Visualizza la versione completa : "telepass" UnipolSai
Oggi primo uso in moto (tenendolo nella tasca della giacca). Sbarra aperta sia in entrata che in uscita.
Buongiorno a tutti...oggi primo giro in moto con unipolmove...tenuto nella tasca della giacca e ha funzionato bene...sia in entrata che in uscita...sulla gravellona toce....
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
robydilocate
19-07-2024, 16:36
Una domanda:
qualcuno ha avuto modo di verificare che gli importi per i soli pedaggi siano uguali sia con telepass che con unipolsai?
:wave:
rsturial
19-07-2024, 16:42
Certo che sono uguali, arrivano dal gestore autostradale.
Per verificare in caso di dubbi basta andare sul sito autostrade al calcolo pedaggio.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
19-07-2024, 16:48
Certo che sono uguali, arrivano dal gestore autostradale.
Per verificare in caso di dubbi basta andare sul sito autostrade al calcolo pedaggio.
Anche ViaMichelin fa la stessa cosa a differenza di Maps.
Comunque confermo, importi identici perchè sono solo da tramite fra noi clienti e la Società Autostrade.
L'assistenza comunque lascia molto a desiderare :(
Ho aperto un ticket perché su una tratta da 53€ non è stato applicato lo sconto moto e dopo 8 giorni ancora nessuna risposta.
Tra poco lo fattureranno, e sarò costretto a contestare la fattura :mad:
rsturial
19-07-2024, 17:57
Pensa che con telepass lo sconto non lo vedi fino a quando non fatturano ...
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Io ricordo che si vedeva subito, ma forse mi sbaglio :-|
Ho sempre usato il Telepass solo per la moto, ed uno sguardo lo davo molto spesso perché mi capitava frequentemente di passare con sbarra chiusa ;)
Paolo Grandi
19-07-2024, 19:17
L'assistenza comunque lascia molto a desiderare :(
Ho aperto un ticket perché su una tratta da 53€ non è stato applicato lo sconto moto e dopo 8 giorni ancora nessuna risposta...
Ho aperto 4 ticket. Il primo a metà giugno...:lol: Errata fatturazione del canone.
Nada. Neppure cagato di striscio :lol: Nessuna risposta.
Anche l'agenzia, che si è prodigata ma è impotente (leggasi, muro di gomma) non sa come fare. Sollecitano...ma nada.
Aspetto ancora un pò poi vado di PEC e telefono.
Forse scrivere direttamente ad Autostrade????
fastfreddy
19-07-2024, 19:58
Mia piccola esperienza di circa due mesi con due apparati, al momento tutto ok ...l'app è molto chiara, il bip dell'apparato è bello forte e lo sento anche in moto, ingressi tutti rilevati, fatture ok
L'unica rottura è che non si può registrare più di una targa alla volta (se non ho visto male)
PS società autostrade o chi per essa con le sue politiche idiote si è persa un cliente vecchio di oltre trent'anni, cioè da quando esiste il sistema, che rendeva almeno 150 euro mese ...contenti loro
Superteso
19-07-2024, 20:42
Oggi non si è aperto un varco.
Devo comunicare qualcosa? O ci pensano loro come con Telepass?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
rsturial
19-07-2024, 21:12
Come telepass.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Superteso
19-07-2024, 22:49
Grazie [emoji120]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Oggi non si è aperto un varco.
Devo comunicare qualcosa? O ci pensano loro come con Telepass?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando TapatalkCi sono le FAQ Unipolmove
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240720/305eb69987f6474bf559b3c6a2486387.jpg
Inviato seduto al bar
Questo dopo, se si vede il transito registrato con un errore. Prima non si fa nulla
Superteso
20-07-2024, 15:50
Entrata ok, uscita umquam
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
20-07-2024, 16:31
Pensa che con telepass lo sconto non lo vedi fino a quando non fatturano ...
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma da quando e quando che io in app già passati 2 giorni al massimo vedevo tratta e sconto già applicati?
Questo fino a 2 mesi fa che sono passato ad Unipol, poi magari ora sono peggiorati.
rsturial
20-07-2024, 19:36
Non so, ho avuto lo sconto moto dal 2018 al 2023, non ricordo di aver mai visto lo sconto nei movimenti nell'app, sempre verificato in fattura.
Ma potrei ricordare male.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Hanno i loro tempi...i transiti fatti in auto tre giorni fa, non ci sono ancora
Giorni fa li ho contattati via telefono perché su una tratta da 53€ non hanno applicato lo sconto e l'operatrice mi ha assicurato che se anche non è visibile né nel sito, né nell'app poi in fattura troverò lo sconto :-|
Oggi mi è arrivata una email che mi avvisa che il 3 luglio mi verrà addebitato l'importo della fattura precedente sul conto.
C'è qualcosa che non va; vedremo se poi s'aggiusta, ma se uno definisce la gestione attuale caotica gli fa un complimento :(
Paolo Grandi
05-08-2024, 19:05
...mi hanno chiuso 3 ticket con "esito positivo". Ma non il primo, ancora aperto...
Inutile dire...esito positivo un cazzo...attendo ancora le note credito.
Aperto ulteriore ticket (n. 5, allegando le fatture incriminate). Me lo ha chiesto l'assistenza clienti.
Fatture dal mio SDI perché dal sito...non si riescono a scaricare.
Sono (loro) completamente nel pallone...disastrosi...
Giovedi scorso, stazione in entrata (rilevata), in uscita non ha funzionato. Mi sono fermato non c'era nessuno dietro ho chiesto assistenza. Ho comunicato il casello di ingresso. Lunedì regolarizzato tragitto e sconto su app. A unipol non ho comunicato nulla
Oggi mi è arrivata una email che mi avvisa che il 3 luglio mi verrà addebitato l'importo della fattura precedente sul conto.
con me hanno fatto di meglio..........
arrivata oggi (5 agosto) una mail :
Promemoria pagamento UnipolMove
il 30-06-2024 ti verrà addebitato l’importo di euro........
ecc. ecc.
:lol:
topo1978
05-08-2024, 20:10
Io ne ho fatto 2, lo usa però solo la mia fidanzata, ma tanto che è gratis....
In effetti ogni tot ci mette un po' ad aggiornare il credito sull'app ma funziona.
Certo che non si aspettavano di ricevere come minimo mezzo milione di clienti grazie al aumento spropositato di telepass.
Ci sarà qualche disagio ma confido con calma risolveranno tutto.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
la cosa che mi preoccupa è che nelle ultime uscite la sbarra non mi si è aperta almeno 4 volte.
Con telepass non ricordo quando mi sia successo.
.
Le ultime due tratte, zero consenso.
Niente beeeeep.
La corsia era giusta, la sbarra era corta, problemi zero.
È quasi un mese che non risultano contabilizzate le tratte.
Penso che ormai mi arriverà la fattura senza le tratte fatte la prima settimana di luglio
Ho preso due apparati, quello che uso con l'auto funziona sempre mentre quello in moto va il 50% delle volte. Inoltre se non si apre la sbarra in entrata, al 100% non si apre in uscita.
L'app segnala l'ultimo pedaggio del 21/07 anche se siamo al 06/08 e abbiamo preso l'autostrada anche nei giorni successivi. Prima ci metteva 2-3 giorni.
Inoltre abbiamo cambiato un'auto e non c'è modo di rimuovere definitivamente la targa dell'auto vecchia.
Anch'io ho ricevuto la mail, il 03/08, che il 07/07 avrei ricevuto l'addebito della fattura.
Non sono molto soddisfatto.
rsturial
06-08-2024, 11:51
Hanno disallineamenti tra il sistema app, quello del sito e quello della fatturazione.
Ho un passaggio che sul sito non presenta lo sconto ma nella fattura si.
Fino ad ora le fatture sono state corrette, anche se le date di addebito e le comunicazioni sono ... Asincrone.
I due dispositivi non hanno mai fallito un passaggio in auto, in moto falliscono come i vecchi telepass che avevo prima ... I dispositivi non c'entrano nulla, i problemi sono delle porte di ingresso.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
topo1978
06-08-2024, 13:26
Devo dire che Sara si è sempre lamentata della sbarra di Sestri Levante in entrata che è capricciosa, ma con Unipol mi diceva va sempre. Potrebbe essere anche la differenza tra dispositivo con qualche anno (ancora quello grosso) e quello recente e relative batterie più fresche
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
rsturial
06-08-2024, 13:54
Ho sempre avuto quelli ultimo grido, con la moto le sbarre hanno sempre fatto i capricci.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Infatti, mai posto il problema della sbarra. Al massimo mi preoccupo eventualmente degli addebiti in fattura
Vero che il funzionamento è piuttosto erratico, con le moto, ma da quando mi fermo un secondo esattamente sotto il sensore non ha più perso un colpo.
ValeChiaru
07-08-2024, 10:24
Vma da quando mi fermo un secondo esattamente sotto il sensore non ha più perso un colpo.
E secondo te io uso telepass per fermarmi sotto il sensore mettendo seriamente a rischio la mia incolumità?
La gente in auto è matta non mantiene la velocità e la distanza richiesta figurati se mi fermo...
Il problema di UnipolMove non è il rilevamento dei transiti, ma la gestione del servizio che fa veramente pena: app che fa schifo perché limitata, versione web non allineata/aggiornata, contabilità fantasiosa etc etc.
frankbons
07-08-2024, 12:56
Penso di averlo già scritto, con il telepedaggio della Unipolmove,non si aprì la sbarra a Barberino, passato lo stesso, figurati se mi fermavo, arrivato in fattura tutto ok.
Paolo Grandi
07-08-2024, 13:51
Quoto Brag.
E secondo te io uso telepass per fermarmi sotto il sensore mettendo seriamente a rischio la mia incolumità?
..
Libero di fare come credi. Io rallento e, sotto il sensore, procedo a passo d'uomo. Finora nessuno si è lamentato o ha strombazzato e la sbarra si è sempre aprta.
Volevo aggiungere che preferivo il metodo Telepass di mostrare lo sconto moto, dove veniva mostrato il prezzo intero e nella riga sotto l'importo del -30%.
@Valechiaru
Se ho qualcuno dietro mentre approccio la corsia Telepass rallento un po' di più in modo da forzarlo a frenare
Questo anche in auto. Che stia dietro e lontano
ConteMascetti
08-08-2024, 11:28
Volevo aggiungere che preferivo il metodo Telepass di mostrare lo sconto moto, dove veniva mostrato il prezzo intero e nella riga sotto l'importo del -30%.
Non mi pare che sia così differente...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240808/49a40a441c9dd1cd21a9c692e8a36530.jpg
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
rsturial
08-08-2024, 11:32
E sul sito è analogo, sull'app manca il dettaglio.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
08-08-2024, 13:59
Io rallento e, sotto il sensore, procedo a passo d'uomo.
Fai pace con te stesso però perché poco sopra (post 533) hai scritto che ti fermi un secondo (cosa tra l'altro vietata nelle corsie dedicate) per poi riportare successivamente (post 538) che percorri la corsia a passo d'uomo; sono due cose un po' diverse.
Aggiornamento
Stamattina ho scaricato la fattura finalmente disponibile e confermo che sono stati applicati correttamente tutti gli sconti moto :D
... mentre online su una tratta, quella con l'importo più grande di 53€, ancora non c'è.
Fattura da pagare entro il 4 agosto, risulta il conto sul quale addebitare con RID, ma ancora non l'hanno fatto; ma di questo ovviamente non mi preoccupo perché per .... pagare e morire c'è sempre tempo :lol:
Paolo Grandi
09-08-2024, 09:25
Addebitano, addebitano...
Ieri arrivato sondaggio online sulla soddisfazione cliente...
Non sono stato tenero...
se ho qualcuno dietro mentre approccio la corsia Telepass rallento un po' di più in modo da forzarlo a frenare
è quello che faccio anch'io specialmente in moto, rallento vistosamente prima di raggiungere il casello e se c'è qualcuno dietro che faccia altrettanto, cerco di transitare a bassa velocità con la speranza che la sbarra si alzi, se non succede amen, non mi fermo comunque.
.
rsturial
09-08-2024, 10:27
Aggiornamento
Stamattina ho scaricato la fattura finalmente disponibile e confermo che sono stati applicati correttamente tutti gli sconti moto :D
... mentre online su una tratta, quella con l'importo più grande di 53€, ancora non c'è.
Anche a me, da quasi un anno, le fatture sono sempre state corrette, gli addebiti in ritardo, sito e app non sempre allineati alle fatture.
Alla fine l'importante è che la fattura sia corretta, controllo che faccio comunque anche se le info sull'app sono corrette.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Non sanno più dove sbattere la testa...
Mi è appena arrivata mail che dice;
"Il 08-08-2024 ti verrà addebitato l’importo di euro xx sul conto corrente n. *************** relativo alla fattura n. xxxxxx."
Peccato che la scadenza era ieri e peggio ancora:
"Trovi tutte le tue spese nella sezione Spese della nostra App"
vai nell'app e la fattura manco c'è, vai sul sito, la fattura compare, ma se la scarichi è una vecchia.
bohhhhh!!!!!!!!!!!
Quello che è inconcepibile è come un colosso della grandezza ed importanza di Unipol possa avere una gestione così "caotica".
:-|
Paolo Grandi
09-08-2024, 17:27
Welcome to the jungle (cit. Guns n' Roses) hdueo
La risposta ai miei...quesiti...
Ciao Paolo, grazie per il feedback! Al momento stiamo gestendo molte richieste, e la gestione dei ticket e dell'assistenza telefonica sta richiedendo più tempo del previsto. Per risolvere il tuo problema più rapidamente, ti invitiamo a contattare l’Assistenza Clienti sui nostri canali social.
Sì come no. Canali social.
Quali?
Valàvalàvalà (diceva il fu Ghedini).
Hanno risposto al ticket sullo sconto dopo non so quanti giorni:
in merito alla tua richiesta con ticket I-832082,
ti informiamo che per poter visualizzare correttamente l'applicazione della scontistica, ti preghiamo di attendere l'emissione della fattura.
Se riscontri ancora anomalie, chiamaci al numero verde 800 77 11 55.
Mahhhh :( :(
tirzanello
15-08-2024, 01:46
Mi riaggancio alle mie lamentele di vari post indietro.
Passano i mesi e la gestione delle mancate letture rimane un totale disastro ed è arrivata al mio limite.
Il diario che ho dovuto fare, in cui sono costretto ad appuntarmi tratte e orari, é arrivato a una decina di episodi ancora aperti, con presunti addebiti esorbitanti tutti in stand-by.
Al momento il più vecchio risale addirittura a 4 mesi e mezzo indietro.
Oramai è una certezza che ogni viaggio con un po' di entrate-uscite si tramuti in un aumento del tesoretto nel limbo.
Si si, come no, vai tranquillo che poi risolveranno.... ma intanto sento una forte pressione sul didietro.
Inoltre, nonostante glielo abbia fatto presente per telefono e ticket, continuano a farmi pagare il canone che doveva essere gratuito 12 mesi
Le mancate letture Telepass erano percentualmente uguali, ma in molti anni di utilizzo, hanno sempre risolto i passaggi errati in pochi giorni, senza mie comunicazioni e senza accumuli al punto che, se la sbarra si alzava oppure no, mi era diventato indifferente e potevo tirare dritto sereno.
Mai dovuto scrivere un diario in previsione di contenziosi.
Ora preferisco fermarmi e suonare sperando di non ritrovarmi l'ennesimo caso aperto per molti mesi.
A fine stagione estiva credo proprio di restituire Unipol move per la moto.
Paolo Grandi
15-08-2024, 08:36
Confermo.
Disastrosi.
Più su, leggi anche certe risposte imbarazzanti.
Ieri arrivata ennesima fattura con canone addebitato (imho, NON dovuto).
L'unica fortuna è che lo uso pochissimo e solo per l'auto: per ora nessun errore...
Vedremo in seguito: sicuramente ci sono problemi con il personale preposto (numero e competenza).
brontolo
15-08-2024, 09:11
Mi sa che è una policy aziendale di gruppo ... come UniSalute e UnipolRental ... il casino più totale! Ritardi, risposte imbarazzanti, non risposte ... insomma assistenza imbarazzante.
giacomarko
15-08-2024, 09:21
boh...
io ho controllato ora tutte le fatture ed è tutto ok,
effettivamente c'è la voce canone canone in fattura nella prima riga,
ma anche la voce sconto canone nell'ultima, per cui il totale è a zero,
passaggi mancati, nessuno.
[emoji1696]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
15-08-2024, 23:08
Rendete l'apparecchio, staccate il RID (prima si chiamava così) e se vi vengono a cercare li mandate a cagare... Non penso porteranno avanti la cosa nel caso di @Tirzanello.
effettivamente c'è la voce canone canone in fattura nella prima riga,
ma anche la voce sconto canone nell'ultima, per cui il totale è a zero,
idem per me.........
ci manca ancora che facciano pagare il canone !
:-o
giacomarko
16-08-2024, 08:06
e comunque,
se l'apparecchio non "legge" i varchi, potrebbe semplicemente essere fallato, in questo caso si sostituisce...
anche quando ero con telepass mi è capitato di avere problemi e me lo cambiarono senza problemi
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
topo1978
16-08-2024, 08:26
L'altro giorno l'ho messo sulla moto per risparmiare della moda statale trafficata dai turisti, nel portatelepass shad. Tutti ok in entrata ed uscita.
Cmq anche col telepass ad alcuni più che altri non si aprivano le sbarre.
Per il resto sono paziente, devono avere il tempo per passare da 100.000 ad oltre 1.000.000 di utenti. Logico che hanno problemi, grazie al regalo di telepass
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
tirzanello
16-08-2024, 22:37
... se l'apparecchio non "legge" i varchi, potrebbe semplicemente essere fallato, in questo caso si sostituisce...
Sostituiti telepass grigi, colorati, slim ecc e sono al secondo unipolmove.
Tutti con +- identica % di errore se usati con moto.
Per me è del tutto evidente che ci sono molte spire che non sentono bene la massa della moto.
Infatti con l'auto mai un singolo problema da molti anni sia con Telepass che Unipol.
ValeChiaru
16-08-2024, 22:50
Ai tempi si paravano sempre il culo dando la colpa ai sensori troppo affossati.
pacpeter
17-08-2024, 09:37
Ho notato che a torino i varchi sono piú problematici
ValeChiaru
17-08-2024, 23:39
Ne parlavamo giorni fa con amici "pendolari" dell'autostrada... Sanno per filo e per segno quale casello funziona bene/benino/male per ogni ingresso/uscita che usano quotidianamente quindi ritengo sia veramente plausibile l'idea dei sensori sotto strada.
Confermo: da pendolare incallito ci sono varchi che funzionano, varchi che funzionicchiano ed altri no.
Naturalmente devi sempre beccare quello giusto.
Addirittura se la sfiga fa sì che all'entrata becchi il varco "non standard" e quindi la sbarra non si alza, questo succede pure all'uscita pur passando in una pista dove sai che funziona.
Poi ci sono momenti inspiegabili in cui tutti i varchi contemporaneamente non funzionano e ci sono auto bloccate dappertutto.
Naturalmente, il tutto indipendentemente dal fatto di avere Telepass, Unipol o Mooneygo: è proprio il sistema di rilevazione che "perde colpi".
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Vorrei spezzare una lancia a favore dell'assistenza UnipolMove.
Stamattina ore 10 segnalato sull'app il cambio di residenza.. ore 13.30 ticket chiuso e residenza aggiornata.
Davvero superiori alle aspettative. Bravi.
Hedonism
23-08-2024, 14:22
domanda:
medo più efficace per "schermare il dispositivo?
dovrò accedere più volte in, in auto, un parcheggio che ha il varco "telepass" ma ho già pagato l'abbonamento plurigiornaliero.
se lo tolgo e lo metto nel cassetto portaoggetti, basta?
Se non ricordo male le confezioni dei dispositivi unipol sono schermate.. altrimenti imho carta stagnola.
medo più efficace per "schermare il dispositivo?
...
Quando ho avuto lo stesso problema ho risolto mettendolo sotto il sedile del guidatore: così a me non l'ha mai rilevato.
Non garantisco che fuzioni anche con te.
Dovesse essere comunque rilevato, penso si possa risolvere scrivendo all'assistenza fornendo evidenza del prepagato tramite altro canale.
rsturial
23-08-2024, 14:42
La scorsa settimana lo ho fatto, sotto il sedile, con un Telepass in una porta autostradale ma ha "suonato" ugualmente.
C'è da dire che è nuovo, con la batteria un po' scarica potrebbe funzionare.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66
23-08-2024, 15:01
Foglietto alluminio cucina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vari strati di alluminio da cucina e il tutto messo in una scatolina metallica.
Col telepass vecchio (quello originale) lo aprivo e staccavo la batteria.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Alluminio da cucina e il tutto sotto un sedile
Sono 3 giorni che dalla app non mi permette di cambiare targa.
...e nemmeno dal sito...
Paolo Grandi
27-08-2024, 13:32
Invece a me hanno finalmente (dopo ca. 2 mesi) risposto: non ho diritto all'azzeramento del canone perché avevo già fatto un contratto (rescisso subito) 2 anni fa.
Ok. Con calma e senza fretta :cool:
Primo test.
Dispositivo sistemato nel cassettino sinistro della RT, che prima di passare sotto i varchi apro, in modo che assuma più o meno la stessa inclinazione che avrebbe sul parabrezza dell'auto. (Col Telepass mai un problema).
Ieri ho fatto 3 tratti autostradali e l'unica volta in cui ho visto accendersi il semaforo rosso è stato all''uscita di Aulla.
Nelle altre 3 entrate e 2 uscite apparentemente tutto regolare... non credo, che anche avendo un'auto a mezzo metro dalla targa non venga segnalato il mancato rilevamento.
Bene, adesso come mi devo comportare?
Attendo o segnalo?
ValeChiaru
04-09-2024, 08:40
Bene, adesso come mi devo comportare?
Attendo o segnalo?
Devi attendere e avere fiducia... mai fatta una segnalazione e sempre trovato tutto visualizzato, anche se i tempi di attesa sono un pochino più lunghi di telepass. Personalmente non ho mai atteso più di 5-6 gg per vedere i tragitti e relativo sconto.
Bene, adesso come mi devo comportare?
Attendo o segnalo?
per 20 giorni circa la tratta in cui c'era stato un problema in ingresso (Caianello) , non è stata visualizzata e quindi contabilizzata.
poi d'un tratto mi veniva imputato un "biglietto smarrito" e contabilizzato il costo più alto fino al casello dove ero uscito.
ho aperto ticket (segnalazione mancata lettura) che è rimasto "bloccato/impallato" scavalcando anche un periodo di fatturazione.
per farla breve
transito del 21 luglio
ticket del 09 agosto
soluzione degli ultimi giorni di agosto.
ho un transito in cui non ho avuto letture in ingresso ed in uscita del 04 luglio di cui ancora non c'è traccia.
come scritto più volte, le segnalazioni si fanno solo in caso di errato addebito
Ok intanto mi segno bene le 3 entrate e le 3 uscite, che non si sa mai
frankbons
04-09-2024, 17:58
Bene, adesso come mi devo comportare?
Attendo o segnalo?
Stac, non devi fare nulla. A me è successo 2 mesi fa venendo da Livorno e uscivo a Barberino, non si è aperta la sbarra,sono passato di fianco. A distanza di 10/15 giorni Unipol me l’ha segnato in automatico,uscita casello di Barberino. :cool:
Non è sempre così.
A me è capitato il mese scorso che non mi leggesse al casello di entrata.
Arrivato SMS il giorno dopo con indicazione della procedura per aprire un ticket di assistenza per indicare l'entrata.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
perchè in questo caso te lo hanno chiesto esplicitamente
Dopo 6 mesi mi hanno addebitato l'intera tratta pur avendo a suo tempo immediatamente segnalato con apposita procedura a UnipolMove il casello in cui non aveva funzionato il dispositivo.
Avevo anche il mese scorso aperto nuovo ticket per sapere come mai il transito dopo 6 mesi non era stato verificato. Mi è stato risposto che la tempistica dipende dalla concessionaria autostradale ma intanto mi hanno addebitato l'intera tratta.
Ora dovrò aprire nuovo ticket per errato addebito in fattura, sperando mi ridiano i soldi. Troppo casino in questo modo, si perde ogni vantaggio del Telepass.
Chiaramente provvederò a disdire.
Inviato seduto al bar
ero cliente unipolmoove prima del bordello di Telepass.
con l'auto mai una sbavatura.
poi telepass m'ha fatto girare i cabbasisi (o come si scrive) e ho riconsegnato il telepass he usavo per la moto.
devo dire che con la moto "soffre" un pò troppo.
fino adesso tutto rimediato, ma comunque tocca stargli un pò troppo dietro.
matteo10
06-09-2024, 12:32
A me entrata a Rimini Nord uscita a Riccione.
Hanno segnato entrata a Bari.
Fatto reclamo, l'hanno chiuso perché dicono che l'hanno preso in carico.
Primo contratto da cui sto cercando di recedere da marzo perché non mi è mai arrivato il macinino ma ... non riuscendo ad attivarlo non si può neanche recedere.
Nel frattempo tengono però bloccata la targa che non riesco quindi a mettere sul secondo contratto che ho attivato come suggerito da loro.
Quindi in pratica ho due contratti per teorici 3 strumenti per 1 macchina e 1 moto.
Riesco a usare solo la moto e sbaglia pure le entrate.
Assistenza nulla.
Per me voto ZERO MENO.
Appena si degnano di farmi il recesso chiesto in tutti i modi non li voglio più vedere.
Ieri ho fatto 3 tratti autostradali e l'unica volta in cui ho visto accendersi il semaforo rosso è stato all''uscita di Aulla.
Guardando i movimenti risulta tutto correttamente, è stata rilevata anche l'uscita ad Aulla.
Nelle altre due tratte c'è il prezzo intero e quello scontato, in quello in cui c'è stato il mancato rilevamento per ora non è stato applicato lo sconto.
Se non si vuole sbattimenti, la migliore cosa da fare in caso di non funzionamento e quella di chiedere assistenza al casello. A me e successo e al casello in uscita ho comunicato quello di ingresso. Risultato dopo 2 giorni tutto regolare e con lo sconto moto.
Come no, l'unica volta che l'ho fatto, ma ero giovane e ingenuo, poi mi è arrivato il classico "da Bari" e ho dovuto aprire l'unico ticket finora
Basta rallentare prima della sbarra diciamo a codice. In città con semafori rossi, attraversamenti pedonali non ti fermi?
Certo che mi fermo ai semafori e attraversamenti pedonali, come passo le barriere telepass a 30 km/h e anche meno, come prescritto. Pure in auto
ValeChiaru
07-09-2024, 17:21
Basta rallentare prima della sbarra diciamo a codice. In città con semafori rossi, attraversamenti pedonali non ti fermi?
Io queste uscite non le capisco... È risaputo che anche andando piano determinate corsie non funzionino bene; capisco rallentare ma poi diventa davvero pericoloso.
Io passo ai 30, anche per avere il tempo di capire cosa succede e se c’è la semisbarra che mi consente di passare comunque.
Molti automobilisti non rallentano e non voglio mettermi in una condizione di estremo pericolo.
Quella degli automobilisti che tallonano è una mezza, tre quarti di scusa per non rallentare. Lasciamo stare l'obbligo di legge dei 30, chissenefrega. Vogliamo capire se c'è la sbarra corta o no ? Una volta l'ho abbattuta con il casco. Non era corta ed ero un filo veloce....avessi avuto un jet sarei senza denti
Mia personale statistica ma forse solo un'impressione perché l'autostrada la prendo pochissimo.
Se c'è il disegno della moto per terra la sbarra è corta o non c'è per niente.
ConteMascetti
07-09-2024, 22:18
Oggi casello Viareggio A12 in uscita la sbarra non si è aperta... al mio amico che mi tallonava invece sì. E la velocità era la medesima (bassa, eh, non più di 30 km/h..). [emoji2369]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
il disegno della moto.Esattamente
Quella degli automobilisti che tallonano è una mezza, tre quarti di scusa per non rallentare.
Io non parlavo di tallonamento bensì del fatto, che molti automobilisti non passano piano ai caselli, per cui preferisco non fermarmi in ogni caso, per non correre il rischio di essere travolto.
Quando diversi anni fa anche il telepass dava frequenti problemi e veniva chiesto di indicare dove si fosse entrati/usciti, accadeva perchè avevi un mezzo talmente vicino, che impediva di immortalare la targa.
Puo essere. Poiché inizio a rallentare , come prescritto dai segnali stradali, ben prima delle barriere, i brillantoni a quattro ruote devono rallentare pure loro. Se hanno frenesie sorpassano e vanno da un'altra parte.
Uguale comportamento in auto
mandrake1
08-09-2024, 10:59
anche a me' e' successo la setssa cosa... rallento, ma la sbarra non si alza, essendo sotto i 30 km/h, premo il pulsante, ma con il casco non si sente lperatore... non si apre, risuono, e in certi caselli si apre subito, dopo aver suonato, ma in altri ,no !
allora passo nella sbarra corta, cosi' evito che mi tamponino !!!
succede molto n i caslelli autostradali in entrata/uscita To-MI
e le tangenziali nord- torino...
l'assicuratrice mi dice sono sono difettosi alcuni caselli....
mah !
siamo in italia....:mad:
A me frega se alcuni caselli non funzionano correttamente, mi interessa che una volta segnalato provvedano a verificare velocemente.
Inviato seduto al bar
Scusate… se recedo da Unipol prima di un anno ci sono penali???
Sto pensando di tornare a Telepass anche se funziona tutto a modo…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Continua l'impossibilità di cambiare nome al dispositivo e/o la targa ad esso associata.
Inviate diverse segnalazioni alle quali rispondono che hanno risolto, ma così non è...
A voi funziona regolarmente?
....
poi d'un tratto mi veniva imputato un "biglietto smarrito" e contabilizzato il costo più alto fino al casello dove ero uscito.
ho aperto ticket (segnalazione mancata lettura) che è rimasto "bloccato/impallato" scavalcando anche un periodo di fatturazione.
...
Aggiornamento. Ho guardato oggi e in transito è stato Correttamente inserito.
Non so di preciso quando perché email non arrivano.
Comunque happy ending.
bissgalili
25-09-2024, 22:36
Domenica al casello in entrata (Brescia sud) semaforo rosso e la sbarra non si è alzata. Passato di lato.
Mentre in uscita a Fiorenzuola tutto ok.
Oggi sull'app di UnipolMove c'è già la tratta corretta.
rsturial
25-09-2024, 22:38
Sei stato rilevato dal sensore in uscita.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Domenica uscita Rimini nord… Unipol apre sbarra e Telepass no….😂😂 ma è sempre problema collocazione dispositivo perché appena riposizionato ha aperto (tlp auto)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi aiutate a capire cosa succede al costo del canone visto che la mia convenzione prevede il canone ad un euro (contratto vecchissimo - mi sono già scaduti i due anni a canone zero)
da quello MI che sembra di capire, pago bimestralmente un canone di un euro IVA COMPRESA
questa è la fattura che mi è arrivata
https://i.ibb.co/rQT6GkK/fattura.jpg
https://i.ibb.co/6gRstGk/pedaggi.jpg
ma soprattutto la fattura riguarda un solo pedaggio da €11,27 e non riesco a capire come si arrivi alla cifra in fattura visto che lo stesso tribolato transito (di cui parlavo più sopra) risulta ancora "da fatturare" .
che se fosse pedaggio + 2 canoni è giusto quello che è stato addebitato, ma loro scrivono PEDAGGI NAZIONALI - 13,20 da ivare al 22%
https://i.ibb.co/60drstm/caianello.jpg
grazie
Paolo Grandi
04-10-2024, 12:05
Guarda, per i transiti addebitati correttamente (e quindi pagati) che in fattura (nell'ammontare) risultano ma che sul loro sito NON RISULTANO FATTURATI...ho appena (or ora) mandato una segnalazione.
Non ce la possono fare.
Tra l'altro, per mandare una segnalazione, devi allegare necessariamente un documento (in questo caso la fattura), altrimenti non ti cagano.
Che, scaricandola dal loro sito, fino a poco tempo fa era sbagliata... :lol:
Ribadisco: NCLPF :lol:
Poi, anche sta storia di avere una fattura senza i transiti allegati (tipo Telepass) e doverli necessariamente scaricare dal loro sito...:confused:
Per il canone alzo le mani :cool:
rsturial
04-10-2024, 12:14
Il calcolo è corretto, i pedaggi nazionali da ivare sono i 16.10 euro del passaggio riportato.
I problemi che hanno, da sempre, sono l'allineamento delle info sul sito (fatturato/da fatturare), tra sito e app, e la tempistica delle email che comunicano il pagamento in ritardo e con data di scadenza errata.
È paradossale che non li abbiano risolti dopo tanto tempo.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
visto così adesso paghi 2€ per il singolo apparato, iva compresa. Io che ho il contratto a 1€ il primo e 0,50 il secondo (iva compresa), in fattura trovo imponibile 0,82 il primo e 0,41 il secondo
......
Poi, anche sta storia di avere una fattura senza i transiti allegati (tipo Telepass) e doverli necessariamente scaricare dal loro sito...:confused:
.......
Nella mia fattura l'unico transito c'è, (mi è stato addebitato a posteriori un transito non contabilizzato.)
Il calcolo è corretto, i pedaggi nazionali da ivare sono i 16.10 euro del passaggio riportato.
.....
Ma avendo la convenzione "moto" il costo del transito è 16.10 (ivato) - 30% cioè 11,27 ivato c'è un 13.20 che non colloco
Di questi 11,27 sopra nel dettaglio non c'è più traccia.
visto così adesso paghi 2€ per il singolo apparato, iva compresa. .......
Ok quindi il trattamento è per tutti lo stesso, ma avevo il mio vecchio canone telepass era un euro al mese da ivare quindi non 12 euro anno ma 14,64
Intanto grazie tutti
rsturial
04-10-2024, 16:54
Lo sconto moto è sempre contabilizzato separatamente, la voce negativa sia sopra non ivata che nel dettaglio con iva.
Io pago 1 euro al mese per il primo dispositivo e 0.50 euro per il secondo, contratto di settembre 2023 con canone gratuito fino allo scorso giugno.
Il tuo canone dovrebbe essere uguale al mio, in fattura hai 2 mensilità, se guardi gli estremi di fatturazione in alto a destra sono 2 mesi, non di 1. Quando l'importo non supera una certa cifra la fatturazione viene posticipata, emettere fatture e ricevere pagamenti ha un costo.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Per cambiare la targa associata al dispositivo ho dovuto parlare direttamente con un operatore, che mi ha confermato l'impossibilità di farlo mediante app o dal sito, per un problema che pensavo fosse temporaneo, ma che invece si protrae da mesi...:mad:
Sto valutando di ritornare a telepass e di restarci almeno fino a quando il costo del canone sarà 0, ovvero fino a giugno 2026.:(
giacomarko
13-10-2024, 13:05
che genere di problemi, lo ha detto ?
io cambio tra auto e moto senza nessun problema
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
topo1978
13-10-2024, 13:23
Sabato da app ho cambiato targa e stamattina cambiata nuovamente, ricevuta conferma operazione a buon fine in pochi minuti
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
rsturial
13-10-2024, 13:40
Anche io ho disattivato uno sconto moto e cambiato targa pochi giorni fa.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
che genere di problemi, lo ha detto ?
Cambiata diverse volte su 3 targhe auto diverse, fino a metà luglio, poi impossibile farlo, sia da app (Iphone), sia da sito.
Leggendo in rete ho scoperto altri nella mia situazione, ma effettivamente non mi è sembrata un'ecatombe, per cui ci può stare che la cosa sia legata solo ad alcuni account.
La cosa strana è che l'operatore vedeva senza problemi, (come me del resto), tutte le targhe registrate e relativi nomi da me assegnati e in una frazione di secondo ha fatto il cambio.
Segnalo che fino al 10/12 offrono un anno a canone zero poi 1.50 euro/mese (con secondo dispositivo gratis).
Ho dato disdetta ... e non capisco perché devo aspettare 30 giorni, e neanche perché è necessario chiedere via email come restituire il dispositivo (cosa che ho fatto).
Tempo fa ho chiesto un secondo dispositivo perché avevo capito che era gratis, ed invece lo è solo per i nuovi clienti. Alla fine del periodo gratuito restituirò anche quello.
Non mi sembra che la gestione sia molto migliorata :-|
-----------------------------------
Sta' storia delle agevolazioni solo per i nuovi clienti a me me sembra na' stronzata ... ormai si è costretti a cambiare continuamente: ma che cosa ci guadagnano?????
Superteso
07-01-2025, 15:51
Seentro anno non diventerà europeo,
Torno a Telepass
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Disdetto anche per quel motivo; in genere evito le autostrade a pagamento, ma a volte capita di doverle fare e siccome tornerò in Portogallo vorrei evitare complicazioni perché ricordo che non era semplice pagare ( ... o forse mi sbaglio??? :confused: )
Superteso
07-01-2025, 16:49
No è semplice, ma se hai Telepass è meglio.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Per disdire ho seguito le istruzioni ed in pratica dal sito si apre un ticket di recesso (operazione che sapendolo può essere evitata), poi si riceve una email che invita a chiamare lo 800.77.11.55 (attivo dal lunedì al venerdì 9:00 – 19:30 e sabato 9:00 – 13:00) con un operatore che gestisce la richiesta di recesso (un paio di OTP inviati sul cellulare da ripetere mentre si è in linea).
Poi dovrebbe arrivare un'etichetta prepagata per restituire il dispositivo portandolo alla Posta. Se non arriva bisogna richiamare ... così mi ha detto l'operatore.
Added: i 30 giorni sono il tempo che si prendono per gestire il recesso; subito dopo aver concluso con l'operatore mi è arrivata la conferma di recesso dalla quale partono i 25 giorni entro i quali bisogna restituire il dispositivo.
Aggiornamento del 09/01/2025
Etichetta per la restituzione non arrivata e quindi come da istruzioni nuova chiamata per sollecitare l'invio ... il tutto conferma che il loro sistema rispetto a "Telepass" è inutilmente macchinoso :(
ValeChiaru
14-01-2025, 11:47
Buongiorno, mi confermate che non è più attivo lo sconto moto dal 1°Gennaio 2025 indipendentemente da Unipol o Telepass?
C0ìosì mi hanno appena risposto dal servizio clienti dicendo che dipende dalla Società Autostrade.
Io sono passato a Telepass e me lo hanno attivato lunedì 13 gennaio :-|
Superteso
14-01-2025, 12:05
È sempre dipeso dalla società autostrade. Se questo anno non viene rinnovato, non so.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Buongiorno, mi confermate che non è più attivo lo sconto moto dal 1°Gennaio 2025 indipendentemente da Unipol o Telepass?
C0ìosì mi hanno appena risposto dal servizio clienti dicendo che dipende dalla Società Autostrade.A me risulta attivo, l' ultimo spostamento autostradale l'ho fatto in moto il 4/1 e lo sconto è stato applicato.
Anche a me risulta attivo.
Sono andato in ufficio in moto lo scorso 8 gennaio e lo storno relativo alla tratta mi compare correttamente nella lista movimenti del Telepass.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il rinnovo della riduzione 30 % dipende dalla volontà del MIT. Lo fa figurare come "convenzione". Prorogata anche per il 2025.
ValeChiaru
14-01-2025, 18:02
Dall'ultima fattura lo sconto compare, ma nella videata sul sito prima si vedeva lo sconto della tratta mentre ora no, questo da Settembre addirittura.
ivyrider
19-01-2025, 17:11
Dopo otto mesi di disguidi ho disdetto e sono tornato a Telepass. Da ultimo mi hanno addebitato una tratta mai percorsa, con ingresso a maggio e uscita a ottobre, secondo loro sono rimasto 5 mesi in autostrada. L'assistenza è a dir poco, evanescente.
Condivido la mia esperienza, nel caso possa essere utile a qualcuno.
Sempre avuto Telepass, quello per circolare in Europa (tipicamente nel mio caso la Francia).
L'anno scorso ho valutato i servizi offerti dalla concorrenza (numero di parcheggi nella mia zona pagabili tramite il dispositivo, possibilità di pagare le tratte anche all'estero) e visto che il servizio risultava insoddisfaccente per le mie necessità ho chiamato il numero verde Telepass chiedendo la possibilità di ottenere uno sconto sul canone mensile.
Mi hanno concesso lo sconto richiesto (sono tornato al canone pre-aumento) ed in più mi hanno inviato un secondo dispositivo per la seconda auto a canone zero per due anni.
Valutate, nel caso.
A me Telepass non ha mai voluto concedere alcuno sconto.
Da pochi giorni ho disdetto UnipolMove e sono tornato a Telapass perché mi serviva quello europeo.
Ho sbagliato a fare la richiesta non spuntando quello europeo e nonostante gli ho comunicato IMMEDIATAMENTE (due minuti dopo) l'errore non c'è stato niente da fare: per averlo dovrò pagare :(
Sicuramente sono sfigato io :mad:
P.S.: mi sarebbe potuto servire in Portogallo, ma ho visto che ora c'è un sistema di addebito diretto su carta di credito ed userò quello
...P.S.: mi sarebbe potuto servire in Portogallo, ma ho visto che ora c'è un sistema di addebito diretto su carta di credito...
Come per l'Austria, che oltre alla vignetta, avendo tratti esclusi dalla stessa, ti offre la possibilità di registrare la targa così che l'addebito avviene in automatico ad ogni transito degli stessi.
Da pochi giorni ho disdetto UnipolMove e sono tornato a Telapass perché mi serviva quello europeo.
Ho sbagliato a fare la richiesta non spuntando quello europeo e nonostante gli ho comunicato IMMEDIATAMENTE (due minuti dopo) l'errore non c'è stato niente da fare: per averlo dovrò pagare :(
Sicuramente sono sfigato io :mad:
probabilmente non hai sbagliato nulla!
anch'io ho attivato Telepass la settimana scorsa.
Se eri già cliente, e se hai fatto l'attivazione tramite il sito, non compare l'opzione per richiedere quello europeo.
Segnalato all'assistenza (sia per telefono che per supporto) di tale "problema" e se ne sono fregati.
Come ho potuto constatare negli anni, se c'è un problema l'assistenza Telepass non serve a nulla.
Se ti serve quello europeo potresti richiedere un secondo dispositivo (che è gratuito per 2 anni) e se lo fai entro il 31 gennaio la versione europea dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere senza costo di attivazione. Magari contatta prima telefonicamente l'assistenza...
per quella volta nella vita che andrò all'estero, tornerò a pagare con carta di credito al casello. Come si faceva prima e ben prima che fosse possibile da noi
in francia è meglio avere il telepass
Mah.. se ci vai abitualmente magari si, altrimenti non ne vedo l'indispensabilità.. carta di credito nella borsa serbatoio o nella manica della giacca e si perde solo una manciata di minuti..
Non so se è cambiato da poco, ma fino a qualche anno fa in Francia era un continuo susseguirsi di caselli per cui bisognava fermarsi e pagare spesso :-|
@Katana: ho avuto anch'io l'impressione che non ci fosse perché sono stato attentissimo. Ho già un altro UnipolMove per la macchina, e non voglio prendere un altro dispositivo.
In Spagna le autostrade a pagamento sono pochissime e non le faccio mai; in Portogallo la farò per dei trasferimenti veloci e farò la registrazione già citata ;)
Solo sulle autostrade del Midi, quelle più turistiche. Più si sale piu i caselli e tratti a pagamento si diradano
Thepilgrim66
21-01-2025, 16:42
Caso limite ma alcune autostrade in Francia le stanno sperimentando senza caselli chi ha il loro Telepass viene presa targa per gli altri non so.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripeto, se si utilizzano le autostrade francesi, meglio avere il Telepass
Inviato seduto al bar
(...) sperimentando senza caselli chi ha il loro Telepass viene presa targa (...)
Il sistema che adotta l'Italia è superato; ormai leggere le targhe ed identificare correttamente la categoria del veicolo è semplice ... se i sistemi informatici funzionano però ;)
Da noi i DB del pubblico registro sono dati in appalto a non so chi, quelli della motorizzazione li gestiscono i Flintstones, le connessioni internet funzionano a giorni alterni, per cui campa cavallo :(
Ma no, semplicemente si vuole inserire altre entità per aumentare guadagno…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppe77k
22-01-2025, 09:22
Ripeto, se si utilizzano le autostrade francesi, meglio avere il Telepass
Inviato seduto al bar
potresti spiegarne il motivo? Grazie
ConteMascetti
22-01-2025, 12:16
Ripeto, se si utilizzano le autostrade francesi, meglio avere il Telepass
Inviato seduto al barScorso anno viaggio in Normandia non mi è mancato così tanto... e nemmeno 3 anni fa di ritorno dal Verdon e Provenza con ingresso in autostrada a Cannes..
Certo, se ci fosse la possibilità male non farebbe... sempre che si apra la sbarra... Di là non mi pare ci siano sbarre corte...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66
22-01-2025, 12:18
In Francia Quando arrivi davanti alle porte Telepass ci si deve fermare ed attendere l’apertura. Ci sono anche porte rapide chiaramente indicate ma ci si deve sempre fermare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto. Il risparmio di tempo è l'eventuale coda al casello per pagamento
Se è come in Italia (non so) basta passare ad una corsia solo Bancomat...
La situazione del "free flow" al momento è questa: https://www.sanef.com/index-en.html
E' dal 2019 che non faccio lunghi tratti autostradali in Francia: all'epoca era una rottura di palle pazzesca perché c'erano molti caselli dove bisognava fermarsi per pagare lungo il percorso principale (no entrata > uscita, ma a tratte).
Se è cambiato non lo so :-|
Thepilgrim66
29-01-2025, 11:45
Giugno 2024 ho richiesto disdetta Telepass e mi sono stati concessi 6 messi canone 0. Dicembre 2024 arriva fattura con 20 e rotti euro per canone apparati ( 2 perché uno solo moto). Primi giorni gennaio 2025 consegno i 2 apparati e viene chiuso contratto. Venerdì 24/01 ricevo chiamata da Telepass sede di Milano e mi chiedono perché ho chiuso contratto con loro, gli rispondo per pagare un canone di 20 euro é eccessivo e lei mi propone un offerta da sogno: un anno Telepass con canone gratuito e poi 1,5 euro iva inclusa per sempre - secondo Telepass se richiesto gratis per sempre. Ho accettato, é arrivato il primo apparato ( scelto colore nero), attendo secondo apparato. Qualcuno ha aderito analoga offerta? Confesso di essere un po’ scettico su tanta magnanimità ed ho chiesto di ricevere conferma scritta di tutte le promo cui ho aderito. Secondo voi è tutto vero o sotto sotto c’è qualche siluro pronto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito. I sei mesi a canone zero corrispondevano a venti euro fatturati?
Thepilgrim66
29-01-2025, 13:04
I sei mesi a canone 0 hanno avuto inizio con la fattura di giugno e sono terminati a dicembre. Quindi due cicli di fatturazione. A dicembre ho ricevuto la nuova fattura che terminata la promo riportava il pieno canone Telepass.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thepilgrim66
29-01-2025, 13:12
Comunque novità di questo istante, ho ricevuto e-mail da Telepass che rispondendo alla mia richiesta di conferma applicazione/esistenza promo mi rassicura della genuinità ed avvenuta attribuzione delle promo aggiungendo che ho un cashback del 50% sui pedaggi per il periodo 20/12/24 - 15/02/2025.
:-) lunga vita a Telepass.
Mi fa piacere per te.
Certo che, se sono disposti a fare queste offerte, significa che di solito ci straguadagnano (e sono gentile, mi verrebbe da usare un altro verbo).
ConteMascetti
29-01-2025, 16:10
@zorba
Come non quotarti!!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Buongiorno, scrivo per l'auto.
Sono l'unico a non riuscire più a cambiare targhe sia da APP che da web?
Paolo Grandi
17-02-2025, 11:49
Se sei un cliente è normale.
Non funziona.
Chiamali. A me l'ha cambiata l'operatore dopo che ho inserito la mia sede.
Ovviamente NON si è autonomi...:(
Fino ad ora era sempre andata benissimo. sia la APP che il sito.
Successo a me questa estate. Ho inviato seganalazioni a ripetizione in cui mi veniva risposto, che il problema era stato risolto.
Ho parlato più volte con operatori sempre diversi, fino a quando uno dei tanti finalmente ha sistemato la cosa:
Tartassali!!!
<OT>
Che tristezza :(
E pensare che "L'Italia è stato il primo Paese al mondo a implementare un telepedaggio completo in autostrade su scala nazionale nel 1989." *
... ma in 35 anni sono rimasti fermi a quel sistema e non hanno alcuna intenzione di aggiornarlo :mad:
* Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Telepass
</OT>
Paolo Grandi
17-02-2025, 14:27
Il problema tocca solo le P.I. business.
NON i privati...
...ma non sanno il perché :lol:
Paolo Grandi
17-02-2025, 22:28
...allora non sanno neppure il percome...:lol:
BuonGiorno
Questo per Partita IVA: uno dei big del programma se lo avete aperto in agenzia, è che dovete inserire, controllare che sia inserito il vostro indirizzo.
Dopo che ho reinserito l'indirizzo (dopo sei mesi di uso) il cambio targa ha funzionato.
Per la Moto: ho usato il UnipolMove una volta, e non mi ha addebitato un pedaggio, ma al contempo mi ha addebito una entrata al Brennero. Dopo 4 mesi dal sollecito, ancora NON mi hanno stornato l'importo ed ancora non vedo lo sconto motociclo.
è quasi un mese che ho richiesto l'attivazione della convenzione moto in sostituzione della moto vecchia e tutto tace nonostante i numerosi solleciti
in più oggi scopro che per l'assistenza hanno messo un numero A PAGAMENTO, allucinante, nei prossimi giorni disdico tutto
Anch'io ho lo stesso problema, un mese che lo sconto moto è "in attivazione "..
si vede che non gli piacciono le stelvio :lol::lol:
@Smart [emoji1787][emoji1787][emoji1787] può essere..
Vorrei capire se il Telepass Pay-per-Use può essere europeo ed avere lo sconto moto..
Mò gli scrivo..
EDIT: ok, lo Sconto Moto (modulazione tariffaria la chiamano) è attivabile sul Telepass Pay-per-Use.. se per lanprossima settimana Unipomove non me la attiva disdico tutto e torno in Telepass..
PS @Smart come numero di assistenza ho 800 771 155, gratuito..
Svicolone007
27-03-2025, 20:16
Ho fatto unipolmove , usato tutta la stagione 2024...
Un disastro, sono ancora in ballo, con 3 tratte,addebitate, ingiustamente, l'ultima del 7 luglio 2024.
Chiamato un sacco di volte, il numero verde: "non si preoccupi entro ottobre 2024 si sistemerà tutto".
Ad ora sull'app, mi risulta i pagamenti sono in attesa, sempre con cifre fuori luogo.
Disdetto a inizio marzo.
io disdetto oggi, un branco di incapaci
oltretutto scoperto che la disdetta avrà effetto dopo 30gg e bisogna rispedire i dispositivi (pensavo si potessero restituire in un'agenzia)
valuterò anch'io il pay x use, che per il mio utilizzo va più che bene o altrimenti ne farò proprio a meno perchè mi hanno rotto le palle sia tpass the umove
Svicolone007
27-03-2025, 21:15
Smart
Io, l' ho consegnato all'agenzia dove l'avevo attivato e fatto relativa disdetta.
rsturial
27-03-2025, 21:45
Anch'io ho lo stesso problema, un mese che lo sconto moto è "in attivazione "..20gg fa ho messo la targa della moto e richiesto lo sconto moto che è stato attivato dopo 2 giorni.
Tutto liscio come le altre volte.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Boh.. gli ho aperto un tkt, vediamo che mi dicono..
stasera mi è arrivata l'attivazione....mi sa che devi disdire il contratto per averla! :lol::lol:
PS ma ormai mi hanno stufato, non ho tempo e voglia per correre dietro ai loro disservizi
giusto per aggiornare: come già detto ieri sera (dopo che avevo mandato la disdetta del contratto) mi era arrivata la conferma dell'attivazione dello sconto moto
invece oggi sul sito risulta ancora "in attivazione" ed in sequenza mi sono arrivate 3 email nelle quali dicevano
1) di aver chiuso il mio ticket
2) di riaprirlo rimandando i documenti
3) di aver risottoposto la mia richiesta di attivazione al gestore
il tutto senza che io abbia più fatto niente
dilettanti allo sbaraglio
[emoji2357]
Per curiosità, lo Sconto sul Telepass lo hai già richiesto?
La mia paura è che avendo la procedura in corso con Unipolmove un eventuale richiesta con Telepass per la stessa targa generi casini..
Esattamente. La targa deve già essere svincolata
Come dicevo dalla disdetta devono passare 30gg in cui i dispositivi rimangono attivi quindi tra un paio di settimane toglierò la targa della moto dal dispositivo ed eliminerò l'eventuale sconto moto (se mai sarà attivato...) . Nel frattempo mi attiverò per ricevere i tpass, visto che tra l'altro ho visto in altro 3d che stanno facendo begli sconti che al limite attiverò su altri veicoli e farò cambio targhe in seguito
A me per ora funziona benissimo
max_it54
29-03-2025, 06:37
. Venerdì 24/01 ricevo chiamata da Telepass sede di Milano e mi chiedono perché ho chiuso contratto con loro, gli rispondo per pagare un canone di 20 euro é eccessivo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se puo servire:
oggi sono stato contattato da Telepass ( ho disdetto il contratto il 09/03/2025 ) mi hanno proposto un nuovo contratto con primo apparecchio, a canone gratuito per un intero anno, e successivamente 1,50 € al mese per gli anni a seguire.
L'offerta comprende anche 6 mesi di assistenza stradale ( gratuiti per Italia ).
In aggiunta un secondo dispositivo al costo, da subito, di 0.20 € / mese e comprensivo di assistenza stradale, per sempre, solo per Italia e uno sconto del 30% per posteggio nelle strisce blu, questo solo per 6 mesi e esteso anche al primo apparato.
Sono tornato in Telepass!
Questo è quanto.
Io, alla fine, li ho entrambi..[emoji23][emoji23]
Uno su auto, uno su moto, uno che fa auto compagna e moto figlia.. per due anni sono a canone zero poi eliminerò ciò che non serve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho provato a contattare il Servizio Clienti ( @Smart avevi ragione, il Numero Verde rimanda ad uno 02).. sorvoliamo sull'inutilità del 99% delle opzioni, il risultato della telefonata è stato "si vedo la sua richiesta ed i suoi tkt.. sono in lavorazione, deve aspettare la mail di avvenuta attivazione "..
Venerdì se non attivano disdico tutto..
Se puo servire:
oggi sono stato contattato da Telepass ( ho disdetto il contratto il 09/03/2025 )
Sono tornato in Telepass!
Questo è quanto.
ti ringrazio per la dritta, oggi ho chiamato e aderito anch'io a questa proposta, per qualche motivo misterioso non potevano aprirmi subito il secondo dispositivo ma solo dopo che avrò ricevuto il primo, ma pazienza
max_it54
02-04-2025, 15:34
Ti posso solo confermare quanto ti hanno detto, io ho ricevuto il primo dispositivo lunedì 31 marzo martedì 1 aprile nel mio profilo, telepass, ho visto che il dispositivo e relativa targa, associata, era stato caricato! Circa un'ora fa ho ricevuto comunicazione che il secondo dispositivo verrà consegnato, domani, allo spedizioniere e questo senza che io abbia fatto nessuna richiesta! :)
Visto che non sortivo effetti chiamando l'assistenza od aprendo tkt prima di disdire ho provato il giochetto suggerito più su..
Venerdì ho cambiato la targa relativa alla moto, così da annullare la richiesta dello Sconto.. appena arrivata conferma del cambio ho rimesso quella giusta e rifatto la richiesta..
Oggi pomeriggio è arrivata la conferma dell'attivazione.. Neanche 2gg lavorativi dopo oltre un mese di attesa, ridicolo..
Comunque adesso è attivo, speriamo non facciano altri scherzi..
Io ho fatto la revoca mi hanno contattato offrendomi 6 mesi ulteriori di canone gratuito e mi hanno promesso che l'attivazione dello sconto avverrà nel giro di qualche giorno (attivazione richiesta il 17 marzo). Intanto adesso l'app da errore appena vado a vedere i dispositivi e le convenzioni. Niente, secondo me non sono in grado di gestire la mole di clienti. Credo che per la moto faro un telepass con pay for use e attiverò lo sconto moto
Data la mia antipatia per i monopolisti ed ex monopolisti, non tornerei in Telepass neppure se mi mandassero una cassa di champagne per Natale
Il problema è l'arretratezza: ormai TUTTI stanno passando a sistemi che leggono le targhe con addebito diretto su carte di credito.
Da noi ancora con questi dispositivi, canoni, e sistemi legati al riconoscimento del numero degli assi etc etc ... roba preistorica!
Questo dove i pagamenti digitali sono la norma. Da noi siamo ancora con la borsa degli zecchini d'oro alla cintura, o meglio con i rotoli di banconote da nero in tasca
.. Da noi ancora con questi dispositivi, canoni, e sistemi legati al riconoscimento del numero degli assi etc etc ... roba preistorica!
Beh, i francesi per riconoscere le moto hanno ancora i caselli dedicati più stretti.. [emoji2369]
Da noi l'infrastruttura è quella e se ne porta avanti l'evoluzione, fare altrimenti comporterebbe spese ingenti.. infatti il free-flow lo vedi solo nei tratti di nuova costruzione..
Quello che gira è il pagare un canone per un sistema che semplifica la vita in Primis alle Società Autostradali..
Leggo che anche i francesi stanno passando al riconoscimento targhe, come i portoghesi dove su varie tratte già abilitato ;)
Comunque, rimane il fatto che è un sistema vecchio e macchinoso quello italiano che non s'è mai evoluto.
@Enzofi: con la macchina non ho il telepass, ma passo nelle corsie "card" dove non c'è mai nessuno ... ti fermi un attimo, avvicini la carta e via!
Lo so, prina dei vari telepass pagavo così (*) e prima ancora con le viacard a scalare.roba anni '80
(*) dove si poteva, noi siamo arrivati molto dopo la Francia
Thepilgrim66
08-04-2025, 13:06
Probabilmente dirò corbellerie ma in Francia i tratti autostradali senza casello sono solo due, le rimanenti che hanno il casello eccetto poche eccezioni ti costringono addirittura a fermarti sotto la sbarra ed attendere l’apertura. In Italia anche ci sono le autostrade senza casello , ed altre seguiranno, si chiamaFree Flow ed è la Pedemontana qui in Veneto. In tutti i nostri caselli passi , per regola, a 30 km/h ma se vai più forte si apre lo stesso e per le moto le sbarre sono più corte per agevolare il transito in caso di mancata apertura. Altri stati non li conosco bene come la Francia ma non ho mai incontrato particolari problemi ( Spagna e Portogallo).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non dici corbellerie, ma cose vere. La Francia aveva ed ha ancora su molte tratte un sistema macchinoso.
Secondo me bisognerebbe passare ad un sistema svincolato dai dispositivi e che funziona così:
online registri la targa e fornisci una carta di credito
Fine, non serve altro.
Ogni volta che passi ti viene addebitato l'importo sulla carta e magari un piccolo canone valido per xx giorni, o mesi, oppure anni in base a quello che scegli.
Che ce vo'????
Thepilgrim66
08-04-2025, 13:48
Infatti Nun ce vo niente ed in Francia una società delle tante che gestisce una tratta del centro l’ha scelta come da te descritta. Gli altri se non registrati hanno una settimana di tempo per andare sul sito/loro punto fisico e dando targa possono pagare il transito. Mica è fantascienza… tempo e sarà dappertutto così. Viva la France :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pignabianca
23-04-2025, 21:04
Ma UnipolMove funziona solo in Italia?
Sono passato a Unipol sia auto che moto ma in Francia non funziona Telepass sì.
Così mi hanno detto..
Anche nei parcheggi dove c’è ingresso Telepass te lo meni..
Voi che dite?
che non sia "ancora" abilitato per l'estero è cosa nota. Circa i parcheggi, dipende dalle convenzioni
ginogino65
24-04-2025, 08:55
online registri la targa e fornisci una carta di credito
In portogallo funziona proprio con questo metodo, in Turchia è simile solo devi avere una tessera separata dove caricare il credito da cui verrà addebitata la tratta che si percorre, poi se all'uscita dalla turchia risulta che sei in addebito paghi quello che devi più una multa.
Il sistema di pedaggio con rilevazione di ingresso ed uscita tramite transponder è ormai tecnologicamente superato, soggetto a frequenti malfunzionamenti e poco fluido. Il sistema free-flow è certamente un gran passo in avanti che consentirebbe l'eliminazione delle barriere fisiche (sbarre) ed un deflusso costante del traffico. Ma dubito si possa diffondere velocemente sull'intera rete, ci sono troppi interessi contrastanti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |