PDA

Visualizza la versione completa : Presa OBD modello 2020


Brunob
13-05-2023, 15:27
Buongiorno a tutti
E' possibile collegare la presa diagnostica che si trova sotto la sella con un interfaccia OBD?
Non riesco a trovare da nessuna parte un adattatore che permetta di collegare la presa diagnostica che è sotto la sella con l'unicarscan.
Esiste per caso un altra presa in un altra parte della moto?

Grazie a tutti coloro che mi saranno d'aiuto

Slim_
13-05-2023, 17:03
BrunoB, pensavo fosse una sorta di standard..... io ho preso questa interfaccia BT per Smartphone e non serve nemmeno il cavo adattatore.
iLC OBD2 Bluetooth OBD Auto Code Lettore Scansione Strumento -Collegare con, Android & Windows Dispositivi -3000 Code Banca Dati - Adatto per Maggior Parte Auto (Non Compatibile con iPhone) https://amzn.eu/d/49UqGMs
Magari trovi nella descrizione il tipo di presa per poi fare l'acquisto (spero). [emoji2373]
PS: parli ovviamente del sottosella nel lato sx [emoji106]

bmwer71
13-05-2023, 17:24
Curiosità :
una volta anche che trovi un'interfaccia per dialogare con la centralina attraverso l’unicarscan, cosa ci fai? Al massimo Riesci a monitorare qualche parametro ma non puoi modificare nulla!
Chiedo perché io sarei interessato a modificare il comportamento della valvola allo scarico in modo che al rilascio del gas si apra anziché restare chiusa!!

Mazzone
13-05-2023, 17:58
Esattamente, con questi adattatori cinesi sulle nostre bmw FORSE leggi alcuni valori ma non fai nulla.
Utilità zero.
Con i dongle "giusti" e motoscan puoi fare alcune cose, come reset del service e spurgo abs ma non puoi cmq lavorare su nulla di quel genere

Slim_
13-05-2023, 19:12
Confermo. Al momento dell'acquisto mi ero informato.
L'interfaccia l'ho presa per il T700 perché consente di vedere in marcia molti parametri del morire tramite smartphone dedicato.
Anche sull' XR puoi "vedere" e stop.... e vedrai solo una miriade di dati segnalati come "error" [emoji2][emoji2]

Brunob
15-05-2023, 20:18
Forse non mi sono spiegato correttamente.
Ho l'interfaccia unicarscan
Ho motoscan, la versione a pagamento, quella più a pagamento di tutte :mad:

Il problema è:
Come collego l'interfaccia unicarscan, che ha una presa obd, alla moto, che ha una presa diagnostica "di sta cippa"

Nella versione fino al 2019 si poteva acquistare un cavo che da una parte aveva la presa obd e dall'all'altra la presa tonda 10 pin da collegare alla moto.

Ho un amico che ha una 2017 e non ha nemmeno la presa tonda a 10 pin, ma proprio una presa obd.

La mia intenzione era di azzerare il service da solo.

Brunob
15-05-2023, 20:22
@Slim_ ma come fai a collegare l'interfaccia che hai acquistato alla moto?

Slim_
15-05-2023, 21:32
Brunob, la mia (2023 M) ha una presa adatta a questo "aggeggiò". Non serve nessun cavo e ciò che "vedo" tramite app sul tel è trasmesso via BT/WiFi (a seconda se hai IPhone o Android.
Ma (ripeto) non serve a una cippa. Ho provato perché avevo già interfaccia e cavo di un'altra moto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230515/79caaa04fa1373e1dc4b692fc1a22758.jpg

rsturial
15-05-2023, 22:04
@Slim_ ma come fai a collegare l'interfaccia che hai acquistato alla moto?Che forma ha la presa della tua moto?


Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Slim_
15-05-2023, 22:09
Ho il garage lontano ... in ogni caso ha una presa femmina adatta a ricevere direttamente l'interfaccia di cui sopra.

Ma perché la vostra Obd com'è ? Riuscite a mettere una foto ? È Rotonda come quella del mio T700 forse ?

rsturial
15-05-2023, 22:17
Mi riferivo a Brunob, dal 2017 circa hanno tutte la porta standard obd2, per questo chiedevo che forma ha quella della sua xr2020.
La mia M1R ha ovviamente quella standard, con una interfaccia economica (vgate icar che uso con l'auto bmw e fa tutto) si legge tutto ma non si possono fare reset tagliandi e altre funzioni di manutenzione, per quelle serve una unicarscan o una odblink lx.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Brunob
16-05-2023, 12:28
Ho provato a caricare l'immagine dal pc ma non riesco, nonostante l'immagine sia delle dimensione adeguate

rsturial
16-05-2023, 12:54
Credo che tu abbia la presa standard da qualche parte (per legge la devi avere) ma stai puntando un connettore diverso.
Nelle S/M1000R/RR è nel codone ed è infilata nel suo alloggiamento dal quale la devi sganciare, in basso a destra.

https://i.postimg.cc/tgqY0G8P/image.png (https://postimages.org/)

Brunob
16-05-2023, 14:10
Sull'xr è nella più e meno nella stessa posizione, ed infilata nel suo alloggiamento, ed è quella che nel manuale della moto viene definita come presa diagnostica, c'è solo quella, non ce ne sono altre, almeno sotto la sella.
Ma non è un obd standard.

Per legge ci deve essere una presa diagnostica, ma nelle moto non è obbligatorio che sia standardizzata, come sulle auto.

Mazzone
16-05-2023, 14:16
Strano, da quello che so dovrebbe avere la forma standard. Sei sicuro che sia diversa ?

rsturial
16-05-2023, 14:18
Infatti, sarebbe stranissimo che siano passati da un connettore ancora proprietario ma solo nella XR.

Brunob
16-05-2023, 14:30
Sicurissimo, è una presa rossa, rettangolare ad 8 pin..

Se solo riuscissi a caricare la foto.....

rsturial
16-05-2023, 14:38
Mettila su postimg.c (https://postimages.org/)c e poi copia qui il link per i forum.
Ovunque guardi ci sono foto e video di XR a partirte dal 2018 con la presa OBDII.

bmwer71
16-05-2023, 16:56
Se usi tablet o smartphone Puoi postare le foto con l'app Tapatalk gratuitamente.

Brunob
16-05-2023, 19:08
https://postimg.cc/CZSLksww

Eccola qua la maledetta,

Grazie Rsturial

rsturial
16-05-2023, 19:24
Prima volta che la vedo.
Ho paura che sia il 'nuovo" standard euro4 per le moto, facoltativo, che nessuno usa e bmw lo ha messo su un lotto di moto per poi tornare a quello obd2.
La tua xr è produzione 2020? Te lo chiedo perché ho visto diverse 2020 e più nuove con la presa standard, la tua potrebbe essere 2019 immatricolata nel 2020 ... Ma cambia poco, non vedo adattatori di conversione in giro.
Chiederei lumi in assistenza, giusto per capire di che si tratta.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Brunob
16-05-2023, 19:25
https://i.postimg.cc/XvyGMshB/presa-diagnostica-xr2020.jpg (https://postimg.cc/CZSLksww)

Brunob
16-05-2023, 19:30
Allora, la mia è stata immatricolata nel 2020 ma è stata una delle prime arrivate a Ravenna, del modello nuovo.
Per capirci è la prima versione, quella che ha la cover del serbatoio nera e non in tinta con il serbatoio.

In bmw potrebbero avere un adattatore?

rsturial
16-05-2023, 19:34
Potrebbero averlo, come lo dovrebbero avere le officine bosch e tutte quelle dotate di diagnosi universale ... Texa ad esempio.
Potrebbero dare qualche informazione su questo connettore.
Il bello è che alla fine basterebbero solo 2 PIN, bus seriale, come nelle Aprilia euro3 e 4, che usano un adattatore fiat/VW di qualche anno fa, col quale ci leggevo e caricavo anche le mappe.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Slim_
16-05-2023, 20:54
Brunob, qui la mia (smontato sella e fianchetto SX):https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230516/dac81678ea1c6d72da120908858662d3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230516/7379fd468ecaa96bf73a33812d917430.jpg

rsturial
16-05-2023, 21:16
Quindi la vera odb2 sta da un'altra parte.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Slim_
16-05-2023, 21:21
rsturial, non me ne intendo granché .... ti riferivi alle due foto che ho postato io con la scritta OBD ?

Brunob, ma non è che tu cerchi questa (mi pare somigliare molto):
https://a.aliexpress.com/_EGkYncz

rsturial
16-05-2023, 21:23
Si, lui la cerca nel codone (dove c'è quella delle R e RR) trovando un connettore strano, mentre la vera presa OBD2 è nel fianchetto ed è un connettore standard obd2 automotive, con tanto di scritta sul contenitore.
Non ci sono dubbi che sia quella.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Mazzone
17-05-2023, 07:48
La presa diagnostica è SICURAMENTE quella che la XR ha nel fianchetto , l'altra potrebbe essere per il sistema antifurto (se non montato di serie).

bmwer71
17-05-2023, 08:51
Ok.. Rimane il dubbio della utilità, cosa si può fare collegandosi alla obd?
Esistono software che dialogano con la Centralina come sulle autovetture?
Il mio unico interesse sarebbe di modificare il comportamento della valvola allo scarico..
Riguardo una mappa ad hoc eviterei di "giocare" con cose che non conosco. Già dubito di alcuni "professionisti" figurati se ci mettessi le mani io!!
L'emulatore che blocca la valvola aperta non va bene smagrisce troppo e la moto seghetta, basterebbe che la valvola si aprisse in rilascio gas come già avviene sulle " gemelle" stradali!! -
(ma non tutte)
Il sound ne gioverebbe parecchio! (borbottio in rilascio)

rsturial
17-05-2023, 08:56
Motoscan è il sw analogo a quello per le auto che permette di accedere alle info diagnostiche e fare reset, azzeramenti, inizializzazioni e altro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/e8821e3372d016419a42a7dd3ff2a68c.jpg

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Mazzone
17-05-2023, 14:35
Ok.. Rimane il dubbio della utilità, cosa si può fare collegandosi alla obd?

Che sappia io NON puoi fare nulla del rigurado le valvole o altri parametri motore con i software di diagnostica disponibili, incluso motoscan. Probabilmente da mappa su ECU sì invece (sapendo cosa toccare...). Quindi per il tuo uso NON serve a nulla tale presa...

s.milan
17-05-2023, 14:59
Ciao ragazzi,
Un po' da "abusivo" mi introduco di qua.
Motoscan ha vari livelli di licenze, la base permette di azzerare il service e leggere gli errori delle centraline, poi più si sale di prezzo e più cose si riescono a fare: dal reset dei valori dei vari parametri che poi vengono "autoappresi" durante la guida, al pairing dei sensori rdc.
In sintesi, non si fa moltissimo, però è utile da portarsi dietro per sbiancare eventuali errori o comunque vedere cosa succede in caso di necessità.
Per riuscire a leggere gli stessi sviluppatori di Motoscan consigliano un paio di obd.
Io uso quello della foto (bluethoot), e sul GS 2018 funziona.
Nella stanza del GS l'argomento è abbastanza trattato.
Sandro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/637c1a0c25be1b44e664336f3102b44c.jpg

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

rsturial
17-05-2023, 16:16
Grazie per le indicazioni.
In versione ultimate Motoscan è in grado di fare codifiche, ma non si trova in giro nulla che dia dettagli delle capacità dell'app.
Ovviamente, se si vuole "fare sul serio" si usano i vari Ista- come per le auto.

Slim_
17-05-2023, 18:43
.. Nella stanza del GS l'argomento ....
Ecco il link:
Azzerare service e molto altro [THREAD N° 2]
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=482442&url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvb forums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D482442&share_type=t&link_source=app

Brunob
17-05-2023, 20:29
Brunob, qui la mia (smontato sella e fianchetto SX):

Questo fine settimana non riesco perchè sono (tempo permettendo) a girare al mugello, e quello dopo, sempre tempo permettendo, dovrei andare sulle dolomiti, ma appena ho un momento ci guardo e se c'è anche sulla mia...tutte le volte che ti incontro ti pago da bere....per sette generazioni.

Grazie Slim

Brunob
17-05-2023, 20:34
Si, lui la cerca nel codone (dove c'è quella delle R e RR) trovando un connettore strano

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

A di...non sapevo dove era e quindi ho letto il libretto uso e manutenzione dove quei volponi di bmw hanno scritto che la presa diagnostica è sotto la sella.
Ma si sono ben guardati dallo scrivere dove sta la presa obd :mad:

Brunob
17-05-2023, 20:37
Ok.. Rimane il dubbio della utilità, cosa si può fare collegandosi alla obd?

Cosa posso farci non lo so :mad:
Però ho comprato l'interfaccia e motoscan supermegapremium

Anche solo che ci guardo e non faccio nulla, ma almeno la soddisfazione di vedere ;)

Brunob
17-05-2023, 20:39
Ringrazio davvero tutti quelli che mi hanno aiutato e sopportato in questo topic.

Davvero grazie a tutti:!::!::!::!::!::!:

rsturial
17-05-2023, 21:09
Cosa posso farci non lo so :mad:

Però ho comprato l'interfaccia e motoscan supermegapremium



Anche solo che ci guardo e non faccio nulla, ma almeno la soddisfazione di vedere ;)I reset di manutenzione e la diagnosi degli errori che potrebbero comparire a cruscotto.
E tante altre cose che all'utente normale non servono ... Come visualizzare sul cruscotto la temperatura delle gomme oltre alla pressione.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Slim_
17-05-2023, 21:45
.... se c'è anche sulla mia...tutte le volte che ti incontro ti pago da bere.... [emoji23][emoji23][emoji23] forse il tuo libretto è diverso dal mio: parla di presa diagnostica e non dice dove si trova, ma guardando la figura si intuisce.
Aggiungo una pizza [emoji487] [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230517/3006675376cede4f50c120da40c8caf9.jpg

Mazzone
17-05-2023, 22:30
Beh, se avete motoscan le traduzioni in italiano sono opera del sottoscritto, gli avevo scritto anni fa offrendomi di sistemarle un po' gratis e invece mi hanno "pagato" con il dongle ufficiale e la versione premium... Alcune meno buone di altre dato che sulla mia moto posso vederne solo un parte e in "differita", non ho modo di provarle sul mio cellulare e modificarle al volo. Per questo ti dico che non fa nulla del genere, non esiste proprio nei menù....

rsturial
17-05-2023, 22:46
Se ti riferisci alla valvola allo scarico è ovvio che non possa intervenire, la gestione della valvola sta sicuramente nella mappa motore.
Ma quello che "promette" con i vari livelli di licenze, fino alle codifiche come quella da me portata ad esempio che ho visto eseguire in un video, lo dovrebbe fare ... altrimenti sarebbe una truffa.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Mazzone
18-05-2023, 08:06
Quello che dice fa, essendo un diagnostico NON lavora su mappe motore o simile come del resto i vari ISTA. Può alterare magari dei settaggi per avere informazioni diverse sui display dei nuovi modelli, parametrizzando i settaggi. Si faceva anni fa anche sulle auto per avere informazioni sul cruscotto in modo simile, tutte cose previste dal sistema ma volutamente disabilitate dagli standard di configurazione per scelta BMW. Non può "inventare" nulla ma solo interagire con quanto presente. Alcune cose io non le posso verificare dato che avendo una R del 2014 posso limitarmi a testare quella.

s.milan
18-05-2023, 08:45
Concordo con Mazzone: si tratta di un diagnostico, per cui ci sta che le modifiche di un certo livello non si possano fare.
Anche perché (ad esempio) per modificare una mappa, affidarmi ad una connessione Bluetooth e ad uno smartphone mi farebbe ansia.
Confermo anche che a seconda del modello sono visibili più o meno informazioni: se avessi ancora la F 650 GS con il bicilindrico Rotax, pur avendo la versione ultimate di Motoscan, non credo riuscirei a fare molto dato che lì l'elettronica era veramente al minimo.
Come diagnostico lo trovo molto utile in viaggio, comodo e poco ingombrante, ti permette di sapere subito cosa succede.
Poi comunque si riesce a coprire il range delle classiche operazioni "fai da te" come il tagliando home made senza dover rimanere con spie accese ed andare in officina per farsele sistemare.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

enrik75
18-05-2023, 09:45
Visto che siamo in tema,ieri togliendo la sella della mia xr ho notato nel "vano porta documenti"una presa che mi sembra usb(non avevo gli occhiali a disposizione)...è corretto queLlo che dico?

rsturial
18-05-2023, 15:23
Quello che dice fa, essendo un diagnostico NON lavora su mappe motore o simile come del resto i vari ISTA. Può alterare magari dei settaggi per avere informazioni diverse sui display dei nuovi modelli, parametrizzando i settaggi. Si faceva anni fa anche sulle auto per avere informazioni sul cruscotto in modo simile, tutte cose previste dal sistema ma volutamente disabilitate dagli standard di configurazione per scelta BMW. Non può "inventare" nulla ma solo interagire con quanto presente. Alcune cose io non le posso verificare dato che avendo una R del 2014 posso limitarmi a testare quella.

Beh, tra diagnosi e codifica c'è un bel po' di differenza, sulle auto si fa ancora per configurare (codificare) molte funzionalità oltre alle indicazioni a cruscotto ... ad esempio abilitare la versione sportiva del sw dei cambi ZF se non acquistata come optional, disabilitare lo S&S all'accensione, impostare la modalità di guida all'avvio, ...
Motoscan con licenza Ultimate fa anche codifiche guidate, solo quelle previste, senza possibilità di far casini con le stringhe.
Comunque mi hanno già risposto che con le nuove moto (k67 nella fattispecie) non sono ancora attrezzati per le codifiche, sono fermi alle versioni precedenti.

bmwer71
18-05-2023, 15:35
Dovrò trovare, allora, qualcuno che modifica la mappa zona Milano /Varese..
Mi interessa solo modificare il comportamento della valvola e null'altro. Ho visto video dove XR non italiane hanno un comportamento della valvola diverso pur essendo stock.. Strano..
In rilascio del gas borbottano e questo significa " valvola aperta" in rilascio..

rsturial
18-05-2023, 16:08
Ma il borbottio dipende dalla mappa/modalità di guida, in dynamic pro lo deve fare, forse anche in dynamic ... Ma non significa necessariamente valvola aperta, è un effetto gestito dalla centralina con carburazione e valvola.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Slim_
18-05-2023, 16:55
....
Comunque mi hanno già risposto che con le nuove moto (k67 nella fattispecie) non sono ancora attrezzati per le codifiche, sono fermi alle versioni precedenti. là attuali sono K69
Le precedenti K67.

bmwer71
18-05-2023, 17:08
@rsturial : purtroppo no, io uso solo la mappa Dynamic pro e non borbotta. Le xr k69 non borbottano
( quelle in Italia)
Con un emulatore ho bloccato la valvola in posizione aperta ed allora borbotta che è un piacere ma l'erogazione ne risente, seghetta...quindi ho ripristinato.
Appena lasci il gas la valvola si chiude, è visibile sgasando senza il terminale, chiudendosi impedisce di apprezzare quel tipo di sound

rsturial
18-05-2023, 17:14
là attuali sono K69
Le precedenti K67.

Non ho una XR ma una M1000R che è k67 come le S1000RR e ho chiesto per questa.
Le precedenti XR erano k49.

rsturial
18-05-2023, 17:17
@rsturial : purtroppo no, io uso solo la mappa Dynamic pro e non borbotta. Le xr k69 non borbottano
( quelle in Italia)


Quindi è finita come le auto che con un aggiornamento dello scorso anno ( o due anni fa) hanno finito di borbottare ... ma le r1250r dello scorso anno borbottano ancora, magari anche i GS.
La mia lo fa, in modo molto educato, ma si fa sentire ... speriamo che duri.

bmwer71
18-05-2023, 17:57
Questo è il meglio che sono riuscito a ottenere senza emulatore http://cloud.tapatalk.com/s/64664ac0336e6/borbottio%20senza%20emulatore%20_1_5260.mp4

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

bmwer71
18-05-2023, 18:16
Questo è con emulatore
( valvola sempre aperta) http://cloud.tapatalk.com/s/64664f3a04a8d/borbottio%20con%20emulatore%20.mp4

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Brunob
18-05-2023, 19:37
[emoji23][emoji23][emoji23] forse il tuo libretto è diverso dal mio:

No no è uguale, forse sono stato pirla io e mi sono fatto ingannare dalla parte cerchiata, per quello ho ritenuto che fosse sotto la sella :mad:

https://i.postimg.cc/B6kh1nq2/Screenshot-20230518-192727-Drive-1.jpg (https://postimages.org/)

Brunob
18-05-2023, 19:42
E tante altre cose che all'utente normale non servono ... Come visualizzare sul cruscotto la temperatura delle gomme oltre alla pressione.

D'accordissimo che non servono, però non danneggiano;)

Sai se con motoscan e possibile sbloccare una "schermata sport" diversa, quella dell'rr.
Ho visto foto di alcune xr che ce l'hanno, ma non so se è già dentro solo da abilitare o se è da caricare.

rsturial
18-05-2023, 19:52
Non ne ho idea, è un mondo che conosco poco ancora.
In linea generale quello che cerchi è una codifica, quindi prevede che la funzionalità sia già presente nel sw ma non abilitata sul modello specifico.
Quindi la schermata sport dovrebbe essere abilitabile, se la hai vista su moto "uguali" alla tua, fa parte del firmware del cruscotto.
Ma per vedere se e come, ci si deve collegare alla tua moto e cercare tra le codifiche previste da motoscan, le opzioni dipendono dalla moto.
In parallelo potresti cercare in internet se c'è traccia di codifiche (coding) che fanno quel che cerchi.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Brunob
22-05-2023, 19:32
Grazie rsturial

Sammimo
31-07-2023, 16:52
Non ne ho idea, è un mondo che conosco poco ancora.
In linea generale quello che cerchi è una codifica, quindi prevede che la funzionalità sia già presente nel sw ma non abilitata sul modello specifico.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Buongiorno, ci sono novità sull'attivazione a mezzo odb delle schermate sport 2 e 3? Ho acquistato sia la l'adattatore Bluetooth quello LX che quello con cavo e connettore rj45
Grazie.

rsturial
31-07-2023, 16:58
C'è stato un aggiornamento dell'app motoscan il 22 luglio, ma tra le modifiche non riporta nulla a riguardo.
Ho visto che è stata implementata la gestione dell'RDC per i modelli 2023 ma nella mia continua a non accedere ala centralina.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

kloontz
31-07-2023, 19:18
Ho postato in qualche altro thread simile i parametri da codificare per la schermata sport, per come l'avevo trovata su altri forum.
Non mi assumo la responsabilità per nulla di quello che potrebbe accadere, anche perché non è farina del mio sacco e non ho provato.
Detto ciò, se ritrovo quel thread lo riporto qui.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Brunob
03-08-2023, 20:03
Attendo ;)

s.milan
03-08-2023, 23:51
Dovrebbe essere questo:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10935837&postcount=620
Nella stanza del GS Lc.
Concordo al 1000% con Kloonz di.
Ho trovato altre configurazioni simili anche su altri forum, ma rischi del genere non li vado nemmeno a prendere in considerazione.

kloontz
04-08-2023, 08:44
Grazie @g.milan .
Oh poi capiamoci, sono tre valori da cambiare, mica chissà che.
Tutto sta ad avere gli strumenti giusti e al momento aggratis non ce ne sono.
Se uno lo fa per lavoro o ci vuole guadagnare offrendo il servizio ad altri magari può investire un centone.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

s.milan
04-08-2023, 08:48
Esatto!
Direi soprattutto che è una questione di strumenti giusti.
Per il resto, la faccenda poi non sembra insormontabile. [emoji6]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Brunob
10-08-2023, 19:46
Primo sabato che piove ci provo

kloontz
10-08-2023, 21:10
Fai sapere, che sono curioso!

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

kloontz
16-09-2023, 11:26
Primo sabato che piove ci provoOggi è sabato e da me piove....
Per dire.
:)

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

s.milan
16-09-2023, 11:41
Da me no...
Infatti per fare alcune commissioni ho preso la moto. [emoji6]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sammimo
20-09-2023, 09:00
Buongiorno a tutti, domani porto la mia XR 2020 a fare il tagliando dei 20K e ho già anticipato al centro assistenza BMW che VOGLIO la schermata Sport 2-3-4-5-6-7-8-9... e che cavolo! Mi hanno detto che proveranno a fare un aggiornamento... ma non lo fanno sempre l'aggiornamento?
Speriamo, vi tengo informati.

PS
Con Motoscan (full pagato) non ho trovato modo di modificare la schermata Sport.
Se può interessare uso in auto da anni la app TorquePro e ho visto che funziona anche sulla nostra XR, molto completo anche dal punto di vista della personalizzazione e dei plug-in tipo i video con in sovraimpressione i dati ODB. Funziona anche da logger dati.

Ciao, buona settimana.

kloontz
20-09-2023, 14:14
Auguri per la richiesta alla concessionaria!
Se ill'aggiornamento che viene giù da Monaco lo prevede già, avrai quanto chiesto. In caso contrario, sono molto scettico.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Slim_
20-09-2023, 15:47
In caso contrario è impossibile (almeno dalla concessionaria)

Sammimo
21-09-2023, 07:56
Buongiorno... cosi tanto per dire sul discorso aggiornamenti... per le nuove X-Cape (Morini) il TFT avrà anche funzione di navigazione collegata al cell... Morini farà l'aggiornamento gratuito anche agli utenti che non lo hanno avuto precedentemente... e BMW si perde per una schermata del TFT.
Sono passato a BMW con sacrifici economici non indifferenti, rischiato divorzio, sperando finalmente di entrare nell'olimpo della tecnologia e e dell'affidabilità e mi ritrovo con una moto che ha già subito 4 richiami ufficiali (uno scoperto ieri alla frizione) e con difettucci che proprio non mi aspettavo.
...e comunque dopo 20k i dischi anteriori sono da cambiare! 197 euro l'uno + manodopera + pastiglie.
Totale tagliando dei 20k, 800 euro già scontati!
Buona giornata.

PS
oltretutto domenica dopo giro Stelvio al ritorno è comparsa un rumore carena zona anteriore sembra dietro il TFT che lo sentiva da dietro il mio amico!

Sammimo
26-09-2023, 15:05
Buongiorno, ritirata la moto dopo tagliando dei 20k dove avevo chiesto se era possibile attivare le schermate sport 2 -3 ecc..
Allora il meccanico BMW mi ha detto che l'aggiornamento non si può fare perchè, cito sue parole, "la centralina non è compatibile con questo aggiornamento". BMW, poi continua, mi ha detto che provvederà ad una campagna di richiamo per il cambio della centralina, gratuitamente, dove poi potrà essere attivata tale funzione.
Incrocio le dita e voglio credergli.

Buona giornata.

kloontz
26-09-2023, 17:10
Perdona, ma sono molto scettico riguardo alla sostituzione in garanzia della centralina, tanto per non dire che mi pare una minchiata.
È difettosa la centralina, tanto da poter invocare una garanzia? A me pare che semplicemente quella che chiedi sia una funzionalità che nella tua moto, per come uscita dalla fabbrica, non era prevista. Forse mi sbaglio eh, doveva uscire con la schermata Sport e si sono sbagliati, nel qual caso OK.
Ma credo piuttosto che no, non ci sarà alcuna sostituzione in garanzia...
Spero per te di sbagliarmi.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Sammimo
27-09-2023, 07:34
Perdona, ma sono molto scettico riguardo alla sostituzione in garanzia della centralina, tanto per non dire che mi pare una minchiata.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
...io ci spero, non mi costa nulla, però stò scrivendo a BMW, vediamo se le voci concordano. Mi sembra assurdo però che su due moto sulla carta uguali vengano installate centraline diverse... posso capire se avessero implementato qualche funzione importante non sò la versione con il pacchetto M con funzioni di mappatura avanzate, caffè e cappuccio...per cui valesse la pena farlo... ma per una schermata o due del TFT andare a cambiare centralina su una moto mi sembra esagerato!
Spero di sbagliarmi.
Ciao, Sammy

Slim_
27-09-2023, 09:04
Che cambino davvero la centralina per eliminare quel singhiozzare del motore fino a 4.000". ?? Possibile ?

Sammimo
27-09-2023, 12:43
Che cambino davvero la centralina per eliminare quel singhiozzare del motore fino a 4.000". ?? Possibile ?...non credo si riferisse alla centralina del motore

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

kloontz
27-09-2023, 17:10
Peccato che la funzionalità di cui si discute sia implementata nel TFT, per cui questa ipotetica (fantomatica) sostituzione coinvolgerebbe il TFT e non la centralina motore.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Brunob
27-09-2023, 20:04
Buongiorno... cosi tanto per dire sul discorso aggiornamenti... per le nuove X-Cape (Morini) il TFT avrà anche funzione di navigazione collegata al cell... ... e BMW si perde per una schermata del TFT

Bmw già ce l'ha il tft con la funzione di navigazione collegata al cell. ;)

Brunob
06-12-2023, 19:56
Aggiornamento

Ho collegato l'interfaccia alla presa obd e mi sono collegato con l'applicazione motoscan....
Ma non sono riuscito a trovare nessun valore da cambiare
Entro in display, mi fa vedere e/o resettare eventuali errori, cambiare data e chilometraggio per il tagliando, e fine

kloontz
06-12-2023, 20:24
Con Motoscan non ce la fai, non può fare codifiche.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rsturial
06-12-2023, 20:29
Sicuro? La versione premium millanta di poter accedere alle codifiche.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

kloontz
07-12-2023, 06:19
Sicuro no, non ho Motoscan.
Quello che volevo dire è che per codificare quei tre valori, devono essere stati mappati nel DB (___ANGEL___ mi scuserà se semplifico) e secondo me Motoscan ha mappato solo alcune delle voci.
Ma ripeto, potrei sbagliarmi e sarei felice di essere smentito...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Brunob
11-12-2023, 20:31
Ho la versione premium di motoscan, ma quando entro in display posso vedere o resettare eventuali errori o modificare tempi e km per il tagliando.

Poipuò anche essere che sono io che non sono capace, niente di più facile