Visualizza la versione completa : Prima volta in Sardegna
Ciao a tutti,
dal 29/5 al 3/6 sarò per la prima volta in vita mia in Sardegna, con arrivo e partenza da Porto Torres. Saranno 6 giorni di pura moto in solitaria, per fare il turista tornerò in un secondo momento.
Ho cercato di unire i vari consigli letti qui sul forum con la mera osservazione delle cartine prediligendo SS alle SP e cercando si stare su quelle più a zig zag.
questi sono gli itinerari che mi sono costruito:
giorno 1: Porto Torres - Cagliari 495km --> Giorno1 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=i|exF_ffr@xqIiikAdfe@usi@xxTgvQpnSzqNvqN g|\~ib@{d@``^vxRnuXde_@zxt@dev@~ui@ptQdnbA_xb@qxPu st@azWyhL&names=|Strada%20Provinciale%20N%2034%2C%20Porto%20 Torres|Strada%20Statale%20Settentrionale%20Sarda%2 C%20Martis|Via%20Siotto%20Pintor%2C%20Ozieri|Strad a%20Statale%20128%20Bis%20Centrale%20Sarda%2C%20Bu ltei|Strada%20Statale%20128%20Bis%20Centrale%20Sar da%2C%20Illorai|SS128%2C%20Oniferi|Strada%20Statal e%20128%20Centrale%20Sarda%2C%20Ovodda|Via%20Aless andro%20Manzoni%2C%20Meana%20Sardo|Strada%20Statal e%20442%20di%20Laconi%20e%20di%20Uras%2C%20Assolo| Via%20Don%20Minzoni%2C%20Guspini|Via%20Sant'Antoni o%2C%20Iglesias|SS195%2C%20Sant'Anna%20Arresi|Nuov a%20SS195%20Sulcitana%2C%20Sarroch|-%20%2C%20Cagliari&name=Sardegna3&distance=495.79km)
giorno 2: Cagliari - Tortolì 494 km --> Giorno2 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=}hmnFa`wv@|aRolaAyn@ilOo}PaGocR~oXykYbgr @ulDsgXqrImpK{_XmtNyjRysMarJfac@bwYjba@mia@v}Q{zRw {W{hOnsEsjOgbUd_^sc]nqRczUs{@gd@tVmx@}BwsAmvEqnO&names=|Via%20Guglielmo%20Marconi%2C%20Pirri|SP17%2 C%20Villasimius|Strada%20Provinciale%2018%2C%20Vil lasimius|Strada%20Provinciale%2018%2C%20Olia%20Spe ciosa|NSA371%2C%20Burcei|SS387%2C%20Sant'Andrea%20 Frius|SP14%2C%20San%20Nicol%C3%B2%20Gerrei|Via%20V incenzo%20Sulis%2C%20Ballao|SP13%2C%20Perdasdefogu |SP13%2C%20Jerzu|SS198%2C%20Seui|SS198%2C%20Serri| Strada%20Statale%20128%20Centrale%20Sarda%2C%20Lac oni|Tonara%20-%20Belv%C3%AC%2C%20Belv%C3%AC|Strada%20Statale%201 28%20Centrale%20Sarda%2C%20Tiana|SS389dir%2FB%2C%2 0Fonni|Strada%20Statale%20389%20Var%20Nuoro%20Lanu sei%2C%20Villagrande%20Strisaili|Via%20Ilbono%2C%2 0Lanusei|Via%20Nazionale%2C%20Ilbono|SS198%2C%20Il bono|SS198%2C%20Ilbono|Via%20Giacomo%20Puccini%2C% 20Tortol%C3%AC&name=Sardegna4&distance=494.05km)
giorno 3 Tortolì - Alghero 534km Giorno3 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=kiurFqe~y@qbFt^_nPbdDg~l@jmF}cSyiW}rb@yK wuHbk@ogGgoEa~E|zEcjYlxH_{LxwXpoSlee@bj}@qsFdwEpTn `~@bc^wr]xhFfxAlzNq`J}gAgc@boMcvLhjA_wJczLcfGivJkiLpgf@hpYd i`Ao~Vzhx@&names=|Via%20Brigata%20Sassari%2C%20Tortol%C3%AC|V ia%20Roma%2C%20Lotzorai|Orientale%20Sarda%2C%20Bau nei|Via%20Giosu%C3%A8%20Carducci%2C%20Dorgali|Stra da%20Statale%20125%20Orientale%20Sarda%2C%20Orosei |Strada%20Statale%20125%20Orientale%20Sarda%2C%20S iniscola|Strada%20Statale%20125%20Orientale%20Sard a%2C%20Posada|Strada%20Statale%20125%20Orientale%2 0Sarda%2C%20Budoni|Via%20Nazionale%2C%20Limpiddu|V ia%20Nazionale%20Monte%20Petrosu%2C%20San%20Teodor o|Strada%20Statale%20125%20Orientale%20Sarda%2C%20 Olbia|SS389%2C%20Monti|SS389%20di%20Buddus%C3%B2%2 0e%20del%20Correboi%2C%20Bitti|SS389%20di%20Buddus %C3%B2%20e%20del%20Correboi%2C%20Bitti|Strada%20St atale%20128%20Centrale%20Sarda%2C%20Gavoi|SS128%2C %20Oniferi|SS537%2C%20Orani|SS129%2C%20Orotelli|St rada%20Abbasanta-Buddus%C3%B2-Olbia%2C%20Illorai|Strada%20Statale%20128%20Bis%20 Centrale%20Sarda%2C%20Bottidda|Strada%20Statale%20 128%20Bis%20Centrale%20Sarda%2C%20Bultei|Strada%20 Statale%20128%20Bis%20Centrale%20Sarda%2C%20Benetu tti|Strada%20Statale%20128%20Bis%20Centrale%20Sard a%2C%20Ozieri|Strada%20Statale%20292%20Nord%20Occi dentale%20Sarda%2C%20Padria|Via%20Giuseppe%20Mazzi ni%2C%20Alghero&name=Sardegna5&distance=533.90km)
giorno 4 Alghero - Alghero 482km --> Giorno4 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=keqvFmoxq@kfP}}_@kfCuoCs`E_EoAmwM_xPgu_@ `mBulC~aN_fV~dNgnSa_U_lMebkAqbe@c|Tb~Ojup@ikRhtN~n LqnC}ow@ajOhjMzn[flxAj}I`gZhrYj_~@v|FtgHdbMz_\&names=|Via%20Ramon%20Cravellet%2C%20Alghero|SS127% 20Bis%20Settentrionale%20Sarda%2C%20Uri|SS127%20Bi s%20Settentrionale%20Sarda%2C%20Usini|Via%20Caniga %2C%20Sassari|SS127%2C%20Muros|Strada%20Statale%20 Settentrionale%20Sarda%2C%20Nulvi|Strada%20Statale %20Settentrionale%20Sarda%2C%20Martis|SP67%2C%20Oz ieri|SS199%2C%20San%20Nicola|SS392%2C%20Oschiri|St rada%20Statale%20133%20di%20Palau%2C%20Bassacutena |Via%20Nazionale%2C%20Baia%20Santa%20Reparata|SS42 7%2C%20Sant'Antonio%20di%20Gallura|Strada%20Statal e%20Settentrionale%20Sarda%2C%20Calangianus|NSA%20 411%20Tunnel%20di%20Olbia%2C%20Olbia|Strada%20Stat ale%20125%20Orientale%20Sarda%2C%20Olbia|Strada%20 Statale%20Settentrionale%20Sarda%2C%20Bortigiadas| Strada%20Statale%20Settentrionale%20Sarda%2C%20Lae rru|SS127%20Bis%20Settentrionale%20Sarda%2C%20Usin i|SS127%20Bis%20Settentrionale%20Sarda%2C%20Uri|Vi a%20Sassari%2C%20Alghero&name=Sardegna6&distance=482.25km)
giorno 5 Alghero - Oristano 443km --> Giorno5 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=skpvFcowq@xqLa|e@xef@r`AkW{|c@aaEgzvA{Mi n|@woLwah@vo|At~IcpRrxtB|_TjdsA&names=|Via%20XX%20Settembre%2C%20Alghero|Strada%20 Statale%20292%20Nord%20Occidentale%20Sarda%2C%20Vi llanova%20Monteleone|Strada%20Statale%20129%20bis% 20Trasversale%20Sarda%2C%20Suni|SS129bis%2C%20Maco mer|SS129%2C%20Orotelli|SS129%2C%20Oliena|SS129%2C %20Onifai|SS198%2C%20Tortol%C3%AC|Strada%20Statale %20388%20del%20Tirso%20e%20del%20Mandrolisai%2C%20 Ortueri|-%20%2C%20Oristano&name=Sardegna7&distance=443.54km)
giorno 6 Oristano - Porto Torres 332km --> Giorno6 (https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=}|prF}sls@ooz@fsCuvc@svKonQftc@mnJdiUbcn @s|]izr@g{WclgApakA`bV{}a@&names=|Via%20Diego%20Contini%2C%20Oristano|Strada% 20Statale%20292%20Nord%20Occidentale%20Sarda%2C%20 Sennariolo|-%20%2C%20Padria|Strada%20Statale%20292%20Nord%20Oc cidentale%20Sarda%2C%20Villanova%20Monteleone|Via% 20Joseph%20Baermann%20Strauss%2C%20Alghero|SP49%2C %20Bosa%20Marina|SS131bis%2C%20Ittiri|Viale%20La%2 0Pelosa%2C%20Stintino|Traversa%20Caravaggio%2C%20P orto%20Torres&name=Sardegna8&distance=332.47km)
Km e ore in sella normalmente non mi preoccupano ma non essendo mai stato in Sardegna non capisco se le ore che Mappite mi calcola sono veritiere o sono a passo lumaca.
Chi ha esperienza sa dirmi se sono distanze fattibili e/o se devo correggere qualcosa, anche escludendo o sostituendo strade che magari sulla cartina sono fantastiche ma poi nella realtà lasciano un filo di amaro in bocca?
Altro dubbio sono le città dove dormire: sono scelte sensate o meglio cambiare?
grazie mille
Sam il Cinghio
19-05-2022, 12:33
Ciao Alexx,
ora non riesco a guardare in dettaglio i percorsi, inizio a dirti che sull'isola è più facile trovare belle strade che il contrario (anche se ovviamente trasferimenti noiosi o trafficati ci sono uguale)
Inizio con il lasciarti sotto qualche mappa Gmaps con le strade che amo di più, puoi magari prendere qualche idea.
Per i pernotti va a gusto (io forse avrei preferito qualche località minore) ma tutto sommato ci siamo.
PS io sbarco il 2 a pto Torres con un amico
https://www.google.it/maps/@39.9476787,8.1409219,8z/data=!3m1!4b1!4m2!6m1!1s11n-KrBSZWauB1y3NQ-cOqResADYJUy2R
https://www.google.it/maps/@40.0431041,7.4037231,7z/data=!3m1!4b1!4m2!6m1!1s17Wi2kLZtZHdstiGArgdtgfgJ7 Hhyvkze
https://www.google.it/maps/@39.9049862,8.213,8z/data=!3m1!4b1!4m2!6m1!1s1JdzIKnPw25uyrqpm-fudhQfby_M
(spero siano accessibili e comprensibili, non conoscevo ancora Mappite :-))
colosseo10
19-05-2022, 15:23
Alex se posso permettermi , dando un occhiata ai tuoi itinerari , sembri una scheggia impazzita......
Forse (quasi sicuramente) non hai idea delle millemila curve delle meravigliose strade Sarde .....e tutte queste curve inevitabilmente ti portano a impiegarci un bel po di tempo in piu' (tanto tempo) rispetto a quanto ti sei immaginato con la conseguenza che ti ritroverai ad allungare inevitabilmente le ore in sella alla moto ..........
piemmefly
19-05-2022, 15:49
Un consiglio su tutti: se vuoi farti tutti quei chilometri, parti con gomme NUOVE !!!! :lol: :lol: :lol:
Buon divertimento flipper :lol: ;)
Edit: in tanti, dal 02/06, sfrutteranno il ponte da calendario per godersi la Sardegna, soprattutto il mare.
Il consiglio è di evitare (nel tuo caso il 02.06 e il 03.06) la costa o comunque le zone in cui ci sono spiagge, calette, ecc...
Questa fu la mia Sardegna nel 2016 in solitaria. Dal 02.06 al 10.06 (da e per casa)
https://i.postimg.cc/N0Z9S0s5/Immagine-2022-05-19-161752.jpg (https://postimages.org/)
I primi giorni di "ponte" ero basato a centro isola e ho fatto itinerari a petali. Quando la gente è sfollata, allora mi sono spostato sulla costa.
Tappe da 100 a 380 km. Laddove mi andava di allungare il percorso, improvvisavo e allungavo.
Alloggi già prenotati.
Ci ritornerò, senz'altro.
Seguo molto interessato.
Ho notato che, col mio passo contemplativo da tranquillo turista, di solito tengo una media che va dai 50 ai 60 km/h (dipende ovviamente dalla strada): uso Mappite, le sue medie orarie sono compatibili con me.
Sicché per fare 500 km ci metterei 9-10 ore.
Più le inevitabili soste per bere, panino, pipì, benza, foto (tralasciamo pure le visite, visto che non ne vuoi fare).
Mi sembra un po' un tour de force (col mio passo tranquillo, ripeto), e a me piace fare km e stare in sella.
In un itinerario sardo che avevo preparato i km giornalieri andavano dai 240 ai 360, con la possibilità di fare qualche (breve) visita on the road.
Nico-Tina
19-05-2022, 16:19
Ellapeppaaaaa, solo la prima tappa è da urlo, a meno che tu non voglia fare le corse ci metterai 11 ore comprese di soste, qualche foto e benzina.......
Per cui prevedo una media di 9/10 ore al giorno di moto......
Una bella mazzata, premetto io sono una pippa e a fare tutte quelle ore in moto non ce la farei mai.....a rientro avrei bisogno di una settimana di ferie.
Ho fatto una volta da porto Torres a Cagliari con un mezzo speciale, sbarcati al mattino alle 6 siamo arrivati a Teulada a mezzanotte...........un calvario.....ma erano altri tempi e altri mezzi
Però non siamo tutti uguali, perciò buon tour della Sardegna :D
magnogaudio
19-05-2022, 16:22
Considerando che la Sardegna ha una lunghezza max di 270 km per una larghezza max di 145 immagino che il tuo road book sia questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/0e56e008bfe3131ac1fcaa63bd6c84f2.jpg
Lol…. La cosa importante che tu di diverta
Se accetti un consiglio, concentrati più sui posti che sui kilometri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
colosseo10
19-05-2022, 16:30
Cosi tanto per giocare , utilizzando BaseCamp (uso sempre questo quando programmo i miei viaggi ed e' abbastanza veritiero in termini di chilometri e tempi di percorrenza) ,
ho replicato il tuo secondo giorno percorrendo le stesse strade che hai pianificato :
Da Cagliari a Tortoli ' Km 487 -
Orario di partenza da Cagliari ore 8 - una pausa di mezz'ora a meta' mattina (caffe' - benzina - pisciata) 1 pausa di 1 ora per il pranzo (dove includi anche benzina e pisciata) e un ultima pausa di mezz'ora meta' pomeriggio .
Tempo di arrivo previsto a Tortoli' ore 20 . Praticamente hai passato 10 ore su 12 con il culo sulla sella della moto senza mai poterti fermare al di fuori delle 3 soste programmate.
Ho qualche dubbio ............
Usti.. direi che l'ho fatta fuori dal vaso... Mi ci rimetto provando a ripensare il giro :)
colosseo10
19-05-2022, 17:00
Io parto il 30/5 C.Vecchia - Porto Torres e rientro il 2/6 (la sera) Olbia C.Vecchia
questo il mio itinerario per i 3 giorni in sardegna
1 Giorno Da Porto Torres a Tonara
https://i.ibb.co/hgN93ZL/Primo-Giorno.jpg (https://ibb.co/Pryjq9F)
2 giorno - Giro parziale del Gennargentu + Tortoli' e Passo Genna Silana
https://i.ibb.co/qNqQZPL/Secondo-Giorno.jpg (https://ibb.co/k4bCdWV)
3 Giorno da Tonara a Olbia
https://i.ibb.co/HN0Hqhr/Terzo-Giorno.jpg (https://ibb.co/Q8ZKMD6)
alternativa al terzo giorno , da decidere strada facendo
https://i.ibb.co/30YtxPv/Terzo-Giorno-Alternativo.jpg (https://ibb.co/0fVP0zK)
LoSkianta
19-05-2022, 17:05
sembri una scheggia impazzita......
La penso esattamente come Colosseo....
Fai degli zig-zag non comprensibili.
Riduci la lunghezza delle tratte; ottimizza i trasferimenti e goditeli.
Personalmente dormirei in piccoli centri, per quanto Alghero è davvero bella.
colosseo10
19-05-2022, 17:14
Personalmente dormirei in piccoli centri, per quanto Alghero è davvero bella.....
La penso come LoSkianta , a parte Alghero per il resto cercherei alternative piu' simpatiche alle grandi citta'
colosseo10
19-05-2022, 17:34
Se vuoi ti do qualche indicazione sul giro originario che avremmo dovuto fare adesso a giugno ( 4 giorni pieni)
In questo programma avevamo scelto di passare 2 notti a sant'antioco e 2 notti a Tonara in modo che 2 giorni su 5 potevamo viaggiare scarichi da valige e quant'altro.
1 Giorno
«da Porto Torres a Sant’Antioco» KM 378
Porto Torres – Alghero – SP105 per Bosa – Cuglieri – Santu Lussurgiu – Abbasanta Tadasuni – Ardauli – Neoneli – Busachi – Fordongianus – Allai – Ruinas – Mogorella Usellus – Escovedu – Zeppara – Morgongiori – San Nicolò Arcidano – Guspini - Arbus Ingurtosu – Sciopadroxiu – Piscinas – Portixeddu – Buggerru – Nebida – Gonnesa
Sant’ Antioco
https://i.ibb.co/jWpNvff/Sard1.jpg (https://ibb.co/s6BfvRR)
2 Giorno (giro relax)
«Teulada , Chia , Narcao&Terraseo » KM 240
Sant’Antioco – Sant’Anna Arresi – Porto Budelu – Baia di Chia – Teulada – Santadi Villaperuccio – Narcao – Terraseo – Iglesias – Fluminimaggiore – Portixeddu - Buggerru Nebida – Gonnesa – Sant’Antioco – Maladroxia – Sant’Antioco
https://i.ibb.co/f081Bp9/Sard2.jpg (https://ibb.co/zf8njRF)
3 Giorno
«Da Sant’Antioco a Tonara passando per la Campuomo» KM 264
Sant’Antioco – Narcao – Acquacadda – Sesto - Gruxi Lillius – Campuomo - Muravera
Ballao - Escalaplano – Esterzili – Sadali – Seulo – Gadoni – Aritzo - Belvì – Tonara
https://i.ibb.co/k5GDZ4Q/Sard3.jpg (https://ibb.co/gmrWYSz)
4 Giorno
«Nuoro/Bitti/Lode’ & Passo Genna Silana» KM 309
Tonara – Tiana - Ovodda –Fonni - Mamoiada – Nuoro – Orune – Bitti – Onani - Lula Dorgali – Passo Genna Silana – Baunei – Tortolì – Villagrande Strisaili - Corre Boi – Fonni Desulo– Tonara
https://i.ibb.co/890pBWc/Sard4new.jpg (https://ibb.co/w4RXL9s)
Sam il Cinghio
20-05-2022, 10:08
Vado controcorrente, anche in virtu' di quanto scritto "6 giorni di pura moto in solitaria, per fare il turista tornerò in un secondo momento".
io per primo quando mi metto in strada da solo, o con qualche compare assatanato come me, non mollo l'osso fino a quando non è buio.
Capitano giornate nelle quali non tolgo il casco fino a fine run.
Quindi, Alexx, per me vai abbastanza bene così come kmetraggio quotidiano.
Avrei solo cercato di ottimizzare meglio i percorsi evitando di ripassare (grossomodo) dalle stesse zone in diverse giornate: in questo modo ti rimane tempo per qualche escursione.
Mi spiego meglio: dedichi la singola giornata ad una singola zona, dalla quale non ripasserai più (grossomodo) riesci ad esplorare meglio il territorio.
I pernotti li deciderei ogni giorno verso le 16:00, in base alle possibilità.
Mantieniti anche un minimo di flessibilità con il meteo, non si sa mai: considera che tra nord e sud possono esserci escursioni termiche anche importanti.
Appunti sparsi...
Tieni presente che la tratta discendente dal Gennargentu, diciamo grossomodo tirando una linea orizzontale da Terralba in giù, fino a CA, non è particolarmente degna di nota: considerala quindi come "trasferimento".
Si salva Guspini>Iglesias (SS126: molto bella) con l'aggiunta della SP83 Buggerru>Masua>Nebida che merita moltissimo
Poi da Iglesias al promontorio di Teulada è nuovamente una rottura di balle.
Chia>Cagliari è nuovamente una noia.
Cerca di fare anche Teulada>Domus de Maria>Chia: adrenalinica.
Cagliari dispersiva, ma molto bella la zona sotto/intorno al Castello.
Bellissimo il tratto Burcei-Muravera: bravo, è da non perdere.
A risalire da Muravera a Tortolì cerca di stare sulla VECCHIA SS 125.
Sul Gennargenturing occhio che le curve raddoppiano: portati salviettine umidificate per i molteplici orgasmi ma bada che arriverai in fondo distrutto.
Se riesci cerca di fare anche il tratto interno Seulo>Aritzo>Tonara: suggestivo.
La costa a nord di Orosei non è - motociclisticamente parlando - particolarmente interessante: me la risparmierei prediligendo l'interno.
Giorno 5 IMHO da buttare
Spiaggia La Pelosa bella ma come molte altre, non merita secondo me la deviazione se prevedi di fare il turista in altre occasioni.
Per finire: concordo invece con la raccomandazione sulle gomme.
L'asfalto grippa tanto ma è anche affamato.
Io parto l'1 sera con gomme fresce montate l'1 mattina: mi farò il trasferimento casa>traghetto a 20kmh :D
Ti han gia’ detto tutto , troppi km pianificati al giorno , evita i grossi centri con l’eccezione di Alghero, quando sei li’ fai un salto a Capo Caccia , la zona che io preferisco e’ quella delle miniere .. se ti va’ un po’ di sterrato passa da Piscinas verso Portu Maga , poi la litoranea Buggerru , Nebida e’ bellissima ..
Considerazioni generali … andare in Sardegna e dire non voglio vedere niente e fare solo km .. secondo me e’ un delitto , a questo punto se non ci sei gia’ stato , proprio li sopra c’e’ la Corsica , che da un punto di vista meramente motociclistico e’ piu’ interessante (soprattutto la parte nordoccidentale)
Io sono stato in entrambe le isole diverse volte e ho sempre progressivamente ridotto il numero di km per tappa .. sara’ l’eta’
ettore61
21-05-2022, 19:21
L'unica strada interessante è la ss125, ma quella vecchia non nuova tutto il resto è normale, mi hanno portato a fare la costiera che parte da Bosa, facendomi credere che fosse la fine del mondo, vabbè, facciamoglielo credere. una cosa interessante è l'asfalto, quello mi piace.
..
questi sono gli itinerari che mi sono costruito:
..
Minkia ma che lavoro fai, il collaudatore long-run per una fabbrica di moto?
Anche a me piacciono i giri solo moto ma così diventa veramente un lavoro, ti consiglierei di stare sui 250-300km/giorno, di non pianificare in maniera rigida e soprattutto di non prenotare in anticipo i pernotti.. Il bello della Sardegna è proprio il girare a sentimento in base a quale strada ha la faccia più bella agli incroci, poi la sera cerchi su Booking..
@ettore61 Mi sa che sei andato sull'isola sbagliata..
La costa a nord di Orosei non è - motociclisticamente parlando - particolarmente interessante: me la risparmierei prediligendo l'interno.
...
Per finire: concordo invece con la raccomandazione sulle gomme.
L'asfalto grippa tanto ma è anche affamato.
Io parto l'1 sera con gomme fresce montate l'1 mattina: mi farò il trasferimento casa>traghetto a 20kmh :D
SP40 da Luna a Siniscola?
Quoto per giorni 5, io andrei per SP4 (o 40) fino a piscinada da Alghero via Bosa, poi da lli prendi la 126
Gomme: io programmo un cambio da Diego Cusso a Macomer: prezzo ottimo, motociclista, gomme fresce.
L'unica strada interessante è la ss125, ma quella vecchia non nuova tutto il resto è normale
La 126 da Guspini a Iglesias? la hai fatta?
Quella da Monti a Bitti la hai fatta?
Quella mostruosa da Nuoro a Cagliari per Atzori, la hai fatta?
Non so nel mondo che strade che hai fatto, ma ho trovato poco poco che competa con la Sardegna come strade da moto (ed paesaggio è spesso eccezionale).
Paolo67.
21-05-2022, 21:11
Io per girarla quasi tutta, ci sono stato 2 volte 2 anni consecutivi per una decina di giorni ogni volta, con tappe sui 250km di media a giorni alterni, uno al mare uno in moto.(chi ha una compagna capisce...)
Ma ho dedicato anche tempo a visitare, nuraghi, templi, le grotte di Nettuno ecc.
Le strade in genere sono tutte belle per andare in moto, pero non perderti le strade per Genna Silana e le gole di S Giorgio, isola rossa...non mi viene in mente altro, Bosa Alghero, sopravvalutata...
Se ti piace off facile,ne trovi parecchio da fare, io ho fatto un 100km in 2 carico.
Altra cosa, le gomme, come già detto da qualcuno vanno giù come sulla grattugia, vedi foto, alla partenza erano al 70%.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220521/a9cb791b0544f273a2b309a5c68f3789.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220521/bcffedd6e12af604e2645c02790e308c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220521/57551cc8fc0f8aadbf022380c108b326.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220521/ecd4b7fe604692da8b63004036528b77.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220521/6a3626b592ace5de7faa3a9ef9dd4fad.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao Alexx89,
Fai esattamente quello che ti viene in mente al momento, goditi il viaggio e buona strada [emoji3577]
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Gunflint
21-05-2022, 21:16
La 126 da Guspini a Iglesias? la hai fatta?
Se passate per iglesias fate un fischio , abito lì!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io per girarla quasi tutta, ci sono stato 2 volte 2 anni consecutivi..
Io ci torno ogni 2 o 3 anni, è diventata una specie di droga.. [emoji847]
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli che mi avete dato. Sto cercando di dare retta un po' a tutti :)
Per ora ho attinto a piene mani da @colosseo10 ipotizzando una discesa su Sant'Antioco il primo giorno, risalita fino a Tonara il secondo giorno e girare i giorni successivi tenendo tonara come campo base ( Tonara o qualcosa in zona).
Tenendo a mente il consiglio di @piemmefly ho pensato di tenere questo itinerario come "finale" e farmi la parte nord est dell'isola i primi uno-due giorni, ha senso secondo voi?
Si potrebbe fare Porto Torres > zona a nord di Olbia con pernotto a tempio Pausania e il secondo giorno un anello che fa tempio mi porti a Orosei per fare la 125 fino a Olbia e tornare a tempio. Vale la pena?
Per le gomme montato nuovo treno oggi
Noto con piacere che oltre con le cartucce a pallini da quelle parti si sparacchia anche con bel calibro sostanzioso.
Paolo67.
22-05-2022, 08:18
Noto con piacere bel calibro sostanzioso.
Sono pallettoni 11...ergo cal.12,ne ho incontrati parecchi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se passate per iglesias fate un fischio , abito lì!
OT Ci vengo due o tre volte all'anno. Lascio la moto ad ottobre nel mio negozio a Cagliari (Stile Alpino), fatto in società con uno del tuo paese (Daniel Pau), che ha un B&B appena fuori da Iglesias verso Nebida ad un bar "strano" con prima una pompa a prezzi bassi. Poi ritorno a prenderla dopo un 15*giorni, e full gas fino a casa. Trovo sempre quel pazzo scatenato che colleziona Kawa 1000 e che gira praticamente senza scarico.
Pausania e il secondo giorno un anello che fa tempio mi porti a Orosei per fare la 125 fino a Olbia e tornare a tempio. Vale la pena?
Orosei Olbia un cesso.
Dorgali- Baunei da lappare due volte per senso. Veramente, casomai taglia altri posti ma la 125 in quel tratto, come il tratto da circa Cagliari fino a Muravera, sono da lappare.
Io trovo bella anche la Jerzu, Muravera per l'interno (Pedradesfuego).
Realmente suggerisco di tagliare dei posti, ma lappare la strade top in senso inverso.
Tra Cagliari e Muravera la 125 da fare è quella che passa all'interno, non la variante..
Gunflint
22-05-2022, 09:34
Tra Cagliari e Muravera la 125 da fare è quella che passa all'interno, non la variante..
Esattamente!
Dove non prende il telefono per niente!
[emoji23]
https://www.enedina.it/2019/07/23/la-campuomu-e-la-spiaggia-di-quirra-300-km-in-piega/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
LoSkianta
23-05-2022, 08:58
L'unica strada interessante è la ss125...
Oddio... l'unica... :rolleyes:
La strada costiera che parte da Bosa io l'ho sempre fatta partendo da Alghero e scendendo verso sud, con il mare a destra.
A me è parsa davvero molto bella, sia come strada in se che come panorami.
Sam il Cinghio
23-05-2022, 09:58
SP40 da Luna a Siniscola?
Non la trovo.
Conosco la SP50 Siniscola verso Lodè che merita come salita ed è anche molto panoramica, però alla cantoniera svolto a Sx verso Lula sulla SP3: non è "adrenalinica" ma contemplativa e mi piace per quello
Sam il Cinghio
23-05-2022, 10:12
L'unica strada interessante è la ss125
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Considerando che vado sull'isola in media 2 volte l'anno da almeno 20anni, a sentire te ho sprecato un sacco di tempo..........
Se c'è un "paradiso del motociclista" a portata di mano non riesco a pensare ad altro...
Forse le alpi francesi, ma non c'è il mare e dopo le 21 non trovi un cazzo da mangiare
Forse le dolomiti, ma devi fare a gomitate con camper e ciclisti e stare comunque attento con la manetta
Figa sull'isola hai strade perfette, assenza di traffico, un mare della madonna fruibile da maggio ad ottobre inoltrato ed a fine run ci bevi e mangi alla grande peraltro senza svenarti.
"L'unica strada interessante è la ss125".... LOL!:lol::lol::lol:
colosseo10
23-05-2022, 12:36
Tra Cagliari e Muravera la 125 da fare è quella che passa all'interno, non la variante..
Anche detta la "Campuomo" :lol:
Gunflint
23-05-2022, 12:40
detta la "Campuomo"
Campuomu
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
colosseo10
23-05-2022, 13:53
Campuomu
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
hai ragione "Campuomu" :!::!::!:
Sam il Cinghio
23-05-2022, 14:00
Perdonatemi, sono curioso: qual'è il significato? :-)
https://www.enedina.it/2019/07/23/la-campuomu-e-la-spiaggia-di-quirra-300-km-in-piega/
Su questo link segnalo che non andrei sulla spiaggia di Quirra, nemmeno dopo morto. La Spiaggia a nord di Quirra è disabitata per un motivo semplice: è un poligono per testare i sistemi di puntamento dei missili. E tra li, e la zona più all'interno, pecore che nascono con tre teste, è quasi la norma.
svolto a Sx verso Lula sulla SP3: non è "adrenalinica" ma contemplativa e mi piace per quello
Correto, ho sbagliato numero.
Non è da dar del gas, è sporca e con asfalto pessimo, ma turistica.
Se uno deve dare solo del gas, IMHO, si sta solo che sulle SS in Sardegna.
Le altre sporche e con asfalto come al nord.
Gunflint
23-05-2022, 17:17
Perdonatemi, sono curioso: qual'è il significato?
Il significato non saprei , ma è una località della zona di Burcei.
:)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gunflint
23-05-2022, 17:18
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220523/ef37772c67937a88f9db2f713ba3855d.jpg
La Campuomu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sam il Cinghio
23-05-2022, 17:33
Bellissimo il tratto Burcei-Muravera: bravo, è da non perdere.
La strada la conosco (e la AMO), mi chiedevo solo l'origine del nome ;)
Gunflint
23-05-2022, 21:23
È una strada fantastica ma che non perdona chi ostenta eccessiva sicurezza pur non conoscendola.
Questo, in moto, vale sempre come monito.
Intanto oggi :
https://www.unionesarda.it/news-sardegna/provincia-cagliari/moto-si-scontra-con-unauto-durante-il-sorpasso-morto-il-centauro-tragedia-sulla-125-lu3hdicp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E' il primo tratto, non tanto panoramico, dove radici e buche, sono come il reso dell'Italia.
Un caso?
Sam il Cinghio
24-05-2022, 08:55
Ma parliamo di cose belle e torniamo OT
@Gunglint la SP1 da Macchiareddu a Santadi è transitabile?
Mi ci sono imbattuto un paio di anni fa sul tardi, sterrata e nessuno in giro: avevo problemi di batteria ed ho preferito non rischiare.
Sono quasi sicuro che sia transitabile ma amerei una conferma: sarebbe un'ottima alternativa alla noiosa SS195 Cagliari>Pula>Chia: da Santadi si scende poi piacevolmente a fare l'anello Teulada>Chia>Domus>Teulada o si sale per le curve del castello di Acquafredda
Gunflint
24-05-2022, 10:23
@Sam mi informo e ti faccio sapere!
Ho un amico di Santadi
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sam il Cinghio
24-05-2022, 12:00
Risposta in tempo reale con tanto di vocale da guida locale e video: Gunflint ed amico numeri uno!!!
Il video lo linko perchè merita https://youtu.be/Kw3l_XhC1Xw
guarda che non hai il tassello eh! ;)
Gunflint
24-05-2022, 18:09
Risposta in tempo reale con tanto di vocale da guida locale e video: Gunflint ed amico numeri uno!!!
Sei troppo buono!!!
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://www.rallyitaliasardegna.com/
Dal 2 al 5 giungo
Aggiungerei DK [emoji45]
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220526/108f565dbcf4baa577ed2c76c934b303.jpg
Sam il Cinghio
26-05-2022, 13:27
Ah cazzo... Bedo grazie mille per l'info, non avevo pensato di controllare.
Li ho proprio tra i piedi il 2
https://i.ibb.co/PG7Q1yb/giovedi.jpg (https://ibb.co/PG7Q1yb)
Iscriviti come apripista [emoji6][emoji16]
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Se leggo bene la tabella distanze il due girano solo in Olbia... Sbaglio?
Sam il Cinghio
26-05-2022, 14:54
Bedo non tentarmi :cool::cool::cool::lol:
Alexx esatto.
Cito:
Si partirà il due giugno per un ponte tutto all’insegna del RIS. Lo shake è il 2 mattina nell’entroterra algherese e poi subito dall’altra parte dell’isola, per arrivare ad Olbia dove, alle 18.08, ci sarà la prova spettacolo di poco più di 3 km.
La gara “vera” partirà la mattina successiva dalle 7.01 con la ripetizione di Terranova (1 -3) e Monti di Alà e Buddusò (2-4) e poi di nuovo ad Alghero per il service. Il pomeriggio di venerdì 3 giugno la carovana del rally si sposterà in zona Castelsardo per la ripetizione delle prove Osilo-Tegu (6-8) e Sedini-Castelsardo (7-9).
Il sabato si riprendono le ostilità, con altre 8 prove (quattro ripetute due volte) a partire dalle 7.46 con la Tempio Pausania (10-12) e la Erula-Tula (11-13). A differenza del venerdì, sabato non ci sarà la possibilità di assistenza, per cui dopo il riordino a Buddusò, sarà subito la volta delle speciali Coiluna-Loelle (14-16) e Monte Lerno di Pattada (15-17).
Per il gran finale di domenica si ritorna alla tradizione e ci si sposta da Alghero verso nord per le ripetizioni di Cala Flumini (18-20) e Sassari-Argentiera (19-21), che sarà anche la power stage.
piu che apripista, direi scopa…,sAm
colosseo10
06-06-2022, 12:45
Alex tutto bene il rientro ?
marcotroi
08-06-2022, 10:10
Ringrazio tutti per i vari suggerimenti e in particolar modo Kinobi che mi ha dato veramente delle belle dritte:cool:
Vi incollo un piccolo resoconto e qualche foto.
https://i.ibb.co/mC4gMXh/D242-B10-D-4-AFE-48-BD-984-E-CC08158048-FF.jpg (https://ibb.co/TBtdFbP)
https://i.ibb.co/xm1DsBF/43145-E14-1-BA2-4686-8-FBA-F91854057428.jpg (https://ibb.co/Fs5KWyH)
https://i.ibb.co/fDZtDkK/0-DD08402-CA8-A-46-F5-B956-B06-B1492042-F.jpg (https://ibb.co/9ZB2Zbf)
https://i.ibb.co/cL784s7/CDF35053-D34-B-4-C30-888-D-D7-C09-D4032-C0.jpg (https://ibb.co/HdkP59k)
Sardegna 2022 giro completo delle coste
1 giugno stacchiamo alle 4 dal lavoro ,Serena fa la maestra dell'infanzia io impiegato tecnico.Abbiamo il traghetto per la sardegna alle 22:30 a livorno.Si parte con la nostra fidata moto carichi di tutto il necessario per il viaggio, anche per dormire in tenda come piace a me al contatto con natura e persone.Il traffico è intenso e quanche preoccupazione ci assale,ma una volta sulla nave strapiena di gente prendiamo posto nelle poltrone e cerchiamo di riposare sapendo che ci aspettano 3 giorni intensi di curve in moto.
2 Giugno sbarchiamo in ritardo ,miro subito alla prima tappa ,Stintino ma per rispettare il programma di 3 giorni devo cambiare strada e fare una strada a scorrimento veloce per recuperare le ore perse in nave.Stintino è meraviglioso una cartolina ,la serena scatta foto e di rito le gira ad amici e colleghi per renderli partecipi dei bei posti.Io armeggio con il mio drone ma un problema tecnico mi fa perdere tempo e desisto.Mi godo 5 minuti dei bei scorci e poi via verso l'altra meta . Studiando l'itinerario e chiedendo consigli nei forum motociclistici giungo sulla strada consigliatami ,la statale Alghero-Bosa. In poche parole il paradiso dei motociclisti,curve disegnate da un ingegnere capace ,viste mozzafiato sul mare,manto stradale perfetto.I km scorrono ,le ore passano e verso sera dopo uno sterrato impegnativo per una moto carica che sfiora i 500 kg arriviamo sulle dune di Piscinas ,montiamo la tenda nel campeggio e ci fiondiamo in spiaggia tra alte dune e mare.Ci sembra di essere in un paese all'estero.
3 giugno ci rimettiamo in sella ,ci aspetta la giornata più intensa per numero di Km 410 e il clima non ci aiuta. 36 gradi alle 9 del mattino che con il passare delle ore diventeranno 38.Noi giriamo sempre in sicurezza con abbigliamento tecnico, munito di protezioni e un gilet airbag che non fa passare molta aria.Prendo un'altra strada fantastica consigliatami nei forum ,la Bugerru-Nebidda ,con un sacco di vecchie miniere chiuse,visita veloce a porto Pino e poi via per la strada Teulada-Chia.Qui altro paradiso colori del mare stupendi ,traffico inesistente ,maciniamo km di curve come degli esploratori che bramano la vista successiva aspettandosi nuovi panorami incredibili.Pausa pranzo in spiaggia a Cagliari ma veloce ,le ore passano e la meta è ancora lontana.Dobbiamo percorrere gran parte della famosa orientale sarda la SS125.Altro paradiso per motociclisti ,questa volta la strada serpeggia tra montagne e paesi vecchi ,arriviamo sul massiccio del gennargentu. Io amo le montagne e impazzisco vedendo molte strade bianche che vorrei percorrerle perdendomi nel nulla , immaginando di essere in un safari ma siamo in due e mia moglie non ama il fuoristrada quindi proseguiamo fino alla meta Cala Gonone. Arriviamo veramente stanchi ,stremati dal caldo e con le chiappe doloranti dopo 8 ore di sella in moto,ma in pochi minuti parcheggiamo in un hotel e via in spiaggia per tuffarsi nell'acqua di mare ancora fresca. Cena romantica in riva al mare e via a nanna presto che domani altro giro altra corsa!
4 giugno ,sveglia presto,colazione abbondante e via di nuovo a macinare km.Saliamo per una strada panoramica dove incontriamo un ciclista che mi nota a fare foto alla moto con mia moglie sopra e ci chiede se volevamo una foto assieme.Che gentilezza un ciclista che fotografa un motociclista è raro vederlo siamo come cani e gatti abbiamo in comune solo le 2 ruote ma spesso ci mandiamo reciprocamente a quel paese.Passiamo per La calletta , una spiaggia enorme con sabbia bianca che conosco perchè famosa per chi pratica kitesurf. Proseguiamo velocemente, vista la stanchezza imposto una via diretta che mi porta a porto Palau.Prendiamo il traghetto che ci porta sull'isola della Maddalena.Consigliatami vivamente da un amico (Kinobi) la giro tutta,praticamente sono 2 strade.Arriviamo a nord e ci appare un'altro paradiso.Qui decidiamo di mollare la moto e passare 2 ore a contemplare il luogo,fortunatamente siamo ancora fuori stagione e abbiamo la spiaggia quasi tutta per noi,una bella rinfrescata sulle acque fredde ,un pranzo al sacco mentre ci asciughiamo e via per le ultime mete.Sbarcati dal traghetto mi dirigo veloce sull'isola dei gabbiani ,altro posto mitico per chi pratica kitesurf. Proseguiamo per porto cervo,porto rotondo ,golfo degli aranci.Tutti posti famosi e mondani ,belle ville, barche da sogno ferrari, mercedes ,sembra la fiera degli snob.Scorriamo veloci e cerchiamo da dormire non distante da Olbia perché l'indomani abbiamo il traghetto per il ritorno.
Bel giro,abbiamo percorso 1200 km in 3 giorni,siamo stremati dal caldo e dalla sella della moto ma felici di aver visto tutte le coste della Sardegna.Il tempo tiranno purtroppo non ci ha lasciato gustare la gente del posto,goderci le spiagge con calma e assaporare la cucina tipica sarda.Sono certo che ci tornerò con più calma e mirando sterrati e parti interne.
frankbons
08-06-2022, 11:26
Bellissimo report della vostra avventura:!: Le tck 70, mi sembra che tu abbia sotto,come si sono comportate col caldo sardo?
marcotroi
08-06-2022, 11:48
@frankbons hai indovinato le gomme;)
perfette,io non sono uno che corre ma in 2, carichi e toccati i 45 gradi di inclinazione vuol dire che mi sono ingarellato abbastanza bene:lol:
mi vergognavo quando mi passavano gli intutati ma agevolavo con segno di procedere e rallentavo per favorire la strada.Gomme perfette mai un scivolamento neanche su strada sporca e aprendo in curva;) sono a 10k ma credo che altri 3/4000 li faranno io comunque preferivo le rocks più fighe e trainanti in off:cool:
Ps stranamente non sono scalinate nel anteriore mentre lo sono nel posteriore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |