Visualizza la versione completa : Special su base K100
https://www.northeastcustom.net/wp-content/uploads/2021/09/34_FilippoMolena_NEC_BmwK100_L_FRD7158.jpg
https://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2022/11/custom-bmw-k100-kit.jpg
https://image-cdn.hypb.st/https%3A%2F%2Fhypebeast.com%2Fimage%2F2016%2F03%2F bmw-k100-custom-0.jpg?w=960&cbr=1&q=90&fit=max
Ogni volta che vedo in giro una di queste... cose, mi viene da piangere al pensiero che una di queste è stata sacrificata. :cry:
http://www.k100.biz/Home/bianca.jpg
in effetti no, le prime 3 sono 8v e l'ultima è una 16v:lol:
comunque è triste, perchè diventano quasi inutilizzabili e dopo un po' di infatuazione faranno una brutta fine
non mi hai più scritto, approposito
Usti, meno male.
Guardando le foto pensavo le avessi postate perché il risultato ti garbava, e stavo pensando a come esprimere il concetto senza risultare offensivo :lol:
non mi hai più scritto, approposito
C'è del tenero?
giessehpn
15-03-2023, 16:40
Standing Ovation!
…e se penso che certi possessori di roiti-special ne vanno fieri…
Stessa triste fine anche per varie R100RS,RT, R…
L'unica cosa positiva di quei rutti di cafe racer su base K è che hanno consentito il proliferare di una serie di parti speciali mica male.
Tra freni, sospensioni, ecc.. ecc.. una K RS potrebbe diventare un osso duro.
il top restano le ruote tassellate che non riuscirebbe a guidare nemmeno Mad Max....
Karlo1200S
15-03-2023, 16:54
la tengo cosi o la distruggo?:lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/HW0kQfFZ/IMG-2099.jpg (https://postimg.cc/K4zbbsGB)
Molto bella, ma mettici almeno le tassellate, le darebbero un'aria più maschia!
A me la prima con delle gomme normali non dispiacerebbe
Edit: @zorba, ecco, appunto :lol:
non mi hai più scritto, appropositoNon è vero, ho fatto come hai detto, già da un po' ormai.
ti riscrivo perchè non è arrivato niente
Panzerkampfwagen
15-03-2023, 17:44
La prima è bellina dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
euronove
15-03-2023, 17:53
Ne vedo tante di vecchie K spogliate e rimodulate... dire che mi fanno schifo mentirei.
non è arrivato nientefatto ora, fammi sapere.
iconica la K100RS!
trasformarla è un delirio
dovrebbero sfogarsi con altro!
Sarebbe una magra consolazione pensare ai 30 kg risparmiati (non era una battuta..)
Se solo le usassero!
Mi associo al dolore
Ne ho viste un paio in giro marcianti, sempre con a bordo dei tamarazzi incredibili che il guidatore standard dei tmax diventa un lord
In genere fanno cacare, la prima non è male però. Il mestiere del domani sarà rimettere a posto questo scempi e riportarli (se possibile) alle condizioni originali
Ricordo una frase letta, probabilmente, da un saggio di Qde
E ricordatevi sempre:
"Che se amate le moto non dovete modificarle per forza... ma se lo fate almeno miglioratele" *
condividendo tutti i vostri discorsi, la serie K proprio non si presta ad essere paciugata, proprio perche' era un design unico e integrato. Guardate il serbatoio,si vede benissimo che manca qualcosa, nella foto numero due hanno tentato di mascherarla in qualche modo.
Il motore e il telaio sono altri elementi troppo personali per il modello, non c'e' niente da fare, ha fatto tutto il possibile la casa madre per integrare nel design un motore che e' unico , spogliare la moto lo fa sembrare un qualcosa di estraneo buttato li.
È quello che penso anch'io ed è per questo che, tra tutte le special, queste proprio non le sopporto, mi viene un travaso di bile.
euronove
16-03-2023, 10:02
Beh, qualcuno potrebbe dire che la sensazione di "spogliato" fa parte del gioco.
Se cerco le versioni "special" di varie moto, di vuoti ne trovo a bizzeffe.
Nel "vuoto" del serbatoio poi il primo ha messo le frecce anteriori.
Più la guardo...se mi dite di chi è gli faccio un offerta :lol:
alessio 61
16-03-2023, 13:07
Io il k100 16v. cello'.. Bianco perla, tenuto gelosamente originale. È una moto che, a mio giudizio, ha una linea che non invecchia mai.
Gio Pettini
16-03-2023, 13:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230316/48bdf38b1d154155b66ce7a88ecbaa68.jpg
Uno dei miei migliori amici
Speso una follia e rifatto tutto da me e lui
Penso 1000 ore nn bastino
Gli hanno offerto 10000€ 4 anni fa ma secondo me nn copre neanche le spese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e' OT, ma guardandola "nuda" e' ancora piu' evidente..
ma quanto era razionale e meravigliosa quell'architettura?
Gio Pettini
16-03-2023, 13:30
Scusate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-03-2023, 14:08
Che il motore delle K è bello da vedere solo chiuso dentro il cofano di un'auto è già stato detto?
euronove
16-03-2023, 17:28
no e anzi è in finale col motore Kawasaki della W650 con distribuzione ad alberello esterno a coppie coniche!
https://cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/octane/D6NEKNZRU362V2HRGVBPEOMQME.jpg
chi vincerà? :lol:
Scusatema no, e di cosa ? solo che qui siamo in ampia parte talebani della sacralità della Moto Storica
euronove
16-03-2023, 17:57
Penso 1000 ore nn bastino
Una cosa che ho imparato presto (leggendo eh, mica provandoci) è che la sensazione di lavoro che c'è dietro una special va moltiplicata per cinque per avere un risultato reale.
Anche perchè penso ti prende il "perfezionismo" mentre ci metti le mani e continui a sospendere il lavoro, sempre in attesa della ricerca, revisione, adattamento, ripittura, di un pezzo.
Tutto questo perfezionismo, metterci le mani, continare a sospendere il lavoro sempre in attesa della ricerca, revisione, adattamento o ripittura, e poi tiramo fuori queste cacate?
Ho una scimmia enorme per questa... colore a parte!
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1100-rs/k-1100-rs-abs/9107418
Fortuna che non ho posto in garage.
Karlo1200S
16-03-2023, 18:22
invece a me è sempre piaciuta in quel colore... il 1100 è l'unico motore a sogliola che non ho mai avuto...
Il K1100RS bordeaux è stato il mio primo 4 cilindri a sogliola.
Come linea preferisco il K100RS 16v ma il 1100 (il mio) aveva una erogazione e spinta ai bassi decisamente più godibile. Il mio amico con il 16v rischiavo di tamponarlo!:lol::lol:
Tenuto solo un anno poiché rivenduto ad un prezzo incredibile. Anno di stop dovuto a trasferta lavorativa e poi passato al K1200RS.
Claudio Piccolo
16-03-2023, 19:11
chi vincerà? :lol:
L'architettura del W650 è una scultura artistica....quella del K è indistiguibile dall'incudine del fabbro. :lol:
La w650 è bella proprio per il pregio della distribuzione raffinatissima!
Lone wolf 48
16-03-2023, 21:46
Scusate ma non capisco tutto questo accanimento su chi modifica la propria moto. D’altronde se si definiscono “ talebani” non proprio il massimo dell’esempio dell’intelligenza umana.
Certo le prime 3 postate non sono certo un esempio di bellezza ma quella al post 26 la trovo molto bella a parte le ruote che, per me, sono solo a raggi.
Avete visto il GS 1150 che propone Unitgarage? Chi ha il coraggio di dire che l’originale è più bella?
Questo atteggiamento di “lesa maestà” non la capisco proprio. Vado in moto da 55 anni, ho avuto una trentina di moto ( qualche volta, prima di rincoglionirmi del tutto devo provare ad elencarle tutte) e nessuna moto che ho avuto l’ho venduta uguale a come era quando l’ho comprata.
Sono un motociclista, non un collezionista e la mia moto deve essere come piace a me e sopratutto mi si deve calzare secondo la mia taglia.
Buona strada a tutti
Hai ragione, il talebano gode di cattiva stampa
Fedele custode dell'originalità delle moto d'epoca ultra trentennali con una loro storia ed identità tecnico estetica.
Le gs 1150 non sono moto d'epoca ma solo moto vecchie, in più in prospettiva con limitatissimo valore storico
Salvo restando che con le proprie cose ci si fa quello che si desidera
Per quanto mi riguarda nessuna "lesa maestà".
Semplicemente, nel 99% dei casi le trovo brutte. Son gusti.
piu' che altro io stesso ho modificato in passato pesantemente le mie moto, e idem mio fratello. Tuttavia la serie K per motivi anzidetti si presta poco ad ottenere un risultato soddisfacente esteticamente, e per quanto riguarda la serie R, certamente piu' facile da manipolare come altre moto dall'estetica "normale", vale il discorso che se personalizzare vuol dire fare qualcosa di vermaente diverso allora puo' uscire la perla rara, ma se significa farle sostanzialmente tutte uguali allora che personalizzazione e'? come quelli che si fanno i tatuagig per distinguersi.....oggi ti distingui se non te li fai.
E' ovvio che ognuno si diverte con la sua moto come vuole, e' altrettanto ovvio che i risultati sono assai variabili e che siamo liberi di commentrali positivamente o negativamente. Quando un tipo di modifica diventa moda e son tutte uguali....di certo non si solleva entusiasmo.
Vorrei aggiungere che il risultato estetico non e' mai correlato a quanto ci si spende, una special puo' montare millemila pezzi pregiatissimi ed avere una estetica insulsa e banale, invece puo' essere frutto di una idea originale e con pochissime sovrastrutture dare origine a una cosa mirabile con pochi soldi. E' la differenza tra chi copia l'andazzo e chi ha una visione nuova e diversa.
Quando uscirono le prime streetfighter (anni 2000) erano originali, dopo furono sventrate tutte le suzuki gsxr aria /olio. Erano tutte uguali...idem le prime motard etc.
euronove
17-03-2023, 09:43
Comunque, se vuoi spogliare, spoglia sul serio!
CN 250
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/f3/f3ff794f-e0e0-4a59-85a2-c4d73d3f7bf4?rule=gallery-desktop-1x-auto
http://3.bp.blogspot.com/-xN7SAxVjqSs/VhhNqUm0r4I/AAAAAAAADBk/kxkfSg-z2G8/s1600/10465753_10204059098341043_1490183052_o.jpg
Lone wolf 48
17-03-2023, 09:58
Hai ragione, il talebano gode di cattiva stampa
Fedele custode dell'originalità delle moto d'epoca ultra trentennali con una loro storia ed identità tecnico estetica.
Le gs 1150 non sono moto d'epoca ma solo moto vecchie, in più in prospettiva con limitatissimo valore storico
Salvo restando che con le proprie cose ci si fa quello che si desidera
Fedele custode ecc ecc e’ il collezionista, non l’appassionato di un certo tipo di moto, in particolare di quelle di cui stiamo parlando. Il 1150 non sarà una moto d’epoca ma è stato, insieme al precedente 1100, una pietra miliare ( bialbero, sospensione anteriore e tanto altro) da meritare uno spazio importante nella storia BMW. Oltretutto quest’anno le prime GS 1100 compiono 30 anni. E, per me, ottime proprio perché ci si può mettere le mani. Provate con una moto moderna.
Lone wolf 48
17-03-2023, 10:03
Scusate. Volevo scrivere 4 valvole.
Nella stanza arrugginita abbiamo "l'angolo del ravatto", creato appositamente per additare al pubblico ludibrio queste sconcezze. Che spesso vengono anche proposte come "omologate ASI o FMI", no comment.
E il bello (bello, si fa per dire...) che alla fine sono tutte uguali, per cui la presunta "personalizzazione" diventa assoluta omologazione.
non c'è cosa peggiore nel volersi distinguere e finire per omologarsi alla massa dei propri simili, i CN però son proprio belli!
Ecco un esempio perfetto, il CN della seconda foto mi piace parecchio (tanto quanto non mi piace l'originale) :)
a me piace il primo, ma i piedi dove li mettono?
cosa non è chiaro del titolo "Special su base K100"?
apriamo un dibattito!:lol:
La seconda K, quella bianca con i filetti rossi onestamente non mi dispiace, quello che mi rattrista un pò è che almeno una volta modifiche e personalizzazioni così pesanti le si facevano per recuperare il recuperabile da un incidente, le carene, i fanali, la strumentazione costava uno sproposito, la moto aveva già qualche anno e allora nascevano idee anche estreme, il peccato è andare a cercare mezzi ben messi e originali e farli sparire definitivamente quello onestamente mi dispiace parecchio.
(...)
il peccato è andare a cercare mezzi ben messi e originali e farli sparire definitivamente quello onestamente mi dispiace parecchio.
No, Skiv, non è un peccato
E' un sacrilegio
cosa non è chiaro del titolo "Special su base K100"?
Hai ragione, riformulo: ecco un esempio perfetto, il CN della seconda foto mi piace parecchio (tanto quanto mi fan cagare le special su base K100)
:lol:
Questa moda scriteriata ha fatto però la felicità di alcuni meccanici che conosco, i quali si sono accaparrati tutti i pezzi originali che questi fenomeni rivendono su ebay o su subito per pagarsi le "customizzazioni".
La pensano tutti così: "Quando passerà la moda e ci sarà tanta gente che vorrà riportarle originali, verranno da me a pagare questi pezzi a peso d'oro..."
:)
Riportarle originali vorrà anche dire rifare la parte posteriore del telaio tagliata e in generale sarà um mezzo incubo, vedo meglio i pezzi come ricambi per chi ha le moto come mamma le ha fatte.
Che poi con il telaio tagliato non passano (o meglio, non passerebbero) la revisione (vedi il vecchio Monster)
euronove
17-03-2023, 15:29
Forse i CN customizzati e spogliati sono piaciuti anche a Honda: fecero lo Zoomer 50:
https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat-zoomer.jpg
(si, nasceva così di fabbrica)
cosa non è chiaro del titolo "Special su base K100"?
o forse in Honda era piaciuto anche qualche K particolarmente denudato!
:lol:
ne avevo vista una particolarmente bella (ovviamente al limite della inutilizzabilità come tutte), ma non la trovo più
di sicuro non era questa
https://silodrome.com/wp-content/uploads/2016/08/BMW-K100-Scrambler-8.jpg
euronove
17-03-2023, 15:44
non capisco cosa ci sia di brutto nell'accostare una livrea militare a pelle impunturata da LV comprata in spiaggia, con lamierino traforato da cappa di cucina anni 70
(in effetti qui il motore sembra persin bello)
anche la sella in discesa e il faro di un landini aiutano
grevins75
17-03-2023, 15:47
Vado contro corrente ma un qualsiasi buon lavoro e sempre meglio dell'originale k ( brutta assai) ... ovviamente vale X me [emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
non passano (o meglio, non passerebbero) la revisionePerché invece con quegli scarichi, specchietti (quali?!), gomme, frecce, fari ecc.?
È perfettamente legale fucilare grevins75, vero?
euronove
17-03-2023, 15:53
non lo so, comunque perlamordidio non fatelo con questo:
https://762precision.files.wordpress.com/2009/01/pink-digital-dpms-eotech-t-pod.jpg
:lol:
A parte che di thread del genere contro le K modificate e anche altre old style ce n'era già sia nella stanza dei K e comunque puntualmente nella stanza eretica appena uno postava una trasformazione o una domanda in merito c'era sempre qualcuno che doveva metterci bocca contro... Non capisco... Ma uno dei propri mezzi con i propri soldi ci può fare quello che vuole o no...? Mica sono venuti nel vostro garage di notte e vi hanno trasformato la vostra moto... In quel caso avreste ragione. Personalmente sono stato uno di quelli che ha trasformato un k e ne vado fiero perché con la ex K100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8520714) ho avuto grandi soddisfazioni, ovunque andavo c'era qualcuno che si fermava a guardarla e mi faceva i complimenti è tuttora la vedo nella foto profilo wathapp del nuovo proprietario. Dovrete essere contenti invece perché si è creato un mercato di ricambi di carene originali ottime per voi puristi.
Buona strada a tutti [emoji6]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
È perfettamente legale fucilare anche mike78, vero?
Riportarle originali vorrà anche dire rifare la parte posteriore del telaio tagliata...
Per le K forse, ma per le boxer 2V di solito è solo il semitelaio a venire modificato (o smontato), e quello si rimonta nuovo con due bulloni in 10 minuti.
Il bello di queste "special" è che per scarsità di fantasia, e per facilità tecnica, ci si limita a smontare qualche pezzo (sempre quelli): e poi rimetterle a posto non è un dramma (se si è avuta cura di conservare i pezzi originali...).
Se comunque volete vedere un po' di orrori in tema, prego, accomodatevi, 37 pagine di aborti:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447117
Ve ne anticipo solo una (sorry, non è K ma merita):
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-cafe-racer-benevento-460382445.htm
Purtroppo i link agli annunci vecchi non funzionano più.
Forse è una fortuna.... :)
Ve ne anticipo solo una (sorry, non è K ma merita):
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-cafe-racer-benevento-460382445.htm
esempio lampante di realizzazione sopraffina dal punto di vista della cura, ma dal risultato estetico complessivo completamente disordinato,incoerente e barocco. Ma comunque questa come realizzazione sta anni luce sopra ai "ravatti ordinari"
Ecco, hai messo bene in luce due aspetti completamente diversi. Creare un design coerente a partire da una K100 è praticamente impossibile.
euronove
17-03-2023, 18:15
http://pipeburn.com/wp-content/uploads/2017/02/22_02_2017_The_Foundry_Motorcycles_BMW_K75_scrambl er_tracker_Spain_pipeburn_14.jpg
grevins75
17-03-2023, 18:19
[emoji3][emoji3][emoji16][emoji16]a me piacciono [emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Sono scioccato ma poi mi taccio. cosa c'entrano le gomme artigliate e lo strapuntino ?
grevins75
17-03-2023, 18:20
L'originale è #bruttafortesipuodire [emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
paradossalmente l'originale ai tempi sembrava modernissima. Proprio come estetica complessiva, si staccava nettamente anche dalle giapponesi concorrenti, la cui modernita' era in buona sostanza sportivita', vedi kawasaki gpz900R o suzuki gsxr primissimi tipi.
Se l'originale K vale poco sull'usato, nonostante sia una vera pietra miliare del marchio, e' proprio perche' persino oggi sembra moderna.
Azzardo una mia considerazione personale: se proprio si volesse fare una special partendo da una serie K, non farei come tutti che fanno special di ispirazione retro', ma oserei e farei una special futuristica, con sovrastrutture ultra futuristiche che potrebbero trovare una coerenza nel design del blocco motore.
grevins75
17-03-2023, 18:38
"Azzardo una mia considerazione personale: se proprio si volesse fare una special partendo da una serie K, non farei come tutti "
Perché di base e inguardabile [emoji16][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
http://pipeburn.com/wp-content/uploads/2017/02/22_02_2017_The_Foundry_Motorcycles_BMW_K75_scrambl er_tracker_Spain_pipeburn_14.jpgOddio, questa esce dal coro.
Ma perché quelle cazxo di gomme tassellate?
Il motore sembra un pacco batterie
grevins75
17-03-2023, 20:03
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
17-03-2023, 20:11
ma cosa volete fare delle special con un parallelepipedo al posto del motore! ma daiii!!! :lol::lol::lol::lol:
grevins75
17-03-2023, 23:46
In qualunque modo...e sarà sempre più carina dell'original [emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Quella sella piatta deve essere una mano santa per il pacco emorroidario... :)
grevins75
18-03-2023, 11:23
X andare al bar nn credo sia un problema anche se ...c'è chi va con tre bauletti montati [emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Aborro le special :rolleyes:
In qualunque modo...e sarà sempre più carina dell'original [emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando TapatalkDegustibus... ma meglio dell'originale non riesco proprio a immaginarmela....
La RS 16v la più bella, la K1 la più iconica, tutte le altre LT in primis mai considerate...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230318/6b81d8fcbd1e741a57db41ac3d18db43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230318/5fa130591df5eed633cdd8a46c3035c6.jpg
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
grevins75
18-03-2023, 13:52
Si si ovviamente sn gusti...emmmmenomale che qualcuno ci mette mani [emoji23]
Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
@Wotan for president !
[emoji2960][emoji2960][emoji2960]
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Denghiú
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Concordo: la K non si tocca, e per me perché: 1) non è la base ideale per una special, né per la forma del motore, né per quella del telaio (se le fanno, è solo perché la moto, di base, costa meno di altre); 2) l’originale è già bella così, le foto della moto di Buda, sempre per me, ne sono un esempio: era avanti anni luce, ed ancora oggi sembra più moderna di quello che è effettivamente.
Poi ognuno fa quello che gli pare con i propri soldi ed il proprio tempo.
Ciao
R.
grevins75
20-03-2023, 13:24
"Poi ognuno fa quello che gli pare con i propri soldi ed il proprio tempo"
#regola n1 in assoluto [emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
pasquakappa
20-03-2023, 13:29
Vado controcorrente ho avuto il k1100 grande moto ma alla fine ho preferito trasformarla con il suo bel motore che sembrava una stufa era per me bellissima. Anche se sono un vecchio biker la sua linea mi aveva stancato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grevins75
20-03-2023, 13:54
Esattamente [emoji6]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
la-sfinge
20-03-2023, 14:13
le k customizzate bene sono poche, vero, tute uguali e le scrambler fanno pensare molto al perchè.
forse ancora peggio va per le 1150 , vederne una bella non ci riesco, .
sebatoio difficile da rimpiazzare, proporzioni molto difficili da armonizzare.
Ma un illuminato è riuscito in tutto questo.
e se avessi i soldi, andrei domani a comprarmene una fatta così:
https://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2021/07/bmw-r1150gs-enduro-1-768x768.jpg
https://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2021/07/bmw-r1150gs-enduro-10-768x512.jpg
con una sella che sella, gomme che gommano e tutto quello che serve su una moto per poter essere usata :eek:
grevins75
20-03-2023, 14:20
Aiaiaiaia... mo si che partono i botti [emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
20-03-2023, 14:28
@la-sfinge, concordo in pieno. Io ora ci provo. La parte posteriore già fatta. Pure sella e terminale di scarico. Ora passò a quella anteriore naturalmente facendo tutto da me, niente acquisti.
la-sfinge
20-03-2023, 15:26
beato te che hai tempo, voglia e capacità.
il fatto è che come dicono molti, quando ci metti le mani poi escono i problemi, a me ad esempio, facendo il tagliando, muovendo i cablaggi , le guaine hanno iniziato a dire ciao, a partire dal manubrio a quella che va sull'iniettore destro...
dal faccio tutto io ad un bagno di sangue + mille mia ore è un attimo :lol::lol::lol:
in ogni caso in bocca al lupo;) spero di vedere foto di risultati presto, sono curioso! :-p:D
il succo del discorso e' che ognuno fa quel che vuole ed e' ovvio, ma che ci siano moto piu' facilmente personalizzabili e altre ostiche e' un dato di fatto. QUel che continuo a capire poco e' perche' il 99% delle trasformazioni siano in stile retro'. Come ho detto, il motore della k100 invece si sposerebbe meglio a sovrastrutture futuristiche.
Forse che fare roba retro' e' "stilisticamente" molto piu' facile e scontato? che l'inventiva volta ai soli dettagli tecnici non garantisce affatto un risultto estetico armonioso lo abbiamo gia'detto. Probabilmente un po' di sana vetroresina sapientemente modellata sulla moto di serie potrebbe dare risultati assai piu' interessanti e meno barocchi e incoerenti
con una sella che sella, gomme che gommano e tutto quello che serve su una moto per poter essere usata :eek:
Ma allora perchè non lasciarla semplicemente come mamma l'ha fatta? Avresti sella che sella, gomme che gommano e pure tutto il resto, senza sbattimenti o spese ingiustificabili.....
senza considerare che, ok che li vendevano a poco, ma ora non è che siano proprio regalati quelli che son rimasti e a manutenzione son sempre delle BMW non esattamente economiche
la-sfinge
20-03-2023, 16:24
Ma allora perchè non lasciarla semplicemente come mamma l'ha fatta? Avresti sella che sella, gomme che gommano e pure tutto il resto, senza sbattimenti o spese ingiustificabili.....
beh è chiaramente un puro vezzo di avere una moto non comune.
il problema di mille trasformazioni è che poi dopo 3 gite al bar il padrone le mette su moto.it perchè inutilizzabili.
il vantaggio che vedo in una trasformazione conservativa è appunto di conservare l'usabilità.
non per andare a caponord, ma almeno un giro da 100 km. che per una scarenata senza cupolino con buona sella, ciclistica ottima è assolutamente garantita.
beh è chiaramente un puro vezzo di avere una moto non comune.
ma adesso son piu' comuni le trasformate che le conservate,la ricetta è sempre la stessa,gomme tassellate,sella minimal a rombi e via andare...son tutte uguali
il padrone le mette su moto.it
generalmente a 9.500€ trattabili:lol:
jocanguro
20-03-2023, 17:06
Concordone ...:D:D
aborro..:mad::mad:.
meglio l'original ...
(vedere firme ...:eek:)
QUel che continuo a capire poco e' perche' il 99% delle trasformazioni siano in stile retro'.
Perche cosi piace a lui.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230320/511f0125cb8ea662642e57bc438b3e2e.jpg
Più o meno quelli che ho visto alla guida
Tralasciando l'aspetto estetico, questi ravatti come sono messi con il CdS?
Nella migliore delle ipotesi hanno:
- scarico non omologato e spesso scatalizzato
- gruppo ottico modificato.
A queste si aggiungono spesso modifiche all'impianto frenante e, magari, anche alla dimensione delle ruote.
Vorrei sperare che, a fronte di richieste economiche fuori di testa, sia stato previsto anche un passaggio in motorizzazione per omologare il tutto.
Altrimenti solo un pazzo potrebbe spendere i già citati 9,5k trattabili per un mezzo con il quale, se va bene, al primo controllo ti multano, ti ritirano la carta di circolazione e ti spediscono in motorizzazione senza passare dal via. Se va male, in caso di incidente una bella rivalsa assicurativa ci sta tutta.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
haemmerli
21-03-2023, 07:50
Io sono d'accordo con te, ma la realtà dice diversamente
Sarà perché, andando in moto, ho un po' di occhio per le anomalie
Ma vedo tanta di quella roba illegale che circola impunemente, e non solo moto, che mi chiedo se le FdO fermino qualcuno e, nel caso, facciano qualcosa di più che un semplice buffetto.
Se avessi fatto di mestiere il pulotto, avrei fatto stragi inenarrabili.
grevins75
21-03-2023, 07:58
...allora aggiungiamo le HD [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Nella migliore delle ipotesi hanno:
- scarico non omologato e spesso scatalizzato
- gruppo ottico modificato.
A queste si aggiungono spesso modifiche all'impianto frenante e, magari, anche alla dimensione delle ruote.Non ricordo di aver visto una sola special catalizzata.
Comunque, dimentichi le modifiche al telaio, gli specchietti spesso assenti o comunque rigorosamente non omologati, la variazione di tutte le dimensioni massime, che sono riportate nella scheda di omologazione.
Vorrei sperare che, a fronte di richieste economiche fuori di testa, sia stato previsto anche un passaggio in motorizzazione per omologare il tutto.Le modifiche di qualsiasi special sono tali, che ciascuna di esse dovrebbe essere omologata come modello. A parte i costi dell'operazione, per riuscirci dovrebbero essere equipaggiate con tutte le dotazioni obbligatorie oggi e rispettare la normativa Euro 5.
Perciò tutte le special sono rigorosamente non omologate. Basta un poliziotto che vuole fare il suo dovere per mandarti a visita e prova, con tutte le sanzioni del caso e l'obbligo del ripristino alle condizioni originali, con rimontaggio di tutte le parti e ricostruzione dell'eventuale telaio tagliato.
Ma cosa cazzo vuoi che gliene freghi ai Veri Uomini, vuoi mettere il brivido del rischio.
...allora aggiungiamo le HDLe aggiungerei volentieri, quando hanno quegli scarichi stage 3 che spaccano i timpani a 10 isolati di distanza. E pensare che quando escono da Milwaukee sono tra le moto più silenziose in assoluto.
haemmerli
21-03-2023, 08:52
Aggiungo che, sotto questi aspetti, ci possono essere modifiche di buon senso e - a parer mio, quindi non conta nulla - ragionevoli, per le quali una certa tolleranza è opportuna.
Penso ad esempio ai tubi freno moderni, o a certe misure di pneumatici che non si trovano più e allora si rimpiazzano con altri molto simili, per non parlare di quando citavano anche il battistrada "rigato".
Poi ci sono le modifiche "prestazionali" che magari apportano vantaggi risibili ma insomma almeno un barlume di senso ce l'hanno, illegale magari ma in qualche modo con una ratio effettiva.
Poi però ci sono le modifiche "dolose", come i motori maggiorati, gli scarichi lancinanti, le targhe con inclinazioni assurde o sporche ad arte, le luci blu (???), i fari che abbagliano, ecc. ecc.
Ecco, almeno quando c'è un dolo evidente, le FdO dovrebbero fare un po' meglio il loro dovere.
la-sfinge
21-03-2023, 08:57
"E pensare che quando escono da Milwaukee sono tra le moto più silenziose in assoluto."
addirittura.... :lol:
cmq sembra che qui nessuno abbia mai montato una y sotto al proprio GS...
eppure se non ricordo male qualche anno fa nel forum si sguazzava su discussioni su quale fosse la migliore combo y eeprom o vari faretti accessori aftermarket da montare sul GS & co...
tutta roba ovviamente non omologata.
chissà quanti hanno girato defappati ecc.. ecc..ecc..
chiaro che si sta parlando di specials, che, sottolineo, se ben fatte, rifinite ad arte, hanno il loro perchè. sempre e solennemente IMHO :)
Quelle mezze porcate fatte al risparmio, con risultati osceni, giù dalla rupe come facevano gli spartani. Sia chiaro.:lol::lol:
Oppure ancora meglio, lasciarla allo stato in cui era in origine :-o
...chiaro che si sta parlando di specials, che, sottolineo, se ben fatte, rifinite ad arte, hanno il loro perchè...
.... ma legalmente possono fungere solo come aborto di soprammobile...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
grevins75
21-03-2023, 09:13
... [emoji1787][emoji16]quindi... vale il...https://youtu.be/pkFiolEfP44
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
la-sfinge
21-03-2023, 09:19
.... ma legalmente possono fungere solo come aborto di soprammobile...
e ribadiamolo ancora una volta, tanto non l'anno scritto già in 36..
cosa si dovrebbe fare?
non discuterne?
non parlare nemmeno della valenza estetica?
non cazzeggiare nemmeno un po' sulle possibili varianti del filone special?
bon non è omologata. thread chiuso :-o
Lone wolf 48
21-03-2023, 09:20
Non si può generalizzare. Non si possono mettere sullo stesso piano ravatti inguardabili con quella postata da la-sfinge (97). La passione per la moto si può esplicare anche con personalizzazioni che, in alcuni casi, sono opere d’arte. Possono non piacere ma, come abbiamo detto, ognuno con la propria moto e con i propri soldi fa quello che crede senza dover essere fucilato. Per inciso sulla mia lo scarico è omologato, le frecce pure, la sella è Unitgarage e una leggera modifica al parafango ( togliendo il portapacchi e il vano portattrezzi era un po’ lungo) lasciando invariato il portatarga non ha variato le caratteristiche tecniche e quindi perfettamente legale. E come la mia, tante altre.
Ma cosa cazzo vuoi che gliene freghi ai Veri Uomini, vuoi mettere il brivido del rischio.
In Italia il rischio è talmente remoto che di brividi ne proveranno proprio pochi, mi sa :(
"E pensare che quando escono da Milwaukee sono tra le moto più silenziose in assoluto."
addirittura.... [emoji38]Davvero. Sono rimasto stupito ogni volta che ho provato una Harley nuova.
cmq sembra che qui nessuno abbia mai montato una y sotto al proprio GS...
Sfondi una porta aperta, mai speso una lira in scarichi, centraline et similia.
Non si può generalizzare. Non si possono mettere sullo stesso piano ravatti inguardabili con quella postata da la-sfinge (97). Certo che no. Ma a essere onesti, a fronte di modifiche rispettose e non dannose come la tua, quanti ravatti privi di senso e di rispetto per la moto e per le regole ci sono in giro? Tanti.
la-sfinge
21-03-2023, 09:30
ma non lo metto in dubbio wotan, so il tuo parere, non lo giudico, ed anzi, pure io, la prima modifica che ho fatto da quando ho iniziato sulla vespa 3 marce, poi scooter, poi moto ecc, è stata svuotare la padella del gs, e se non fosse per lo smonta smonta, per quanto men ne frega ci rimetterei la sua originale.
direi che anche io posso ritenermi tra i legalisti.
ti inviterei una volta a prendere un caffè in piazza ad alba o a monforte.
impossibile non odiare gli harleyisti con grondaie al posto degli scarichi. :mad::lol:
però allo stesso tempo mi piace cazzeggiare in un thread sulle special e che magari, qualcuino che abita all'estero potrà guidare senza essere illegale.
notare poi, quella che ho postato io, faro, cat e telaietto corto a parte, è di fatto una moto originale che garantisce la sicurezza d'uso.;)
la-sfinge
21-03-2023, 09:31
Certo che no. Ma a essere onesti, a fronte di modifiche rispettose e non dannose come la tua, quanti ravatti privi di senso e di rispetto per la moto e per le regole ci sono in giro? Tanti.
vero, meriterebbero tutti la rupe come ho scritto sopra :)
Lone wolf 48
21-03-2023, 09:35
I discorsi si stanno sdoppiando. Uno estetico, l’altro legale. Pienamente d’accordo che le modifiche devono rientrare nella legalità ( più o meno, non facciamo i talebani) ma altrettanto pienamente d’accordo che ognuno può modificare la moto secondo i propri gusti. La moto non è solo un mezzo di trasporto, è passione, e se uno è in pensione, lo sa fare ( e spesso disfare) ha tempo, un box adeguato, che male c’è?
In effetti, il thread era nato solo per dire che le special su base K100 sono una merda! [emoji23]
grevins75
21-03-2023, 09:58
E appena sotto le cagate AliExpress tutte omologatissime [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Ile special su base K100 sono una merda! [emoji23]
E spesso una merda illegale! :lol:
Lone wolf 48
21-03-2023, 10:46
Modificare un K 100 è un atto dovuto, una missione da anime pure e giuste. Alleggerire, in senso fisico ed estetico, un catafalco da 250 kg, dovrebbe essere una missione per gli appassionati di moto bmw. Scherzo naturalmente.
Lone wolf 48
21-03-2023, 10:52
Comunque vedo che sono/siamo in minoranza. Ho fatto un paio di domande su “ Elica eretica” e, niente nessuna risposta. Siamo in pochi
P.S. Per inciso, chiedevo chiarimenti sulla strumentazione da utilizzare e ho perplessità sull’impianto elettrico. Magari qualcuno le va a leggere e mi può aiutare
grevins75
21-03-2023, 11:23
E ci sarà pure un motivo [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
jocanguro
21-03-2023, 12:11
Approverei una legge per l'obbligo di ripristinare al 100% originale qualsiasi di questi ravatti :):):)
se non ti piace l'estetica del k100rs 8v standard, non te lo comprare. punto.
cosi come io non mi compro una harley per poi modificarla mettendo su carene borse e accessori per turismo serio :mad:
VIVA il k100rs ORIGINALE ...:D:D
e aggiungerei anche oltre alle multe per non omologazione, anche le multe per violenza estetica a qualsiasi k100rs modificato in qualsiasi parte ...
ovviamente anche gli adesivi delle varie nazioni appiccicati su borse e carene sono multabili...:(:(
potrei arrivare anche a multe per eccesso di sporco sulla moto, anche quello deturpa la linea e l'estetica del k100 rs !!!!:rolleyes:
:D:D:D
(esagero ?? , no credo al 80% di quello che dico, lascio passare lo sporco e gli adesivi ...:-o:-o)
grevins75
21-03-2023, 12:18
Concordo solo se lo applichiamo a tutte le moto [emoji23][emoji23][emoji23] in giro di quella ruera ( adesivi compresi)
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
pasquakappa
21-03-2023, 12:57
Concordo con Lone wolf le k vanno modificate per legge, altrimenti diventano oggetto da museo di un epoca passata !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la-sfinge
21-03-2023, 13:53
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-100-1986-bologna-482147056.htm
questa ha pure passato la revisione!! :lol::lol::lol::lol::butthead:
Conoscendo la severità delle revisioni, non mi stupisce.
ma occhio, passare la revisione non significa che la moto sia legale né che passerebbe la visita e prova in Motorizzazione.
la-sfinge
21-03-2023, 13:58
vero, ma immagino che quantomeno a fari, frecce e scarichi sia compliant no?
cmq era giusto per fomentare un po' gli animi.:-p;)
impressionante la percentuale di customizzate rispetto alle originali in vendita...
povere k
la-sfinge
21-03-2023, 14:00
bonus:
se a qualcuno interessa una capsula del tempo e tornare a fare turismo con la videocamera a cassettine :
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-100-rt-1986-terni-482095550.htm
grevins75
21-03-2023, 14:04
Appunto [emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
la-sfinge
21-03-2023, 14:36
no davvero ero serio :lol:
5000 km su una rt
roba da collezionisti
Mi ero permesso (sommessamente) di obiettare contro lo stupro di moto d'epoca e storiche
Per le moderne e i ferri vecchi nessuna lacrima, va da sé che devono essere regolari per circolare. Anche e soprattutto per tutelare l'incolumità altrui, del proprietario mi importa poco
jocanguro
21-03-2023, 17:03
ma ... :
se dopo essersi imbrattati negli anni 1910 con le ruote che tiravano su fango, si sono inventati i "parafanghi"
e tutti i k ce li hanno adeguatamente progettati..
perchè nelle: cafe_racer_di_merd_ li tagliano e li striminzano ?
per infangarsi...
ma se dal 1900 circa si cerca di fare selle piu confortevoli,
perchè nelle :
cafe_racer_di_merd_ montano assurde selle piatte e inclinate all'indietro ?
per rompersi meglio il cu....
ma se dagli anni 60 si sono inventate le carenature estese (mitica r100rs apriporte di un nuovo mondo)
perchè nelle:
cafe_racer_di_merd_ tutte le carene favolose della k100rs si tolgono e si buttano ? per prendere bene i moscerini sui denti ?
ma se dagli anni 80 abbiamo ottime gomme stradali
perchè nelle :
cafe_racer_di_merd_ montano assurde tassellate da fango ?
per frenare meno e piegare meno e stamparsi meglio ?
conclusioni..
chi si compra o si modifica una cafe racer è uno a cui piace infangarsi, rompersi il cu, prendersi pioggia freddo e moscerini, e magari anche andare a sbattere prima ...
geniali !!!!!!
e poi per fare questo ci spendono sopra pure un bel mucchio di soldi :mad::mad:
suggerimento:
compratevi una saldatrice a arco e un po di ferri vari e realizzate strutture moderne, sarete di certo piu apprezzati ...:D:D
jocanguro
21-03-2023, 17:07
quel k100rt con 5600km è fantastico, se fosse stato un k100rs ero già su un treno direzione terni per comprarlo :D:D
Karlo1200S
21-03-2023, 17:08
@Jocanguro... 8 minuti di applausi...:D:D:D
Giusto per ricordare a chi fa della facile ironia, e che forse non conosce la storia, che il termine cafe racer nasce nell’Inghilterra di fine anni 50, e che aveva come scopo, prima che ci fossero le race replica vere, di cercare di migliorare le performances di moto che di “racer” avevano poco.
Quindi parafanghi corti, selle basse, pedane arretrate, niente carena (come quasi tutte le moto del tempo), e tutto questo nel clima di Londra (non di Roma, ndr), e per farci anche viaggi sulla costa a pestarsi tra rockers e mods.
Da quelle idee di ragazzi vogliosi di velocità sono poi usciti pezzi di storia motociclistica (BSA Gold Star e Rocket Gold Star, Velocette Venom ecc …).
Ed alcuni di loro hanno poi stravinto sia nelle corse su strada, sia in pista.
Che poi ora il fenomeno sia passato in larga parte in mano a fighetti falsomotociclisti, che le fanno pure con le gomme da enduro è un altro tema, ma generalizzare mi sembra poco corretto. Ed io non mi ritengo uno di questi personaggi, e non voglio neppure esserci accomunato.
Giusto per rimettere il discorso un po’ più sul ridere, ma puntualizzando che è sempre meglio non generalizzare, e dosare magari le parole.
jocanguro
21-03-2023, 17:30
comunque ho girato su subito.it ed è scioccante ,
ormai le K modificate caferacer sono di gran lunga in numero superiore alle originali conservate..:mad:
ed è triste leggere nei commenti di chi vende le originali (e non ci riesce) vedere un :
"ottima per partenza da modificare in caferacer "
:mad::mad::mad:
avevo una Honda CB400N, un rottame ventennale spacciato per moto d'epoca FMI. Venduta in due giorni perchè era una buona base per cafè racer, almeno così mi disse l'acquirente. Io rimasi molto stupito ma eravamo ancora all'inizio della moda
ho avuto la cb400N, era una ottima moto e tecnicamente quando e' uscita era all'avanguardia, 3 valvole per cilindro, doppio contralbero antivibrazioni, ne ho un ottimo ricordo.
Per rispondere a jocanguro, si potrebbe dire degli harleysti che spendono molte migliaia di euro per mettere un telaio artigianale senza sospensione posteriore, per parlare di aberrazioni, per non parlare delle demenziali biciclette a scatto fisso quando la ruota libera e' stata una delle piu' decisive invenzioni per facilitare l'uso della bici....
detto questo io ho spesso (anzi sempre) modificato le mie moto in maniera piu' o meno pesante quando non me le sono fatte di peso, mio fratello carlo46 poi ne fa una ragione di vita, nessuna sua moto e' di serie. PErtanto non censuro minimamente chi si diverte a modificare perche' fa parte della passione. Mi limito solo a osservare la mancanza di inventiva e omologazione al costume dominante nel 99% dei casi. E li' non e' questione di soldi, ma di '' visione'', c'e' chi ce l'ha, pochissimi, e chi segue il gregge.
Quando qualcuno penso' di prendere le enduro e metterci le ruote da 17 all'inizio fu sbeffeggiato come un demente, poi nacquero le supermotard...e' solo un esempio.
Sam il Cinghio
22-03-2023, 08:45
Giusto per dire come la penso sulle "customizzazioni", gli ultimi due lavori prima di non avere più tempo per giocare in garage:
https://inmotocolcinghio.files.wordpress.com/2015/09/74875_1705607848147_1857024_n.jpg
https://i.pinimg.com/736x/68/83/84/688384adc16a68910a7487f3d7ede98c--scrambler-motorcycle.jpg
Non vorrei generalizzare,ma chi usa o trasforma una K100(o altro simile) difficilmente è un appassionato che lavora per migliorare il mezzo,ne ho conosciuto alcuni e purtroppo rispecchiano il tipo postato sopra con risvoltino e barba fluente :lol:la sua cafe' racer è effettivamente una moto da cafe'/bar che ha commissionato in una delle officine che oggi offrono il servizio di customizzazione.
Difficile trovarne in giro sui passi o in vacanza col bagaglio.
Con questo non li critico,ognuno è libero di fare cio' che vuole,mi spiace solo per le tante moto sacrificate che hanno gia' un destino segnato....la inesorabile pressa...:mad:
Poi ci sara' sempre l'appassionato che effettua il lavoro in casa e con risultati apprezzabili,ma restano casi isolati.
la mia "custom" ..... questa è per pochi.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230322/dd4d0bc171c65a143d44a5243666dbb0.jpg
grevins75
22-03-2023, 09:35
Difficile trovarne in giro sui passi o in vacanza col bagaglio.
Come almeno il 70% dei vari"motociclisti"[emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Giusto per dire come la penso sulle "customizzazioni"
Ma queste sono fighe e riapettose delodello di partenza!
Sam il Cinghio
22-03-2023, 10:56
Ma queste sono fighe e riapettose delodello di partenza!
Grazie Wotan :)
Soprattutto ben funzionanti: l'Hornet l'avevo fatta per mia (ex) moglie, è stata usata non molto ma sempre senza alcun problema.
La Scrambler, creata da una Bonneville acquistata incidentata (poco più di un migliaio di euro) è stata la mia moto dal 2009 al 2016 ed ha superato ampiamente i 200mila km, compreso un tour di 2 settimane in Turchia da poco meno di 10mila km
10.000 km senza il parafango?
Sam il Cinghio
22-03-2023, 12:10
10.000 km senza il parafango?
Yep...
https://inmotocolcinghio.files.wordpress.com/2018/04/img_20180424_173152_755.jpg?w=768
pasquakappa
22-03-2023, 12:49
Sua maestà Bmw ha creato la Nine T proprio per venire incontro alla moda di special di chi la voleva già bella e fatta !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Sam: Ti invidio il viaggio...:D tanta roba...
comunque con la mia "custom" 500 km in giornata li ho fatti pure io,unica seccatura è fare la miscela :lol:
pasquakappa
22-03-2023, 13:40
Con la mia special su base Kappa fatto Grecia e Albania niente di che ma altro che bar [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
22-03-2023, 14:06
Alora, mi spiego meglio,
mi diverto un po' provocatoriamente a fare il talebano (vedi multa su moto sporche e adesivi :lol::lol:)
e capisco la voglia di modificare e mettere mano e farsi i lavori da soli , bellissimo e mi ci diverto tanto anche io !!!
:D:D:D
capisco anche chi si modifica la moto per ottenere qualcosa:
Estetica ?
si va bene se a te piace, mettici la bandiera della juve, oppure la vernici gialla e rossa perche sei della roma, oppure c'era quel vespone con il record delle 1500 lucine appese ovunque ... cromature ?? ok ..de gustibus.. :(:(
Funzionalità?
se ti serve la sella piu alta o bassa o pedane modificate, ok :D
ma se fai modifiche che sono estetiche (per i tuoi gusti) ma funzionalmente controproducenti , a che servono ? a trasformarla in una scultura moderna ma che funziona meno bene dell'originale ??
Ecco la mia critica e il mio pensiero ...
poi de gustibus ...
c'è chi si diverte a farsi frustare dalla padrona ..
e chi a fare maratone da 100km a piedi ...
e chi si sente 4 ore di lirica di fila ...
:!::!:
jocanguro
22-03-2023, 14:08
Sam, vedo ora il tuo 158 ... se la moto era cosi ...
mi immagino tu come entravi nei bar o negli alberghi ...:lol::lol:
grevins75
22-03-2023, 14:38
...ma se fai modifiche che sono estetiche (per i tuoi gusti) ma funzionalmente controproducenti , a che servono …
Al proprietario che dei pareri altrui se ne fa un baffo[emoji1787][emoji1787]
(Vale X tutti a seconda dei ruoli)
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
22-03-2023, 15:06
@Nic ;-)
@Jocanguro invero MOLTO sporco :lol: ma è anche vero che io in 'bar' ed 'alberghi', se sono in viaggio in moto, ci vado raramente
Oh cazzo ma almeno con le moto (le proprie moto), ognuno potrà fare come gli pare?
O dobbiamo omologarci anche lì?
grevins75
22-03-2023, 15:21
Ne[emoji16][emoji16][emoji106][emoji106][emoji772]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Come bastassero delle frecce diverse per "differenziarsi" tra 8mld di abitanti del pianeta
Mah insomma...io stavo per fare una telaio rigido da un Ducati Scrambler 450 (il primo).
Poi per fortuna me l'anno levato di sotto (pagando)
ma se fai modifiche che sono estetiche (per i tuoi gusti) ma funzionalmente controproducenti , a che servono ? a trasformarla in una scultura moderna ma che funziona meno bene dell'originale ??
Ecco la mia critica e il mio pensiero ...
E' anche il mio, di pensiero, ma non è quello di tutti.
Modificarla come piace è legittimo.
Ovviamente anche esprimere un parere negativo sul risultato lo è.
Mica si parla di comminargli la pena di morte.
Oddio, forse qualcuno una giornata alla gogna gliela farebbe anche passare :lol:
infatti ero curioso di leggere qualche critica sulla mia realizzazione....ma non avendo sella a rombi e ruote tassellate non rientra nei parametri? :lol::lol:
Sam il Cinghio
22-03-2023, 17:11
mia realizzazione
Dovedove? Troppe pagine, me lo sono perso e sono curioso
branchen
22-03-2023, 17:19
Dovedove? Troppe pagine, me lo sono perso e sono curioso
post 153, poco più su
Sam il Cinghio
22-03-2023, 17:37
Azzo... mi ero perso l'RD :rolleyes:
bellissimi gli specchietti Dark con le dita puntate verso l'esterno
infatti ero curioso di leggere qualche critica sulla mia realizzazione....ma non avendo sella a rombi e ruote tassellate non rientra nei parametri? :lol::lol:
rientra nei miei, ottimo lavoro...meriterebbe una descrizioncina anche sommaria..
post 153, poco più suNulla a che spartire con gli accrocchi cui è dedicato il thread.
giessehpn
22-03-2023, 18:47
@nic65: bravo! 2T forever.
Però... già è doloroso assistere agli stupri sulla gloriosa moto oggetto del thread...: doversi sorbire anche ravatti di altre marche, è da denuncia!!! :) :) :)
grevins75
22-03-2023, 19:19
[emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
almeno il mio ravatto và forte e curva pure
[emoji23][emoji23][emoji23]
Sam il Cinghio
22-03-2023, 20:14
Parole dure, parole veramente dure...
https://pbs.twimg.com/amplify_video_thumb/1328143157469573124/img/GbYPpyUH7gaISprs.jpg
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230322/dd4d0bc171c65a143d44a5243666dbb0.jpg
Questa sarebbe da considerare reato [emoji25]
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
è una realizzazione di 23 anni fa costruita da uno dei tanti esemplari che magari voi stavate rottamando.. ho anche la sorella completamente stock
grevins75
22-03-2023, 21:14
... perseverare è diabolico [emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
è una realizzazione di 23 anni fa costruita da uno dei tanti esemplari che magari voi stavate rottamando.. ho anche la sorella completamente stock
Ho un amico che possiede un paio di aprilia rs 250, una rd350, una ns400 e un rg500. Quest'ultima monta componenti ciclistiche moderne e da guidare e' una favola.
Penso che su moto del genere, fatte per godere alla guida, non sia un reato modificare sapientemente e fare una special sportiva. In fondo e' un po' come immaginare una evoluzione della casa nel tempo che non c'e' stata. Ben diverso come filosofia di prendere una moto e "antichizzarla" artificialmente.
QUando ho visto vespe px modificate con la doppia sella anni 50 o con il paraspruzzone enorme dietro mi son detto: ma chi le aveva ste vespe? ma quando mai? Al limite sarebbero sensate modificate in stile truzzo anni 80 con griglie e grigliette e l'immancabile stereo nel cassettino, almeno sarebbero coerenti.
esatto Aspes,erano gli anni 90, trovavo la mia RD un po' datata come ciclistica, ma sempre divertente come motore,volevo solo montare dei cerchi da 17" ed una gommatura piu' moderna,ma mi son fatto prendere la mano :lol:
Ho ceduto la RD "bella" ed ho comprato nel corso degli anni una dozzina di RD 350 dai demolitori o comunque in attesa di demolizione :(.
Oggi la mia RD ha motore con albero motore + 4mm,pistoni stampati,cilindri rivisitati,frizione a denti dritti,carbs da 34 a valvola piatta,espansioni autocostruite,telaio Deltabox,impianto frenante Brembo coi 320 anteriori e tante altre chicche che vengono direttamente dai demolitori.
Dovrebbe avere oltre 70 cavalli su 142 kg di peso.
Il concetto era di rinnovare il progetto iniziale con materiale di recupero.
ci viaggio dal 2001 :lol:
Sam il Cinghio
23-03-2023, 09:09
ci viaggio dal 2001 :lol:
Ho idea che ci siamo incrociati e di averti "notato", in almeno una occasione nel 2017 (io ero con una anonima XSR900), sulla strada del passo del Vestito...
immagino che la ciclistica sia tzr250, in effetti i tubetti di telaio, i freni e le gommette della rd350 originale, oggi sarebbero la vera mortificazione delle prestazioni che sono ancora divertenti.
sulla strada del passo del Vestito...
è piu' che possibile,sono un indigeno del luogo :lol:
immagino che la ciclistica sia tzr250
il telaio è il 3MA che Yamaha ha usato su TZR125,TZR250 ed anche SZR660....;)
almeno una occasione nel 2017
Minkia, che memoria :rolleyes:
Ce l'avessi io! :mad:
Ma su quale tornante? :lol:
Sam il Cinghio
23-03-2023, 10:24
Minkia, che memoria :rolleyes:
Invero ho una pessima memoria per le date ma micidiale per strade, luoghi, situazioni.
Ma ancora più vero è che giro poco in Italia ed in alcuni posti ancora meno: triangolando il "viaggio" con la moto del momento (XSR presa a marzo 2016 e cambiata a febbraio 2018) è facile a quel punto recuperare almeno l'anno.
Poi se mi chiedi mese/data non te lo so dire, ma se mi porti sulla strada so effettivamente dirti su quale curva con approssimazione +- 500 metri :lol:
jocanguro
23-03-2023, 10:30
Nic , ma questa è una sportiva coi contro cavoli sapientemente fatta per migliorare prestazioni e divertimento è correttissimo,
la tua non c'entra con i ravatti taroccati scomodi , brutti, e violentatori di modelli storici che hanno fatto la storia della moto e della bmw (k100rs:D)
immagino che la ciclistica sia tzr250
il telaio è il 3MA che Yamaha ha usato su TZR125,TZR250 ed anche SZR660....;)
il libretto non sara' proprio corrispondente a quel motore....:-o
grevins75
23-03-2023, 11:39
De gustibus non disputandum est ...[emoji16][emoji16][emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
barney 1
23-03-2023, 11:42
Ma su quale tornante? :lol:
E soprattutto, in che marcia?:lol:
Ha ha ha, giusto, la marcia!
Che poi i tornanti si fanno in sesta a 1.500 giri, no?
Io dopo i 50 anni ho cominciato a ricordare i posti dove mi fermo a cambiare l'acqua al merlo... e sono tanti :lol:
Sam il Cinghio
23-03-2023, 14:03
Che poi i tornanti si fanno in sesta a 1.500 giri, no?
XSR900... moto da hooligan... 6 anni fa (= livello di minkionaggine più alto): improbabile che fossi in sesta :cool::lol::lol::lol:
barney 1
23-03-2023, 14:21
Vero, non eri ancora su QDE....
barney 1
23-03-2023, 14:22
[QUOTE=zorba;
Io dopo i 50 anni ho cominciato a ricordare i posti dove mi fermo a cambiare l'acqua al merlo... e sono tanti :lol:[/QUOTE]
Lui ringrazia
Scusate, ma tutti quelli che volevano far fermare le moto dalle forze dell’ordine se una freccia era diversa da quella di serie, che auguravano incidenti e rivalse dell’assicurazione a chi modifica le moto, e che volevano bruciare sul rogo quelli che levavano la carena al K75RT, si sono sciolti davanti a sua maestà rd????!!!!
Ci sta, mi sono sciolto anche io, però allora ragazzi mettiamola sul ridere sempre, e non solo certe volte.
E posso dire che pure io non sopporto certe cose con i semi manubri e le tassellate, per di più piene di borse da viaggio in tela cerata invecchiata, ma mai direi/scriverei certe cose.
Ciao
R.
io sono innocente, non ho criticato certo la regolarita' alla revisione (me ne fotto per dirla apertamente). Solo lo stile...:cool:
per il resto hai ragione, le moto sono giocattoli con cui divertirsi come si vuole.
sono sciolti davanti a sua maestà rd????!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
jocanguro
23-03-2023, 15:55
sono sciolti davanti a sua maestà rd????!!!!
io sciolto no ...:lol::lol::lol:
ma c'è differenza tra Keith Haring che fa disegni sul muro che sono opere d'arte,:D:D
e i tanti graffittari che si firmano qua e la imbrattando treni metro muri ...
:mad::mad::mad:
Apprezzo la rd di Nic,
ma aggiungo che se fosse mia forse la rimetterei sacrosanta come uscita da casa Yamaha:D:D
p.s.
Nic hai detto che ne hai comprate una dozzina tra sfasci e rottami ??
raccontaci ... (siamo qui per chiaccherare ...;):!: )
Nic hai detto che ne hai comprate una dozzina tra sfasci e rottami ??
le RD anni fa sono state vessate pure dal superbollo ed essendo motine piccole,insignificanti , a miscela e fuori moda sono state per la maggior parte radiate,5 o 6 le ho raccattate per pochi spiccioli o poco piu' solitamente in umide cantine e garage..le altre direttamente dai demolitori ai quali ho reso il telaio dopo gli espianti,a volte solo la porzione coi numeri di matricola,
le uniche 2 coi documenti in regola sono state:
trasformata la prima e restaurata la seconda...
ed eccomi qua vostro onore :lol:
il 500 l'ho acquistato,restaurato a nuovo e ceduto per manifesta incompatibilita' di carattere....la special va talmente meglio che la 500 sembra un Apecar D
il trittico https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230323/8d081396416816645d422aecb8d26526.jpg
grevins75
23-03-2023, 16:20
...per la serie tutti ricc....con il cuore degli altri [emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Belle, nic65
Una boccata d'aria fresca (in una nuvola blu) :)
@nic65, nella foto 206 le due dietro ho ben chiaro e di quella davanti ho letto, ma...a libretto cos'è? Cioè il numero di cosa ha sul telaio?
@Someone...è una RD a tutti gli effetti...omologata e revisionata all'inizio dell'avventura in motorizzazione ;)...
jocanguro
24-03-2023, 11:50
Nic..
il 500 l'ho acquistato,restaurato a nuovo e ceduto per manifesta incompatibilita' di carattere.
cioè ? era difficilissimo da guidare ?
curiosità.. quanto ci hai fatto a venderlo perfetto il 500 ?;)
cioè ? era difficilissimo da guidare ?
in effetti non era poi diversa da un'altra maxi di quegli anni...è la special che è invece molto attuale,
la 500 l'ho venduta a 12000 euro ad un collezionista svizzero insieme ad un file di 500 foto almeno a testimonianza del restauro
grevins75
24-03-2023, 12:46
[emoji15] wow nn male
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Tiè, che questa "perla" serva come pietra tombale su questa discussione eretica.. :) :) :)
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1200-rs-special-bobber-teramo-479151574.htm
Claudio Piccolo
28-03-2023, 11:14
Mariasantissima!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
fatta con gran cura ma inguardabile. A dimostrazione ennesima che puoi spenderci tanto , puoi fare dettagli accuratissimi, ma se manca l'armonia dell'insieme...
realizzazione superba,ma risultato devastante per la vista...:toimonst:
buona solo per i concorsi statici(o stitici)
Claudio Piccolo
28-03-2023, 11:20
l'unica cosa bella è il serbatoio...peraltro rovinato dal tappo. :lol::lol:
probabilmente aveva una cataratta notevole ...........
fatta con gran cura...
Una cura contro patologie psichiatriche, ci vorrebbe...:lol:
che poi l'estetica di un blocco motore k1200rs sogliolato non e' che sia poi cosi' distante da un gold wing a colpo d'occhio. Se non sbaglio della GW esiste una versione "bagger", se il bmwista avesse voluto ispirarsi probabilmente riusciva a fare una estetica meno disarmonica.
Almeno chiede una cifra da sfasciacarrozze
:)
euronove
28-03-2023, 13:59
cSe non sbaglio della GW esiste una versione "bagger", .
originali fatte da Honda:
su base 1500
https://www.motoplanete.com/honda/zoom-700px/1500-F6C-valkyrie-1997-700px.webp
su base 1800... meglio non metterle, forse
e non e' che quel motore sia meno"impegnativo" all'occhio del sogliolone.
ps: visto la 1800, e' di intonazione modernista, questa invece e' classica, la 1800 poteva essere una ispirazione per il sogliolone eventualmente.
c'è anche il K in versione bagger...
https://i.imgur.com/KQJBBCy.jpg
Panzerkampfwagen
28-03-2023, 16:55
Questa è mica male dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se si risparmiava le orribili pedane avanzate e ristilizzava la sella veniva quasi confondibile con un prodotto di serie anni 80.
Panzerkampfwagen
28-03-2023, 17:11
Si le pedane fanno cacare ma nell’insieme non è quel rutto di sopra là..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"veniva quasi confondibile con un ORRENDO prodotto di serie anni 80"
il primo che mi viene in mente
https://cdn-img.moto.it/images/300771/1200x/swap.jpg
jocanguro
29-03-2023, 09:29
un catafalco allucinante...
che orrore... vero violentatore ...
e fatelo dire da uno che il k1200rs lo ha avuto per 113000 km felici ...:D
quella cifra perchè non se lo accatta nessuno ...:mad::mad:
e comunque per me anche tutte le bobber moderne attuali e di fabbrica mi fanno cagher...
figuriamoci una brutta copia esagerata come questa...
da arresto !!!!:rolleyes::rolleyes:
ma dai, e' caruccia! a me fa tenerezza la beta
..
..
...
...
ok e' una cagata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |