PDA

Visualizza la versione completa : Marocco? Sarebbe Dinner Out 23


Prinz Eugen
16-01-2023, 14:26
Per ora solo un abbozzo di progetto, dopo 11 anni dal mio primo e unico viaggio in moto in Marocco. Nel 2012 arrivammo fino Sidi Ifni, mi piacerebbe - ma non è detto che si faccia - arrivare fino a Tan Tan.
Punti di interesse Essaouira, Marrakech, Zagora (e Tizi-n-Test e Tizi-n-Tichka), Merzouga (e Dades e Todrha), Fes, Chefchaouen. Da Genova a Tanger Med e ritorno con GNV:diciamo, in tutto, circa tre settimane, indicativamente 18/5 - 8/6.
Viaggiamo, la mia compagna ed io, 60 e 73 anni, su una Bmw R1250 Gs.
Non ci dispiacerebbe percorrere anche parte del viaggio con altri motociclisti disposti a condividere la strada con qualcuno della nostra età: c’è qualcuno in ascolto?

ettore61
16-01-2023, 18:40
Dades le uniche che non rifarei, di un basico pazzesco

Kinobi
16-01-2023, 20:29
@Ettore61
Dici?
Il tratto dopo Dades verso Agudal e poi Imichil è a dir poco spaziale. Passo a 3005 m di quota sterrato.
Il problema è che di fermano all'hotel

RESCUE
16-01-2023, 20:38
Cascate di Ouzoud

https://i.imgur.com/UC7jxjP.jpg

Ait-Ben-Haddou

https://i.imgur.com/jqhO7D0.jpg

“GIESSISTA” cit.

eliacaden
16-01-2023, 21:14
In quel periodo troverete già un bel caldo...
Sono stato 4 volte: aprile/maggio ( 23 gg ) e 3 volte in ottobre; a Assa / Msied ( interno di Guelmin ) abbiamo visto 43 gradi a metà ottobre
Da Tilmi a Agoudal, Tizi n ouano quota quasi 3000, paesaggi bellissimi. Da vedere....

Zorba
17-01-2023, 09:17
Vorrei per l'appunto andarci ad aprile o ad ottobre di quest'anno: tu quale periodo consigli? (due settimane, da fare anche uno o due passi e un po' di deserto, ossia Merzouga; solo asfalto, con RT)
Grazie! :)

@Ettore61: perché "basiche"? Non ne vale la pena, secondo te? E quelle del Todra?
Grazie :)

Fagòt
17-01-2023, 09:38
Dades le uniche che non rifarei, di un basico pazzesco

Ahahahah Ettore... lo sai che per certe cose devi chiedere alla zia Diega... se vai con il motorino non è che poi ti devi lamentare. :lol:

Le foto non ci sono più... non c'ho voglia di ricercarle:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5465710&postcount=4

MacMax
17-01-2023, 09:42
Se uno le gole di Dadés non le ha mai viste ne vale la pena, almeno una volta.

Zorba
17-01-2023, 09:45
Allora non le oblitero :)

petrel
17-01-2023, 12:03
Se uno le gole di Dadés non le ha mai viste ne vale la pena, almeno una volta.

esatto....

Fede54
17-01-2023, 12:13
Questi i nostri due tour in Marocco. itinerari, foto, alberghi con prezzi e recensioni..
Se serve chiedete pure... sono qui :)

Partenza Giovedì 26 Maggio..ritorno 16 Giugno 2022

https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fview%2Fmaro cco22&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw032Yw6lx8h5Dyufm1WWuWe


Partenza Venerdì 6 Aprile ..ritorno 23 Aprile 2018

https://sites.google.com/site/badantourmarocco/


Nel Bad 2022 caldo torrido raggiunti i 42 gradi per più giorni

Nel Bad 2018 pare incredibile ma neve !!

Zorba
17-01-2023, 12:32
Grazie, Fede, sempre "sul pezzo" :)

Neve, ecco... :mad:
Infatti io sarei più orientato per ottobre.

Fede54
17-01-2023, 13:30
Tieni presente però che a ottobre hai meno ore di luce ;)

Zorba
17-01-2023, 13:40
Vero anche questo.
Tocca riflettere.
Anche se tanto, alla fine, deciderà mia moglie! :lol:

Zorba
17-01-2023, 13:42
Se uno le gole di Dadés non le ha mai viste ne vale la pena
Sto mettendo mano all'itinerario.
Se per questioni di tempo dovessi fare solo una delle due gole, meglio quindi quelle del Todra?

Prinz Eugen
17-01-2023, 14:06
Grazie. Segnato con piacere.

Fagòt
17-01-2023, 14:15
Sto mettendo mano all'itinerario.
Se per questioni di tempo dovessi fare solo una delle due gole, meglio quindi quelle del Todra?

Son due scenari completamente diversi... da Boulmane la strada sale lungo la valle in prossimità della palmeraie... arrivati ai famosi tornanti dove finisce l'asfalto hai una visione parziale sul comprensorio che ricorda a tratti la monument valley americana. Andano avanti è sterrato (a meno che non abbiano asfalto anche il Tiz Ouano) oppure trovi la mulattiera che ricongiunge al Todra (quando la feci io per parecchi km si viaggiava nell'oued).

Da Tinehir la strada fino alle gole è insignificante (rispetto al resto dell'Atlante), poi passi in mezzo alle gole, molto strette in quel punto ma abbastanza corte.
In uscita la salita verso Agoudal è fatta con ottimo asfalto e dai curvoni ampi, ma arrivato al villaggio sei in pratica su un altopiano fino ad Imichil.

Guarda su Google Earth... non Maps perchè non da la visione da diverse angolazioni e capirai subito la differenza di paesaggi e morfologia del territorio.

MacMax
17-01-2023, 14:29
Le gole le ho fatte nel 2019, ho anche messo un video.
Lo sterrato nelle gole di Todra (salendo) inizia molto dopo i tornanti, almeno 20km dopo (M'semrir?), mentre da Dadès ora c'è l'asfalto (sempre salendo) fino ad Agoudal.

Ecco il post, le gole iniziano a metà video circa, dopo la parte riguardante Merzouga
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501280
Purtroppo la parte relativa a Dadés è veramente minima, pensavo di fermarmi ma poi ho proseguito, Comunque si trova molto materiale sul Tubo.
Inoltre non avevo la Gopro ma una camera a mano, quindi balla un bel po'.

Zorba
17-01-2023, 15:17
Son due scenari completamente diversi...
Grazie delle info, Fagòt :)
Se proprio dovessi sceglierne una sola mi sembra di capire che siano meglio quelle du Dades.
Però boh. Tu quale voteresti, nel caso?

@MacMax: sì, ricordo che all'epoca mi hai dato diverse dritte.
Sto però mettendo mano all'itinerario, perché forse mi toccherà accorciarlo di qualche giorno, sicché qualcosa devo tagliare per forza.
:mad:

MacMax
17-01-2023, 15:32
La prima volta che ci andai in moto nel '94 feci tutte e due le gole fino allo sterrato per poi tornare indietro sulla strada principale. Eventualmente è fattibile anche così.
Sono tutte e due molto belle, una strada rimane in basso e viaggi in un canyon con pareti alte fino a 300mt mentre nell'altra piano piano sali fino a salire sull'altopiano.
In ambedue i casi panorami fantastici.

Zorba
17-01-2023, 15:34
Ah, me la rendi ancora più facile, la decisione :lol:

Grazie ;)

Fagòt
17-01-2023, 15:36
Io voto Dades... hanno però l'inghippo che sali e poi ridiscendi dalla stessa strada... (a meno che tu voglia fare fuoristrada lungo la R704 con la RT).

Guarda qui:

https://www.google.it/maps/place/Gorges+du+Dad%C3%A9s,+Maroc/@31.5565117,-5.9637992,85490m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x0:0x48c0c8dd712e52eb!8m2 !3d31.6565627!4d-5.8415709?authuser=0

quando trovi un pallino (anche ristorante, hotel, punto panoramico) sulla mappa clicca e in genere si trovano sempre parecchie foto caricate dai turisti che ti consentono di vedere il panorama circostante o lungo il percorso.

Il Todra sono a 20 km da Tinehir... anche qui puoi fare anda e rianda fino alle gole e poi riprendere la N10.

Zorba
17-01-2023, 15:45
Grazie, terrò conto del voto (visto che viene da un viaggiatore... diciamo "non di primo pelo" :lol:).

La mia speranza (se il tempo non sarà troppo tiranno) sarebbe farle entrambe, compreso il collegamento sterrato che - a quanto mi è stato spiegato - col secco è forse fattibile persino con Tatanka (RT).
Alla peggio farò anda e rianda.

Ora vado a vedermi le foto. :)

Fagòt
17-01-2023, 17:30
La prima parte da Tamtetoucht era sterratone...

https://lh3.googleusercontent.com/ou5hbQuc_QRZtu1txp54wSbnjRNuGsfuJH0SyRG-fW9Gd47QzFROl4TcErTDKqilPA1pbBxamYHRglrgKG4MaE-uk6X-JabWzdBhL9uRn_zXkz5l-tyxudk1UWW_-8TJEFlUcL3R9HmQxcC4QLwhBm7vt5aY84LOYMSMOT-hemMg4cmVB7TgDJx95l0d8dHK0EIF4Sh4VHXeJJU3sul1kx7ZS vNgYiCS7zcu1EUYIZWcYR6L0-v6_C7ACsMnqnb-XOrQI6Qc3OVaaDn7RJC4yGeZqnIQgBtUj3v-ZzIW8NtjmEVWo3AfGnrxN_vUYnZqlANaFlok7vgQxkCYcQTY6_ EGaG3jgxQByvdHduBbfLXP23lwp04UJWeI1bdBYcXpkYwDbyXI Cr71icqbqyh5q9It9qWca1TZnZjHwMYg1Wvyz5SEfpsUqCy02e tFZEx581MTJvLaDZba6saZxoIEvrhKDWgILlwNTl7LlVGJ59SB uHroZZCePorrvSry1Fwfbd2N7L7RmdoELXvOGz3BVZgs3PWn0R DLcAHnBZtZiHo4eNeY7FCmeziUbstY2Y9o8meR6kiPJ_ay-zZj-wbNsWQ9moCta7RUOx25bi2MkdQG25Ki1RplBfhKWqaZKt2jnIJ vASf9_C868PoIIXB3ph_AArw11koHa9xU5DX26TWnm9_9f-6PGoR5OJeKr4WzhicINFkiYlsWp6mJvC8bezXhtYNIHGFQf7cA oS20UWJllWGaHf2GcliiI8nOC9YalkhBV1DfwNcEHovIN8rVYc Dk-g5y96-LIKFT6xex5GebudOra0yTYcdkCyt5HAt-07F0Uir_dckBgyAba6XYcjDGA2-rMTaDpTHQJe_04egqDFmKzdJciDsJOV02TY26-pn7m_eITvWrV9evKGSxe6H_5c3ZVb342GMRSCef2yM6727aqMg 8b0bPKdW86vUw5TvsUq0dmYL49lWNkUw=w1205-h904-no?authuser=0

poi però diventava carrareccia da 2 mt.

https://lh3.googleusercontent.com/9fAJlIgHpvDcM2sefRWU2G05r7QZo_qcXGyeuC43G503ZQP4nX K3MebG3S0MRsqqxcxRyNxk4RtXHSpjbIG7ZywAdosMYiPhAHmF ADqcLgSjGK9opkez58EUF7Pqst-G3eOyw4R3zdhgHsJBjG08j2ImeqMXaYCTgc7eclFEgBUnDsE-GCUyzSHOvsK9IFUCh_LQS9eAusA7666Ut0AVOmWHL0NKi96x0y E6kOfmDrQxx1OcmNZ9WC3LattsNotBR1JgfzixrfWSaq7SA71Z m7fhBmhCJoNEAn7Qa_2_KwDye4ltPt0bFNUrVevzb9GyNEWDsm jiC0AKlzfuwdvq-1QpBp3DXn0CdJFJUltGRMkS5qPgSqsyMT7qUDmlzvbDtP8eJhQ WcrLafLK2DGxqXr-QcLVwM5yhQiKQD96PoLp3xtLctcKY3n6_9dX-gX_JKErC7AagJUCUFl1MqLPm1pPbnigmDMI7Fkx8N_jqpgD1eI Q-2j4p1YOjRlKxRWii7p9NfQSfdXh0JbpQAf0r3DpizCmf8CLeSi sAxiKXwGnRvpMe7NIdD1aBva1d5TKyvfq0iv8eIDEEEJfC5kmI qIGmoNGeLCKFZUhaB1D7eNWB3e0cGKlFY8U8jMXLyUK5oy6n4C JEg9lSdcYx1hjUQVbO3hymxBRXFxiACW-92YjeUNflyZvxOH6YmHw-J5yg66mQD9sCrz65eRpCaRwUE-wki4VUD4zJLIpwEQqFc-ayLEaeL4oF6oZddivxA8jxHuNF-LuNQFGb1OYi199VHHafPPWJYdVraiFLZSLidNFVq8UiyxndKBz 7lJrujUYXxoAJkdKa1vnZBs09FFHm4weEadaDk_ByKAtlMPD0z fVxg5Mc6gBLVMr8DZVNZPpXLXfVeGD9tZ9TKaQ95fcvDfjUYTK 21iRHN2KkMZVbSk7QqIC1kPespZSudyaZUm5PXiVKHLK24oKs2 tuZiHQ=w1205-h904-no?authuser=0


Manco da troppo tempo per cui non so se l'hanno sistemata... ma il rilievo satellitare me la da ancor in gran parte sterrata, con le solite discese nell'oued dove frana in inverno.

Informati bene prima di percorrerla con Tatanka.

Zorba
17-01-2023, 21:27
Lo farò senz'altro.

Certo che passare con l'RT più moglie e bagagli, sullo sterrato, accanto a quelli col GS avvenciùr e vedere le loro facce non avrebbe prezzo! :lol:

Kinobi
18-01-2023, 15:50
@ rescue
La foto della cascata è di quando?

RESCUE
18-01-2023, 16:39
5 Novembre 2022


“GIESSISTA” cit.

Zorba
18-01-2023, 17:24
Lo sterrato nelle gole di Todra (salendo) inizia molto dopo i tornanti, almeno 20km dopo (M'semrir?), mentre da Dadès ora c'è l'asfalto (sempre salendo) fino ad Agoudal.
Ho trovato una sterrata, ma non so se è quella che dici tu. Non credo sia quella di cui parlavamo l'altra volta, che partiva da Agoudal.

Questa va da Tamtattouchte a M'semrir, non so se si vede il link:
https://www.google.it/maps/dir/31.6772606,-5.5398447/31.7185885,-5.802949/@31.7166092,-5.7029311,12z/data=!4m2!4m1!3e0

E' lunga 40 km, ma curiosamente mappite dà un tempo di percorrenza di 2:15, mentre google maps di 1:20!

Tanto è vero che secondo mappite per vedere entrambe le gole (Todra e poi Dades) ci vuole meno tempo salendo dalla (e poi ridiscendendo sulla) N10.
Ossia: Tinghir - salire a Tamtattouchte - girarsi e ridiiscendere a Tinghir - N10 fino a Boumalne - salire fino a M'semrir - ridiscendere a Boumalne.

Mentre secondo google maps ci vuole meno tempo percorrendo la sterrata (ed è anche più sensato, si passa per le gole una volta volta, senza fare anda e rianda).

Boh!

Kinobi
18-01-2023, 18:12
@Zorba
Ci sono passato a fine Ottobre.
Le sterrate "famose" sono due:
- Connessione tra Todra e Dades, che si prende circa in centro a Tamtetouchk. Essa è stata fatta da Harley Davidson, ma ci sono state varie frane quest'anno. Io la ho fatta con il 990, ma serve entusiasmo.
- Da Todra si va avanti fino ad Agoudal (asfalto), da Agoudal si gira verso Dades, e si trova una strada nuova finita da giorni, fino al passo di 3005 m. Dal passo, dal nulla, la strada diventa "Sterrata" e la vedi circa su questo video (tappa Imichil Dades, occhio che montano con "furbizia"). Noi la abbiamo fatta con il 990 e mia moglie con il Tracer 700 in discesa. Io non la farei in due in moto se non dotato di buon manico. E solo scendendo perciò arrivando da Agoundal.
https://www.youtube.com/watch?v=dN7yFHDqVro

Con l'RT in due non la farei, ammesso ti freghi poco della moto. Però le moto di comprano, le esperienze no. In tal caso, io farei tappa a TamteTouchk, vai a Agoundal, scendi che in qualche modo si scende e sali da M'semir a Tamtentouchk. Senza bagagli

PS
I tempi di Maps sono a caso. Perchè non c'è ricezione telefonica, e su account di SIM marocchine per i turisti. Sono inattendili salvo essere Nembo Kid in alcuni casi.

Kinobi
18-01-2023, 18:18
5 Novembre 2022

Eri sul traghetto el 8 Novembre?
Noi vista l'arsura, non ci siamo andati pensavano fosse secca. Abbiamo divagato invece, quel giorno li, zona Oauoussinet (Nord di Demnate, prima della merda della strada in costruzione)

Kinobi
18-01-2023, 18:23
Andano avanti è sterrato (a meno che non abbiano asfalto anche il Tiz Ouano) oppure trovi la mulattiera che ricongiunge al Todra (quando la feci io per parecchi km si viaggiava nell'oued).


Hanno asfaltato il lato nord. Lato Sud, come era.
Confermo l'oued.

Fagòt
18-01-2023, 18:34
Immaginavo... il lato sud fatto in salita (venendo quindi dai tornanti del Dades) non è banale... ai miei tempi grosse pietre e un oued con quasi un metro di acqua.

Stanno asfaltando tutto... buon per loro

Vabbè... son vecchio. La 7 volta che ci ripasserò lo faccio con il motorino il Marocco.

Basta che non mi asfaltino anche la Assa - Smara....

https://www.youtube.com/watch?v=RRgksSGCbbI

Fede54
18-01-2023, 19:16
Stanno veramente asfaltando tutto... dove ci sono lavori in corso è un caos, ghiaia dappertutto sul fondo a volte veramente difficile stare in piedi...
Certo che guardando il video dei Francesi nel deserto mi girano le balle!! NON hanno beccato ne fesh fesh e mai si sono insabbiati !! Uno di noi ha addirittura cappottato tranciando la pedana lato freno (forse unico sasso :confused:) probabilmente siamo sfigati :mad::mad:

Kinobi
18-01-2023, 19:38
ai miei tempi grosse pietre e un oued con quasi un metro di acqua.


Le pietre sono li, ma l'acqua non credo la vedranno mai più.
A Skoura mi hanno detto la falda si è abbassata di 70 metri.

@Fede54
Ho avuto una lunga discussione con un venditore di tappeti di Agdz, dopo che gli avevo portato una missiva di suo fratello con auto in panne che aveva bisogno di 5 litri di olio. Io gli domandavo perchè stavano spianando le strade ed asfaltandole. Sullo spianare lui era molto contento le raddrizzassero tutte perchè testualmente "adesso in un'ora arrivi a un buon ospadale, prima ce ne volevano due e mezze e crepavi". E qui non ho saputo che dirgli.
Sulle asfaltature che io ho visto, su posti con zero abitanti e che ne avranno mezzo tra 10 anni, non ha saputo risponderesu chi pagherà per questi costi. Che stanno facendo dei lavori insensati, megalomani ed inutili. Secondo tale tipo, il re del Marocco ha detto che asfalteranno tutte le strade, che ci può anche stare. Ma farle larghe 8 metri, questo non lo capisco. Il tratto verso Demnate è un esempio: strada turistica, in culo alla balena, accesso di merde da sud, stanno facendola da 10 metri quando arrivi a paesi con 80 abitanti. Chi paga?

RESCUE
18-01-2023, 20:33
@Zorba: mi permetto, hai mai fatto sterrato con la RT?


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
18-01-2023, 20:36
Eri sul traghetto el 8 Novembre?
Noi vista l'arsura, non ci siamo andati pensavano fosse secca.


Io no ho fatto anda e rianda in aereo, con trasporto della moto.
Una parte dei miei compagni di avventura si erano sul traghetto l’8.

Infatti, sono 2 anni che in zona non piove eppure….


“GIESSISTA” cit.

Fagòt
18-01-2023, 21:35
... Secondo tale tipo, il re del Marocco ha detto che asfalteranno tutte le strade, che ci può anche stare...

Fa parte di un progetto ad ampio respiro e lunga durata... il nord del paese fino all'Atlante è servito in modo civile per via dell'agricoltura e delle industrie (hanno stipulato accordi per attrarre imprese straniere, leggi stabilimento Renault ed altre, con relative infrastrutture portuali), portare le strade su tutto l'Atlante vuol dire sanità, scuole, migliori collegamenti che riducano le distanze temporali e culturali e mantengano la possibilità di continuare a poter vivere in quei posti, anche solo di turismo.
Il terzo polo, il deserto del Chebbi o del Chigaga non offre nulla ... a parte il West Sahara dove è in corso la colonizzazione forzata per via delle miniere di fosfati e delle coste atlantiche estremamente pescose.

E questa operazione in generale, rende merito ad uno dei pochi "re" illuminati nel panorama islamico. Perchè non c'è solo Marrakesh, Rabat o Casà ma anche una grossa fetta del paese con case ancora di pietre e scuola a qualche decina di km.

Saharawi a parte ovviamente.

Scusate l'OT.

Kinobi
19-01-2023, 09:28
Portare più gente sull'Atlante, con quei costi, e con un problema acqua già enorme, IMHO è stupido. Portare turisti è un'altra cosa, e li vedo meglio in jeep che in pullman sull'albergo della catena spagnola di turno.

Zorba
19-01-2023, 09:54
@Zorba
Ci sono passato a fine Ottobre.
Le sterrate "famose" sono due:

Grazie Kinobi, ottime info :)

Saremo con la RT, in due, carichi come muli, sicché lo sterro da Agoudal mi sembra assolutamente da evitare. Dal video, in realtà, sembra fattibile, ma mi fido più di quello che dici tu (inoltre dici anche che è "montato con furbizia", quindi non essendo integrale non si può giudicare bene).

L'altro sterro (Tamtattouchte-M'semrir) potrebbe essere papabile.
Però, visto che le condizioni possono essere diversissime, a seconda del meteo, delle frane, ecc., sarà indispensabile informarsi al momento.

In ogni caso andiamo per divertirci, non ho nessuna intenzione di rischiare di fare un botto, farmi/farci male o anche solo rovinare la moto (che è pure nuova :lol:).
Quindi, se al momento avrò il minimo dubbio, farò anda e rianda: vorrà dire che vedrò entrambe le gole per bene, nei due sensi. :)

Grazie anche per l'info su google maps e sim: non avevo pensato a questo.
I tempi di mappite - che uso di solito per le programmazioni - sono molto compatibili con la mia andatura.
A questo punto la tappa del giorno diventerebbe troppo lunga (10 ore di moto più soste e visite), toccherà ragionarci ed accorciarla.
Tutto 'sto ragionamento perché sto cerando di abbreviare il giro in funzione dei giorni di vacanza.
Se mi dice culo potrò fare la versione originale (più lunga) ed avere meno sbattimenti.

Lamps

Zorba
19-01-2023, 09:56
hai mai fatto sterrato con la RT?

Non mi offendo :)

Sì, alcune volte, l'ultima dal Crocedomini al Maniva: https://www.google.it/maps/dir/45.9070167,10.4092768/45.863904,10.3772814/@45.8854703,10.3899203,14z/data=!3m1!4b1!4m2!4m1!3e0

Sempre in due ma sempre sterri facili, soprattutto senza grosse pendenze, né in salita né in discesa.

Kinobi
19-01-2023, 13:14
@Zorba
la moglie sa camminare o è zoppa?:lol:
Se non è zoppa, io da Augudal a Dades lo azzarderei.
Mentre l'altro non lo farei. La via corta, per me stendi il ferro pesante che hai.

Noi, non sapevamo bene la strada.
Avevo letto male la guida. Siamo arrivati li per errore.
La moglie quando è arrivata al passo dei 3005 m che il ghiaino finiva, si è seduta. Era evidente che era lunga. Ha preso fiato, ma non sapevamo cosa ci attendeva. Poi è partita, ed è arrivata, con calma, ma è arrivata con la sua Tracer. IL paesaggio è spaziale. Spegni la moto e stai in silenzio.
Però ha messo sul profilo la foto che gli ho fatto. Sei la cosa più vicino al nulla che puoi provare arrivando dal macadam (ghiaino bitume ghiaino e che si pressa con calma)
Io proverei. Alla peggio, dopo un poco provi a girarti, con quel bussolotto dovresti farcela, e torni indietro.

Se puoi, monti le Mutant. Se le fanno con il carico del bussoloto, montale. Sia il figlio in Tunisia che la moglie in Marocco un poco di trazione la avevano

Kinobi
19-01-2023, 13:18
Grazie Kinobi, ottime info :)

Saremo con la RT, in due, carichi come muli

OT: io lascerei il bagaglio a Tingir, farei il giro, ed andrei a recuperarlo.
Il telefono prendeva quasi sempre sul tratto dove serviva, ma non saprei chi ti carica il bussolotto la su.

Zorba
19-01-2023, 13:52
@Zorba
la moglie sa camminare o è zoppa?:lol:
Se non è zoppa, io da Augudal a Dades lo azzarderei.

Ma quanto è lungo, lo sterro?

Comunque temo che non sia fattibile, per quanto sia certo che sarebbe meritevole. Ho un programma molto denso, non ne avrei proprio il tempo.

Molla bagagli-fai il giro-riprendi bagagli-cerca moglie che è scappata con uno sceicco :lol:

Oddio, ci sarebbe anche la soluzione "moglie a piedi sotto il sole che porta con sé le valigie, trascinandosi stancamente". Ma la vedo improbabile. :)

Zorba
19-01-2023, 13:53
Dimenticavo: il termine bussolotto è simpatico, ma dà poco l'idea di una bestia di quasi tre quintali :lol:

MacMax
19-01-2023, 13:59
Questa è la pista che scende verso Todra, a me non sembra impossibile anche con una RT

https://i.ibb.co/6tYDd9Y/D52-FF58-B-A393-4508-9340-15-F291-FA134-A.jpg (https://ibb.co/5jTs7pT)
https://i.ibb.co/sw0KFRC/4-B63244-D-FFEC-412-C-BB7-B-6-F6-B79-B6-BBB5.jpg (https://ibb.co/SnhtKyc)
https://i.ibb.co/tYt8zL1/1-D724726-AE29-4630-B7-C8-474631-D313-D4.jpg (https://ibb.co/nQvzBPK)
https://i.ibb.co/GcF50J3/832-F045-D-C233-4467-A821-B8-CD7-E090-AF4.jpg (https://ibb.co/m6ScGBF)
https://i.ibb.co/8mD3SvC/DCAD68-FC-C0-C6-48-EE-8565-A0-DB08-DE50-EC.jpg (https://ibb.co/10fVwyg)
https://i.ibb.co/KWT6mg2/D4283-CCB-9-ECE-4-A0-E-8-D1-C-F30074-C05241.jpg (https://ibb.co/WfmnsXk)

Zorba
19-01-2023, 14:51
Se fosse tutta come nelle foto potrei farla, in effetti (sperando di non forare ;)).

E' quella situata più a nord, che parte da Agoudal (e non quella che parte da Tamttatouchte), giusto?

Poi: io la farei da est verso ovest (dalle gole del Todra a quelle del Dadès, in pratica).
Mi sembra di capire (correggimi se sbaglio) che tu l'hai fatta nel verso opposto.
La difficoltà è la medesima, a tuo parere (mi riferisco ovviamente a salite/discese)?

Ricordi vagamente quanti km è lungo lo sterro?

Kinobi
19-01-2023, 15:14
Ci ja messo la moglie due ore. Circa 1400 m do dislivello

MacMax
19-01-2023, 15:21
Se fosse tutta come nelle foto potrei farla, in effetti (sperando di non forare ;)).

Nel 2019 era tutta così, molto facile e bellissima.
A me andava benissimo perché io e la mia compagna eravamo da soli e volevo evitare qualsiasi dis-avventura


E' quella situata più a nord, che parte da Agoudal (e non quella che parte da Tamttatouchte), giusto?

Esatto

Poi: io la farei da est verso ovest (dalle gole del Todra a quelle del Dadès, in pratica).
Mi sembra di capire (correggimi se sbaglio) che tu l'hai fatta nel verso opposto.


No, l'ho fatta da Todra a Dadés in senso antiorario


La difficoltà è la medesima, a tuo parere (mi riferisco ovviamente a salite/discese)?

Si, avrebbe potuto farla una corriera senza problemi, a parte forse qualche tornante in discesa prima di M'semrir


Ricordi vagamente quanti km è lungo lo sterro?
60Km

Quella da Tamtattouche l'ho evitata perché nel 2019 non era praticabile.

Zorba
19-01-2023, 15:37
Grazie a entrambi. :)

L'unica sarà valutare al momento. Se non ci saranno controindicazioni si potrà provare e, alla peggio, tornare indietro.

Certo che, se l'unica vera difficoltà saranno i tornanti in discesa, ormai quasi arrivati a M'semrir, se dovessi girarmi e tornare indietro da lì significherebbe rifarsela tutta e perdere un sacco di tempo.

Sarà quindi indispensabile avere tempi larghi.
Dovrò ragionarci, di solito nei nostri giri siamo sempre tirati :(.

MacMax
19-01-2023, 15:40
Le prime due foto si riferiscono proprio a quegli ultimi tornanti, io non vedo particolari difficoltà.
Ho volutamente lasciato le foto grandi perché si possano ingrandire per studiare bene i dettagli, dove possibile.
Piuttosto bisogna stare attenti a quando inizia la strada asfaltata perché ho trovato delle buche veramente pericolose e nei chiaroscuri delle ombre sotto agli alberi non sempre si vedevano. Ne ho beccato un paio che se non avessi avuto l'ADV forse ci avrei lasciato il cerchione, anche perché essendo appunto la strada asfaltata la velocità è maggiore.

Zorba
19-01-2023, 17:31
Perfetto!

Per le buche: buono a sapersi, nel caso basterà andare piano per vederle per tempo ed evitarle.

RESCUE
19-01-2023, 20:17
Ihihihih
Noi abbiamo trovati dei dromedari in strada…
E dietro una curva un asino accovacciato che occupava metà nella nostra corsia……


“GIESSISTA” cit.

sacco185
20-01-2023, 21:08
Quelli non fanno testo. Anche in Corsica ti trovi le mucche e i maiali in mezzo alla strada.

ettore61
21-01-2023, 11:56
La cosa pazzesca è che ho fatto 2000 Km in Marocco di cui 1500 sterratoni e deserto, partendo da Marrakesch ad anello passando per L'Atlante a 2987 mt ne mancavano 3 al 3000, ma la cosa buffa è che mi ricordo che le gole del Dades non mi hanno entusiasmato invece il passo di Tichka mi è piaciuto ma è stradale, poi per il resto non lo so che strade ho fatto, a breve metteremo online il video che abbiamo fatto, sono partito da Marrakesch ho spento il cervello e ho aperto la manetta, con una BMW gs 800 a noleggio ( poverina)
mi son divertito un casino ma veramente non so che strade ho fatto.

Fagòt
21-01-2023, 13:09
Magari il gps non era tarato il giusto e senza saperlo hai anche passato i 3000.

Kinobi
21-01-2023, 13:51
Il passo Augudal Dades lo danno le cartine 3005 m. Il altimetro non tarato 3070m

Fagòt
21-01-2023, 14:03
Urca... si vede che nel frattempo il Tiz Ouano è cresciuto...

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AL9nZEXy0MpnnDf9CZTloAJzz9h5nhD9wEmDsoxATfr0TmV17U PQN5CFrpnZzvg4P8ck2Ce6uuv6XZaFkAHZYNXmOWE9HDhNffPT 9TyeGnxVdLPxIxuFSSN2qI7XNmc5e1SiBZrwRLNPDcwEcmiMjn VxykzQpg=w1205-h904-no?authuser=0

ai miei tempi c'era solo quella pietra bianca là in cima:

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AL9nZEXaumhc9hqCgMHcQeDECR57LZ9RlF3Hht1aBS5COlewFy ShxsQqOAWK9ybs0QD1vCEPOVLo9ApC8o7CvPz8l3H7EZXl4wcm FPImN39M8cEzHDHUQk8FaqAZEba2mOvAOEgoaTLhcMJP_2qoYI XG4xO4tQ=w1205-h904-no?authuser=0

Zorba
23-01-2023, 08:37
una BMW gs 800 a noleggio
Il noleggio ha un sito?
Ti ricordi quanto hai speso?
Grazie

Kinobi
23-01-2023, 10:30
@zorba
Ho due contatti a Marrakesh per parcheggio lungo termine moto, credo affittino pure. So di costi non modici, ma gestibili.

Zorba
23-01-2023, 12:14
Hai un link?

Kinobi
24-01-2023, 13:18
Sono tipi un poco alla mano. Mandami un whattsapp sul numero che trovi su kinobi.it
Però, volevo portare li il CRE Honda 250 e a modica cifra potrei affittartelo.

Zorba
25-01-2023, 09:31
Ah, allora no, cercavo una moto per due persone! :lol: