PDA

Visualizza la versione completa : Chiedo info viaggio Tunisia


Fede54
19-02-2023, 09:49
Da Genova si sbarca a La Goulette? Ci sono turisti che sprovvisti di voucher alberghiero sono stati respinti...vero?

Per la moto serve il permesso d'importazione, viene fatto sulla nave oppure in dogana?

Uffici di cambio, scheda telefonica si trovano facilmente?

Meglio avere il passaporto o basta la carta d'identità? ho letto info contrastanti in merito

Grazie a chi mi darà info ;)

beltipo
20-02-2023, 00:17
Ciao io scendo a fine aprile, e non è la prima volta, ecco la mia esperienza.

Si, il porto di Tunisi è la Goulette, il 90% sbarca li.
Sulla nave fai il grosso dei documenti, in dogana fanno controllo, e ti appongono il permesso della moto sul passaporto. Non perdere quel documento se no è veramente un problema serio.
Cambio lo trovi in dogana è un po’ dovunque a Tunisi. Il passaporto è obbligatorio, senza, nella mia esperienza vieni respinto, ad eccezione di viaggi di gruppo con tour operator e prenotazione turistica con date anche del ritorno.

Se servono altre info chiedi pure.

Kinobi
20-02-2023, 11:23
Dicembre 2022
- sbarcati a La Goulette.
In traghetto, i non possessori di passaporto Tunisino non devono fare nulla. Serve il passaporto. Nessun documento specifico serve per il mezzo.

All'uscita, nell'ordine:
- uscite come razzi dal traghetto, il più veloce possibile.

- controllo polizia. Solo passaporto. Mi ha chiesto dove andassi, e gli ho mostrato la prenotazione su Booking.com (girato il telefono per fargli vedere). Mi ha chiesto itinerario sommario e gli ho mostrato le prenotazioni (3 giorni su 14)
- ulteriore controllo, non so chi fosse, credo sicurezza.
- vi assalgono porgitori di servizi: non servono, non dategli mance. Non comprate SIM.
- controllo con il libretto moto, al baracchino. Gente in divisa. Mi ha chiesto dove andassi, e gli ho mostrato la prenotazione su Booking.com (girato il telefono), ma non lo ha nemmeno guardato.
- andare al baracchino in fondo a destra, con libretto, passaporto ed assicurazione, che controllano sul computer che la abbiate. Occhio che controllano.
- ulteriori controlli un poco a caso da gente che non si sa chi sia, ma con una specie di divisa.
- tutti i baracchini sono in fondo, dopo il controllo polizia.

I cambi valute sono tre o quattro vicino al baracchino dove controllano l'assicurazione, a cambi di fatto identici. Le commissioni per i bancomat per prelievo, sono più costose del cambia valute.

Se non avete l'assicurazione, non uscite, fatela li in loco nella zona franca, in quanto tornare il giorno dopo, o farla fuori costa, di più.

SIM: andate in un ufficio Orange (operatore con copertura migliore) dategli il telefono e passaporto, vi danno SIM con traffico. Vi sono due tariffe, una solo dati ed una a poco di più dati e telefono (consiglio questa). C'è un uffico Orange vicino all'albergo Le Califfe in centro a due passi dalla Medina, che ha parcheggio coperto sotterraneo custodito. Si arriva all'albergo con MAPS in offline. Cambia valute circa di fronte all'albergo.
Lamps
E

Per info: http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=23&t=54659&p=743981#p743981

jovanniDG
20-02-2023, 12:32
Passaporto obbligatorio.
Carta verde o, per chi non la carta verde con casella Tunisia libera, polizza in loco al porto.
Non è piu necessaria la prenotazione alberghiera.
Cambio valuta direttamente al porto.
Delega alla guida se non intestari del veicolo ( tradotta e autenticata )

buon viaggio

Fede54
20-02-2023, 12:54
Grazie a tutti ;)

Kinobi
20-02-2023, 13:52
Non è piu necessaria la prenotazione alberghiera.


Non mi sento di suggerirlo, ma se sei certo, va bene.
Io suggerisco delle prenotazioni, oppure delle prenotazioni su vari alberghi so booking con cancellazione da fare subito dopo la frontiera (per correttezza).
Ciao,
E

jovanniDG
20-02-2023, 15:08
Non mi sento di suggerirlo, ma se sei certo, va bene.
E

da Gennaio 2023 non è stata piu richiesta nessuna prenotazione . Al contrario nel 2022, senza prenotazioni, non ci si imbarcava nemmeno. I controlli venivano svolti dalla compagnia di navigazione a Genova o Civitavecchia.
Tuttavia è giusto segnalare che fino a pochi giorni fa ( ora non ci ho guadato ) il sito GNV raccomandava di presentarsi con i vaucher di prenotazione alberghiero ma di fatto non viene più richiesto nulla. Come è risaputo in certe frontiere le regole cambiano spesso e non sempre sono rispettate, sta a chi parte prendere informazioni e poi stabilire cosa fare. in rete nei vari siti e gruppi di viaggiatori sahariani ci sono diverse notizie relativamente fresche che confermano il fatto che a Tunisi, in dogana, non richiedono prenotazioni.

Kinobi
20-02-2023, 16:07
Io sono entrato il 29 dicembre 2022, per cui non so.

Diciamo, mantengo la mia opinione sul suggerimento che ho dato, ed è gratis, suggerimento che ti evita rogne se trovi quello con 5 minuti tristi e sei senza internet.
Anzi, te lo poi fare falso a casa: fai le prenotazioni, le stampi, le cancelli dopo 1 minuto e non arrechi danno a nessuno.

jovanniDG
20-02-2023, 16:25
Io sono entrato il 29 dicembre 2022, per cui non so.
Anzi, te lo poi fare falso a casa: fai le prenotazioni, le stampi, le cancelli dopo 1 minuto e non arrechi danno a nessuno.

si sono d'accordo con te, un foglio con una prenotazione fittizia non costa nulla
..anche se, se dobbiamo dirla tutta, quando si erano "incarogniti" con sta storia delle prenotazioni non accettavano quelle su booking perchè sapevano che erano revocabili..

Fede54
20-02-2023, 18:57
La prenotazione non è un problema...tanto qualcosa dovrò pur avere visto che se non erro arrivo la sera a Tunisi..

Marko
21-02-2023, 00:07
anche a me dic '22 non hanno chiesto di mostrare la prenotazione alberghiera, che non avevo...mi hanno chiesto dove andavo ho sparato El Mourabi Douz e finita li...mi ha guardato strano perchè era sera , ero in 4x4 gli ho detto che viaggiavo tutta notta, in 45minuti ero fuori dal porto

Fede54
21-02-2023, 19:18
Spero solo di non dover ripetere l'esperienza dogana Marocco 2018 :mad:

Kinobi
22-02-2023, 07:30
Nel 2022 ho fatto Marocco e dopo Tunisia. Non ho visto grandi differenzei.
Ma, il segreto, già detto prima, è uscire a razzo dal traghetto.
Però, complessivamente, io ho trovato più facile il Marocco, in quanto non hai il baracchino dell'assicurazione da fare in più, sotto il vigile controllo dei poliziotti.

Mentre in Marocco passi via se hai voglia come nulla fosse (poi al rientro non lo so bene come si farà), in Tunisia non c'è verso.

tomb
04-03-2023, 17:17
io fatto sia tunisia che marocco,uscito molto veloce dal porto della golette senza tanti intoppi,e rientrati idem,sempre controllati passando davanti a speciali camion che ti fanno i raggi ,ancora non c'era la prenotazione obbligatoria,paese molto bello,io ho fatto anche la parte di montagna verso l'algeria,in marocco piu' difficoltoso,perche' in dogana,un ammasso di gente per uscire,dice non ci avevano dato un visto,cosi ritornati indietro,alle 2 di notte e trovato il posto di polizia chiaramente vuoto,per fortuna un commissario,che parlava italiano,ha capito cosa ci serviva,chiamato un sub alterno e fatto timbrare,e poi siamo usciti...bello anche il marocco,solo le persone assillanti