PDA

Visualizza la versione completa : HELP Casco PER BAMBINI


Sam il Cinghio
28-01-2023, 19:42
(giuro che prima ho cercato con il tasto CERCA :cool:)

Mia figlia ha fatto 9 anni un mese fa.
Ho finalmente ottenuto l'OK a portarla dalla madre che, pur riluttante, ha dovuto cedere alle insistenze mie (tanto siamo già separati... cazzomene) e pure della nanetta che non vede l'ora.

Parliamo ovviamente di un approccio moooolto graduale, ma anche solo per brevi tragitti ci va l'attrezzatura.

Oggi abbiamo cominciato a guardarci in giro per un casco, e siamo tornati a casa con... i guanti.
Sì perchè a quanto pare di caschi per bambini c'è quasi nulla, soprattutto volendo categoricamente escludere i jet.

A me non sarebbe dispiaciuto trovarle un modulare, ma ho capito che non ne fanno per bambini.
Invero Andrea ha il capoccione: abbiamo provato un XS e le stava giusto.
Il peso però è alto.

I "colleghi" che si sono trovati nella mia stessa situazione, come hanno risolto?
Grazie.

PS a margine apprezzo poi qualsiasi tipo di suggerimento sul tema ;)

Specialr
28-01-2023, 20:36
Io porto mio figlio di 5 anni

Cercherei un modulare in carbonio o comunque il più leggero sul mercato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
28-01-2023, 23:35
Caschi per bambini in versione cross ne trovi diversi.

Sam il Cinghio
29-01-2023, 09:55
Sì ho visto che di caschi "cross" ne trovi facile, ma avendone usati in passato non li ritengo la scelta migliore avendo l'obiettivo di fare anche percorrenze importanti (in futuro).

Specialr concordo, infatti è quello che cercavo pensando - stupidamente - che esistessero anche taglie junior.

Alla fine fortuna vuole che mia figlia non sia così piccola (cribbio crescono alla velocità della luce) e che appunto sia nata con un bel capoccione.
Ieri notte ho avuto la botta di culo di trovare un LS2 Vortex Carbon (meno di 1,3kg di casco) nuovo a meno di 200: preso al volo senza pensarci su troppo.
L'avevo già visto e provato anni fa in EICMA e considerato un buon rapporto qualità/prezzo già ai tempi, figuriamoci ora a 190 spedito.

Ora vado alla ricerca di un giubbotto e poi chissà, se esistesse in misura anche un gilet airbag potrebbe dare qualche sicurezza in più.

In ogni caso c'è tempo... per quest'anno non prevedo grandi cose.

Sam il Cinghio
01-02-2023, 18:02
Giusto per chiudere il giro, magari in futuro a qualcuno potrà servire...

Casco arrivato ieri mattina.
Bella linea, ben rifinito sia fuori sia (soprattutto) dentro, completo di nasello goletta e collarino rimovibili dopo l'inverno, borsa (non sacchetto), visierino pinlock.

Oggi la bimba l'ha provato, le piace molto e le sta perfetto.
Tutto nero... ora va personalizzato con qualche unicorno rosa :lol:

Specialr
06-02-2023, 17:11
Mio figlio ha un casco da bambino che però è taglia 54: mi chiedo se corrisponda alla xs (54 appunto) da adulto, parrebbe così ma sembra strano che a 5 anni abbia già una capa tanta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
06-02-2023, 18:47
Io porto mio figlio di 5 anni


...:axe:...

Specialr
06-02-2023, 18:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230206/405206b53f45698a71218a5b32ddd75b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
06-02-2023, 18:54
:axe:...doppio...:axe:

rasù
06-02-2023, 19:01
i miei hanno avuto caschi integrali apposta da bambini... marca project
la taglia XS-54 bambini, almeno per quel prodotto, è diversa da quella per adulti perchè XS è la mia misura abituale e quelli non mi entravano nemmeno piangendo in arabo

eran tipo questo

https://www.panicofebo.com/3364-large_default/casco-flash-project-per-moto-nel-colore-rosso-e-bianco.jpg

Specialr
06-02-2023, 21:21
Ok grazie mille!
Ora cerco di adattare l’Interfono al suo allora, non essendo predisposto dovrò smanettarci un po’ ma amen


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Liones
06-02-2023, 22:35
https://www.motoabbigliamento.it/caschi/caschi-bambino


https://www.motorstock.it/1483-bambino

Someone
07-02-2023, 09:36
Vedo che ti han già detto tutto.
I mie complimenti allora solo per portare la bimba in moto: avrai 100 occhi e 100 orecchie, ma ti divertirai un casino.
La mia si fidava talmente tanto che più di una volta si è addormentata. Lì avere il bauletto aiuta

Claudio Piccolo
07-02-2023, 15:35
a parte il fatto oggettivo che a 5 anni non siano in grado di tenersi saldamente, il rischio più grave è proprio quello, che si addormentino....e spesso lo fanno di colpo, senza preavviso.

Poi, un conto è farli salire per portarli a scuola o per giretto di pochi km, altra storia portarli via per mezza giornata o più.

Fate attenzione, perchè anche se siete in regola con la legge, il buonsenso richiede altre considerazioni.

Specialr
07-02-2023, 15:52
Claudio abbi pazienza ma non conosci i casi specifici e l’approccio.
Non rispondo in modo piccato per cortesia ma, al limite, avresti potuto esprimere dei dubbi sotto forma di domanda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
07-02-2023, 15:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230206/405206b53f45698a71218a5b32ddd75b.jpg


Sembra il Baremone...

Specialr
07-02-2023, 15:57
È lui :)
Ho la casa dei nonni a collio in val trompia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
07-02-2023, 15:59
https://www.motoabbigliamento.it/caschi/caschi-bambino
https://www.motorstock.it/1483-bambino

Come si può vedere sono quasi tutti jet (che ho escluso tassativamente perchè volevo la protezione di un integrale) e cross (che ho escluso perchè li trovo meno confortevoli di un integrale o modulare.
Sul mercato ho capito col senno di poi che, per ovvii o meno ovvii motivi, per gagni c'è poco.

Sono comunque soddisfatto del mio acquisto: non avevo intenzione di andare al risparmio ed ho avuto culo, il casco fitta benissimo ed il peso è sostenibile per una bimba che va verso i 10 anni.
Poi manca tempo, e per quest'anno l'approccio sarà mooooooolto cauto e leggero.

@Someone bauletto già preso apposta per la bimba. Onestamente non vedo l'ora (e lei pure) di scarrozzarmela :eek:

@Specialr riconoscibilissimo allora.... amo quel passo

@Claudio ti rispondo per me ma sono sicuro che quanto segue valga per qualsiasi altro papà motociclista.
Mia figlia ogni volta che viene a stare da me (sono separato) e vede la moto mi chiede di salire... non vede l'ora di usarla.
Ho aspettato che fosse sufficientemente grande di testa e di corpo, ho recentemente cambiato moto ANCHE in considerazione di portarla, ho studiato tutto l'equipaggiamento necessario dal casco ai guanti stivali al gilet airbag all'interfono per comunicazioni anche importanti al bauletto eccetera...
Ti assicuro che un papà ci mette, come dice @Someone, no 100 ma millemila occhi/orecchie/cervello in queste cose.
Credo che tutto si possa dire tranne che certe scelte ed azioni si fanno senza buonsenso.

Ed aggiungo una mia personalissima osservazione.
Avendone viste, fatte e subite di ogni, desidero - anzi VOGLIO - che mia figlia conosca ed impari ad andare in moto con il sottoscritto e che magari impari a portare una sua motoretta, prima di vederla salire a 14 anni dietro al primo adolescente motorizzato senza testa (a quell'età non l'ha nessuno) rischiando di farsi male.

Claudio Piccolo
07-02-2023, 18:26
Claudio abbi pazienza ma non conosci i casi specifici e l’approccio.

Non sto facendo il processo ai casi specifici sui quali ognuno può fare le sue valutazioni.

Sto facendo valutazioni oggettive sul fatto che un bambino di 5 anni o poco più possa reggersi efficacemente alle maniglie della moto o al papà (del quale non riesce certo cingere la panza) o che in un viaggio di più di un paio d'ore non possa addormentarsi di colpo.

Mi si è addormentato un paio di volte il mio che aveva 12 anni e l'ho preso al volo mentre si stava piegando di lato dopo avermi sbattuto sulla schiena.

Specialr
07-02-2023, 18:28
Bene, appunto, non conosci il caso specifico e ti chiedo la cortesia di astenerti dal giudicare.
Diverso è il caso se tu volessi informazioni che sarei lieto di fornire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
07-02-2023, 18:39
RIPETO

Le mie sono considerazioni OGGETTIVE.

Se poi le intendi come un giudizio colpevolizzante nei tuoi confronti capisco che venga difficile non vederla in questo modo.

Vuoi un paio di domande?

Tuo figlio ha 5 anni?

Per andare su per quello sterrato sei stato via per mezza giornata o più?

Tuo figlio è come tutti gli altri bambini della sua età o ha doti particolari?

romargi
07-02-2023, 18:43
Io sono finalmente riuscito a portare mia figlia in moto per un giro "serio" solo alla tenera età di 12 anni, visto che mia moglie me lo aveva sempre vietato. Prima di questo, solo qualche giro dell'isolato in montagna senza casco o con il casco da sci (se gli isolati erano due).

Considerando che la cucciola ha gradito molto il giretto alpino ma che la mamma ne concederà solo uno o, al massimo, due l'anno, mi aggiungo al 3D in quanto sto pensando di acquistarle un casco.
Per l'unico giro effettuato ha utilizzato tutto l'equipaggiamento della moglie che, prima di sfornare l'erede, non mi mollava nemmeno per un week-end ed era tutto sommato ben equipaggiata. Come si vede in foto, ha usato l'Arai della moglie che, per quanto in ottime condizioni, ha oltre 10 anni.

Considerando i vari pipponi sul deterioramento dei materiali, del polistirolo interno, etc, pensavo di prenderle un casco a lei dedicato nonostante l'Arai della moglie sia ancora in condizioni eccellenti (=l'imbottitura non è minimamente rovinata/sfaldata).

Chiaramente per UNO e DUE giri annuali non volevo spendere un capitale e sono combattuto tra due teorie diametralmente opposte:
1. Un casco economico, se omologato, offre praticamente le stesse garanzie di sicurezza di uno ultra costoso. I soldi spesi in più garantiscono maggior confort, migliore ventilazione, interni migliori ma la sicurezza è la medesima
2. Dentro il casco c'è la testa di tua figlia, cosa risparmi a fare!

Sul casco da sci non ho certo risparmiato, scia TUTTI i week-end regolarmente. In moto con me, ci verrà una volta a stagione ed il dubbio mi viene.

Stavo giusto considerando questo o altro casco equivalente. Ovviamente non acquisti online da siti cinesi ma caschi economici presso wheelup o motoabbigliamento: si trova roba decente intorno ai 100€.

https://www.motoabbigliamento.it/casco-integrale-smk-stellar-nero?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=321Esaurito-06-02-2023

Cosa ne pensate?

Ora approfitto del 3D per condividere il mio giretto effettuato con la Belva: come primo giro si è fatta 402 km di colli alpini:
- Moncenisio
- Telegraphe
- Galibier
- Lautaret
- Izoard
- Agnello.

Arrivata a casa distrutta ma contenta!:lol::lol:

https://lh3.googleusercontent.com/zeGuLqMf-T9JJqwP1KCkUWprqq109oF-GXvKGl-_IVQXzjJaHxF1VefX3yc3ZQIjLK6pAVN4szXzP-TqiFaqP6f4e12N1IAsw_BK7FU5KtJ5aB-2bRfV0vOsT25GZb2OJqg3is5Dp64sq5p0hs_i7GtwP1dmGmtyV 6Ara4P34iPZEm-0B7kq_STCLMNjVtfAUck9-mEzi81IO9PaXl9Vb_VsINPAD07kxjpfOlSl3Ua1bY7c-twOHuDfFBLGZrrxfoZYf4tyF8lH9Fh-J2CpgSP2eGYJYlDt7f4Z-ZeHDl3aIHZ7TcCk8wIWY35EAfLNniufIo4hTxa3hhPuk8YN-TiRqsDpQWlJKYO_cZLPNk2QxQGLTOTLZ0HCHXM0NXOESxBy50c 3hojj_at1H13CclO_FKy6Hcemd6kJRFghdFcYnpY27pJx_FQ9v UQgC_gereBI1KNpR7gbEOUn-kCteNksSseMu6h1SYEZfI3Xj4VaQadyJXDBeySkDSkvkVSbOEN 7t2TVcUErUCLLVYhlnHE-YaLN7TSCXjvAz7mNK33N5fonQ8YFfJ3JXzgJAo987hXtPJne3Y txUefrm2u5Pg2DIpe9FyOtfO0kzmjdqJPYh2qEf6aUPHnRorUk H9cvzxD4McEJ0mDuznRh6ApR3kFUxE4b2nhDKA6N2OlngMNNNE--liudNQGCSNR2Xn-QetKaEihXlICXRCGYTrU80T-lO5-P9TSWKW3RRI0BVrBdPgToxIIC_jpgJ2_anGoyRNRVaO12Ktnm-B10Bfu7R6Gl7bA6JJfPbeHCOod2JEHmNScJhfvO2Xzs19V1SWQ 1TXhCSpGc7UTrS7w1MAhP0LYhU2P5mz8-B2yG5QyY-s59cvTlidzApAoBKZj8Zx7Rq_yoge8q9JhtUXKS3tIBmdggcCW JMo-J_1iLlxmjOa89gQjtag=w1677-h943-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/ie7Um3zsIfcQ-U9oF20dKK8ONhxTWExySz5-BJUFNQ5TIk8qi9I27ADT2y_SXXI0S3ksRFRr6eukHidgjUiX4B bmSXQ4V-GOyxXLhyNi7L3BLJdpFUetU1BAntFeomCUZnbPiYBoS287HS_i jBIdtyRuvHR5Sm7PWS3kfqifbWZwSSDJrDK3pdUryBTmwSPpSA grXJgKvwTvQFHkaM5M3c3X1is69CrqoAw7_f9-qT9v1e8wwkZQQnnNpJJ0luYg4mbG-yvMLpaJk6kDp9EwBtv8ALXobGv94eo271fzcaPJS9nQymUKSAW PFuKEPE1aP7ZpdDbRmylOlo1E3BOBMUH4GBG19NYvIy_Xb2F5C HzmvlMkoLj0IOY5IsHMC-kNqtU_OL6Y1xmd28vAtxK2YepyxhewyyzQKmhMgMGID2StMqno n4sqso2lDm-FkhAZ2LLaOeFe4WTL5BdBtd8D_M5rLZgTwMCd2CsoIW4p6_Y_8 vP1ks17jIZx3InexVAaNey_xVgiqns13lgQ8OPNI0g7bGHExdt 1lWIOn3vqF4kokavWuxyXgBOc9UWLaH_FfjZdbZcU1yl7VIpzN FtfWMKE_IoO-wBdrHGWlA6_Te9bDwgvM7Wo98hwiwjgp2t752nvh0D_Y1kla_E uWAGk-v6iwcVg6uWzh0HZp9PTljcxYv0MfhzEGLhj_Q246lWqd3lYsS7 77-SMP8Ad4ruN6vAbZJojIro9SLHT_W0zeO2jiKPRgcM2LNYPna6p Vpwg510nsDb1KkmGfsT1S1F4nC1jboOgktkUjZADutBeLnWShg yLX5B-Aydg3dDoqQvW1Xi97qEniAbxCZmoG5l8E2m1Etu3k4CDvOmlhQ hNn7JtIFpXssp-oX6IPMXMAqdJNdf2toXpqIxrEdVfZIUfYhE1Sl9k0JqGxuulGG BC-M606DnbVQ=w1424-h943-no?authuser=0

Claudio Piccolo
07-02-2023, 18:43
...comunque mi scuso per aver deviato dall'argomento del 3ad.

E chiudo qua....se volete continuare ne aprite uno apposta, parteciperò volentieri.

romargi
07-02-2023, 18:53
...avrai 100 occhi e 100 orecchie, ma ti divertirai un casino.

Confermo!
Credo di non aver mai percorso i colli di casa (Moncenisio, Galibier, Izoard, etc) così lentamente come quel giorno e, in particolare, il colle iniziale. Poi, presa confidenza con la nuova situazione, qualche motociclista particolarmente lento l'ho anche sorpassato ma sempre con tantissima prudenza.

Specialr
07-02-2023, 18:56
È oggettivo che TUO figlio si addormentasse all’improvviso etc
MIO figlio, di cui non sai ovviamente nulla, non si è mai addormentato di giorno, mai addormentato in auto e sicuramente non si addormenterà mai in un pieno di adrenalina che è un giro in moto (pur a velocità ridicole ça va sans dire). Ad ogni modo, anche se appunto non c’entra niente, ho portato un sacco di ragazze che si addormentavano, anche all’improvviso: nessuna è mai caduta o ha anche solo rischiato. Se ti fai tenere i fianchi -e qui viene l’altro punto- attaccandosi alle tasche della giacca o con una doppia apposita maniglia come faccio io (le conoscevi? No? Una roba così: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230207/0ce21bc6678a1e706173070c65063c2e.jpg
) ti accorgi immediatamente se sta calando l’attenzione o il tono muscolare.
Quindi no: è oggettivo che un bambino di 5 anni non chiuda le braccia attorno alla vita di un adulto, ma NON è oggettivo che non possa tenersi bene.
SE invece hai dubbi sulla attenzione, consapevolezza, esperienza etc sappi che OGGETTIVAMENTE mio figlio è stato educato lungamente ai pericoli e alle dinamiche della moto e mi fa lui stesso una testa così se non seguo qualcosa che gli ho insegnato. Va in bici senza rotelle pedalando da quando ha 2 anni e 4 mesi, ha una moto elettrica che usa senza rotelle da quando ha 4 anni, e viene tenuto costantemente “agganciato” relaziona lente e attentivamente parlandogli e interagendoci.

Il mio lavoro è fare l’educatore e mi occupo di bambini da 15 anni e ho perfettamente coscienza di ciò che faccio.
Se tu non te la sei sentita e se per molti non è il caso non significa che non lo sia per tutti.
Edit: manca la propedeutica: siamo ovviamente partiti dallo stare sulla moto in garage tant’è volte, a spiegargli logiche base di completamento, a fare giri da 2, poi 7 poi 30km con estrema calma in zone deserte. Fino ad arrivare a 3h tra montagna (strada comunque tutta da 30kmh) e un po’ di statali

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
07-02-2023, 18:56
Romargi meraviglia il giro con tua figlia... io ti invidio ed al tempo stesso non vedo l'ora.

Venendo al casco io non ho voluto andare troppo alnrisparmio, consapevole che viaggiare in moto è una esperienza e farlo in modo confortevole fa parte dell'esperienza stessa.

Non mi farei comunque scrupoli continuando ad usare il casco di mogliera

rasù
07-02-2023, 19:17
saluti!

https://i.imgur.com/LjmFpCx.jpg?1

Claudio Piccolo
07-02-2023, 20:26
Spè, posso concordare con te che tuo figlio si trova.... per ragioni sue fisiologiche (refrattario all'addormentamento), per utili esperienze pregresse, per utilizzo di appositi sistemi di ritenzione e per particolare attenzione da parte tua di tenerlo vigile e controllato.... in una situazione ideale, ma convieni....del tutto particolare rispetto a quella che può essere una casistica generale.

Per cui, pur considerando positiva la tua situazione, la vedo comunque come una eccezione e resto della mia idea....per portare bambini in moto (per giri seri) aspettate che siano ben più grandi di 5 anni.

Specialr
07-02-2023, 22:52
Appunto, come ho scritto dipende dal caso.
Per quanto mi riguarda metterei un esame per la patente moto (e auto) molto ma molto più difficile, e ne metterei uno ulteriore per portare passeggeri, quindi figurati se non mi inviti a nozze (figurativamente [emoji23])


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbar@
10-02-2023, 14:11
9 anni fatti a inizio anno anche per la mia principessina...:eek:
per il momento ci siamo fatte un giretto giusto sulle colline moreniche che costeggiano il lago... stando attenta, ma sentendomi incitare ad aumentare il passo... ma anche no...

devo prenderle un bel caschetto serio, guanti e giacchina, per ora ho il paraschiena... :confused:

e appena il meteo lo permetterà un bel giro in Valvestino a conoscere la sua mucca adottata e su in Crocedomini... :D

Claudio Piccolo
10-02-2023, 19:13
stai attenta che quellallì è capace di farci il dito se qualcuno ti sorpassa.

Sam il Cinghio
10-02-2023, 19:28
Vorrebbe dire che mamma l'ha educata bene




























:lol:

barbar@
13-02-2023, 08:38
no, eh?! il dito medio non si fa a gratis... solo alla debita occorrenza...
ah, già, che lei è quella che tira i calci nei maroni se le dicono che è nana... :mad:

mettiamola così... faccio del mio meglio... :lol:

mi "vieterebbe" persino di vendere la moto perchè la vorrebbe lei quando sarà grande...
seh, ciaone... è già un ravatto adesso, figuriamoci tra altri 10 anni... :lol: