PDA

Visualizza la versione completa : Rapid bike smart


Massi73
02-12-2022, 09:12
Condivido questa notizia: per la nostra moto è stata prodotta la RAPID BIKE SMART, che ho già testato personalmente sulla RT 1250.
Il funzionamento e le caratteristiche le trovate sul sito della DIMSPORT.
Sono rimasto talmente soddisfatto che ne ho ordinata una anche per la S 1000 XR, anno 2022. Attenzione che a catalogo è classificata per il modello S 1000 R (Euro 5); non ci sono problemi, visto che l'ufficio tecnico mi ha confermato la perfetta compatibilità con la XR.
I vantaggi grandi, secondo la mia esperienza si traducono in un aumento sostanziale delle prestazioni a basso e medio regime; agli alti la moto non combia.
La prossima settimana la istallo e poi vi saprò dire di piu'.
prima di acquistarla sul sito, fatevi dare il codice PROMO, che abbatte il costo da Euro 350,00 ad Euro 315,00.

Gnolo
21-12-2022, 22:49
Bene allora aspetto delle info più dettagliate dopo la prova della moto ;)

Mazzone
22-12-2022, 11:00
Un furto. Agisce sul rapporto della sonda lambda e STOP. Per forza non serve a nulla dai medi in sù... Praticamente il lavoro della vecchia reistenza....da 350 euro...grandi venditori !
A poco di più rimappano la centralina preparatori validi e capaci. Contando il costo di installazione un vero AFFARE devo dire questa SMART (smart sicuramente per chi la vende...)

Mazzone
22-12-2022, 11:38
Basta leggere sul LORO SITO cosa fa. Sarà probabilmente il modello base della serie e l'ingegnerizzazzione identica i modelli superiori, con altre potenzialità. Alterando il rapporto della sonda lambda ingrassa sicuramente ai bassi la miscela, dato che sono moto tenute MOLTO magre a quei regimi per rispettare i valori di omologazione sicuramente migliora la resa. Peccato però che lo possa fare appunto solo a bassi regimi (per i discorsi di open e closed loop, la lambda lavora solo lì) e quindi il rapporto costo/benefici sia limitato. Tutto qui, io dico solo con poco più puoi cambiare drasticamente la ECU in toto (sempre che chi lo fa sappia cosa fa, un altro discorso spinoso...) Buon divertimento !

Mazzone
22-12-2022, 12:27
Mah, su un 2 cilindri il beneficio solitamente è maggiore : sono motori molto corposi ai bassi, una carburazione tenuta magra li "tarpa" molto in quel range (ricordo la Tuono V60, ottimo motore ma senza "ottimizzatore" lambda da 50 euro ma a me dato insieme alla Power Commander del tutto scontroso ai bassi). I 4 cilindri per filosofia lavorano diversamente, ai bassi hanno meno coppia e per assurdo risentono meno della miscela magra (anzi...). Dubito che si sentirà un" calcio nel posteriore" molto diverso. Cmq sempre bello sperimentare !
PS: agli alti i motori moderni sono quasi tutti grassi al contrario di quanto si pensa, già la precitata Tuono mappandola era stata smagrita e andava decisamente meglio, idem molte auto benzina sportive (non turbo)

Mazzone
22-12-2022, 17:03
Servirebbe una bella mappatura in quel caso...per armonizzare il lavoro !

bmwer71
22-12-2022, 18:21
Si mah... Borbotta adesso o no??
A me non interessa più coppia in basso, quella che ha mi basta in percorrenza curva, poi in uscita allungo e sopra ai 7 mila sino ai 10 mila mi avanza..
Io voglio solo un sound che borbotta in rilascio senza dover scatalizzare o bloccare la valvola allo scarico!!

Massi73
22-12-2022, 19:59
Non borbotta; sound invariato! Rende l'erogazione perfetta; elettrica! Un pizzico di grinta in più si avverte,ma nulla di più. Penso che scatalizzando, la RBS possa sostituire degnamente una mappa tradizionale a banco. Se opterò per questa soluzione, farò ottimizzare via OBD la RBS a banco. Costa circa un 100 euro.

Massi73
22-12-2022, 20:03
https://m.youtube.com/watch?v=PIeCsyxEnMo&t=519s

Massi73
22-12-2022, 20:15
Il problema grave secondo me è il rumore eccessivo; cambiando solo i collettori la moto rimane leggermente più silenziosa, ma sempre qualche db di troppo!

Mazzone
22-12-2022, 22:40
Non mi è chiara una cosa però : cosa intendi ottimizzare la Rapid Bike SMART al banco ? Gestisce solo la lambda, per avere una mappatura completa serve la EVO o altro (se disponibili per la moto ovviamente...) O sui modelli 2022 lavora in modo diverso correggendo la carburazione ANCHE nel range medio alto ? Dalle spiegazioni non è chiaro ma nel video (in cui secondo me non dovrebbe girare per strada ma solo in pista dopo quelle modifiche...) vedo una grossa resa a range di giri in cui solitamente la lamdba non è più utilizzata dal motore...mi sfugge qualcosa....

Massi73
23-12-2022, 06:28
Hanno aggiunto inoltre la spina per la programmazione via obd dell smart e modificato il cablaggio che va ad interfacciarsi con la Ecu originale. Tutto pug and play.

Mazzone
23-12-2022, 08:48
Beh se la SMART è la EVO allora le cose cambiano, dal loro sito NON sembrerebbe così. Anche il prezzo era ben differente...Basta vedere i cablaggi però : la EVO ne aveva molti di più interfacciandosi con tutti i sensori del motore e gli iniettori, la SMART solo due verso le lambda e la cetralina stessa. Se deve cambiare i tempi di iniezione DEVE avere connessioni agli iniettori, non essendo riprogrammata la ECU di per se stessa che sappia io è l'unico modo per farlo. Io avevo usato con un successo le Power Commander, sul mercato da anni. Ma dipende dal motore e dalla capacità del programmatore ovviamente, anche avendo gli strumenti adatti si deve sapere cosa si fà.... La dimsport rilascia qualche tools fer farsi le mappe da se ? Questo è un dettaglio importante da sapere !!!

david T.
23-12-2022, 11:08
considerati i costi di mappatura e centralina, io non ci penserei 2 volte e andrei di mappa:
questo è un preparatore dietro casa mia, ad esempio: http://www.tutapistacorse.it/articolo.asp?ID=487&IDCatProd=69

Mazzone
23-12-2022, 11:35
Beh lo dico da sempre ma perdi la garanzia ufficiale sulla moto (FORSE la perdi anche se monti una centralina aggiuntiva, non so se in centralina restano segnati errori riconducibili ad una "aggiunta" tale. Ripeto NON LO SO, sarebbe da verificare per una certezza teorica di impunibilità...)

Massi73
23-12-2022, 13:08
Non rimane nessuna traccia.

Gnolo
23-12-2022, 14:59
Cmq sta tutto nel rapporto che c’è tra concessionaria e cliente ….. per quando riguarda la garanzia

Gnolo
23-12-2022, 17:46
E allora sei in una botte di ferro ;)

Massi73
23-12-2022, 18:05
Rimappando la Ecu originale, non si scappa: BMW a Muenchen lo rileva ed annulla la garanzia. Non me la sono sentita di rischiare!

Mazzone
23-12-2022, 22:31
Certamente, del tutto comprensibile e condividibile ! Alla fine però questa centralina aggiuntiva fa esattamente quello che dicevo : regolarizza i bassi rendendo la moto più "elettrica" ma le rpestazioni sono quasi invariate. Sicuramente gli E4-E5 sono più "castrati" ai bassi della stessa moto E3 (rilevato di persona) per gli arcinoti motivi, ingrassando in quei regimi si migliora la regolarità ma i cavalli si notato a regimi maggiori. Bene così, l'unico problema è che per fare solo quello...costa parecchio.

Mazzone
24-12-2022, 10:22
Mah...se è una smart vecchio stile fa pochissimo per il costo, come spiegato fa il lavoro di una resistenza alla fine. Se l'hanno cambiata e lavora sulle iniezioni e anticipi è un altro discorso ma dovrebbero aggiornare il sito quantomeno...Cmq lo puoi dire tu : se i cablaggi vanno ANCHE agli iniettori è diversa da quanto indicato e sicuramente "evoluta" altrimenti lavora solo sulla modifica della lambda con quanto detto sopra.

Mazzone
24-12-2022, 10:57
Ma ha i connettori sugli iniettori e sulle bobine ? Altrimenti...non può modificare iniezione o anticipi essendo una centralina AGGIUNTIVA (se si mappa si fa tutto da ECU centrale invece ovviamente)

Mazzone
24-12-2022, 12:11
Allora è cambiata e non è la "smart" ma più una "evo". Sarà un nuovo modello, "smarevo"

Mazzone
24-12-2022, 12:15
Però occhio a una cosa : il meccanico parla di 4 connettori o 8 sui cablaggi, oltre a quello alla ecu ? Perchè sul manuale della "smart" indicano 4 connettori per le sonde lambda (2+2). Se ne ha visti solo 4...siamo di nuovo al discorso iniziale...

Mazzone
24-12-2022, 12:23
Articolo che spiega i miei dubbi https://www.belinassu.it/396108596
Però MAGARI le nuove E5 lavorano in modo diverso e NON sono sonde lambda come inteso di genere. Posso segnalare che sulla mia auto (Nissan Z, E4) le sonde PRIMA DEI KAT non servono solo per i bassi regimi ma per tutto il range e sono PROFICUAMENTE utilizzate per rilevare il rapporto stekio a tutti i giri e mappare di conseguenza la ECU. NON con centraline aggiuntive ma direttamente quella originale (praticamente si loggano i dati di queste sonde in vari condizioni di utilizzo, si ritocca il rapporto a/f della mappa e si rilogga vedendo il risultato e via così...) Spero di essermi spiegato. Magari il discorso di questo articolo era valido per i modelli E3-E4 e invece sugli E5 cambia tutto.

Clod LC
25-12-2022, 00:58
La mia 2017 con cat e belinassu è peggiorata.

Mazzone
25-12-2022, 07:46
Non tutte le teorie sono corrette e non tutte le moto uguali. A mio parere INGRASSARE la miscela ai medio alti su moltissime moto (senza modifiche hardware aggiuntive) NON serve, anzi come detto sulla base di esperienza diretta spesso serve smagrire. E i 2 cilindri spesso hanno comportamenti molto diversi dai 4, cosa che nel mondo BMW spesso crea confusione.
Per questo una mappa fatta da qualcuno che conosce la moto in questione è sempre una scelta migliore che modifiche anche valide teoricamente ma non specifiche.
Buon Natale già che ci siamo !

oberon
25-12-2022, 09:25
Ciao a tutti,
allora entrambe le centraline smart ed easy intervengono solo ingannando il segnale delle lambda. La differenza essenziale è che la Easy ha solo una resistenza lineare che inganna la centralina allo stesso modo a qualsiasi regime di giri
. La Smart invece ha un processore che legge anche il numero di giri e quindi puoi ingannare la lettura della centralina in modo diverso al variare del regime.
In questo modo ha senso modificare la mappa al banco immettendo il valore migliore ad ogni singolo regime di giri. (come hanno fatto nel video)


In più la smart legge sia le lambda a valle che quella a monte del KAT. Cosa che la easy non fà .

A mia sensazione la smart sarebbe una buona scelta se costasse la metà. Come ha fatto notare Mazzone a 350 euro diventa concorrenziale far mappare direttamente la centralina principale.

oberon
25-12-2022, 09:26
Per il discorso garanzia, la stessa decade sia che si modifica la centralina interna sia che si modifichi la carburazione/anticipo con una centralina after. La sostanza non cambia.

Unica accortezza sarebbe quella di ripristinare la moto rimettendola originale ( o togliendo la centralina after, o re-immettendo il sftware delle centralina originale ) prima dei tagliandi o degli interventi in caso di guasti. In entrambi i casi il "metti e rimetti" ha un costo dovuto alla manodopera che andrebbe valutato .

Mazzone
25-12-2022, 11:23
Quindi le sonde su queste moto NON sono normali lambda old-style narrow che lavorano solo ai bassi regimi bensì modelli wide (e fast) che leggono il valore di carburazione a tutti i regimi ? Così avrebbe senso la SMART. Confesso la mia ignoranza su questo fondamentale dettaglio su queste moto, mi sono fermato alla generazione prima nelllo "smanettare" sulle mappe. PS: la easy (come tante altre simili) è una ca%ata colossale...soldi rubati !

Massi73
27-12-2022, 07:11
per il discorso garanzia, la stessa decade sia che si modifica la centralina interna sia che si modifichi la carburazione/anticipo con una centralina after. La sostanza non cambia.

Unica accortezza sarebbe quella di ripristinare la moto rimettendola originale ( o togliendo la centralina after, o re-immettendo il sftware delle centralina originale ) prima dei tagliandi o degli interventi in caso di guasti. In entrambi i casi il "metti e rimetti" ha un costo dovuto alla manodopera che andrebbe valutato .

:d:d:d:d:d

Massi73
22-01-2023, 19:39
Ieri tirando la moto in autostrada ho notato che il limitatore di giri con la centralina in funzione e' disattivato. Se montate questa centralina, fate attenzione. Forse entra ad un regime di giri più elevato, ma non me la sono sentita di provare. Ho mandato una e mail di chiarimenti alla Dimsport. Che togliesse le limitazioni di coppia le prime tre marce lo sapevo, ma del limitatore di giri no. Ho fatto la prova spegnendo la Smart e tutto torna allo stato originale.

Mazzone
22-01-2023, 22:50
Quasi tutte le mappe che ho visto per questi motori alzano il limitatore di 300 giri. Toglierlo no, può essere pericoloso in alcuni casi

bmwer71
23-01-2023, 10:51
.. @Massi73: la yamaha sul suo tre cilindri 900 ha una limitazione di coppia nelle peime 3 marce, sulla nostra xr non mi risulta invece che cu sia!!
Da quale fonte hai questa informazione??

Massi73
23-01-2023, 11:05
Ci sono delle lievi differenze di mappatura tra le prime tre marce e la altre tre, per rendere l'erogazione della coppia più dolce.

Massi73
24-01-2023, 10:35
Ho ordinato uno scarico completo Black Widow, collettori in acciaio e silenziatore da 400 mm fondello in alluminio ed uscita in carbonio con db killer inseribile.
Mi riferisce l'azienda che essendo il terminale in questione più lungo dell'originale, mantiene una resa ottimale ai bassi regimi e con il db inserito risulta essere 2 db più silenzioso accoppiato ai collettori racing sempre rispetto al terminale originale.
Difatti, la cosa che più mi inquieta è che la moto diventi eccessivamente rumorosa.
Montato il tutto, lo sprintfiler è già presente, faccio affinare la mappatura della Rapid Bike Smart.

david T.
24-01-2023, 12:18
Per il discorso garanzia (...)

Unica accortezza sarebbe quella di ripristinare la moto rimettendola originale

Rimettendo la mappa originale, si crea una discrepanza tra i km in centralina e tachiemtro, se ne accorgono subito

Massi73
24-01-2023, 12:22
Con la Rapid Bike Smart no; sono già state effettuate prove dalla rivista Superbike Italia. In ogni caso faccio montare il tutto dal service BMW, presso il quale ho già preso appuntamento.

Mazzone
24-01-2023, 12:46
I km si "alterano" se si fa un backup della ECU (che contiene i km) e lo si ripristina (ovviamente saranno DIVERSI da quelli contenuti in ecu secondarie, tipo quelle del sistema
strumenti, le BMW hanno alcuni dati distribuiti in più unità come sui sistemi CAN delle auto)
Se si usa una centralina aggiuntiva OVVIAMENTE non c'è questo problema.

Massi73
24-01-2023, 13:20
Lo hanno già spedito; velocissimi!

Mazzone
24-01-2023, 17:24
Se arriva dagli UK sono curioso di sapere se paghi dazi e iva, come a me successo per i banali contrappesi del manubrio. Ovviamente se rimappata bene uno scarico completo rende sicuramente ai medio alti e senza perdere ai bassi anche se è del tutto fuori norme EX (dalle mie NOn passi la revisione a meno di posti compiacenti e che rischiano la licenza a fartela passare).

oberon
24-01-2023, 20:41
Rimettendo la mappa originale, si crea una discrepanza tra i km in centralina e tachiemtro, se ne accorgono subito

Basta allineare i due dati . Quando ripristini la ECU con il software originale devi modificare anche i km mettendo gli stessi del dashboard.

Anche quando la modifichi per elaborarla devi verificare che i due dati coincidano altrimenti il dash ti segnala errore.

Nel caso tu spedisca solo la ECU al preparatore per mapparla, in genere è lui che ti chiede che kilomteraggio deve impostare. Se invece porti la moto "completa" te li allinea lui direttamente.

david T.
25-01-2023, 14:17
ah, ottimo, buono a sapersi!

Massi73
25-01-2023, 14:19
Tutto questo con la Rapid Buke Smart non ha nulla a che vedere....

Mazzone
25-01-2023, 22:08
Per precisione NON è vero in molti casi che si debbano allineare la ECU e le altre centraline mappando via seriale o come si dice ora odbc : NON viene scritta tutta ma solo in alcune zone che non sono quelle con i dati dei km. Questo avviene se la centralina viene fatta "al banco" quindi ricoprendo TUTTA la eeprom o flash di sistema. Dipende quindi dallo strumento usato. Come detto tutto questo non avviene con centraline aggiuntive, è chiaro.

Massi73
31-01-2023, 14:35
Sono arrivati i collettori Black Widow, domani li monto e poi vedo come settare la RBS. Alla fine ho deciso di lasciare il terminale originale, visto che gli inglesi dicono che non rilasciano alcun certificato di omologazione, non necessario nel Regno Unito. Ho anche acquistato un db killer su Amazon adatto per il foro esagonale del terminale.

Massi73
01-02-2023, 16:50
Sound cupo, cattivo, con alcuni scoppietti in rilascio degni di un vero motore sportivo. La centralina l'ho settata come raccomandato da Dimsport; direi che a livello di prestazioni la moto ha guadagnato a tutti i regimi dai 2000 giri/m in su. Dal computer collegato via bluetooth ha una carburazione media di 13,2. Esteticamente è sparito quell'orribile padellone sotto ed issandola sul cavalletto centrale, si nota il risparmio di peso. Dimenticavo: dallo scarico esce un'odorino piuttosto forte....! Non per tutti...

Gnolo
02-02-2023, 06:44
Bene ;) adesso Okkio che ti sentono arrivare da lontano :)

Massi73
02-02-2023, 07:52
Eh, in effetti......

Mazzone
02-02-2023, 07:55
Le prestazioni effettive sarebbero da valutare con misure, dato il rumore a impressione conta poco, il "casino" comporta sempre una errata percezione della effettiva resa. In teoria devono sicuramente aumentare ovviamente. Senza kat e con quel rapporto stekio ovviamente PUZZA da paura, sono curioso di capire come possa passare la revisione. Dalle mie parti saresti a rischio, le FDO ormai non sono più così sprovvedute e controllano la presenza del kat a occhio e a "naso", ti fanno accendere la moto e verificano. Provato personalmente, mi hanno fermato lo scorso anno e il Carabiniere più giovane sapeva benissimo il modello di moto e della presenza del "padellone". Per me il gioco non vale la candela nel 2023 e con queste moto già prestazionali. La mappa magari si per ovviare ai buchi creati dalle norme E4-5, il dekat no. Buon divertimento e portati i tappi per le orecchie (per non assordarti con la moto e per non sentire gli improperi di chi sconquassi passando)!

piedepesante
02-02-2023, 14:33
Esteticamente piacerebbe anche a me avere collettori dekat, quel padellone è invasivo ed a me capita pure di toccare sui dossi...

13.2 per un aspirato è un pò grasso, in che modo puoi settare la centralina?

Prima avevo una honda, dekat, ma carburazione talmente perfetta che passava la revisione senza alcun "magheggio", infatti zero puzza.

Massi73
02-02-2023, 14:36
La carburazione puoi settarla tramite una App via Smartphone o computer che si chiama Rapid Bike Smart. Dimsport in base prove effettuate a banco consiglia lasciare quel livello di rapporto stechiometrico.

piedepesante
02-02-2023, 14:51
OOk, grazie mille per la precisazione

Mazzone
03-02-2023, 08:23
La carburazione è decisamete grassa per un motore moderno sportivo e la "puzza" lo dimostra, una bella fetta di benzina se ne va nell'aria. Che poi sia quella migliore per al resa a tutti i regimi...beh basta fidarsi... o anche no... Le accise cmq ringraziano !

Massi73
03-02-2023, 08:28
:-p:cool::arrow:

Massi73
11-02-2023, 09:18
Causa rumore eccessivo, ho montato in luogo del terminale originale un Black Widow ovale da 400 mm con db killer inserito. Il rumore e' decisamente diminuito, non più fastidioso. E' più cupo dell' originale, con dei gustosi borbottii in rilascio; sound paragonabile al modello 2018 come intensità. Ho anche ritoccato/smagrito di un punto la mappa, visto che in settimana ho dovuto cambiare in garanzia lo statore e le candele usurate. Quest'ultime troppo scure.

Mazzone
11-02-2023, 12:31
Candele usurate ???? Ma quanti km ha la moto ?
Detto fra noi occhio, la cosa mi puzza (e non solo di benzina)

Massi73
11-02-2023, 13:48
La moto ha 20.000 km. Cosa non ti convince? Ho appena provato la moto; il rumore e' ok ora.
La XR prevede la sostituzione delle candele ogni 30.000 km; il meccanico dice che erano da sostituire.

Mazzone
11-02-2023, 19:36
Se le candele sono da cambiare a 30000 (per precauzione non per usura) e a 20000 sono ko a riscontro visuale (e dici anche troppo scure) OCCHIO.
Tra parentesi vorrei capire come mai il meccanico le ha smontate dato che non è una cosa semplicissima a meno di problematiche del mezzo nessuno si prende la briga di farlo fuori da quanto prescritto...boh...
O il meccanico racconta balle o qualcosa nella carburazione/accensione non funziona come dovrebbe. Non è che magari la rapid non sia proprio tarata alla perfezione ? Puzza e mangia le candele da quello che dici....Poi vedi tu...
;)

Massi73
11-02-2023, 19:43
In realtà già prima di montare la Rapid Bike Smart la moto partiva alla mattina presto con temperature prossime allo zero a tre cilindri e con scoppietti allo scarico. Collegando la moto al tester, figurava doppio errore al secondo ed al quarto cilindro e così ha smontato le candele. Disinserendo la centralina il risultato era sempre lo stesso....
Nel frattempo si e' bruciato lo statore ed e' stato sostituito in garanzia.
In ogni caso, ieri sera ho settato la RBS con una incidenza meno invasiva, avendo sostituito anche il silenziatore di scarico, che e' decisamente diverso.

Gnolo
11-02-2023, 19:52
Secondo me dovresti provare a mettere candele iridium più fredde per quel tipo di modifiche che si fatto ci sta ;)

Mazzone
12-02-2023, 09:31
Più fredde ???? Ma se dice che le aveva troppo scure....sintomo di carburazione grassa e/o grado termico troppo freddo... Io resto dell'idea che la rapid bike è come un famoso film su una storica corazzata...da apprezzare solo a chi piace il genere

Stefano_TS
10-11-2023, 11:01
Condivido questa notizia: per la nostra moto è stata prodotta la RAPID BIKE SMART, che ho già testato personalmente sulla RT 1250.


Faccio un UP! del post in riferimento al suo utilizzo sul 1250, sto raccogliendo notizie da più fonti......

Massi73
17-11-2023, 11:46
Io l'ho utilizzata sull'RT 1250; molto efficace.

SXr Fabio91
01-01-2024, 17:55
Ma alla fine conviene o meno mette la rapid Smart ? Funzona? migliora effettivamente chi ha montato lo scarico completo ?

ENZONO
12-01-2024, 16:34
Domanda alla quale attendo anch'io risposta.
Dopo l'acquisto di una XR del 2019 con 13k km, sono andato dal meccanico di riferimento per farmi montare i collettori akrapovic in titanio, terminale hp corse omologato e filtro aria racing. Gli chiedo inoltre informazioni circa la rapid b. e mi consiglia di passare direttamente alla mappatura per risparmiare i soldi del costo della centralina e del suo montaggio, considerando che poi avrei comunque avuto bisogno di rimappare. La mappatura non mi ha per niente soddisfatto