Visualizza la versione completa : poca spesa tanta resa versione sputer
mio figlio grande gira ancora con un vecchio dink ex della madre che perde i pezzi. Ultima gli si e' rotta la molla del cavalletto centrale, e per fortuna in sosta, che in marcia mi sarebbero venuti i brividi.
Lui vuole un 250 da andare avanti e indistro al lavoro e tra chiavari e genova in autostrada, ma da spendere poco e che sia affidabile. Io ho pensato che per quadrare il cerchio ci vorrebbe qualcosa di vecchio ma ben tenuto, da stare entro i 1000 euro lui dice. HO pensato a cosa era in voga e andava bene negli anni 2000, mi ricordo il yamaha majesty 250 che era ben reputato, altre idee?
Honda Foresight 250 senza dubbio.
Questo! (Se ne parlava proprio qui nel forum recentemente...)
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cn-250/cn-250/8402088
ebigatti
29-12-2022, 16:17
Questo! (Se ne parlava proprio qui nel forum recentemente...)
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cn-250/cn-250/8402088
di CN entro i 1000€ non si trova nulla di messo bene
solo rottami
ho cominciato a guardare, in realta' con 1000 euro se si va verso anni 2000 ci sono parecchi belli esemplari. E pure poco chilometrati su moto.it. Come stile diversi erano assolutamente attuali. PEr me poi non fa differenza, non vedo evoluzione stilistica negli sputer.
il foresight e' bello e pure il yamaha ,e sembrano molto ben fatti.
Il majesty è un gran mezzo per essere uno scooter. In famiglia abbiamo un 400 e avuto un 125...
Il 400 al momento ha 96.000 km e va ancora bene . Tra me mio padre e mio fratello non credo lo abbia mai scaldato nessuno.. Si accende e via a manetta per quello che c'è.. Pochino :)
Zero problemi
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Hexagon 250, motore honda
a genova non avete limiti di normative euro?
a milano ad esempio un euro2 (quindi +o- del 2000) potrà circolare fino al 2024
Romanetto
29-12-2022, 18:15
Perche' non a ruote alte ? https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=S&brand=&brandacc=&model=&modelname=&version=&cat=scooter-ruote-alte&categoryacc=&condition_expl=®ion=&province=&zipcode=&price_f=1000&price_t=1000&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=
Gli volevo consigliare un 400 stesso modello. Poi ho visto ha scritto "poca spesa" e ho pensato che lì i ricambi son salati.
Comunque (OT) oggi sono arrivato dall'amico meccanico che stava "chiudendo" un motore di un Piaggio Bravo 70 cc, albero anticipato epansione ecc.
Non crescerò mai!
Mi rifiuto proprio
in autostrada non era male anche Piaggio X9 evolution 250
buona protezione e sufficiente stabilità per non sentirsi in balia del mondo
a genova non avete limiti di normative euro?
a milano ad esempio un euro2 (quindi +o- del 2000) potrà circolare fino al 2024
nessun problema per le moto e pochi per le auto
Io per un po di anni, 7-8, ho avuto un Beverly 200 del 2004. Andava veramente bene per quanto mi riguarda. Ottimo spazio sotto sella, ruote alte, me lo rubava sempre mio figlio per andare all'università. Lo ricordo con piacere.
Attenzione alla percorrenza reale, andrebbe verificata sempre. Gli scooter di media cilindrata hanno un pò tutti la tendenza a macinare la trasmissione se non mantenuti sempre in buona efficienza, a volte possono far danni seri.
Se mi permetto, per casa lavoro una moto / scooter di vent'anni è un rischio. Non tanto di partire quanto di tornare
er-minio
30-12-2022, 00:24
Leonardo 150.
ginogino65
30-12-2022, 06:51
in autostrada non era male anche Piaggio X9 evolution 250
buona protezione e sufficiente stabilità per non sentirsi in balia del mondo
Solo se è quello che aveva il motore honda, altrimenti lascia stare piaggio.
barney 1
30-12-2022, 08:21
Ho avuto per quasi 20 anni un Versity 300 e mi sono trovato molto bene.
Buona scelta (e buon anno nuovo!)
lombriconepax
30-12-2022, 08:44
Honda Foresight 250 senza dubbio.Superquotone
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Foresight per me ottimo acquisto. Lo suggerivi proprio nell’altro 3d.
Detto che se non ci sono problemi economici, a mia figlia (come ho fatto con mio padre anni fa) farei sicuramente prendere uno scooter che abbia l’abs.
A maggior ragione in Liguria, marino, asfalto scivoloso appena piove, ecc.
L’Abs per me sarebbe un must soprattutto per un uso casa lavoro e un po’ di autostrada.
Io tengo ad alassio un foresight senza abs ma ci faccio 200 km all’anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piu' che altro ho l'impressione che uno sputer di 20 anni se di marca e ben tenuto non abbia sostanzialmente niente di meno di uno attuale, forse giusto l'abs. Ma come livello costruttivo mi sa che honda e yamaha erano anche meglio di oggi. A questo punto trovarne uno tenuto bene e con pochi km (esistono...per esempio i milanesi che li lasciano qui tutto l'inverno per prenderli solo in agosto) potrebbe esssere un buon colpo a pochi soldi. stilisticamente poi erano piu' puliti dei mazinga odierni.
Beh...la parola "stilisticamente" accanto alla parola "Foresight" non la userei con troppa leggerezza... :) :) :)
occhio con il CN ad euro zero....
https://genova.repubblica.it/cronaca/2022/12/09/news/liguria_contributi_fino_a_9mila_euro_per_lacquisto _di_veicoli_non_inquinanti-378229035/
ma non interessa il CN, ben poco pratico.
piu' che altro ho l'impressione che uno sputer di 20 anni se di marca e ben tenuto non abbia sostanzialmente niente di meno di uno attuale, forse giusto l'abs. Ma come livello costruttivo mi sa che honda e yamaha erano anche meglio di oggi. A questo punto trovarne uno tenuto bene e con pochi km (esistono...per esempio i milanesi che li lasciano qui tutto l'inverno per prenderli solo in agosto) potrebbe esssere un buon colpo a pochi soldi
Prendere uno scooter “ligure” anziano penso si rischi di trovarlo molto corroso dalla salsedine a meno che non sia stato tenuto in box chiuso ermeticamente 11 mesi all’anno.
Quando sono in Liguria spesso osservo le moto parcheggiate in strada e sono tutte mediamente molto più ossidate e arrugginite di quelle di una città lontana dal mare.
Non credo prenderei mai una moto “ligure” con più di 3/4 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Roby, io il Majesty 250 l’ho avuto per qualche anno ed era molto bello e soprattutto comodo e protettivo.
Ne 2003 ci andai in Croazia via Ancona (500 km ) in ciabatte e costume , consumava anche pochissimo!
In inverno ci andavo in studio in vallata e con thermoscud e moffole paramani era usabile anche intorno agli 0°
Poi ho avuto il 400 ma era più secco e rigido… più sportivo e prestazionale ma meno comodo.
Il Foresight dovrebbe essere sulla stessa linea… penso siano entrambi una buona scelta
Tapatalk
La vfr800 che ho preso a giugno è del 2014
Sembrava (e sembra ancora) uscita da concessionario
Anzi, la pioggia pesante l'ha presa con me
Davvero, indistinguibile dal nuovo
Acquistata a Recco, realmente ritirata dentro un garage davanti al mare
@GIGID
Ti darei ragione su tutta la linea ma non ne farei una regola
Penso tu sia stato fortunato.
Se io guardo le mie biciclette o anche lo scooter ritirati per anni in garage ad alassio al piano meno 1 asciutto a 100 metri dal mare e appena in collina ma con ampia apertura d’aria antincendio, non riesco più a trovare un dado, un bullone, una cromatura che non sia “fiorita”.
Certo, ho preso il precedente GS in Liguria che aveva un anno di vita ed era perfetto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando sono in Liguria spesso osservo le moto parcheggiate in strada e sono tutte mediamente molto più ossidate e arrugginite di quelle di una città lontana dal mare.
Non credo prenderei mai una moto “ligure” con più di 3/4 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mia moglie è di Genova...
Personalmente non prenderei mai una moto scooter ed auto di uno di Ge... Non tanto per salsedine ma per come Genova porta ad usarli...
Il Majesty come il burgman K3, o meglio il 4.. Erano il top in quel periodo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Rattlehead
31-12-2022, 10:00
Appoggio post 17
Leonardo 150 (Rotax) o Leonardo 250 (Yamaha)
Aprilia Leonardo 250 st anno 2001 https://www.subito.it/moto-e-scooter/aprilia-leonardo-250-st-anno-2001-agrigento-449712152.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Questo è il primo risultato su Subito, al netto dell'ubicazione, resterebbe ancora budget per sistemarlo.
Per me foresight tutta la vita.
In oltre 20 anni e circa 35.000 km l’unica cosa che ho dovuto cambiare è stato un rele’ del motorino d’avviamento perché mio padre aveva fatto casino con la parte elettrica sostituendo la batteria [emoji23]
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-foresight-1999-asti-451156555.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-foresight-1998-padova-347435240.htm
O comunque andrei su roba Jap, Majesty ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
31-12-2022, 11:12
Mio figlio maggiore ha un SH del 2010 che resiste senza veri problemi....
fulvax1971
02-01-2023, 13:29
io dei motori Piaggio posso dire un gran bene.
la Vespa GT ha 96000 km, L'X8 che uso proprio da Chiavari a Sestri Ponente ne ha quasi 70000, e problemi zero (a parte il silent block del motore che sono una merda)
ringrazio tutti per le esperienze. Un po' di carne al fuoco c'e', adesso lascio decidere al pargolo.
Avete dimenticato il Gilera runner 180!
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |