Visualizza la versione completa : Basilicata chi sa parli
vertical
01-05-2023, 17:48
Ho letto altre discussioni sulla Basilicata e valutato itinerari fatti o proposti.
Se i link del giro che posto funzionano, sarebbero graditi le opinioni di chi ha percorso quelle strade riguardo: stato aggiornato delle strade; tratti pericolosi da evitare; eventuali alternative più panoramiche/sicure.
Non cerco necessariamente giri/mete alternativi o cose assolutamente da non perdere (eventualmente le valuterò), il tempo è quello che è e capisco che c'è molto da vedere e quindi inevitabilmente non potrò vedere tutto. Le scelte sono più o meno fatte e quando si fanno scelte si fanno rinunce.
Di seguito i link (Mappite):
Matese 1 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=wq{{FivxsAzAcz@wcFc_m@lwAadQj~Iied@haAs_ KfaCuyNrkD{bQrp@yjB`mBi}CbmBx|@ztAxu@xmBkN~dIy[zIktBvqC{`E~tCjm@ruBsxD|qAaq@&names=|Autostrada%20del%20Sole%2C%20Cervaro|Strada %20Regionale%20430%20della%20Valle%20del%20Garigli ano%20Ex%20SS%20430%2C%20San%20Vittore%20del%20Laz io|SP%20Ponte%20Reale%2C%20Capriati%20a%20Volturno |SP%20Capriati-Gallo|Strada%20Provinciale%20del%20Monte%20Matese% 2C%20Castello%20del%20Matese|Sella%20del%20Perrone-Bocca%20della%20Selva%2C%20Piedimonte%20Matese|Boc ca%20della%20Selva-Sepino%2C%20Pietraroja|SP73%2C%20Morcone|Via%20Rom a%2C%20Morcone|Strada%20Provinciale%2087%20ex%20SS %2087%20Sannitica%2C%20Pontelandolfo|Strada%20Prov inciale%2087%20ex%20SS%2087%20Sannitica%2C%20Ponte landolfo|Strada%20Provinciale%2087%20ex%20Strada%2 0Statale%2087%20Sannitica%2C%20Pontelandolfo|Strad a%20Provinciale%2094%20Casalduni%2C%20Casalduni|St rada%20Provinciale%2094%20Casalduni%2C%20Casalduni |Via%20Reventa%2C%20Ponte|Via%20Masseria%20Ponte%2 C%20Benevento|Via%20Enzo%20Ferrari%2C%20Benevento| Via%20Vitulanese%2C%20Benevento|Via%20Torre%20dell a%20Catena%2C%20Benevento&name=Matese%201&distance=136.39km)
Matese 2 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=wq{{FivxsAzAcz@wcFc_m@p_Sk~SwgE_ka@haAs_ KfaCuyNrkD{bQrp@yjB`mBi}CbmBx|@ztAxu@xmBkN~dIy[zIktBvqC{`E~tCjm@ruBsxD|qAaq@&names=|Autostrada%20del%20Sole%2C%20Cervaro|Strada %20Regionale%20430%20della%20Valle%20del%20Garigli ano%20Ex%20SS%20430%2C%20San%20Vittore%20del%20Laz io|SP%20Ponte%20Reale%2C%20Capriati%20a%20Volturno |SP149|Strada%20Provinciale%20del%20Monte%20Matese %2C%20Castello%20del%20Matese|Sella%20del%20Perron e-Bocca%20della%20Selva%2C%20Piedimonte%20Matese|Boc ca%20della%20Selva-Sepino%2C%20Pietraroja|SP73%2C%20Morcone|Via%20Rom a%2C%20Morcone|Strada%20Provinciale%2087%20ex%20SS %2087%20Sannitica%2C%20Pontelandolfo|Strada%20Prov inciale%2087%20ex%20SS%2087%20Sannitica%2C%20Ponte landolfo|Strada%20Provinciale%2087%20ex%20Strada%2 0Statale%2087%20Sannitica%2C%20Pontelandolfo|Strad a%20Provinciale%2094%20Casalduni%2C%20Casalduni|St rada%20Provinciale%2094%20Casalduni%2C%20Casalduni |Via%20Reventa%2C%20Ponte|Via%20Masseria%20Ponte%2 C%20Benevento|Via%20Enzo%20Ferrari%2C%20Benevento| Via%20Vitulanese%2C%20Benevento|Via%20Torre%20dell a%20Catena%2C%20Benevento&name=Matese%202&distance=153.49km)
Benev Matera 3 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=o~_zFkkfyAfbe@er~CcuE{ak@lwy@g~vC&names=|Viale%20Atlantici%2C%20Benevento|Strada%20d ei%20Laghi%20di%20Monticchio%2C%20Rionero%20in%20V ulture|Ofantina%2C%20Venosa|Via%20Roma%2C%20Matera&name=Benev%20Matera%203&distance=230.37km)
Matera Castelmezzano 4 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints={hewFk}hdBfn`@dvZrcU~{BtbObp_@_dQbtl@kkS vzO}Fr@{bM_wLdsFgzC&names=|Viale%20Aldo%20Moro%2C%20Matera|Corso%20Vit torio%20Emanuele%20II%2C%20Ferrandina|strada%20com unale%20Stigliano%2C%20Craco|-%20%2C%20Aliano|SS92%2C%20Laurenzana|Strada%20Stat ale%2092%20dell'Appennino%20meridionale%2C%20Anzi| Strada%20Provinciale%2032%20della%20Camastra%2C%20 Anzi|-%20%2C%20Trivigno|-%20%2C%20Castelmezzano&name=Matera%20Castelmezzano%204&distance=168.65km)
Castel mezzano ascea 5 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=kzjvFwx|`B|z@kmB|qn@noJmOtp|@tzAjnIh|f@x dYliJ|bWoiF|pKaaBfzDm~BpaAepCdgEmrDdaG&names=|Via%20Michele%20Volini%2C%20Castelmezzano|S trada%20Provinciale%20di%20Pietrapertosa%2C%20Piet rapertosa|SS598%2C%20Spinoso|SR103%2FC%2C%20Montes ano%20sulla%20Marcellana|Variante%20SS%20517%2C%20 Buonabitacolo|via%20Rione%20Nuovo%2C%20Santa%20Mar ina|Strada%20privata%2C%20Marina%20di%20Camerota|S trada%20Regionale%20562%20Diramazione%20C%2C%20Pal inuro|Strada%20Regionale%20447%20Raccordo%2C%20Pal inuro|Strada%20Regionale%20447%20Raccordo%2C%20Pal inuro|Strada%20Regionale%20447%20Diramazione%20Pis ciotta%2C%20Marina%20di%20Pisciotta|Localita%20Riz zico%2C%20Pisciotta&name=Castel%20mezzano%20ascea%205&distance=207.06km)
ascea agropoli 5 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=wa_tFmxt{As|@dyBiuDzqYo~O`pOogOybH&names=|SR447%2Fa|SR447%2Fa|SR267%2Fc|SR267%2Fc|Via le%20Europa&name=ascea%20agropoli%205&distance=52.06km)
Matese 1 e 2 devo scegliere uno dei due
Percorso "5" è diviso in due perchè credo ci sia una strada interrotta, utilizzando differenti sistemi alcuni mi danno il percorso dritto sulla costa altri mi fanno fare una deviazioni di un'ora, io vorrei proseguire sulla costa...
Modificato percorso come suggerito da rossouno
Castel mezzano Camerota 5bis (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=kzjvFwx|`B|z@kmB|qn@noJhhn@hj`@bcD|bSjOj Urk@x~A{`Kl`h@liJ|bW&names=|Via%20Michele%20Volini%2C%20Castelmezzano|S trada%20Provinciale%20di%20Pietrapertosa%2C%20Piet rapertosa|SS598%2C%20Spinoso|Strada%20Statale%2058 5%20dir%20di%20Lauria%2C%20Lauria|strada%20provinc iale%203%20Tirrena%2C%20Maratea|strada%20provincia le%203%20Tirrena%2C%20Maratea|SS18%2C%20Maratea|vi a%20Rione%20Nuovo%2C%20Santa%20Marina|Strada%20pri vata%2C%20Marina%20di%20Camerota&name=Castel%20mezzano%20Camerota%205bis&distance=198.92km)
Review post giro https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10962830&postcount=24
rossouno
01-05-2023, 18:07
Effettivamente il tratto di Piedimonte è molto panoramico. Quasi meglio in discesa che si vede di sotto. E se facessi un mix delle due?
