Visualizza la versione completa : ha senso ridurre la pressione pneumatici in offroad ?
Onofrio67
01-03-2023, 12:34
https://www.youtube.com/watch?v=VKdxtlSfWTk
steppenwolf
01-03-2023, 13:09
Non ho visto tutto il filmato ma si sofferma sull' impronta a terra.
La quale sulla ruota ant. è meglio sia più stretta possibile e sulla post. la si può aumentare per migliorare l' aderenza.
La necessità di sgonfiare le gomme, soprattutto l' ant., deriva dal fatto che la ruota, entro certi limiti, deve ammortizzare. Se si tenessero, su fondi ghiaiosi/pietrosi, le medesime pressioni da asfalto il davanti rimbalzerebbe da tutte le parti rendendo la moto imprevedibile. Oltre che disintegrare gli avambracci. L'effetto che gli americani chiamano arm pump. Deleterio.
Quanto ridurre dipende dal peso moto/pilota dal tipo di guida (in relax o aggressiva) e dalla sensibilità di arrivare al punto ottimale senza andare a battuta sul cerchio.
Tanto per dare dei valori sulla Tenere700 tengo 2,00ant. e 2,2 post. su asfalto.
1,7 ant + post fuori
Peso 195+90 vestito con stivali e casco.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
01-03-2023, 13:12
e ci volevano 18 minuti di strafalcioni in inglese e di diagrammi che neanche la teoria della relatività per dire sta cazzata?
arm pump...cio' che fa il telelever del gs in fuoristrada. Almeno ho trovato il nome da dargli.
Claudio Piccolo
01-03-2023, 13:14
...e te finiscila di soffiarmi sul collo!!
Che abbia senso è indubbio, in certi casi è assolutamente necessario altrimenti sei fermo.
Più il fondo e morbido più devi sgonfiare.
Claudio Piccolo
01-03-2023, 13:33
...a parte che con la neve soffice dove gommette strette e dure vanno 100 volte meglio di larghe e sgonfie.
Avete mai visto le gomme di una Panda 4X4 sulla neve? :D:D
https://www.youtube.com/watch?v=B2s8v3htHZY
https://www.youtube.com/watch?v=jbXIyipHyio
:lol::lol::lol:
e ci volevano 18 minuti .... per dire sta cazzata? [emoji23][emoji23][emoji23] mi ha fatto troppo ridere !!! [emoji23][emoji23]
Video da eliminare! Vai in off con gomme dure e lo capisci da solo [emoji38]🫢[emoji2960]
Rattlehead
01-03-2023, 14:45
Ha senso sì
vabbè, alla fine devono vivere di questi video
perchè dire in 30 secondi che devi sgonfiare, ma più la moto pesa e meno puoi sgonfiare, diventava troppo facile
er-minio
01-03-2023, 14:56
Madonna santa le seghe mentali. Pure i foglio excel. :lol:
Si. Ma non per 500 metri sulla strada bianca.
.... non per 500 metri sulla strada bianca. ah ok, ora si che è chiaro: all'inizio di questa strada mi fermerò a guardare il video [emoji44][emoji15]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230301/b96f4a18ec01958cc17ef28970a0c233.jpg
Non càpita..... ma se càpita .... [emoji14]
steppenwolf
01-03-2023, 18:22
o.t.
Carlo
da endurista sarai d'accordocon me che su quella in foto qui sopra l'unico problema è dove mettere il telepass[emoji16][emoji16]
Un caro saluto
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Pazzesco!!...................
Paolo, nessun problema, per il PortaTelepass apriamo un 3ad dedicato [emoji2373][emoji38] ma forse c'è già [emoji2960]
Al corso True Adventure Offroad Academy l'istruttore, il buon Marcello, ci ha spiegato che, vista la mole delle moto e la progettazione dei pneumatici che è pensata per determinati pesi e pressioni, non vanno sgonfiati in off.
Io già mi comportavo così, ma solo perchè sono pigro :lol:
Claudio Piccolo
01-03-2023, 19:51
è la mole delle moto che non è progettata per l'off....vedi tutti i GS ADV e no....per esempio. :lol::lol::lol:
Effettivamente.....per quanto uno ci si possa "dedicare"...restano sempre 250 kg e più di roba che se ben sollecitata, non è che dura molto eh?!......
:confused::confused:
è la mole delle moto che non è progettata per l'off....vedi tutti i GS ADV e no....per esempio. :lol::lol::lol:
Ma se ti ci trovi che fai? torni indietro? :lol:
Il gruppo badantour ha fatto off anche tosto con moto che superavano i 250 kg
Carpazi, Marocco (anche nel deserto) Via del Sale (non per la "retta" via) per "vie" traverse ...
moto Bmw 1200 Adv, Supertenerè Wrc 1200, Africa Twin, unica moto "leggera" Bmw 800
Vai sul ns sito e guarda le foto poi mi sai dire se con certe moto non fai off ;)
Comunque sempre sgonfiato le gomme..tanto poi quando torni sull'asfalto abbiamo la "macchinetta" per riportare la pressione ai giusti bar
Al corso True Adventure Offroad Academy l'istruttore, il buon Marcello, ci ha spiegato che, vista la mole delle moto e la progettazione dei pneumatici che è pensata per determinati pesi e pressioni, non vanno sgonfiati in off.... Si vero, ma penso avrà accennato anche che dipende pure dal fondo e dalla velocità con cui si intendono prendere i percorsi offroad.
Con pressioni troppo basse, saltare in velocità tra le buche/avvallamenti in successione di una strada bianca può andar bene solo fino a quando una botta secca della ruota su un bordo di pietra spaccata ma ben impiantata a terra non ci ferma.
Altrettanto vero è che in certe situazioni "lente per forza di cose" se non sei un pilota, senza sgonfiare un po' non passi, come nei racconti del Perfetto nel corso delle uscite piacentine del team EnduroRepublic, loro si portano anche il necessario per rigonfiare le gomme dopo il pezzo brutto.
Ecco, forse (noi) dobbiamo solo intenderci di quale tipo di strada offroad parliamo (io lo sterrato piano e liscio non lo consideravo ad es).
Rattlehead
01-03-2023, 20:51
Personalmente nelle mulattiere della dorsale dei Nebrodi, fatta svariate volte con una 950 adv, ho sempre sgonfiato 0.3/0.4, 3 parliamo di pietraie maledette miste a ghiaioni smossi, forse è una questione psicologica ma con la pressione raccomandata mi pare di avere due incudini al posto delle gomme, zero sensazione di appoggio sicuro. Stesso dicasi sulla sabbia, sui fondi dei torrenti o le cave di basalto etnee.
Claudio Piccolo
01-03-2023, 20:59
Vai sul ns sito e guarda le foto poi mi sai dire se con certe moto non fai off ;)
eeeeh lo so....la chiusura dei manicomi ha lasciato penosi strascichi.
https://i.postimg.cc/zD7dXWGn/maxresdefault.jpg (https://postimages.org/)
:lol::lol::lol:
Tutti gli esperti che ho consultato, a partire dal gommista di fiducia (fuoristradista) per arrivare a guide esperte di adventure-touring, sono concordi nel dire NO! Nel caso di grosse enduro pesanti oltre 200kg è sempre consigliabile mantenere i pneumatici alla normale pressione consigliata dal costruttore.
Claudio Piccolo
01-03-2023, 21:15
da ciò risulta evidente come tali moto siano inadatte a fare off serio.
Cheppoi ci siano gran manici o pazzi scriteriati che ci si vadano ad infilare lo stesso con gli esiti più diversi è un altro discorso.
Questi avranno smollato le gomme ?
https://youtu.be/Ip-yKfmYDBI
Claudio Piccolo
01-03-2023, 22:06
:lol:.........bisogna dar loro atto che sono bravi, ma anche prendere atto che quelli sono mezzi davvero improbabili da portare in quei posti.
Basta qualche pendenza col fondo umido o un fango un po' più tenace che devono mettersi in tre a spingere e a tirare.
Andar lì da solo con una betoniera del genere vuol dire lasciarla là e tornare il giorno dopo a prenderla con i rinforzi.
Claudio Piccolo
01-03-2023, 22:25
l'unica betoniera con cui avrebbe senso di andarci è questa...
https://i.postimg.cc/yYZy3rhC/1985bmwr980gs1.jpg (https://postimages.org/)
la moto di Rahier vincitrice di 4 Dakar.
228 kg !! con 50 litri di benzina nel serbatoio più altri 10 sotto la sella!!
Nessuna soluzione ipertecnologica solo tanta razionalità e robustezza. :!:
bello da leggere: http://www.parisdakar.it/dakar-1985-test-della-bmw-vincitrice-della-dakar/
Faccio una domanda che può sembrare stupida o provocatoria ma parlo da persona che non ha mai sgonfiato in off, e che percorre le strade note e IDONEE al tipo di moto (sommelier, parpaillon, assietta, via del sale, ci siamo capiti):
Ma su 200-220-250 mm di escursione sospensioni, si sente davvero una differenza di ammortizzazione con 0,3-0,4 bar in meno?
Intanto un "bravo" a te che la usi davvero ci sta tutto. Per la domanda, parlo per me, NON è assolutamente per aumentare l'escursione che abbasso la pressione delle gomme ma per migliorare la tenuta e facilitare la guida (stessa cosa con l'enduro racing - ma io sono tra gli impediti.... già con le mousse non riuscivo a guidare perché troppo dure [emoji14][emoji23])
quando ho fatto l'assietta col gs, e a pressione standard stradale, con le dunlop roadsmart che hanno una carcassa bella rigida, ho desiderato piu' volte di buttarmi giu' dal burrone per farla finita. Inguidabile, rimbalzava su tutto, se avessi aumentato la velocita' al primo rimbalzo sbagliato ero in terra, quindi tutta ad andatura patetica per recuperare i continui scarti bruschi . Avere avuto una gomma piu' tenera di spalla e sgonfiarla sarebbe stato un altro pianeta. Avrei dovuto sgonfiare di brutto ma ,un po' anche pigrizia, parti dicendo ...vabbe' che sara' mai....poi ti trovi in difficolta' ma a quel punto ci sei.
Brein secondo
02-03-2023, 09:32
Per chi ha commentato lo "youtuber". E' un tipo un po' esaltato ma se aveste visto cosa è in grado di fare con un GS in offroad capireste che un po' di voce in capitolo ce l'ha.
E io ho ascoltato attentamente tutto il video. Ha chiarito bene che non è inutile abbassare la pressione ma che è stupido abbassarla troppo perchè non da i vantaggi che si crede dia.
Questo parlando specificamente di moto pesanti.
Il problema che evidenzia è che cio' che è valido per moto da offroad leggere con gomme specificamente costruite per fare enduro, non puo' essere traslato sulla realtà di moto che pesano piu' del doppio e montano gomme conformate per sopportare questi carichi (e che quindi si deformano in maniera completamente diversa sia in condizioni statiche che dinamiche).
Concordo che non erano necessari i grafici ma il video è anche un prodotto di intrattenimento.
steppenwolf
02-03-2023, 10:32
Quello di cui non tiene conto è che l'off road non è una scienza esatta.
Perchè non praticata in circuito.
Perchè non essendo un circuito ci sono un mucchio di variabili.
E dunque non telemetrabile.
E ri-dunque ancora soggetta alla sensibilità del rider.
Se tengo pressioni basse vuol dire che mi assumo il rischio di pizzicare(se ho la camera) o di quadrare il cerchio se tubeless.
Ma è una scelta personale.
Se si vuole fare un segmento a cannone si devono usare pressioni basse. Ovvio che le medesime saranno in funzione del complessivo. Ma dovranno essere il più basse possibili.
Balle non ce ne sono. Se non si vogliono problemi si mettono le mousse.
Però su asfalto, a prescindere dal non essere omologate, durano una mattina. Forse.
L’enduro non è roba da lavagna.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Rattlehead
02-03-2023, 10:46
Quoto il Sig. qui sopra in toto.
Concordo con Brein, Bret Tkacs (o come cvl si scrive) secondo me è uno che sa il fatto suo.
In passato era il volto di un canale che si chiama Mototrek che era fatto divinamente, molto probabilmente avete visto lì altri video suoi.
Però questa cosa dello sgonfiare le gomme mi fa un po' scopa con la questione pneumatici.
Quando ho preso il kappone aveva le Pirelli Scorpion Trail 2, che sono praticamente stradali. Con queste gomme ho fatto i colli sopra elencati in condizioni asciutte senza problemi.
sul fango, erba bagnata ecc ovviamente erano problemi.
Allora dopo ho provato le TKC80 e le Anlas Capra X, ho avuto piccoli miglioramenti sul secco, ma piccolissimi sul fango e impestato a fronte di un'enorme calo di efficacia sull'asfalto.
Alla fine ho trovato la quadra con gomme medie, tipo Metzeler Karoo Street o Pirelli Scorpion Rally STR.
Sicuramente c'è anche un fattore soggettivo, di guida e magari anche di fisico.
Ad esempio io peso 125 kg e sono 1.87 e muovo la moto diversamente da chi è magari 50 kg meno di me.
Ecco, aggiungo dopo aver letto il commento di Steppenwolf, che io in off vado relativamente piano e non faccio numeri, derapate o altro.
Modalità "turista osservatore entusiasta"
Ho fatto tanto or in auto, e pochissimo col desertx
In ogni caso, le gomme danno il meglio se sgonfiate. Poco o tanto non si puo’ dire a prescindere. Ma ne va di trazione e “confort” di guida sempre e comunque
l'ADV non la uso più in off per divertirmi perché NON mi diverto, oltre al fatto che se mi si rompe qualcosa con i prezzi che ha BMW non avrei più i mezzi per ripararla...
Sterrate lunghe le ho fatte solo in Marocco in assetto da viaggio con passeggero, quindi poco "divertimento" nella guida.
Per me l'off non è la sterrata o raggiungere un passo, ma sottoboschi, single-tracks, mulattiere, ecc ecc
Perciò parlando di enduro vero con la Valenti la differenza si sente, eccome se si sente!
Soprattutto nelle pietraie, con l'asciutto è sicuramente più confortevole, sui sassi bagnati è obbligatorio altrimenti non sali.
Sulla sabbia non ho avuto modo di provare con queste moto in tempi recenti.
ValeChiaru
02-03-2023, 16:16
Quando avevo le tasellatone sia in strada che in off usavo sempre la pressione uguale, ovvero 1.8 e mai avuto problemi nonostante il tipo di fondo: autostrada, mulattiere, neve ma soprattutto fango. Le mie lacune di esperienza le colmavo con grandi dosi di gas, e il gs del 2008 mi ha sempre portato fuori dai guai.
Quando nel 2019 ci trovammo nella tempesta di neve sul Brennero direzione Elefanten avevamo le stradali, e chi le sgonfiò sotto mio consiglio viaggiava decisamente meglio.
eruzione
02-03-2023, 16:50
Anch'io tengo una pressione intermedia e viaggio sempre con quella.
Anche per solo asfalto non mi sono mai trovato bene con gomme troppo gonfie.
C'è da dire che al primo sterrato di un quarto d'ora con moto in rodaggio ho bollato il cerchio e la pressione non l'avevo ancora toccata.
Onofrio67
03-03-2023, 17:06
un tratto di strada con pendenze non facili da affrontare per il fatto che il manto stradale era una poltiglia di ghiaccio e fango (se qualcuno è stato al silantreffen sa di cosa sto parlando) e la moto (lc) con tutti i bagagli. ho le pirelli scorpion trail 2. non ho ridotto la pressione. nessun problema nella risalita.
ps queste pirelli sono eccezionali
nb sono una mazza in fuoristrada
https://photos.google.com/album/AF1QipM8OAodjwhM9Cl8nbOVFcAevQ8qKdyC_aBPsKXV/photo/AF1QipOwS1bVE0Kw_GnlK4qvqCAl7akebr-u2pklUYkk
Non so se si vede...
ebigatti
03-03-2023, 17:37
non si vede na cippa
Col telefono non riesco...provo a girartele con WA Ebigo, magari riesci a caricarle...
Non è che non si vede la foto, è sbagliato il link. Forse l’hai troncato nel copiarlo
https://photos.app.goo.gl/8PGj9pmc2Uxvu5iaA
È un problema di condivisione...ora l'ho reso accessibile a chiunque abbia il link....
Perché io vedo le foto senza problemi essendo il mio Google foto
Comunque ..volevo solo dire...0.8...
Rattlehead
03-03-2023, 20:10
Totali o -0.8??:lol:
cicerosky
03-03-2023, 21:08
Dipende anche dalle gomme montate. Io col tenere 700 in off le porto a 2 davanti e dietro , vado solo sull'asciutto o quasi tendenzialmente pietroso com'è dalle mie parti. Sul fango con 200kg non vado e usando le scorpion str ho notato che soprattutto l'ant sgonfiarlo sotto i 2 non paga imho.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Brein secondo
04-03-2023, 10:52
Ecco il succo è in questo post di cicero.
Nn serve a nulla portare le proprie esperienze in mountain bike o dire io faccio cosi' e vado bene. Lo sanno tutti e lo ha spiegato anche lui che pressioni piu' basse danno vantaggi in certe condizioni. Pero' bisogna ascoltare tutto il video con spirito neutro e senza farsi prendere dall'ego.
Bret Tacks è piu' bravo del 99% dei presenti. E nel video parla di un caso ben preciso, moto molto pesanti che su certi percorsi hanno comunque dei limiti. Il che vuol dire che vengono portate su fondi e inclinazioni dove questa necessità scema.
Se io ho portato a 0.8 una gomma per andare sulle dune, conta poco, perchè certamente non l'ho fatto con un gs 1250 adv con valigie e moglie.
Lui ha fatto un video per mandare un messaggio agli adventurer della domenica. Gli ha detto: attenzione ragazzi, vi dicono di sgonfiare per andare in off, ma non prendetela alla lettera come una regola assoluta che piu' sgonfi meglio è. Con le moto di un certo peso che richiedono certe carcasse, e nel range di utilizzo che un pilota non esperto puo' fare, il vantaggio non è misurabile.
Piuttosto quando avete una moto da 19 prendetene una con ruota da 21 che ha dei vantaggi (infatti guardacaso lui ha modificato il suo gs montando una 21).
Non si rivolge a quelli esperti come voi.
E infatti io non le ho mai sgonfiate in vita mia e me la sono sempre cavata egregiamente con le tre adv che ho avuto (yamaha xt660z, ktm 1190 R, GS 1200LC ADV). Perchè non stavo facendo un rally e non dovevo arrivare primo per far contento lo sponsor. Chiaro che quando dovro' farmi 100 km di sabbia studiero' il set up migliore ma si ottiene molto di piu' scegliendo la moto adeguata.
E questo a mio avviso vale anche come spot pubblicitario per la rinata categoria delle medie da 21.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |