessore di un casco BMW Trophy, quello grigio e azzurro per intenderci.
Purtroppo ha solo un neo: non ha una visiera estiva integrata...e spesso devo dire devo fare guerra con il sole o indossare un paio di occhiali (cosa che non apprezzo)
la DOMANDA:
1 - presumo che si possa togliere la visiera e usare una mascherina/occhiali da enduro
2 - vorrei una mascherina polarizzata cosi da aiutarmi nel caso di sole forte ma anche in caso di calo della luce (ad esempio di sera) non credo che quelle BMW siano adatte...esistono tali mascherine? avete consigli?
3 - ho visto la mascherina BMW https://bmw.europe-moto.com/it/occhiali-e-maschere-moto-bmw-motorrad/19331-occhiali-enduro-gs-bmw-2021.html
Bella ma non capisco se polarizzata...o se facile cambiare la visiera (magari da scura a chiara)
Grazie per vostro aiuto e scusate ma sicuramente sono un po confuso sul da farsi

Kinobi
09-09-2023, 08:57
Nulla Batte il Nishua Enduro Carbon quando è in offerta, si trovava a 199. A 25 euro una visiera nera.
Peccato per il colore, solo carbonio che scalda con il sole.

matteo10
09-09-2023, 09:38
Buongiorno e grazie a chi può darmi un consiglio.
Sono felice possessore di un casco BMW Trophy, quello grigio e azzurro per intenderci...
Normalmente i caschi BMW sono uguali a quelli di altre marche, solo rimarchiarti. Se trovi l'equivalente (io non lo so) probabilmente troverai anche sul web delle visiere fotocromatiche adatte.

Soyuz
09-09-2023, 10:09
Se opti per una maschera , provala con il casco , potrebbero calzare più o meno bene.
Ci sono marche al top che le loro le fanno pagare un ira di dio (Scott Oakley etc) spesso adottano ottimi sistemi, hanno lenti magnetiche e molti altri accorgimenti.

@Kinobi ...mi è presa l' insana voglia di prendere la lente transition di Klim e montarla sul Ultracarbon ....lasciamo perdere il fatto che costi come l'intero casco quasi , vorrei vedere l'effetto che fa :-)) qualcuno ne parla bene quancuno no.
Da poco in una video recenzione di una ktm ho visto un tizio con il Nishua che guidava tenedo una maschera e la visiera abbassata (maschera e visiera montata ma tenuta alta si fa tranquillamente) ...non volevo crederci me lo sono rivisto 2/3 volte proiprio per capire se mi sbagliavo o meno....non ho mai provato certo è che se gli elastici non interferiscono con la visiera si potrebbe usare una maschera con lente trasparente e la visiera scura da abbassare ed alzare all' occorrenza ...insomma con 30 neuri di visiera scura passi la paura e non hai i "tempi" della transition.
naturalmente la cosa vale solo in estate ..in inveno girare con la maschera manco s emi pagano ...pista da cross a parte.

Kinobi
12-09-2023, 09:11
Ultracarbon ....lasciamo perdere il fatto che costi come l'intero casco quasi , vorrei vedere l'effetto che fa :-)) qualcuno ne parla bene quancuno no.
Da poco in una video recenzione di una ktm ho visto un tizio con il Nishua che guidava tenedo una maschera e la visiera abbassata (maschera e visiera montata ma tenuta alta si fa tranquillamente) ...non volevo crederci me lo sono rivisto 2/3 volte proiprio per capire se mi sbagliavo o meno....

Dopo metto la visiera Leatt sul Nishua e ti dico.

EDIT: con la mia Leatt si, la visiera si chiude e con facilità. La mia maschera è ingombrantina per cui, credo si faccia con facilità con tutte le maschere.

Kinobi
16-09-2023, 21:13
@Sayuz.
Usato il Nishua con mascherina e visiera nera.
Eccezionale
Oltre le più rosee aspettative.
La mascherina si incastra anche troppo. Sigilla molto bene.
Se c'è il sole, chiudi la visiera.
Oppure mascherina nello zainetto se pensi di fare notte e vai in giro con visiera scura.
Più che promosso.

slow_ahead
17-09-2023, 08:32
Posso chiedere, qui, informazioni o giudizi su Shuberth E2?

Non sarebbe un compromesso?

Accettabile?

Sent from my NE2213 using Tapatalk

Fiskio@62
17-09-2023, 12:34
Pure sugli altri. Se andavo più veloce secondo me si staccava.

La visiera o la capa ? :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
17-09-2023, 14:15
ho pensato di fare un esperimento, comprando un elmetto da off road


https://i.postimg.cc/VLqwpn7s/elmetto-tedesco-m40-allgemeine-ss-stahlhelm-m40-1216-728x800.jpg (https://postimages.org/)

...molto aerato...forse poco silenzioso.