Scendi verso Piedimonte e risali da Pietraroja.
Edit. Scusa se integro il messaggio in maniera un po' caotica.
La SS92 me la ricordo bella fin poco sotto Potenza (PZ-Laurenzana). Allungherei per fare altre due curve.
Per la discesa verso la costa, ricordo la meraviglia che provai quando da Lauria (venivo dal Pollino) scesi verso Maratea e poi la litoranea verso Sapri. Effetto wow garantito.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
vertical
01-05-2023, 18:20
intanto grazie, "scendere e risalire" mi preoccupa il tempo totale della tappa, parto da roma e già ci devo aggiungere il tempo che spendo in autostrada, non vorrei arrivare troppo tardi a Benevento. Siamo in due in moto e Benevento è solo tappa di passaggio e l'obiettivo è almeno dare un'occhiata veloce pomeriggio/sera e ripartire non troppo tardi la mattina seguente. A Matera ci resto 2 notti per visitare la città e riprendere fiato dalle due tappe precedenti...
Edito anche io
Per la discesa verso la costa, ricordo la meraviglia che provai quando da Lauria (venivo dal Pollino) scesi verso Maratea e poi la litoranea verso Sapri. Effetto wow garantito.
Valuto eventuale modifica, grazie
vertical
03-05-2023, 12:52
Modificato percorso come suggerito da rossouno
Castel mezzano Camerota 5bis (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=kzjvFwx|`B|z@kmB|qn@noJhhn@hj`@bcD|bSjOj Urk@x~A{`Kl`h@liJ|bW&names=|Via%20Michele%20Volini%2C%20Castelmezzano|S trada%20Provinciale%20di%20Pietrapertosa%2C%20Piet rapertosa|SS598%2C%20Spinoso|Strada%20Statale%2058 5%20dir%20di%20Lauria%2C%20Lauria|strada%20provinc iale%203%20Tirrena%2C%20Maratea|strada%20provincia le%203%20Tirrena%2C%20Maratea|SS18%2C%20Maratea|vi a%20Rione%20Nuovo%2C%20Santa%20Marina|Strada%20pri vata%2C%20Marina%20di%20Camerota&name=Castel%20mezzano%20Camerota%205bis&distance=198.92km)
Domanda per chi conosce la costa, dove sostare per una notte volendo passare una serata piacevole cena/passaggiata? Sapri, Marina di Camerota, altro?
Prova a ripescare il Basilicata Coast to Coast del Duca, fatto qualche annetto fa.... ;-)
FRANK 52
03-05-2023, 19:45
Ciao Vertical, se hai bisogno di pernottare a Benevento ricordo un bellissimo b&b Villa Adriano, se ti servono indicazioni avvisami
vertical
03-05-2023, 19:54
Prova a ripescare il Basilicata Coast to Coast del Duca
non lo trovo ma provo ad insistere...:)
se ti servono indicazioni avvisami
Ok, grazie :)
zio mike
09-05-2023, 16:50
Tappa 3:
Valuta questa alternativa ... allunga un pò ma passa alcuni passi molto belli (in parte ricalca una tappa del giro d'italia in corso)
https://mappite.org/63B
Tappa 4:
Ti propongo solo una piccola variazione nella zona di Ferrandina visto che hai pianificato Craco. I punto 7 del tracciato (che hai programmato tu) passa per una stradina bellissima ma secondaria, nel pressi di Aliano ...... probabilmente quando il navigatore ti dirà di abbandonare la statale per una traversa che sembra quasi sterrata e indirizzata vero il nulla potresti pensare che sia una indicazione errata ..... se te la senti falla perche non ti pentirai ... passerai attraverso i "calanchi di Aliano" ed è un paesaggio bellissimo.
https://mappite.org/63C
Tappa 5
Ti propongo questa alternativa ..... la strada che hai programmato dopo Pietrapertosa fino a Corleto Perticara è una strada molto interna e a tratti non messa benissimo ..... secondo me più bella e godibile la strada che passa per il Volturino e scende da Marsico Vetere ...(un pò rovinata in cima per via della neve invernale ). Poi volendo, anziche passare per Tramutola puoi passare per Paterno->Padula ( a Padula c'è una bella Certosa da visitare nel caso). A seguire, invece che la variante veloce della 517, io farei
la vecchia e curvosa SS517 che passa per Buonabitacolo->Sanza->Caselle in Pittari (me la ricordo messa abbastanza bene). A Marina di Camerota penso che si riesca a continuare sulla costa.
https://mappite.org/63D
Buona strada
Tra Pisciotta e Ascea il transito è consentito solo a forze dell'ordine e mezzi di soccorso.
I locals passano lo stesso a loro rischio pericolo.
Inviato seduto al bar
rossouno
09-05-2023, 23:50
Zio Mike nell'ultimo itinerario lo fai uscire troppo a nord sulla costa. Il bello comincia più a sud. Non trovi un modo per sbucare a Maratea?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
zio mike
10-05-2023, 09:49
Zio Mike nell'ultimo itinerario lo fai uscire troppo a nord sulla costa. Il bello comincia più a sud. Non trovi un modo per sbucare a Maratea?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Ho rispettato quello che aveva già pianificato. Per sbucare a Maratea deve scendere da Lauria .... in questo caso io ripianificherei sia la Tappa 4 che la Tappa 5 per non rifare le stesse strade.
Per la tappa 4 passerei dal bosco di Accettura anziche la ss92
https://mappite.org/63O
Per la Tappa 5 farei la SS92 fino a Corleto per poi puntare a Castelsaraceno con strada abbastanza veloce ( le strade interne sono malmesse) e di li verso Lauria Maratea ecc.ecc. ( a Castelsaraceno ci sarebbe il ponte tibetano più lungo del mondo per una sosta con visita https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/ponte-tibetano-castelsaraceno-basilicata/347541/ )
https://mappite.org/63P
vertical
10-05-2023, 10:30
sono solo impegnato e non posso rispondere adeguatamente al momento, ma vi seguo :)
Effettivamente anche io avrei consigliato il tratto di costa Lucano (da Praia a Sapri) con eventuale tappa a Maratea + Redentore
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Da Maratea via costa non si arriva in Calabria, la strada è chiusa causa frana.
Inviato seduto al bar
vertical
16-05-2023, 11:41
Tappa 3:
Valuta questa alternativa ... allunga un pò ma passa alcuni passi molto belli
https://mappite.org/63B
Grazie, forse dovrò accorciare di un giorno il tour e tengo presente una parte del percorso da inserire come traccia per il rientro.
Tappa 4:
Ti propongo solo una piccola variazione I punto 7 del tracciato (che hai programmato tu) passa per una stradina bellissima ma secondaria, ..... se te la senti falla perche non ti pentirai ... passerai attraverso i "calanchi di Aliano" ed è un paesaggio bellissimo.
https://mappite.org/63C
Non ho capito bene la variazione comunque grazie per l'info, avevo appunto programmato di percorrere la stradina secondaria per attraversare i calanchi
Tappa 5
Ti propongo questa alternativa ..... la strada che hai programmato dopo Pietrapertosa fino a Corleto Perticara è una strada molto interna e a tratti non messa benissimo .....
Grazie farò molta attenzione, come detto sopra se ci sarà una notte in più il programma è scendere da lauria sulla costa, poi nel caso utilizzo il percorso suggerito per risalire dalla costa dato che c'è una strada interrotta come riportato da katana
Tra Pisciotta e Ascea il transito è consentito solo a forze dell'ordine e mezzi di soccorso.
I locals passano lo stesso a loro rischio pericolo.
Grazie anche a te
vertical
16-05-2023, 11:53
Zio Mike nell'ultimo itinerario lo fai uscire troppo a nord sulla costa. Il bello comincia più a sud.
Ho rispettato quello che aveva già pianificato.
scendere da Lauria come suggerito da rossouno mi sembra interessante e mi pare avevo editato al post #4...
Per la tappa 4 passerei dal bosco di Accettura anziche la ss92
https://mappite.org/63O
Terrò presente, in altre discussioni quì sul forum avevo trovato un caldo suggerimento per la ss92, e vorrei in ogni caso transitare al lago del Petrusillo...
Per la Tappa 5 farei la SS92 fino a Corleto per poi puntare a Castelsaraceno con strada abbastanza veloce ( le strade interne sono malmesse)
https://mappite.org/63P
Grazie ancora per i suggerimenti...
Percorso "5" è diviso in due perchè credo ci sia una strada interrotta, utilizzando differenti sistemi alcuni mi danno il percorso dritto sulla costa altri mi fanno fare una deviazioni di un'ora, io vorrei proseguire sulla costa...
In effetti ci sarebbe una frana e la strada chiusa ...
ma si sa , è lì da qualche anno ed i locali ci passano ugualmente,
per fortuna trovai un locale che mi disse di passare senza problemi,
in effetti è mal messa ma asfaltata e con un po di attenzione si passa agevolmente, anche perchè sono pochi tratti in un percorso di pochi chilometri
Sturmtruppen
20-05-2023, 17:21
[QUOTE=zio mike;10936185]Ho rispettato quello che aveva già pianificato. Per sbucare a Maratea deve scendere da Lauria .... in questo caso io ripianificherei sia la Tappa 4 che la Tappa 5 per non rifare le stesse strade.
Per la tappa 4 passerei dal bosco di Accettura anziche la ss92
https://mappite.org/63O
Ottima scelta, ti avrei consigliato di fare la costa sapri Maratea ma ho visto che hai già modificato rispetto al primo post.
Il parco di cognato lo fai, la ss92 pure (prosegui fino a corleto).
Craco lo hai, non ho visto se fai i calanchi verso Ferrandina, che di sera d’estate sono il max.
Come strade c’è tutto, non ho visto per il pollino cosa hai proposto.
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386536&highlight=mukken+2011
trovato
vertical
28-05-2023, 16:11
Grazie per i contributi, sto cercando di affinare le varie tappe. Metterò il programma definitivo nel mio primo post, e se tutto si incastra vedrò di fare un aggiornamento a giro fatto...
rossouno
09-06-2023, 07:20
@vertical viaggio fatto? Facci sapere.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
vertical
09-06-2023, 21:35
Se i pianeti continueranno nella loro attuale favorevole traiettoria di allineamento, il giretto dovrebbe iniziare dopo il 20 di questo mese...giorno più giorno meno :)
vertical
27-06-2023, 23:22
Quando i pianeti si allineano...
https://imgur.com/a/olDE2uy
https://i.imgur.com/kjDGT5N.jpg
vertical
01-07-2023, 23:15
I posti:
Parco del Matese: da vedere
Matera: Unico
Piccole Dolomiti Lucane: da vedere
Le strade della Basilicata: Pessime*
*il giudizio si basa sulle strade da me percorse e scelte volutamente di tipo "secondario". Purtroppo ho constatato che vista la particolarità del territorio frane, "scivilamenti" a valle dei dorsali collinosi e comunque anche la scarsa manutenzione, si sono rivelati poco piacevoli nella guida inoltre dovendo ridurre la velocità di percorrenza i percorsi si sono rivelati troppo ottimistici nelle tempistiche previste dal navigatore.
tappa 1(matese 2):
Tutto perfetto fino al bivio per salire al parco, purtroppo la strada era chiusa per rimozione di rocce con rischio crollo. In pratica si sale e si scende ad orari prestabiliti, che non hanno coinciso con il mio arrivo.
Trovare un posto per mangiare non è stato semplice, deviazione di diversi Km e poi sono dovuto tornare indietro per salire sul Matese come da percorso Matese1. In pratica circa 2 ore e mezza di ritardo sulla tabella di marcia, quindi ho dovuto "tagliare" il percorso per non arrivare troppo tardi a Benevento.
Arrivati al BB ( https://www.bebalteatroromano.it ), per entrare nel vicolo dove poter fermare la moto mi si spegne il motore....
Faccio per riaccendere: batteria morta!
Per farla breve, perdo un paio d'ore per cercare una batteria (recandomi presso un rivenditore Suzuki) e poi contattando telefonicamente altro rivenditore. Niente da fare.
Quindi perdo tutta la mattinata seguente per cercare una soluzione (a volte riuscivo a mettere in moto ma il più delle volte no, smontato serbatoio e batteria per cercare di farcene stare la più potente che avevo trovato ma niente da fare. Rimontato il tutto, comprato dei cavi nella speranza che in caso di bisogno qualche anima pia mi avrebbe concesso di fare ponte con la batteria)
Tappa 2 (direzione Matera):
Visto il tempo perso, taglio alcune parti del percorso previsto ma passo comunque per i laghi di monticchio.
Un passo indietro, nel mezzo del nulla in aperta campagna andando relativamente spediti, la mia passegera viene punta da un'ape su una coscia. Urlo infernale e lamenti a seguire, praticamente inchiodo e spengo la moto. Concitazione relativa, caldo, in mezzo al niente, prestate cure con il niente che avevo, fortunatamento la moto riesce a ripartire.
Arrivati al lago, ci mangiamo qualcosa in bar e il propietario (Enzo) nel pagare il conto mi chiede dove siamo diretti, dovremmo andare a Matere ma ho un problema con la batteria spero di arrivarci. Il tizio prende il telefono e chiama un suo amico BMWista, il tizio in vivavoce gli dice "mandalo da Vincenzo".
Avute le indicazioni, e grazie all'anima pia che mi ha fatto fare ponte, ripartiamo direzione svincolo vicino Rionero in Vulture dove il gommista Vincenzo mi chiede che tipo di batteria monto. Gli mostro la foto della Exide, ah ok mi dice, fa una telefonata e chi risponde dice al vivavoce "si ne ho una".
Vincenzo mi fa salire in macchina, mi porta al negozio rivenditore articoli/ricambi per moto (rivenditore Exide), prendo la batteria 105€, e vincenzo mi riporta alla sua officina. Vista l'ora tarda rifiuto la sua disponibilità a sostituire la batteria subito, la carico in moto, ponte per riaccendere e parto direzione Matera percorso diretto.
Vincenzo:
Vincenzo è motociclista Ducatista, e mi ha detto che ha fatto tutto questo perchè è capitato a lui di trovarsi in difficoltà e un Harleista "romano" gli ha offerto a suo tempo ricovero per la moto, trovato albergo, offerto cena a lui e gli altri motociclisti a casa sua, solo perchè "se un giorno avrò bisogno di aiuto spero di trovare qualcuno che me lo dia", e così ha fatto lui con me. Nemmeno i soldi per la benzina e il disturbo ha voluto "così mi offendi" mi ha detto offrendomi il caffe nella sua officina.
https://www.google.it/maps/place/Punto+gomme+di+Vincenzo+Viggiano/@40.9104116,15.6847936,15z/data=!4m6!3m5!1s0x1339a9f41ef850ab:0x22e1095768725 788!8m2!3d40.9104116!4d15.6847936!16s%2Fg%2F1typr6 4k?hl=it&entry=ttu
Matera:
Arrivati la sera, sbaraccata la moto, doccia, passeggiata breve tanto per arrivare a cenare e poi a ninna.
Mattina seguente visita di mezza città, pranzo e poi visto il caldo e lo stress accumulato pennica di due ore, e poi mentre la passeggera lavorava da remoto io ho cambiato finalmente la batteria.
Giro serale per Matera, visto dall'alto il "sasso" che non abbiamo percorso, cena.
Suggerimento persoggiornare a Matera, bb con parcheggio ad un passo dal centro storico. Ottimo!
https://www.almacamere.it/
Tappa 3 Castelmezzano:
Purtroppo la passeggera anche se "in vacanza" è stata tampinata dal suo Tutor per un lavoro che doveva presentare all'università. Ha pensato bene il tutor, di rispondere alla bozza mentre eravamo impegnati nel giro in moto, quindi per modificare la bozza secondo i commenti ricevuti e vista la scadenza dei tempi, la mattinata è passata fermi al BB.
Visto l'orario di partenza ritardato, ulteriore taglio al percorso previsto e il navigatore mi porta su strade non previste pessime. Quindi il supporto del navigatore si rompe, accroccato alla meno peggio si continua ma tagliando ancora e quindi niente calanchi (diciamo che li abbiamo visti da lontano), direzione rapida verso il bosco di Accettura, e quì letteralmente mi perdo. Il navigatore dice cose sensa senso, chiedo a chi incrocio sulla strada e mi rispondono cose ancora più fuorvianti o che non sanno di cosa io stia parlando. Vabbè, finiamo in una stradina strettissima in mezzo al bosco che percorro con estrema cautela visto che un paio di fuoristrada in senso opposto la facevano ad andatura "sconsiderata". Infine mi ritrovo sopra il paese di Petrapertosa. Io so che la strada breve per Castelmezzano è chiusa, telefono all'hotel cercando conferma, risposta la strada è aperta ma passa nel bosco e ve la sconsigliamo, fate il giro per la Basentana. Chiedo fuori la Caserma dei CC ad un probabile carabiniere, si la strada sotto al paese è chiusa perchè cadono rocce di continuo, o fate il giro dal bosco (da dove ero venuto) o scendete sulla Basentana e poi risalite. Amen, giro lungo e arrivo tardo in Hotel.
Doccia, passeggiata e fortunatamente la migliore cena di questi giorni passati.
Nota sull'Hotel: struttura appena ristrutturata ma che ha 50anni di attività, arredamenti nuovi ma stile anni 70 (non so dove li hanno trovati).
https://hoteldolomiticastelmezzano.com/
Tappa 4 rientro:
4 Rientro Castel mezz. Caianello (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=iyjvFmx|`BtmEnaRqiW`f]gxDxta@i`IpwM}vFbbHemEjcIkaAjeA_~HjyCojDngOkuJb{Yu kF_^ytPlf_@s`Nvqn@avNvqSg`RrjqB&names=|-%20%2C%20Castelmezzano|Strada%20Statale%2092%20del l'Appennino%20meridionale%2C%20Anzi|Via%20Rifreddo %2C%20Potenza|Nuovo%20punto|Nuovo%20punto|Strada%2 0Statale%207%20Appia%2C%20Muro%20Lucano|Strada%20S tatale%207%20Appia%2C%20Castelgrande|Strada%20Stat ale%207%20Appia%2C%20Castelgrande|Strada%20Statale %207%20Appia%2C%20Pescopagano|Strada%20Statale%207 %20diramazione%20C%2C%20Conza%20della%20Campania|S trada%20Provinciale%20149%20ex%20Comunale%2C%20San t'Angelo%20dei%20Lombardi|Strada%20statale%20del%2 0Formicoso%2C%20Guardia%20Lombardi|Strada%20statal e%20del%20Formicoso%2C%20Gesualdo|Via%20delle%20Pu glie%2C%20Benevento|Strada%20Statale%20372%20Teles ina%2C%20Torrecuso|Autostrada%20del%20Sole%2C%20Ca ianello&name=4%20Rientro%20Castel%20mezz.%20Caianello&distance=260.44km)
Il percorso prevede una percorrenza di 4 ore per Caianello, e volevamo fare tappa a Benevento per il pranzo perchè ci era piaciuto il ristorante. Sta di fatto che le tempistiche non rispecchiano la realtà e anche se ho cercato di accorciarlo a occhio, è risultato impossibile perseguire l'intento.
Una nota di merito al tratto di strada tra le note zone terremotate dell'irpinia, Piacevoli e ben messe e con il bel fresco dell'altitudine che si raggiunge.
Nota di demerito, il tratto finale per caianello.
Non è stato possibile prolungare la permanenza e scendere verso la costa, ma visti i vari contrattempi, ho accettato volentieri il dover rientrare.
Finale:
Belli i posti, stressanti le strade, mangiato benissimo, ottimi i pernottamenti, inconvenienti che hanno messo a dura prova me e la passeggera che è stata di prezioso aiuto, Enzo e Vincenzo forse il tutto è successo per poter incontrare queste due belle persone.
https://ristorantesapori.it/
https://mapalu-pub-di-enzo-mecca.business.site/
https://www.ilterrazzino.it/
https://www.ristorantebellagio.it/it/home/index.html
https://www.beccodellacivetta.it/
https://i.imgur.com/658BkP0.jpg
https://i.imgur.com/nlC4jnk.jpg
https://i.imgur.com/hVKQK5y.jpg
https://i.imgur.com/4Ag9vpg.jpg
https://i.imgur.com/5h8uNUm.jpg
https://i.imgur.com/vQvIo4Z.jpg
undefined
https://i.imgur.com/po3zv12.jpg
https://i.imgur.com/fdrf2Su.jpg
https://i.imgur.com/hOJMtbt.jpg
https://i.imgur.com/WOz4Qof.jpg
https://i.imgur.com/Qhy8bsx.jpg
https://i.imgur.com/WBXO3E7.jpg
https://i.imgur.com/fQHxCYn.jpg
https://i.imgur.com/E2x3nTu.jpg
https://i.imgur.com/H5M9Puo.jpg
ciao bellissimo giro (a parte sfighe varie) ho letto con interesse tutto l'itinerario che prendero come spunto per un mio prossimo viaggio,è da tempo che mi voglio visitare la basilicata.
complimenti ciaooooooo
Bravo Vertical!! ...mi fai tornare in mente il Coast to Coast del 2011
:-o:-o
matteosans
07-07-2023, 22:59
La cena al Becco della Civetta sicuramente ti avrà ripagato di tutte le disavventure ;-)
Per quanto concerne le strade: la Basilicata è una regione da "andamento lento". I posti più suggestivi, i panorami più belli, i paesini più veri si raggiungono solo su strade da percorrere in modalità passeggiata.
E se ti dicessi che quella stradina in mezzo al bosco io decido di farla? Il profumo ed il fresco di quel bosco sono impagabili.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
vertical
08-07-2023, 06:28
Per quanto concerne le strade: la Basilicata è una regione da "andamento lento". strade da percorrere in modalità passeggiata.
Condivido, non sono uno veloce di mio, poi in due e moto carica non ci penso proprio a correre.
Io avrei preferito fare almeno 10gg e soprattutto non a fine giugno.
Avrei evitato il caldo (mi piace ma quando è troppo mi infastidisce) e fatto base così da poter girare scarico, non è stato possibile e come già detto in precedenza, i tempi calcolati dal navigatore non hanno rispecchiato la realtà evidentemente non tenendo conto del reale stato delle strade. Poi ci aggiungi il resto e tutti i programmi sono andati a farsi benedire, il giro in alcuni momenti mi sembrava più un rincorrere le prenotazioni precedentemente fatte.
E se ti dicessi che quella stradina in mezzo al bosco io decido di farla? Il profumo ed il fresco di quel bosco sono impagabili.
Il posto è fantastico, e va fatto con i tempi giusti. Un po il discorso di prima, avessi fatto base anche a castelmezzano, avrei avuto tutto il tempo per esplorare con la dovuta calma. Pazienza, anche se l'ho attraversato e basta la particolarità del posto non si poteva non notare.
La cena al Becco della Civetta sicuramente ti avrà ripagato di tutte le disavventure ;-)
Assolutamente si, piatti ottimi, vino eccezionale, cameriere preparato e professionale ma non freddo. Serata piacevole sul terrazzo con sottofondo di pianoforte. Veramente una bella serata.
Per quanto concerne le strade: la Basilicata è una regione da "andamento lento". I posti più suggestivi, i panorami più belli, i paesini più veri si raggiungono solo su strade da percorrere in modalità passeggiata.
Per fortuna ci sono almeno un paio di strade da intutati pistaioli
Inviato seduto al bar
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |