Visualizza la versione completa : calendario chiusura passi alpini 2023
Quest'anno credo proprio che il Trentino non vedrà i miei soldi, ci sono tanti altri posti dove andare a divertirsi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230515/6adef1a592c00e4945f751947e2b91d0.jpg
Posso chiederti la fonte?
Grazie
Trovato in altro forum. Se fai una ricerca mirata trovi le info, per esempio:
https://www.bormio.eu/it/chiusura-passi-estate-2023
https://www.valtellina.it/it/chiusure-passi-alpini
https://www.missbiker.com/estate-2023-le-chiusure-al-traffico-su-passi-e-strade/
https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEWTpOKD
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
In realtà una buona parte dei passi citati sopra è in Lombardia, giusto per.
Sì ce ne so o sia in Trentino che in Lombardia, io di solito vado sul gruppo Sella ma quest'anno non mi vedranno nemmeno sullo Stelvio&co.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
https://www.ladige.it/territori/dolomiti/2023/04/28/niente-stop-ai-motori-sui-passi-l-assessore-alfreider-resta-il-limite-dei-60-all-ora-no-al-numero-chiuso-1.3480902
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
16-05-2023, 00:44
Veneto e friuli..non mi pare sia indispensabile il trentino
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Comunque è solo una proposta del comitato Deliri & Affini, al momento più una bufala che altro.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
pepem@iol.it
16-05-2023, 10:58
https://www.ladige.it/territori/dolomiti/2023/04/28/niente-stop-ai-motori-sui-passi-l-assessore-alfreider-resta-il-limite-dei-60-all-ora-no-al-numero-chiuso-1.3480902
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Al momento di ufficiale ho trovato solo questo.
P.S. appena visto, già postato da Pipu
Spero rimanga solo una brutta proposta, certa gente ragiona proprio col :butthead:
Comunque sia vedrò di dare i miei soldi ad altri, mi hanno proprio rotto le palle con queste assurde trovate.
Piuttosto che intensifichino i controlli e bastonino (quei pochi) che rovinano la nostra reputazione con scarichi aperti, numeri in centro abitato (e non) ed anche gli altri utenti (soprattutto bici e camper) che con la loro condotta creano colonne paurose e quindi pericolo per tutti.
Ora potete pure insultarmi e darmi dell'intollerante, non me ne frega una cippa perchè sono stanco di rischiare la vita a causa di chi taglia le curve (tutte le categorie), chi invade la corsia opposta a cazzo, chi per sorpassare una bici salta dall'altra parte della strada, tanto per fare degli esempi.
In questi ultimi anni, nella stagione estiva, (purtroppo) ho imparato ad evitare quei bellissimi posti assaltati da tutti come se non ci fosse un domani e vado di più all'estero dove c'è molto più rispetto ed intelligenza nel porre i limiti.
Perdonate lo sfogo, torno a dormire :lol:
P.S.: non sono un santo ma quando guido nemmeno mi sogno di fare certe cose e se ho voglia di farmi una tirata, la faccio dove ho visibilità e non c'è traffico. Basta poco eh.
happyfox
16-05-2023, 14:05
@Alexa72: a quanti km sei arrivato con l'H2 Sx?
@Alexa72: a quanti km sei arrivato con l'H2 Sx?10.000 e se qualche mese fa pensavo di venderla per qualcosa di più turistico, ora non ci penso nemmeno! Una volta capita e sistemata a mio piacimento (farò una recensione nella discussione a lei dedicata), ho iniziato a godermela veramente! È una bomba!!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
happyfox
16-05-2023, 22:11
Ti aspetto sempre che vieni a fare un giro dalle mie parti... Sarei curioso di provarla.:!:
sillavino
17-05-2023, 16:57
Quest'anno credo proprio che il Trentino non vedrà i miei soldi, cdn.com/20230515/6adef1a592c00e4945f751947e2b91d0.jpg[/IMG]
...nemmeno i miei.!!!! Stanno bene così!
elettrico400v
17-05-2023, 18:21
Prima chiudono tutto e dopo lacrime di coccodrillo perchè i fatturati delle strutture calano a picco.
Senza parole...
Mah, io sui passi non vedo queste orde di motociclisti carichi di banconote in mano e desiderosi di spenderli.
Se una chiusura al mese per 4-6 ore secondo voi fa precipitare gli affari, a me sembra un giudizio esagerato.
Non mi stupirei se saltasse fuori che anzi ci guadagnano di più.
io trovo semplicemente assurdo che autorita' locali possano impedire la viabilita' ordinaria a chi paga bollo e tasse per circolare.
di contrappasso bisognerebbe vietare ai promotori ed agli abitanti delle zone interessate nei blocchi la circolazione nel resto d'Italia
Sono d'accordo che sia scorretto chiudere le strade dal momento che paghiamo delle tasse per quello, però non avviene già così in occasione di:
- fiere?
- corse (ciclistiche e a motori)?
- eventi locali?
- mercato?
Chiudono un passo una volta al mese per mezza giornata, e che sarà mai.
Almeno i ciclisti si sfogano quel giorno e il resto del mese c'è meno gente, guardiamo il lato positivo.
A proposito di mercato: anche a me dà fastidio che con le mie tasse si paghi il mercato, non ci vado mai e quando finisce lascia uno sporco impressionante che devono pulire gli spazzini e per giunta l'unica piazza che abbiamo rimane chiusa. Però a qualcuno interessa.
A piccole dosi tutto è sopportabile.
si ma ragazzi, stiamo parlando di 4 ore 1 volta all'anno su una salita.
Ma cosa state dicendo?
La domenica che chiudono lo spluga andate sullo stelvio e quando chiudono lo stelvio andate sul san marco ......
Comunque effettivamente Stelvio, Gavia e tanti altri chiudono già random per diverse volte all'anno, basta arrivarci nel momento sbagliato et voilà, l'alternativa si deve trovare in fretta......tanto, tra farsi i soliti passi dietro ai camper, in coda a torpedoni vari o nel bel mezzo del raduno dei trattori d'epoca....forse è meglio lavorare un po' più di fantasia e cercare da subito itinerari più alternativi.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
#17 #21 #22
per fortuna c'è ancora qualcuno che scrive cose sensate
papipapi
19-05-2023, 05:54
Quest'anno ho avuto :bootysha:, non becco 3 passi " x questa estate " x 1 gg :toothy2:
Seguo… sperando che non venga applicata
Tapatalk
Viene applicata.
E' un calendario, hai le giornate di chiusura, in quei giorni vai da un'altra parte.
Se volete un consiglio e se potete organizzarvi in tal senso, io specie in estate o comunque da giugno a settembre, evito di salire per passi di sabato e domenica, preferendo i giorni feriali.
Molto meno traffico e controlli non mirati a fottere i motociclisti.
Preferisco dedicare un giorno di ferie a fare ciò che a dover porconare in tutte le religioni del mondo e non divertirmi.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Certamente, quando è possibile è sempre preferibile… ma non tutti hanno questa possibilità
Viene applicata.
E' un calendario…
Sì, il calendario l’ho visto, io mi riferivo a questa parte
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230519/c9674253290017253f302501a0e6cafb.jpg
Tapatalk
mà ... questo lo vedo un pò .... in salita.
Non credo vada in porto.
Dalle 10 alle 12?
Sarò maligno io, ma ci vedo un non voer nuocere ai ristoranti...
oh [emoji345][emoji345][emoji345]!!! ma il passo Santa Barbara, il Bordala ed il Bondone sono in lista ? no perché sono bellissimi, pieno di ciclisti, ma bellissimi [emoji38]
ci sta passando il giro [emoji3544][emoji732][emoji772]
sicuramente prossima tappa del Trentino in moto a Giugno [emoji38][emoji108]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Chiudono un passo una volta al mese per mezza giornata, e che sarà mai.
Almeno i ciclisti si sfogano quel giorno e il resto del mese c'è meno gente, guardiamo il lato positivo.
D’accordo ma …par condicio!
Quindi devono chiudere i suddetti passi anche una mezza giornata per i soli motociclisti così ci “sfoghiamo” anche noi…poi sarà il turno degli automobilisti…etc…un po’ per uno in braccia a Mamma (dicono dalle mie parti) [emoji23]
per quello ci sono le piste, attrezzate, con regole ben precise, e soprattutto con il soccorso medico.
Gia mi vedo moto sdraiate ad ogni tornante dello stelvio.
Ma non intendevo questo e intendevo solo non trovarsi colonie di ciclisti in doppia fila o colonne di camper che ti costringono a salire con la frizione in mano…o è capitato solo a me ?!?
LoSkianta
24-05-2023, 09:15
…o è capitato solo a me ?!?
Certo che no.
C'è da dire che, in moto, in qualche modo si riesce sempre a passare.
Ben peggio la situazione quando sali il Pordoi in auto.. :mad:
Magari in agosto…
Ci vuole dell’autolesionismo, ma tanto!
Qualche volta ho fatto base a Moena (in moto ovviamente!) : file interminabili di auto e camper sia all’andata al mattino sia al ritorno pomeridiano… è difficile passare anche in moto perché ovviamente stanno tutti con le ruote sinistre sulla mezzeria, mica come in Francia che pur di farti passare si buttano nel fosso a destra!
A un paio gli ho gridato … e ne veniva a loro!
Se torno sulle Dolomiti ad agosto l’hotel lo prendo già sui passi!
Tapatalk
Comunque è chiaro che da qualche Anno in Trentino siamo visti come un fastidio anziché una risorsa…e con me hanno avuto vita facile visto che , una volta percepita la cosa, è da circa 6 Anni che non poggio volutamente le mie ruote in questo territorio perché (come già detto) d’accordo che sono ospite ma lascio pur sempre sghei…quindi tanti altri bei posti dove sei peraltro benvenuto…non ci diamo fastidio a vicenda e tutti contenti [emoji846]
A me spiacerebbe molto rinunciare a girare il TAA in moto… spero che non succeda
Tapatalk
Chi non ci viene per scelta/ripicca, secondo me, fa male..... sarebbe istruttivo vedere il comportamento di moltissimi "colleghi" e forse comprendere meglio l'aumento di attenzione verso la categoria alla quale apparteniamo.
Ben lungi dagli eccessi svizzeri, ma un po' di presenza in più delle FFOO raramente disturba chi viaggia sereno.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Per mio conto non è ripicca ma una scelta…c’è chi da ragazzo continua a petulare una ragazza che ti fa capire non ne vuole mezza mezza da te…e chi la lascia bollire nel suo brodo e si dirige verso un’altra alternativa…accorgendosi spesso che la nuova opportunità se non è meglio non è neanche peggio e in più te la godi serenamente…reso l’idea ?
Ps. qui ci spendi pure soldi [emoji383] e non che si voglia il red carpet ma nemmeno rotture di balls aggiunte studiate tutti gli Anni
E quali sarebbero, dato che non lo capisco, queste "rotture di balls aggiunte studiate tutti gli Anni" ?
Puoi farmi qualche esempio concreto ?
Non lo chiedo polemicamente, ma solo perché non mi vengono in mente associazioni a quello che sostieni.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Da mo’ che spingono in tal senso…accesso contingentato sui Passi (a periodi della giornata) …addirittura protocollo d’intesa in vista tra le provincie di Bl-Tn-Bz per accedervi solo su prenotazione (e a pagamento ovvio tipo ZTL) …60/h su tutti i tratti (non che si voglia fare i 120/h ma già con un Px sei a rischio)…colonnine velox in mezzo al nulla…tutte azioni che messe insieme indicano una sola cosa “stai a casa tua con la tua moto che sei una rottura di maroni e basta”!
La diciamo tutta ? Diametralmente opposto a ciò che rilevi in Francia dove il Motard (se poi turista non ne parliamo) è visto come il Messia…semplicemente perché (parole di un gendarme) i motociclisti hanno bisogno di tutto (hotel , bar, ristoranti , etc) a differenza dei camperisti che fanno spesa all’Auchan e non lasciano altri grandi risorse (ripeto dettomi da un Gendarme)…mica ci vogliono bene perché abbiamo la tuta di pelle…attrattiva e basta quindi convenienza…business !!!
LoSkianta
24-05-2023, 12:19
... (ripeto dettomi da un Gendarme)…
In Italia uno così andrebbe nominato almeno ministro del turismo... :(
A Crans Montana i motociclisti sono accettati e tollerati.
Ma prova a fare lo stronzo (impennate, sorpassi alla cdc, marmitte aperte, db killer lasciato in garage) chre ti fanno il culo a strisce e ti prendono a calci in culo a due a due finchè non diventano dispari.
E la multa (molto salata) la devi pagare subito (contanti o pos), altrimenti continui a piedi.
E' un Paese serio e civilissimo.
poi quando vengono qui si scatenano.......
e magari ci invidiano anche !
:(
Dovremmo fare lo stesso anche noi ...
invece noi pensiamo agli svizzeri come a dei poveri frustrati, sottomessi e costretti ad accettare leggi insostenibili.
Addirittura c'è chi tra noi si vanta di non mettere più piede in svizzera per non dover rispettare le loro regole.
:(
Esatto.
Ho vissuto tre anni a Ginevra e sono stato benissimo.
Vabbe' qualche multarella me la sono beccata ... ma lo meritavo.
Mi pare ci sia molto fumo e tanta confusione, si confonde il Trentino con Alto Adige e Veneto, si parla di intenzioni, proposte o situazioni locali che si possono verificare in qualsiasi regione d'Italia (i Velox nascosti in mezzo al nulla non sono una novità, si possono trovare ovunque e non colpiscono esclusivamente i motociclisti....digiamogelo).
La verità è che, come in tante altre regioni italiane, ci sono zone o percorsi che, durante i fine settimana o nei canonici periodi vacanzieri, diventano pericolosi per chiunque si trovi a frequentarli a causa di una piccola minoranza di frustrati che scambia la strada per un videogame e posso garantirvi che, soprattutto il lunedì, i titoli spiacevoli son parecchi.
Quello che, probabilmente, si sta cercando di fare, è rendere più ordinato e civile il caotico flusso turistico tentando di ridurre il numero degli inevitabili disagi dati dalla massa umana che si riversa su un territorio facilmente saturabile come quello montano.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Ho una casetta sulle Dolomiti e quando voglio un po' di pace vado lì.
Chi mi spiega il perché io debba sopportare i coglioni smarmittoni che vanno a tutta manetta mettendo in pericolo i timpani di chi, come me, vuole, ogni tanto, un po' di tranquillità?
Quando voglio stare nel casino vado in Sardegna, Francia del Sud, Formentera etc. etc.
Vado in moto da parecchi decenni e i motociclisti che tirano fuori rotoloni di banconote nei migliori ristoranti non li ho mai visti.
Vanno all'Eurospin, acquistano un panino sottovuoto, 50 grammi di affettato economico e una bottiglietta di acqua minerale locale.
Un passo a caso: il Falzarego: se c'è sole tutti seduti al ristorante davanti al negozio di souvenir. Quando al ristorante va bene, ordinano una vaschetta di patatine fritte ed un caffè.
Ovviamente ognuno è libero di fare come cazzo vuole, ci mancherebbe, ma millantare che i motociclisti siano la ricchezza di certe zone ... beh ... mi permetto di dissentire.
Mi pare ci sia molto fumo e tanta confusione, si confonde il Trentino con Alto Adige e Veneto, si parla di intenzioni, proposte o situazioni locali che si possono verificare...
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Direi nessuna confusione perchè il topic è intitolato ai passi Alpini e non Trentini ....inoltre basta leggere notizie di qualche mese fa :
https://ildolomiti.it/montagna/2022/una-ztl-sui-passi-dolomitici-tra-accesso-con-prenotazione-e-in-base-alla-disponibilita-dei-parcheggi-la-sfida-e-tutelare-un-ambiente-fragile-e-contingentare-le-presenze
dove l'intento più che tale si traduce in una linea generale volta ad avere meno presenze , meno Co2 , più marmotte e cincillà, etc... al che capisci che , oltre ad andare in una Regione pur bella e nessuno lo discute ma propriamente non economica , e ad avere costrizioni orientate a stringere sempre più le maglie qualcuno scelga di andare altrove...e meglio così per coloro che ci andranno comunque che magari troveranno un pò meno casino (che poi è il vero target e che quindi ...contenti tutti:) )
ps. per chi corre tutto il Mondo è paese...basta farsi un "giretto" in Futa (prima del disastro che ci ha colpito) che di stinchi di santo ne incontrerai pochi !
..
La verità è che, come in tante altre regioni italiane, ci sono zone o percorsi che, durante i fine settimana o nei canonici periodi vacanzieri, diventano pericolosi per chiunque si trovi a frequentarli a causa di una piccola minoranza di frustrati che scambia la strada per un videogame e posso garantirvi che, soprattutto il lunedì, i titoli spiacevoli son parecchi..
In questo caso si prende una bella pattuglia di Tutori dell'Ordine (di un Corpo a scelta, non è importante quale.. Magari a rotazione.. ) e gli si fa fare su e giù per le strade "pericolose"..
Ogni tanto si fermano e fanno un bel posto di blocco, controllano 2 o 3 veicoli e poi ripartono..
Tempo che si sparge la voce ed i dementi cambiano aria..
Si chiama Presidio del Territorio..
Certo, le pattuglie costano, molto meglio mettere un ridicolo Limite dedicato..
Chi se ne frega se rispettandolo ci si mette in pericolo con camion e camper che ti sorpassano in posti assurdi.. Tanto sono solo motociclisti, mica sacri ciclisti..
Almeno in Svizzera le regole sono chiare ed uguali per tutti e chi sgarra viene bastonato a prescindere..
Lo zingaro quando gli gira, gira! (cit.)
Sam il Cinghio
24-05-2023, 14:21
Addirittura c'è chi tra noi si vanta di non mettere più piede in svizzera per non dover rispettare le loro regole.
:(
"Vantare" assolutamente no, ma io ad esempio non manco occasionalmente di affermare che in Svizzera ci entro meno possibile, dopo averci vissuto accanto e frequentata per 40anni.
In particolare da quando, un giorno a zonzo, in una cittadina sfilai piano piano la colonna di auto in attesa al semaforo e venni strombazzato per protesta da più di un automobilista.
Non sono le regole in se a frenarmi, ma la mancanza di buon senso (che è opinabile, ne sono conscio) nell'applicazione delle stesse.
Tale ossessività (IMHO) mi toglie il piacere di andare in giro, e dunque se non indispensabile mi dirigo altrove.
In particolare da quando, un giorno a zonzo, in una cittadina sfilai piano piano la colonna di auto in attesa al semaforo e venni strombazzato per protesta da più di un automobilista.
.
Un bel po' di anni fa mi è successo qualcosa di analogo ed ho avuto la medesima impressione.
Colonna di auto ferme in una galleria del Sempione, superandole concerto di clacson........pensato : che cacchio hanno sti qui...saranno invidiosi perché io passo e loro no. Semplicemente, vista la targa, mi avvisavano che più avanti c'era un posto di blocco, sono rientrato e mi e' andata bene.
.
Con tutto il rispetto delle regole e di chi deve farle rispettare ma mi associo anch’io…girare in moto deve essere un piacere e se tra limiti o becere applicazioni (a volte assurde entrambi) si rivela uno stress meglio far altro o cambiare itinerario…non che si voglia fare il best lap ma se c’è un trattore che va a 20/h devo poterlo superare se la visibilità è buona pur in riga continua (vedi buon senso)…o una fila ferma chilometrica …o se devo sempre avere 4 occhi aperti perché posso trovare un limite stupido di 50/h in mezzo al nulla con piazzato la colonnina di turno…o arrivare alle pendici del tal passo entro una determinata ora altrimenti lo chiudono (manco fosse la merciaia) perché così è come si dice dalle mie parti…la fatica supera il gusto [emoji23]
sillavino
24-05-2023, 16:26
motociclisti che tirano fuori rotoloni di banconote nei migliori ristoranti non li ho mai visti.
Vanno all'Eurospin, acquistano un panino sottovuoto, 50 grammi di affettato economico e una bottiglietta di acqua minerale locale.
.
....allora vieni a "vederli" in oltrepó. Qui si va a provare i ristoranti....per fare il giro!!!!😂😂😂
Vado in moto da parecchi decenni e i motociclisti che tirano fuori rotoloni di banconote nei migliori ristoranti non li ho mai visti.
Quando esco per un giro in moto, lo faccio per andare in moto e non per perdere mezza giornata al ristorante.
Tuttavia, anche se dedico circa un'ora alla pausa pranzo, spesso mi piace mangiare qualcosa di tipico e gustoso. Ormai quasi sempre NON a buon mercato, specialmente nei locali tipici.
Menzione a parte merita il famoso hamburger "Montagnard" che puoi gustare in cima al colle del Lautaret, scendendo dal Galibier o arrivando dalla Croix de Fer. Normalmente quando aprono il Moncenisio, la stagione dei giri in Savoia la inauguro così.
Non è un ristorante stellato ma proprio a buon mercato non è....
Brasserie ove hanno delle costate niente male.ma.che, essendo in moto, non ho ancora avuto modo di provare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/e83d6865ccf1ab45ca580d4a303f0ddb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/925dfd06cc960862c96711f6eabe699d.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
....allora vieni a "vederli" in oltrepó. Qui si va a provare i ristoranti....per fare il giro!!!!😂😂😂
Beh, il pavese è molto distante dai passi dolomitici.
E comunque è evidente che non spendono abbastanza: viste le migliaia di ristoranti sui vari passi e sulle strade che li collegano, i gestori avrebbero fatto scoppiare la guerra civile.
Se non l'hanno fatto significa che avranno comunque il pienone di turisti ... in perfetto silenzio.
Buon per loro.
Vero quel che dici, anche sulle spese del motard medio: non credo sia con noi che fanno i soldi veri.
Però, rispettando io le regole (quasi sempre) e comportandomi civilmente al volante, pardon, al manubrio, scarichi e sgasate inclusi, mi aspetterei che venisse perseguito chi veramente rompe li cojoni e non tutta una categoria. Mi sembra ingiusto, incivile e - perché no - magari pure anticostituzionale ;)
Insomma, quoto Robygun.
E l'atteggiamento della tanto bistrattata Svizzera - su alcuni temi - mi sembra di gran lunga migliore e più funzionale. Da motociclista e soprattutto da cittadino.
non so se spendiamo tanto o poco, ma nei giri un pernottamento o due ce lo faccio sempre.
Ho fatto svariate vacanze in coppia in moto (da 1 a 2 settimane) spendendo qualche migliaia di euro e non penso di essere il solo…come qualche we lungo da 4 giorni con una spesa intorno al millino perché si fa in fretta e senza sperperare…ma con le prime pochissime volte in Italia per il motivo che ho citato in precedenza…che facciamo proprio così schifo questi sghei ?
Ovviamente le eccezioni ci sono quali Marche , Umbria , Abruzzo , Basilicata e Sardegna in particolare secondo mia esperienza…ma in mezzo a certi “gineprai” anche no [emoji846]
non so se spendiamo tanto o poco, ma nei giri un pernottamento o due ce lo faccio sempre.
anche io in bici , come tanta altra gente che viaggia con qualsiasi mezzo
Ciao, ci sono aggiornamenti sulle restrizioni per le moto sui passi dolomitici?
In particolare nel prossimo weekend 16-18/7 cosa NON si può fare in TAA?
Dalla foto in apertura sembra che il giro del Sella sia possibile… o interpreto male?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230614/25d112d31a691c6a470dd574d3297245.jpg
E siete al corrente di altre limitazioni?
Grazie!
Tapatalk
Ragazzi, quel foglio che gira ormai da un mese NON ha alcuna valenza, era solo un elenco di proposte fatte da un comitato (comitato "Car is over") a cui non è seguito alcuno stop alla circolazione tra quelli elencati.
A me risulta invece, che almeno il Passo San Marco sabato scorso è stato chiuso….
“GIESSISTA” cit.
Grobbelaar
14-06-2023, 22:53
https://www.bormio.eu/it/chiusura-passi-estate-2023?fbclid=IwAR2e1dZMKrCddlLFc1eSlWPSvPnHmGcHHTGx G4PWifYL-heYdpnt_CxzGPo
qui per chi bazzica dalle parti valtellinesi, bormio, stelvio, livigno, canacano, forcola, foscagno.
Dalle parti dove mettono i limiti a 80 per tutti e a 60 per le moto, non posso aiutarvi perche per me se la possono andare a prendere in quel posto e nel ghetto non ci metto piede per principio.
Coincide con quanto dice la foto del 1º post…
Ragazzi, quel foglio che gira ormai da un mese NON ha alcuna valenza
[…]
non è seguito alcuno stop alla circolazione tra quelli elencati.
Il documento dice “progetto messo in atto”…
A me risulta invece, che almeno il Passo San Marco sabato scorso è stato chiuso….
E questo confermerebbe la messa in atto del “progetto” [emoji2359]
Ma se rispetta il programma e non ci sono altre limitazioni di cui non hanno parlato, almeno ci si può regolare e programmare un giro
Tapatalk
Un consiglio, chi programma un giro magari nel tarda mattinata/pomeriggio per arrivare sul passo in concomitanza con l’apertura, un consiglio state in campana in discesa i ciclisti, convinti della chiusura al traffico, tagliano le curve come non ci fosse un domani.
Consiglio da un conoscente che corre in una squadra semi professionisti.
“GIESSISTA” cit.
Grobbelaar
15-06-2023, 07:50
Un consiglio, chi programma un giro magari nel tarda mattinata/pomeriggio per arrivare sul passo in concomitanza con l’apertura, un consiglio state in campana in discesa i ciclisti, convinti della chiusura al traffico, tagliano le curve come non ci fosse un domani.
...
“GIESSISTA” cit.
oddio, dopo che hanno visto la PRIMA macchina venire su, dovrebbe essergli chiaro che la strada NON E" PIU' chiusa al traffico, a meno che non vogliamo confermare che siano effettivamente tarati come se non ci fosse un domani..
ValeChiaru
15-06-2023, 08:27
Ho una casetta sulle Dolomiti e quando voglio un po' di pace vado lì.
Chi mi spiega il perché io debba sopportare i coglioni smarmittoni che vanno a tutta manetta mettendo in pericolo i timpani di chi, come me, vuole, ogni tanto, un po' di tranquillità?
Vanno all'Eurospin, acquistano un panino sottovuoto, 50 grammi di affettato economico e una bottiglietta di acqua minerale locale.
Un passo a caso: il Falzarego: se c'è sole tutti seduti al ristorante davanti al negozio di souvenir. Quando al ristorante va bene, ordinano una vaschetta di patatine fritte ed un caffè.
Ovviamente ognuno è libero di fare come cazzo vuole, ci mancherebbe, ma millantare che i motociclisti siano la ricchezza di certe zone ... beh ... mi permetto di dissentire.
Ffammi capire se ho la moto smarmittata (che non ho) ma perdo tempo (a mio avviso) a spendere soldi in SPA, albergoni, pranzi da 3 ore, ipercolazioni ecc ecc sono ben accetto?
Quindi tu dalla casetta sulle Dolomiti sei autorizzato a sparare a tutti i camperisti, motociclisti, 4x4 con la tenda sopra ecc?
Io preferisco spendere soldi in benzina e vedere bei posti, cosa mangio durante il gg o dove dormo la sera non penso sia fondamentale.
Meglio la bolgia di ciclisti ed ebiker con le bici da casa?
Rimetto il link da postato tempo fa da un altro forumista.
https://www.valtellina.it/it/chiusure-passi-alpini
“GIESSISTA” cit.
occhio che da Lunedì 9 Ottobre il Passo Gavia chiuderà anticipatamente per la stagione invernale causa riasfaltatura [emoji7]
il barista del Bonetta mi ha confidato anche che lo allargheranno un pochettino [emoji2958][emoji41]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |